PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda su presenza lettore SD



nezah
15-12-2009, 13:19
Ciao Forum .....

è ina arrivo la mai A4 Avant Advanced.

Non ho capito ancora se c'e' oppure no il lettore di SD nel mio allestimento.

E' una Advanced con radio Synphony e il sound system ed il display a colori ma senza navigatore.

Chi mi dice se c'è o meno il lettore di SD ????


Grazieeeeee !!!!!


Mauro

gulliver
15-12-2009, 14:09
Ciao Forum .....

è ina arrivo la mai A4 Avant Advanced.

Non ho capito ancora se c'e' oppure no il lettore di SD nel mio allestimento.

E' una Advanced con radio Synphony e il sound system ed il display a colori ma senza navigatore.

Chi mi dice se c'è o meno il lettore di SD ????


Grazieeeeee !!!!!


Mauro

C'è di sicuro. L'auto dovrebbe essere infatti un modello 8K del 2010.

Vedi anche qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=16713

perlupo
15-12-2009, 14:12
sulla synphony non ne sono certo
sulla concert sono sicuro al 100%

gulliver
15-12-2009, 14:22
sulla synphony non ne sono certo
sulla concert sono sicuro al 100%

Sulla Synphony nuova c'è il caricatore da 6 CD e la slot per SD sino a 32 GB.

nezah
15-12-2009, 14:30
Grazie Gulliver,

avevo letto sul catalogo la presenza del caricatore 6 cd sulla plancia, ma non ho trovato menzione al lettore SD ( che a dirla tutta lo trovo oltremodo comodo ) ....

Restiamo in attesa .... dovrebbe arrivare questa settiama e l'immatricolazione a Gennaio .....

Adesso sono alla ricerca del kit vivavoce da installare, mi ero quasi convinto di acquistare un Fiscon ma ho letto nel forum appropriato che da un sacco di problemi e di ripiegare verso un'acquisto in internet di quello origianle ( ... non so dove trovarlo ).

Sulla Passat precedente usavo un Parrot e mi trovavo bene, adesso avendo il display a colori ed il comando al volante volevo qualcosa di integrato ... consigli ?????

Mauro

gulliver
15-12-2009, 14:39
Grazie Gulliver,

avevo letto sul catalogo la presenza del caricatore 6 cd sulla plancia, ma non ho trovato menzione al lettore SD ( che a dirla tutta lo trovo oltremodo comodo ) ....


Mauro

Una SD da 32 GB vale più di quattrocento caricatori da 6 CD....:biggrin::biggrin::biggrin:

perlupo
15-12-2009, 18:59
Pure io come Nezah sapevo del caricatore da 6Cd, ma del lettore SD non ne sapevo nulla
Io come Synphony intendo questa:
http://s2.postimage.org/10SD_i-a11d11431c76fbceb7d113593803d282.jpg

gulliver
15-12-2009, 19:37
Pure io come Nezah sapevo del caricatore da 6Cd, ma del lettore SD non ne sapevo nulla
Io come Synphony intendo questa:
http://s2.postimage.org/10SD_i-a11d11431c76fbceb7d113593803d282.jpg

Vedi a pag.89 (Radio Symphony) dell'opuscolo pubblicitario nuovo (stampato in aprile 2009) dedicato alla Audi A4 Berlina e Avant e disponibile nelle Concessionarie Audi.

s@ndro
15-12-2009, 23:36
io non lo disprezzerei il caricatore a 6 CD è l'unico modo x avere
le tracce digitali in auto tutta un altra cosa rispetto agli MP3 l'unica alternativa al CD digitale sarebbero i file .Ape è il formato piu fedele quello che si avvicina di piu al digitale ma sicuramente non li legge e i file sono di grandi dimensioni se vi piace così tanto la musica su SD vi consiglio almeno l'MP3 Pro campionato alla massima qualità equivalente a 320 bit rate MP3 è la meta di dimensioni quindi se sulla vostra SD ci stanno es.100 MP3 in MP3 PRO c'è ne stanno 200 e in massima qualità x un MP3 che non è mai paragonabile ad una traccia digitale.
S@ndro
Mastaro Fan Club N° 82

nezah
16-12-2009, 07:15
io non lo disprezzerei il caricatore a 6 CD è l'unico modo x avere
le tracce digitali in auto tutta un altra cosa rispetto agli MP3 l'unica alternativa al CD digitale sarebbero i file .Ape è il formato piu fedele quello che si avvicina di piu al digitale ma sicuramente non li legge e i file sono di grandi dimensioni se vi piace così tanto la musica su SD vi consiglio almeno l'MP3 Pro campionato alla massima qualità equivalente a 320 bit rate MP3 è la meta di dimensioni quindi se sulla vostra SD ci stanno es.100 MP3 in MP3 PRO c'è ne stanno 200 e in massima qualità x un MP3 che non è mai paragonabile ad una traccia digitale.
S@ndro
Mastaro Fan Club N° 82

Sono perfettamente d'accordo con quanto dici. Diciamo che l' SD è compoda il CD è fedele. Personalmete ho una serie di titoli ( i miei preferiti ) rigorosamente in cd originali che ascolto da anni, mentre nell SD ci metteri brani che magari ascolto per la prima ( e probabile essere anche l'ultima ) per capire se mi possono piacere oppure no. Resta anche il fatto che, almeno nel mio caso ( ho acquistato l' Audi Sound System e non il B&O ) se ascolti brani campionati con una certa qualità il sistema di riproduzione livella le prestazioni frà il CD e la SD .... sempre IMHO :smile:

Mauro

p.s. Consigliatemi sul che vivavoce montare .... nel forum specializzato non riesco ad ottenere una risposta. :blink:

gulliver
16-12-2009, 07:45
Sulla superiore qualità della traccia audio CD rispetto ad un file MP3 (anche con Bitrate 320 kb/sec) non c'è discussione. Va però detto che parliamo di musica ascoltata in un abitacolo di un'automobile in movimento e non in una sala concerto...

bishop
16-12-2009, 08:31
Ciao io ho installato il bluetooth originale e il tecnico l'ha preso da navistore..te lo consiglio vivamente in quanto,oltre all'integrazione totale comodissima con l' mmi non dà problemi di eco e fruscii..sembra che parli col mic.del telefono..inoltre quoto il post di sandro il cd è cmq superiore come qualità..

s@ndro
17-12-2009, 12:19
beh certo ma tutto fa, meglio pchi ma buoni

MatriX68X
17-12-2009, 13:14
Ciao io ho installato il bluetooth originale e il tecnico l'ha preso da navistore..te lo consiglio vivamente in quanto,oltre all'integrazione totale comodissima con l' mmi non dà problemi di eco e fruscii..sembra che parli col mic.del telefono..inoltre quoto il post di sandro il cd è cmq superiore come qualità..

Ciao
Potreste dirmi dove viene posizionato esattamente nell'auto il modulo blutooth e quanto hai speso per il montaggio?

Mauro

mcarton
23-12-2009, 11:25
Ciao
Potreste dirmi dove viene posizionato esattamente nell'auto il modulo blutooth e quanto hai speso per il montaggio?

Mauro

Io sono andato di persona da Andrea (Navistore) a montarlo e mi ha consigliato il fiscon basic. Il bluth. è sotto al controllo clima, il micr. é fuori dalla plafon. in alto. Montaggio 50€ 6 mesi fà.
Io ho la symphony ma la mia legge solo fino a 2gb (2009) la 2010 legge oltre così almeno dicono.

MatriX68X
23-12-2009, 13:13
Io sono andato di persona da Andrea (Navistore) a montarlo e mi ha consigliato il fiscon basic. Il bluth. è sotto al controllo clima, il micr. é fuori dalla plafon. in alto. Montaggio 50€ 6 mesi fà.
Io ho la symphony ma la mia legge solo fino a 2gb (2009) la 2010 legge oltre così almeno dicono.

Ok grazie per linfo..
Ma il micro, per intenderci, è posizionato vicino allo specchietto retrovisore?
In fine, come ti trovi con il Fiscon?

mcarton
23-12-2009, 20:12
Ok grazie per linfo..
Ma il micro, per intenderci, è posizionato vicino allo specchietto retrovisore?
In fine, come ti trovi con il Fiscon?

Esatto il microfono va montato vicino allo specchietto retrovisore.
Sulla b7 avevo il parrot 3100 e nn era male ma con il fiscon mi trovo decisamente meglio, nel senso che nn si è mai disconesso una volta mentre il parrot raramente ma accadeva. I comandi al volante funzionano tutti tranne i comandi vocali. Sul display hai tutto quello che ti serve. Davvero ottimo. Audio perfetto. Se hai altre domande chiedimi pure,
Ciao

deafbear
23-12-2009, 21:40
Se hai altre domande chiedimi pure
Chiedo io, se posso, dato che con il nuovo anno avrei intenzione di montare il fiscon.

Il filo del microfono passa dentro il montante del vetro, dove ci sono gli airbag per la testa? Se sì, è stato molto complicato smontarli?

Perchè il microfono è stato montato all'esterno e non dentro la plafoniera, come dovrebbe essere in origine? (Mi riferisco alle due piccole grate che ci sono agli angoli della plafoniera)

Grazie