PDA

Visualizza Versione Completa : Q5 e TomTom



genova1962
13-09-2009, 17:15
Ciao, ho comprato la mia Q5 senza navigatore (costoso e non all'altezza di un pratico TomTom, che se si guasta si ricompra con 200 euro...). Pero' la ventosa sul parabrezza sta davvero male!! ho risolto comprando un Tetrax Xway, un semplicissimo supporto magnetico da fissare alle bocchette di aerazione. Funziona benissimo, il TomTom e' piu' stabile che con la ventosa e ci sta senza interferire con nessuno dei comandi della radio (concert III). Inoltre il filo dell'alimentazione dalla presa nel bracciolo al TomTom arriva bene senza passare su tutto il cruscotto. Il Tetrax si attacca/stacca dalle bocchette in 3 secondi (basta svitare, si fissa con una pinzetta gommata), quindi se siete maniaci dell'ordine della plancia nessun problema. Inoltre il sistema accoglie anche cellulari o palmari: quando non usate il TomTom ci sta bene in palmare/cellulare.
Ciao!!

Akira
13-09-2009, 17:25
Esteticamente la ventosa starà anche male ma non limita l'efficacia delle bocchette di aerazione...:shifty:
Poi il tom tom lo uso solo in rare occasioni, se avessi dovuto usarlo frequentemente magari per lavoro, avrei preso il sistema MMi plus.:biggrin:

lomecar
13-09-2009, 17:31
Ciao, sono molto interessato alla soluzione che hai trovato per il TOMTOM, anche io non ho il navigatore sulla q5 - carissimo -. Mi puoi dire gentilmente dove hai acquistato l'accessorio Tetrax Xway? Pensi che via internet si può trovare? Grazie

genova1962
13-09-2009, 17:33
Si, Akira, hai ragione sulle bocchette. Ma se monti la pinzetta con il magnete alla estremita destra solo una piccola parte della bocchetta dx viene coperta. Inoltre non resta il segno della ventosa (i ladri lo sanno che il tomtom viene messo nel cassettino e ti rompono il vetro per controllare....). Sull'MMI Plus non saprei: sulla mia A4 (270.000 km fatti) l'unica cosa che si e' rotta e' stato il lettore CD, costisissimo da sostituire. Immagina il navigatore dll'MMI-Plus...e poi gli aggiornamenti delle mappe all'Audi quanto costano? con il TomTom te la cavi con poche decine di euro...Ciao!

Ciao Lomecar, il Tetrax Xway lo trovo anche nei centri commerciali tipo Euronics oppure nei negozi di accessori per auto. Comunque ho visto che lo vendono anche su ebay.
ciao

Akira
13-09-2009, 17:52
Si, Akira, hai ragione sulle bocchette. Ma se monti la pinzetta con il magnete alla estremita destra solo una piccola parte della bocchetta dx viene coperta. Inoltre non resta il segno della ventosa (i ladri lo sanno che il tomtom viene messo nel cassettino e ti rompono il vetro per controllare....). Sull'MMI Plus non saprei: sulla mia A4 (270.000 km fatti) l'unica cosa che si e' rotta e' stato il lettore CD, costisissimo da sostituire. Immagina il navigatore dll'MMI-Plus...e poi gli aggiornamenti delle mappe all'Audi quanto costano? con il TomTom te la cavi con poche decine di euro...Ciao!

Ciao Lomecar, il Tetrax Xway lo trovo anche nei centri commerciali tipo Euronics oppure nei negozi di accessori per auto. Comunque ho visto che lo vendono anche su ebay.
ciao

Anch'io la penso esattamente come te, infatti ho il Tomtom e non ho volutamente messo MMI. Effettivamente come soluzione è molto pratica (http://www.tetrax.it/ ) però oltre il discorso aerazione, la posizione in basso del tomtom ti costringe a distogliere lo sguardo dalla strada.....non so.....è vero anche il tuo discorso sui furti....:huh:

genova1962
13-09-2009, 17:58
E' vero, con la ventosa sul parabrezza lo schermo del TomTom si vede meglio. Ma la posizione con il Tetrax e' solo pochi centimetri sotto lo schermo del MMI, dove si troverebbe il navigatore originale...quindi penso sia accettabile. Devo pero' ancora provare se mi ci trovo bene come navigazione.

PAPERINO
13-09-2009, 23:13
Si, Akira, hai ragione sulle bocchette. Ma se monti la pinzetta con il magnete alla estremita destra solo una piccola parte della bocchetta dx viene coperta. Inoltre non resta il segno della ventosa (i ladri lo sanno che il tomtom viene messo nel cassettino e ti rompono il vetro per controllare....). Sull'MMI Plus non saprei: sulla mia A4 (270.000 km fatti) l'unica cosa che si e' rotta e' stato il lettore CD, costisissimo da sostituire. Immagina il navigatore dll'MMI-Plus...e poi gli aggiornamenti delle mappe all'Audi quanto costano? con il TomTom te la cavi con poche decine di euro...Ciao!

Ciao Lomecar, il Tetrax Xway lo trovo anche nei centri commerciali tipo Euronics oppure nei negozi di accessori per auto. Comunque ho visto che lo vendono anche su ebay.
ciao


Lo stavo proprio osservando ieri sera all'Ipercoop di Navacchio (prezzo circa 29,00 €): l'hai forse comprato lì ?

Saluti.

genova1962
14-09-2009, 11:05
Esatto! lo ho preso da Euronics a Navacchio e poi ho visto che lo hanno anche all'IperCOOP (stesso prezzo). Oggi lo ho provato come navigatore: il segnale dei satelliti lo prende bene anche se e' lontano dal parabrezza ed e' bello stabile anche sui rallentatori (dossi). ciao

rena64
14-09-2009, 15:56
Esatto! lo ho preso da Euronics a Navacchio e poi ho visto che lo hanno anche all'IperCOOP (stesso prezzo). Oggi lo ho provato come navigatore: il segnale dei satelliti lo prende bene anche se e' lontano dal parabrezza ed e' bello stabile anche sui rallentatori (dossi). ciao


ciao. che potresti inserire una bella foto del cruscotto del q5 con il tom tom attaccato?

genova1962
14-09-2009, 17:13
Non e' una Q5, ma comunque e' un'audi.
Poi se trovo il tempo faccio una foto alla mia!
ciao
http://www.diamondelectric.ru/images2/tetrax-xway-big4.jpg

rena64
14-09-2009, 17:17
Non e' una Q5, ma comunque e' un'audi.
Poi se trovo il tempo faccio una foto alla mia!
ciao
http://www.diamondelectric.ru/images2/tetrax-xway-big4.jpg

volevo proprio veder come sta su una q5, visto che fra poco la ordinerò e sinceramente 3000euro per il navi + altri 3/400 bluetooth, mi da da pensare...:rolleyess:

mauro
14-09-2009, 17:37
a me sembra un ottima soluzione poi visto che non ho messo l' mmi mi sa proprio che mi comprero' uno di quegli affari per lo meno non appiccico niente sul vetro e poi per quelle volte che ne avro' bisogno mi sembra funzionale e pratico