Accedi

Visualizza Versione Completa : a3 tdi circa 200cv quando?



biggio
28-10-2009, 16:45
uscira un modello di a3 con un tdi con piu di 170 cv? sui 200/205?

omar1990
28-10-2009, 21:05
a mio parere e girando in internet a proposito non si trova niente .... comunque per questi cavalli non penso che mamma audi facia un TDI cosi potente per A3 .... anche perchè un altro fattore da tenere presente che cè gia un 200Cv benzina .... però magari in futuro mai dire mai ... piccolo o.t complimenti per il tuo mezzo

Jany81
28-10-2009, 22:45
Non è detto......visto che la nuova A8 lo monterà:wink:

Teopedra
29-10-2009, 10:28
Se ne era parlato molto poi e' tutto saltato, una volta sio vociferava di 2.1 TDI da 200cv poi non ho letto e/o saputo più nulla........

P.S Resto del parere che per le strade che abbiamo e per i controlli che vi sono 140cv già bastino e avanzino proprio ieri tornavo da Milano con la A5 e mi sentivo estramente legato a 140 km/h con 240cv sotto al sedere

damiro
29-10-2009, 13:24
Concordo anche io sul fatto che già il 2.0 140 sia più che sufficiente in fatto di prestazioni \ consumi. Con la robusta coppia che si ritrova su un telaio nemmeno tanto "grasso" sull'A3. In più c'è la versione da 170. Magari l'Audi non ritiene così opportuno dotare l'A3 di un TDI ancora più potente.

Diegocampy
29-10-2009, 13:55
per le strade che abbiamo e per i controlli che vi sono 140cv già bastino e avanzino proprio ieri tornavo da Milano con la A5 e mi sentivo estramente legato a 140 km/h con 240cv sotto al sedere

capita anche a me con i 170cv figuriamoci te... :sad:

cmq il problema più grande per me non son neanche i 130 in autostrada che con trip control mi regolo e vai col liscio, ma è in strada normale che mi trovo ai 100 in un attimo senza accorgermene :ph34r:

omar1990
29-10-2009, 18:18
[QUOTE=Jany81;286261]Non è detto......visto che la nuova A8 lo monterà:wink:[/QUOTEsi però l hai già detto tu sulla A8 non su una A3

Zemon
29-10-2009, 18:25
200 cv? Poi farebbe (quasi) concorrenza alla S3!
Approposito, ma quando esce l'RS3?

biggio
31-10-2009, 19:43
beh ci sono auto del segmento tdi 200 cv quindi nn mi sembra un'utopia.... il bmw 204 cv 400nm di coppia, in rete si trova qualcosa ma niente di certo...

Simon89
31-10-2009, 20:42
In effetti non sarebbe male...il 2.0d della Bmw ce l'ha il padre della mia morosa sulla 3 e va un po meglio del 2.0 tdi audi da 170, che ce l'ha un mio amico...
Beh bmw come motori non è inferiore a nessuno, come affidabilità, invece si lamentano in tanti...

Davidenos
31-10-2009, 22:38
a perchè invece dei tdi audi non si lamenta nessuno vero?

clAudi
01-11-2009, 09:34
Bè, non dobbiamo essere nemmeno tanto di parte, ricordiamoci le rogne che hanno dato i motori BKD...ma qua siamo già in OT.
per quanto riguarda il fatto dei cavalli, quello che mi preoccuperebbe su un 2.0 da 200 cv (100 cv/l) sarebbe più che altro l'affidabilità nel tempo, magari salire un pò di cilindrata...

leellah
01-11-2009, 10:00
Mah, il 2.0 era stato evoluto fino ai 224 CV della A3 Clubsport

http://www.autoblog.it/post/13984/audi-a3-tdi-clubsport-quattro

Ciò faceva presumere una commercializzazione in tempi stretti di una versione da 200 CV, ma poi non se ne fece nulla, probabilmente per l'accoglienza "tiepida" riservata dal pubblico a questa provocazione.

Paky
01-11-2009, 10:07
il mercato sta incominciando a tirare di nuovo verso il benzina, per questo i diesel stanno diminuendo la velocità di svilippo.. i prossimi anni ci sarà di nuovo il boom del benza.

GRS3
01-11-2009, 10:41
In effetti non sarebbe male...il 2.0d della Bmw ce l'ha il padre della mia morosa sulla 3 e va un po meglio del 2.0 tdi audi da 170, che ce l'ha un mio amico...
Beh bmw come motori non è inferiore a nessuno, come affidabilità, invece si lamentano in tanti...

Si lamentando del 2.0 bmw? non ne sapevo niente e non conosco nessuno che ce l'ha... ma cioè? da rogne?

damiro
01-11-2009, 10:51
Si, ha dato qualche problema con la turbina. Mentre la versione precedente da 163 cv sotto questo aspetto era meno afflitta da questo problema.
Bhè cmq anche io alla mia 2.0tdi 140cv ho dovuto sostituire la turbina a 27000 km.
X fortuna intervento in garanzia.

Simon89
02-11-2009, 16:06
Oltre a quello, ha spessissimo problemi elettrici, di vario tipo, ma non in particolare il 2.0d...anche il 3.0d..un mio amico aveva un X5 con quel motore ed è rimasto a piedi 5 volte..l'ha dovuta dar via dalla disperazione...e tutto in 40.000 km...un'altro con il 2.0d mi ha detto che una volta andando tranquillamente, gli si spegneva e riaccendeva ogni 5 minuti...

damiro
02-11-2009, 19:14
Di questi problemi non ne sapevo nulla.
Del 3000 invece io ne ho data un'ottima reputazione.
Mio padre a tutt'ora una splendida 730d e38, full oprional anno 2001 con "appena" 350 mila km. E dire che su quel 6L 3000 ci fu cambiata solo una volta una candeletta perchè bruciata, oltre solo ordinaria manutenzione.
Mai fatta ad esempio la distribuzione, la sua robusta catena a doppia maglia è davvero eterna.


FINE OT:wacko::wacko:

Simon89
02-11-2009, 23:08
Eh, invece purtroppo mio padre aveva un 530d del 2004 e l'ha dato via dopo 2 anni a 110.000 km e iniziava già ad avere un mucchio di problemi, per non parlare di una valvola di sicurezza (così hanno detto i tecnici), che si è chiusa, interrompendo il funzionamento del propulsore quando mio padre era a Tolosa!!!

Fine OT