PDA

Visualizza Versione Completa : Macchie portellone e paraurti posteriore!



andreino85
31-10-2009, 11:23
Da circa 2 mesi ho notato che il portellone e il paraurti posteriori sono macchiati!
Risolto con una bella lucidata!

Inizialmente ho pensato che potesse essere il prodotto che agli autolavaggi utilizzano per sgrassare i cerchi che, quando la faccio lavare, lo spruzzano un po' ovunque per togliere le macchie più ostinate.
Ma ho sempre assistito ai lavaggi e non lo hanno mai fatto agire per molto tempo e inoltre sarebbe dovuta essere macchiata tutta la macchina e non solo la parte posteriore!

Poi ho pensato a qualche prodotto acido buttato sulla strada che si è mischiato alle pozzanghere create dalla pioggia, ma ho notato che in questi ultimi giorni la situazione è peggiorata ed anche sul punto dove avevo provato io con il polish sono apparse nuove macchie!

remario
31-10-2009, 11:37
Cacchio che bega, addirittura il lunotto, veramente strano

b1k3
31-10-2009, 11:48
ecco le conlusioni e fortuna che sono sistemi anti-inquinamento infatti nn inquinano CORRODONO PROPRIO :blink:

Gabry_90
31-10-2009, 11:56
Secondo me è il prodotto per lavare i cerchi....
Nel mio autolavaggio c'è scritto a caratteri cubitali che il prodotto si deve vaporizzare esclusivamente sui cerchi e non sulla carrozzeria!!!

b1k3
31-10-2009, 11:58
Secondo me è il prodotto per lavare i cerchi....
Nel mio autolavaggio c'è scritto a caratteri cubitali che il prodotto si deve vaporizzare esclusivamente sui cerchi e non sulla carrozzeria!!!

potrebbe essere ma xchè solo il posteriore e nn tutta la macchina??

genova1962
31-10-2009, 12:04
Al 99% e' il prodotto sgrassante per i cerchioni. Una volta per errore lo ho usato sui veri per togliere i moscerini e per eliminare gli aloni (con un aspetto iridescente) sono dovuto andare dal carrozziere: va rilucidata la carrozzaria con il polish ed una buona lucidatrice. Si puo' fare anche sui vetri.
Ciao

Gabry_90
31-10-2009, 12:04
potrebbe essere ma xchè solo il posteriore e nn tutta la macchina??

Si hai ragione....è propio strano!!!!
Oggi proverò a guardare il mio paraurti posteriore.....Farò fatica a vedere eventuali macchie perchè è grigia....
Comunque per quanto riguarda gli scarichi i miei sono sempre belli lucenti dopo il lavaggio....

Misteri...

Anda3
31-10-2009, 12:16
ecco perche non vado mai all'autolavaggio..
me la lavo sempre a casa con il mio sgrassatore.. e pure i cerchi sempre con lo stesso..senza utilizzare altro..
veramente uso il 'pronto' dei mobili invece della cera :)

andreino85
31-10-2009, 12:24
Però mamma Audi non ha pensato che potesse creare questi problemi!

obaesso
31-10-2009, 12:54
Ciao falla lucidare bene e poi prova per un periodo a non andare piu in quel autolavaggio!!!!!se hanno messo l'acido e è riuscito a corrodere leggermente la vernice infiltrandosi sotto al lucido e cosi anche il cromo.......lui continua la sua opera di corrosione espellendo sempre il residuo....quelle macchie che continuano a d arrivare!!!!!!!!magari un giorno che sei andato a lavarla si sono persi via un attimo in piu,, nel risciaquo, o ha fatto a tempo a seccarsi al sole,, ed ecco il gioco è fatto, poi se fai caso negli autolavaggi quando te ne vai la parte posteriore è l'umtima ad asciugarsi. non cososci nessuno in grado di analizzare queste macchie? una volta con un macchinario si è esagerato nel pulirlo e l'acido di pulitura è entrato nei circuiti!!!!!qundo abbiamo mandato via la scheda per la sostituzione in garanzia, la stessa ci 'è stata negata perchè ci hanno inviato un rapporto completo dell'acido che l'ha invasa!!!!!!!!!!!!!!!!!Io fossi in te cercherei di saperne di più quante auto con il fap ci sono????? macchie si ma che se ne vanno!!!!!!!nel tuo caso sembrano macchie di chi posteggia sotto a un balcone che ha infiltrazioni di acqua dal cemento ossia il sanitro o sannitro quello è corrosivo e lascia macchie che non vanno via piu!!!!

Gabry_90
31-10-2009, 12:56
Scusa se te lo chiedo....ma spruzzi il prodotto dei lavacerchi su tutta la macchina??? Non è un pò rischioso??:cry:

Comunque per quanto riguarda i terminali, a volte, mi capita di vedere delle macchie all'interno (sembrano macchie di calcare)....

piso65
31-10-2009, 14:15
Andreino, a mio avviso il problema deriva dal lavaggio e dai loro prodotti. Faccio fatic a credere che i fumi delm FAP arrivino a macchiare il vetro fino quasi allo spoiler posteriore....A mio avviso, in un lavaggio si sono incantati quell'attimo in più sufficiente a dare il via ad una microcorrosione. Come ha già detto qualcun altro quando una microcorrosione prende il via poi non è sufficiente il polish a risolvere il problema perchè ciò che toglie il polish sono solo i prodotti di decomposizione della corrosione e non l'agente corrosivo; in un certo senso è come se si innescasse una reazione chimica autocatalitica, cioè una reazione che una volta partita poi si autoalimenta....Ciò giustificherebbe anche il fatto che una volta tolte le macchie tendono in brevev tempo a ricomparire...Se fosse mia la vettura andrei da un carrozziere e farei fare un lavoro di questo genere: leggera passata con pasta abrasiva in modo da andare un pò più in profondità e poi rilucidatura con polish. Quindi lavaggio a mano eseguito da te per un certo periodo e giusto per togliersi lo scrupolo, passata tutte le sere con una lancia utilizzando però solo acqua...A questo punto se le macchie non ricompaiono, smetti di passarla tutte le sere con la lancia e se anche così la situazione è ok lava la vettura a mano usando solo shampoo per auto di buona qualità: ricordatevi che i prodotti usati dagli autolavaggi sono dei veri e propri ACIDI e come tali possono essere corrosivi. Il fatto che sia solo dietro e non dappertutto può essere solo frutto del caso: magari era un pò più sporca dietro (come tutte le macchine) e loro hanno insistito un pò di più e la frittata è stata fatta. Inoltre tenet sempre presente che gli autolavaggi preparano il prodotto che esce dalle lance diluendolo perchè se lo mettessero concentrato si formerebbero crateri sulla carrozzeria: non sarebbe la prima volta che sbagliano a diluirlo e lo applicano troppo concentrato...Ciao

Molto
31-10-2009, 14:43
Ciao,anche i miei teminali hanno perso lucentezza,sembrano zincati ,per la vernice per ora va bene ,devo dire che ho fatto solo 3000km.

Dimenticavo:la macchina l'ho lavata solo con acqua e idropulitrice a casa

remario
31-10-2009, 14:46
Daccordo ma a me sembra che il problema sia presente anche sul lunotto se non erro???
Prova a detergere con una certa energia il lunotto prorpio per capire se si tratta di qual'cosa che si è dpositata sopra la superficie della vettura e va solo tolta, magari è solo una quantità di detersivo eccessiva che non è stata tolta con il risciacquo finale.

Gabry_90
31-10-2009, 14:47
Mi è venuta in mente un'altra cosa.....per caso durante il lavaggio mettevi anche la cera liquida???

remario
31-10-2009, 14:49
Mi è venuta in mente un'altra cosa.....per caso durante il lavaggio mettevi anche la cera liquida???

Mi sembra che negli autolavaggi la usano durante il lavaggio

Gabry_90
31-10-2009, 14:53
Da me si può selezionare il programma di lavaggio.....
- prelavaggio
- lavaggio
- risciacquo
- cera
- risciaquo finale (acqua demineralizzata)

Vedo che molti dopo aver dato la cera se ne vanno senza risciacquare....

andreino85
31-10-2009, 15:22
Comunque, quello che realmente mi interessa sapere è se secondo voi se ne andrà con una buona lucidatura del carrozziere.

obaesso
31-10-2009, 15:53
Ma non è che magari hai posteggiato da qualche parte in particolare, io ho provato a vedere betoniere in paese scaricare del cemento non curandosi delle auto posteggiate schizzandole per benino e poi sciaquarle in qualche maniera con l'acqua della botte!!!!!! che non si sa nemmeno da dove provenga!!!!! oppure semplicemente un bello scherzo del c...o con del semplice solvente per colla di piastrelle??????? sai a sto mondo di s.....i c'è ne tanti......................oh io ti do idee magari ti viene in mente qualcosa sai????????? sebbene che l'ipotesi autolavaggio mi suona di piu!!!!!!!!!!quel giorno è sto messo piu acido che acqua!!!!!!!

piso65
31-10-2009, 17:03
ANDREINO facciamo un appello a tutti coloro che hanno il 3.0 tdi, in particolare di colore scuro (le macchie chiaramente si vedono meglio!!): se nessuno dovesse manifestare il tuo problema è evidente che il tutto deriva dal lavaggio o da qualcosa di altro che c'è finito sopra e non dal FAP. Se fosse il FAP penso che, chi più e chi meno, avrebbero tutti lo stesso inconveniente, no? Ciao

Attenzione ho specificato 3.0 tdi per il fatto che ha i due scarichi distanziati e non con i due terminali attaccati...Un 2.0 tdi potrebbe evidenziare il problema (ammesso che sia il FAP ) in modo più localizzato, ossia tutto o in maggior modo dalla parte degli scarichi...

andreino85
31-10-2009, 17:32
ANDREINO facciamo un appello a tutti coloro che hanno il 3.0 tdi, in particolare di colore scuro (le macchie chiaramente si vedono meglio!!): se nessuno dovesse manifestare il tuo problema è evidente che il tutto deriva dal lavaggio o da qualcosa di altro che c'è finito sopra e non dal FAP. Se fosse il FAP penso che, chi più e chi meno, avrebbero tutti lo stesso inconveniente, no? Ciao

Attenzione ho specificato 3.0 tdi per il fatto che ha i due scarichi distanziati e non con i due terminali attaccati...Un 2.0 tdi potrebbe evidenziare il problema (ammesso che sia il FAP ) in modo più localizzato, ossia tutto o in maggior modo dalla parte degli scarichi...

Si può fare!

Rik-S3
31-10-2009, 17:39
Le stesse macchie le aveva un mio amcio sulla sua A.R. 159 nero pastello, lui la lascia sempre fuori e resta ferma anche 2/3 settimane a volte, il carrozziere ha detto che si trattava di un qualcosa sprigionato dagli alberi, cmq con una bella lucidatura e' venuto via tutto: prova anche tu.
Il prodotto del lavaggio a me pare impossibile...

genova1962
31-10-2009, 19:14
Se vi pare impossibile che sia il prodotto del lavaggio: spruzzate un po' di FULCRON (comune sgrassante per cerchioni) sulla carrozzeria o sui vetri. Lasciata asciugare alcuni secondi e risciacquate. Restano aloni incredibili che non vanno via nemmeno con una idropulitrice professionale: unica soluzione la pasta abrasiva da un carrozziere!

spiaggetto
02-11-2009, 09:15
a me è capitato più volte di sgrassare tutta la carrozzeria con il prodotto per i cerchi, che si usa nei lavaggi fai da te che si trovano in giro, ma non è mai successo nulla, forse ho avuto culo!!! comunque non sarà stato il calore? magari non so come ma è stata irradiata da molto calore.boooooo il liquido lavacerchi potrà rovinare forse la vernice ma non fa nulla al lunotto!!!! e i gas di scarico avrebbero rovinato tutte le nuove auto in commercio!!

mauro
02-11-2009, 13:15
quello che mi sembra piu' strano e' che si sia macchiato anche il lunotto se fosse stato qualche liquido o acido che interagiva con la vernice, sul vetro non c'e' niente e si sa che il vetro non assorbe nulla.

andreino85
02-11-2009, 14:21
a me è capitato più volte di sgrassare tutta la carrozzeria con il prodotto per i cerchi, che si usa nei lavaggi fai da te che si trovano in giro, ma non è mai successo nulla, forse ho avuto culo!!! comunque non sarà stato il calore? magari non so come ma è stata irradiata da molto calore.boooooo il liquido lavacerchi potrà rovinare forse la vernice ma non fa nulla al lunotto!!!! e i gas di scarico avrebbero rovinato tutte le nuove auto in commercio!!

Non è detto,

tavo
02-11-2009, 15:22
Concordo con Spiaggetto...è impossibile che siano i gas di scarico...soprattutto con macchine così nuove...allora tutti i proprietari di auto scure lamenterebbero di questi problemi (credo)...per me è il liquido dei cerchi che dopo aver lasciato al sole la macchina ha fatto tutto questo casino...andreino se ti ripuliscino le macchie non farla più lavare sotto i rulli...usa l'idropulitrice e via...secondo me il problema non dovrebbe ripresentarsi...

andreino85
02-11-2009, 15:25
Intanto speriamo che riescano a ripulirla.....

andreino85
09-11-2009, 22:28
LE MACCHIE SONO SPARITE!!!

piso65
10-11-2009, 08:56
Ciao Andreino, a prescindere dalla causa che le ha provocate ( e che comunque mi lascia molto curioso, per cui facci sapere l'evoluzione della situazione....) sono felicissimo per te che le macchie siano sparite...Credo fosse veramente avvilente, almeno per chi ci tiene alla macchina come mi sembra nel tuo caso, avere un gioellino così tutto rovinato da macchie di cui non conosci nemmeno la provenienza esatta: io sarei andato fuori di testa....Sono davvero contento per la felice soluzione del problema!!! Ciao e facci sapere...