Visualizza Versione Completa : Rigidità Q5
Posto qui la mia precedente domanda fatta nel tread Ordini :
Ho appena ordinato una Q5 2.0 tdi con assetto sline e cerchi da 20" e volevo sapere , magari da chi ha gia questa configurazione , come si comporta la macchina e che livello di rigidità possiede !
Grazie :smile:
Ciao!
io con il mio TFSI 2.0 con assetto S-Line e i cerchi da 20 devo ammettere che la credevo + rigidina....alcune buche le senti in modo secco, ma tutto sommato ha 1 bel comfort....
ciao!
costacge
20-11-2009, 20:43
In conc. mi hanno detto che la s-line ha lo stesso asseto della normale, quindi presumo che puoi chiedere le opinioni a tutti i possessori di Q5 con cerchi da 20
emiliano
21-11-2009, 09:49
In conc. mi hanno detto che la s-line ha lo stesso asseto della normale, quindi presumo che puoi chiedere le opinioni a tutti i possessori di Q5 con cerchi da 20
E come mai se e' uguale a quello normale,se non prendi il pacchetto c'
c'e anche come optional singolo(650 euro assetto sportivo s-line)?
costacge
21-11-2009, 10:08
Non sò che dirti, anche io ero convinto che nel pacchetto s-line fosse compreso l'assetto, ma il conc. mi ha deto che se lo volevo dovevo prenderlo a parte.
Posto qui la mia precedente domanda fatta nel tread Ordini :
Ho appena ordinato una Q5 2.0 tdi con assetto sline e cerchi da 20" e volevo sapere , magari da chi ha gia questa configurazione , come si comporta la macchina e che livello di rigidità possiede !
Grazie :smile:
Innanzitutto complimenti per il tuo nuovo ordine!!:wink::wink:
La mia ha il pacchetto S-Line con cerchi da 20" e posso dirti che se ami l'estetica e sopporti la rigidità configurala così.....
Non si può nascondere che è un pochino rigida, ma avendo la spalla da 45 è assolutamente sopportabile!!:wink::wink:
Poi dipende molto da cosa cerchi....:wink:
Non sò che dirti, anche io ero convinto che nel pacchetto s-line fosse compreso l'assetto, ma il conc. mi ha deto che se lo volevo dovevo prenderlo a parte.
nel pack s-line interno è compreso e obbligatorio l'assetto sport.
pertanto se non lo vuoi l'unica è abbinarlo all' ADS.
se non prendi s-line allora è un'accessorio .
abbinare assetto a cerchi da 20...ti ritrovi con un'auto piantata bene a terra ma di scarso confort sicuramente.
quoto nell'allestimento s-line e' compreso l'assetto e i cerchi da 19" non confonderlo pero' con s-line exterior che riguarda solo degli accorgimenti estetici come la verniciatura completa e i paraurti sportivi
Inanzitutto grazie per le risposte !!
La rigidità è ben accetta basta che poi la macchina nn mi diventi scomoda e brutta da guidare !!
Questa sarà la macchina :
http://img21.imageshack.us/img21/5287/foto117a.th.jpg
:wub:
L'altra cosa che ancora mi fa sorgere alcuni dubbi è la potenza del motore ... nn vorrei dover mettere subito la centralina per farla diventare un po piu grintosa !
Chi è che ha il 2.0 tdi da 170 cv puo dirmi come si trova ?
costacge
21-11-2009, 12:41
quoto nell'allestimento s-line e' compreso l'assetto e i cerchi da 19" non confonderlo pero' con s-line exterior che riguarda solo degli accorgimenti estetici come la verniciatura completa e i paraurti sportivi
Ho preso entrambi i pacchetti s-line.
io ho S-line, solo l' assetto ribassato con cerchi da 17 e per me il comfort e' paragonabile a quello di un calesse
Non sò che dirti, anche io ero convinto che nel pacchetto s-line fosse compreso l'assetto, ma il conc. mi ha deto che se lo volevo dovevo prenderlo a parte.
se hai preso tutti e due i pacchetti s-line l'assetto e' compreso fai leggere il configuratore o il depliant del q5 al tuo concessionario dove e' indicato tutto cio' che e' compreso nei pacchetti :wink:
checco79
24-11-2009, 13:50
la mia con sline interno e esterno e cerchi da 19 è un po rigidina.... ma come tenuta di strada fa paura...(per essere un suv)
comunque ero abituato a una sportback assettata con cerchi di 18 e adesso è un'altra musica!!!
Grazie ragazzi per le risposte !!
Ce qualcuno che sa descrivermi il comportamento del 2.0 tdi 170 cv ?? come va ??
Secondo voi necessita subito di una bella centralina per farlo rendere al meglio ??
costacge
24-11-2009, 14:33
Grazie ragazzi per le risposte !!
Ce qualcuno che sa descrivermi il comportamento del 2.0 tdi 170 cv ?? come va ??
Secondo voi necessita subito di una bella centralina per farlo rendere al meglio ??
A mio avviso il 2.0 è un pò fiacco, ho optato per il tremila proprio per evitare di installare una centralina dopo l'acquisto.
Bhe sicuramente nn regge il confronto col 3.0 ..
Fiacco di brutto o quantomeno accettabile ?
... mi sa che la centralina sarà quasi obbligatori dopo il primo tot di km di rodaggio...:unsure:
costacge
24-11-2009, 16:07
Prendi in considerazione che scendevo dal mio BMW e che ho una guida abbastanza veloce, se fossi stato costretto a prendere il 2.0 avrei optato per qualche altra macchina.
P.S. il mio BMW e 320 da 177cv, e la differenza con i 170 del Q5 si sntono parecchio
Grazie ragazzi per le risposte !!
Ce qualcuno che sa descrivermi il comportamento del 2.0 tdi 170 cv ?? come va ??
Secondo voi necessita subito di una bella centralina per farlo rendere al meglio ??
Io ho il 2.0 tdi s-tronic.... scendo da un X3 2.0d 177cv steptronic e devo dire che come motore era molto ma molto più aggressivo e scattante!!!:sad:
Per il mio punto di vista (e non sono uno che corre) questo 2.0 tdi è troppo povero di cavalli!!!
In più avendo l' assetto S-Line + cerchi da 20" incidono negativamente su questo motore...:maad:
Ecco fatto , ho capito tutto ... ce da metterci mano subito e portarlo a 200 cv !
Anch'io vengo da una golf gt da 180cv e nn vorrei traumatizzarmi appena monto su questa !
:sad:
checco004
25-11-2009, 12:26
Ecco fatto , ho capito tutto ... ce da metterci mano subito e portarlo a 200 cv !
Anch'io vengo da una golf gt da 180cv e nn vorrei traumatizzarmi appena monto su questa !
:sad:
Ciao,scusa se mi intrometto,ma vorrei chiederti una cosa:
Sicuramente portare la potenza del motore a 200 cv è mooolto meglio rispetto a come è adesso,però non credi che potrebbe rovinarsi il motore?
Nel senso,se è uscita con 170 cv ci sarà un motivo.
Mi spiego, non è che aumentando i cavalli,questo potrebbe danneggiare il motore e altre parti meccaniche?
La mia è solo una domanda,te lo chiedo perchè non sono moltp competente in materia...
emiliano
25-11-2009, 13:56
Ritirata stamattina,l'ho provata e devo dire che non la trovo affatto rigida,la mia monta s-line e cerchi da 20,la mia precedente sportback ambition con cerchi da 17 era molto piu' rigida!
Comunque e' veramente un'astronave questo Q5!!
Ritirata stamattina,l'ho provata e devo dire che non la trovo affatto rigida,la mia monta s-line e cerchi da 20,la mia precedente sportback ambition con cerchi da 17 era molto piu' rigida!
Comunque e' veramente un'astronave questo Q5!!
tutto qui?
dai dacci qualche considerazione più approfondita...a noi poveretti che dobbiamo aspettare ancora 3 mesi:cry:
impressioni di guida, confort, rumori, prestazioni..dai dai:biggrin:
Ciao,scusa se mi intrometto,ma vorrei chiederti una cosa:
Sicuramente portare la potenza del motore a 200 cv è mooolto meglio rispetto a come è adesso,però non credi che potrebbe rovinarsi il motore?
Nel senso,se è uscita con 170 cv ci sarà un motivo.
Mi spiego, non è che aumentando i cavalli,questo potrebbe danneggiare il motore e altre parti meccaniche?
La mia è solo una domanda,te lo chiedo perchè non sono moltp competente in materia...
Ciao checco
bhe in parte il tuo discorso è vero , se si aumentano di troppo i cavalli qualche rischio al motore ce ma se si rimane nella norma (per questi motori diciamo che siamo intorno ai 30 cv in piu) nn succede niente di particolare (ovviamente poi dipende anche dallo stile di guida ) .
Te lo dico per esperienza perchè ho gia la centralina sotto la mia attuale golf .. che fra l'altro monto un 2.0 tdi come il q5 .
Lunica cosa che puo essere un po piu a rischio è frizione (ma qui dipende tutto da come si guida la macchina )
Ps : Ho appena chiamato il preparatore (alosa) che mi ha detto
- se è common rail (il motore) sono 25 cv di piu
- se è tdi classico sono piu di 30 cv
La q5 monta il common rail ??????:ohmy:
[QUOTE=emiliano;304415]Ritirata stamattina,l'ho provata e devo dire che non la trovo affatto rigida,la mia monta s-line e cerchi da 20,la mia precedente sportback ambition con cerchi da 17 era molto piu' rigida!
Comunque e' veramente un'astronave questo Q5!![/QUOTE
Auguroni per la tua nuova belva!!!!!!!:biggrin::biggrin:
Mi raccomando appena riesci postaci un pò di foto...:wink:
emiliano
25-11-2009, 15:36
Ok Luca,grazie anche se devo ringraziare te perche' quando ho visto la tua con la griglia s-line,l'ho ordinata subito anch'io e devo dire che ci sta' alla grande.
Ciao
tutto qui?
dai dacci qualche considerazione più approfondita...a noi poveretti che dobbiamo aspettare ancora 3 mesi:cry:
impressioni di guida, confort, rumori, prestazioni..dai dai:biggrin:
Impressionidi guida?Semplicemente stupenda,trovi subito la posizione,sedili e volante regolabili in maniera millimetrica,ho fatto pochissimi km ma il motore rispetto a quello della mia ex A3 con inettore pompa non si sente proprio molto piu' silenzioso,non ho tirato perche' ho fatto 30km ma mi sembra molto piu' fluido.
Capitolo rumori,eccetto quello provocato dalle gomme,io ho le 255-45-20 c'e' il silenzio assoluto,sono rimasto sorpreso anche dal cambio molto piu' dolce del precedente dsg che avevo su A3.
Confort:io ero abituato alla A3 con i 17-45 e questa nonostante l'assetto s-line e i 20 ha il doppio di confort.
Riassumendo sono pienamente soddisfatto:biggrin::biggrin:
Si puo ordinare la griglia sline anche senza l'sline exterior ?????????????????????????????????????????????????? ????????????
se si lo faccio subito , quanto costa ???:ohmy:
Si puo ordinare la griglia sline anche senza l'sline exterior ?????????????????????????????????????????????????? ????????????
se si lo faccio subito , quanto costa ???:ohmy:
Certo che si può fare.....
Io l'ho fatto fare subito!!!!!!!:biggrin::biggrin:
Il costo è di € 240,00 ma fattela regalare dal conce come ho fatto io..... visto quello che già paghiamo la nostra Q5!!:biggrin::biggrin:
Certo che si può fare.....
Io l'ho fatto fare subito!!!!!!!:biggrin::biggrin:
Il costo è di € 240,00 ma fattela regalare dal conce come ho fatto io..... visto quello che già paghiamo la nostra Q5!!:biggrin::biggrin:
mmm interessante !! ora vedo di inserirla nell'ordine sperando che il conce nn faccia storie senno al limite la ordinero appena mi arriva la macchina , si puo fare anche cosi vero ? cioè la griglia è un pezzo che vendono anche separatamente ??
Karbunen
04-01-2010, 13:18
Ritirata stamattina,l'ho provata e devo dire che non la trovo affatto rigida,la mia monta s-line e cerchi da 20,la mia precedente sportback ambition con cerchi da 17 era molto piu' rigida!
Comunque e' veramente un'astronave questo Q5!!
Hai anche ADS e ammortizzatori regolabili?
Immagino che con questo optional se scegli la configurazione "Confort" viaggeresti piu' comodamente mentre configuando Dynamic avresti un assetto tipo "S-LINE" ma maggior rigidità
Chi di voi lo monta sulla sua?
0infinito
06-01-2010, 08:10
Hai anche ADS e ammortizzatori regolabili?
Immagino che con questo optional se scegli la configurazione "Confort" viaggeresti piu' comodamente mentre configuando Dynamic avresti un assetto tipo "S-LINE" ma maggior rigidità
Chi di voi lo monta sulla sua?
finalmente ho la mia Q5 2.0 tdi 170 cv s-tronic s-line int ed ext con ADS nel garage.
Per quanto riguarda la durezza con i cerchi da 19 di serie mi è sembrata rigidina ma non troppo, essendo abituato al Land Cruiser che nonostante gomme 265 65 17 avendo il ponte rigido posteriore e i longheroni, era veramente uno spezza vertebre, in confronto il q5 è una limuosine.
ho fatto ancora pochi km (300) ma in quanto a rigidita non mi sembra che tra confort e dynamic cambi tantissimo a parte la risposta dello sterzo.
ho messo le gomme four season yokohama r19, e devo dire che ha quadagnato qualcosa in confort sulle asperita oltre ad una tenuta migliore su fondi bagnati.
ciao
Karbunen
06-01-2010, 10:43
finalmente ho la mia Q5 2.0 tdi 170 cv s-tronic s-line int ed ext con ADS nel garage.
Per quanto riguarda la durezza con i cerchi da 19 di serie mi è sembrata rigidina ma non troppo, essendo abituato al Land Cruiser che nonostante gomme 265 65 17 avendo il ponte rigido posteriore e i longheroni, era veramente uno spezza vertebre, in confronto il q5 è una limuosine.
ho fatto ancora pochi km (300) ma in quanto a rigidita non mi sembra che tra confort e dynamic cambi tantissimo a parte la risposta dello sterzo.
ho messo le gomme four season yokohama r19, e devo dire che ha quadagnato qualcosa in confort sulle asperita oltre ad una tenuta migliore su fondi bagnati.
ciao
Sono contento che ti trovi bene anche se non ti nascondo che sono sorpreso del fatto che non noti grosse differenze a livello di rigidità fra le varie impostazioni dell'ADS.
A cosa servirebbero a questo punto gli ammortizzatori regolabili?
Anch'io infatti sto' decidendo per la mia prox Q5 e sono indeciso se mettere l'ADS o no.
PS: La tua è nazionale o d'importazione?
Ciao
0infinito
06-01-2010, 11:05
nazionale, riguardo all'ADS non ho ancora avuto modo di provarlo bene, forse nel pomeriggio riusciro ad avere qualche ora da dedicare alle varie prove e poi farò sapere
ciao
massimo idraulico
06-01-2010, 11:55
si ai ragione io avevo la centralina su a4 1.9 130cv, dopo che ho montato la centralina consumavo meno ma la frizione dopo,ha cominciato a strappare alle partenze però ho cambiato la maccihina a 120000km senza problemi.Però,ho preso il q5 2.0tfsi da 211cv per essere tranquillo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.