Visualizza Versione Completa : Parquet
Ciao a tutti, nn so quanti di voi siano esperti di parquet o abbiano un idea...
Però siccome dovrò cambiare casa, dovrò scegliere che parquet posare, e sono indeciso di brutto.
Io ho intenzione di metterlo dappertutto, bagno compreso, escludendo la sola fascia dove ci sarà la cucina chiaramente per il discorso olio e unciame:
presumo di andare di TEAK ASIA ma mi intrippa il WENGE' (molto scuro) ed anche il DOUSSIE' che è rossiccio.
Sta di fatto che nn ne ho idea, ma soprattutto mi piacerebbe mettere qualcosa di diverso, qualcosa di ignorante.....:rolleyess::biggrin:
Se qualcuno se ne intende e/o ha a casa qualcosa di particolare e mi da una foto, o anche solo un idea sarà ben accetto :cooool::wink:
tweety-s-
06-11-2009, 11:11
Io ho il TEAK AFRICA ... proprio in bagno!!!! é stupendo!!!!
utente cancellato 4
06-11-2009, 11:18
Ciao Stefano, ti consiglio di evitare di metterlo in bagno (a meno che tu non sia di quelli che appena cade una goccia d'acqua puliscono) :brushteeth:ed in cucina dove possono cascare degli oggetti (pentole, ecc.) causando ammaccature, oppure olio (magari caldo).
Non sapendo in quale contesto sia la nuova casa, rimane difficile poter consigliare delle alternative azzeccate.
tweety-s-
06-11-2009, 11:31
Ciao Stefano, ti consiglio di evitare di metterlo in bagno (a meno che tu non sia di quelli che appena cade una goccia d'acqua puliscono) :brushteeth:ed in cucina dove possono cascare degli oggetti (pentole, ecc.) causando ammaccature, oppure olio (magari caldo).
Non sapendo in quale contesto sia la nuova casa, rimane difficile poter consigliare delle alternative azzeccate.
ihihih... io l'ho iil teak in bagno ed un doussié a listoni in cucina...:dry::tongue:
tutti e due Belli OLIATI con un trattamento particolare poi ogni 6 mesi ci passo una cera particolare.
In effetti é un pò una menata... ma é spaziale!!!!
Dr.Vazzo
06-11-2009, 11:32
raga io non me ne intendo moltissimo ma se metto il parquet nel cesso allora lo metto pure in cucina :laugh:
si può sempre perimetrare i fornelli, lavandino e piano cucina con cotto e il resto parquet.
per il bagno poi, prendi il ponte di una nave e lo trasferisci nel tuo bagno :D
io lo metterei solo nelle camere...nel resto della casa e troppo fragile basta sempre poco per rigarlo macchiarlo rovinarlo ecc a meno che siete gente che come entrate in casa girate solo con le calze...
PalettoneV6
06-11-2009, 12:17
io ce l'ho nel salone, un centinaio di mq, anche se mia madre lo ha tappezzato con vari tappeti, dato che è una stanza di passaggio.Più è costoso più p facile rigarlo...unico neo dei tappeti è che quando vengono tolti, il parqueq sotto è più chiaro, dato che al contatto con aria si "ossida"...ed è un processo che non ha mai fine
ti sconsiglio di metterlo in bagno e in cucina(lo dico perchè lo vendo)
Anzitutto grazie a tutti per le risposte ;)
Ciao Stefano, ti consiglio di evitare di metterlo in bagno (a meno che tu non sia di quelli che appena cade una goccia d'acqua puliscono) :brushteeth:ed in cucina dove possono cascare degli oggetti (pentole, ecc.) causando ammaccature, oppure olio (magari caldo).
Non sapendo in quale contesto sia la nuova casa, rimane difficile poter consigliare delle alternative azzeccate.
la casa che dovrei prendere adesso è in un contesto nuovo ed è nuova e semplice, nn ci sono ampi spazi ed è su due livelli con zona notte sopra.
La mia idea era certamente di differenziare il sopra dal sotto e non la stessa essenza.
NN sarà la casa in cui rimarrò a vita, ma solo un (si spera) buon assegno circolare per il futuro cambio di casa, io la comprerei dalla ditta per cui lavoro con un bello sconticino.
Io ho il TEAK AFRICA ... proprio in bagno!!!! é stupendo!!!!
Il teak africa rispetto all teak asia dovrebbe avere + venature, ti risulta?!
Si in bagno è strabello da vedersi, fermo restando che poi nn saprei con che tipo di rivestimento abbinarlo; te cos'hai ?!:smile:
si può sempre perimetrare i fornelli, lavandino e piano cucina con cotto e il resto parquet.
per il bagno poi, prendi il ponte di una nave e lo trasferisci nel tuo bagno :D
Si esatto io facevo una fascia piastrellata come dici te.
In linea di massima io sapevo che il TEAK è quello utilizzato per le barche e dovrebbe essere l'essenza che da maggior resistenza all'acqua.
C'è da dire che col cucco che ogni volta che faccio la doccia asciugo e la mia ragazza è peggio di me, oltretutto può essere che ci sarà anche il marmocchio un domani......che se sembra a me da piccolo sarà una autentica catastrofe....:wacko::biggrin:
io ce l'ho nel salone, un centinaio di mq, anche se mia madre lo ha tappezzato con vari tappeti, dato che è una stanza di passaggio.Più è costoso più p facile rigarlo...unico neo dei tappeti è che quando vengono tolti, il parqueq sotto è più chiaro, dato che al contatto con aria si "ossida"...ed è un processo che non ha mai fine
ti sconsiglio di metterlo in bagno e in cucina(lo dico perchè lo vendo)
ah già che vendi il parquet ehehe, anche tu sconsigli il bagno eh....ci sono molti che lo fanno, però effettivamente nn so poi come si trovano.
Ma te dici che è meglio un prefinito o un tradizionale?
Riguardo la resistenza del parquet nn è identificabile con il maggior costo, ma con il tipo di essenza ad esempio il MERBAU lo danno come il migliore sia a livello di stabilità dimensionale che a livello di durezza.
Il peggiore invece è il larice , questo secondo un listino che ho qua di un noto fornitore che ha dei bei parquet.
Il TEAK invece ha una elevata o quasi stabilità dimensionale, ma a livello di durezza nn è il max.
Per esperienza di impresa, il parquet so che da problemi di dilatazione (negativa o positiva) e so anche che una casa oscilla tra il 40 e il 70% di umidità nell'arco di un anno, e nn ci si può far molto.
A me il larice è quello che piace di più, ma è morbido... Se no mi piace scuro scuro però ovvio che bisogna sapere che stile vuoi dare alla casa....
devi pensare che un eventuale marmocchio il parquet te lo fa fuori in un niente, ma fa parte del gioco, meglio il parquet rovinato che un pavimento del cas....
io lo metterei anche in bagno!
A me il larice è quello che piace di più, ma è morbido... Se no mi piace scuro scuro però ovvio che bisogna sapere che stile vuoi dare alla casa....
devi pensare che un eventuale marmocchio il parquet te lo fa fuori in un niente, ma fa parte del gioco, meglio il parquet rovinato che un pavimento del cas....
io lo metterei anche in bagno!
Si ma tanto a ora che il marmocchio lo mettiamo in cantiere e nasce....eh Giò cosa dici te?! :ph34r::biggrin::ph34r::ph34r:
Cmq si c'hai ragione meglio un parquet rovinato che una ceramica del caxxo impersonale.
Inoltre ho appena parlato con il marmista,con il parquet in bagno , ci va il rivestimento in marmo; e qualcosa cadrà dal camion mi ha detto....:tongue::biggrin:
marcob89
06-11-2009, 18:06
Io NON lo metterei mai in bagno (se non è il bagno-vetrina come fanno alcuni visto che ne hai 2, inutile IMHO), ne tantomeno in cucina..
Io ce l'ho solo nel primo piano (e già mia madre mi assilla) :D
Fedecr500
06-11-2009, 18:25
Ma in bagno con eventuali e normali schizzi d'acqua,non c'è il rischio che si gonfia e/o deforma?
Io NON lo metterei mai in bagno (se non è il bagno-vetrina come fanno alcuni visto che ne hai 2, inutile IMHO), ne tantomeno in cucina..
Io ce l'ho solo nel primo piano (e già mia madre mi assilla) :D
Si ne ho 2 di bagni, ma lo metterei perchè mi piace nn per fare da vetrina ;)
Il problema principale cmq nn sono le gocce che ci cascano, ma + il fatto che nel bagno l'umidità oscilla tra il 40 e il 90%, però il teak dovrebbe avere sbalzi dimensionali minimi...spero.
In cucina ci sarà sicuramente la fascia di "rispetto" di 1.5 mt in ceramica, ne marmo ne granito perchè l'olio penetra...
Ma in bagno con eventuali e normali schizzi d'acqua,non c'è il rischio che si gonfia e/o deforma?
no come ho scritto sopra il problema è dato dal delta di umidità , infatti sarà opportuno mettere nel bagno un igrometro, visto che la mia ragazza sio dimentica sempre di aprire la finestra dopo aver fatto la doccia,ma la obbligherò a tener d'occhio l'igrometro.
l'igrometro!!!! come sei preciso ste!!! ma si ma se poi si gonfia levi e cambi!!! l'importante è non farsi prendere dall'ansia .... per fortuna io le nevrosi le ho solo sulla macchina... sul resto sono mooooooolto più scazzato!!
Eh ste che dire occhio parlar di casa e di marmocchi che quelli te li ritrovi quando meno te li aspetti :tongue::tongue:
Io ce l'ho in tutta la casa tranne bagno e cucina.. per ovvi motivi.. te lo sconsiglio proprio sia in bagno che in cucina.. poi fai te..
Dr.Vazzo
06-11-2009, 21:32
infatti sarà opportuno mettere nel bagno un igrometro, visto che la mia ragazza sio dimentica sempre di aprire la finestra dopo aver fatto la doccia,ma la obbligherò a tener d'occhio l'igrometro.
caxxo ma allora non sono l'unico ad avere il problema della cortina fumogena in bagno dopo che ci è passata la mia compagna!!! anche la mia non apre la finestra dopo aver fatto la doccia nemmeno se gli lanci dentro un lacrimogeno!!! ***** di quella putt....
cmq in effetti igrometro o meno, nel cesso il parquet è na roba che può benissimo essere sostituita con il marmo venato che, oltre ad essere molto più duttile, è sempre elegantissimo!!
io il parquet ce l'ho nelle camere ed è una roba oscena da tenere pulito e sano...si sbecca con niente, si riga che è un piacere...però è sempre bello...non c'è che dire: è molto caldo e accogliente
per PalettoneV6: un salone di 100 mq?!?! beato tu!! tutta casa mia arriva a malapena a 84 mq!! :ph34r::ph34r:
per me è il contrario sono io che non apro mai... in una casa nella quale ho vissuto da giovane e inesperto mi era crolllato addosso mezzo muro di mattonelle appoggiando un asciugamano ................... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Dr.Vazzo
06-11-2009, 22:06
per me è il contrario sono io che non apro mai... in una casa nella quale ho vissuto da giovane e inesperto mi era crolllato addosso mezzo muro di mattonelle appoggiando un asciugamano ................... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
muahhahahahhahaha spettacolare!!! guarda...anche clint eastwood era riuscito ad evadere dal carcere grazie all'umidità, nel film Alcatraz!! :laugh:
non hai idea ero in affitto tutta una parete per terra x un asciugamano.......... mamma mia!!!
l'igrometro!!!! come sei preciso ste!!! ma si ma se poi si gonfia levi e cambi!!! l'importante è non farsi prendere dall'ansia .... per fortuna io le nevrosi le ho solo sulla macchina... sul resto sono mooooooolto più scazzato!!
Eh ste che dire occhio parlar di casa e di marmocchi che quelli te li ritrovi quando meno te li aspetti :tongue::tongue:
No ma l'igrometro te lo da in omaggio chi ti vende il parquet, tanto per portarsi avanti e dirti :colpa dell'umidità :rolleyess:
Si te con le auto ti pigli proprio male :wacko::biggrin:
ma com' è la storia dell'avatar?! Mi sono perso qualcosa?:unsure:
con '' l'auto '' mi piglio male... con quell'auto!
ma un condensatore/aspiratore ?
così d'inverno non devi per forza aprire le finestre con 0° fuori
Dr.Vazzo
07-11-2009, 14:23
ma un condensatore/aspiratore ?
esatto!!
l'aspiratore leva l'umidità nel giro di una vita, mentre con la finestra aperta dopo 5 minuti sei apposto e la puoi chiudere.
Allora la scelta cmq sta cadendo sul TEAK massello da 15mm x 95 mm x L 60-90 cm ; nn prefinito (come va tanto di moda adesso) ma da levigare e verniciare.
Costicchia......ma per fortuna è un legno che si acquista in dollari e l'euro da una parte e il fornitore dall'altra mi danno una mano nn indifferente.
Ovviamente a suo tempo metterò un paio di fotine :tongue:
Io le camere le ho fatte tutte in ulivo e mi sono trovato benissimo, ha delle sfumature stupende dal chiaro allo scuro con tendenze di rosa, quindi non essendo tipo tinta unita non si vede nessun segno, è molto duro e in tre anni è come nuovo, nessun problema...in cucina e bagno non so se sia indicato, per via dell'umidità, anche se devo dire che ho avuto una perdita di acqua e non si è mosso di un millimetro, sarà stato posato bene.
Allora casa acquistata una 15 di gg fà-
Alla fine ho scelto il teak massello da 15mm maschiato come parquet.
Attualmente è posato grezzo, hanno iniziato a lamarlo (peccato quasi mi piaceva di + grezzo) e settimana prossima dovrebbero finire, (poi nn so se lo vernicia subito..., ho preso un posatore mooolto bravo, ma anche molto richiesto va e viene e "comanda" lui le tempistiche)
Discorso aerazione bagno, nonostante il lucernaio, ho lasciato l'aspiratore, visto che effettivamente d'inverno nn si potrà lasciare spalancato il lucernaio, quindi Adriano ho seguito il tuo consiglio.
Discorso SCALA E QUA MI SERVONO I VS CONSIGLI TECNICI.
Allora io ho commissionato al fabbro una scala su misura, il buon fabbro l'ha fatta e ieri l'ha posata, la scala è stata realizzata in ferro grezzo, con tutte le saldature a vista e sflessibilate.
Detta scala doveva essere tinteggiata, ma dopo averla vista nel suo capannone appesa al carroponte, nè io ne la mia ragazza ci siamo sentiti di "nascondere"il ferraccio grezzo (è troppo bellina).
Ne consegue che attualemtne la scala è GREZZA, ma in teoria andrà protetta o quantomeno, devo levare il grasso sul feraccio.
Sentito il parere del pittore, diceva di utilizzare l'acido per creare macchie (+ ammoniaca per arrestare l'azione dell'acido) e poi di dargli una mano di lucido, solo che io volevo NN creare macchie volevo solo dargli una mano di lucido e stop.
Il supporto di aggrappaggio però è "unto" attualmente e quindi nn si presterebbe a tale lavorazione (con l'acido invece viene via tutto).
Che fò pulisco alla grande e gli dò su il lucido fregandomene se il supporto sotto nn è del tutto idoneo?
Qualcuno ha idee e/o esperienze personali??
Mamma mia se ho scritto tanto :wacko::unsure:
Ovviamente seguirà qualche fotina.
sharkrunner
02-04-2010, 12:12
se ti piace l'effetto "caldo", ti consiglio di valutare il cabreuva vermelha
per l'essenza (quindi il colore del parquet) devi scegliere in base al colore dei mobili :)
personalmente ho il doussiè africa in tutta casa (anche bagni e cucina)...
nei bagni e in cucina si effettua un trattamento speciale (sigillante):nessun problema
il doussiè è un legno molto duro quindi resiste bene agli urti
il mio parquet è calpestato 24ore al giorno da un coniglietto... ecco una foto:
http://farm3.static.flickr.com/2730/4258391045_75c04dd8cb_b.jpg
---------- Post added at 12.12.40 ---------- Previous post was at 12.09.54 ----------
in cucina e bagno non so se sia indicato, per via dell'umidità, anche se devo dire che ho avuto una perdita di acqua e non si è mosso di un millimetro, sarà stato posato bene.
mi trovo in disaccordo
dipende SEMPRE dall'essenza del legno
ogni legno ha caratteristiche diverse...
sulla barca ho il teak e ti lascio immaginare ;) ... se lo mettono sulle barche un motivo ci sarà
il TEAK assorbe benissimo acqua e umidità
---------- Post added at 12.12.55 ---------- Previous post was at 12.12.40 ----------
in cucina e bagno non so se sia indicato, per via dell'umidità, anche se devo dire che ho avuto una perdita di acqua e non si è mosso di un millimetro, sarà stato posato bene.
mi trovo in disaccordo
dipende SEMPRE dall'essenza del legno
ogni legno ha caratteristiche diverse...
sulla barca ho il teak e ti lascio immaginare ;) ... se lo mettono sulle barche un motivo ci sarà
il TEAK assorbe benissimo acqua e umidità
se ti piace l'effetto "caldo", ti consiglio di valutare il cabreuva vermelha
per l'essenza (quindi il colore del parquet) devi scegliere in base al colore dei mobili :)
personalmente ho il doussiè africa in tutta casa (anche bagni e cucina)...
nei bagni e in cucina si effettua un trattamento speciale (sigillante):nessun problema
il doussiè è un legno molto duro quindi resiste bene agli urti
il mio parquet è calpestato 24ore al giorno da un coniglietto... ecco una foto:
http://farm3.static.flickr.com/2730/4258391045_75c04dd8cb_b.jpg
---------- Post added at 12.12.40 ---------- Previous post was at 12.09.54 ----------
mi trovo in disaccordo
dipende SEMPRE dall'essenza del legno
ogni legno ha caratteristiche diverse...
sulla barca ho il teak e ti lascio immaginare ;) ... se lo mettono sulle barche un motivo ci sarà
il TEAK assorbe benissimo acqua e umidità
---------- Post added at 12.12.55 ---------- Previous post was at 12.12.40 ----------
mi trovo in disaccordo
dipende SEMPRE dall'essenza del legno
ogni legno ha caratteristiche diverse...
sulla barca ho il teak e ti lascio immaginare ;) ... se lo mettono sulle barche un motivo ci sarà
il TEAK assorbe benissimo acqua e umidità
Guarda che ho già scelto:ohmy::biggrin: ,per l'appunto ho messo il teak,legno eccelente dal punto di vista dimensionale, infatti è vero resiste molto bene all'acqua ma anche a contrasti termici ecc ecc. senza alzarsi o spanciare.
Dicono che gli puoi buttare una secchiata d'acqua e lasciarlo che l'assorba, quando asciuga torna tale e quale a prima.
E' elastico insomma, di contro è morbido (del resto da ignorante è logico, una cosa dura nn potrebbe essere anche elastica).
Cmq dipende anche da chi lo posa, infatti per la posa nn ho badato a spese, MA SOLO per quella, c'è da dire che al momento nn mi ha ancora chiesto 100 lire e sta lavorando molto molto bene.
Il doussiè è il mio preferito ma come ben sai segna una cifra, è molto fotosensibile, per i primi tempi almeno, poi cambia colore, ma dove hai i mobili resta il colore vecchio sotto e cmq nn piaceva alla ragazza ;)
Per il coniglio, spettacolare, lo voglio anch'io se riesco, o meglio se qualcuno passerà del tempo con lui, se no da solo a casa poverino nn posso.
maccheers
02-04-2010, 18:51
io ho il wenge scuro, molto bello ma si sporca subito, credo che un colore chiaro sia più pratico...
DrakePerformance
03-04-2010, 01:04
hum...questo con le patate è la fine del mondo!!!!
p.s. scherzo!!! è bellissimo!!!
questa è la scala, purtroppo nn riesco a caricare una foto + grossa....ne a mettere una foto dove si veda il colore del parquet ora finito (che palle devo coprire tutto)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.