Visualizza Versione Completa : Tacho A3 - sostituzione e difetti
Ma veniva visualizzata la scritta sensor oil????
xxkart77
08-03-2010, 05:58
Ma veniva visualizzata la scritta sensor oil????
si si..si vede nella prima foto,solo causa flash della foto non si vede...appare il simbolo con la scritta nel mezzo fis...
Per quella spia dovrai cambiare la sottocoppa,devi prendere quella con il sensore.
salve a tutti, vorrei un paio di informazioni, sapete se si può montare il computer di bordo xkè alla mia non c'è cambiando solo il contachilometri? :unsure: poi un altra cosa si può montare il pomello s3 :biggrin: e troppo bello cn quelle cucitore rosse :biggrin:
brian ò CONNOR
12-09-2010, 21:22
Ciao, si puoi montare il TACHO full fis per avere le info della car al centro del display. IO lo sto facendo ora sulla mia montando il full fis della versione S-LINE QUATTRO del nostro modello cambiando e modificando alcune cose dell'impianto ossia:
http://img713.imageshack.us/img713/2309/210820101751.jpg
tacho full fis per la nostra versione è 8L0920932D BASTA CHE SIA DELLA RESYLING
PARTI ESSENZIALI!!
connettore 32 poli grigio per tacho 8L0 972 977 H
fili di cablaggio per leva tergicristalli 000 979 133 (servono 4 fili) oppure ti compri il cablaggio già fatto sulla baia al costo di 38€
CABLAGGIO PER SPORTELLI
filo di cablaggio 000 979 018 (1 filo)
SENSORE LIVELLO ACQUA
sensore 7M0 919 376
guarnizione 7M0 919 382
Connettore 1J0 973 202
isolatori 357 972 741 (ne servono 2, vedere quanti sono per scatola)
filo di cablaggio 000 979 133 (servono 2 fili)
Leva FIS 8L0953513G / 4B0 953 503g / 8l0 953 503
Con questi ricambi puoi avere un full fis BASE funzionante!! ah poi devi far codificare tutto tramite vag...P.S. cambiando il tacho devo farlo codificare SOLO IN AUDI oppure devi trovare chi ti toglie IMMOBILIZER se no la tua macchina non ripartirà con il tacho nuovo..
per il pomello s3 non ci sono problemi SMONTI IL TUO e monti il nuovo..facilissimo da fare tiri su la cuffia togli la molletta di sotto e il pomello viene via
Pigi1.8T
12-09-2010, 22:14
bello il fondo bianco!!!!!!!!!
brian ò CONNOR
12-09-2010, 22:21
bello il fondo bianco!!!!!!!!!
bhe si molto bello e introvabile soprattutto...però acceso è ANCORA + BELLO
http://img541.imageshack.us/img541/3280/678356951sbl.jpg
---------- Post added at 22.21.20 ---------- Previous post was at 22.18.27 ----------
http://img405.imageshack.us/img405/5183/678356361sbl.jpg
accesso è uno spettacolo l'unico problema ke devo comprare tutte queste cose mi è venta la febbre ^_^
mauricee76
07-02-2011, 14:15
Salve ragà:biggrin:, un mio amico possiede una A3 8L 130cv del 01 E' da un pò di tempo che ha problemi sul tacho; cioè quando parte la mattina, o quando l'auto è in movimento tutte le lancette tornano a zero e dopo qualche secondo ritornano normali.....
Io ho smontato il suo tacho e per prima cosa ho pulito con un rigenera contatti le morsettiere e poi ho riposizionato le lancette in asse tramite il suo vas bosch perchè lui è un elettrauto....
Li per lì sembrava tutto ok, adesso mi richiama che è tornato tutto come prima si blocca e poi si riprende.... Cosa può essere? Mi sembra che qualcuno tempo fa aveva lo stesso problema...:sad:
Se non è un problema di contatti mi sa che è da cambiare....
Matteo B
07-02-2011, 19:31
un altro che si aggiunge all' allegra famigliola dei tachimetri folli! credo che chiunque abbia un A3 8l come noi ha avuto questo problema!
Golfer1991
07-02-2011, 21:02
La mia A3 c'è da 10 anni! Mai avuto un problema con il tacho! :laugh:
mauricee76
07-02-2011, 23:10
fatti la croce hahaha.....
Comunque il mio amico mi ha chiamato poco fà e mi ha detto che lo fa di continuo sto problema si bassano e si rialzano......
Una cosa strana sulla sua auto l'ho notata però e adesso si è affissato pure lui che pensa che sia dovuto al tacho... in pratica metti in moto, appena premi l'acceleratore avverti come un vuoto cioè un vero e proprio vuoto 1-0-11111111111111 cosa che sulla mie e credo anche sulle altre non si avverte il motore non segue il pedale!!!!
Il vag bosch non porta nessuna anomalia cosa può essere?
Il tacho non pouò centrare assolutamente!Una volta in moto lo puoi pure togliere he la macchina và uguale!
albert75
09-02-2011, 22:40
ho sostituito anch'io il cruscotto alla mia A3 del '00..quando la accendevo le lancette sembravano impazzite e le luci continuavano a lampeggiare casualmente..pensate che per il gasolio andavo a chilometri....L'ho tenuto cosi per un paio di anni poi mi sono deciso a cambiarlo.....A Natale qualcuno l'ha scambiato per grazioso effetto natalizio!!:biggrin:
ciao Alberto
mauricee76
10-02-2011, 00:07
okok ragà, forse ho risolto.... ripuliti e soffiati per bene i contatti non fa + gli scherzetti di prima....
Adesso rimane solo quel vuoto nel premere il pedale acceleratore; il motore non risponde subito...
Ho provato sulla mia che va bene e, lo fa solo perchè lo voglio io cioè sali di giri di pochissimo sui 1000 e lasci, poi mentre ritorna al minimo sui 900 ripremi ed il motore fa quel piccolo gioco attacca e stacca velocemente, invece il suo lo fa sempre quel vuoto che io creo col piede....
Non è normale è come se il motore fosse ingolfato non ha aria invece poi premi di + ed è tutto normale....
Abbiamo pensato al pedale ch'è elettronico ma il vag non da nessuno errore cosa può essere?
frantic77
10-02-2011, 00:57
posso chiederti che cos'é sto debimetro?lo sento nominare molto spesso.dove si trova?
grazie
E' quel sensore che legge l'aria aspirata dal motore e si trova sul tubo che esce dalla scatola filtro.E' facilmente individuabile(ha uno spinotto attaccato ad esso).
BlacKangeL_a3
10-02-2011, 01:06
è un pezzo di plastica che interrompe il tubo di aspirazione.. è proprio sul tubo che esce dal filtro dell'aria.. e se è sporco da problemi al motore
---------- Post added at 01.06.51 ---------- Previous post was at 01.06.12 ----------
E' quel sensore che legge l'aria aspirata dal motore e si trova sul tubo che esce dalla scatola filtro.E' facilmente individuabile(ha uno spinotto attaccato ad esso).
mi hai preceduto di un secondo ahahahah
Esattamente di 40 secondi!!!!:laugh::laugh::laugh:
frantic77
10-02-2011, 10:47
grazie ragazzi!
forse pure a me e sporco ma come si puo pulire???
quei due contatti li vedo molto fragili ed ho paura che si possano rompere.....
frantic77
10-02-2011, 14:17
io ho appena guardato....devo andare prendere una torx :_(
Salve ragà:biggrin:, un mio amico possiede una A3 8L 130cv del 01 E' da un pò di tempo che ha problemi sul tacho; cioè quando parte la mattina, o quando l'auto è in movimento tutte le lancette tornano a zero e dopo qualche secondo ritornano normali.....
Io ho smontato il suo tacho e per prima cosa ho pulito con un rigenera contatti le morsettiere e poi ho riposizionato le lancette in asse tramite il suo vas bosch perchè lui è un elettrauto....
Li per lì sembrava tutto ok, adesso mi richiama che è tornato tutto come prima si blocca e poi si riprende.... Cosa può essere? Mi sembra che qualcuno tempo fa aveva lo stesso problema...:sad:
hai risolto?
mauricee76
06-03-2011, 23:17
Nulla, non sempre ma lo fa....
per il tacho,visto che da quanto ho letto si abbassano tutte le lancette
potrebbe essere il negativo in comune delle lancette che fa un falso contatto?
zio_rick
07-03-2011, 09:54
scusate l'intromissione...forse sbaglio a chiedere qua! non sono molto pratico nell'utilizzo del forum...comunque mi sapete dire se è possibile sostituire il quadro strumenti della prima 8L (quello con l'orologio analogico per interdeci) con uno magari della restyling? quello col display per interdeci...grazie e scusate ancora!
scusate l'intromissione...forse sbaglio a chiedere qua! non sono molto pratico nell'utilizzo del forum...comunque mi sapete dire se è possibile sostituire il quadro strumenti della prima 8L (quello con l'orologio analogico per interdeci) con uno magari della restyling? quello col display per interdeci...grazie e scusate ancora!
Dai un'occhiata quà:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?13494-Tacho-A3-sostituzione-e-difetti&highlight=tacho
mauricee76
07-03-2011, 13:19
Ci sono novità sui tacho impazziti? Cioè, lancette che si fermano e poi riprendono a funzionare, falsi contatti, corti rimedi o eventuli ecc.ecc.
Arrivati a quel punto mi sa che sono da sostiture....
inanzitutto postate la piedinatura dei tre connettori che avete voi audisti!
---------- Post added at 18.45.32 ---------- Previous post was at 18.23.53 ----------
E' una modifica che non fanno in molti per gli enori sbattimenti a cui si và incontro........... Dovresti "rischiare"...........
Vedo che cambiare tacho vi crea enormi problemi.
Noi passiamo da un tacho ad un altro come se nulla fosse.
Io ho messo persino quello del tt
Sulle Vw in effetti è semplice e si fa tramite Vag.... Sulle nostre purtroppo no.....
---------- Post added at 20.59.05 ---------- Previous post was at 20.49.01 ----------
Ecco la piedinatura per i modelli antecedenti al 2000.....
Connessione a spina multipla a 32 poli, blu
1 - Morsetto 15
2 - Lampeggiatori destri
3 - Uscita 1 tachimetro
4 - non usato
5 - Trasduttore livello carburante
6 - Airbag
7 - Morsetto 31 (massa di sensore)
8 - Temperatura liquido di raffreddamento
9 - Morsetto 31 (massa di carico)
10 - Interruttore pressione olio
11 - Regime di giri
12 - Morsetto 61
13 - Spia preincandescenza o CAT
14 - Regolazione livello
15 - Morsetto 58d
16 - Lampeggiatori rimorchio
17 - Abbaglianti
18 - Lampeggiatori sinistro
19 - ABS
20 - Morsetto 58b
21 - Contatto porta lato guida
22 - Mancanza liquido di raffreddamento
23 - Morsetto 30
24 - Morsetto 31 (massa di carico)
25 - Linea K
26 - Luce di parcheggio destra
27 - Luce di parcheggio sinistra
28 - Entrata tachimetro
29 - Livello /pressione liquido freni
30 - Contatto S
31 - Fermo cintura
32 - ASR
Connessione a spina multipla a 32 poli, verde
1 - Schermo transponder
2 - Bobina transponder
9 - non usato
4 - non usato
5 - Linea W
6 - Cofano posteriore (solo versione Midline)
7 - Pastiglia freno (attualmente non usato)
8 - Entrata per il comando del cicalino esterno (attualmente non usato)
9 - Entrata per il comando del gong esterno (attualmente non usato)
10 - Segnale in uscita riserva carburante per centralina motore (attualmente non usato)
11 - Emissione tempo di fermo
12 - Disinserimento del climatizzatore
13 - Freno di stazionamento
14 - Cofano posteriore (solo versione Highline)
15 - Luce di posizione
16 - non usato
17 - Bobina transponder
18 - non usato
19 - non usato
20 - non usato
21 - non usato
22 - non usato
23 - non usato
24 - non usato
25 - non usato
26 - Temperatura esterna
27 - non usato
28 - non usato
29 - Morsetto 58d (segnale in uscita del fotosensore)
30 - Uscita 2 tachimetro
31 - Indicatore leva selettrice
32 - non usato
Connessione a spina multipla a 20 poli, rossa
1 - Segnale consumo
9 - non usato
9 - non usato
4 - non usato
5 - Temperatura esterna
6 - Indicatore leva selettrice
9 - non usato
8 - non usato
9 - Acqua lavacristalli
10 - Pressione idraulica
11 - Reset computer di bordo
12 - Segnale Clock per indicatore frequenza radio
13 - Segnale Data per indicatore frequenza radio
14 - Computer di bordo sinistro
15 - Segnale Enable per indicatore frequenza radio
16 - Luci posteriori/anabbaglianti (controllo lampade)
17 - Relè incandescenza (solo per motore Diesel durante il tempo di preincandescenza viene soppresso il controllo di sottotensione nello strumento combinato)
18 - Computer di bordo destro
19 - Luci freno
20 - non usato
piedinatura per i modelli successivi al 2000.....
Connessione a spina multipla a 32 poli, blu
1 - Morsetto 15
2 - Usura pastiglie freni
3 - Uscita 1 tachimetro
4 - non usato
5 - Trasduttore livello carburante
6 - Airbag
7 - Morsetto 31 (massa di sensore)
8 - Temperatura liquido di raffreddamento
9 - Morsetto 31 (massa di carico)
10 - Pressione olio 2 (alta)
11 - Segnale regime
12 - Disinserimento climatizzatore
13 - Acceleratore elettrico/spia preincandescenza
14 - Regolazione assetto
15 - Morsetto 58d
16 - Lampeggiatori rimorchio
17 - Abbaglianti
18 - Lampeggiatori sinistri
19 - non usato
20 - Morsetto 58b
21 - Contatto porta lato guida
22 - Mancanza liquido di raffreddamento
23 - Morsetto 30
24 - Morsetto 31 (massa di carico)
25 - Segnale consumo
26 - Luce di parcheggio destra
27 - Luce di parcheggio sinistra
28 - Entrata tachimetro
29 - Freno
30 - Contatto S
31 - Uscita 2 tachimetro
32 - ESP/ASR
Connessione a spina multipla a 32 poli, verde
1 - Contatto porta (tutte le porte)
2 - Transponder 1
3 - non usato
4 - non usato
5 - Linea W
6 - Cofano posteriore
7 - Lampeggiatori destri
8 - Cicalino esterno
9 - Gong esterno
10 - Airbag
11 - Emissione tempo di fermo
12 - Morsetto 61
13 - Freno di stazionamento/BRAKE
14 - CHECK
15 - Livello/temperatura olio
16 - non usato
17 - Transponder 2
18 - CAN high speed (Trazione) (high +)
19 - CAN high speed (Trazione) (low -)
20 - CAN high speed (Trazione) (screen)
21 - ABS
22 - CAN high speed (Comfort) (high +)
23 - CAN high speed (Comfort) (low -)
24 - CAN high speed (Comfort) (screen)
25 - Cofano motore
26 - Coperchio serbatoio carburante
27 - Fermo cintura
28 - Linea K
29 - Entrata temperatura esterna
30 - non usato
31 - Visualizzazione intervalli marce
32 - non usato
Connessione a spina multipla a 32 poli, grigia
1 - Interruttore guida menù (menù)
2 - Interruttore guida menù (out A)
3 - Interruttore guida menù (out B)
4 - Interruttore guida menù (Enter)
5 - CAN high speed display (high +)
6 - CAN high speed display (low -)
7 - CAN high speed display (screen)
8 - Contatto porta fianco guida
9 - Contatto porta posteriore destra
10 - Contatto porta posteriore sinistra
11 - Enable
12 - Clock
13 - Data
14 - Luce freni
15 - Livello acqua di lavaggio
16 - Luci di coda/luci anabbaglianti
17 - Computer di bordo sinistro
18 - Computer di bordo destro
19 - Computer di bordo, azzeramento
20 - non usato
21 - non usato
22 - non usato
23 - Diramazione tasto 1 Navigazione
24 - Diramazione tasto 2 Navigazione
25 - Diramazione tasto Telematica
26 - non usato
27 - non usato
28 - non usato
29 - non usato
30 - non usato
31 - non usato
32 - non usato
sti cazz. audia se un pozzo senza fondo di notizie io ho qualche schema elettico ella nostra auto ma tu credo che hai un inciclopedia completa
sti cazz. audia se un pozzo senza fondo di notizie io ho qualche schema elettico ella nostra auto ma tu credo che hai un inciclopedia completa
Ahahahahahahahahah
mauricee76
08-03-2011, 11:21
azzzz.....
---------- Post added at 11.21.14 ---------- Previous post was at 10.58.28 ----------
Scusa ma antecedenti al 2000 cosa significa, quelli con l'orologio analogico?
salve ragazzi il tacho della golf 4 serie è possibile montarlo su audi a3 8l del 2000?? purtroppo il mio fa l'albero di natale e le lancette si resettano
azzzz.....
---------- Post added at 11.21.14 ---------- Previous post was at 10.58.28 ----------
Scusa ma antecedenti al 2000 cosa significa, quelli con l'orologio analogico?
Bè suppongo di sì.... Comunque fino al '99 hanno di sicuro il primo schema di pin,dopo il '00 il secondo.Sono un pò un'incognita quelle a cavallo tra il '99 e il '00....
ragazzi secondo voi posso montare questo tacho sulla mia a3 ?? http://cgi.ebay.it/quadro-strumenti-audi-A3-1-9-TDI-ANNO-2004-/290487689251?pt=Ricambi_automobili&hash=item43a26a6023
brian ò CONNOR
10-03-2011, 12:34
No non lo puoi montareeeee come dice il buon alessio...NON è PER LA 8L MA PER 8P quindi ritenta nella ricerca:tongue:
Salve ragazzi eliminando l'immobilizer posso montare il quadro tranquillamente oppure poi cè da fare qualche altra cosa ?? e chi mi può consigliare qualcuno che può eliminarlo il più vicino a me ? sono di salerno e qui nessuno fino ad ora mi ha detto che sa fare questa operazione sono disposto a muovermi fino a roma
Cha anno è la tua macchina?
brian ò CONNOR
11-03-2011, 13:03
Salve ragazzi eliminando l'immobilizer posso montare il quadro tranquillamente oppure poi cè da fare qualche altra cosa ?? e chi mi può consigliare qualcuno che può eliminarlo il più vicino a me ? sono di salerno e qui nessuno fino ad ora mi ha detto che sa fare questa operazione sono disposto a muovermi fino a roma
P.M. PER TE
grazie brian ragazzi siete unici x audia32 e del 2000
Allora non dovresti avere problemi per montare quelli dal 2000 al 2003...
salve ragazzi il tacho della golf 4 serie è possibile montarlo su audi a3 8l del 2000?? purtroppo il mio fa l'albero di natale e le lancette si resettano
Te lo dico io...piu no che si.
Voi avete tre connettori noi due....cercati un tacho s3
---------- Post added at 23.29.15 ---------- Previous post was at 23.28.21 ----------
grazie brian ragazzi siete unici x audia32 e del 2000
perchè vuoi eliminare l'immo??
Perchè è l'unico modo per montare un tacho diverso dall'originale sulle nostre A3.L'altra opzione è trovare una concessionaria disposta a codificare il nuovo ma ce ne sono davvero poche....
Tutto si può fare!La mia in origine aveva due connettori ed ho montato il tacho S3.Naturalmenete c'è tanto lavoro da fare....
questo va bene?? mi sembra un pò caro... http://cgi.ebay.it/tacho-kombiinstrument-audi-s3-a3-kmh-mph-8l0920980r-/260749879826?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item3cb5e76a12
Sì ma è inglese...Coe vedi nel lato destro ha la doppia scala,i km e in miglia.Comunque il prezzo è caro... Oltretutto tu hai un diesel,dovresti cercarne uno per macchine diesel.
ragazzi diesel nn se trovano e possibile montarlo lo stesso???? http://cgi.ebay.com.au/Audi-S3-8L-Speedo-Tacho-8L0-932-2010-/140519696409
BlacKangeL_a3
12-03-2011, 15:05
io sapevo che tramite pc si poteva fare.. però devi cambiare i cartoncini sotto con giri ecc
Si dice in giro che si possa fare ma per ora non ho saputo che nessuno l'ha fatto....
Se hai pazienza si riescono a trovare anche di macchine diesel.cerca in Germania.
Guardando l'inserzione però noto che nela seconda immagine la lancetta dei giri è molto in basso e non è normale....Potrebberlo averlo aperto per qualcosa... Quella da illuminato potrebbe essere una foto presa su internet.
in che senso mettere il cartoncino del diesel solo o qualche altra cosa??
---------- Post added at 16.19.09 ---------- Previous post was at 16.13.55 ----------
hai ragione nella seconda foto la lancetta e troppo sotto
Praticamente dovresti cambiare i fondini del benzina con quelli del diesel...Però ,ti ripeto,non hai la certezza che si possa fare!
grazie audia32 e complimenti per la tua auto è fantastica :)
BlacKangeL_a3
12-03-2011, 20:08
sisi l'ho solo sentito.. pure qui sul forum mi pare.. ma non so.. come ha detto audia nessuno per ora so che l'ha fatto
Non basta cambiare i fondini. Anzi. Piuttosto tieni quelli del benzina e sai che oltre i 5mila non andrà mai :P almeno l'indicazione in scala è corretta ;)
xxkart77
13-03-2011, 11:39
ragazzi diesel nn se trovano e possibile montarlo lo stesso???? http://cgi.ebay.com.au/Audi-S3-8L-Speedo-Tacho-8L0-932-2010-/140519696409
eccolo basta avere pazinza:
http://cgi.ebay.it/Cruscotto-Contachilometri-Audi-A3-8L-TACHO-/170615019194?pt=Ricambi_automobili&hash=item27b97296ba
BlacKangeL_a3
13-03-2011, 14:58
Non basta cambiare i fondini. Anzi. Piuttosto tieni quelli del benzina e sai che oltre i 5mila non andrà mai :P almeno l'indicazione in scala è corretta ;)
ma no che cosa brutta..
ma no che cosa brutta..
tieni presente che i motori disel non vanno oltre i 5000 giri
Perchè è l'unico modo per montare un tacho diverso dall'originale sulle nostre A3.L'altra opzione è trovare una concessionaria disposta a codificare il nuovo ma ce ne sono davvero poche....
Tutto si può fare!La mia in origine aveva due connettori ed ho montato il tacho S3.Naturalmenete c'è tanto lavoro da fare....
Scusa ma perchè eliminarlo,la procedura per codifica,è la stessa sia per noi che per voi.
Scusa ma perchè eliminarlo,la procedura per codifica,è la stessa sia per noi che per voi.
mi sa proprio di no
BlacKangeL_a3
13-03-2011, 19:15
tieni presente che i motori disel non vanno oltre i 5000 giri
si infatti.. per quello.. che schifezza..
si infatti.. per quello.. che schifezza..
è la reatà dei fatti se non ti piace l'idea devi aquistare un benzina
BlacKangeL_a3
13-03-2011, 21:44
sisi ma lo so.. non che schifo che non arriva a quei giri e solo che dicevo che schifo avendo un tacho che arriva a 7-8 k giri vedere che arrivi 4,5-5 e di più no non mi sembra il max.. cioè almeno parere mio... la zona rossa la devo vedere :-).. scherzi a parte non ci vedo molto senso
eccolo basta avere pazinza:
http://cgi.ebay.it/Cruscotto-Contachilometri-Audi-A3-8L-TACHO-/170615019194?pt=Ricambi_automobili&hash=item27b97296ba
ciao grazie ma a me serve full fis
eccolo basta avere pazinza:
http://cgi.ebay.it/Cruscotto-Contachilometri-Audi-A3-8L-TACHO-/170615019194?pt=Ricambi_automobili&hash=item27b97296ba
Ma questo ha il mezzo fis,non quello intero!
---------- Post added at 13.05.48 ---------- Previous post was at 13.02.57 ----------
Scusa ma perchè eliminarlo,la procedura per codifica,è la stessa sia per noi che per voi.
Purtroppo no..... All'epoca ero in contatto con un moderatore del forum Vw che mi trovò il code del nuovo tacho e mi diede la procedura da effettuare on il vag.Vedendo che non funzionava lo richiamai e dopo tante possibili soluzioni arrivammo a capire che i due marchi funziovano diversamente....:cry:
BlacKangeL_a3
14-03-2011, 13:40
quindi nemmeno togliendo l'immobilizer si potrebbe mettere quello della vw??? è proprio diverso
Toglieno l'immo suppongo di sì.Ma tanto non monta perchè è diverso fisicamente.
BlacKangeL_a3
14-03-2011, 17:21
ah si è vero.. ci avevo dato solo un'occhiata veloce e non avevo visto che la forma è proprio diversa
xxkart77
19-03-2011, 13:37
ciao grazie ma a me serve full fis
eccolo....
http://cgi.ebay.de/tacho-kombiinstrument-audi-a3-8l0920931j-diesel-1-9d-/260754538363?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item3cb62e7f7b
xxkart77
20-03-2011, 17:38
eccolo....
http://cgi.ebay.de/tacho-kombiinstrument-audi-a3-8l0920931j-diesel-1-9d-/260754538363?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item3cb62e7f7b
http://cgi.ebay.de/tacho-kombiinstru...item3cb62e7f7b
ragazzi come posso acquistare il quadro che ha fatto presente xxkart77?? nn ho mai usato ebay
brian ò CONNOR
23-03-2011, 09:22
ragazzi come posso acquistare il quadro che ha fatto presente xxkart77?? nn ho mai usato ebay
Facile ti registri su ebay.....e fai l'asta o il compralo subito e per pagare fai con paypal o con bonifico bancario estero...MA DEVI PRIMA crearti un account su ebay
Facile ti registri su ebay.....e fai l'asta o il compralo subito e per pagare fai con paypal o con bonifico bancario estero...MA DEVI PRIMA crearti un account su ebay
Grazie acquistato, nn vedo l'ora che arrivi per montarlo :)
ciao ragazzi ho acquistato il tacho full fis ma questo ha tre spinette una verde, una celeste, una grigia su quella grigia cosa ci va collegato??
Non ricordo dove avevo inserito delle tabelle che spiegavano i vari pin... Comunque sul grigio ci sono dei pin da mettere a massa altrimenti segnala lampade posteriori bruciate,mancanza liquido tergi,etc..
Ma questo ha il mezzo fis,non quello intero!
---------- Post added at 13.05.48 ---------- Previous post was at 13.02.57 ----------
Purtroppo no..... All'epoca ero in contatto con un moderatore del forum Vw che mi trovò il code del nuovo tacho e mi diede la procedura da effettuare on il vag.Vedendo che non funzionava lo richiamai e dopo tante possibili soluzioni arrivammo a capire che i due marchi funziovano diversamente....:cry:
Mi sembra strana sta cosa,sono anche i vostri prodotti vdo,tranne quello audi tt che ho io che è marelli.
Mi piacerebbe metter mani su uno di quei tacho s3,vedremo se trovo un occasione non me la faccio sfuggire.
Sulle nostre montano sia VDO che Magneti Marelli. Ricordo che spedì il tacho S3 per farmi dare il Code e questo tipo mi disse che non era riuscito a farlo collegandolo con i connettori ma che era stato costretto a dissaldare la eprom.....
e allora lo vedi che il discorso cambia??Ci sono alcune memorie non riscrivibili.
Chi è il tipo??Geniom?
Forse sì...non ricordo con precisione,sono passati molto anni...
Ma lui doveva leggere il codice,non scrivere qualcosa.
ciao ragazzi quindi devo modificare gli spinotti per passare da mezzo fiss a full fiss? poi serve anche la leva?? se si qualè il suo codice??
Forse dovresti aggiungere solo il terzo,quello grigio centrale.
La leva dovrebbe avere questo codice 4B0 953 503 H. Considera che costa sugli 80 euro.....
ragazzi la leva è questa? http://cgi.ebay.it/Wischerschalter-VW-Golf-4-97-04-4B0-953-503-H-/160559025561?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item2562104d99
Sì,come vedi ha ilc odice che ti ho indicato prima!
questa leva serve per i comandi del tacho? questa è x il golf 4 serie va bene anche per audi??
va bene anche per le audi.
occhio a cosa la colleghi.
Si ma il tacho l'hai trovato?
va bene anche per le audi.
occhio a cosa la colleghi.
Si ma il tacho l'hai trovato?
si certo e funziona benissimo ho prima acceso la macchina e poi provato il nuovo :)
---------- Post added 07-04-2011 at 00.00.35 ---------- Previous post was 06-04-2011 at 23.57.49 ----------
ragazzi scusate l'ignoranza anche questa è ok?? http://cgi.ebay.it/VW-PASSAT-MK6-WASH-WIPER-ARM-STALK-SWITCH-4B0-953-503-H-/270690132374?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3f0663a196#shId
ragazzi nessuno mi risponde??
sta scritto il codice audia leggi almeno no???E' quella
il tacho che hai preso qualìè???930 finale??
il tacho che hai preso qualìè???930 finale??
no 931j
posta delle foto e fammi capire se codificabile
brian ò CONNOR
06-05-2011, 16:56
Sulle nostre montano sia VDO che Magneti Marelli. Ricordo che spedì il tacho S3 per farmi dare il Code e questo tipo mi disse che non era riuscito a farlo collegandolo con i connettori ma che era stato costretto a dissaldare la eprom.....
ale ti dimentichi anche dello JEAGER....quindi ricapitolando noi montiamo VDO MARELLI JEAGER ...Queste tre marche!!! io con la mia prima avevo il jeager poi con il full fis che ho montato ho il vdo....!!!
---------- Post added at 16.56.00 ---------- Previous post was at 16.52.07 ----------
ciao ragazzi quindi devo modificare gli spinotti per passare da mezzo fiss a full fiss? poi serve anche la leva?? se si qualè il suo codice??
Allora ti serve anche la leva che costa circa 40€ su ebay tedesco....è la stessa che montano i golf 4....poi su ebay.de ti compri il cablaggio già fatto compreso di connettore grigio.....POI SCRIVIMI IN PVT O DAMMI UN EMAIL E TI MANDO QUELLO CHE DEVI FARE...ti premetto io già l'ho fatta questa operazione....è facilissima da fare....non difficile come molti pensano..basta solo sapere quello che devi toccare..ti premetto subito che io ho anche il naviplus A3 originale per la nostra versione quindi ho dovuto mettere cavi in + per leggere le info della radio nel display centrale...e il tacho che ho preso io è LA 932 con fondini bianchi S-LINE versione Quattro...ORIGINALE audi!!! se cerchi i miei post arretrati...lo puoi vedere!!! non devi modificare nessuno spinotto devi solo aggiungere 5 fili.....1 per la vaschetta tergicristallo se ti piace....io ce l'ho!! 1 per lo sportello destro...visto che se apri lo sportello sx o dx la macchinina ti apre sempre lo stesso sportello!!! poi metti a massa lo spinotto del controllo luci...e poi se hai il navigatore come me devi portare altri due fili dal modulo tmc....se non ce l'hai i fili SONO 3...hihihihhi bPS. TI CONSIGLIO compra il cablaggio già fatto per comandare la leva FULL FIS..io ho fatto così ho speso 50€ in + ma ho goduto subito senza ammattirmi per trovare i pin giusti da collegare!!!
ti posto la mia discussione.... con le foto del mio TACHO FULL FIS...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26698-Info-eliminazione-immobilizer&highlight=immo
ba io con un tacho audi tt non ho avuto alcun problema a resettare l'immo,io ho un 8N1920930
Quindi hai l'immo che lampeggia??
brian ò CONNOR
08-05-2011, 09:54
ba io con un tacho audi tt non ho avuto alcun problema a resettare l'immo,io ho un 8N1920930
Quindi hai l'immo che lampeggia??
è si avevo la spia che lampeggiava....COPERTA poi con il silicone NERO..quindi NON LAMPEGGIA + nulla...:tongue:
mammia che cosa brutta,scusa la sincerità
brian ò CONNOR
08-05-2011, 14:03
mammia che cosa brutta,scusa la sincerità
Beh guarda che non si vede mica il silicone...ahahahahah ho tolto il fondino e ho solo messo una goccia di silicone per non vederla...quindi è tutto come originale....solo che non ho + immo che tanto non serve a nulla....per voi golf....è tutto diverso il procedimento dei tacho..voi potete farlo anche con il vag tacho...NOI NO!!!!:cry:
Beh guarda che non si vede mica il silicone...ahahahahah ho tolto il fondino e ho solo messo una goccia di silicone per non vederla...quindi è tutto come originale....solo che non ho + immo che tanto non serve a nulla....per voi golf....è tutto diverso il procedimento dei tacho..voi potete farlo anche con il vag tacho...NOI NO!!!!:cry:
Quoto,sono molto agevolati.... A dire il vero lo possono fare anche con un comunissimo Vag Com.....
non possiamo farlo con il vag tacho,manca la procedura di reset del tacho,solo con il vag-com,come tutti.
L'ho detto,comprerò un vostro tacho S3,visto che quello audi tt è stato già montato,sono proprio curioso di capire perchè riscontrate tutti sti problemi
Il problema non è solo il tacho ma installarlo sulle nostre A3!!!
bè dai tu ci sei riuscito,con sforzo,ma l'hai fatto.
secondo te è piu bello il tachi audi tt o s3?
brian ò CONNOR
09-05-2011, 23:11
TACHO S3....for ever!!!! meglio con la sostituzione delle lancette con quelle dell R8
Salve, io sono nuovo, io ho una audi a3 1.9 t.d.i 130 cv del 2001, ho sostituito il mio tacho, con quello full-fiss che ha anche il computer di bordo, ho codificato il tacho e funziona benissimo, ora mi serve sapere per il cablaggio cioè io ho solo 2 spinette blu e verde e poi mi serve sapere il collegamento alla leva tergicristallo quale sono i fili?? Chi mi può agliutare!!!!
P.s. vorrei inserire anche le foto come si fà ???
Sono riuscito a mettere la foto del nuovo tacho!!!!
http://img402.imageshack.us/img402/9702/20120828222616.jpg
Ciao, non lo vendo!!!! Però se vuoi ti posso dare un sito dove trovi vari tacho, lo fai codificare e funziona!!!
scusa mi descrivi l'intera procedura che hai utilizzato?Per me non manca nulla.
puoi inserire il sito grazie....vedo che è un problema di molti, il mio display e completamente illeggibile.....ma ne vale cambiarlo? considerando che devo anche aggiungere la manodopera
Ciao ho acquistato su ebay il tacho full-fiss, il modello new il modello 932 l , sono stato in un centro audi per farlo codificare dopo aver fatto storie x la codifica mi hanno fatto il piacere della codifica!!!! Lo montato funziona benissimo, mi manca solo il cablaggio x la leva tergicristallo e spettacolare!!!!!
---------- Post added at 15.34.36 ---------- Previous post was at 15.26.27 ----------
Ciao cat io il tacho lo pagato 200 euro più 30 di spedizioni tramite dhl, 3 giorni é arrivato imballaggio perfetto, per la codifica mi è costato 100 euro! Montato perfetto!!! Sono riuscito ad avere il nuovo modello new 932l
Se vai in audi per sostituire il tuo tacho ti cercano intorno ai 400 euro!!! Io lo acquistato su ebay, con 2 anni di garanzia!!!!
foto del nuovo tacho allora :)
queste sono le foto
http://imageshack.us/photo/my-images/402/20120828222616.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/402/img20120829wa0008.jpg/
bosstarty
04-09-2012, 18:21
ottimo veramente
maccheers
04-09-2012, 20:56
ma per visualizzare la temperatura non bisognava mettere anche il termometro?
il mio originale è come questo, col display anche sull' orologio, il display di mezzo (vdo giusto?) e completamente andato.....trovandolo uguale va codificato sempre e comunque o solo i modelli diversi? o sarebbe più conveniente riparare il vdo?
ma toglimi una curiosità io ho una prerestyling e ha i 2 spinotti tranne quello bianco nel centro se lo monto lo stesso ful fis ( o in alternativa quella della s3 8l)di questo mi segnerà la temp esterna? perchè il mi oschifoso quadro prerestyling non segna niente a volte neanche la lancetta del carburante sale :( si si dammi un sito anch eun fis normale della restyling mi può servire
---------- Post added at 13:26 ---------- Previous post was at 13:19 ----------
http://www.ebay.it/itm/Lenkstockhebel-Tempomat-FIS-Audi-A6-S6-RS6-4B-A3-S3-8L-/160738893689?pt=DE_Autoteile&hash=item256cc8df79#ht_500wt_1128
se monto questo insieme al FULL FIS fuonzionerà tutto??
bosstarty
05-09-2012, 13:42
Ma se non sbaglio bisogna togliere l'immobilizer se cambi il tacho, per il tutto è una bella spesa mi sa
Ciao maccheers, per la temperatura esterna la mia piccola già lo porta, ora inserisco la foto dove si trova il sensore esterno,
http://img850.imageshack.us/img850/3369/91589879.jpg
---------- Post added at 14.44.13 ---------- Previous post was at 14.21.30 ----------
ciao cat,
il tacho è vdo, per la riparazzione del displey si spende intorno ai 150€, io ho aquistato il mio tacho tramite ebay, e lo pagato 200€ + 30 di spedizione tramite dhl 3 giorni e mi è arrivato super sigilato, lo codificato e ho speso altre 100€ tramite audi, e funziona tutto, se vai in audi per sostituire il vdo con il tuo, ci vogliono 400€ se non sbalio,
il modello che ho aquistato io è la serie new 8L0 920 932 L, che non da più problemi sul displey, ora devi vedere quando ti cherca audi per la sostituzzione!!!!
ciao djdiffo,
io ho la stessa audi a3 8l 1.9 tdi 130v 3 porte, anchio ho solo due spinette (BLU, VERDE) la temperatura esterna va abbilitata, a me funziona tutto ora inserisco le foto del tacho infunzione.......
http://imageshack.us/photo/my-images/191/43798962.jpg
ho solo aquistato la leva tergicristallo con i comandi per il computer di bordo e la spenetta griggia completa di cavi, tutto aquistato su ebay (germania) ho speso 39.99€ la spinetta completa, 39€ la leva, ha poi bisogna aquistare il sensore per la vaschetta del tergicristallo,
e il giocho e fatto :laugh::laugh::laugh:
caspita è una bella spesa...appena risolvo tutte le mie rogne potrei quasi iniziare a pensarci :)
ummm troppa.... credo che il mio rimarrà così com'è :)
maccheers
05-09-2012, 21:05
Ma va messa anche la leva per il computer di bordo?
ma posso mettere il quadro della s3 tranquillamente?? anche senza leva si vedrà la temp esterna?
maccheers
05-09-2012, 21:34
penso di si, ma a quel punto non è comodo avere il cdb?
si lo so ma io per ora comprao il quadro perche tanto lo devo cambaire e siccome prima devo mettere i fari e altre cose prima faccio l indispensabbile e poi metto la leva e i cablaggi ;)
maccheers
07-09-2012, 20:45
non credo servano i cablaggi della leva, si dovrebbe attaccare alla centralina. Cmq informati per il prezzo, la potresti trovare a pochi euro.
CIAO RAGà DEVI SOLO AQUISTARE LA LEVA NUOVA CON I COMANDI + IL CABLAGIO GRIGIO CHE VA COLLEGATA AL TACHO E ALLA LEVA!!!
maccheers
08-09-2012, 09:09
CIAO RAGà DEVI SOLO AQUISTARE LA LEVA NUOVA CON I COMANDI + IL CABLAGIO GRIGIO CHE VA COLLEGATA AL TACHO E ALLA LEVA!!!
costo?
la leva costa 39€ su ebay, e il cablaggio (grigio) 39€
a posto grazie mille ;) ma il tacho della s3 è benzina quindi il tachimetro sale a 8000 giri la mia è diesel e il max è 5/6000 giri avrò problemi in tal caso?
bosstarty
08-09-2012, 18:47
Raga se lo trovate qualche tacho full in più tenetemi presente
Ma non esiste il tacho full per diesel??? Cioè lo monta solo la s3?
no ce pure quello per i nostri diesel boss ;)
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160767558847&clk_rvr_id=384783565602&mfe=sidebar
---------- Post added at 21.31.50 ---------- Previous post was at 21.13.53 ----------
comunque lo monterei anch io senz altro se avessi chi mi risolve il problema della codifica :(
bosstarty
08-09-2012, 22:23
no ce pure quello per i nostri diesel boss ;)
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160767558847&clk_rvr_id=384783565602&mfe=sidebar
---------- Post added at 21.31.50 ---------- Previous post was at 21.13.53 ----------
comunque lo monterei anch io senz altro se avessi chi mi risolve il problema della codifica :(
Infatti, in concessionaria già è un miracolo farsi dare i ricambi, mettere mani su queste cose è pura fantasia, se ci fosse una guida lo farei da me come tutti i lavori :-(
Certo peró che son vecchie le nostre audine ma i ricambi costano assai ancora
Ciao raga, il mio tacho è stato acquistato su ebay
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160767558847&clk_rvr_id=384783565602&mfe=sidebar
Con con 2 anni di garanzia :biggrin::biggrin::biggrin:
X la codifica devi farla, tramite audi, o da un elettrauto che ha molta esperienza i prezzi girano dai 150 a 200 euro!!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
P.s i tacho devono essere specifico per le nostre audi!!!!
Per i tacho s3 non si trovano per i modelli diesel :sad::sad::sad:
I giri del motore i sensori e la codifica!!!!! Ho già questo in audi!!!!!
Purtroppo come molti di noi sanno sono pochissime le concessionarie Audi disponibili a farti questa operazione.....
Se avete il display centrale che non si vede basta cambiare quello,perhè cambiare tutto il tacho?!? Basta ricercarlo su Ebay(fate ricerca in tutto il mondo) e scrivete display Audi S3!
maccheers
09-09-2012, 09:22
è per chi non ha il full fis che lo vuole mettere...
http://img3.annuncicdn.it/93/d1/93d1528d18a7986a96c826cdaecbe9dd_orig.jpg
Quì è descritta la procedura per il cambio del display:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!&p=288937#post288937
---------- Post added at 09.50.18 ---------- Previous post was at 09.49.22 ----------
è per chi non ha il full fis che lo vuole mettere...
http://img3.annuncicdn.it/93/d1/93d1528d18a7986a96c826cdaecbe9dd_orig.jpg
Non è un'operazione semplice...unisco questa discussione all'altra già esistente,datevi una lettura,se ne parla ampiamente.
quindi quello dell s3 benzina sulla mia TDI non posso montarlo??
RAGA il tacho s3 sui tdi non si può montare!!!!!
I tacho lo trovate su ebay (Germania)
bosstarty
11-09-2012, 10:29
no no basta basta che sia il full fis, non cerco quello della s3
ma una domanda posso trovare le lancette della s3?? le posso sostituire con quelle mie per avere l'illuminazione bianca?
:( ho trovato un full fis x TDI a 100 euro solo che è da provare è in un autodemolitore.. lo prendo?
E come facciamo a sapere se è apposto?Mica siamo degli indovini!:tongue:
bosstarty
11-09-2012, 18:40
non riesco a trovare le lancette, o meglio non trovo la corrispondenza della parola in tedesco, su google la parola lancetta la traduce in mani, qualcuno ha delle info???
ho trovato diversi tacho ma il 90% è per i modelli benzina o s3, per il tdi sono tutti come il mio o il modello no full fis :(
Tachozeiger... Ma si trova poco in giro
bosstarty
11-09-2012, 19:44
posso mettere queste??
http://www.ebay.de/itm/Audi-A3-S3-RS3-8P-Tachonadeln-Tachozeiger-Rot-/300776533124?pt=DE_Autoteile&hash=item4607adac84
boss se vuoi io ho un quadro preresyling dda vendere funzionante lo puoi usare x ricambi
bosstarty
17-09-2012, 15:39
No non mi serve perchè il mio funziona perfettamente, avrei voluto mettere le lancette bianche per avere un illuminazione diversa ma mi diceva audia32 che i led sono rossi del tacho e quindi impossibile, dovrei cambiarli tutti ma non conviene
A occhio van bene quelle lancette ma dovresti misurare le tue col calibro se vuoi la certezza al 100%!
Per l'illuminazione ti confermo, devi cambiare i leds.
bosstarty
17-09-2012, 16:08
Infatti mannaggia sono stato tratto in inganno dal rosso delle lancette e invece niente :(
raga...chiedo lumi a voi tutti...facendo il test col vag escludo al 100% il problema al galleggiante se la lancetta del carburante non si allinea?
quindi anche trovando un tako completo uguale a quello che monta serve codificarlo lo stesso?
quindi anche trovando un tako completo uguale a quello che monta serve codificarlo lo stesso?
esattamente
quindi anche trovando un tako completo uguale a quello che monta serve codificarlo lo stesso?
chissà com'è mai, ma anche io mi trovo nell'identica situazione.
Il quadro mi si è rovinato quasi sei mesi fà. Prima i conta giri, poi i conta km e poi la levetta della temperatura.
Il meccanico mi ha risolto miracolosamente i conta km.... ma la temperatura e i conta giri ancora sono sballati! La levetta della temp. mi parte dai 80gradi per poi andare a 120 a caldo facendo partire la ventola! Ogni tanto per qualche buca, si riprende e per qualche minuto scende di colpo a 80 gradi ma poi ritorna al massimo. E fastidioso il suono della temperatura al massimo quando in realtà va tutto bene!
Sembra un furgoncino la macchina con la ventola che gira sempre. :(
Ora ho comprato un quadro identico ma andando a leggere questa discussione, vorrei trovare qualcuno che mi può suggerire dove: o posso riparare la lancetta della temperatura... o una guida per sapere cosa dovrei cambiare.. o suggerirmi qualcuno a Roma che può codificarmi un quadro per l'altro o che se ne intende almeno della codifica, che da quanto ho capito bisogna rimuovere l'immobilizer.
Qualcuno mi può dare una dritta dove andare o che fare?
Grazie anticipatamente,
Saluti
X
edit:
http://i48.tinypic.com/2ufekux.jpg
- Oggi leggendo una guida in un post sopra, l'ho smontato e ho provato a far scendere la levetta delle temperatura manualmente mentre stava in moto, a macchina già riscaldata, però torna tutto a 120... e provando a sforzarla rimane normalmente a 90.... ma ogni volta che giro la chiave va sempre piu' su ritornando a 120g(nella foto era la seconda volta che accendevo la macchina)..
http://i46.tinypic.com/wl7fok.jpg
cosi ho provato a muovere l'adattatore blue... e ogni tanto in certi movimenti mi fa tornare tutto apposto con la temperatura a 90° e anche lo schermo nn lampeggia più più facendo tornare tutto apposto!
Cosa dovrei fare? E fastidiosissimo il fatto che la ventola mi parte ogni santa volta!
Buona serata a tutti!
brian ò CONNOR
19-10-2012, 06:30
chissà com'è mai, ma anche io mi trovo nell'identica situazione.
Il quadro mi si è rovinato quasi sei mesi fà. Prima i conta giri, poi i conta km e poi la levetta della temperatura.
Il meccanico mi ha risolto miracolosamente i conta km.... ma la temperatura e i conta giri ancora sono sballati! La levetta della temp. mi parte dai 80gradi per poi andare a 120 a caldo facendo partire la ventola! Ogni tanto per qualche buca, si riprende e per qualche minuto scende di colpo a 80 gradi ma poi ritorna al massimo. E fastidioso il suono della temperatura al massimo quando in realtà va tutto bene!
Sembra un furgoncino la macchina con la ventola che gira sempre. :(
Ora ho comprato un quadro identico ma andando a leggere questa discussione, vorrei trovare qualcuno che mi può suggerire dove: o posso riparare la lancetta della temperatura... o una guida per sapere cosa dovrei cambiare.. o suggerirmi qualcuno a Roma che può codificarmi un quadro per l'altro o che se ne intende almeno della codifica, che da quanto ho capito bisogna rimuovere l'immobilizer.
Qualcuno mi può dare una dritta dove andare o che fare?
Grazie anticipatamente,
Saluti
X
edit:
http://i48.tinypic.com/2ufekux.jpg
- Oggi leggendo una guida in un post sopra, l'ho smontato e ho provato a far scendere la levetta delle temperatura manualmente mentre stava in moto, a macchina già riscaldata, però torna tutto a 120... e provando a sforzarla rimane normalmente a 90.... ma ogni volta che giro la chiave va sempre piu' su ritornando a 120g(nella foto era la seconda volta che accendevo la macchina)..
http://i46.tinypic.com/wl7fok.jpg
cosi ho provato a muovere l'adattatore blue... e ogni tanto in certi movimenti mi fa tornare tutto apposto con la temperatura a 90° e anche lo schermo nn lampeggia più più facendo tornare tutto apposto!
Cosa dovrei fare? E fastidiosissimo il fatto che la ventola mi parte ogni santa volta!
Buona serata a tutti!
Per la riparazione del tacho ti puoi affidare alla ditta BARUFFI di Roma si trova in via prenestina uscita 16 del GRA subito attaccato al canile. hanno anche un sito....poi se vorrai montare il tacho diverso preso dalla baia o dal demolitare, per montarlo DEVI TOGLIERE l'immobilizer se no la macchina non ti partirà +....se invece non vuoi togliere immo devi comprare un tacho a km zero sprogrammato ossia NUOVO...costo 700€ in audi. ne vale la pena? togliere immo costa dalle 50/80€ e ti passa la paura...se ti serve ti passo il mio contatto dove IO HO MONTATO il full fis s-line!!! per la lancetta della temperatura, non è che sia da cambiare la valvola termostatica? cmq se smonti il tacho mi pare di ricordare che se premi e giri antiorario le lancette si sganciano....e si posso rimettere come vuoi tu....almeno io sul mio ho fatto così...per il tuo è un tacho jeager...il mio è VDO
kuorenero
19-10-2012, 09:02
Ciao a tutti. Il quadro della mia 1.8 tfsi è morto. In Audi propongono una sostituzione con un rigenerato a 600€, sulla baia ne trovo di questo tipo, sono usati, secondo voi sono affidabili??
http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Benziner-KM-H-Tacho-Kombiinstrument-8P0920931F-Speedometer-/300678396788?pt=DE_Autoteile&hash=item4601d43b74
---------- Post added at 09:02 ---------- Previous post was at 08:26 ----------
Ho trovato questo usato sulla baia italiana
http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-AUDI-A3-BENZINA-/120959968397?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c29c6a48d
brian ò CONNOR
19-10-2012, 10:03
Ciao a tutti. Il quadro della mia 1.8 tfsi è morto. In Audi propongono una sostituzione con un rigenerato a 600€, sulla baia ne trovo di questo tipo, sono usati, secondo voi sono affidabili??
http://www.ebay.it/itm/Audi-A3-8P-Benziner-KM-H-Tacho-Kombiinstrument-8P0920931F-Speedometer-/300678396788?pt=DE_Autoteile&hash=item4601d43b74
---------- Post added at 09:02 ---------- Previous post was at 08:26 ----------
Ho trovato questo usato sulla baia italiana
http://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-AUDI-A3-BENZINA-/120959968397?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c29c6a48d
Allora il primo tacho che hai postato va bene per le 8P il secondo non ti va bene in quanto è della 8L ossia della vecchia audi A3, per non sbagliare l'acquisto vai in audi fatti dare il codice ricambio del tuo tacho 8P_______vai sulla baia tedesca e te lo compri. POI trovati un preparatore di centraline, ti fai sprogrammare IMMOBILIZER e puoi montare questo tacho..SE NO LA CAR non ti riparte +...ricordati ogni volta che si cambia il tacho devi O COMPRARLO NUOVO non perdendo nulla, oppure TOGLIERE immobilizer che non è altro che un blocco software della centralina elettronica, e poi potrai montare tutti i tacho che vuoi..e se non lo vuoi puoi anche lasciarci il buco :-) tanto la car cammina lo stesso. la pecca è che non avrai + l'antifurto motore...e quindi CHI LO Sà (nessuno deve saperlo)...potranno prendertela in prestito...+ facilmente.
kuorenero
19-10-2012, 10:08
In Audi mi han detto che comunque nuovo non cè (mistero). Il lavoro comunque possono farlo loro credo senza andar da un preparatore.
Curiosità: i dati dei km percorsi restano o si riazzera tutto?
brian ò CONNOR
19-10-2012, 13:41
In Audi mi han detto che comunque nuovo non cè (mistero). Il lavoro comunque possono farlo loro credo senza andar da un preparatore.
Curiosità: i dati dei km percorsi restano o si riazzera tutto?
beh il lavoro certo che possono fare lore solo che ti chiedono 700€, per un tacho di rotazione come giustamente ti hanno detto nuovo non te lo danno..ma te lo danno NUOVO MA DI ROTAZIONE ossia revisionato in tutte le parti quindi identico al nuovo:laugh: Peri km se il lavoro lo fai fare a loro non hai problemi ti rimettono i tuoi in automatico!!!...invece se ti diverti in altro modo te la cavi con 300€ e i km decidi se lasciare i km originali del tacho che prendi o di portarli ai tuoi attuali...quello dipende da te....Io consiglio riportare gli originali!!!
http://www.youtube.com/watch?v=sShIfUqFP9s
Ho provato a fare un video della partenza di questo maledetto quadro.
Accensione quadro -> lancetta della temperatura quasi a 120... ( 00.00.00 - 00.00.30 )
Accensione motore e partenza -> lancetta a 115 scesa ( 00.00.32 - 00.01.00 )
Dopo 2-3 minuti la lancetta sale piano piano finchè al minuto 3.00, la maledetta ventola parte e anche il quadro indica temperatura massima.
Cosi succede nella maggior parte dei casi nella prima partenza a freddo di mattina. Per il restante tempo ... l'errore c'è sempre.
bosstarty
20-10-2012, 17:11
http://www.youtube.com/watch?v=sShIfUqFP9s
Ho provato a fare un video della partenza di questo maledetto quadro.
Accensione quadro -> lancetta della temperatura quasi a 120... ( 00.00.00 - 00.00.30 )
Accensione motore e partenza -> lancetta a 115 scesa ( 00.00.32 - 00.01.00 )
Dopo 2-3 minuti la lancetta sale piano piano finchè al minuto 3.00, la maledetta ventola parte e anche il quadro indica temperatura massima.
Cosi succede nella maggior parte dei casi nella prima partenza a freddo di mattina. Per il restante tempo ... l'errore c'è sempre.
Ma non ho capito una cosa, hai provato già a fare il test del tacho col vag? In modo tale da vedere come risponde, poi un altra cosa hai detto che se tecchi il filo o prendi una buca delle volte torna tutto normale, hai controllato i contatti sia del filo che del tacho? Io controllerei che lo spinotto blu sia integro, poi mi metterei a casa con calma e sezionerei passo passo il tacho da vedere se ci sono delle dissaldature o altro, poi magari vai da un tecnico di elettronica che se dipende i contatti te la cavi con pochi dollari
brian ò CONNOR
21-10-2012, 16:51
Ma non ho capito una cosa, hai provato già a fare il test del tacho col vag? In modo tale da vedere come risponde, poi un altra cosa hai detto che se tecchi il filo o prendi una buca delle volte torna tutto normale, hai controllato i contatti sia del filo che del tacho? Io controllerei che lo spinotto blu sia integro, poi mi metterei a casa con calma e sezionerei passo passo il tacho da vedere se ci sono delle dissaldature o altro, poi magari vai da un tecnico di elettronica che se dipende i contatti te la cavi con pochi dollari
TI CONSIGLIO DI non giocare con il tuo tacho originale, se non hai la mani in pasta....NON SMONTARE NULLA se sbagli qualche cosa e ti bruci il tacho.."rimani a fette" la car non ti parte + visto che immo ti romperà le scatole...!!! il difetto che tu hai descritto di solito lo dava quando si rompe la valvola de termostato e la temperatura sale e scende come vuole.....altro difetto può essere la testata che ti sta abbandonando....ma per essere sicuri e per non farti preoccupare..VAI IN AUDI ti fanno la diagnosi con il vas 30euro e te la cavi e saprai vita morte e miracoli della tua bambina....
---------- Post added at 16.51.49 ---------- Previous post was at 16.46.55 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=sShIfUqFP9s
Ho provato a fare un video della partenza di questo maledetto quadro.
Accensione quadro -> lancetta della temperatura quasi a 120... ( 00.00.00 - 00.00.30 )
Accensione motore e partenza -> lancetta a 115 scesa ( 00.00.32 - 00.01.00 )
Dopo 2-3 minuti la lancetta sale piano piano finchè al minuto 3.00, la maledetta ventola parte e anche il quadro indica temperatura massima.
Cosi succede nella maggior parte dei casi nella prima partenza a freddo di mattina. Per il restante tempo ... l'errore c'è sempre.
Ho appena visto il tuo video, oltre al difetto del contagiri mi pare anche di vedere la luce del led sul 5000 bruciata..non è accesa come dovrebbe..quindi misà che il tuo tacho ti sta abbandonando veramente...visto anche i km che hai....il mio ha iniziato a fare lo scemo a 240mila.....................togli immo metti il nuovo..e vai "cor tango"
kuorenero
23-10-2012, 15:32
Preso sulla baia, speriamo bene
Quello rotto in teoria dovrebbero restituirmelo, magari vedo se si può ripararare e lo tengo di scorta
maledetti tacho !!! io sto passando un calvario per sistemare sta cavolo di lancetta del gasolio!
kuorenero
07-11-2012, 17:39
Finalmente montato. Preso in Germania dal rivenditore del primo annuncio postato, 203€ spedito + 227 di manodopera. Ora mi informo da che me lo ha spedito se è possibile riparare il mio ed eventuali costi. Oltretutto son passato da 55000km a 5000, devo ricordami di aggiungerne 50000.
Nota: in Germania spediscono tramite DHL, ma DHL in Germania gestisce anche le poste tradizionali, quindi non è detto che il ricambio arrivi in tempi breve, il mio è partito il 23/10 ed è arrivato il 6/11.
brian ò CONNOR
07-11-2012, 18:50
scusa, hai pagato 227€ di manodopera? non è per niente...ma che ti hanno fatto per pagare così tanto?
kuorenero
07-11-2012, 19:46
Prima ha fatto il check alla macchina, poi smontato il tacho e provato su un'altra macchina, per vedere se era quello... poi rimontato il tutto.
Se calcoli il tempo e lo dividi per le ore perse al prezzo di un meccanico non è poi neanche così caro...
brian ò CONNOR
07-11-2012, 19:49
Prima ha fatto il check alla macchina, poi smontato il tacho e provato su un'altra macchina, per vedere se era quello... poi rimontato il tutto.
Se calcoli il tempo e lo dividi per le ore perse al prezzo di un meccanico non è poi neanche così caro...
Guarda non è per farti rimanere male.....MA non è tanto è "TANTISSIMO"
TU ERI PRESENTE QUANDO TI HA SMONTATO IL TACHO?......sono solo 3 viti e due connetori..sfili e metti!!! tempo 15 minuti!!! il ceck alla macchina 5 minuti e poi dipende come l'ha fatto visto che se non è AUDI hanno dei congegni ALCUNI che non valgono NIENTE il migliore è il vas!!! poi per montare il nuovo tacho SE USATO ti doveva togliere IMMOBILIZER "costo 50/80€" io ho fatto la tua stessa operazione .......e sono passato dal fis al FULL FIS
PRIMA
http://www.xtremeshack.com/photos/20121107135231435799794.jpg
DOPO
http://www.xtremeshack.com/photos/20121107135231456112106.JPG
Anche secondo me ti hanno chiesto troppo di lavoro!!!!
a me 200 euro di manodopera me lo fa il mio meccanico la codifica dell immo chaivi passaggio dello spinotto mfa e montaggio leva... sti cazzi...
kuorenero
08-11-2012, 15:15
Ecchevvidevodì, concessionario ufficiale Audi di Burolo. I tagliandi mica li faccio far lì. Spero di non averne più bisogno
CIAO RAGA'...
IO HO MONTATO IL TACHO FULL-FIS, E LA LEVA, SULLA MIA A3 8L DEL 00:biggrin::biggrin:, HO GLI SCHEMI DEL TACHO CIOè (TUTTI I PIN) VORREI COLLEGARE RADIO SUL TACHO, E LA DATA!!! PERò, IO HO UNO STEREO PIONEER AVH-8400BT!!! COME POSSO COLLEGARE LA DATA E LA RADIO???????
CHI MI PUò AIUTARE???? VI PREGO!!!!!!
E UNA SETTIMANA CHE GIRO SU INTERNET, MA NIENTE SCHEMI!!!!!!
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci sono schemi perchè non puoi farlo.Come risposto nell'altra tua discussione il tacho dialoga solo on le radio originali Audi.Non puoi fare niente,mi spiace.
Non scrivere in maiuscolo equivale a urlare!
Scusate x il maiuscolo!!!!!
Io ho visto sul form audi tedesco che sono riusciti a montarlo con un adattatore pioneer prezzo 99 euro che lo chiamano adattatore can bus,
Io cercavo lo schema dal pioneer al tacho, ho visto delle foto su internet, che collegavano il filo blu , e il filo arancio che va sul tacho!!!! Io non ho provato xche' ho paura di rompere il tacho!!!
Se esiste un'interfaccia pioneer può essere....ma senza interfacce varie non riuscirai mai a interfacciarti con il tacho!Non è un problema di collegamenti..
Per la riparazione del tacho ti puoi affidare alla ditta BARUFFI di Roma si trova in via prenestina uscita 16 del GRA subito attaccato al canile. hanno anche un sito....poi se vorrai montare il tacho diverso preso dalla baia o dal demolitare, per montarlo DEVI TOGLIERE l'immobilizer se no la macchina non ti partirà +....se invece non vuoi togliere immo devi comprare un tacho a km zero sprogrammato ossia NUOVO...costo 700€ in audi. ne vale la pena? togliere immo costa dalle 50/80€ e ti passa la paura...se ti serve ti passo il mio contatto dove IO HO MONTATO il full fis s-line!!! per la lancetta della temperatura, non è che sia da cambiare la valvola termostatica? cmq se smonti il tacho mi pare di ricordare che se premi e giri antiorario le lancette si sganciano....e si posso rimettere come vuoi tu....almeno io sul mio ho fatto così...per il tuo è un tacho jeager...il mio è VDO
BUONGIORNO A TUTTI,
ho risolto il problema della temperatura a 120 gradi (temperatura sballata)sull'Audi A3 cambiando il quadro, con acquistato usato sulla baya. Tolto l'immobilizer, .... montato il nuovo quadro ed ora finalmente va tutto bene! :-) Una spesa sui ~140 euro con manodopera :-)
Una grazie speciale a brian! :-)
Saluti
X
Salve ragazzi! Allora io ho comprato il full fiss dalla Polonia (190 €) e la leva, mi manca solo l'adattare, se in Audi nn me lo vogliono codificare, ke strada devo prendere oltre a quella di eliminare l'immo? Xke il meccanico che lavora in audi mi ha detto che non me lo fanno xke x codificare collegano il tacho direttamente con la casa madre e se risulta rubato so problemi sia per me che per loro!!!
brian ò CONNOR
08-01-2013, 08:28
Salve ragazzi! Allora io ho comprato il full fiss dalla Polonia (190 €) e la leva, mi manca solo l'adattare, se in Audi nn me lo vogliono codificare, ke strada devo prendere oltre a quella di eliminare l'immo? Xke il meccanico che lavora in audi mi ha detto che non me lo fanno xke x codificare collegano il tacho direttamente con la casa madre e se risulta rubato so problemi sia per me che per loro!!!
Devi solo togliere immo, montare la leva e portare i 4 fili dalla leva alla tacho e i fili dei sensori se li vuoi nel tacho (sportello dx, vaschetta tergi, luci stop, luci anteriori) io ho solo portato sportello dx e vaschetta tergi gli altri non li ho messi perchè per me inutili. Il cablaggio o lo compri già fatto o puoi fartelo da solo comprando i fili in audi..oppure sulla baia con 45euro ti prendi il cablaggio pronto tra leva e tacho, se te lo fai da solo 12€ :biggrin:,....io ho preso quello già fatto :tongue:
Tu hai tolto l'immo o hai codificato? E i vari sensori si comprano in Audi?
Ha eliminato i'immo.il sensore per la vaschetta lo si compra in Audi,per lo sportello destro invece c'è tutto,basta passare il filo.
Ok allora elimino anke io k'immo se l'audi nn me lo codifica!!! A me già segna sul tacho se apro lo sportello destro quindi vuol dire ke sta fatto già?
Be' almeno una buona notizia dai!!! Allora ricapitoliamo correggeremi se sbaglio!!! Elimino immo acquisto il cablaggio, smonto tacho normale, sostituisco leva, collego la leva al tacho nuovo rimonto il tutto e il gioco è fatto?
ma come si deve eliminare l immo?? o.O sempre via vag giusto??
No,lo devi far fare a chi riprogramma le centraline motore.
Allora lunedì la porto in un centro diagnosi che sanno lavorare.. ho preso il cavo k parte dal full fis e arriva alla leva mfa dove ce reset ecc.. il full fis cel ho pure.. come devo collegare i pin dello sportello e della vaschetta dell acqua? qualcuno k l ha fatto o ha qualke foto? grazie mille
Il cavo della porta destra,che dovrai passarti,lo dovrai collegare al pin 8 del connettore grigio. Per indiiduare il cavo della porta devi smontare il fianchetto in basso;troverai dei connettori,mi sembra sia in quello marrone il filo che ti interessa. Usando un tester e aprendo e chiudendo la porta troverai il cavo in questione.
Per la vaschetta devi fare così:uno dei due poli del sensore posto su di essa lo devi collegare a massa,l'altro và passato fino a dietro al tacho e collegato al pin 15 sempre del connettore griio.
salve audia32 mi diceva il buon djdiffo ke se elimino l'immo poi nn mi funziona piu in telecomando per chiudere e aprire vero? xke se cosi è col piffero che elimino l'immo, smuovo mari e monti e codifico!!! grz :)
No no,che centra l'apertura e la chiusura con l'immo?!!!
Nn lo so così mi è stato riferito!!! Ke nn apri e chiudi piu col telecomando e neanke il bagagliaio si apre piu!!! Allora smentisci tutto??? Non ci sono controindicazioni con l'eliminazione dell'immo? Grazzie x le tue risposte!!!
L'unica controindicazione è che avrai una sicurezza in meno,tutto quì.
A ok ti ringrazio mi sei utilissimo come sempre!!! Vorrà dire ke lascerò mia suocera in auto manco lupen si azzarderebbe ad avvicinarsi :)))) ahahahah
A ok ti ringrazio mi sei utilissimo come sempre!!! Vorrà dire ke lascerò mia suocera in auto manco lupen si azzarderebbe ad avvicinarsi :)))) ahahahah
Ahahahahahahahaa poveretta.....
bosstarty
23-01-2013, 20:47
A ok ti ringrazio mi sei utilissimo come sempre!!! Vorrà dire ke lascerò mia suocera in auto manco lupen si azzarderebbe ad avvicinarsi :)))) ahahahah
Ahahahshah
Quanto vorrei che un uccellino riferisse queste parole alla tua ragazza.....:laugh:
Mio dio no meglio ke si fottono la macchina ke scatenare tale guerra atomica!!!
:mod: hahahahahhahahahahahhaahah te lo immagini? xD basta k la tua raga scrive su google melpyA3 ahahaah :icon_axe:
---------- Post added at 20.17.14 ---------- Previous post was at 20.16.02 ----------
si ma il "buon mio meccanico" me l ha detto x il fatto della chiusura -.- porca miseria.. allora io con tutti sti pin ecc ecc ho paura di far danni nn è che forse gentilmente e k dio sia lodato qualcuno mi può fare nn dico tutta dettagliata ma mezza guida come passare sti benedetti cavi? graaaziee
Youssi93
03-05-2015, 19:54
ragazzi ho un problema il mio tacho sta morendo, livello carburante sempre in riserva, lancetta dei giri a zero, il proprietario quando me l'ha venduta era già così.
Domani dopo il lavoro vado dall'elettrauto vedo che mi dice, so che nelle nostre macchine il tacho è una vera rogna. intanto ho trovato un tacho full fis ma smontato da un cambio automatico potrebbe andare bene lo stesso?
bosstarty
03-05-2015, 20:40
Certo va bene uguale ma se hai letto un po in giro non è proprio prendi e monta, più semplice invece è uno uguale al tuo (immo escluso), però già che ci sei metti il full
Youssi93
04-05-2015, 18:43
ho capito, se dovrei togliere immo, potrei montare qualsiasi tacho l'importante che fosse lo stesso mio modello?
smonta il tuo e vedi il codice dietro:
i codici dei tacho delle A3 8L sono
8L0 919 XXX X (A3 pre-restyling)
8L0 920 XXX X (A3 restyling)
prendine uno uguale in quel codice e non dovresti avere tante noie...
con fis devi comprare le leva del tergilunotto posteriore perché vanno i pulsanti per il computer di bordo "CDB"
Youssi93
06-05-2015, 18:54
ho chiesto in giro per mettere apposto il contachilometri mi hanno chiesto dai 160 ai 200 euro, ho chisto ad un preparatore per togliere immo mi ha detto che stiamo sui 200 anche un pelino meno, ma costa così tanto???
aggiustare il contachilometri per 200 euro e una rapina...
per quanto riguarda l immo da quel poco che ne so, ma non vorrei sbagliare, per togliere l immo ci sono 2 modi..
agire sul software o sul hardware
ed hanno due costi diversi....
io ho agito sul hardware cioè sulla centralina....costo 80 euro
Salve a tutti, riprendo questa discussione visto che l'argomento è il solito.... Ho da pochi giorni una 8L del 2002, 1.6 benzina, il mio tacho (half fis) mi sta abbandonando, lancette tutte morte ma spesso il contagiri riprende a funzionare, temperatura va sui 110 e torna a 90, tachimetro sempre morto... dovrò immagino cambiarlo. Vedo la spia gialla dell'immobilizer sempre lampeggiante, l'auto si avvia e marcia regolarmente, vuol dire che è già stato tolto l'immo? In questo caso potrei montare il tacho che mi pare senza problemi, probabilmente già questo che ho ora era stato sostituito in passato.. Ciao e grazie
Se è già stato tolto ti risparmi una bella rogna.
Io ho dovuto sostituire il mio un paio di settimane fa. Già quando acquistai l'auto (che aveva una decina d'anni) avevo problemi con la temperatura che partiva da 90° e col livello del serbatoio. Infatti entrava in riserva quando la lancetta segnava metà capienza e se facevo il pieno andava proprio fuori scala.
Poi col tempo mi ha abbandonato il contagiri, poi il contachilometri poi il quadro delle spie ha cominciato a divenire sempre più buio fino a non leggersi più nemmeno la temperatura.
Sinceramente mi ero abituato e potevo pure continuare a tenerlo così ma a Ottobre è capitato che girando il quadro senza mettere in moto, dopo qualche secondo mi si accendeva la spia del sensore dell'olio. Allora non sapendo se dipendeva da un malfunzionamento del quadro strumenti mi sono deciso a sostituirlo.
Ho smontato il mio e ho letto il numero e ne ho acquistato uno uguale in Spagna.
Quando l'ho sostituito tutto era ben illuminato ma all'accensione stava in moto solo un secondo poi l'immobilizer la spegneva.
Allora elettrauto per alcuni giorni e sistemato. Mi ha preso 140 euro tra lui e un laboratorio a cui ha dovuto mandare a sbloccare la centralina (mi pare m'abbia detto Bosh) e 30 euro di spedizione col corriere.
Ora il quadro strumenti funziona bene (ma non so perchè non ho più la temperatura esterna quindi gliela riporto a breve visto che mi deve anche levare la spia dell'airbag) però ha dovuto mettere un pezzo di nastro nero per coprire la spia dell'immo.
Purtroppo il quadro strumenti è uno dei problemi noti di quest'auto insieme al cielo che si scolla e alla ventola di grafite della chiusura centralizzata che si distrugge. Tutte rogne con cui sono alle prese in questo momento :biggrin:
Oggi la lancetta della temperatura da 90 gradi mi è caduta a 60 e da li non si muove anche dopo km, se spengo la macchina tenta di salire di poco per poi ricadere e rimanere morta...
Ho provato con il cimatronic il codice C51 che in teoria dovrebbe darmi la temperatura corretta dell impianto refrigerante e sta fissa a 63 gradi.
Sia il bulbo esploso o qualche sensore ? mi sembra che ce ne dovrebbero essere due sulla A3 8l di termostati o sbaglio ? si sa in che posizione ?
Secondo voi ? sensori o tacho ?
...60 e da li non si muove anche dopo km, se spengo la macchina tenta di salire di poco per poi ricadere e rimanere morta...
Ho provato con il cimatronic il codice C51 che in teoria dovrebbe darmi la temperatura corretta dell impianto refrigerante e sta fissa a 63 gradi.Se il C51 dà 60°C bisogna cambiare prima il termostato e vedere cosa succede; poi c'è il bulbo a due poli lì vicino. in una o al massimo due mosse risolvi.
In alternativa devi smontare i due pezzi e provarli con acqua fredda e bollente ma fatto lo smontaggio tanto vale metterli nuovi.
Io partirei dal termostato
meglio questi due nuovi che risistemare di nuovo il tacho.
Grazie dell'info
meglio questi due nuovi che risistemare di nuovo il tacho...
Io ho il problema all'indicatore di temperatura: a motore spento al mattino segna 65°C e in marcia va a 110° mentre il C51 segna 90°C stabili.
Bisogna aprire e mettere l'indice in posizione.
E ancora: sui vari sistemi di diagnosi trovi nel gruppo 17 "output test" che prova il quadro strumenti mandando anche un segnale agli indicatori che equivale a 90°C e 1/2 serbatoio. Insomma il quadro può essere provato senza smontare niente, in 10 minuti da chi attrezzato
quindi sul climatronic potrei fare il test per vedere se la lancetta risale in autonomia ? o con il VAG ?
... mi sembra che ce ne dovrebbero essere due sulla A3 8l di termostati o sbaglio ? si sa in che posizione ?
il circuito di raffreddamento e' diverso in base al tipo di motore. Anche la posizione dei termostati varia (seppur di poco).
di solito esistono dei termostati "secondari", che vanno a regolare i circuiti di raffreddamento egr, il raffreddamento del cambio automatico, ecc.
Tu che sigla motore hai?? (Punto P.5 del libretto di circolazione).
se vuoi vedere lo schema del tuo impianto di raffreddamento, in rete ci sono dei siti gratuiti che mostrano i disegni esplosi di tutte le marche di automobili.
Scrivi "etka online" su google, e troverai parecchi siti, tutti simili = poco aggiornati e senza possibilità di ricerca col n° telaio (dato che son gratuiti, alcune funzioni sono bloccate).
con molta pazienza vai a cercare il tuo anno/modello/sigla motore, e dovresti riuscire a vedere i termostati, con il relativo codice-articolo.
ci vuole tempo, le schede sono decine, e spesso una scheda rinvia ad un'altra.
purtroppo bisogna scartabellare totalmente a mano (come detto sopra: non funziona la ricerca col numero di telaio).
esempi presi a caso: https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/201/121400/
https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/201/121750/
non so se i siti gratuiti ti possono aiutare: offrono poco, son macchinosi nella ricerca, ma appunto perchè gratuiti si puo' comunque tentare;
non ti costa nulla stampare un paio di schede e verificare poi fisicamente il tuo motore/termostato.
io mi fermo qui, perche' non riesco ad aiutarti in modo più mirato.
se ci scrivi la sigla del tuo motore, qualche utente in possesso del software "etka" ufficiale, ti potrà aiutare in modo più preciso.
domani sento in audi :) mi diranno prezzo e relativo codice
quindi sul climatronic potrei fare il test per vedere se la lancetta risale in autonomia ? o con il VAG ?
VAG, VCDS o altri software tipo OBDeleven ma non col climatronic.
ok ho il VAG.. devo capire come fare questa prova
ok ho il VAG.. devo capire come fare questa prova
- nella prima schermata: clicca su "select control module" premendo "Select"
-viene fuori la seconda schermata: clicca su "17-instruments"
- nella terza schermata: clicca su "output tests - 03"
- sei nella quarta pagina e puoi premere "start/next" diverse volte...
ad ogni clic cambia un test: prova l'illuminazione del quadro strumenti, il bip, le indicazioni degli indici, le singole spie, il display.
Non ricordo a quale clic ma a un certo punto il contagiri va a 3.000 giri, il contakm va a 100km/h, la temperatura va a 90°C e il livello carburante va al 50%. In pratica è stato il software a dare i segnali di prova e se il gruppo strumenti è OK vedrai ciò che dico.
Qui una demo https: https://www.youtube.com/watch?v=MKUQKrZ5lgc&ab_channel=AutoReviews vai a minuto 0:50 e vedi come si posiziona un quadro OK. Se le lancette vanno in posizioni diverse da quanto vedi il quadro è difettoso.
- nella prima schermata: clicca su "select control module" premendo "Select"
-viene fuori la seconda schermata: clicca su "17-instruments"
- nella terza schermata: clicca su "output tests - 03"
- sei nella quarta pagina e puoi premere "start/next" diverse volte...
ad ogni clic cambia un test: prova l'illuminazione del quadro strumenti, il bip, le indicazioni degli indici, le singole spie, il display.
Non ricordo a quale clic ma a un certo punto il contagiri va a 3.000 giri, il contakm va a 100km/h, la temperatura va a 90°C e il livello carburante va al 50%. In pratica è stato il software a dare i segnali di prova e se il gruppo strumenti è OK vedrai ciò che dico.
Qui una demo https: https://www.youtube.com/watch?v=MKUQKrZ5lgc&ab_channel=AutoReviews vai a minuto 0:50 e vedi come si posiziona un quadro OK. Se le lancette vanno in posizioni diverse da quanto vedi il quadro è difettoso.
Grazie
Se è già stato tolto ti risparmi una bella rogna.
Grazie per le info... oggi il meccanico che ha l'auto per il tagliando ha scollegato il quadro strumenti, ha acceso l'auto ed è rimasta in moto senza spegnersi. Sapevo che dopo un paio di secondi si sarebbe dovuta spegnere senza il quadro installato, questo mi conferma che l'immobilizer è stato disattivato.
bosstarty
12-02-2024, 22:31
Grazie per le info... oggi il meccanico che ha l'auto per il tagliando ha scollegato il quadro strumenti, ha acceso l'auto ed è rimasta in moto senza spegnersi. Sapevo che dopo un paio di secondi si sarebbe dovuta spegnere senza il quadro installato, questo mi conferma che l'immobilizer è stato disattivato.
Esatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.