Visualizza Versione Completa : Batteria difettosa e rischio incendio...
Ciao a tutti, ho nuovamente bisogno aiuto di voi guru del forum:smile:
Come qualcuno di voi ricorderà circa un mese fà ero rimasto a piedi a causa della centralina del clima che, funzionando continuamente, aveva scaricato la batteria.
Quando la portai in Audi per le riparazioni, oltre a sostituire la centralina difettosa, invece che cambiare la batteria la ricaricarono soltanto (batteria vecchia almeno 4 anni)...morale della favola con i primi freddi si è scaricata e la macchina non partiva più:wacko:
L'ho fatta partire con i cavi e tutto è ripartito normalmente..io ho fatto i miei giri, ci ho anche tirato un pochino, arrivo davanti a casa e vedo uscire del fumo dal lato sinistro del cofano, lo aprò e...AAARGH!
La batteria, non sò perchè, aveva perso tutto il liquido spargendolo per tutto il motore che stava fumando come carne sulla brace...ho spento tutto e staccato la batteria e per fotuna tutto è andato per i meglio:unsure:
Ci tengo a precisare che sono sensibile sul tema perchè 2 anni fà ho visto bruciare completamente la TT di un mio amico per lo stesso motivo e da allora ho sempre un estintore in macchina:wink:
Il consiglio che vi chiedo è: posso andare tranquillo, cambiare solo la batteria e ripartire sereno meglio portarla dal meccanico??
Inoltre..come si smonta la batteria??? grazie:wink:
S3-Diego
08-11-2009, 12:22
Buso cambia la batteria... e mettine una nuova e di una marca decente, io da anni uso FIAMM su diverse auto e ne sono strafelice...
Se la batteria che avevi era quella a manutenzione (ossia quella che ha i tapetti per mettere l'acqua distillata dentro) vedrai che gl'INGEGNERI Audi si saranno dimenticati di richiuderli, altrimenti hanno toppato qualcosa nel caricamento..
Ultima cosa... togliti il vizio di andare in Audi :D
mattyrunnermhr
08-11-2009, 12:58
dipende da concessionaria e concessionaria..si vede che hai incontrato le persone sbagliate...dai 4 anni in poi si propone sempre il cambio batteria...comunque dai una bella pulita alle parti interessate che sono state bagnate dal liquido...cambia la batteria e sei a posto...
dipende da concessionaria e concessionaria..si vede che hai incontrato le persone sbagliate...dai 4 anni in poi si propone sempre il cambio batteria...comunque dai una bella pulita alle parti interessate che sono state bagnate dal liquido...cambia la batteria e sei a posto...
avrai ragione ma finora in 5 concessionarie che ho provato personalemnte non ne ho trovato nessuna di competente, ma il meglio del meglio è a vicenza:shifty: lì sono proprio INGEGNNERRI
Il vizio di andare in audi dopo questa direi che è ormai svanito...:smile:
Mi dovete però spiegare come diamine si toglie la batteria, perchè io ho tolto tutte le connessioni però non ne vuole sapere di uscire dalla sua sede.
Quindi deduco ci sia un fermo da qualche parte...ma dove???
grazie a tutti dell'aiuto:smile:
primaaudi
08-11-2009, 18:39
C'è un bullone da allargare sulla base in acciaio sulla quale è poggiata la batteria.
C'è un bullone da allargare sulla base in acciaio sulla quale è poggiata la batteria.
Immaginavo fosse quello..dovrò comprare una chiave a tubo apposta, perchè là non ci arrivo nè con il cricchetto nè con la chiave inglese:dry:
Per quanto riguarda la batteria da prendere, suggerimenti??
Diego consiglia FIAMM, poi Bosch?? accetto consigli...:wink:
primaaudi
08-11-2009, 19:32
Sono tutte uguali quelle di marca. Basta che non siano quelle in cui si aggiunge acqua distillata. Quelle di vecchia generazione in pratica.
Fiamm,Varta,Bosch... vanno bene uguali!!!! Come già suggerito prendi quelle senza manutenzione ossia quelle che non hanno i tappiuni da svitare per aggiungere acqua.
Oggi mi hanno proposto una marca americana che fa batterie totalmente sigillate ad alte prestazioni, però mannaggia non mi ricordo la marca:wacko:
Cmq che ne pensate?
S3-Diego
09-11-2009, 22:18
prendi
1) FIAMM
2) Varta
3) Bosch
Hai garanzia e non incapperai in dolori.. anche se fra le 3 ti consiglio vivamente la prima, la seconda ne ho sentito parlare bene.. bosch, beh forse fa molto il nome...
.. bosch, beh forse fa molto il nome...
Non credo,sulla mia ex A4,di primo equipaggiamento era montata una Bosch,bene,l'ho cambiata dopo 7 anni!!!:ohmy::wub:
Io ho sostituito quella della mia per sopraggiunti limiti di età :biggrin: dieci giorni fa, presa originale Audi (ok, so che non è Audi a costruire la batteria, ma di sicuro è ok). Quella che c'era montata era datata 2002, quindi direi che è durata parecchio! E aggiungo pure che la mia S3 spesso rimane ferma a lungo, percorro si e no 6000km all'anno
primaaudi
10-11-2009, 00:16
Cioè la tua auto di 10 anni ha 60 mila km? Allora ha altri 10 anni di vita.......se non si arrugginisce prima.....
No beh, di km ne ha 134000. :tongue:
Ma il gorsso li ha fatti il proprietario precedente, sono io che ne faccio pochi, quando l'ho presa ne aveva 113000.
Starò attento alla ruggine! :laugh::laugh:
primaaudi
10-11-2009, 00:45
Che bello quando non vi offendete e si scherza tranqillamente. Purtroppo non con tutti si può fare.
Oggi mi hanno proposto una marca americana che fa batterie totalmente sigillate ad alte prestazioni, però mannaggia non mi ricordo la marca:wacko:
Cmq che ne pensate?
Se ti ricordi come si chiama ti diamo un parere.....:tongue:
E' per caso la Optima?
Comunque se non hai necessità particolari,dovute ad es. ad impianti stereo,vai su una delle 3 consigliate!:wink:
Se ti ricordi come si chiama ti diamo un parere.....:tongue:
E' per caso la Optima?
Comunque se non hai necessità particolari,dovute ad es. ad impianti stereo,vai su una delle 3 consigliate!:wink:
Mi è venuto in mente! Si chiama AC DELCO :wink:
Cmq credo che andrò su Bosch, tanto non ho esigenze particolari dato che come impianto stereo e aggeggi elettronici è tutta originale:biggrin:
Come aperaggio che consigliate? 60-70 Ah?
Sì và bene..... Puoi metterne anche una più grande,male non le fa(80Ah).
Il Signor Zetec
11-11-2009, 17:59
Sì và bene..... Puoi metterne anche una più grande,male non le fa(80Ah).
attento però a prenderla molto più grande, perchè penso che non riuscirai più mettere la protezione termica nera che hai ora su
Con qualche modifichina ce la fa! Io ho la 100 Ah!:laugh:
brian ò CONNOR
11-11-2009, 19:00
io ti consiglio la mitica VARTA!!! durata 7 anni!!!! perfetta stupenda....meravigliosa....solo che dopo 7 anni, un giorno....senza salutarmi mi ha lasciato!!!!:cry:
visto che ero su un isola sperduta.....e non era disponibile mi sono dovuto accontentare di una bosch....che fa leggermente schifo (almeno la mia) 90€ spesi malissimo!!!
ti premetto che la varta viene montata anche nei sottomarini!!!!:w00t:
per l'acquisto non controllare solo l'amperaggio..ma controlla soprattutto lo spunto!!!
Presa oggi...MAGNETI MARELLI 65Ah, così ci sta senza modifiche:wink:
(ora non insultatemi, però me ne hanno parlato bene)
L'unico dubbio che mi è sorto è che smontanto la vecchia batteria mi sono accorto che era ermetica pure quella..e allora come diavolo è possibile che fosse uscito il liquido????:wacko:
brian ò CONNOR
11-11-2009, 21:57
Il problema non sono i 65ah.......è LO SPUNTO......prova a vedere se appena giri la chiave parte subito con grinta...o è mosciarella....!!!può essere anche da 70ah ma con uno spunto per la panda del 82' hahaahahahahah
No no..lo spunto è ottimo:wink::wink:
L'unico "problema" è che appena ho riacceso la macchina dopo 2 giorni ha iniziato a fare il classico "fischio" da cinghia delle distribuzione, che era prevista tra 200km e speravo di rimandare per un pò...ma dannazione, è puntuale come la morte sta macchina:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
:biggrin::biggrin:
(oltre che una divorasoldi...però dopo 2 anni senza il minimissimo problema dovevo aspettarmelo che il momento di spendrci dei dindini sarebbe arrivato:wacko:)
Un consiglio...dato che dai ladri/incapaci dell'audi non ci torno, quancuno conosce un buon meccanico a bologna o prov?
grassieee:tongue:
Con qualche modifichina ce la fa! Io ho la 100 Ah!:laugh:
come hai fatto a farci entrare la 100ah? e soprattutto a far poi stare il supporto per il coperchio di plastica???
DIMMELO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispolvero questo post perchè dovrei sostituire la batteria, 100 Ah riesce poi ad essere caricata dall'alternatore? Io pensavo di mettere una 75 Ah, ci entra senza modifiche? Quella originale da quanto è? Non ditemi che basta guardare la mia perchè adesso ho su una...........45 Ah, non mi uccidete! Adesso arriva l'inverno e la mattina il motore gira lento in avviamento.
Cosa mi consigliate? Ho anche un certo impiantino Hi-fi che tira come una sanguisuga ma non vorrei comunque fare modifiche pesanti sull'alloggio.
Tipo questa potrebbe andare?
http://cgi.ebay.it/Batteria-Bosch-S3-Silver-70Ah-Nuova-/270666404794?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f04f993ba
Aspetto lumi.
Grazie, ciao.
Lupin.
---------- Post added at 11.55.26 ---------- Previous post was at 11.09.58 ----------
Questa può andare come dimensioni? E' indicato Audi S3 Quattro, è la 8L implicitamente? O no?
Scusate l'ignoranza:
http://img94.imageshack.us/img94/4199/immaginedp0.jpg (http://img94.imageshack.us/i/immaginedp0.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 11.57.28 ---------- Previous post was at 11.55.26 ----------
si quella entra tranquillamente...
cmq nessuno mi ha detto come ha fatto a modificare il supporto per fare entrare una 100 ah!!! e poi giustamente come ha chiesto lupin l'alternatore ce la fa a caricarla??
L'alternatore è da 120A quindi ce la fa agevolmente anche con la 100A! Ho conservato solo la parte superiore del fissaggio per la capertura e,tramite due viti,l'ho fissata sulla barra in ferro centrale,quella al centro della batteria!Se ho tempo stasera vi faccio una foto!
Le batterie Hagen vanno bene?
http://www.dotshop.it/index.php?main_page=product_info&products_id=26715
Ecco la foto promessa!
http://img139.imageshack.us/img139/2548/55638617.jpg (http://img139.imageshack.us/i/55638617.jpg/)
Se ti ricordi come si chiama ti diamo un parere.....:tongue:
E' per caso la Optima?
Comunque se non hai necessità particolari,dovute ad es. ad impianti stereo,vai su una delle 3 consigliate!:wink:
interessato all'argomento, se hai l'impianto stereo cosa consigli?
Se ho l'impianto stereo??????!!!!!!Guarda le foto della mia macchina nella mia discussione,in prima pagina!
Tra quelle commerciali trovo molto buone le Varta.
Mi sarò espresso male, non mi riferiv al tuo mega super iper impianto da Cocoricò, è che anche io ho due casse buttate li con un sub...
Dopo anni di esperienza ti posso dire che no ci sono grandi differenze tra le varie marche! L'importante è che siano marchi famosi! Poi và un pò a fortuna,ti può durare 3 anni come te ne può durare 6!
Se invece vuoi qualcosa di migliore(non come durata ma come prestazioni)Dovresti prendere quelle dedicate a chi ha impianti stereo generosi....ma spesso il loro valore non giustifica il costo.
Prendine una più rande e tagli la testa al toro!Considera che la mia è da 100 A.
Ti posto un es. di batteria "da gara"
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-OPTIMA-YELLOW-TOP-YT-S-5-5-975-A-x-GARE-TUNING-/160510868515?pt=Ricambi_automobili&hash=item255f317c23
frantic77
27-11-2010, 14:28
avrai ragione ma finora in 5 concessionarie che ho provato personalemnte non ne ho trovato nessuna di competente, ma il meglio del meglio è a vicenza:shifty: lì sono proprio INGEGNNERRI
mi hai incuriosito,qual'é...?
Ho deciso, prendo questa:
http://cgi.ebay.it/BATTERIA-AUTO-BOSCH-S-5-S5-008-77-Ah-780-A-278x175x190-/330502767346?pt=Ricambi_automobili&hash=item4cf38002f2
Ecco la foto promessa!
http://img139.imageshack.us/img139/2548/55638617.jpg (http://img139.imageshack.us/i/55638617.jpg/)
io non ce l'ho quella barra in ferro!!! ho una scatola di plastica che gira sui tre lati della batteria (laterali e post) e di lato ho gli incastri per la parte superiore dove va fissato il coperchio.
Allora sulle vostre sarà diverso.....
Allora sulle vostre sarà diverso.....
già..xò ho un idea su come fare. :-D
io non ce l'ho quella barra in ferro!!! ho una scatola di plastica che gira sui tre lati della batteria (laterali e post) e di lato ho gli incastri per la parte superiore dove va fissato il coperchio.
Confermo, c'è una sorta di contenitore sui 3 lati, incastrati alla base tramite ganci. Io ho appena preso la Bosch S5, serie argento, 77 Ah e 780 Ah di spunto, un mostro e perfettamente compatibile con l'alloggio originale.
Ciao.
Confermo, c'è una sorta di contenitore sui 3 lati, incastrati alla base tramite ganci. Io ho appena preso la Bosch S5, serie argento, 77 Ah e 780 Ah di spunto, un mostro e perfettamente compatibile con l'alloggio originale.
Ciao.
Perfettamente compatibile un par de caxxi!!!! La batteria è troppo lunga e il coperchio superiore ha l'interasse tra i ganci troppo piccolo per essere montato!!! Porca vacca!!! Ora mi tocca modificare il coperchio superiore dove ci sono i fusibili per poterlo richiudere correttamente!!! Eppure dalle dimensioni i pareri erano univoci nel dire che entrava perfettamente!!!
Io sono dell'idea che una batteria della stessa capacità dell'originale (o proprio l'originale) vada più che benissimo, non serve a nulla averne una più grossa. Solo nel caso in cui sull'auto sia montato un impianto stereo molto "avido" di energia ha senso metterne una maggiorata. Ma se non c'è questa necessità, non ne vedo l'utilità... :sleep:
1 Kw d'impianto audio...è abbastanza avido? :-)
Secondo me ti conviene rimontare una batteria originale...
... e attaccarti un gancio traino per poter portare un carrelino con un generatore :laugh::laugh:
No no ormai modificherò la paratia in plastica, non e' nulla di invadente e permette comunque di rimettere un domani una batteria originale.
Lupin
Eccomi, lavoro fatto ieri e ultimato, a prova di bomba, veramente soddisfatto.
Per alloggiarla correttamente ho eliminato il bordo di incasso della batteria alle due estremità dal lato che da sul retrotreno della macchina (lato dei poli di corrente). Due cm per parte. In questo modo il bordo rimanente si incastra perfettamente nell'alloggio previsto.
Fatto questo ho montato la batteria e proseguito tagliando e creando due prolunghe per riportare in asse i ganci che tengono saldo il coperchio superiore con le paratie laterali.
Asolando infine l'alloggio sx della placchetta filettata sulla quale si avvita il coperchio superiore (guardando frontalmente l'auto) per permettergli di posizionarsi correttamente, ho completato il lavoro.
Posto un'immagine.
Lupin
http://img704.imageshack.us/img704/2423/modificavanobatteria111.jpg (http://img704.imageshack.us/i/modificavanobatteria111.jpg/)
non ho capito il primo passaggio
Allego immagine, così è più chiaro, rimuovendo le zone nei riquadri rossi (ovviamente è un bordo di plastica, la batteria non viene intaccata funzionalmente), il bordo rimanente si incastra perfettamente nell'incavo presente sul piano di appoggio nel vano motore assicurando la corretta tenuta:
http://img510.imageshack.us/img510/6972/batteria77ah.png (http://img510.imageshack.us/i/batteria77ah.png/)
Lupin
Qualcuno di voi conosce la misura originale tra gli interassi degli incastri del coperchio dei fusibili? Quelli che ho dovuto modificare con le prolunghe rivettate? O magari mi fa la cortesia di prendere la misura? Grazie, ciao.
Nessuno può aiutarmi? Help :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.