Visualizza Versione Completa : legge 104
salve ragazzi, leggendo qualche post precedente ho letto che qualcuno aveva comprato una q5 con la legge 104. io ho mio padre che può accedere ai benefici previsti da tale legge. inizialmente avevo il dubbio che i suv fossero esclusi dall' iva al 4% però leggendo il post di cui parlavo precedentemente e il testo della stessa legge (che non da limitazioni di prezzo o di massa ma solo di cilindrata) credo sia applicabile anche al q5( a patto di scegliere il 2.0 tdi). la domanda che volevo proporre a chiunque leggesse è la seguente. siete a conoscenza di sconti che l'audi applica per i disabili? oppure mi devo aspettare uno sconto qualsiasi, come se acquistassi la macchina normalmente senza legge 104?
13,5 % mi sembra che sia sulla a4, sul q5 non lo so, ma non ti aspettare chissa cosa a livello di sconti..
grazie paky. ti terrò aggiornato :D
Princi77
09-12-2009, 21:29
salve ragazzi, leggendo qualche post precedente ho letto che qualcuno aveva comprato una q5 con la legge 104. io ho mio padre che può accedere ai benefici previsti da tale legge. inizialmente avevo il dubbio che i suv fossero esclusi dall' iva al 4% però leggendo il post di cui parlavo precedentemente e il testo della stessa legge (che non da limitazioni di prezzo o di massa ma solo di cilindrata) credo sia applicabile anche al q5( a patto di scegliere il 2.0 tdi). la domanda che volevo proporre a chiunque leggesse è la seguente. siete a conoscenza di sconti che l'audi applica per i disabili? oppure mi devo aspettare uno sconto qualsiasi, come se acquistassi la macchina normalmente senza legge 104?
Sembra che la Q5 sia tra le poche auto della gamma AUDI a non beneficiare di sconti particolari per le varie categorie di clienti...
i conce che ho girato io per i vari preventivi, si sono attenuti alla % di sconto come per una normale vendita...
cmq con sconto conce + IVA L.104, si va a risparmiare un 24-25 % sul totale del listino!
Sembra che la Q5 sia tra le poche auto della gamma AUDI a non beneficiare di sconti particolari per le varie categorie di clienti...
i conce che ho girato io per i vari preventivi, si sono attenuti alla % di sconto come per una normale vendita...
cmq con sconto conce + IVA L.104, si va a risparmiare un 24-25 % sul totale del listino!
princi io ho trovato uno che mi fa il 10% di sconto oltre l'iva al 4%
Princi77
10-12-2009, 22:21
princi io ho trovato uno che mi fa il 10% di sconto oltre l'iva al 4%
buona % di sconto! a me hanno fatto il 9%...
magari chiudendo l'ordine entro la fine dell'anno potresti strappare anche qualche punto % in più...
scusate se m'intrometto, ma questi sconti ve li fanno senza permute? no perchè ho girato per le concessionarie di napoli, avellino e salerno e non ho mai avuto modo di constatare cotanta generosità, anzi:maad:
scusate se m'intrometto, ma questi sconti ve li fanno senza permute? no perchè ho girato per le concessionarie di napoli, avellino e salerno e non ho mai avuto modo di constatare cotanta generosità, anzi:maad:
Credo si parli di sconti per clienti particolari. :wink:
ismael non so dove sei stato ma lo sconto dovrebbe toccarti al di là del fatto che applichi la legge 104 o meno.mi son informato bene riguarda gli sconti. bmw ad esempio suggerisce ai suoi concessionari di applicare uno sconto aggiuntivo per i beneficiari della legge 104. se ad esempio ad un cliente normale fanno l'8% con la 104 arrivano al 10%. ma non tutti però seguono queste indicazioni. io ho trovato uno in bmw che mi ha aumentato addiritura il prezzo base di listino e poi mi ha fatto il 7% (che a conti fatti era manco il 4% da listino ufficiale bmw). per quanto riguarda audi gli sconti per i beneficiari della 104 sono solo sulle berline e sono anche piuttosto alti 10%-14%. per il q5 molti dicono che non ci sono sconti perchè è una macchina che tira ancora parecchio ma io ti consiglierei innanzitutto di insistere dicendo che alrove ti hanno fatto tipo il 6-7% e poi di girare e cercare altri concessionari perchè anche se la macchina tira tu sborsi pur sempre 50k euri ( che al giorno d'oggi co sta crisi non so bruscolini)e il loro margine di guadagno è sempre molto alto. per quanto riguarda il mio caso specifico ti posso dire che ha me hann detto che il 9-10% lo potevam prendere (ma il concessionario era comunque predisposto a trattare come a dire "basta che vendiamo", quindi potrei spuntare anche un ottimo 11%) e inoltre mi ha fatto una valutazione del mio usato che mi ha sorpreso ( valuta la mia vecchia a4 sui 5000 euro mentre gli altri concessionari volevan darmene 3000). non fermarti per questo al primo preventivo pretendi sempre di più e ricordati che loro nn trovan tutti i giorni chi spende 50k euro per un auto.
Credo si parli di sconti per clienti particolari. :wink:
si avevo capito..
comunque boh, si vede che non mi vogliono più all'audi!
anche io con a4,ma valutata pochissimo dai concessionari audi(diversamente da quelli di altre marche)..
in effetti le vendite del q5 tirano,ma a me sembra che anche i venditori se la tirino un pò..
cmq grazie per le risposte ragazzi, girerò ancora un pò:biggrin:
november35
13-12-2009, 20:44
Io l'ho acquistata con la legge 104.
sconto 12% sul listino (comprata a Ottobre dell'anno scorso immatricolata gennaio 2009) quando ancora non si sapeva degli sconti e iva 4%.
poi recuperi il 20% sull'IRPEF e non paghiil bollo a vita...
Io l'ho acquistata con la legge 104.
sconto 12% sul listino (comprata a Ottobre dell'anno scorso immatricolata gennaio 2009) quando ancora non si sapeva degli sconti e iva 4%.
poi recuperi il 20% sull'IRPEF e non paghiil bollo a vita...
che vuoi dire che ancora non si sapeva degli sconti?
Vi fornisco alcune notizie recenti.
Ho contattato AUDI Italia e mi hanno confermato che nel 2010 verrà diramato la scontistica ufficiale AUDI per i soggetti con disabilità.
Anche la Q5 verrà inserita tra le autovetture beneficiarie. Sembra che lo sconto sarà dell''11%.
Io sono riuscito ad ordinarla, già nel 2009, con questo sconto:biggrin:
dante_58
24-12-2009, 17:54
salve ragazzi, leggendo qualche post precedente ho letto che qualcuno aveva comprato una q5 con la legge 104. io ho mio padre che può accedere ai benefici previsti da tale legge. inizialmente avevo il dubbio che i suv fossero esclusi dall' iva al 4% però leggendo il post di cui parlavo precedentemente e il testo della stessa legge (che non da limitazioni di prezzo o di massa ma solo di cilindrata) credo sia applicabile anche al q5( a patto di scegliere il 2.0 tdi). la domanda che volevo proporre a chiunque leggesse è la seguente. siete a conoscenza di sconti che l'audi applica per i disabili? oppure mi devo aspettare uno sconto qualsiasi, come se acquistassi la macchina normalmente senza legge 104?
__________________________________________________ ___________
ciao ueue', forse posso esserti utile, io sono un disabile motorio sin dalla nascita e, da quando ho la patente su ogni auto acquistata (una ogni 4 anni) ottego da sempre le seguenti agevolazioni:
iva al 4% (risparmio del 16%)
esenzione IPT
esenzione bollo auto (devi far richiesta al comune della tua citta' ogni volta che cambi auto)
sulla dichiaraz.redditi puoi chiedere il rimborso con valore massimo su 18.000 euro (indipendentemente dal valore dell'auto che hai acquistato), pari al 22%
A Torino l'Audi applica uno sconto disabili pari al 13%, 14% a seconda degli anni (io ho da sempre Audi...)
ti indico un topic del ministero delle finanze che ti potra' tornare utile:
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/agev_disab/index.htm
cordialmente,
Dante_ 58
__________________________________________________ ___________
ciao ueue', forse posso esserti utile, io sono un disabile motorio sin dalla nascita e, da quando ho la patente su ogni auto acquistata (una ogni 4 anni) ottego da sempre le seguenti agevolazioni:
iva al 4% (risparmio del 16%)
esenzione IPT
esenzione bollo auto (devi far richiesta al comune della tua citta' ogni volta che cambi auto)
sulla dichiaraz.redditi puoi chiedere il rimborso con valore massimo su 18.000 euro (indipendentemente dal valore dell'auto che hai acquistato), pari al 22%
A Torino l'Audi applica uno sconto disabili pari al 13%, 14% a seconda degli anni (io ho da sempre Audi...)
ti indico un topic del ministero delle finanze che ti potra' tornare utile:
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/agev_disab/index.htm
cordialmente,
Dante_ 58
ciao dante e grazie della risposta. alcune cose le conoscevo già altre ho ancora dei dubbi a riguardo.ad esempio il rimborso sull'irpef pari al 22% del valore dell auto è sull'imponibile o sull'imposta. mi spiego meglio: mi rimborsano il 22% del valore dell'auto indipendentemente da quanto pago di tasse oppure mi detraggono quel 22% dal mio reddito annuale al quale applicare poi l'aliquota da versare allo stato?
un'altra domanda visto che sei stato così gentile.questa scontistica del 13-14% la applicano a qualsiasi vettura? anche al q5 che tu sappia?
grazie e auguri di buon natale anche se in ritardo :happy:
dante_58
27-12-2009, 15:23
ciao dante e grazie della risposta. alcune cose le conoscevo già altre ho ancora dei dubbi a riguardo.ad esempio il rimborso sull'irpef pari al 22% del valore dell auto è sull'imponibile o sull'imposta. mi spiego meglio: mi rimborsano il 22% del valore dell'auto indipendentemente da quanto pago di tasse oppure mi detraggono quel 22% dal mio reddito annuale al quale applicare poi l'aliquota da versare allo stato?
un'altra domanda visto che sei stato così gentile.questa scontistica del 13-14% la applicano a qualsiasi vettura? anche al q5 che tu sappia?
grazie e auguri di buon natale anche se in ritardo :happy:
__________________________________________________ ______________
Ciao e buone feste anche a te. Ogni 4 anni lo Stato Italiano ci permette di cambiare l'auto (nuova o di seconda mano) con le agevolazioni in parola ed in particolare Il 22% di rimborso sulla dich.redditi è assolutamente indipendente dal reddito e dall'imponibile. Cosideralo come una cosa specifica. Ogni 4 anni su un valore auto fino ed non oltre a 18000 euro hai diritto al rimborso del 22% = a 3960 Euro.
Quanto allo sconto, tutte le case automobilistiche applicano lo sconto disabili (hanno infatti una convenzione statale) e sono obbligati per legge ad effettuare lo sconto su tutto il parco autovetture consentite al portatore di handicap ovvero con cilindrata fino a 2000 per benzina e fino 2800 per diesel.
Anch'io sto per cambiare la mia audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV Dsg del 2006 con una Q5 2.0 Tdi 170 CV Stronic sulla quale ho scelto optional (atti al mio handicap) pari a circa 11000 euro e anche su questi avro' diritto allo sconto disabili.
Spero di esseti stato d'aiuto :icon_santa::icon_salut::icon_salut::
marcob89
27-12-2009, 15:38
Ragazzi, una domanda.
Mia madre può accedere da qualche giorno ai beneifici della Legge 104.
L'ibiza è intestata a lei. L'ho acquistata usata alcuni mesi fa (ottobre).
A Febbraio dovrei pagare il bollo.
Posso far rientrare, e come, quest'auto nell'esenzione, visto che è quella che utilizza lei?
Grazie!
ciao dante e grazie della risposta. alcune cose le conoscevo già altre ho ancora dei dubbi a riguardo.ad esempio il rimborso sull'irpef pari al 22% del valore dell auto è sull'imponibile o sull'imposta. mi spiego meglio: mi rimborsano il 22% del valore dell'auto indipendentemente da quanto pago di tasse oppure mi detraggono quel 22% dal mio reddito annuale al quale applicare poi l'aliquota da versare allo stato?
un'altra domanda visto che sei stato così gentile.questa scontistica del 13-14% la applicano a qualsiasi vettura? anche al q5 che tu sappia?
grazie e auguri di buon natale anche se in ritardo :happy:
lo sconto vale per tutti i modelli tranne modelli s e rs
Ragazzi, una domanda.
Mia madre può accedere da qualche giorno ai beneifici della Legge 104.
L'ibiza è intestata a lei. L'ho acquistata usata alcuni mesi fa (ottobre).
A Febbraio dovrei pagare il bollo.
Posso far rientrare, e come, quest'auto nell'esenzione, visto che è quella che utilizza lei?
Grazie!
si devi andare all'agenzia delle entrate e compilare na domandina
marcob89
27-12-2009, 15:47
si devi andare all'agenzia delle entrate e compilare na domandina
Ottimo grazie. :wink:
Ottimo grazie. :wink:
di niente marco per il fatto dell'iva nn dimentichiamo questo punto
"È applicabile l'Iva al 4 per cento, anziché al 20 per cento, all'acquisto di autovetture, aventi cilindrata fino a 2000 centimetri cubici, se con motore a benzina, e fino a 2800 centimetri cubici, se con motore diesel, nuove o usate."
marcob89
27-12-2009, 16:06
di niente marco per il fatto dell'iva nn dimentichiamo questo punto
"È applicabile l'Iva al 4 per cento, anziché al 20 per cento, all'acquisto di autovetture, aventi cilindrata fino a 2000 centimetri cubici, se con motore a benzina, e fino a 2800 centimetri cubici, se con motore diesel, nuove o usate."
Sì putroppo quando ho acquistato l'auto avevamo iniziato le pratiche, che poi ci sono state respinte, poi riprovando nuovamente le è stata data qualche giorno fa.
Ho visto che ci sono diverse categorie, spero di rientrarci (le è stata data per due motivi totalemente differenti)
__________________________________________________ ______________
Ciao e buone feste anche a te. Ogni 4 anni lo Stato Italiano ci permette di cambiare l'auto (nuova o di seconda mano) con le agevolazioni in parola ed in particolare Il 22% di rimborso sulla dich.redditi è assolutamente indipendente dal reddito e dall'imponibile. Cosideralo come una cosa specifica. Ogni 4 anni su un valore auto fino ed non oltre a 18000 euro hai diritto al rimborso del 22% = a 3960 Euro.
Quanto allo sconto, tutte le case automobilistiche applicano lo sconto disabili (hanno infatti una convenzione statale) e sono obbligati per legge ad effettuare lo sconto su tutto il parco autovetture consentite al portatore di handicap ovvero con cilindrata fino a 2000 per benzina e fino 2800 per diesel.
Anch'io sto per cambiare la mia audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV Dsg del 2006 con una Q5 2.0 Tdi 170 CV Stronic sulla quale ho scelto optional (atti al mio handicap) pari a circa 11000 euro e anche su questi avro' diritto allo sconto disabili.
Spero di esseti stato d'aiuto :icon_santa::icon_salut::icon_salut::
sisi dante adesso è tutto chiaro. quel passaggio relativo all'irpef era un po ambiguo per me. per quanto riguarda la scontistica spero di poter arrivare a quel 13-14% che tu dici. a me hanno "pronosticato" un 10% che potrebbe arrivare ad 11% ma non oltre. proverò qualche altro concessionario. :w00t:
__________________________________________________ ______________
Ciao e buone feste anche a te. Ogni 4 anni lo Stato Italiano ci permette di cambiare l'auto (nuova o di seconda mano) con le agevolazioni in parola ed in particolare Il 22% di rimborso sulla dich.redditi è assolutamente indipendente dal reddito e dall'imponibile. Cosideralo come una cosa specifica. Ogni 4 anni su un valore auto fino ed non oltre a 18000 euro hai diritto al rimborso del 22% = a 3960 Euro.
Quanto allo sconto, tutte le case automobilistiche applicano lo sconto disabili (hanno infatti una convenzione statale) e sono obbligati per legge ad effettuare lo sconto su tutto il parco autovetture consentite al portatore di handicap ovvero con cilindrata fino a 2000 per benzina e fino 2800 per diesel.
Anch'io sto per cambiare la mia audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV Dsg del 2006 con una Q5 2.0 Tdi 170 CV Stronic sulla quale ho scelto optional (atti al mio handicap) pari a circa 11000 euro e anche su questi avro' diritto allo sconto disabili.
Spero di esseti stato d'aiuto :icon_santa::icon_salut::icon_salut::
Ciao Dante anche io posso usufruire della legge 104 secondo te queste agevolazioni sono valide anche per gli acquisti all'estero ? Se io dovessi fare l'acquisto in Inghilterra (Audi Tax free) potrei ottenere lo sconto come se l'acquistassi in un normale concessionario italiano ?
dante_58
28-12-2009, 08:16
questo non lo so, dovresti informarti c/o sito Agenzia delle Entrate, ti indico i links:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/
http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/guide/agev_disab/index.htm
Fammi sapere
ciao
:biggrin::wav:
dante_58
28-12-2009, 10:45
CIAO A TUTTI. SCUSATE MA DEVO RETTIFICARE.
Come da nuovissima circolare da Agenzia delle Entrate si evince che il rimborso Irpef non è piu' pari al 22% ma solo al 19%
(vedi seguente link da scaricare e tenersi gelosamente:
http://www.handylex.org/documenti/GUIDA_N6_08.pdf
Vi comunico anche un altro sito da consultare abitualmente:
http://www.handylex.org/
Vogliate scusare (anche se l'ignorare non ammette scuse)
cry::cry::cry:
marcob89
28-12-2009, 13:02
CIAO A TUTTI. SCUSATE MA DEVO RETTIFICARE.
Come da nuovissima circolare da Agenzia delle Entrate si evince che il rimborso Irpef non è piu' pari al 22% ma solo al 19%
(vedi seguente link da scaricare e tenersi gelosamente:
http://www.handylex.org/documenti/GUIDA_N6_08.pdf
Vi comunico anche un altro sito da consultare abitualmente:
http://www.handylex.org/
Vogliate scusare (anche se l'ignorare non ammette scuse)
cry::cry::cry:
Ti ringrazio per i Link
Mi hanno comunicato che dovrei essere esente dal pagamento del bollo... :smile:
Diegocampy
30-12-2009, 11:16
io ho mia madre che ha appena ricevuto il certificato che certifica l'handicap, ma non capisco a quale ente lo devo mandare per non farle più pagare il bollo:
dagli allegati citati si parla di: "Il disabile che ha fruito dell'esenzione deve,per il primo anno, presentare o spedire per raccomandata AR all'Ufficio competente (della Regione o dell'Agenzia delle Entrate) la documentazione indicata più avanti, nell'apposito paragrafo" più avanti ho letto che la documentazione necessaria è solo questo certificato, ma qual'è l'ufficio? io non ho capito deove la devo spedire questa raccomandata. E poi, chiedo a chi l'ha già fatto, avete spedito solo il certificato senza un accompagnatoria, senza far riferimento alla targa della macvchina' insomma mi pare un po' vago così, non trovate?
io ho mia madre che ha appena ricevuto il certificato che certifica l'handicap, ma non capisco a quale ente lo devo mandare per non farle più pagare il bollo:
dagli allegati citati si parla di: "Il disabile che ha fruito dell'esenzione deve,per il primo anno, presentare o spedire per raccomandata AR all'Ufficio competente (della Regione o dell'Agenzia delle Entrate) la documentazione indicata più avanti, nell'apposito paragrafo" più avanti ho letto che la documentazione necessaria è solo questo certificato, ma qual'è l'ufficio? io non ho capito deove la devo spedire questa raccomandata. E poi, chiedo a chi l'ha già fatto, avete spedito solo il certificato senza un accompagnatoria, senza far riferimento alla targa della macvchina' insomma mi pare un po' vago così, non trovate?
nn ti conviene spedire ti conviene andare a mano negli uffici dell'agenzia delle entrate della tua zona almeno io cosi ho fatto e risolvi ogni dubbio
http://www.comune.vicenza.it/argomenti/scheda.php/42731,46028
Diegocampy
30-12-2009, 11:31
nn ti conviene spedire ti conviene andare a mano negli uffici dell'agenzia delle entrate della tua zona almeno io cosi ho fatto e risolvi ogni dubbio
http://www.comune.vicenza.it/argomenti/scheda.php/42731,46028
grazie, mi sa che durante le ferie non trovo nessuno, non mi hanno manco risposto :)
marcob89
30-12-2009, 15:37
grazie, mi sa che durante le ferie non trovo nessuno, non mi hanno manco risposto :)
Io ieri ho trovato aperta quella a Marghera, ma mi hanno detto che per la 104 che ha mia mamma non è valida :(
Diegocampy
30-12-2009, 16:26
Io ieri ho trovato aperta quella a Marghera, ma mi hanno detto che per la 104 che ha mia mamma non è valida :(
in base a cosa? guardando il certificato che ti avevano fatto?
Diegocampy
07-01-2010, 10:03
nn ti conviene spedire ti conviene andare a mano negli uffici dell'agenzia delle entrate della tua zona almeno io cosi ho fatto e risolvi ogni dubbio
http://www.comune.vicenza.it/argomenti/scheda.php/42731,46028
sto provando a chiamare ma non risponde nessuno neanke oggi! uff
Diegocampy
25-01-2010, 00:06
Io ieri ho trovato aperta quella a Marghera, ma mi hanno detto che per la 104 che ha mia mamma non è valida :(
ma in base a cosa ti hanno detto che non è valida? mi pare la differenza ci sia se è o meno considerata "grave"
marcob89
25-01-2010, 10:58
ma in base a cosa ti hanno detto che non è valida? mi pare la differenza ci sia se è o meno considerata "grave"
fa parte della 4a categoria :wink:
lucapier
27-01-2010, 11:39
io ho mia madre che ha appena ricevuto il certificato che certifica l'handicap, ma non capisco a quale ente lo devo mandare per non farle più pagare il bollo:
dagli allegati citati si parla di: "Il disabile che ha fruito dell'esenzione deve,per il primo anno, presentare o spedire per raccomandata AR all'Ufficio competente (della Regione o dell'Agenzia delle Entrate) la documentazione indicata più avanti, nell'apposito paragrafo" più avanti ho letto che la documentazione necessaria è solo questo certificato, ma qual'è l'ufficio? io non ho capito deove la devo spedire questa raccomandata. E poi, chiedo a chi l'ha già fatto, avete spedito solo il certificato senza un accompagnatoria, senza far riferimento alla targa della macvchina' insomma mi pare un po' vago così, non trovate?
vai ad un ufficio aci fanno tutto loro.
a me è arrivata la lettera di esenzione bollo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.