PDA

Visualizza Versione Completa : Pressioni pneumatici estivi e invernali



foffo51
27-10-2009, 08:29
Ciao,

qualche dritta per la migliore pressione dei pneu per utilizzo solo stradale (no pista)

SuperTeox
27-10-2009, 10:57
che pneumatici monti?? comunque sui 2.5 tutte e 4 le gomme estive e vai tranquillo :)
le invernali le ho sempre tenute come dichiarava la casa.. mi sembra 3.1 anteriore e 2.7 post.. una roba del genere...

ale141081
27-10-2009, 11:07
Preso dal sito della pirelli:

Pressioni di esercizio
Le pressioni di esercizio influiscono sensibilmente sull'efficacia dei pneumatici e, se non corrette, pregiudicano il comportamento del veicolo, procurano usure irregolari con conseguenti fenomeni di rumorosità di rotazione, unitamente ad una sensibile riduzione di scorrevolezza ed aumento del consumo di carburante.
I corretti valori delle pressioni di esercizio vengono stabilite dal Costruttore del veicolo e riportate nel libretto di uso e manutenzione del veicolo stesso.
In mancanza di indicazioni specifiche, i valori di pressione da adottare sono quelli previsti per i pneumatici estivi, ed in caso di utilizzo prevalentemente autostradale, può essere consigliabile aumentare i valori di riferimento di 0,2 - 0,3 bar come massimo.
Si ricorda che la rilevazione dei valori di pressione deve sempre essere effettuata "a freddo", e possibilmente con cadenza mensile.

Massi T5
27-10-2009, 14:37
che pneumatici monti?? comunque sui 2.5 tutte e 4 le gomme estive e vai tranquillo :)


attualmente sul T5 monto i 225/40 18" e il miglior compromesso l'ho trovato appunto con 2.5 su tutte e 4.

la casa consigliava 2.1 e 2.3

foffo51
27-10-2009, 20:31
che pneumatici monti?? comunque sui 2.5 tutte e 4 le gomme estive e vai tranquillo :)
le invernali le ho sempre tenute come dichiarava la casa.. mi sembra 3.1 anteriore e 2.7 post.. una roba del genere...

Michelin Pilot

Ommy
27-10-2009, 20:51
più che altro la dimenzione dei pneumatici e nn la marca eheh

foffo51
27-10-2009, 21:22
più che altro la dimenzione dei pneumatici e nn la marca eheh

225/40 su cerchio di 18
ciao

SuperTeox
28-10-2009, 09:21
tienile tutte e 4 a 2.5..

Rik-S3
29-10-2009, 11:25
tienile tutte e 4 a 2.5..

E per la pista in questi periodi con queste temperatura cosa consigliate?

Il Peos
29-10-2009, 11:57
E per la pista in questi periodi con queste temperatura cosa consigliate?

a caldo giro con 3.1-3.2 su tutte e 4...imho l'anteriore dovrei tenerla qualcosina più alta (in appoggio gratta un pò la spalla):dry:

Rik-S3
29-10-2009, 13:27
a caldo giro con 3.1-3.2 su tutte e 4...imho l'anteriore dovrei tenerla qualcosina più alta (in appoggio gratta un pò la spalla):dry:
In pista giri con 3.1 di pressione?? Scherzi?? ma non e' troppo??:wacko::wacko:

ale141081
29-10-2009, 14:14
Secondo voi come mai la casa prescrive una pressione di 3.1 bar all'anteriore e 2.7 bar al posteriore?
Le trovo abbastanza alte, inoltre un pressione più alta all'anteriore non può provocare un marcato sotttosterzo?

SuperTeox
29-10-2009, 15:00
Secondo voi come mai la casa prescrive una pressione di 3.1 bar all'anteriore e 2.7 bar al posteriore?
Le trovo abbastanza alte, inoltre un pressione più alta all'anteriore non può provocare un marcato sotttosterzo?

eh teoricamente con le invernali le gomme tendono a scaldarsi molto molto meno quindi non ti discosti molto da quei valori a caldo, mentre con una gomma estiva puoi arrivare tranquillamente a 3 bar con le gomme belle calde...
poi dipende tutto dal tipo di gomma e dalla durezza della spalla...

tab
11-11-2009, 11:00
Io con la sportback indicativamente le tengo 2.7 e 2.3 in strada, 2.3 e 2.1 in pista...la casa non ho ancora capito come mai consiglia pressioni così alte :huh:

Terror
11-11-2009, 14:24
Con i 19 in estate 2,3 ora 2,5.Idem quando avevo i 18.

IronAndrew
11-11-2009, 19:30
Io coi 225/45 17 M+S ho appena gonfiato dal distributore a 2.4 dietro e 2.6 davanti come scritto nel tappo serbatoio!...solo che in un mese o due scende notevolmente fino a 2.1-2.2!!! (gonfiate con aria)

Fedecr500
11-11-2009, 19:30
Tutte e 4 a 2.5.Anche se la spalla leggermente schiacciata di quelle davanti mi da sempre l'impressione che siano un pò sgonfie.Mhà, suggestione:happy:

tab
12-11-2009, 07:54
Tutte e 4 a 2.5.Anche se la spalla leggermente schiacciata di quelle davanti mi da sempre l'impressione che siano un pò sgonfie.Mhà, suggestione:happy:
Non è suggestione, la macchina davanti è molto più pesante quindi la pressione deve essere più alta che dietro...e quando si viaggia con bagagliaio pieno e passeggeri è da aumentare anche dietro, sullo sportello della benzina ci sono scritte le pressioni giuste da mantenere sia vuoti che a pieno carico, anche se per me sono pressioni un pò altine.

Fedecr500
12-11-2009, 15:06
Non è suggestione, la macchina davanti è molto più pesante quindi la pressione deve essere più alta che dietro...e quando si viaggia con bagagliaio pieno e passeggeri è da aumentare anche dietro, sullo sportello della benzina ci sono scritte le pressioni giuste da mantenere sia vuoti che a pieno carico, anche se per me sono pressioni un pò altine.

Si si lo so,è solo che anche dopo averle portate alla giusta pressione mi sembrano sempre un pò sgonfie,tutto qui.Ad ogni modo, la pressione riportata sullo sportellino benzina,parte da un minimo di 3 persone + 1 bagaglio se non sbaglio,scusate il gioco di parole:smile:quindi penso sia normale che la diano un pò alta.

InterNik
28-12-2009, 19:32
Io con la sportback indicativamente le tengo 2.7 e 2.3 in strada, 2.3 e 2.1 in pista...la casa non ho ancora capito come mai consiglia pressioni così alte :huh:

non avevo visto questo post... mi sembra veramente bassissima per girare in pista, ove normalmente (visto che parliamo di asciutto) la si tiene PIU' ALTA di quella normale, altrimenti le spalle [dei pneu] te le giochi con gran rapidità.

Anzi per fare qualcosa "vagamente" seria si ri-misura a caldo dopo un paio di giri e ri-setta.

Con una pressione più alta (oltre a preservare un po' le spalle) hai pure una tenuta superiore... entro certi limiti ovviamente (qui ci starebbe bene tutto un discorso su pressione, angolo di deriva, camber e forze trasversali... ma lascio subito perdere che per esperienza causa disastri)

tab
29-12-2009, 07:23
non avevo visto questo post... mi sembra veramente bassissima per girare in pista, ove normalmente (visto che parliamo di asciutto) la si tiene PIU' ALTA di quella normale, altrimenti le spalle [dei pneu] te le giochi con gran rapidità.

Anzi per fare qualcosa "vagamente" seria si ri-misura a caldo dopo un paio di giri e ri-setta.

Con una pressione più alta (oltre a preservare un po' le spalle) hai pure una tenuta superiore... entro certi limiti ovviamente (qui ci starebbe bene tutto un discorso su pressione, angolo di deriva, camber e forze trasversali... ma lascio subito perdere che per esperienza causa disastri)

è il contrario di quello che hai detto, quando si va in pista si entra a freddo con pressione più bassa di quella ottimale perchè stressando di più il pneumatico aumenta di pressione quindi normalmente si abbassa un pochino dietro e un pò di più davanti, a dx e sx dipende dalla pista, e dopo qualche giro si ricontrolla per vedere di quanto è salita...se tieni pressioni più alte il pneumatico non lavora bene anche se come dici tu la spalla ne risente di meno, chi misura la temperatura del pneumatico deve averla uguale al centro e sui lati se ha le pressioni e gli angoli giusti...calcola che chi va in pista con auto come le nostre normalmente parte a freddo con pressioni circa di 2.0 con stradali e 1.8 con semislick...non ho mai sentito nessuno che come dici tu le aumenta :huh:

Il Peos
29-12-2009, 07:54
è il contrario di quello che hai detto, quando si va in pista si entra a freddo con pressione più bassa di quella ottimale perchè stressando di più il pneumatico aumenta di pressione quindi normalmente si abbassa un pochino dietro e un pò di più davanti, a dx e sx dipende dalla pista, e dopo qualche giro si ricontrolla per vedere di quanto è salita...se tieni pressioni più alte il pneumatico non lavora bene anche se come dici tu la spalla ne risente di meno, chi misura la temperatura del pneumatico deve averla uguale al centro e sui lati se ha le pressioni e gli angoli giusti...calcola che chi va in pista con auto come le nostre normalmente parte a freddo con pressioni circa di 2.0 con stradali e 1.8 con semislick...non ho mai sentito nessuno che come dici tu le aumenta :huh:

anche a me han sempre consigliato di aumentarle...stressi meno le spalle della gomma :dry:

con prex a caldo a 3 le spalle e la gomma han sempre lavorato più che bene :ph34r:



ciao internik :ph34r:

InterNik
29-12-2009, 13:47
è il contrario di quello che hai detto, quando si va in pista si entra a freddo con pressione più bassa di quella ottimale perchè stressando di più il pneumatico aumenta di pressione quindi normalmente si abbassa un pochino dietro e un pò di più davanti, a dx e sx dipende dalla pista, e dopo qualche giro si ricontrolla per vedere di quanto è salita...se tieni pressioni più alte il pneumatico non lavora bene anche se come dici tu la spalla ne risente di meno, chi misura la temperatura del pneumatico deve averla uguale al centro e sui lati se ha le pressioni e gli angoli giusti...calcola che chi va in pista con auto come le nostre normalmente parte a freddo con pressioni circa di 2.0 con stradali e 1.8 con semislick...non ho mai sentito nessuno che come dici tu le aumenta :huh:

mmhh... se vuoi buttare via le gomme puoi fare benissimo così.

Se giri con le gomme "stradali" (ossia che poi ti devi tenere, niente semislick, niente gomme-finite-usate-per-i-track-day) la pressione va tenuta (un po') PIU'ALTA del "normale", non (un po') PIU' BASSA (altrimenti in una pista vagamente tortuosa ti fai fuori un treno in un pomeriggio. Ti ritrovi con il centro perfetto e le spalle alle tele, o quasi).

Riguardo al fatto che vada misurata A CALDO hai perfettamente ragione, ed infatti l'ho evidenziato (spero) con chiarezza (->la pressione va controllata dopo qualche giro "di riscaldamento").

Differenze destra-sinistra o di decimi di bar le lascio perdere, sono pronto a scommettere un'acqua tonica contro un caffè (non bevo caffè) che praticamente nessuno è in grado di accorgersi della differenza per auto stradali con assetti "normali" in circolazione turistica.

In un test "vero" (ossia "cieco").

E per "nessuno" comprendo pure ex piloti di formula (su auto diverse dalla propria personale)... praticamente TUTTI tranne gli sviluppatori dei modelli o i collaudatori delle gomme (che sappia io saranno una 50ina di persone in italia, non di più).

---
Io son "povero" (e tanti altri come me in realtà) e son costretto a salvaguardare le gomme (800 euro a treno, almeno) :wub:


ciao internik :ph34r:ciao "passerino" :tongue:

Il Peos
29-12-2009, 14:14
ciao "passerino" :tongue:



almeno qui sotteriam lascia di guerra :asd: :wink:
ma tu hai il 2.0 tfsi?

tab
29-12-2009, 14:31
Io ti ho detto quello che fa la maggior parte delle persone che va in pista e quello che mi hanno detto chi se ne intende più di me, poi sinceramente io stesso tengo le pressioni un pò più alte perchè mi trovo meglio ma comunque a caldo all'ant non vado oltre i 2.7 che per me è già alta...poi se mi dici di regolare la pressione in base al consumo e non ad una tenuta ottimale allora è un'altro discorso e hai ragione, resta il fatto che è la prima volta che sento di aumentare la pressione quando si va in pista, anche perchè dopo qualche giro aumenta già da sola.

InterNik
29-12-2009, 15:44
Io ti ho detto quello che fa la maggior parte delle persone che va in pista e quello che mi hanno detto chi se ne intende più di me, poi sinceramente io stesso tengo le pressioni un pò più alte perchè mi trovo meglio ma comunque a caldo all'ant non vado oltre i 2.7 che per me è già alta...poi se mi dici di regolare la pressione in base al consumo e non ad una tenuta ottimale allora è un'altro discorso e hai ragione, resta il fatto che è la prima volta che sento di aumentare la pressione quando si va in pista, anche perchè dopo qualche giro aumenta già da sola.
in realtà la tenuta AUMENTA all'AUMENTARE della pressione del pneumatico.
Questo è un dato di fatto, non un'opinione (->attenzione sempre entro il plafond).
Posto di parlare di pneu stradali (quindi con range di temperature utili "vagamente" ampio) la maggior parte delle persone che va in pista e che conosco io si comporta in maniera diametralmente opposta.

Bisogna però fare grande attenzione: si fa presto a dire "pista". Così come si fa presto a dire "gomma".
Se giri con le slick (non le semislick, proprio le slick) l'elemento più importante per la pressione... è la temperatura. Lì usi il termometro molto più del manometro.

---
In estrema sintesi: ma che senso ha abbassare la pressione delle gomme stradali, per uso in pista? A mio modestissimo parere, poco o nessuno

Sempre con riferimento ad auto stradali, con gomme stradali, freni stradali, pasticche stradali etc.

Se mi si tirano fuori supercazzi-e-mazzi [magari la "gente" che frequenti tu ha mezzi più specialistici] può accadere qualsiasi cosa


almeno qui sotteriam lascia di guerra :asd: :wink:
ma tu hai il 2.0 tfsi?

chissà ... :ph34r: http://www.iouppo.com/life/pic1/2543e52f8aa3c637eab8597fb4a96ddd.jpg

Daniel85
29-12-2009, 20:51
mi viene da pensare all'R8... a vedere la chiave di destra!