PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto q5 20 TDI 143cv



Ferdero
26-11-2009, 10:33
Ciao a tutti,

martedi sono stato dal concessionario per avere un po' di informazioni sul q5...dopo una chiacchierata mi starei orientando sul 143cv; volevo sapere se qualcuno aveva provato questo motore e sapeva dirmi qualcosa a riguardo!
premetto nn sono assolutamente interessato alle prestazioni o cse del genere...preferisco magari altri aspetti di un'auto...ovvio il mio dubbio è se vada avanti o no...nel senso se proprio è inchiodata e nn mi posso nemmeno permettere sorpassi...spero di essermi spiegato bene!

gatto910r
26-11-2009, 11:08
si secondo me il motore è troppo sottodimensionato..... a parte che rischi di consumare un sacco.... te lo dico xchè io ho il 2.0 e non consuma proprio poco.... e tu con ancora meno cavalli rischi che sforzi troppo per muoverla.....

Ferdero
26-11-2009, 11:36
diciamo che nn mi preoccupo troppo dei consumi...la mia "paura" sarebbe più quella di nn riuscire ad effettuare un normale sorpasso senza per forza schiacciare sino a fondo...tutto quello!per il resto nn ho particolari interessi ad avere un motore più performante!

gatto910r
26-11-2009, 11:46
allora devi cambiare... ti assicuro che per effettuare un sorpasso sicuro devi schiacciare fino in fondo pure con la mia.... quindi con la tua sicuramente devi essere + che sicuro di starci.....

parliamo sempre di soli 143 cv con una massa di 1800 kg......

Dexter Morgan
26-11-2009, 11:47
Il 170 cv è adeguato,muove la Q5 senza patemi.E' il motore giusto.Il 143,è molto probabilmente,sottodimensionato.Temo che la muoverebbe appena,costringendo a "tirargli il collo",con consumi molto probabilmente esagerati.Il discorso sarebbe cambiato leggermente con le sole due ruote motrici.....Tirando le somme,se sei davvero interessato,punta sul 170 cv,e non avrai problemi.

gatto910r
26-11-2009, 11:47
146 cv li ha la mia moto che pesa solo 180 kg......

gatto910r
26-11-2009, 11:48
concordo con dexter..... il 170 va bene.... non è sprintoso come motore ma va da dio.....

checco004
26-11-2009, 11:59
concordo con dexter..... il 170 va bene.... non è sprintoso come motore ma va da dio.....

Una domanda: con 143 cv molto probabilmente consumerebbe molto,e sicuramente sarebbe come avere un frigorifero attaccato al posteriore, con 170 cv,parlo sempre di motori diesel,come dite voi è più equilibrato,e una via di mezzo tra consumi e prestazioni.
Quello che vi voglio chiedere, con un 3.0 TDI secondo voi i consumi posso essere minori rispetto al 2.0?
ho questa curiosità perchè con un 3.0 il motore è potente e quindi muoverebbe la macchina con minor difficoltà e con minor consumi...
Dico bene o sbaglio?
Ho sempre avuto il dubbio se prendere un 3.0 o un 2.0 TDI.
Secondo me il 3.0 potrebbe consumare meno del 2.0.
Aspetto delle vostre delucidazioni.
Ciao

Ferdero
26-11-2009, 12:29
certo ho capito cosa volete dire...però mi sembra strano che audi butti fuori una macchina che nn possa fare un sorpasso a 80 km/h senza dover tirare il collo al motore...

primaaudi
26-11-2009, 12:37
Non credo proprio che il 3.0 possa consumare meno del 2.0. Sicuramente non verrebe aasolutamente sforzato. Sicuramente ha un numero giusto di cavalli rispetto alla sua cilindrata. Con questo non voglio dire che 170 cv sono troppi per un 2.0 tdi perchè oggi ce ne sono anche di più potenti ma sicuramente il 3.0 tdi è un motore più votato alla longevità.

AudiPhil
26-11-2009, 12:41
Il 2.000 170 cv è la misura giusta (senza strafare).......
Il 143 cv è troppo sottodimensionato (alle volte le Case non riescono a tenere dietro agli ordini e diversificano "con quello che hanno in casa")
il 3.000 cc è "una bella bestia"......
certo che se il Tuo approccio era per il 143 cv lo step successivo è il 170 cv........

Ferdero
26-11-2009, 12:46
ma qualcuno ha provato personalmente il 143cv??

xalt
26-11-2009, 13:18
diciamo che nn mi preoccupo troppo dei consumi...la mia "paura" sarebbe più quella di nn riuscire ad effettuare un normale sorpasso senza per forza schiacciare sino a fondo...tutto quello!per il resto nn ho particolari interessi ad avere un motore più performante!

secondo me se cerchi una macchina che ti permetta di fare sorpassi "in sicurezza" lascia stare il 143 cv...non dico che sia ferma ma 143 cv su un q5 sono molto pochi secondo me.
Forse anche 170 cv in alcune situazioni è un pò "fiacco" ma è comunque un motore accettabile

tavo
26-11-2009, 13:46
Io personalmente ho scelto il 143 cv perchè era già omologato euro 5 (il 170cv bisogna aspettare piu di un anno x averlo euro 5) e nn è una cosa da poco...poi se proprio sono pochi ci metto una buona centralina e il problema dovrebbe risolversi...:toothy12::toothy12::toothy12::toothy 12:

checco004
26-11-2009, 13:49
Ma il 3.0 TDI consuma notevolmente rispetto al 2.0?
Come rapporto peso vettura-prestazioni-consumo, è meglio il 2.0 o il 3.0?

Ferdero
26-11-2009, 13:49
Tavo ma tu l'hai provata prima dell'acquisto?

Luca Q5
26-11-2009, 17:01
Io non sono una persona che in macchina corre, ma un pò di sprint mi piace... e posso dirti che la nostra Q5 è bellissima, ma già il motore 2.0 tdi 170 cv (come la mia) è lento... perciò non voglio immaginare il 143 cv!!:wink:

mauro
26-11-2009, 17:33
tavo prendere una macchina spendere soldi e senza neanche averla mai guidata essere gia' dell'idea di modificare centraline per avere piu' cavalli secondo me non ha senso.
Dovevi partire subito con una motorizzazione che ti soddisfava

Ferdero
26-11-2009, 17:38
Mi spiace nn essere riuscito ancora a parlare con qualcuno che l'abbia provata personalmente per poter dare un giudizio...

tavo
26-11-2009, 18:15
Ragazzi io fino adesso non ho guidato dei mostri di macchina...e ora sto guidando una zafira a metano che se faccio uno sprint di corsa, all'inizio le sto dietro :tongue::tongue::tongue:
A parte gli scherzi...non ho avuto modo di provarlo il 143cv ma se l'hanno fatto ci sarà un motivo...voglio dire, ormai non si può correre da nessuna parte e sì è vero una macchina del genere con poca ripresa farebbe ridere ma prima di dare info sbagliate è meglio avere delle certezze
Io l'ho ordinata proprio la settimana stessa che è uscita la vendita nelle concessionarie (21 settembre) e secondo me tra 3/4 settimane dovrei essere vicino al traguardo (salvo intoppi)...
Appena mi arriverà vi dirò le mie considerazioni

remario
26-11-2009, 18:44
Ragazzi io fino adesso non ho guidato dei mostri di macchina...e ora sto guidando una zafira a metano che se faccio uno sprint di corsa, all'inizio le sto dietro :tongue::tongue::tongue:
A parte gli scherzi...non ho avuto modo di provarlo il 143cv ma se l'hanno fatto ci sarà un motivo...voglio dire, ormai non si può correre da nessuna parte e sì è vero una macchina del genere con poca ripresa farebbe ridere ma prima di dare info sbagliate è meglio avere delle certezze
Io l'ho ordinata proprio la settimana stessa che è uscita la vendita nelle concessionarie (21 settembre) e secondo me tra 3/4 settimane dovrei essere vicino al traguardo (salvo intoppi)...
Appena mi arriverà vi dirò le mie considerazioni

ti auguro che non sia una IDROVORA di gasolio

gatto910r
26-11-2009, 18:53
secondo me sbagli a dire che non possiamo dire come va xchè non l'abbiamo provata... io ho un 2.0 170 e ho provato il 3.0 e ti assicuro che il 143 cv sarà fiacco.... al 100%....
la mia come diceva bene luca in alcune situazioni è lento..... quindi di conseguenza il 143 cv non potrà mai essere meglio del 170.... indi sarà fiacco..... per quanto riguarda il 3.0 in alcune situazioni secondo me può pure consumare di meno del 2.0 170cv o quantomeno uguale.... in quanto girerebbe a giri inferiori del 2.0 sforzando meno x spingere alla stessa velocità.... e sicuramente per la longevità del motore è un bene....

"ti auguro che non sia una IDROVORA di gasolio" quoto......

Luca Q5
26-11-2009, 19:25
secondo me sbagli a dire che non possiamo dire come va xchè non l'abbiamo provata... io ho un 2.0 170 e ho provato il 3.0 e ti assicuro che il 143 cv sarà fiacco.... al 100%....
la mia come diceva bene luca in alcune situazioni è lento..... quindi di conseguenza il 143 cv non potrà mai essere meglio del 170.... indi sarà fiacco..... per quanto riguarda il 3.0 in alcune situazioni secondo me può pure consumare di meno del 2.0 170cv o quantomeno uguale.... in quanto girerebbe a giri inferiori del 2.0 sforzando meno x spingere alla stessa velocità.... e sicuramente per la longevità del motore è un bene....

"ti auguro che non sia una IDROVORA di gasolio" quoto......

Stra quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ti consiglio vivamente di provarla.... :wink::wink::wink:

Ferdero
26-11-2009, 20:16
Nn ho mai sostenuto che possa avere le stesse prestazioni di quella a 170cv...dico solo che senza averla provata si rimane nel campo delle ipotesi(io per prim ovviamente) e sembra quasi sia una macchina che nn abbia ragione di esistere...poi credo che contino anche le abitudini di guida...

gatto910r
26-11-2009, 20:35
io venivo da un barcone jeep grand cherokee 2.7 crd..... e la mia 2.0 ti dico che va + che bene.... però carente in alcune situazioni... per cui non può che essere peggio la situazione... non è che non ha ragione di esistere ma secondo me non va bene..... consuma tanto e non ha prestazioni... è solo una considerazione....

Ferdero
26-11-2009, 20:53
Guarda io arrivo da una golf 1.6 105cv benzina...penso che la situazione nn sia peggio...

wilson_guidi
26-11-2009, 21:32
Dico la mia.

Un dato importante per valutare lo spunto che può avere un auto è prima di tutto la coppia massima ed il valore di coppia ai vari regimi (ed in secondo luogo la potenza massima).
Ricordiamoci che l'accelerazione massima si ha in corrispondenza del regime di coppia massima.

Il 143cv ha una coppia massima di 320Nm (sviluppati tra i 1750 e 2500 giri/minuto), mentre il 170cv 350Nm (sviluppati nello stesso intervallo).
Una differenza di circa il 10%.

Al regime di potenza massima (4200 giri/min), il 143cv sviluppa una coppia di 239Nm, il 170cv ne sviluppa 284Nm. Qui la differenza è quasi il 20%.

Detto questo, il mio parere è che la differenza fra i 2 motori ai regimi "centrali" è tutt'altro che abissale, mentre si fa sentire quando gli si tira il collo.

Saluti, Wilson

Diggei
27-11-2009, 11:51
Io ho ordinato il 170cv ma sentendo le vostre impressioni ho gia chiamato il preparatore !!:biggrin::biggrin:

Tempo di fare il primo tagliando e via all'upgrade cavalli : 200 !

Con 200 cv spero almeno di nn avere una macchina ferma !!


... Anche per me il 143cv è troppo poco , me lo hanno sconsigliato anche in conce !!

tavo
27-11-2009, 13:22
tavo prendere una macchina spendere soldi e senza neanche averla mai guidata essere gia' dell'idea di modificare centraline per avere piu' cavalli secondo me non ha senso.
Dovevi partire subito con una motorizzazione che ti soddisfava

Secondo me quando decidi di prendere un' auto del genere devi fare molte valutazioni, soprattutto se hai un budget limitato...secondo voi è meglio prendere il 170cv (euro4) che quando la vai a rivendere ti viene svalutata un sacco o il 143cv (euro5) che sai comunque che se non ti soddisfa il motore, la ripresa ecc..puoi sempre mettergli una centralina e praticamente, come prestazioni, diventa come quella da 170cv? Io ho optato x la seconda ipotesi...

rena64
27-11-2009, 14:50
guarda ... se era possibile mettereci il cambio automatico sulla 143cv...forse l'avrei presa anche io, e poi si può sempre rimappare.
le prestazioni a detta del conce non sono malvagie dai...e di multe per eccesso velocità non ne prendi più.
posso dirti che ho provato una 170cv manuale...e na schifezza. non l'avrei mai comprata. legnosa, cambio lento, ma forse avendo avuto automatici per anni...me lo dovevo aspettare.
poi ho provato una stronik...e è tutt'altra cosa senza dubbio.
ho preso il 170cv stronik e dopo tra un'accessorio e l'altro...ho speso un buon 10 zucche più di quello che pensavo.
si macchisenefrega:biggrin:

remario
27-11-2009, 15:18
guarda ... se era possibile mettereci il cambio automatico sulla 143cv...forse l'avrei presa anche io, e poi si può sempre rimappare.
le prestazioni a detta del conce non sono malvagie dai...e di multe per eccesso velocità non ne prendi più.
posso dirti che ho provato una 170cv manuale...e na schifezza. non l'avrei mai comprata. legnosa, cambio lento, ma forse avendo avuto automatici per anni...me lo dovevo aspettare.
poi ho provato una stronik...e è tutt'altra cosa senza dubbio.
ho preso il 170cv stronik e dopo tra un'accessorio e l'altro...ho speso un buon 10 zucche più di quello che pensavo.
si macchisenefrega:biggrin:

"è così che si vive"
per la lentazza del cambio manuale dipende molto dai tuoi riflessi, se lo trovi lento prova ad usarlo dopo aver ricevuto un paio di grossi insoluti e vedrai che roba.......:w00t::w00t:

rena64
27-11-2009, 15:41
"è così che si vive"
per la lentazza del cambio manuale dipende molto dai tuoi riflessi, se lo trovi lento prova ad usarlo dopo aver ricevuto un paio di grossi insoluti e vedrai che roba.......:w00t::w00t:


:biggrin:no grazie. per me gli insoluti non esistono per fortuna. tutto a bonifico anticipato:w00t:
è per quello che mi son adagiato all'automatico da un bel pò.
che ci farò con i paddle al volante proprio non lo so:rolleyess: ...li attacco alla playatation e ci gioco sullo schermo del mmi?:biggrin:

Ferdero
27-11-2009, 16:57
Scusate un'altra domanda...cosa implicherebbe avete un euro 4...a parte magari prendere poco alla vendita...dal 2011 cche problemi si potrebbero avere? Anche perchè l'auto penserei di tenerla per un po' di anni!

rena64
27-11-2009, 17:05
Scusate un'altra domanda...cosa implicherebbe avete un euro 4...a parte magari prendere poco alla vendita...dal 2011 cche problemi si potrebbero avere? Anche perchè l'auto penserei di tenerla per un po' di anni!

se abiti non in città grosse dove spesso applicano blocchi al traffico credo che il problema euro 4 o 5 non lo avrai a vita.
e manco ancora differenze nella vendita.

nelle mie zone quando fanno il blocco( per fortuna poco nulla) è per tutti e dunque tanto vale...
o è a targhe alterne ...e dunque ...anche qua...centra nulla.
poi è assurdo che in certe città facessero blocchi alle euro 4 con fap...e magari lasciare passare delle auto vecchie a metano o gas che puzzano come dei letamai:sick:

Ferdero
27-11-2009, 17:41
Ma il 170cv è FAP??

rena64
27-11-2009, 17:45
Ma il 170cv è FAP??

certo:wink:

mauro
27-11-2009, 18:21
tanto tra un po' per fregarci altri soldi si parlera' di euro 6 quindi che sia euro 4 o 5 non importera' piu' a nessuno

remario
27-11-2009, 18:37
tanto tra un po' per fregarci altri soldi si parlera' di euro 6 quindi che sia euro 4 o 5 non importera' piu' a nessuno

straquoto_alien

tavo
27-11-2009, 18:40
se abiti non in città grosse dove spesso applicano blocchi al traffico credo che il problema euro 4 o 5 non lo avrai a vita.
e manco ancora differenze nella vendita.

nelle mie zone quando fanno il blocco( per fortuna poco nulla) è per tutti e dunque tanto vale...
o è a targhe alterne ...e dunque ...anche qua...centra nulla.
poi è assurdo che in certe città facessero blocchi alle euro 4 con fap...e magari lasciare passare delle auto vecchie a metano o gas che puzzano come dei letamai:sick:

In effetti sono solo minchiate...non c'è quasi x niente differenza tra le macchine...io dico nel rivenderla magari ad un concessionario può tenere conto nella valutazione della differenza se è euro 5 o no...se la rivendi ad un privato non te lo chiede neanche se è euro 4 o euro 5...:ph34r::ph34r:

rena64
27-11-2009, 18:50
tanto tra un po' per fregarci altri soldi si parlera' di euro 6 quindi che sia euro 4 o 5 non importera' piu' a nessuno


ri quoto. poi posson fare tutti gli euro che vogliono...ma un'auto a petrolio sarà sempre inquinante in quasi eugual misura. quando ci saranno vere auto elettriche o similari allora comincieranno i problemi per gli euro 4...si ma or di ora faccio in tempo a comprar altre tre auto nuove:biggrin:

Dexter Morgan
28-11-2009, 00:45
posso dirti che ho provato una 170cv manuale...e na schifezza. non l'avrei mai comprata. legnosa, cambio lento, ma forse avendo avuto automatici per anni...me lo dovevo aspettare.


Sono convinto che il tuo giudizio derivi dal fatto che hai guidato per anni con il cambio automatico.Io ho guidato per anni con il cambio manuale,e di legnoso e lento in quel cambio c'è ben poco.Frizione morbidissima,innesti dolci e precisi,leva corta,mai un impuntamento o uno strappo.Se poi si pretende che un Suv abbia un cambio rapido come una Gallardo.....

francotorino
28-11-2009, 14:28
Anche io non ho avuto l'opportunità di provare il 143 cv prima dell'acquisto. Ma ho fatto due semplici constatazioni. Il 170 cavalli costa 2200 euro in più e non diventerà mai euro 5. Il 143 cavalli è un euro 5 e con quello che si è risparmiato si può montare una centralina aggiuntiva (anche quella abt quando sarà disponibile) e ottenere 170 cv o più e maggiore coppia e anche qualche altro gadget. Mi ricordo una vecchia barzelletta dove una donna brutta incontrava un ubriaco e si scambiavano insulti " quanto sei brutta" " quanto sei ubriaco" .... e finiva con l'ubriaco che diceva alla donna brutta..."ma a me domattina passa" ehehhh

Gionni zorba
28-11-2009, 20:06
ciao ragazzi!

Io avevo ordinato il 170cv, ma dopo ho cambiato l'ordine e ho preso il 143. Mi arriverà l'anno prox.

Tutti me lo sconsigliavano, ma io ho voluto dare fiducia all'Audi: non puo aver fatto una c........a. L'immagine dell'azienda vale molto di più. Il 143cv è stato presentato come un entry level con lo scopo di ridurre i consumi.

Inoltre, mi costerà meno di assicurazione e bollo.

Ovviamente, non è un 170 cv non un 240 cv ecc.... consapevole della scelta, ma ovviamente spero di poter fare sorpassi in tranquillità!

MENSTE
01-12-2009, 10:09
IL 143 CV PERO' CREDO NON SIA DISPONIBILE CON IL CAMBIO AUTOMATICO CHE IO HO ED E' COMODISSIMO

Luca Q5
01-12-2009, 12:02
IL 143 CV PERO' CREDO NON SIA DISPONIBILE CON IL CAMBIO AUTOMATICO CHE IO HO ED E' COMODISSIMO

Confermo che il 2.0 tdi 143 cv è disponibile solo con cambio manuale!!

TTerribile
01-12-2009, 12:07
Si! il 3.0 riuscirebbe a muovere la massa con meno sforzo che di conseguenza si tradurrebbe in un minor consumo... a mio avviso è "il suo motore"

612P
01-12-2009, 18:38
Personalmente non ho provato la Q5 143cv, ma la VW Sharan sempre da 140 cv , che secondo i dati della casa è leggeremente più lenta della Q5, ma che da prestazioni più che discrete: certo non è un fulmine, ma nemmeno lenta come la Ritmo diesel , inoltre la senzazione dipende molto da che auto si aveva prima, perchè passare da una Bmw 3.0 a una Q5 143cv sarebbe si un pò limitante....
143 cv sono più che sufficenti nell'uso stradale, certo non si ha il brio e lo sprint che possono dare il 170cv o un V6, ma qui dipende molto dalla visione soggettiva che uno ha di un automobile.
La 143 cv ha il pregio innanzitutto di essere Euro 5, il che mette al riparo almeno per un pò , da qualche decisione cervellotica dei nostri poco amati amministratori pubblici, sempre pronti a inventarsene una di nuova ogni giorno: la mia impressione è che una volta obbligatoria l'Euro 5 , le Euro 4 inizieranno ad essere penalizzate, nonostante le rassicurazioni...
Inoltre con i tempi che corrono con autovelox piazzati in ogni angolo e punti patente pronti ad andarsene le prestazioni passano decisamente in secondo piano.
I consumi sono equivalenti, ma considerando la tendenza che se si ha motori potenti sotto il cofano , si tende a sfruttarli , alla fine la legge che più potente è un auto e più consuma , rimane sempre valida...

tavo
01-12-2009, 19:05
Personalmente non ho provato la Q5 143cv, ma la VW Sharan sempre da 140 cv , che secondo i dati della casa è leggeremente più lenta della Q5, ma che da prestazioni più che discrete: certo non è un fulmine, ma nemmeno lenta come la Ritmo diesel , inoltre la senzazione dipende molto da che auto si aveva prima, perchè passare da una Bmw 3.0 a una Q5 143cv sarebbe si un pò limitante....
143 cv sono più che sufficenti nell'uso stradale, certo non si ha il brio e lo sprint che possono dare il 170cv o un V6, ma qui dipende molto dalla visione soggettiva che uno ha di un automobile.
La 143 cv ha il pregio innanzitutto di essere Euro 5, il che mette al riparo almeno per un pò , da qualche decisione cervellotica dei nostri poco amati amministratori pubblici, sempre pronti a inventarsene una di nuova ogni giorno: la mia impressione è che una volta obbligatoria l'Euro 5 , le Euro 4 inizieranno ad essere penalizzate, nonostante le rassicurazioni...
Inoltre con i tempi che corrono con autovelox piazzati in ogni angolo e punti patente pronti ad andarsene le prestazioni passano decisamente in secondo piano.
I consumi sono equivalenti, ma considerando la tendenza che se si ha motori potenti sotto il cofano , si tende a sfruttarli , alla fine la legge che più potente è un auto e più consuma , rimane sempre valida...

Sono stra stra d'accordo con te... è evidente che io passando da una zafira a metano a un q5 2.0 143cv la differenza la noterò di certo (adesso sotto il culo mi sembra di avere una lumaca)...è tutta una questione soggettiva :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

TTerribile
01-12-2009, 19:20
Chi acquista quest'auto spesso lo fa perchè gli piace viaggiare e comunque sfruttare le sue doti di spazio che ha... magari andare al mare con la famiglia, in montagna a sciare.... non pensate che con un pò di valige, la famiglia e magari in estate l'aria condizionata (oltre al fatto che col caldo i motori calano) questi 143 cv diventino davvero insufficienti???
E' vero,siamo nel 2009 tutto è evoluto, ma un 2.0 con 140 cv + la massa mica può fare miracoli... semmai guidando da solo si possono fare dei sorpassi tranquilli, ma per il resto direi assolutamente di no..

tavo
01-12-2009, 21:19
A me la concessionaria mi ha assicurato che solo se devi fare uno sprint ad un semaforo le prestazioni potrebbero non essere eccellenti...per il resto mi hanno detto che è un ottimo motore...

Ferdero
01-12-2009, 22:00
Siccome sono stato io ad aprire questa discussione... Volevo rendervi partecipi del fatto che dopo aver provato il q5 170cv nn sono stato particolarmente attirato e perciò ho virato su quella che era la mia scelta iniziale ovvero l'a4 avant 143cv advanced con qualche altro optional...l'ho ordinata oggi...speriamo arrivi presto!!

rena64
02-12-2009, 09:00
Siccome sono stato io ad aprire questa discussione... Volevo rendervi partecipi del fatto che dopo aver provato il q5 170cv nn sono stato particolarmente attirato e perciò ho virato su quella che era la mia scelta iniziale ovvero l'a4 avant 143cv advanced con qualche altro optional...l'ho ordinata oggi...speriamo arrivi presto!!

bè sicuramente hai speso molto meno e su quell'auto tale motore credo sia adeguato.

Luca Q5
02-12-2009, 09:56
Siccome sono stato io ad aprire questa discussione... Volevo rendervi partecipi del fatto che dopo aver provato il q5 170cv nn sono stato particolarmente attirato e perciò ho virato su quella che era la mia scelta iniziale ovvero l'a4 avant 143cv advanced con qualche altro optional...l'ho ordinata oggi...speriamo arrivi presto!!

Hai cambiato completamente tipologia d'auto.... ma comunque anche questa molto bella!:wink:
In questo caso, il motore 143 cv è ottimo sia come consumi, che come prestazioni....

mauro
02-12-2009, 18:42
b'he visto che sulla A4 il 170cv e' euro cinque se fossi in te un pensierino lo farei

amantino
03-12-2009, 10:18
bè sicuramente hai speso molto meno e su quell'auto tale motore credo sia adeguato.

Fate pace con i neuroni!!!
Allora il motore da 143 cv è "adeguato" per un'auto che pesa 1530 kg (audi A4 AVANT) e non per una che ne pesa 1745 (Q5)... quindi 215 kg... equivalente a 2 persone belle pienotte e vestite pesanti... bho...:huh:

remario
03-12-2009, 10:29
Fate pace con i neuroni!!!
Allora il motore da 143 cv è "adeguato" per un'auto che pesa 1530 kg (audi A4 AVANT) e non per una che ne pesa 1745 (Q5)... quindi 215 kg... equivalente a 2 persone belle pienotte e vestite pesanti... bho...:huh:

io direi OBESE.:tongue: :tongue:

rena64
03-12-2009, 10:30
Fate pace con i neuroni!!!
Allora il motore da 143 cv è "adeguato" per un'auto che pesa 1530 kg (audi A4 AVANT) e non per una che ne pesa 1745 (Q5)... quindi 215 kg... equivalente a 2 persone belle pienotte e vestite pesanti... bho...:huh:


io mi riferivo alla a4 che ...ha ordinato Ferdero al posto della q5.

di certo una q5 con soli 143cv io non la prenderei principalmente perchè non si può abbinare l's-tronik e poi avendo provato la 170 direi che è appena appena sufficiente a farti godere del viaggio e non a sentirti soffocato di potenza e dover sempre...star in coda:biggrin:

612P
11-01-2010, 23:12
Prima nota sui consumi del 143 Cv : primi 440 km con 40 litri, quindi 11 km litro, in un percorso praticamente suddiviso in parti uguali fra urbano, statale e autostrada
Consumi in linea con quelli della prova del 170cv di Quattroruote, ma ben lontani da quel che dichiara Audi...
Per il resto , se non si hanno aspirazioni corsaiole ( e chi va in giro con la famiglia se le tiene per se.....) la vettura ha prestazioni idonee a cavarsela tranquillamente nel traffico moderno senza patemi

mauro
12-01-2010, 07:06
questa e' la prova che meno cavalli non sempre sinifica minor consumo

gatto910r
12-01-2010, 13:24
io ragazzi lo avevo sostenuto dall'inizio.... anzi continuo a sostenere che in alcune sistuazioni il 3.0 tdi consuma meno del 2.0 tdi....