checco004
28-09-2009, 19:28
Buonasera a tutti voi,sono francesco,un nuovo utente di questo splendido forum.
Inanzitutto vorrei farvi i complimenti per le vostre audi q5 che da quanto ho visto nelle foto,sono stupende.
Io per adesso mi accontento di vederla in foto o in concessionaria,ma tra non molto potrò permettermi di ordinare questa "bellezza".
Nel frattempo ho segiuto molto le vostre discussioni,sopratutto riguardanti la *famosa* vibrazione in frenata...
ecco,io non ho ben capito,ma questa vibrazione dipende dalla misura dei cerchi,dall'assetto sportivo s-line,o può dipendere anche da quell'optional che consente di passare tra dinamic e sport?
Per farvi capire meglio se i ordinassi una q5 2.0 TDI cambio automatico con cerchi da 19",senza assetto,e senza quell'optional di cui vi parlavo prima(che ora non mi ricordo il nome),la macchina come reagisce?
ci sarebbero problemi di "imbarcamento" e di vibrazioni in frenata?
Inoltre secondo voi qual'è la miglior configurazione,sempre partendo da un 2.0 TDI cambio automatico,per avere una macchina reattiva e senza problemi di vibrazioni?
consigliate l'assetto s-line,il famoso optional,oppure niente dei 2?
Io in tutte quelle discussioni che avete fatto,ancora non ho capito cosa è meglio.
Aspetto delucidazioni sopratutto da voi che già ne siete possessori.
Grazie per l'attenzione.
Ciao da Francesco.
Inanzitutto vorrei farvi i complimenti per le vostre audi q5 che da quanto ho visto nelle foto,sono stupende.
Io per adesso mi accontento di vederla in foto o in concessionaria,ma tra non molto potrò permettermi di ordinare questa "bellezza".
Nel frattempo ho segiuto molto le vostre discussioni,sopratutto riguardanti la *famosa* vibrazione in frenata...
ecco,io non ho ben capito,ma questa vibrazione dipende dalla misura dei cerchi,dall'assetto sportivo s-line,o può dipendere anche da quell'optional che consente di passare tra dinamic e sport?
Per farvi capire meglio se i ordinassi una q5 2.0 TDI cambio automatico con cerchi da 19",senza assetto,e senza quell'optional di cui vi parlavo prima(che ora non mi ricordo il nome),la macchina come reagisce?
ci sarebbero problemi di "imbarcamento" e di vibrazioni in frenata?
Inoltre secondo voi qual'è la miglior configurazione,sempre partendo da un 2.0 TDI cambio automatico,per avere una macchina reattiva e senza problemi di vibrazioni?
consigliate l'assetto s-line,il famoso optional,oppure niente dei 2?
Io in tutte quelle discussioni che avete fatto,ancora non ho capito cosa è meglio.
Aspetto delucidazioni sopratutto da voi che già ne siete possessori.
Grazie per l'attenzione.
Ciao da Francesco.