PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta navigatore



baro
25-10-2009, 18:20
:help:se volessi installare un navi, cosa mi consigliate? io preferirei quello originale, mi potreste spiegare pregi e difetti?
Ora ho solo la radio chorus con interfaccia ipod.
Su A3 sb 8P immatricola in ottobre 09.
Grazie

Audiman
25-10-2009, 20:28
:help:se volessi installare un navi, cosa mi consigliate? io preferirei quello originale, mi potreste spiegare pregi e difetti?


Il difetto maggiore dei navi Audi è che non è possibile aggiornare le mappe in tempo reale e con i POI di maggiore interesse quali autovelox, foto-red, ecc.
Cosa che fanno allegramente i "navigatorini" da 100 € :sick:

Hollywood
26-10-2009, 09:18
Secondo me (l'ho montato ad aprile scorso) l'unico pregio del Rns_e è la perfetta integrazione con la plancia.
Per il resto (e mi dispiace dirlo) ha solo difetti:
- le mappe (che puoi solo comprare a caro prezzo o reperire in modi "alternativi") sono spesso poco aggiornate. Nella mia zona mancano rotonde presenti da anni....
- i costi di eventuali applicazioni aggiuntive sono folli. Se vuoi BT, TV etc etc devi spendere una botta di soldi....forse + del costoo del navigatore stesso.
- il software viene aggiornato raramente e gli aggiornamenti non sono mai significativi. Forse nella unità 2010 le cose sono state migliorate (vedi possibilità di inserire 2 SD da 32gb) ma, di fatto, niente di +. Velox e possibilità di inserire POI sono ancora un miraggio.
- gli aggiornamenti sw sono nella mappa per cui, se sei un "precisino", aggiorni solo comprandoti la mappa (solitamente in Audi a 250/300€)
- nessuna possibilità di agganciarsi alla rete per qualsiasi funzione.
- Mappe su cd di navigazione diversi. Se devi fare Italia->Croazia devi cambiare cd e quindi il percorso non viene calcolato.
- Il TMC va a giorni alterni e cmq i messaggi che riporta non sono mai corretti. Continua a segnalare code anche ore dopo che sono smaltite....idem per gli incidenti.
- L'audio è migliore della Concert ma non così tanto da pensare che valga la pena spendere tutti quesi soldi per un miglioramento audio.

Insomma....questa è la mia personalissima analisi. L'ho montato perchè mi piaceva il risultato estetico e perchè volevo poter gestire gli mp3 senza cd e senza riproduttori aggiuntivi da agganciare alla Aux In. Di fatto però, se uno necessita di un valido navigatore per lavorare o di un centro multimediale d'avanguardia, questo non è l'oggetto giusto. Se ti serve un buon navigatore niente è meglio di un Tom Tom (lo aggiorni online ogni giorno e funziona a meraviglia) mentre, se vuoi un cnetro multimediale con le OO, ci sono certi all in one di Alpine, Pioneer etc etc che costano la metà ed hanno infiniti servizi e qualità in +.

baro
26-10-2009, 19:10
Grazie mille, le spiegazioni sono ottime, penso che prenderò un navi portatile, tom tom o garmin.
Grazie di tutto.

AUDIte AUDIte
26-10-2009, 20:51
Secondo me (l'ho montato ad aprile scorso) l'unico pregio del Rns_e è la perfetta integrazione con la plancia.
Per il resto (e mi dispiace dirlo) ha solo difetti:
- le mappe (che puoi solo comprare a caro prezzo o reperire in modi "alternativi") sono spesso poco aggiornate. Nella mia zona mancano rotonde presenti da anni....
- i costi di eventuali applicazioni aggiuntive sono folli. Se vuoi BT, TV etc etc devi spendere una botta di soldi....forse + del costoo del navigatore stesso.
- il software viene aggiornato raramente e gli aggiornamenti non sono mai significativi. Forse nella unità 2010 le cose sono state migliorate (vedi possibilità di inserire 2 SD da 32gb) ma, di fatto, niente di +. Velox e possibilità di inserire POI sono ancora un miraggio.
- gli aggiornamenti sw sono nella mappa per cui, se sei un "precisino", aggiorni solo comprandoti la mappa (solitamente in Audi a 250/300€)
- nessuna possibilità di agganciarsi alla rete per qualsiasi funzione.
- Mappe su cd di navigazione diversi. Se devi fare Italia->Croazia devi cambiare cd e quindi il percorso non viene calcolato.
- Il TMC va a giorni alterni e cmq i messaggi che riporta non sono mai corretti. Continua a segnalare code anche ore dopo che sono smaltite....idem per gli incidenti.
- L'audio è migliore della Concert ma non così tanto da pensare che valga la pena spendere tutti quesi soldi per un miglioramento audio.

Insomma....questa è la mia personalissima analisi. L'ho montato perchè mi piaceva il risultato estetico e perchè volevo poter gestire gli mp3 senza cd e senza riproduttori aggiuntivi da agganciare alla Aux In. Di fatto però, se uno necessita di un valido navigatore per lavorare o di un centro multimediale d'avanguardia, questo non è l'oggetto giusto. Se ti serve un buon navigatore niente è meglio di un Tom Tom (lo aggiorni online ogni giorno e funziona a meraviglia) mentre, se vuoi un cnetro multimediale con le OO, ci sono certi all in one di Alpine, Pioneer etc etc che costano la metà ed hanno infiniti servizi e qualità in +.

IPER QUOTO!!

aquila-uno
26-10-2009, 22:38
quoto al 100%!
io ho il navi MMI perchè c'era già sulla vettura d'importazione, ma se non fosse per l'integrazione nel cruscotto, sarebbe una schifezza immane. Almeno esteticamente sta bene. Io lo uso poche volte, quindi posso anche accontentarmi,ma se ne si fa un uso intensivo, meglio 300 volte Tom Tom. Con il costo del navi MMI compri almeno 10 Tom Tom stand alone top di gamma

Audiman
26-10-2009, 23:03
Non sono concorde nell'affermare che il navi MMI Plus sia una schifezza assoluta. Funziona alla perfezione, è veloce nel calcolare gli itinerari e pure la funzione TMC lavora in modo egregio. Senza tenere conto che si integra alla perfezione nella plancia dell'auto al contrario dei vari "navigatorini" posticci. Ripeto che, in mia opinione, la maggiore pecca dei sistemi di navigazione integrati Audi è lo scarso aggiornamento delle mappe e l'assenza dei POI di autovelox et similia...

Hollywood
27-10-2009, 09:01
Beh....non dimentichiamoci che voi state parlando del MMI a fibre ottiche della A4 e della A6. L'Rns-e della A3 è decisamente + indietro come velocità di calcolo....almeno quello delle vecchie unità.

AUDIte AUDIte
27-10-2009, 12:00
Beh....non dimentichiamoci che voi state parlando del MMI a fibre ottiche della A4 e della A6. L'Rns-e della A3 è decisamente + indietro come velocità di calcolo....almeno quello delle vecchie unità.

Esatto! L'Audi chiama MMI anche l'Rns-E... Ma non ha nulla a che vedere con quelli montati nelle ultime A4, A5, A6, A8, Q5, Q7, R8, Gallardo, ecc.... Tutto un'altro mondo... :wink:

TDi forever
27-10-2009, 12:43
Premetto che,come tutti quelli che mi hanno preceduto,il mio è un parere strettamente personale.
Io ho montato l'RNS E più di quattro anni fa e vi assicuro che ne sono entusiasta.:biggrin:
1)L'integrazione con il resto degli interni è meravigliosa,non so come si possa minimamete pensare di montare un tom tom magari con una orrendissima proboscite attacata al vetro su un'Audi:maad:
2)Il tmc nella mia zona funziona malissimo ma non è colpa del RNS E,una volta superato il Lazio va che è una meraviglia,anzi spesso e volentieri mi ha fatto evitare code infinite.
3)E' vero che seguire gli aggiornamenti annuali costa un'occhio,ma(sempre secondo il mio modesto parere)come altre cose marcate Audi,l'esclusività si paga:sleep:
4)da poco ho montato il volante multifunzione con i relativi comandi vocali,e vi assicuro che,nonostante la mia età:wacko:,mi sono sentito come un bimbo a cui gli si regala un giocattolo nuovo.
5)l'unica cosa che condivido è la mancanza della mappa degli autovelox,ma sono sicuro che prima o poi anche questa mancanza verrà colmata:biggrin:

Hollywood
27-10-2009, 13:06
Non vorrei creare un doppione con una discussione aperta ieri a proposito delle mappe 2010 ma spero che Audi, con l'uscita di queste, dia una bella "raddrizzata" a questo navigatore. Se è vero che Audi si confronta direttamente con BMW, in questo settore i 4 anelli sono davvero ad anni luce dai rivali che, da quel che so, dispongono già di velox, limiti di velocità (introdotti quest'anno sul Rns_e my2010) etc etc....senza contare che le mappe di Audi fanno letteralmente pietà. Se tutto va come è sempre andato non mi meraviglierei se nella mappa 2010 mancasse il passante di Mestre....

Incrociamo le dita...

Audiman
27-10-2009, 17:52
Tutto un'altro mondo... :wink:

:biggrin::biggrin::biggrin:
Se solamente i "santoni" di Ingolstadt ascoltassero le nostre suppliche e provvedessero ad aggiornamenti più frequenti ed economici delle mappe aggiungendo pure gli autovelox, l'MMI meriterebbe un 10 e lode:cooool: