PAPERINO
01-10-2009, 20:59
Salve, vorrei sapere da coloro che hanno montato questo accessorio sulla vettura, se la spia gialla della pressione pneumatici si accende temporaneamente alla messa in moto della vettura, così come ad esempio per la spia degli airbags o, più semplicemente della batteria.
Nella mia, modelljahr 2010, non si accende.
A pagina 14 del libretto d'uso, aggiornato in data 20/3/2009 tale spia è "flaggata" come spia che si illumina all'accensione.
Sapete, per favore, dirmi qualcosa, perchè la concessionaria mi ha detto che l'Autogerma, interpellata in merito, ha risposto laconicamente "che deve essere così"?
Ho quindi chiamato il numero verde per chiedere di poter parlare con un tecnico, visto che lo sono anch'io, anche per spiegargli che forse sarebbe opportuno che questa spia si accendesse, così come precisato sul manuale.
Invece, per tutta risposta, un tizio dell'Autogerma, lo definisco tale perchè non è nè un tecnico nè un commerciale, con molta supponenza e poca delicatezza mi ha chiamato per dirmi che avevo un libretto non conforme allle specifiche della vettura !!!
Gili ho subito risposto, mettendolo in difficoltà, che in questo caso a me spettava un libretto aggiornato visto che la vettura non aveva neppure un mese !!!
La verità era che lui invece fatti stava leggendo su un libretto, aggiornato al novembre 2008, nel quale a suo dire tale spia (gialla) non è segnata fra quelle che si illuminano all'accensione e non era neppure al corrente che il mio libretto corrisponde ad una release del 20/3/2009 !!!!!
Terminava l'individuo consigliandomi di leggere la penultima di copertina dove è riportata la famosa frase di rito che la casa si riserva di apportare modifiche senza preavviso e quindi il libretto non è vincolante.
Peccato, il mio caso fosse l'esatto contrario, perchè addirittura il libretto senbrerebbe più aggionato della vettura !!!!!
Quindi pessimo tecnico (peraltro lo aveva precisato anche lui di non esserlo) e ancor peggiore commerciale (non conosceva neppure l'esitenza di un libretto più aggiornato.
Bel servizio che Autogerma dà ai suoi clienti !!!!
Per un altro problema, con la precedente A4 sono dovuto andare fino ad Ingolstadt per avere poi una risposta scritta da Autogerma.
Vergognoso !!!
Si dovrebbe dare più soddisfazione ai clienti specialmente quando, come nel mio caso, vorrebbero dare un contributo tecnico alla casa (che spende molti soldi per il "debugging") o quanto meno uno scambio di opinioni su un aspetto sicuramente importante ai fini della sicurezza.
Grazie sin d'ora per la/e risposta/e.
Nella mia, modelljahr 2010, non si accende.
A pagina 14 del libretto d'uso, aggiornato in data 20/3/2009 tale spia è "flaggata" come spia che si illumina all'accensione.
Sapete, per favore, dirmi qualcosa, perchè la concessionaria mi ha detto che l'Autogerma, interpellata in merito, ha risposto laconicamente "che deve essere così"?
Ho quindi chiamato il numero verde per chiedere di poter parlare con un tecnico, visto che lo sono anch'io, anche per spiegargli che forse sarebbe opportuno che questa spia si accendesse, così come precisato sul manuale.
Invece, per tutta risposta, un tizio dell'Autogerma, lo definisco tale perchè non è nè un tecnico nè un commerciale, con molta supponenza e poca delicatezza mi ha chiamato per dirmi che avevo un libretto non conforme allle specifiche della vettura !!!
Gili ho subito risposto, mettendolo in difficoltà, che in questo caso a me spettava un libretto aggiornato visto che la vettura non aveva neppure un mese !!!
La verità era che lui invece fatti stava leggendo su un libretto, aggiornato al novembre 2008, nel quale a suo dire tale spia (gialla) non è segnata fra quelle che si illuminano all'accensione e non era neppure al corrente che il mio libretto corrisponde ad una release del 20/3/2009 !!!!!
Terminava l'individuo consigliandomi di leggere la penultima di copertina dove è riportata la famosa frase di rito che la casa si riserva di apportare modifiche senza preavviso e quindi il libretto non è vincolante.
Peccato, il mio caso fosse l'esatto contrario, perchè addirittura il libretto senbrerebbe più aggionato della vettura !!!!!
Quindi pessimo tecnico (peraltro lo aveva precisato anche lui di non esserlo) e ancor peggiore commerciale (non conosceva neppure l'esitenza di un libretto più aggiornato.
Bel servizio che Autogerma dà ai suoi clienti !!!!
Per un altro problema, con la precedente A4 sono dovuto andare fino ad Ingolstadt per avere poi una risposta scritta da Autogerma.
Vergognoso !!!
Si dovrebbe dare più soddisfazione ai clienti specialmente quando, come nel mio caso, vorrebbero dare un contributo tecnico alla casa (che spende molti soldi per il "debugging") o quanto meno uno scambio di opinioni su un aspetto sicuramente importante ai fini della sicurezza.
Grazie sin d'ora per la/e risposta/e.