Visualizza Versione Completa : Schumacher
marcob89
24-12-2009, 12:55
MA... nessuno che commenta?
http://www.corriere.it/sport/09_dicembre_24/schumacher-contestazione-operai-moglie-approva-scelta_4a4b5318-f083-11de-8d60-00144f02aabe.shtml
:laugh:
Pacor, Mark-A3, Leellah.... :smile:
:rolleyess::rolleyess: :huh:
Resto sempre più perplesso...
DrakePerformance
24-12-2009, 13:00
stica.....
Secondo me sta cercando troppo
PalettoneV6
24-12-2009, 13:58
beh non mi è stato mai simpatico come pilota, anzi un po' ce l'avevo sul caiser...ecco il ringraziamento alla ferrari
piccolo_toldo
24-12-2009, 16:23
Ma com'è che quando 4-5 mesi fa gli hanno chiesto di sostituire Massa, lui in lacrime ha detto che non ce la faceva...che era troppo vecchio...che soffriva dei postumi dell'incidente in moto...
Adesso cosa è successo?? Miracolo???
Se se il solito miracolo dei soldi...
marcob89
24-12-2009, 16:25
Ma com'è che quando 4-5 mesi fa gli hanno chiesto di sostituire Massa, lui in lacrime ha detto che non ce la faceva...che era troppo vecchio...che soffriva dei postumi dell'incidente in moto...
Adesso cosa è successo?? Miracolo???
Se se il solito miracolo dei soldi...
:w00t: :rolleyess:
Da una parte sono contento di rivederlo in pista dove sicuramente ravviverà' il mondo della F1 che era quasi morto, dall'altra sono sofferente per il fatto che si sia separato dalla Ferrai, credevo che per Schumacher la Ferrari rappresentasse qualcosa in piu' di una scuderia di F1, ma forse sono troppo sentimentalista!
do parole...
le un gran testa de casso:maad:
chissa che ghe se fonda el motor a quelle ciofeghe di mercedes:tongue:
Alexander
24-12-2009, 17:32
quando ho appreso la notizia pensavo che fosse bello da rivedere in pista ma non da rivale sono molto rammaricato un vero tradimento...
Beh, dai, quale tradimento?
Non penso abbia sposato la Ferrari e se vuole continuare a correre saranno pure fatti suoi... Del resto se a Maranello non erano in grado di fornirgli un volante... ha rimediato (e bene!) altrove...
La sua competitività dipenderà in larga misura dalla macchina, fermo restando che i suoi avversari non gli faranno certo i salamelecchi... e di piloti bravi ne sono usciti parecchi da quando si è ritirato.
E se siete tifosi Ferrari (come me) dovrebbe farvi piacere sapere che l'ultimo pilota in grado di strappare i titoli a Schumi ce l'ha sotto contratto Montezemolo...
guarda lo segiuta la situazione e l'unica cosa che mi da fastidio e che si è allontanato dalla Farrari che era diventato il simbolo di questo marchio...
ma mi sembra comunte che eri TU a dire che era vecchio e rimbambito per correre un F1 e SE VISTO...giusto il tempo di guarire bene e la sua VOGLIA di correre che ha nel sangue è venuta fuori come sempre...(cosa che gli altri mi sembrano pensionati e corrono ancora:sleep:)
adesso bisogna solo pregare che in pista non è più come quello di una volta perchè se no si tutti gli altri possono solo andare a fare i taxxisti per non dire di peggio...:cooool:
marcob89
24-12-2009, 19:04
guarda lo segiuta la situazione e l'unica cosa che mi da fastidio e che si è allontanato dalla Farrari che era diventato il simbolo di questo marchio...
ma mi sembra comunte che eri TU a dire che era vecchio e rimbambito per correre un F1 e SE VISTO...giusto il tempo di guarire bene e la sua VOGLIA di correre che ha nel sangue è venuta fuori come sempre...(cosa che gli altri mi sembrano pensionati e corrono ancora:sleep:)
adesso bisogna solo pregare che in pista non è più come quello di una volta perchè se no si tutti gli altri possono solo andare a fare i taxxisti per non dire di peggio...:cooool:
A ma io non ho MAI detto il contrario.
Per me appare RIDICOLO che una persona che tre anni fa (22 ottobre 2006 se non erro) dichiarava che si sarebbe ritirato a vita dalla F1 ritorni...
E la bufala del male al collo.... Scomparso? Tutto di un tratto? Ma non era una cosa che gli avrebbe impedito di correre a vita? E perchè non con la Ferrari? Senza Brown è come un bimbo senza la madre?
:unsure:
.
E la bufala del male al collo.... Scomparso? Tutto di un tratto? Ma non era una cosa che gli avrebbe impedito di correre a vita? E perchè non con la Ferrari? Senza Brown è come un bimbo senza la madre?
ma chi le ha mai dette queste cose?? le hai pensate te...
quando aveva fatto il test per sostituire Massa il collo non era ancora perfettemente guarito da quell'infortunio e infatti gli dava fastido e non ha potuto correre...(solo te pensi ancora che era una cosa per fare pubblicià)ma NESSUNO aveva detto che non poteva più correre...:blink: adesso quanti mesi sono passati e passano prima del nuovo GP...direi che è più che guarito ormai...bah...:sleep:
sicuramente non farà nulla. però se dovesse andare che bella soddisfazione per i tedeschi. quello che non ha fatto la ferrari dai tempi di alboreto, tutto made in italy.
la formula 1 ne giova tantissimo dal suo ritorno.. certo se tornava in ferrari era meglio.. ma quando lui se ne è andato massa era ancora un bimbo.. ora il bimbo è diventato un uomo e secondo me averlo come rivale non sarà affatto male.. magari la formula 1 torna a essere piena di colpi di scena.. speriamo che non finisca tutto in una bolla di sapone. ormai lo voglio vedere in pista altrimenti gli do del pagliaccio
Per me appare RIDICOLO che una persona che tre anni fa (22 ottobre 2006 se non erro) dichiarava che si sarebbe ritirato a vita dalla F1 ritorni...
Solo gli stupidi non cambaino mai idea... Nel passato l'hanno fatto in tanti (Lauda, Prost, Mansell...) con alterne fortune. Vedremo, dipenderà molto dalla macchina e dalla sua "grinta residua".
E la bufala del male al collo.... Scomparso? Tutto di un tratto? Ma non era una cosa che gli avrebbe impedito di correre a vita?
Mah, qui bisognerebbe capire cosa i giornali hanno volutro far sapere...
La vicenda è sempre stata fumosa e non chiara, probabilmente faceva comodo così.
E perchè non con la Ferrari?
Perchè la Ferrari non gli ha proposto NULLA di concreto a livello di prospettive. E poi ha già una squadra completa. Schumacher con il Banco di Santander non c'entra una fava.
Senza Brawn è come un bimbo senza la madre?
Sì.
DrakePerformance
25-12-2009, 11:31
a me schumi non è mai piaciuto....in 10 anni non ha imparato una parola di italiano dio santo....vabbè
cmq che torni o meno(non sono ne ferrarista ne suo tifoso) non mi fa ne caldo ne freddo....la F1 ha bisogno di regolamenti che permettano di SPERIMENTARE nuove soluzioni,che senso ha farla diventare quasi un monomarca??? ai tempi d'oro vinceva il team che metteva giu l'auto piu avanzata,la soluzione piu inteligente e,rivoluzionando qualcosa....vinceva....oggi è gia buono che ti facciano scegliere di che colore farla l'auto..
a me schumi non è mai piaciuto....in 10 anni non ha imparato una parola di italiano dio santo....vabbè
cmq che torni o meno(non sono ne ferrarista ne suo tifoso) non mi fa ne caldo ne freddo....la F1 ha bisogno di regolamenti che permettano di SPERIMENTARE nuove soluzioni,che senso ha farla diventare quasi un monomarca??? ai tempi d'oro vinceva il team che metteva giu l'auto piu avanzata,la soluzione piu inteligente e,rivoluzionando qualcosa....vinceva....oggi è gia buono che ti facciano scegliere di che colore farla l'auto..
Inutile dire che la penso come te... La F1 era la vetrina del progresso tecnologico, magari un po' fine a se stesso, ma comunque affascinante.
E' la politica di contenimento dei costi. E così, dicono, vince il pilota, non la macchina.
Che tristezza...
DrakePerformance
25-12-2009, 12:05
il contenimento dei costi mi fa ridere....secondo te costerebbe meno un profilo alare di nuova concezione che (per esempio) sfrutta direttamente la scocca dell'auto(come certi aerei sperimentali con fusoliere portanti) o dover studiare le ali per ogni pista su cui vai a correre? modificare tutto un telaio perche le ali imposte per regolamento sulla tua auto non vanno bene? ti impongono un sistema di recupero energia che costa tanti tanti soldi e poi si rivela una cagata pazzesca?
secondo me il regolamento dovrebbe essere cosi:
lunghezza min e max
larghezza min e max
peso minimo
cilindrate massime per tipo di motore; turbo=X aspirato=Y volumetrico=Z e cosi via per diesel e carburanti e sovralimentazioni alternative(studiate bene in base al coefficenza di efficienza) per i motori pesanti qualche sconto sul peso.
misure di sicurezza serie,tipo cellula di sicurezza CHIUSE,tipo F16,perche non vogliamo si ripetano le tragedie dell'anno scorso.
Solo una parola:delusione...........
MilleOttoTurbo
25-12-2009, 21:57
la mia parola: traditore!!!
dopo che aveva giurato amore eterno alla ferrari.... se visto.....
DrakePerformance
25-12-2009, 23:51
come gia detto,di schumi non mi è mai fregato nulla....ma parlare di tradimento...ragazzi siate realisti,non so quanto prendesse dalla ferrari,ma sette!!! milioni di euro all'anno non sono mica noccioline,se poi ci mettete: sponsor,pubblicità,e merchandising....bè come ridere sono altri 10 milioni di euro all'anno....(valentino rossi il secondo anno in Honda HRC prendeva 14 milioni solo dagli sponsor dell'abbigliamento....)
Diegocampy
26-12-2009, 00:10
quando ho sentito sta notizia è stata una pugnalata al cuore... spero non finisca nemmeno una gara davanti alle Ferrari :)
Ma uno non è padrone di fare ciò che vuole??? Un rapporto PROFESSIONALE è regolato da contratto ed eventuali penali, parlare di tradimento è fuori luogo. Cosa poteva proporre in questi frangenti la Ferrari? 3-4 gare da rincalzo???? Sappiamo bene che Schumacher è abituato ad essere prima guida dal '94... Con Alonso sarebbe stato un disastro...
E poi... sono sempre stato dell'idea che il mezzo meccanico debba sempre dimostare la sua superiorità nei confronti del pilota, specie se si parla di Ferrari. Mi auguro che a Modena abbiano lavorato con criterio e metodo. Se così è, i risultati, alla faccia del nostro MS, arriveranno di sicuro!
piccolo ragionamento.
non sono un tifoso di calcio e nemmeno tifoso della ferrari e di scumi da strapparmi i capelli.. però..
volevo sapere come mai ogni volta che la singola persona abbandona la squadra calcistica o la marca con cui ha vinto tantissimo è un traditore. ma chi l'ha detto?
faccio qualche esempio.. quando la juventus è andata in serie B ci sono stati alcuni giocatori che sono stati definiti traditori perchè sono andati ad altre squadre.. scumi va alla mercedes e gli diamo del traditore..
perchè difendiamo sempre le società? io dico.. la juve non guarda i suoi interessi? se un giocatore non fa più niente in campo.. non cerca di venderlo? questo non è tradimento?
se scumi fosse rientrato con la ferrari e dopo 4-5 gare non avesse fatto niente.. credete che la ferrari lo avrebbe tenuto per fargli fare la bella statuina? quando il collaudatore ferrari che ha sostituito Massa quest'anno è stato silurato dopo 2 gare.. non si è trattato di tradimento? prendi quel tipo li che non corre da 3 anni mi sembra.. non ha mai corso in f1.. in pista non fa niente e dopo 2 gare me lo siluri? pensavano che con badoer (o come si scrive) vincevano il mondiale? non gli è andato bene e gli hanno detto "ciao ciao bambino" questo perchè non lo definite tradimento? però se andava forte lo tenevano giusto? quindi ognuno non guarda i propri interessi? però le società sono sempre nel giusto, il singolo invece è sempre uno s.t.r.o.n.z.o.
meditate gente, meditate.
TTerribile
26-12-2009, 10:54
Questa è stata tutta una manovra legata al business a mio avviso..
Un pò deluso lo sono, ma non più di tanto..
Schumi non è più quello di una volta, non ha molte chances di giocarsela per il titolo..
ORA come ORA preferisco avere Alonso al volante della Ferrari... non ci dimentichiamo che Fernando è l'unico che ha vinto 2 mondiali nel periodo di attività di Micheal dimostrando di non temerlo per niente e che se affiancato dall'auto giusta diventa imprendibile..
DrakePerformance
26-12-2009, 11:49
ragazzi...per chi è tifoso è una questione d'onore...per un pilota è una questine di LAVORO!!! se vi proponessero di lavorare per un'azienda concorrente alla vostra per il triplo dello stipendio direste di no?? siate realisti.
qui si parla di SETTE milioni di euro,piu sponsorizzazioni,pubblicità ecc ecc...quindi per un'ipotetica cifra di 10/15 milioni di euro all'anno direi che non è un tradimento...sarebbe stato un idiota a non accettare,se la ferrari lo voleva gli faceva un'offerta migliore se lo sarebbe tenuto non credete?
ricordatevi sempre che per i piloti è un LAVORO,e si va dove si guadagna di piu e dove si vince.
p.s. io voglio ROSSI alla ducati!!!!
Ma com'è che quando 4-5 mesi fa gli hanno chiesto di sostituire Massa, lui in lacrime ha detto che non ce la faceva...che era troppo vecchio...che soffriva dei postumi dell'incidente in moto...
Adesso cosa è successo?? Miracolo???
Se se il solito miracolo dei soldi...
Secondo me aveva già dei contatti con Bènz per il 2010...
p.s. io voglio ROSSI alla ducati!!!!
Magari... Ma ho paura che anche la questione Rossi-Ducati sia simile a Shumi-Ferrari... Iàmaca paga di più... Purtroppo...
perchè difendiamo sempre le società? io dico.. la juve non guarda i suoi interessi? se un giocatore non fa più niente in campo.. non cerca di venderlo? questo non è tradimento?
se scumi fosse rientrato con la ferrari e dopo 4-5 gare non avesse fatto niente.. credete che la ferrari lo avrebbe tenuto per fargli fare la bella statuina?
Esatto! un pò meno esatto forse è giurare fedeltà a vita (come dicono molti -io non l'ho mai sentito) e poi fare il rivale della tanto "amata" scuderia.
Ma comunque, esatto.
ragazzi...per chi è tifoso è una questione d'onore...per un pilota è una questine di LAVORO!!! !
Il problema della tifoseria è - nello sport come in politica ad esempio - che si perde quella razionalità che ti fa vedere le cose nella maniera giusta...è per questo che non sono mai stato mai veramente tifoso di qualsivoglia squadra o società
maveric87
27-12-2009, 10:48
ragazzi...per chi è tifoso è una questione d'onore...per un pilota è una questine di LAVORO!!!
PAROLE SANTEE!!
comunque io da super tifoso e ammiratore di schumi ci ho pensato alcuni giorni al perchè di una scelta del genere...
alla fine penso ci sia anche lo zampino di quella vecchia volpe di ecclestone:
convincere schumi a tornare (perchè come già detto da molti di voi, schumi che torna in f1 vuol dire far tornare alle stelle lo share in tv e riempire gli spalti dei circuiti) sapendo che la merc aveva bisogno di un Pilota esperto che aiutasse roseberg a crescere, è stata l'occasione perfetta per far fare tanti $$$$$ a tutti...
l'unica cosa che mi ha dato veramente fastidio è stata l'affermazione di schumi: "...forse tra qualche anno farò l'ambasciatore della MB nel mondo..."
questa poteva pure risparmiarsela!!!:angry4::angry4:
infine credo il gesto di schumi nasca anche dalla voglia di farla pagare a montezemolo per aver ingaggiato il nemico irrispettoso degli ultimi anni:alonso.
secondo voi sbaglio a pensarla così??
Per me non è così,si sapeva da anni che Alonso sarebbe arrivato in Ferrari..... Non avrebbe perso degli anni utili per fare il "dispettoso"!:laugh:
DrakePerformance
27-12-2009, 13:01
io per 7 milioni di euro all'anno vado a correre in F1 con questa:
http://www.giocattoliamo.it/images/pedale.png
Per me non è così,si sapeva da anni che Alonso sarebbe arrivato in Ferrari..... Non avrebbe perso degli anni utili per fare il "dispettoso"!:laugh:
Sono d'accordo.
Ecco i motivi per cui MS torna:
- 7000000 € l'anno (come sottolinea il buon Drake) + XX000000 € di sponsorizzazioni;
- Macchina (TEDESCA) che ha appena vinto il Mondiale F1;
- Papà Ross al timone (che gli farà fare quello che vuole);
- Nonno Norbert (Haug) a guardarlo con benevolenza;
- Nessuna necessità di dimostrare qualcosa (almeno a breve);
- Si è accorto di essere una sega in moto.
io per 7 milioni di euro all'anno vado a correre in F1 con questa:
http://www.giocattoliamo.it/images/pedale.png
quoto :laugh:
TTerribile
27-12-2009, 16:08
Sono d'accordo.
Ecco i motivi per cui MS torna:
- 7000000 € l'anno (come sottolinea il buon Drake) + XX000000 € di sponsorizzazioni;
- Macchina (TEDESCA) che ha appena vinto il Mondiale F1;
- Papà Ross al timone (che gli farà fare quello che vuole);
- Nonno Norbert (Haug) a guardarlo con benevolenza;
- Nessuna necessità di dimostrare qualcosa (almeno a breve);
- Si è accorto di essere una sega in moto.Esatto..
MilleOttoTurbo
11-01-2010, 21:15
i teteski hanno schumacher, che se lo tengano!
noi abbiamo alonso!
http://www.motorsport-total.com/bilder/2010/100111/z1263240972.jpg
finalmente!
Per me è uno dei piloti più sopravvalutati Alonso, ora vedremo se vale davvero tutto questo volerlo. Pronto a chiedere scusa ma prima voglio i risultati.
Beh, dai, quale tradimento?
Non penso abbia sposato la Ferrari e se vuole continuare a correre saranno pure fatti suoi... Del resto se a Maranello non erano in grado di fornirgli un volante... ha rimediato (e bene!) altrove...
La sua competitività dipenderà in larga misura dalla macchina, fermo restando che i suoi avversari non gli faranno certo i salamelecchi... e di piloti bravi ne sono usciti parecchi da quando si è ritirato.
E se siete tifosi Ferrari (come me) dovrebbe farvi piacere sapere che l'ultimo pilota in grado di strappare i titoli a Schumi ce l'ha sotto contratto Montezemolo...
Quoto!!!
Inutile dire che la penso come te... La F1 era la vetrina del progresso tecnologico, magari un po' fine a se stesso, ma comunque affascinante.
E' la politica di contenimento dei costi. E così, dicono, vince il pilota, non la macchina.
Che tristezza...
Stra-quoto!!!
Ma uno non è padrone di fare ciò che vuole??? Un rapporto PROFESSIONALE è regolato da contratto ed eventuali penali, parlare di tradimento è fuori luogo. Cosa poteva proporre in questi frangenti la Ferrari? 3-4 gare da rincalzo???? Sappiamo bene che Schumacher è abituato ad essere prima guida dal '94... Con Alonso sarebbe stato un disastro...
E poi... sono sempre stato dell'idea che il mezzo meccanico debba sempre dimostare la sua superiorità nei confronti del pilota, specie se si parla di Ferrari. Mi auguro che a Modena abbiano lavorato con criterio e metodo. Se così è, i risultati, alla faccia del nostro MS, arriveranno di sicuro!
Supermegaquotone!!!!!!:biggrin::biggrin:
marcob89
11-01-2010, 21:45
Quoto!!!
Stra-quoto!!!
Supermegaquotone!!!!!!:biggrin::biggrin:
NEVICA. :laugh:
NEVICA. :laugh:
Le vacanze gli hanno dato alla testa...:wacko:
NEVICA. :laugh:
Le vacanze gli hanno dato alla testa...:wacko:
E' puro buon senso,nulla piu'.E credo che sia io,che Gabriele lo abbiamo.:wink:
Eppoi io ho un solo pilota che mi ha entusiasmato e porto ancora nel mio cuore,era sopranominato Magic e' di nome faceva Ayrton:wub::cry:,tutto il resto passa e va......
DrakePerformance
13-01-2010, 00:11
http://images.corriereobjects.it/gallery/Sport/2010/01_Gennaio/schumacher/1/img_1/SCHUM_02_672-458_resize.jpg
http://images.corriereobjects.it/gallery/Sport/2010/01_Gennaio/schumacher/1/img_1/SCHUM_04_672-458_resize.jpg
http://images.corriereobjects.it/gallery/Sport/2010/01_Gennaio/schumacher/1/img_1/SCHUM_08_672-458_resize.jpg
Io sono molto curioso...
Spiace solo che il buon Bernie su questa mia curiosità (che credo sia condivisa da molti) farà un sacco di soldi come al solito :maad:.
Niente di personale, ma credo che il suo turno di "mungere la mucca" sia finito da un pezzo... E poi se potesse andarsene anche quel "genio" dell'architetto Tilke (quello che clona i circuiti, tutti uguali e tutti orrendi) sarebbe una gran bella conquista per l'umanità.
Sono stufo di vedere gare in circuiti larghi come le monoposto...
Ho guardato l'animazione del circuito di Roma... Ma è possibile che non si rendano conto che già a livello virtuale il tracciato è sbagliato???
Hanno già "perle" come Singapore e Valencia, questo era proprio necessario???
Io sono molto curioso...
Spiace solo che il buon Bernie su questa mia curiosità (che credo sia condivisa da molti) farà un sacco di soldi come al solito :maad:.
Niente di personale, ma credo che il suo turno di "mungere la mucca" sia finito da un pezzo... E poi se potesse andarsene anche quel "genio" dell'architetto Tilke (quello che clona i circuiti, tutti uguali e tutti orrendi) sarebbe una gran bella conquista per l'umanità.
Sono stufo di vedere gare in circuiti larghi come le monoposto...
Ho guardato l'animazione del circuito di Roma... Ma è possibile che non si rendano conto che già a livello virtuale il tracciato è sbagliato???
Hanno già "perle" come Singapore e Valencia, questo era proprio necessario???
come sono andate ieri le prove? tempi???
MilleOttoTurbo
13-01-2010, 12:16
come sono andate ieri le prove? tempi???
interesserebbe anche a me. ma spero che se ne va come é ritornato, cioé subito! :maad:
DrakePerformance
13-01-2010, 13:42
i tempi fatti con la GP2 han fatto pena,infatti non sono stati pubblicati...han solo dichiarato: "i tempi sul giro non sono al livello dei migliori ma è solo il primo test"....
Beh oltretutto ha girato sul bagnato o per meglio dire con pista umida.
lettera di un tifoso tradito
http://www.teleakkolli.it/blog/wp/?p=161
L’ultima giornata di prove con la monoposto di GP2 Series a Jerez è stata decisamente più favorevole per Michael Schumacher. Merito dei forti venti, che hanno ripulito il cielo lasciando la pista molto più asciutta dei giorni precedenti. Per la maggior parte della giornata, il tedesco ha potuto girare con gomme slick, completando in totale 130 giri (di cui 23 con pneumatici da bagnato, in mattinata), per un totale di 576 km che, aggiunti a quelli dei due giorni precedenti, portano il totale a 1151. Tre i long run della giornata, di 20 giri ciascuno. Il miglior tempo, ottenuto proprio nell’ultimo run, è stato di 1'24"621.
Ho trovato i tempi della sessione di test di ottobre 2009 dei piloti della GP2 a Jerez:
Michael Schumacher - 1' 24" 621
1 – Giedo Van der Garde – Barwa Addax – 1′25″291 – 34 giri
2 – Alberto Valerio – PartyPoker Coloni – 1′25″434 – 25
3 – Kamui Kobayashi – Racing Engineering – 1′25″520 – 30
4 – Jerome D’Ambrosio – ART – 1′25″525 – 28
5 – Christian Vietoris – Dams – 1′25″575 – 40
6 – Luiz Razia – Piquet GP – 1′25″734 – 27
7 – Oliver Turvey – iSport – 1′25″759 – 26
8 – Diego Nunes – Barwa Addax – 1′25″783 – 38
9 – Sam Bird – Dams – 1′25″911 – 38
10 – James Jakes – Super Nova – 1′25″972 – 24
11 – Philip Eng – Ocean – 1′26″170 – 31
12 – Stefano Coletti – Trident – 1′26″248 – 33
13 – Marcus Ericsson – iSport – 1′26″317 – 37
14 – Dani Clos – Arden – 1′26″357 – 37
15 – Michael Herck – DPR – 1′26″496 – 25
16 – Ricardo Teixeira – Super Nova – 1′26″632 – 39
17 – Fabio Leimer – Ocean – 1′26″975 – 33
18 – Will Bratt – PartyPoker Coloni – 1′26″990 – 38
19 – Rodolfo Gonzales – Arden – 1′27″083 – 39
20 – Josef Kral – Piquet GP – 1′27″170 – 44
21 – Sten Pentus – Racing Engineering – 1′27″175 – 40
22 – Filip Salaquarda – Trident – 1′27″229 – 44
23 – Vladimir Arabadzhiev – DPR – 1′28″516 – 29
24 – Francesco Castellacci – Durango – 1′28″682 – 30
25 – Jan Charouz – ART – 1′29″205 – 28
MilleOttoTurbo
15-01-2010, 10:23
io dico che la macchina non era al 100% originale GP2.....
DrakePerformance
15-01-2010, 11:03
io dico che la macchina non era al 100% originale GP2.....
come sei maligno :tongue::tongue::tongue::tongue:
la GP2 è piu simile alle F1 che guidava il tedesco qualche anno fa...la F1 è cambiata parecchio....chissà cosa salta fuori:biggrin:
io dico che la macchina non era al 100% originale GP2.....
Aveva la rimappa e il filtro sportivo :laugh:
Alla fine se uno ce l'ha nel DNA c'è poco da fare comunque.
Tempo fa lessi che dalle analisi delle telemetrie è emerso che praticamente entrava in curva quasi sempre in maniera perfetta con un margine di errore pari a tre quarti di grado...
Aveva la rimappa e il filtro sportivo :laugh:
Alla fine se uno ce l'ha nel DNA c'è poco da fare comunque.
Tempo fa lessi che dalle analisi delle telemetrie è emerso che praticamente entrava in curva quasi sempre in maniera perfetta con un margine di errore pari a tre quarti di grado...
Beh dai, non è morto e nemmeno ricoglionito...
MilleOttoTurbo
18-01-2010, 21:22
http://www.youtube.com/watch?v=FU1uKBCP5Cc
Traditore?!
MAH! Sarà che sono e resto Schumacheriano.... ma secondo me è la Ferrari che l'ha tradito, Montezemolo in particolare, che si è persino permesso di dire che c'è rimasto male LUI...che ad un pilota di questa caratura ha offerto EVENTUALMENTE un volante di uan seconda scuderia Ferrari, o una terza auto...cosa che purtroppo la FIA non gli ha permesso!!! MA DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E poi.... Schumacher in Ferrari è arrivato a guadagnare (di solo "stipendio" Ferrari!) 100 milioni di euro l'anno...ed in Mercedes... ne prenderà SETTE... il 7%, appunto! ;)
è vero che ha vinto tanto ma con chi ha corso? prost-senna-mansel-nelson guerra all'ultima gara con 1.2 punti di differenza uno dall'altro. negli hanni del tedesco era solo ed ha vinto il mondiale a metà stagione, anzi nelle prime 4 gare. si sa che bello vincere 4-5 mesi prima e sperimentare nuovi pezzi in pista per la nuova auto, tanto anche se non vanno il mondiale è i tasca. ooo è chiaro tifosissimo ferrari e schumy.
Cito dal Corriere
Montezemolo Maranello ha spiegato inoltre di aver «spinto molto» affinché l'anno prossimo si potesse schierare una terza vettura. «Sarei stato felice di affidare una Ferrari a un team indipendente, per esempio americano. Sono sicuro che Schumi avrebbe detto di sì».
Ditemi voi se è mai pensabile relegare ad un Campione come Michael Schumacher un EVENTUALE terzo volante, MA DAI, Montezemolo.... stavolta mi hai proprio deluso!!!
E mi spiace che tanti tifosi italiani non ricordino o non siano molto ben informati..
Io continuerò a volergli un gran bene!!! Se la Ferrari è "risorta" lo deve anche e soprattutto a lui!!!!! La macchina è arrivata a quei livelli grazie ai consigli che dava lui durante i test!Un buon pilota non lo è solo perchè sa guidare ma anche perchè riesce a capire cos'è che non và sulla macchina!!!!!
Io continuerò a volergli un gran bene!!! Se la Ferrari è "risorta" lo deve anche e soprattutto a lui!!!!! La macchina è arrivata a quei livelli grazie ai consigli che dava lui durante i test!Un buon pilota non lo è solo perchè sa guidare ma anche perchè riesce a capire cos'è che non và sulla macchina!!!!!
Ricordi? Lui diceva sempre che la macchina si guida con il.... (oddio, verrò bannato ora?! :blink:) sedere... ;) E' stato una manna dal cielo per la Ferrari, lui e Ross, dal quale, giustamente, è tornato.... altro che terzo volante!!! Ma mettetevelo nel.... sedere... (E qui rischio!!! :D) il terzo volante, VERGOGNA!!! :maad:
Ricordi? Lui diceva sempre che la macchina si guida con il.... (oddio, verrò bannato ora?! :blink:) sedere... ;) E' stato una manna dal cielo per la Ferrari, lui e Ross, dal quale, giustamente, è tornato.... altro che terzo volante!!! Ma mettetevelo nel.... sedere... (E qui rischio!!! :D) il terzo volante, VERGOGNA!!! :maad:
Sbagliato!!:cooool:
Era Niki Lauda che diceva tale affermazione!!!BESTIA!!!!:laugh::laugh::tongue:
DrakePerformance
12-03-2010, 05:40
Citazione:
Originalmente inviato da luke05
Ricordi? Lui diceva sempre che la macchina si guida con il.... (oddio, verrò bannato ora?! ) sedere... E' stato una manna dal cielo per la Ferrari, lui e Ross, dal quale, giustamente, è tornato.... altro che terzo volante!!! Ma mettetevelo nel.... sedere... (E qui rischio!!! ) il terzo volante, VERGOGNA!!!
Sbagliato!!
Era Niki Lauda che diceva tale affermazione!!!BESTIA!!!!
bhè dai non ci vuole ne auda ne il crucco per saperlo,l'auto bisogna sentirla....non è sta gran scoperta:biggrin:
Sbagliato!!:cooool:
Era Niki Lauda che diceva tale affermazione!!!BESTIA!!!!:laugh::laugh::tongue:
Che lo dicesse anche Lauda non lo metto in dubbio... ma io ricordo perfettamente di averlo sentito dire da Michael in un'intervista, molto spiritosa, in cui affermò questa "ovvietà"... di certo sa bene anche lui che non è altro che la scoperta dell'acqua calda, ma semplicemente una constatazione che oltre alle mani sul volante e i piedi che pilotano i comandi a pedale... l'unica parte del pilota a contatto con l'auto è proprio il sedere, motivo per cui bisogna "sentire" l'auto ed essere ben saldi sul sedile!!! ;)
luca_bmw
15-03-2010, 17:35
Da una parte sono contento di rivederlo in pista dove sicuramente ravviverà' il mondo della F1 che era quasi morto, dall'altra sono sofferente per il fatto che si sia separato dalla Ferrai, credevo che per Schumacher la Ferrari rappresentasse qualcosa in piu' di una scuderia di F1, ma forse sono troppo sentimentalista!
Io invece credo che sia stato molto poco corretto, da ferrarista quale sono, vista la sua "finta" coi problemi articolari ai tempi del possibile rientro al cxavallino al posto temporaneo di Massa... E ora si presenta alla Mercedes... :huh:
Stimo lo stesso il campione :smile:
MilleOttoTurbo
15-03-2010, 19:27
schumi é uno che sfrutta la sua posizione da "7-volte-iridato"!
o xké si é fatto agiudicare il no.3?
o xké ha cambiato il garage con quello di rosberg al GP del bahrain?
piccoli indizi e giochetti psicologici, ma con rosberg sembra aver beccato un osso
diretto..... :D
Bel Team, comunque! ;)
Speriamo che l'auto evolva e colmi il gap che, almeno per ora, ha dimostrato... ma di certo se ne vedranno davvero delle belle (e speriamo anche qualche sorpasso in più!!!) :D
Che lo dicesse anche Lauda non lo metto in dubbio... ma io ricordo perfettamente di averlo sentito dire da Michael in un'intervista, molto spiritosa, in cui affermò questa "ovvietà"...
A me l'aveva chiesto anche il mio istruttore di scuola guida... Ricordo che rimase sorpreso dal fatto che gli diedi la risposta giusta :wink::laugh:
piccoli indizi e giochetti psicologici, ma con rosberg sembra aver beccato un osso
diretto..... :D
Sarà... ma intanto dopo tre anni di inattività (e di moto e di altre c@xxate) è arrivato a un paio di secondi dal suo scalpitante compagno di squadra... Dategli un altro paio di gare, dategli il tempo di digerire il regolamento e la macchina (che tra l'altro svilupperà lui, non Rosberg)...
Ricordate cosa successe a Badoer lo scorso anno? Un collaudatore senza gare che prendeva 5-6 secondi al giro da Raikkonen... Non mi pare sia questo il caso...
vado a giocarmi schumacher vincitore del mondiale, appena riesco ci metto 10 euro.
vado a giocarmi schumacher vincitore del mondiale, appena riesco ci metto 10 euro.
Che forse forse...non è una brutta idea, in ogni caso!!! ;)
PS: non dimentichiamo che è pur sempre una macchina per lui completamente diversa da quella che guidava tre anni fa, e che, soprattutto, viste le gomme anteriori più strette, ha tendenza a sottosterzare, comportamente che piaceva ad Alonso (se ricordate le sue particolarissime richieste di setting) ma che non digeriva affatto Schumacher, che anzi la riteneva molto negativa.
Che forse forse...non è una brutta idea, in ogni caso!!! ;)
PS: non dimentichiamo che è pur sempre una macchina per lui completamente diversa da quella che guidava tre anni fa, e che, soprattutto, viste le gomme anteriori più strette, ha tendenza a sottosterzare, comportamente che piaceva ad Alonso (se ricordate le sue particolarissime richieste di setting) ma che non digeriva affatto Schumacher, che anzi la riteneva molto negativa.
O.T.
Luca,nel quinquennio 1992/1997,le dimensioni delle gomme erano come quelle attuali.:wink:
(che tra l'altro svilupperà lui, non Rosberg)...
Spero la sviluppino insieme,in quanto anche Rosberg merita.
O.T.
Luca,nel quinquennio 1992/1997,le dimensioni delle gomme erano come quelle attuali.:wink:
Si, e i dinosauri si sono estinti perchè c'è stato un inverno rigido come quello passato!!! :laugh::laugh::laugh:
Oh che interventi freccia che fai ultimamente.... ma che t'ha morso 'na tarantola!??! :biggrin:
Si intendeva, per CHI non l'avesse capito, rispetto alle ultime auto che ha guidato e con cui ha vinto.... meglio ora?! ;)
Si, e i dinosauri si sono estinti perchè c'è stato un inverno rigido come quello passato!!! :laugh::laugh::laugh:
Oh che interventi freccia che fai ultimamente.... ma che t'ha morso 'na tarantola!??! :biggrin:
Si intendeva, per CHI non l'avesse capito, rispetto alle ultime auto che ha guidato e con cui ha vinto.... meglio ora?! ;)
Sono solo precisazioni,non puoi sperare di farla franca,col sottoscritto,se dici delle inesattezze!!!:laugh::laugh::tongue:
Comunque le Benetton del '94 e '95 (con cui si e' laureato campione del mondo piloti) come pure le Ferrari del '96/'97,avevano,piu' o meno,le stesse dimensioni degli pneumatici di quelle attuali.:wink:
Bene, bravo, bis! Spero tu abbia capito il concetto, almeno! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.