Visualizza Versione Completa : NEVE : Che delusione.......
Questa mattina, dalle mie parti, finalmente la prima neve!:biggrin:
Prendo subito la Q5 per testare il comportamento del mezzo. Mi son detto: "Non ho ancora montato le termiche ma essendo una 4X4 figurati se ho problemi, sulla neve andavo persino con le trazioni anteriori con gomme stradali!
Invece....grandissima incazzatura!!!!:maad:
La Q5 sulla neve è una gran MERDA! Appena la neve è diventata più consistente, la macchina ha iniziato a sbandare di culo, smusare ed in salita si è persino fermata. L'ESP in modalità offroad è praticamente identico a quando non lo disinserisci. L'ABS interviene in maniera esagerata anche in modalità offroad e fermarsi è impossibile, devi per forza andare a 10Km/h.
Insomma, una CHIAVICA!!!!
Spero che il tutto sia dovuto solo alla mancanza delle gomme termiche, che testerò il prima possibile.
Per ora sono solo incacchiato nero, in quanto uno dei motivi che mi avevano indotto ad acquistare questa vettura era la possibilità di recarmi a sciare senza problemi...
Bleah!:maad:
solito errore.
immagina di essere un ottimo corridore ma di avere le suole delle scarpe lisce...trai da solo le conclusioni
Spero che il tutto sia dovuto solo alla mancanza delle gomme termiche...
Ma va'???????????????????????????
mauditorino
08-11-2009, 19:17
Non ti arrabbiare, prima del Q5 avevo una Jeep Grand Cherokee (decisamente + fuoristrada del Q5) ma senza termiche sbandava da paura. Con le termiche non avrai problemi.
Non ti arrabbiare, prima del Q5 avevo una Jeep Grand Cherokee (decisamente + fuoristrada del Q5) ma senza termiche sbandava da paura. Con le termiche non avrai problemi.
è vero con le termiche cambia storia............................................ .....
Non ti arrabbiare, prima del Q5 avevo una Jeep Grand Cherokee (decisamente + fuoristrada del Q5) ma senza termiche sbandava da paura. Con le termiche non avrai problemi.
Quoto in pieno... tanto più che aveva le 235, andare sulla neve con quelle sberle di gomme estive era matematico rimanere fermi alla prima salitina, con le quattro ruote che giravano a vuoto... (molto umiliante mettere gli amici a spingere...)
con le termiche invece sei sui binari (se non fai cavolate)
Che misure di battistrada ha la Q5?
omar1990
08-11-2009, 21:07
con gomme grosse se non sono da neve non si va da nessuna parte
Spero proprio sia come dite voi ma con il Terrano che avevo prima (235 anche lui) mai avuti problemi così,
La Q5 monta 235 di "suola".
Sperem, li monto a breve e poi vi dirò!:blink:
Sì ma presumo che le gomme del Terrano fossero molto più spartane.
Spero proprio sia come dite voi ma con il Terrano che avevo prima (235 anche lui) mai avuti problemi così,
La Q5 monta 235 di "suola".
Sperem, li monto a breve e poi vi dirò!:blink:
ma il terrano, solitamente montava pneumatici Allround/Allseason
La Q5 ha stradali puri, concepita per il confort ;)
comunque fare raffronti solo sull'impronta non regge
in più 235 con quali misure ? spalla e R ?
non credo che sotto il terrano avessi i 19"
ma il terrano, solitamente montava pneumatici Allround/Allseason
La Q5 ha stradali puri, concepita per il confort ;)
comunque fare raffronti solo sull'impronta non regge
in più 235 con quali misure ? spalla e R ?
non credo che sotto il terrano avessi i 19"
In effetti....:dry:
gatto910r
08-11-2009, 22:50
era la paura che ho pura io.... che monto i 20"... comincerò a cercare dei cerchi da 17 con relative gomme per l'inverno..... visto che prevendo molte gite sulla neve.....
Dr.Vazzo
08-11-2009, 23:08
ma davvero cambia così tanto la storia con le termiche?
ma davvero cambia così tanto la storia con le termiche?
altrimenti non ne venderebbero a camionate :smile:
solitamente vado in montagna con una TA e lascio molte 4wd dietro se non hanno termiche, io termiche ovvio.
e poi devono essere gomme concepite per il 4x4 altrimenti la trazione non fa bene il suo lavoro!!!!!!!!!:sleep:
io ho montato queste :MICHELIN LATITUDE ALPIN HP 235/65 R17 e ho messo le foto sul cucciolotto!!!!!!!!!!!!!!
pirrelli sottozero 265-30 19" e vado ovunque !!! :-)) quasi ovunque . . . :-)))
confermo e sottoscrivo quanto scritto dagli amici nei post sopra.
Con le 4 gomme termiche Pirelli o Nokian, si va davvero senza problemi e si esalta al meglio la trazione integrale ;)
primaaudi
09-11-2009, 00:05
Termiche pirelli da 19". Da pazzi davvero. Mille € di gomme è da pazzi proprio. 265 poi..........
spiaggetto
09-11-2009, 09:29
io avevo una kia sorento con normalissime gomme, che sulla neve inserendo le 4 ruote motrici andava benissimo, mai rimasto per strada (potevo inserire le ridotte pero'). mo co 50.000 euro dovrei avere problemi? sti cazzi ahoooo
si, ma bisogna capire che tipo di gomme montavano di serie ste macchine... Io sul Pajero avevo delle gomme 4 stagioni M+S montate di fabbrica, in inverno mai avuto problemi. Sul Grand Cherooke invece aveva delle gomme estive e i problemi si facevano sentire...
Non ha nulla a che vedere col prezzo di acquisto dell'auto
io avevo una kia sorento con normalissime gomme, che sulla neve inserendo le 4 ruote motrici andava benissimo, mai rimasto per strada (potevo inserire le ridotte pero'). mo co 50.000 euro dovrei avere problemi? sti cazzi ahoooo
ripeto facciamo un raffronto anche sulle misure gomme, leggo che hai i cerchi da 20"...beh saranno anche degli pnuematici "grossi", quindi rispetto allakia che avrà avuto al maxi 15" diciamo che lacosa cambia.
e poi ci lamentiamo se si blocca il traffico e molti rispondono: e vabbè ma ho il 4x4 ?!
ripeto facciamo un raffronto anche sulle misure gomme, leggo che hai i cerchi da 20"...beh saranno anche degli pnuematici "grossi", quindi rispetto allakia che avrà avuto al maxi 15" diciamo che lacosa cambia.
e poi ci lamentiamo se si blocca il traffico e molti rispondono: e vabbè ma ho il 4x4 ?!
la sorento ha le 245/70 R16
e vale lo stesso discorso
sono gomme COMUNQUE allseason....
le vostre terrano, sorento, ecc. ecc. "andavano meglio" del q5 per una questione di gomme....
a sto punto prendiamo una gallardo con le semislick, tanto siccome è integrale, per voi dovrebbe avanzare sulla neve come una motoslitta vero?... :wacko:
io cerchi da 17" piu' gomme da neve 1200 euro bilanciate e montate
a sto punto prendiamo una gallardo con le semislick, tanto siccome è integrale, per voi dovrebbe avanzare sulla neve come una motoslitta vero?... :wacko:
:laugh: hai colto nel segno! Bravo rick! :happy:
Davidenos
10-11-2009, 22:33
:laugh: hai colto nel segno! Bravo rick! :happy:
Quando esce la neve ho notato una cosa: i gran sboroni con sti suv con cerchi da 19 20 21 ecc..che escono dai loro garage, con la testa alta e a tutto gas, pensando di avere una motoslitta..e invece ne vedi uno che arranca, uno che monta le catene, uno nel fossetto...hihihih
Non so da voi, ma da me è così. Anzi, sono più infossati i suv o gipponi che dir si voglia, che le macchine normali.
massimo.73
12-11-2009, 01:38
se posso rincuorarti , al ritorno da monaco a gennaio mi sono fermato in un a baita in austria per pranzare.... con la mia Allroad senza termiche ho dovuto montare le calze in mezzo al parcheggio, non riuscivo a fare 30 cm.. mi hanno spinto in 4 tra cui un cameriere compassionevole in maglietta a maniche corte... una figura di merda di portata comuntaria direi....
se posso rincuorarti , al ritorno da monaco a gennaio mi sono fermato in un a baita in austria per pranzare.... con la mia Allroad senza termiche ho dovuto montare le calze in mezzo al parcheggio, non riuscivo a fare 30 cm.. mi hanno spinto in 4 tra cui un cameriere compassionevole in maglietta a maniche corte... una figura di merda di portata comuntaria direi....
:wacko: :biggrin:
Quando esce la neve ho notato una cosa: i gran sboroni con sti suv con cerchi da 19 20 21 ecc..che escono dai loro garage, con la testa alta e a tutto gas, pensando di avere una motoslitta..e invece ne vedi uno che arranca, uno che monta le catene, uno nel fossetto...hihihih
Non so da voi, ma da me è così. Anzi, sono più infossati i suv o gipponi che dir si voglia, che le macchine normali.
:laugh: si si è così pure da me, con quel battistrada e quelle dimensioni dei cerchi c'è poco da andare a fare il galleto sulla neve; sono i primi a restare fermi quando nevica. Non li ho mai capiti i SUV, mah... ve beh, questo è un altro discorso però... :happy:
se posso rincuorarti , al ritorno da monaco a gennaio mi sono fermato in un a baita in austria per pranzare.... con la mia Allroad senza termiche ho dovuto montare le calze in mezzo al parcheggio, non riuscivo a fare 30 cm.. mi hanno spinto in 4 tra cui un cameriere compassionevole in maglietta a maniche corte... una figura di merda di portata comuntaria direi....
:blink: ouch...
Beh, questo a riprova che senza termiche poco importa la trazione 4WD... Se i pneumatici non riescono a far presa è inutile avere la trazione integrale... :wink::happy:
ragazzi con le termiche i cerchi non troppo grandi 17-18 vai dappertutto, non si può pretendere di andare con le gomme normali sulla neve....daiiiii su!!!! io con le mie 18 lo scorso inverno rampavo ovunque.....
esattamente io con un bmw 320 turing trazione posteriore e gomme da neve sono sempre andato ovunque e mai ho dovuto montare le catene nemmeno quando andavo a farmi una sciatina a livigno
Quando esce la neve ho notato una cosa: i gran sboroni con sti suv con cerchi da 19 20 21 ecc..che escono dai loro garage, con la testa alta e a tutto gas, pensando di avere una motoslitta..e invece ne vedi uno che arranca, uno che monta le catene, uno nel fossetto...hihihih
Non so da voi, ma da me è così. Anzi, sono più infossati i suv o gipponi che dir si voglia, che le macchine normali.
come non quotarti!!! :laugh::laugh::laugh:
se si acquista un suv per andare prevalentemente sulla neve, si fa un'acquisto del tutto sbagliato! ci sono mezzi più adatti per quello ;)
le migliori che ho visto sulla neve (opportunamente equipaggiate con gomme invernali) sono la Allroad e l'alfa crosswagon Q4 (quest'ultima personalmente provata per circa un mese con almeno 15cm di neve).
senza dimenticare sua maesta, il vecchio pandino 4x4: quel mulo si arrampica ovunque!! :ohmy::ohmy:
Ho fatto (faccio) cose con il mio cinquino del '72 sulla neve che Voi umani non potete nemmeno immaginare!! :)
Ho fatto (faccio) cose con il mio cinquino del '72 sulla neve che Voi umani non potete nemmeno immaginare!! :)
:laugh:
:shifty:
:ph34r:
Grande segnika!!!
peppo1988
12-11-2009, 14:50
Anche io ho una 500, o meglio mio padre ce l'ha in garage in montagna...quindi dici che ci si diverte con quella?
aquila-uno
12-11-2009, 16:16
mitico cinquino!!!
ho imparato a guidare con una 500 degli anni 70 forse fine anni '60.
grigio topo .... leggenda pura.
Sulla neve era una cannonata! tutti che slittano o non partono per il troppo freddo. Io mi infilavo nella mia scatoletta tiratina di levette e via scodinzolando allegramente con le mie rotelline che sembravano quelle della carrozzina.
per non parlare della Panda 45 ... ci sono andato su e giù per metà arco alpino con 2 amici sciatori come me, senza catene ne calze varie, solo freno a mano ogni tanto.
quelle macchine sulla neve erano esili ed eleganti ballerine. :biggrin:
Termiche pirelli da 19". Da pazzi davvero. Mille € di gomme è da pazzi proprio. 265 poi..........
perchè da pazzi ? i 18" non ci stanno causa freni .. . ergo meglio di niente ho messo i 19" anche da neve ;)
salve io utilizzo questi pneumatici e sono eccezzionali pagati 700 euro in germania certo che gli estivi con cerchi da 20 scompoibili sono un altra cosa,pero si pu dire che esco di casa con il mio suv con il sorriso .
PAPERINO
13-11-2009, 17:26
salve io utilizzo questi pneumatici e sono eccezzionali pagati 700 euro in germania certo che gli estivi con cerchi da 20 scompoibili sono un altra cosa,pero si pu dire che esco di casa con il mio suv con il sorriso .
Scusa, ti chiedo una precisazione, o meglio due:
1) Prezzo:
700,00 € + i cerchi... immagino
2) Visto che le devo montare anch'io, se mi arrivano !!!:
Come vanno, sul "bianco" ?
Saluti.
salve , il costo e del set di pneumatici i cerchi me li a forniti il concessionario che aveva in casa dei 17 del 1 equipaggiamento comunque audi originali che me li a ceduti a 380 euro erano un usato mai usato si puo dire .abitando nei colli euganei le strade sono abbastanza isidiose, non li ho provati con vera e propia neve pero in germania sono molto considerati.
0infinito
15-11-2009, 17:49
ma davvero cambia così tanto la storia con le termiche?
avete mai provato o visto fare vero fuoristrada con auto serie tipo toyota kzj70 o bj o defender senza gomme da fango?
Nonostante 4 ruote motrici con blocchi centrali, posteriori e anteriori se non si hanno ruote da fango che fanno aderenza vi piantate alla prima pozzanghera, nonostante i blocchi se almeno una delle 4 ruote non fa aderenza non ci si muove di un millimetro.
Lo stesso vale per la neve, tanto piu in auto come la q5 senza i blocchi, dove addirittura 2 ruote nello stesso asse devono fare aderenza o le posteriori o le anteriori,altrimenti girera solo la ruota che non aderisce, avete presente l'effetto twist?
E sulla neve se non si hanno gomme valide nessuna ruota fa aderenza.
Comunque penso che siano sufficenti gomme buone all season, soprattutto se i vive in zone dove la neve si vede pochi giorni all'anno
PAPERINO
15-11-2009, 18:57
avete mai provato o visto fare vero fuoristrada con auto serie tipo toyota kzj70 o bj o defender senza gomme da fango?
Nonostante 4 ruote motrici con blocchi centrali, posteriori e anteriori se non si hanno ruote da fango che fanno aderenza vi piantate alla prima pozzanghera, nonostante i blocchi se almeno una delle 4 ruote non fa aderenza non ci si muove di un millimetro.
Lo stesso vale per la neve, tanto piu in auto come la q5 senza i blocchi, dove addirittura 2 ruote nello stesso asse devono fare aderenza o le posteriori o le anteriori,altrimenti girera solo la ruota che non aderisce, avete presente l'effetto twist?
E sulla neve se non si hanno gomme valide nessuna ruota fa aderenza.
Comunque penso che siano sufficenti gomme buone all season, soprattutto se i vive in zone dove la neve si vede pochi giorni all'anno
Non credo che sia proprio così, altrimenti l'EDS a che cosa serve ?
Anche sulla Q5, dovrebbe bastare solo una ruota per andare avanti, così
come ad esempio è possibile con una A4 a trazione anteriore, nel caso in cui una sola delle due ruote motrici sia in presa.
In tal caso il sistema, agendo sulla pinza freno, blocca la ruota che slitta e permette di trasferire la coppia motrice alla ruota "in presa".
Con tutto ciò è ovvio che la Q5 non è un fuoristrada puro e i bloccaggi dei differenziali sono un'altra cosa, per cui è meglio lasciare "ballare con il twist" le vetture dotate di ponti rigidi.
Per le situazioni stradali, anche impegnative, credo che la vettura, ovviamente ben calzata, sia sufficientemente attrezzata.
Saluti.
Donatello Birsa
26-11-2009, 10:34
era la paura che ho pura io.... che monto i 20"... comincerò a cercare dei cerchi da 17 con relative gomme per l'inverno..... visto che prevendo molte gite sulla neve.....
Un piccolo, elementare,contributo su gomma larga/stretta per la guida su fondi a scarsa aderenza.
Il problema principale di molte auto moderne, ed in particolare dei Suv, è che hanno gomme molto larghe.
Un pneumatico largo permette di distribuire il peso che grava su di esso su una superficie più ampia, il contrario di un pneumatico stretto che ha un impronta a terra minore.
Questo può andar bene su strada asciutta, esaltando la tenuta di strada
-la gomma larga infatti permette di sopportare non solo carichi verticali maggiori (in curva) ma anche di contrastare le spinte laterali con una minor deformazione rispetto ad una gomma stretta che entra in crisi prima.
Lo svantaggio della gomma larga si evidenzia sui fondi bagnati o con scarsa aderenza:
aumenta il rischio di aquaplaning, perché la gomma deve smaltire più acqua, anche se oggi mirati disegni del battistrada hanno alzato il limite ( la velocità) cui si verifica l’acquaplaning.
la maggior difficoltà della gomma larga rispetto alla gomma stretta nasce proprio dalla distribuzione del peso più “diluita”, per così dire, che tende a far “galleggiare” le ruote.
Per cui, se su fondo asciutto è preferibile una gomma larga per via delle maggiori sollecitazioni a cui è sottoposta la vettura, sui fondi bagnati o innevati c’è bisogno di trazione, quindi la gomma stretta è più efficace consentendo una maggior concentrazione di peso su una superficie minore.
Una conferma empirica a questa tesi ci viene dal mondo dei rally:
su asfalto si utilizzano gomme di misura più larga e ribassata per avere più tenuta e direzionalità, sullo sterrato si passa a misure più strette con spalla più alta per avere maggiore trazione e facilità di controllo; sulla neve la gomma scelta è ancora più stretta e scolpita (lasciamo a parte l’eventuale chiodatura), poiché serve più carico, cioè più peso verticale in rapporto alle spinte laterali che sono minori.
Quindi, con gomme extra large estive, come verificato sulla propria pelle da molti Suvisti,
e non solo, non si va da nessuna parte, su neve.
Le gomme invernali sono indispensabili per tutte le trazioni.
Riguardo alla misura da montare, essa sarà un compromesso tra esigenze estetiche (molti non riescono a rinunciare a grandi cerchi) e funzionalità.
Chi abita in pianura o in collina potrà permettersi gomme e cerchi più larghi entro certi limiti.
Chi abita in alta montagna, con strade spesso molto innevate,dovrà essere più pragmatico e rinunciare alle extralarge, anche se monta gomme invernali…
A meno che non monti gomme con tassellature da … motocross! :smile:
hicrodus
26-11-2009, 11:39
megaquote per Donatello,
qui a Cuneo nevica abbastanza, ed in particolare mi trovo spesso nella necessità di DOVERMI muovere, neve o non neve, tra Torino e Cuneo.
Sulla A2 metto sempre le invernali, e tengo gli spyder nel baule.
In ogni caso l'inverno scorso, durante il quale ha nevicato tanto e spesso, e mi capitava di fare la To-Sv prima dello spartineve, non mi sono mai sentito così sicuro come col Pandino 4x4 di mia madre (nuova generazione) che per quanto schifato per il 1.2 benza (non facevano ancora il multijet sul 4x4 quando l'abbiamo presa) che è un polmone, con quelle 4 ruotine termiche e la trazione integrale on demand, mi faceva andare dappertutto.
Per l'inverno meglio avere le gomme termiche in più ed il Moncler in meno :D
gatto910r
26-11-2009, 11:44
"Per l'inverno meglio avere le gomme termiche in più ed il Moncler in meno" sagge parole.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.