PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme termiche 255/45R20



Monoruota
02-10-2009, 09:09
Che dite...qualcuno di voi può consigliarmi delle termiche di questa misura???? :wink::wink::wink:

Luca Q5
02-10-2009, 09:35
Che dite...qualcuno di voi può consigliarmi delle termiche di questa misura???? :wink::wink::wink:

Anch'io sarei interessato alle termiche di questa misura....
Su gommadiretto ho visto che le fornisce solo la pirelli (Pirelli Scorpion Ice + Snow) con un prezzo di € 285,10 cad.
Ora sto aspettando il preventivo del mio gommista!!:wink::wink:

Monoruota
02-10-2009, 09:50
Anch'io sarei interessato alle termiche di questa misura....
Su gommadiretto ho visto che le fornisce solo la pirelli (Pirelli Scorpion Ice + Snow) con un prezzo di € 285,10 cad.
Ora sto aspettando il preventivo del mio gommista!!:wink::wink:

Grazie Luca....e tienimi aggiornato!!! :wink:

ummagumma
02-10-2009, 09:59
Ciao hai provato a cercare se la nokian nella gamma suv fa qualcosa nella tua misura? Qui c'è scritto che arrivano fino a 22"...:ph34r::cooool:
http://www.nokiantyres.com/tyre?id=11195214&group=2.01&name=Nokian+WR+G2+SUV

Mi piacerebbe sentire il parere di qulcuno che le abbia provate..

ciao

Monoruota
02-10-2009, 10:03
Ciao hai provato a cercare se la nokian nella gamma suv fa qualcosa nella tua misura? Qui c'è scritto che arrivano fino a 22"...:ph34r::cooool:
http://www.nokiantyres.com/tyre?id=11195214&group=2.01&name=Nokian+WR+G2+SUV

Mi piacerebbe sentire il parere di qulcuno che le abbia provate..

ciao

NadaDeNada :sad::sad:
255/45R20 nun c'è!!!!
Grazie comunque :happy:

MilleOttoTurbo
02-10-2009, 10:06
ce il Pirelli Scorpion ICE + SNOW 255/45 R20

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=35207303.130.12777&typ=R-106647&ranzahl=4&Breite=255&Quer=45&Felge=20&weiter=0&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi

Monoruota
02-10-2009, 10:16
ce il Pirelli Scorpion ICE + SNOW 255/45 R20

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=35207303.130.12777&typ=R-106647&ranzahl=4&Breite=255&Quer=45&Felge=20&weiter=0&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi

Grazie!!!!!
:smile::smile:

MilleOttoTurbo
02-10-2009, 10:20
no problem! :thumbsup:

Akira
02-10-2009, 11:31
Non ti conviene spender 500€ per 4 cerchi in lega da 18'' e poi montare le termiche di quella misura???:blink::blink:

xalt
02-10-2009, 13:22
Non ti conviene spender 500€ per 4 cerchi in lega da 18'' e poi montare le termiche di quella misura???:blink::blink:

infatti io monterò 4 cerchi replica da 17" con le termiche...così non devo ogni volta far smontare la gomma dal cerchio originale..in teoria con 1500 euro dovrei avere gomme+cerchi.
20" non è troppo grande per le gomme da neve?(parlo a livello di funzionalità)

leopedro
02-10-2009, 14:33
Ciao a tutti, torno adesso dalla concessionaria Audi per un controllino. Mi hanno fatto vedere la proposta cerchie e gomme termiche per q5.
Di fatto sono 4 cerchi da 17 originali + 4 gomme termiche 235/65/17
Totale 1890,00 euri!

Mi sembrano allineati al fatto che 4 cerchi originali, anche se da 17", costano un botto!

Tornando all'topic, personalmente non monterei mai le termiche da 20" 255 di sezione.Per ottenere la massima efficacia(aderenza, riscaldamento, progressività) la misura migliore è di fatto la più piccola(235) eventualmente montata sul 18 con spalla 60 (visto che sui 17 con la spalla 65 sembrano ruote da camion).
Con le 255 su cerchio da 20" l'estetica è perfetta, la funzionalità un disastro.

Sull'X5 anchio commisi l'errore di montare le termiche ultraribassate sui cerchi da 20; risultato una saponetta!! Tanto valeva tenere su con quelle estive.

Ovviamente è solo un suggerimento.

Ciao A tutti

alemac
03-10-2009, 00:22
Ciao a tutti, torno adesso dalla concessionaria Audi per un controllino. Mi hanno fatto vedere la proposta cerchie e gomme termiche per q5.
Di fatto sono 4 cerchi da 17 originali + 4 gomme termiche 235/65/17
Totale 1890,00 euri!

Mi sembrano allineati al fatto che 4 cerchi originali, anche se da 17", costano un botto!

Tornando all'topic, personalmente non monterei mai le termiche da 20" 255 di sezione.Per ottenere la massima efficacia(aderenza, riscaldamento, progressività) la misura migliore è di fatto la più piccola(235) eventualmente montata sul 18 con spalla 60 (visto che sui 17 con la spalla 65 sembrano ruote da camion).
Con le 255 su cerchio da 20" l'estetica è perfetta, la funzionalità un disastro.

Sull'X5 anchio commisi l'errore di montare le termiche ultraribassate sui cerchi da 20; risultato una saponetta!! Tanto valeva tenere su con quelle estive.

Ovviamente è solo un suggerimento.

Ciao A tutti

siete pazzi a prendere le gomme da 20 per la neve spesa inutile e pericoloso, il miglior compromesso sono i cerchi da 18 con quattro gomme tanto tra il 17 e il 18 combia solo la spalla.....

segnika
03-10-2009, 08:08
benissimo, allora MI METTO SUBITO A CERCARE DELLE BELLE 18"!
...ovviamente se avete consigli non esitate ;)

chioppy
03-10-2009, 09:35
... e con i 19" potrebbero andare bene le termiche?

Monoruota
03-10-2009, 23:23
Grazie a tutti per i consigli!!!
Penso proprio che anch'io mi metterò alla ricerca di 4 cerchi da 18"!!!
:wink:

mauro
05-10-2009, 13:36
ciao io sul libretto ho indicato nelle varie misure di gomme: 235/65 R17 104H M+S vuol dire che come gomme da neve posso montare solo i cerchi da 17? C'e' qualcuno che ha anche lui questa dicitura, ho visto che cercate gomme per i cerchi da 20 sapete se poi sono omologati con le gomme termiche?

visitorss
30-01-2010, 15:53
ma si trovano 255/45/20????????????????
mi pare impossibile che nessuna casa le produca....qualcuno le ha????? di che marca??????

tollon
31-01-2010, 14:17
Io il 24 dicembre scorso ho montato le Pirelli Scorpion ICE + SNOW 255/45 R20 (1420 euro), sui cerchi originali a 5 razze a doppio segmento tipo RS6, e vi posso solo dire che sono perfette x la neve. Una macchina come la Q5 è perfetta ed attraente solo con queste scarpe... Mio fratello sul X5 nuovo ha montato le termiche uguali di marca e modello sui 275 davanti e 315 dietro (1800 euro). Ci siamo fatti 2 settimane in montagna e abbiamo percorso prettamente strade totalmente bianche con salite per baite e rifugi senza nessun tipo di problema... La differenza tra la misura termica da 17" (235) e quella che ho io da 20" (255) è talmente minima che non c'è nessuna differenza prestazionale; esteticamente invece sembrano 2 macchine totalmente diverse....

visitorss
31-01-2010, 15:46
Io il 24 dicembre scorso ho montato le Pirelli Scorpion ICE + SNOW 255/45 R20 (1420 euro), sui cerchi originali a 5 razze a doppio segmento tipo RS6, e vi posso solo dire che sono perfette x la neve. Una macchina come la Q5 è perfetta ed attraente solo con queste scarpe... Mio fratello sul X5 nuovo ha montato le termiche uguali di marca e modello sui 275 davanti e 315 dietro (1800 euro). Ci siamo fatti 2 settimane in montagna e abbiamo percorso prettamente strade totalmente bianche con salite per baite e rifugi senza nessun tipo di problema... La differenza tra la misura termica da 17" (235) e quella che ho io da 20" (255) è talmente minima che non c'è nessuna differenza prestazionale; esteticamente invece sembrano 2 macchine totalmente diverse....

stra-straquoto!!!! Giustissimo!!!!! a meno che uno non sia un venditore di cerchi!!!!:biggrin:
però solo Pirelli ha le 255/45R20???????....e mi pare che tu abbia pagato assai....:sad:


Io il 24 dicembre scorso ho montato le Pirelli Scorpion ICE + SNOW 255/45 R20 (1420 euro), sui cerchi originali a 5 razze a doppio segmento tipo RS6, e vi posso solo dire che sono perfette x la neve. Una macchina come la Q5 è perfetta ed attraente solo con queste scarpe... Mio fratello sul X5 nuovo ha montato le termiche uguali di marca e modello sui 275 davanti e 315 dietro (1800 euro). Ci siamo fatti 2 settimane in montagna e abbiamo percorso prettamente strade totalmente bianche con salite per baite e rifugi senza nessun tipo di problema... La differenza tra la misura termica da 17" (235) e quella che ho io da 20" (255) è talmente minima che non c'è nessuna differenza prestazionale; esteticamente invece sembrano 2 macchine totalmente diverse....

stra-straquoto!!!! Giustissimo!!!!! a meno che uno non sia un venditore di cerchi!!!!:biggrin:
però solo Pirelli ha le 255/45R20???????

tollon
31-01-2010, 16:31
Si, le ho pagate un po' di più di gommadiretto ecc., ma erano introvabili in quei giorni e siccome mi servivano subito il mio gommista le ha fatte arrivare da un suo collega di Milano e questo spiega la differenza ma non importa... e comunque attualmente le termiche di quella misura x 20" le fa solo Pirelli che sono al top... X le gomme normali invece ci sono più proposte: di serie la mia Q5 ritirata il 6 novembre aveva le DUNLOP DUELER SPORT 255/45/20...

visitorss
31-01-2010, 17:08
siete pazzi a prendere le gomme da 20 per la neve spesa inutile e pericoloso, il miglior compromesso sono i cerchi da 18 con quattro gomme tanto tra il 17 e il 18 combia solo la spalla.....

scusa ma cosa c'entra la spalla???!!!!!
255/45/20......235/55/19 ..........o 235/60/18 la differenza è IMPERCETTIBILE.........non date retta ai venditori!!!!!:dry:
ora 315/35........su una X5 ....forse si nota un POCHINO la differenza, ma su misure come AUDI non ha senso!!!!:smile:

tollon
31-01-2010, 19:23
Bravo Ben Detto...

faber2372
31-01-2010, 21:48
salve a tutti sono un nuovo iscritto avrei bisogno di sapere se meglio aquistare un 143cv o 170cv se qualcuno sa consigliarmi grazie

ciaooooooooooooo

losciv
31-01-2010, 22:23
guarda che esiste un thread specifico su questo argomento !!!!

stupiggial
05-02-2010, 07:43
Ciao, anch'io ti posso consigliare di montare le pirelli da 20", io le ho montate in novembre e non ho mai avuto alcun problema sulla neve anche sui passi di montagna sotto una tormenta di neve sono realmente ottime. Poi se hai preso la macchina con i 20 penso sia per un fatto estetico perciò mi sembra assurdo girare per 4-5 mesi all'anno con una macchina che non ti piace......

visitorss
05-02-2010, 09:01
Ciao, anch'io ti posso consigliare di montare le pirelli da 20", io le ho montate in novembre e non ho mai avuto alcun problema sulla neve anche sui passi di montagna sotto una tormenta di neve sono realmente ottime. Poi se hai preso la macchina con i 20 penso sia per un fatto estetico perciò mi sembra assurdo girare per 4-5 mesi all'anno con una macchina che non ti piace......

:biggrin:

gatto910r
05-02-2010, 09:03
sicuramente vanno meglio i 17" sulla neve.... infatti anche io mi farò dei replica da 17".... con gomme termiche....

visitorss
05-02-2010, 09:56
sicuramente vanno meglio i 17" sulla neve.... infatti anche io mi farò dei replica da 17".... con gomme termiche....

la differenza (se c'è!!) tra un 17 da 235 ed un 20 da 255 è impercettibile!!!! perchè buttare soldi per dei cerchi?????:cry:

Luca Q5
05-02-2010, 11:16
Ciao, anch'io ti posso consigliare di montare le pirelli da 20", io le ho montate in novembre e non ho mai avuto alcun problema sulla neve anche sui passi di montagna sotto una tormenta di neve sono realmente ottime. Poi se hai preso la macchina con i 20 penso sia per un fatto estetico perciò mi sembra assurdo girare per 4-5 mesi all'anno con una macchina che non ti piace......

Quoto alla grande!!!!!:biggrin::biggrin:
Anch'io ho montato le Pirelli Scorpion Ice & Snow su cerchio da 20" e vanno benone!!!

Donatello Birsa
05-02-2010, 13:15
Quoto alla grande!!!!!:biggrin::biggrin:
Anch'io ho montato le Pirelli Scorpion Ice & Snow su cerchio da 20" e vanno benone!!!


Sono anche le uniche riportate sul sito "Gommadiretto, per dire.


scusa ma cosa c'entra la spalla???!!!!!
255/45/20......235/55/19 ..........o 235/60/18 la differenza è IMPERCETTIBILE............:dry:
ora 315/35........su una X5 ....forse si nota un POCHINO la differenza, ma su misure come AUDI non ha senso!!!!:smile:

Tra 235/55/19 ..........o 235/60/18 la differenza si può dire modesta (capendosi sul significato da dare all'aggettivo) (la larghezza è la stessa).

Tra 255/45/20 e 235/60/18 ci sono 4 cm in più per asse,
e tante occasioni in più per galleggiare sulla neve. :smile:
- -

Sulla X5, un mio amico, in Trentino, dai 315/35/20 al posteriore,
è passato ai 235 R17 per tutte e 4 le ruote, in effetti.

E se,sulla neve/ghiaccio, prova ad accelerare la centralina gli toglie potenza accorgendosi della scarsa aderenza...

In pianura, al centro Sud, vanno bene anche i cerchi da 20,
non solo per l'estetica.

Al Nord e in montagna,
ci penserei due volte.

Poi ognuno è libero di fare le cose che piacciono a Lui,
ci mancherebbe...

visitorss
05-02-2010, 13:37
Sono anche le uniche riportate sul sito "Gommadiretto, per dire.



Tra 235/55/19 ..........o 235/60/18 la differenza si può dire modesta (capendosi sul significato da dare all'aggettivo) (la larghezza è la stessa).

Tra 255/45/20 e 235/60/18 ci sono 4 cm in più per asse,
e tante occasioni in più per galleggiare sulla neve. :smile:
- -

Sulla X5, un mio amico, in Trentino, dai 315/35/20 al posteriore,
è passato ai 235 R17 per tutte e 4 le ruote, in effetti.

E se,sulla neve/ghiaccio, prova ad accelerare la centralina gli toglie potenza accorgendosi della scarsa aderenza...

In pianura, al centro Sud, vanno bene anche i cerchi da 20,
non solo per l'estetica.

Al Nord e in montagna,
ci penserei due volte.

Poi ognuno è libero di fare le cose che piacciono a Lui,
ci mancherebbe...
il discorso è annoso: allora PANDA 4X4 e stop!!!:smile:
una volta non c'erano le termiche e si saliva come stambecchi e si scendeva come aquile...bastava una 4x4, oggi occorre cambiare cerchi........
Io scommetto un fantastilione che, dove vai con 235 vai con 255.....:wink:...con i soliti risultati. E se ci sono condizioni veramente proibitive......non c'è termica che conti.
E' un pò come dire che, per difesa personale occorre una 44 magnum: in casa basta una 38........logicamente con una 44 abbatti un toro, ma una 38 è più che sufficiente..........:blink: ha senso come esempio????????


il tuo amico meritava allora a comprare veramente una Panda 4x4 :tongue:
i 17 non li avrà neanche in libretto..........:blink:

gatto910r
05-02-2010, 13:50
in effetti avevo riflettuto anche io sulle dimensioni poco ridotte del 17 rispeto al 20.....
ma alla fine non so dire se effettivamente cambia qualcosa non avendo provato le termiche da 20....

stupiggial
05-02-2010, 16:54
la differenza (se c'è!!) tra un 17 da 235 ed un 20 da 255 è impercettibile!!!! perchè buttare soldi per dei cerchi?????:cry:


E sopratutto un Q5 con i 17 è ridicolo........:smile:

gatto910r
05-02-2010, 17:36
quello sicuramente ma il lato estetico in questo caso mi interessa poco tanto le terrei montate per pochi mesi.... quello che mi interessa è l'effettiva differenza di tenuta tra 235 e 255..... c'è anche da dire che se uno ha i cerchi poi paga poco o niente per montarli mentre invece con solo le gomme tutte le volte bisognerebbe fare anche la bilanciatura con costi sicuramente + elevati.... bisognerebbe calcolare in quante stagioni ammortizzi il costo del cerchio anzichè spendere nel montaggio gomma.....

visitorss
05-02-2010, 17:37
E sopratutto un Q5 con i 17 è ridicolo........:smile:

un X5.......

rena64
05-02-2010, 18:56
E sopratutto un Q5 con i 17 è ridicolo........:smile:


un X5.......

:wacko:
be forse sarà non bello quanto ai 19 o i 20 ma se uno cerca il confort, non vuole sentire qualsiasi buca sulla schiena, e viaggiare senza la paura di piegare un cerchio alla prima buca nascosta...non lo vedo così male.
tutti pazzi per sti cerchi ( che è solo estetica) e magari poi si fermano a prender accessori molto più importanti:sleep:
io probabilmente monterò dei 19 max e mi tengo i 17 per le invernali.

visitorss
05-02-2010, 20:11
:wacko:
be forse sarà non bello quanto ai 19 o i 20 ma se uno cerca il confort, non vuole sentire qualsiasi buca sulla schiena, e viaggiare senza la paura di piegare un cerchio alla prima buca nascosta...non lo vedo così male.
tutti pazzi per sti cerchi ( che è solo estetica) e magari poi si fermano a prender accessori molto più importanti:sleep:
io probabilmente monterò dei 19 max e mi tengo i 17 per le invernali.

ma non stiamo parlando di 315/35/20....ma di spalla 55 per i 19!!!!!......
Io rimango dell'opinione che su un SUV come la Q5 non riuscirei a sentire la differenza tra 18/19/20.........:shifty:

tollon
05-02-2010, 20:34
:wacko:
be forse sarà non bello quanto ai 19 o i 20 ma se uno cerca il confort, non vuole sentire qualsiasi buca sulla schiena, e viaggiare senza la paura di piegare un cerchio alla prima buca nascosta...non lo vedo così male.
tutti pazzi per sti cerchi ( che è solo estetica) e magari poi si fermano a prender accessori molto più importanti:sleep:
io probabilmente monterò dei 19 max e mi tengo i 17 per le invernali.

Ma la foto che hai messo come presentazione monta i 20' però, vuol dire che l'estetica su una macchina del genere è fondamentale....
20' for ever...

rena64
06-02-2010, 09:03
Ma la foto che hai messo come presentazione monta i 20' però, vuol dire che l'estetica su una macchina del genere è fondamentale....
20' for ever...

l'ho presa identica ma i cerchi in foto esistono anche da 19 e monterò quelli , o gli altri a stella che monta la s-line.

e a chi dice che 18/19/20 non fa differenza gli consiglio di provarla un'auto così prima.
io le ho provate e posso dire che per un confort decente non andrei oltre i 19. purtroppo già l'assetto originario è abbastanza duro tipico delle auto tedesche in genere. poi eh...se uno gli piace andar via sopra una tavola...allora gusti son gusti.

Donatello Birsa
08-02-2010, 10:39
1il discorso è annoso: allora PANDA 4X4 e stop!!!:smile:

2 una volta non c'erano le termiche e si saliva come stambecchi e si scendeva come aquile...bastava una 4x4, oggi occorre cambiare cerchi........

3 Io scommetto un fantastilione che, dove vai con 235 vai con 255.....:wink:...con i soliti risultati. E se ci sono condizioni veramente proibitive......non c'è termica che conti.
...

4 il tuo amico meritava allora a comprare veramente una Panda 4x4 :tongue:
i 17 non li avrà neanche in libretto..........:blink:

1 Vecchio tipo, però! :smile:

2 Infatti.
Però le 4x4 di una volta non montavano nè cerchi nè
pneumatici larghi come oggi...

3. Io sarei più cauto, con le scommesse...

4.
Il mio amico ha comperato l'auto usata con set di cerchi invernali compreso.
E l'ha comperata da un appassionato che ha anche Porsche, ferrari ecc che cambia auto in continuazione,
ma che evidentemente non disdegna i cerchi da 17 quando servono per muoversi sempre in inverno in montagna e non una volta al mese in pianura o per andare a sciare.

Poi, per assurdo, se ribaltiamo il ragionamento:

perchè montare cerchi più grandi e gomme più larghe se,

come dici tu,

si va dappertutto comunque,

e 235=255?
e /55,/50,/45 è la stessa cosa?
:smile:

Le macchinone (SUV in testa),
richiedono oggi gomme tutte troppo larghe per andare davvero bene sulla neve!
Non possiamo farci niente.

gatto910r
08-02-2010, 11:31
possi dirti una cosa tutto il tuo discorso fila giusto... ma però non puoi fare una domanda così sciocca:
"Poi, per assurdo, se ribaltiamo il ragionamento:
perchè montare cerchi più grandi e gomme più larghe se,
come dici tu, si va dappertutto comunque, e 235=255?
e /55,/50,/45 è la stessa cosa?"
Il lato estetico non l'hai mai sentito ecco l'unico motivo per cui uno monta cerchi + grandi..... solo xchè son + belli da vedere.....

Donatello Birsa
08-02-2010, 12:48
possi dirti una cosa tutto il tuo discorso fila giusto... ma però non puoi
fare una domanda così sciocca:
"Poi, per assurdo, se ribaltiamo il ragionamento:

perchè montare cerchi più grandi e gomme più larghe se,
come dici tu, si va dappertutto comunque, e 235=255?
e /55,/50,/45 è la stessa cosa?"
Il lato estetico non l'hai mai sentito ecco l'unico motivo per cui uno monta cerchi + grandi..... solo xchè son + belli da vedere.....


Perchè sciocca?

Premesso che il ragionamento è per assurdo
- (come ho specificato), si parla di funzionalità sulla neve dei cerchi da 17 e di gomme "strette", non certo di estetica! -

mi sembra evidente che sono più belli i cerchi grandi;

anzi, ti dirò, mi pare un'osservazione banale,
perfino sciocca -
te la sei cercata! :biggrin:

Mi pareva si discutesse di funzionalità sulla neve,

ma se ho capito male me ne scuso.

Anch'io preferirei i cerchi da 20, sul Q5, come estetica.

Sulla mia A4 B8 mi accontento dei cerchi da 18 con gomma 245/40/18.
D'inverno però,
225/50/17 un piccolo sacrificio all'estetica,
per non trovarmi ad imprecare contro la mia bella creatura.

P.S.
(Mi scuso con le signore per il riferimento.)

Anch'io preferisco le donne (quelle belle! :biggrin:)
in gonna corta e tacchi a spillo.
Non per questo costringo mia moglie a vestirsi così per una passeggiata sulla neve.

Solo nelle pubblicità delle termiche vediamo donne siffatte e così agghindate. :smile:

visitorss
08-02-2010, 12:55
Perchè sciocca?

Premesso che il ragionamento è per assurdo
- (come ho specificato), si parla di funzionalità sulla neve dei cerchi da 17 e di gomme "strette", non certo di estetica! -

mi sembra evidente che sono più belli i cerchi grandi;

anzi, ti dirò, mi pare un'osservazione banale,
perfino sciocca -
te la sei cercata! :biggrin:

Mi pareva si discutesse di funzionalità sulla neve,

ma se ho capito male me ne scuso.

Anch'io preferirei i cerchi da 20, sul Q5, come estetica.

Sulla mia A4 B8 mi accontento dei cerchi da 18 con gomma 245/40/18.
D'inverno però,
225/50/17 un piccolo sacrificio all'estetica,
per non trovarmi ad imprecare contro la mia bella creatura.

P.S.
(Mi scuso con le signore per il riferimento.)

Anch'io preferisco le donne (quelle belle! :biggrin:)
in gonna corta e tacchi a spillo.
Non per questo costringo mia moglie a vestirsi così per una passeggiata sulla neve.

Solo nelle pubblicità delle termiche vediamo donne siffatte e così agghindate. :smile:
scusami ma tu cambi i cerchi da 18 con 245 con quelli da 17 con 225....perchè temi di "dover imprecare"??????
Io giuro rimango basito da tali affermazioni!!!!!!:blink:
Credi che coi 17 avrai vantaggi rispetto ai 18?????!!!!!!!!!!
...vantaggi infinitesimali, forse. impercettibili .....!!!
Io sinceramente a volte mi domando se, chi interviene, ha un'attività di vendita cerchi/gomme......:blink:

Donatello Birsa
08-02-2010, 13:06
scusami ma tu cambi i cerchi da 18 con 245 con quelli da 17 con 225
Credi che coi 17 avrai vantaggi rispetto ai 18?????!!!!!!!!!!
...vantaggi infinitesimali, forse. impercettibili .....!!!
blink:

Non tanto per i cerchi (una piccola differenza nella rigidezza del fianco),
ma per la minore larghezza (2+2=4 cm per asse).
So che per te le misure non contano,
ma per le normali auto (Q5 escluso, ovviamente),
funziona così.

la differenza tra noi sono i paralleli e le quote S:L.M.

P.S.
Ti assicuro che i cerchi Audi me li pago eccome.
E due set di cerchi li comprerei comunque,
anche se montassi gomme da 18.

Argomentare normalmente è così difficile?

Intendo senza pensare che i tuoi interlocutori
vadano privati della patente perchè positivi all'alcol test? :smile:

P.S 2

Se vieni in trentino in qualche bella giornata di neve abbondante e magari scivolosa, possiamo organizzare una prova sul campo.

gatto910r
08-02-2010, 13:27
me no male che qualcuno è intervenuto xchè mi sembrava di essere io quello strano....

rimango completamente daccordo con visitorss..... io sulla mia jeep vecchia montavo dei 17 235 e ti assicuro che son sempre andato dovunque..... anzi una volta ero a madonna di campiglio e mi son fatto quasi tutto un sentiero che fa solo il gatto delle nevi con quelle gomme assulutamente non termiche.... e sto parlando di neve fresca almeno 20 /30 cm.....

Donatello Birsa
08-02-2010, 14:31
1) me no male che qualcuno è intervenuto xchè mi sembrava di essere io quello strano....

2) rimango completamente daccordo con visitorss..... io sulla mia jeep vecchia montavo dei 17 235 e ti assicuro che son sempre andato dovunque.....

3) anzi una volta ero a madonna di campiglio e mi son fatto quasi tutto un sentiero che fa solo il gatto delle nevi con quelle gomme assulutamente non termiche.... e sto parlando di neve fresca almeno 20 /30 cm.....

1) non ho capito cosa intendi dire

2)guarda che visitors non sponsorizza certo i cerchi da 17!
(ho capito male io?)

P.S. Per tua informazione a Campiglio e dintorni ci vivo da
1/2 secolo

3) Le vecchie tassellate non termiche, sono tuttora rimpiante per usi difficili.
Le termiche sono un compromesso, buono soprattutto per viaggiare su strada.

P.S. Per tua informazione a Campiglio e dintorni ci vivo da
1/2 secolo, sono di Dimaro, comune di Folgarida, Val di Sole.
Nella neve ci sono nato, vissuto e ho guidato qualsiasi mezzo a due e 4 ruote anche con gomme estive.

gatto910r
08-02-2010, 18:04
io non parlavo di tassellate infatti...... ma di gomme assolutamente di serie su grand cherokee penultimo modello per intenderci.....
cmq lasciamo perdere che è meglio.....
e cmq anche io vengo tutti gli anni da quando son bambino dalle tue parti x la stagione invernale.... e son venuto su pure con degli spider anche con la neve..... e concordo con chi dice che forse non c'è una così grossa differenza tra le misure di gomme che hai citato.... quest'anno son salito con i 20" e nessuna gomma termica e l'auto si muoveva tutto sommato bene... anzi son rimasto sorpreso quando ne son venuti 30/40 qua a brescia e si muoveva da dio son uscito pure dal parcheggio quando gli altri con macchine con ruote molto + piccole son rimasti bloccati.....
quindi figuriamoci se uno monta le termiche anche da 20"....
la cosa sicura è che tu abitando li hai + esperienza di neve....
poi ognuno ha sensazioni diverse....