PDA

Visualizza Versione Completa : considerazioni sulla mia A3



ozen74
20-10-2009, 14:49
Dopo circa un 1 anno e 4 mesi mi senbra doveroso postare le mie impressioni sulla mia prima audi in quanto, prima di questa, ho posseduto solo renault e honda (bella macchina).
Premetto che il modello da me posseduto è una A3 SB S-TRONIC 170 hp all black edition con i seguenti optional:
Open sky, cerchi 18 rs4 con assetto ambition, s-line exterior, tempomat, volante in pelle a tre razze con paddles, audi concert etc etc (le altre cose nn sono poi così importanti:tongue:)
1) Appena mi sono accomodato nel posto di guida ho avuto subito l'impressione di elevata qualità dei materiali usati e della perfetta posizione del guidatore e sono abbastanza alto (1.85) e della perfetta posizione di tutti i comandi e ben leggibili anche di giorno. Impressione confermata dopo quasi 30000 km. Il volante è preciso e la tenuta di strada a dir poco stupefacente :w00t:...niente da eccepire (le bridgestone fanno miracoli)
2) Il motore è un vero gioiello. Sempre pronto e molto elastico eroga la potenza disponibile subito (come piace a me) ed è pure molto silenzioso (ero abituato con il motore v-tec della honda). In più non mi sembra troppo assetato di gasolio (15 km di media con piede vellutato). Consuma un pò di olio ma penso sia nella norma.
3) Dal punto di vita estetico sono molto soddisfatto rispetto a quello che si vede in giro (ben poco e fatto male vedi bmw serie 1) anche se penso che monterò i nuovi stop a led al posteriore e i bixeno davanti. La visuale è buona ma i montanti certe volte mi danno fastidio.
4) Andiamo alle note dolenti (poche a dire il vero)
- I PREZZI .... certe volte penso che ste audi siano fatte di diamanti....va bene la qualità, ma con quest' euro ci bastonano alla grande.... ne vale la pena? (voi direte sicuramente si...e pure io:laugh:)
- Il sedile posteriore non è proprio il massimo dello spazio...(ma voi direte "comprati una A4".....)
- Il baule posteriore è ben fatto ma il sub si mangia un po di spazio....
- Sto fatto che ci vuole il vag per sistemare alcune cazzatine è un po fastidioso...non potevano dare il softweare compreso con la macchina? Sarebbe da proporre in audi.

In conclusione bellissimo mezzo con cui fare moltissimi km in tutta sicurezza e con una guida davvero sportiva e divertente magari con tutta la famiglia (nel mio caso). Sicuramente lo spot dice la verità.....all'avanguardia della tecnica vedi link -> http://www.megamodo.com/200710739-la-vita-di-ferdinand-piech/.
Se ho tralasciato qualcosa perdonatemi.....
Vi auguro buona audi a tutti

AUDIte AUDIte
20-10-2009, 17:35
- Sto fatto che ci vuole il vag per sistemare alcune cazzatine è un po fastidioso...non potevano dare il softweare compreso con la macchina? Sarebbe da proporre in audi.


Secondo te in audi ti lascerebbero spegnere le spie da solo? Seeeeeeeee :smile: E come pretenderesti che ti dassero poi la garanzia? Già se cambi le pasticche da solo, in alcune officine, ti fanno storie, figurati se metti mano all'elettronica dell'auto!
Loro vogliono che anche per la minima ******* la porti in concessionaria! Ci guadagnano! Da me solo per attaccare il computer in ALCUNE (fortunatamente) officine ti chiedono 30 euro! Inoltre per azzerare le spie serve un computer specifico (VAS) che alle officine costano da 10 ai 13000 euro! (lascia stare il fatto che si trovano programmi Vag a 150 euro da installare su un qualsiasi portatile, perchè questi programmi non sono mica "autorizzati" da Audi)
Quindi non penso sia fattibile

Diegocampy
20-10-2009, 20:31
per risettare gli xenon ke con la sostituzione del paraurti erano stati tolti e il livellatore non andava più... 45€ un po' tanto mi pare ma che ci vuoi fare

sprido
20-10-2009, 21:34
Dopo circa un 1 anno e 4 mesi mi senbra doveroso postare le mie impressioni sulla mia prima audi in quanto, prima di questa, ho posseduto solo renault e honda (bella macchina).
Premetto che il modello da me posseduto è una A3 SB S-TRONIC 170 hp all black edition con i seguenti optional:
Open sky, cerchi 18 rs4 con assetto ambition, s-line exterior, tempomat, volante in pelle a tre razze con paddles, audi concert etc etc (le altre cose nn sono poi così importanti:tongue:)
1) Appena mi sono accomodato nel posto di guida ho avuto subito l'impressione di elevata qualità dei materiali usati e della perfetta posizione del guidatore e sono abbastanza alto (1.85) e della perfetta posizione di tutti i comandi e ben leggibili anche di giorno. Impressione confermata dopo quasi 30000 km. Il volante è preciso e la tenuta di strada a dir poco stupefacente :w00t:...niente da eccepire (le bridgestone fanno miracoli)
2) Il motore è un vero gioiello. Sempre pronto e molto elastico eroga la potenza disponibile subito (come piace a me) ed è pure molto silenzioso (ero abituato con il motore v-tec della honda). In più non mi sembra troppo assetato di gasolio (15 km di media con piede vellutato). Consuma un pò di olio ma penso sia nella norma.
3) Dal punto di vita estetico sono molto soddisfatto rispetto a quello che si vede in giro (ben poco e fatto male vedi bmw serie 1) anche se penso che monterò i nuovi stop a led al posteriore e i bixeno davanti. La visuale è buona ma i montanti certe volte mi danno fastidio.
4) Andiamo alle note dolenti (poche a dire il vero)
- I PREZZI .... certe volte penso che ste audi siano fatte di diamanti....va bene la qualità, ma con quest' euro ci bastonano alla grande.... ne vale la pena? (voi direte sicuramente si...e pure io:laugh:)
- Il sedile posteriore non è proprio il massimo dello spazio...(ma voi direte "comprati una A4".....)
- Il baule posteriore è ben fatto ma il sub si mangia un po di spazio....
- Sto fatto che ci vuole il vag per sistemare alcune cazzatine è un po fastidioso...non potevano dare il softweare compreso con la macchina? Sarebbe da proporre in audi.

In conclusione bellissimo mezzo con cui fare moltissimi km in tutta sicurezza e con una guida davvero sportiva e divertente magari con tutta la famiglia (nel mio caso). Sicuramente lo spot dice la verità.....all'avanguardia della tecnica vedi link -> http://www.megamodo.com/200710739-la-vita-di-ferdinand-piech/.
Se ho tralasciato qualcosa perdonatemi.....
Vi auguro buona audi a tutti
Bel post! Ho la medesima auto ma nn concordo molto sulla silenziosità, sul volante e sulla tenuta. Per quanto audi possa essersi impegnata ad insonorizzare l'auto l'iniettore pompa è rumorosetto e si sente parecchio se si scende da un commonrail... Il volante è leggerissimo e comodissimo in città ma nn da mai la percezione precisa di dove si mettono le ruote nella guida più sportiva e risulta un pò troppo leggero alle alte velocità, per la tenuta diciamo che nn è male ma la macchina sottosterza troppo per i miei gusti se spinta forte.

Jany81
20-10-2009, 22:32
Beh....silenziosa non direi propio.....prova a sentire i BMW ma anche gli Honda:dry:

ozen74
21-10-2009, 13:54
Beh....silenziosa non direi propio.....prova a sentire i BMW ma anche gli Honda:dry:

infatti il motore honda lo conosco benissimo ...ho avuto civic e integra v-tec ...una vera bomba ma silenzioso proprio no...sembrava di guidare una cbr 1000...

AUDIte AUDIte
21-10-2009, 15:20
infatti il motore honda lo conosco benissimo ...ho avuto civic e integra v-tec ...una vera bomba ma silenzioso proprio no...sembrava di guidare una cbr 1000...

Mi pare normale.... Il motore V tech della Honda è uno di quelli (se non quello) che gira piu' di tutti (l'S2000 arriva a quasi 10000 giri!) Hai detto bene: una moto!!
Di conseguenza (considerata anche l'insonorizzazione della Civic 1.6 vtech del 1995 rispetto all'Audi A3 2.0 TDI del 2003) non pretenderai mica che non vibri o non si senta???! :laugh:
Io personalmente ti dico che un bel sound non guasta mai! Sinceramente preferisco "sentir" piu' il motore girare che sentir fischiare una pop off su un diesel (che mi sa proprio di ducato maxi 2.5 td)!! E' ovvio che per ragioni di consumi e di "eleganza/qualità" ho comprato un' A3 2.0 TDI! (poi cmq sia per strada sono troppi anche 140 cv!!)
Però è ovvio che l'istinto portEREBBE a un bel 2.0 v-tech come quello honda o a un 2.0 turbo come quello del TTS.. :rolleyess:

ozen74
23-10-2009, 15:10
Secondo te in audi ti lascerebbero spegnere le spie da solo? Seeeeeeeee :smile: E come pretenderesti che ti dassero poi la garanzia? Già se cambi le pasticche da solo, in alcune officine, ti fanno storie, figurati se metti mano all'elettronica dell'auto!
Loro vogliono che anche per la minima ******* la porti in concessionaria! Ci guadagnano! Da me solo per attaccare il computer in ALCUNE (fortunatamente) officine ti chiedono 30 euro! Inoltre per azzerare le spie serve un computer specifico (VAS) che alle officine costano da 10 ai 13000 euro! (lascia stare il fatto che si trovano programmi Vag a 150 euro da installare su un qualsiasi portatile, perchè questi programmi non sono mica "autorizzati" da Audi)
Quindi non penso sia fattibile

con quello che paghiamo dovrebbero darci pure una pornostar compresa nel prezzo :laugh::laugh::laugh:

runk
23-10-2009, 15:39
Dietro poi non si sta mica così male eh....chi è salito nella mia non solo non si è lamentato dell'abitabilità posteriore, ma l'ha trovato pure comodo...che poi in 5 si stia un pò stretti è un altro conto, ma io viaggio rigorosamente in 2 o max 3 persone.

lo sterzo lo trovo molto reattivo e preciso, l'inserimento in curva è fulmineo, il sottosterzo c'è ma non è poi così tanto e se si sa dosare il gas la corda la segui tutta, sinceramente non sono salito su auto dello stesso segmento che avessero un tale handling....forse la mini cooper...

i freni per me sono una nota dolente, non mi danno feedback, ti sempra di conoscere le loro capacità ma poi o ti deludono o ti soprendono...credo però che questo sia riconducibile alla gestione dell'abs, forse, e dico forse, disabilitandolo la confidenza potrebbe aumentare molto.

in ogni caso il feeling che può darti un'audi secondo me lo danno altre poche macchine....salire su una barca come l'A6 e guidarla spensierato come se fosse un'A3 non ha prezzo....su ogni audi in cui sto salendo, tra volante e poggiachiappe, trovo sempre lo stesso inconfondibile feeling!

ciao a tutti

ozen74
27-10-2009, 18:51
Dietro poi non si sta mica così male eh....chi è salito nella mia non solo non si è lamentato dell'abitabilità posteriore, ma l'ha trovato pure comodo...che poi in 5 si stia un pò stretti è un altro conto, ma io viaggio rigorosamente in 2 o max 3 persone.

lo sterzo lo trovo molto reattivo e preciso, l'inserimento in curva è fulmineo, il sottosterzo c'è ma non è poi così tanto e se si sa dosare il gas la corda la segui tutta, sinceramente non sono salito su auto dello stesso segmento che avessero un tale handling....forse la mini cooper...

i freni per me sono una nota dolente, non mi danno feedback, ti sempra di conoscere le loro capacità ma poi o ti deludono o ti soprendono...credo però che questo sia riconducibile alla gestione dell'abs, forse, e dico forse, disabilitandolo la confidenza potrebbe aumentare molto.

in ogni caso il feeling che può darti un'audi secondo me lo danno altre poche macchine....salire su una barca come l'A6 e guidarla spensierato come se fosse un'A3 non ha prezzo....su ogni audi in cui sto salendo, tra volante e poggiachiappe, trovo sempre lo stesso inconfondibile feeling!

ciao a tutti

sono daccordo con te ma per i freni aspetta ancora un po che si assestano....poi vedi

runk
28-10-2009, 10:29
speriamo, ma forse sono solo io che devo abituarmi a loro....bho...

ozen74
22-11-2009, 10:11
comunque bellissime auto

SirAndrew
22-11-2009, 10:59
speriamo, ma forse sono solo io che devo abituarmi a loro....bho...

di sicuro se la tua macchina è nuova si devono assestare ma il tuo impianto frenante è molto diverso dal nostro.
C'è una bella differenza tra 1.9 e 2.0 170 cv. ( se non erro anche la 140cv. monta dischi piu' piccoli )

gio_a3
22-11-2009, 11:22
dietro è molto comoda, al contrario di bmw 120d.....
motore ottimo,materiali ottimi, robustezza ok.

per me unico difetto è la Rumorosità, ma ho notato che col passare dei km il rumore del motore diminuisce,cioè dopo ogni tagliando migliora sempre......confermate???

seba88
22-11-2009, 15:18
io pure mi appoggio al pensiero di runk la trovo la nostra a3 la migliore della categoria per un semplice motivo:è la piu' equilibrata di tutti come eleganza,sportività,comodità,bellezza come solo un audi ti puo' dare....

per la comodità dietro per essere una 3p è comodissima salite su un altra....la rumorosità è un inniettore-pompa quindi canta ma per me va' benissimo non mi lamento per niente....

runk
22-11-2009, 18:24
ahahah...e io che la vorrei più rumorosa :asd: tipo questa: http://www.youtube.com/watch?v=9675TKafw3g

:asd: :asd: :asd:

ozen74
27-11-2009, 20:45
insomma una makkina a 360°

ozen74
04-12-2009, 08:53
secondo voi conviene fare l'estenzione della garanzia?

runk
04-12-2009, 09:22
secondo voi conviene fare l'estenzione della garanzia?

in ottica tuning no....ma se la macchina decidi di lasciarla com'è io la farei...

anche perchè i problemi più gravi si manifestano superati i 100k km quindi l'estensione potrebbe far fronte a problemi futuri...

ma così si è costretti a non montare nemmeno un'autoradio....io che vorrei fare centralina, scarico, carputer ecc, non mi conviene...io tra l'altro penso che se uno la macchina la tratta come facciamo noi (tagliandi anticipati, cambio olio frequente, la lasciamo riscaldare all'accensione e raffreddare allo spegnimento, ecc ecc) difficilmente potranno presentarsi problemi legati all'usura...

tutto imho!

ozen74
04-12-2009, 10:06
se estendi la garanzia prima di modificare penso che convenga comunque

runk
04-12-2009, 10:10
se estendi la garanzia prima di modificare penso che convenga comunque

il problema è quando la porti in officina per un guasto e scoprono che c'è qualcosa di modificato...

ozen74
05-12-2009, 09:14
infattiè sempre consigliabile di fare delle modifiche reversibili....

runk
05-12-2009, 09:59
infattiè sempre consigliabile di fare delle modifiche reversibili....

si, come un modulo aggiuntivo o altro....

tommy85
05-12-2009, 20:17
Bel post! Ho la medesima auto ma nn concordo molto sulla silenziosità, sul volante e sulla tenuta. Per quanto audi possa essersi impegnata ad insonorizzare l'auto l'iniettore pompa è rumorosetto e si sente parecchio se si scende da un commonrail... Il volante è leggerissimo e comodissimo in città ma nn da mai la percezione precisa di dove si mettono le ruote nella guida più sportiva e risulta un pò troppo leggero alle alte velocità, per la tenuta diciamo che nn è male ma la macchina sottosterza troppo per i miei gusti se spinta forte.

si sono pienamente d'accordo.....la tenuta di strda certamente dobbiamo ammettere che non è il suo forte.....pero io non ho l'assetto per cui magari con l'assetto sara meglio....


dietro è molto comoda, al contrario di bmw 120d.....
motore ottimo,materiali ottimi, robustezza ok.

per me unico difetto è la Rumorosità, ma ho notato che col passare dei km il rumore del motore diminuisce,cioè dopo ogni tagliando migliora sempre......confermate???

si bhe la rumorosita diminuisce perche noi ci stiamo abituando......sicuramente la comodita rispetto alla 120d è superiore...pero sicuramente 120d è meno rumoroso e come tenuta di srtada è un po meglio.....lo dico perche ho un paio di amici che ce l'hanno e ci sono andato via parecchio:sad:

omar1990
05-12-2009, 20:31
io la trovo messa bene in strada bella incollata e poi il rumore non mi sembra fuori norma ... mi trovo benissimo

runk
05-12-2009, 21:06
per me è una delle auto più incollate alla strada che ho guidato...

ricordatevi però che l'assetto e i pneumatici sono tutto....tra attraction e ambition c'è molta differenza ve lo posso garantire...

seba88
05-12-2009, 21:39
si infatti a me risulta che proprio come tenuta l'a3 vada meglio e specialmente nel bagnato....poi concordo con runk la differenza tra attraction e ambiotion è forte quest'ultima molto piu' rigida....per le gomme con buone gomme entri nelle curve forte con le ruote neanche che fischiano...

tommy85
06-12-2009, 15:03
si beh io ho un ambition con p zero rosso...adesso ho montato per l'inverno le nokian wrg2 225/17..non voglio dire che non tiene bene...pero forse non è nella sua categoria quella con la tenuta migliore...pero visto che qua tutti dicono che ha una tenuta ottima probabilmente sono io che al volante sono una mezza sega...vedrò di applicarmi un po di piu....

ozen74
06-12-2009, 18:47
la tenuta è ottima con assetto....senza bisogna avere manico

sprido
06-12-2009, 18:58
io ho l'ambition, sicuramente è più rigido dell'attraction ma nn la trovo così tanto incollata al suolo. Nel veloce è molto stabile anche ad alte velocità (autostrade, statali), ma nel misto stretto (dove poi in realtà si guida sul serio tipo strade di montagna e via dicendo) va in crisi facilmente anche senza spingere davvero al massimo perchè sottosterza da matti... Forse con l's-line migliora nettamente. La cugina golf VI a parità di gommatura va decisamente meglio, molto meno nervosa e sottosterzante e più precisa per quanto riguarda lo sterzo

runk
06-12-2009, 20:06
io ho l'ambition, sicuramente è più rigido dell'attraction ma nn la trovo così tanto incollata al suolo. Nel veloce è molto stabile anche ad alte velocità (autostrade, statali), ma nel misto stretto (dove poi in realtà si guida sul serio tipo strade di montagna e via dicendo) va in crisi facilmente anche senza spingere davvero al massimo perchè sottosterza da matti... Forse con l's-line migliora nettamente. La cugina golf VI a parità di gommatura va decisamente meglio, molto meno nervosa e sottosterzante e più precisa per quanto riguarda lo sterzo

al raduno ci siamo andati giù pesanti, sopratutto alcuni di noi, la macchina non si è mai scomposta, almeno per quanto mi riguarda...poi non sò davvero...

lusco
06-12-2009, 21:52
concordo, sto guidando per lavoro una golf 1.9 105cv senza assetto e, dato che sono sempre io a guidare, la trovo piu dinamica nei cambi direzione sullo stretto della mia A3 SB 170 che tende sempre a scappare davanti e a chiudere la curva con meno decisione (ho sotto bridgestone re050a nuove!). In piu la golf ha 130 mila km contro i 75000 della mia.
Anche lo sterzo è più leggero e meno preciso.

sprido
06-12-2009, 21:56
concordo, sto guidando per lavoro una golf 1.9 105cv senza assetto e, dato che sono sempre io a guidare, la trovo piu dinamica nei cambi direzione sullo stretto della mia A3 SB 170 che tende sempre a scappare davanti e a chiudere la curva con meno decisione (ho sotto bridgestone re050a nuove!). In piu la golf ha 130 mila km contro i 75000 della mia.
Anche lo sterzo è più leggero e meno preciso.

Le stesse mie identiche impressioni... Anche le gomme sono le stesse :tongue:
Farle chiudere la curva senza farla scappare arrivando forte è un'impresa... Se devo essere sincero da questo punto di vista mi ha deluso molto, andava meglio la vecchia golf IV nel misto stretto :wacko:

runk
07-12-2009, 16:19
la golf pesa molto meno raga, mi sembra ovvio...

sprido
07-12-2009, 16:20
la golf pesa molto meno raga, mi sembra ovvio...

Vero anche questo... Cmq ho l'impressione che il bilanciamento dei pesi nella sportback nn sia ben riuscito come nella 3p

runk
07-12-2009, 16:45
Vero anche questo... Cmq ho l'impressione che il bilanciamento dei pesi nella sportback nn sia ben riuscito come nella 3p

mai provata la sportback....ma se persino l'A6, così mastodontica si muove bene, la sb non sarà poi così male...

clAudi
07-12-2009, 17:11
la mia 8p con assetto standard ambition non mi delude affatto, sarà che la 8pa è meno equilibrata della 8p, ma forse sarà pure la differenza di pony nel cofano (con 170 cv è più facile scaricare a terra più potenza di quanta non serva in curva e anche se con esp è pur sempre un fattore che fa perdere aderenza il pattinamento, seppur smorzato dall'elettronica, e comunque con maggior potenza a parità di strada si entra in curva decisamente più veloci che ne so, del mio 1.9)
da non sottovalutare l'importanza di trasferimento del peso che in curva deve andare il più possibile all'anteriore, quindi il guidatore gioca un ruolo importante in ciò oltre alle gomme.
poi il golf IV è decisamente più leggero!

sprido
07-12-2009, 17:33
Indubbiamente la IV pesava nettamente meno sebbene però dietro avesse anche un semplice ponte a ruote interconnesse e un telaio ormai paleolitico. Cmq anche la VI l'ho trovata migliore e sbirciando la tabella pesi ho trovato 1375 kg per la 8pa 170cv, 1390 per la gtd 3 porte... Mi sa che è proprio un discorso di distribuzione dei pesi prima che di peso in sè... Lo sterzo della Golf VI cmq è più duro e preciso e questo nn dipende dal peso, notavo inoltre che l'assetto highline è molto meno secco dell'ambition nel rispondere alle buche e nello stesso tempo più piatto, lo trovo più efficace e confortevole. Ho l'impressione che la golf dinamicamente sia riuscita meglio. Sarei davvero curioso di provare una sb con assetto s-line...

Diegocampy
07-12-2009, 18:26
Le stesse mie identiche impressioni... Anche le gomme sono le stesse :tongue:
Farle chiudere la curva senza farla scappare arrivando forte è un'impresa... Se devo essere sincero da questo punto di vista mi ha deluso molto, andava meglio la vecchia golf IV nel misto stretto :wacko:

vero stesso problemino io oggi per le strade cittadine in un senso unico devo girare a sinistra a basse velocità (30km/h) , ma percorrendo la curva in decelerazione e con sterzata abbastanza brusca, mi è andato via il muso e senza il minimo accenddo di ESP in azione :maad::ohmy::ph34r::huh::wacko:

sprido
07-12-2009, 20:32
vero stesso problemino io oggi per le strade cittadine in un senso unico devo girare a sinistra a basse velocità (30km/h) , ma percorrendo la curva in decelerazione e con sterzata abbastanza brusca, mi è andato via il muso e senza il minimo accenddo di ESP in azione :maad::ohmy::ph34r::huh::wacko:

Nn gradisce per niente le manovre brusche e la guida al limite... :rolleyess: Ormai mi sono rassegnato e ho cambiato stile di guida per evitare spiacevoli conseguenze, me la godo più tranquillamente. Se poi le farò un assetto serio più in là allora ritornerò a fare sul serio... :smile:

Zane
07-12-2009, 20:44
raga vi riferite al TA o anche al quattro?
mentre come distrubizone dei pesi e messa meglio la 8p?
xke mi e stato detto che una 5 porte di telaio e meno rigida di una 3 porte appunto perche ha 2 aperture in piu, confermate o ca*zata?
potrebbe essere questo il problema, o potrebbe essere una ca*zata sulla quale riderci sopra ;)

sprido
07-12-2009, 20:59
raga vi riferite al TA o anche al quattro?
mentre come distrubizone dei pesi e messa meglio la 8p?
xke mi e stato detto che una 5 porte di telaio e meno rigida di una 3 porte appunto perche ha 2 aperture in piu, confermate o ca*zata?
potrebbe essere questo il problema, o potrebbe essere una ca*zata sulla quale riderci sopra ;)

TA. Solitamente le 3 porte sono sempre le più rigide in assoluto di telaio, considerando poi che la SB ha una linea molto diversa tendente allo S.W. e nn ha semplicemente due porte in più come la precedente ci può stare benissimo... Cmq l'assetto ambition è fatto maluccio sulla SB, potevano fare di molto ma molto meglio per una guida veramente sportiva. Acceleri bruscamente e l'avantreno sembra galleggiare senza dare quella sensazione di stabilità che si vorrebbe percepire e lo sterzo ti scappa dalle mani perchè troppo leggero, capisco la bordata di coppia ma si poteva fare meglio....

tommy85
07-12-2009, 23:06
TA. Solitamente le 3 porte sono sempre le più rigide in assoluto di telaio, considerando poi che la SB ha una linea molto diversa tendente allo S.W. e nn ha semplicemente due porte in più come la precedente ci può stare benissimo... Cmq l'assetto ambition è fatto maluccio sulla SB, potevano fare di molto ma molto meglio per una guida veramente sportiva. Acceleri bruscamente e l'avantreno sembra galleggiare senza dare quella sensazione di stabilità che si vorrebbe percepire e lo sterzo ti scappa dalle mani perchè troppo leggero, capisco la bordata di coppia ma si poteva fare meglio....

hai decisamente ragione!!

Zane
08-12-2009, 15:29
quindi diciamo in sostanza che una sb (anche ambition s line) TA
rispetto a una 8p Quattro (anch'essa ambition s line) non regge il confronto portate al limite giusto?
per uno che predilige la guida sportiva e molto meglio una 8p quattro, esatto?
l'ultima domanda per chiarire definitivamente i miei dubbi ;)
ah già...comfort, si equivalgono? ;)

tommy85
08-12-2009, 23:42
il confort penso sia ugale....però io se tornassi indietro il 170 lo prenderei quattro....tanto alla fine hai piu trazione e cosi le gomme anteriori ringraziano.....e soprattutto se piove non fai figure di merda ai semafori perche le gomme non smettono di pattinare e ti fraga anche una panda in accelerazione

runk
08-12-2009, 23:47
il confort penso sia ugale....però io se tornassi indietro il 170 lo prenderei quattro....tanto alla fine hai piu trazione e cosi le gomme anteriori ringraziano.....e soprattutto se piove non fai figure di merda ai semafori perche le gomme non smettono di pattinare e ti fraga anche una panda in accelerazione

2.0 170cv s-tronic quattro 8P

questa sarebbe stata l'audi che volevo :tongue:

Zane
08-12-2009, 23:55
diesel quattro c'è anche s-tronic?
sul configuratore allora c'è un errore? :)

runk
08-12-2009, 23:58
diesel quattro c'è anche s-tronic?
sul configuratore allora c'è un errore? :)

dal configurator non compare, ma che io sappia si può fare...non vedo perchè no...

sprido
09-12-2009, 00:48
il confort penso sia ugale....però io se tornassi indietro il 170 lo prenderei quattro....tanto alla fine hai piu trazione e cosi le gomme anteriori ringraziano.....e soprattutto se piove non fai figure di merda ai semafori perche le gomme non smettono di pattinare e ti fraga anche una panda in accelerazione

:laugh: effettivamente è vero! pattina come una dannata! :laugh:

Zane
09-12-2009, 13:29
grazie runk della spiegazione ;)
raga un altra domanda
puo sembrare una stupidata però tra A3 TA o 4 su neve ce molta differenza?
in generale si ma voglio sapere proprio entrambe le a3 come si comportano ;)

sprido
09-12-2009, 13:39
grazie runk della spiegazione ;)
raga un altra domanda
puo sembrare una stupidata però tra A3 TA o 4 su neve ce molta differenza?
in generale si ma voglio sapere proprio entrambe le a3 come si comportano ;)

C'è differenza se metti le gomme termiche, se lasci le gomme estive la 4x4 scivola quasi al pari della ta. 4X4 e gomme termiche= gatto delle nevi :smile:
TA e gomme termiche buona ma nn ottima...

Zane
09-12-2009, 19:44
beh ovviamente, su una macchina da 30 k euro e anche piu mi sembrano quasi "d'obbligo" le termiche, cmq si ho sbagliato a non specificarlo ma credevo fosse sott'inteso in quanto con le estive appunto non fai un metro cmq grazie sprido ;)

runk
09-12-2009, 20:11
da me nemmeno si vendono le termiche...

sprido
09-12-2009, 20:20
da me nemmeno si vendono le termiche...

Come da me... Se provi a chiederle ad un gommista lo metti in crisi... :laugh:
Abbiamo temperature che le rendono inutili a meno di nn vivere in montagna ad alta quota o di andare perennemente sulla neve, ma anche in quel caso di solito si va al nord. Da noi bastano due buone catene e via in caso di neve...

Zane
09-12-2009, 20:29
raga approfitto x l'ultima domanda dopodichè mi eclisso
dove posso postare per chiedere informazioni o aprire un topic (che sia consono alla sezione) per parlare della trazione quattro, specialmente il meccanismo come funzione, che...anche qua ho sentito un po troppi pareri contrastanti o campati x aria, grazie e scusate ;)

runk
09-12-2009, 21:10
Come da me... Se provi a chiederle ad un gommista lo metti in crisi... :laugh:
Abbiamo temperature che le rendono inutili a meno di nn vivere in montagna ad alta quota o di andare perennemente sulla neve, ma anche in quel caso di solito si va al nord. Da noi bastano due buone catene e via in caso di neve...

esatto, io continuo con le estive tutto l'anno! :tongue:

ozen74
31-01-2010, 13:04
2.0 170cv s-tronic quattro 8P

questa sarebbe stata l'audi che volevo :tongue:

forse stronic quattro non la facevano

DeviInside
31-01-2010, 14:00
io ho l'ambition, sicuramente è più rigido dell'attraction ma nn la trovo così tanto incollata al suolo. Nel veloce è molto stabile anche ad alte velocità (autostrade, statali), ma nel misto stretto (dove poi in realtà si guida sul serio tipo strade di montagna e via dicendo) va in crisi facilmente anche senza spingere davvero al massimo perchè sottosterza da matti... Forse con l's-line migliora nettamente. La cugina golf VI a parità di gommatura va decisamente meglio, molto meno nervosa e sottosterzante e più precisa per quanto riguarda lo sterzo

Cocncordo, io avevo la 170cv con assetto s-line, ma quando guidavo la gti di un mio amico tutte le pecche della nostra erano ben evidenti, senza tirare in ballo "rasoi" come la serie 1, tanto scarna e brutta rispetto all'a3 quanto impeccabile alla guida.

Ege67
31-01-2010, 14:15
Trovo questo post molto utile.
Soprattutto per me che sono in attesa della mia A3 SB 170cv quattro, e che ogni giorno mi chiedo: " chissà come mi troverò"?

:)

herbert
31-01-2010, 15:03
Ege67 :
ti troverai molto bene!!

Ege67
31-01-2010, 17:53
Ege67 :
ti troverai molto bene!!

Lo spero :tongue:

Grazie!

ozen74
31-01-2010, 18:08
Lo spero :tongue:

Grazie!

abbi fede