PDA

Visualizza Versione Completa : TDI 110cv vs. 140cv vs. 170cv: Esperienze sul campo



Ege67
28-12-2009, 17:19
Sulla carta mi sono letto il leggibile.:rolleyess:
Per cui conosco le differenze a livello teorico/test.
Mi interessava sapere però le sensazioni di chi ha provato almeno 2 delle potenze.

Dal concessionario ho provato il 1,9 TDI e mi è parsa avere già una buona spinta. Poi però ho acquitato il 170cv :D

Nell'attesa che arrivi fine Marzo (data prevista di consegna), qualcuno mi sa dire qualcosa?

Grazie :tongue:

Zane
28-12-2009, 17:25
il 2.0 110 non è il "vecchio" motore che aveva la golf che verrà rimpiazzato dal 1.6?
comunque che allestimento l'hai presa? optional? cambio? trazione? prezzo (se non sono troppo indiscreto), colore? dai dicci di piu ;)
p.s ti terrò d'occhio e di tanto in tanto ti tempesto di domande (quando avrai l'auto) perche il motore in questione potrebbe essere uno dei candidati per me (sperando che a novembre 2010 ci sia ancora l'a3 attuale) ;)

Ege67
28-12-2009, 17:31
L'ho presa rossa brillante.
Sportback
quattro
Ambition
Xeno
bracciolo
rilevatori di pressione
cambio manuale
Tutto qui. :D

Tempestami quanto vuoi ma dovrai aspettare anche tu fino alla fine di marzo.

:blob1:


:sad11:

Zane
28-12-2009, 17:37
aaah già è vero la sportback rossa, l'hai scritto nell'altro topic
beh fantastica, la configurazione non è estrema (nel senso, zeppa di optional) ma ha su tutti i piu "belli"
vedrai a marzo quante domande hiihihhi scherzo chiaramente
;) ;)

underpressure
29-12-2009, 13:05
Bhè....dai ovvio 170...io ho il 140 che ha già un ottima spinta...ma tra pochino diventerà un 170:)

Ege67
29-12-2009, 14:41
Bhè....dai ovvio 170...io ho il 140 che ha già un ottima spinta...ma tra pochino diventerà un 170:)

Cioè? :ohmy:

Zane
29-12-2009, 15:05
credo mappa o altre modifiche ;)

Ege67
29-12-2009, 15:28
Scusate l'immensa ignoranza. :p
Ma perchè?
Non sarebbe stato meglio acquistare subito il 170 cv?
Non si perde anche la garanzia?

underpressure
29-12-2009, 16:08
Scusate l'immensa ignoranza. :p
Ma perchè?
Non sarebbe stato meglio acquistare subito il 170 cv?
Non si perde anche la garanzia?

Ciao, ti spiego subito il perchè anzi i perchè:)
Non ho più la garanzia e ho acquistato da un privato:)
Era cosi bella che non mi sono posta il problema del 140 o 170:)
Comunque il 140 ha una gran bella spinta.
Adesso però ho deciso di farci la centralina e qualche altra cosuccia, arriverò a 170 forse 3 di più con altre cavolate. Ricordiamoci che originale è sempre meglio ma una centralina fatta bene da grandissimi risultati:) Quindi 140 e pago meno d'assicurazione:)


credo mappa o altre modifiche ;)

:wink::wink::wink:

Ege67
29-12-2009, 16:15
Ora è più chiaro :tongue:

underpressure
29-12-2009, 16:16
Ora è più chiaro :tongue:

:biggrin::biggrin::biggrin:
Comunque ancora complimenti per l'acquisto:)

Ege67
29-12-2009, 16:18
Grazie :)

Zane
29-12-2009, 19:45
ragazzi approposito di potenze varie e tdi ma da quando hanno tolto l'iniettore pompa per far "spazio" al common rail, l'effetto calcio in culo diciamo che ti dava il vecchio motore SE non ho capito male il C.R non da piu questo "effetto" giusto? ma e talmente piatta come erogazione? ***** son salito su un multijet 150 cv, si va non lo metto in dubbio però che due palle, dopo 5 km a scannare un pochino mi ero gia rotto le scatole e tutta uguale la spinta sembra come la differenza tra 2 tempi e 4 tempi il 2t sembra piu l'iniettore-pompa il 4 tempi sembra un multijet non ti accorgi quando hai il picco di potenza o di coppia perche è tutta uguale!!!...un benzina anche se "poco" potente (esempio 1.8 tfsi) da piu questa "spinta" ? scusate l'o.t ;) ;)

Ege67
29-12-2009, 19:59
Nessun problema per l'OT. :)
Però qui ancora nessuno ha risposto al titolo del topic.:icon_cry2:

Paky
29-12-2009, 20:16
ragazzi approposito di potenze varie e tdi ma da quando hanno tolto l'iniettore pompa per far "spazio" al common rail, l'effetto calcio in culo diciamo che ti dava il vecchio motore SE non ho capito male il C.R non da piu questo "effetto" giusto? ma e talmente piatta come erogazione? ***** son salito su un multijet 150 cv, si va non lo metto in dubbio però che due palle, dopo 5 km a scannare un pochino mi ero gia rotto le scatole e tutta uguale la spinta sembra come la differenza tra 2 tempi e 4 tempi il 2t sembra piu l'iniettore-pompa il 4 tempi sembra un multijet non ti accorgi quando hai il picco di potenza o di coppia perche è tutta uguale!!!...un benzina anche se "poco" potente (esempio 1.8 tfsi) da piu questa "spinta" ? scusate l'o.t ;) ;)

per capire un pò l'effetto calcio in c..o dovresti guardare il grafico della curva di coppia.. o provarle.. cmq a livello di calci il 1.8 (non l'ho provato) ma non credo proprio che lo dia. non lo da nemmeno il 2.0 tfsi da 211.. la potenza viene molto spalmata ormai.. :sleep:

Zane
29-12-2009, 20:18
grazie ;) intanto attendo, o meglio attendiamo risposte
cmq non ti preoccupare un topic x prendere piede ci mette qualche giorno, magari ce chi si connette 1 volta a settimana o chi meno quindi non ti preoccupare che riceverai le risposte giuste..
un piccolo consiglio..fai come il sottoscritto cazzeg*ia un po nei topic degli altri (se ti interessa il diesel vai nei topic della gente con il tdi) e magari fai qualche domandina, leggi un po qua e la e cosi ti fai la cultura..io a 13 anni ho fatto cosi in un forum di moto e ora a 18 eccetto le cose che servono estrattori/attrezzi speciali una moto te la smonto ;)
ti fai una cultura paurosa fidati ;)
EDIT : (visto, non ho fatto in tempo a postare che ho gia avuto 1 risposta hihihi)

per capire un pò l'effetto calcio in c..o dovresti guardare il grafico della curva di coppia.. o provarle.. cmq a livello di calci il 1.8 (non l'ho provato) ma non credo proprio che lo dia. non lo da nemmeno il 2.0 tfsi da 211.. la potenza viene molto spalmata ormai.. :sleep:

grazie Paky, cmq se il calcio nel di dietro non dartelo per non dartelo opto sul benzina che ha molto piu arco di utilizzo, se quei 1.5/2 giri di coppia sul diesel non si fanno sentire tantovale che vado di benzina (sembrerà stupido ma guardo solo il motore, consumi, km, risparmi non li guardo molto avendo gia un auto diesel che se scanni sei fermo e sei sotto i 10) ;)
tanto alla fine il 1.8 è un gran bel motore ;)

Paky
29-12-2009, 20:27
se non guardi i consumi non c'è nemmeno da pensarci. 1.8 tfsi tutta la vita. cmq prima provalo. magari poi capisci che ti piace di più il tiro del diesel. non si sa mai. provare è meglio.. fai conto che il mio 211 cv è talmente spalmato che sembra andare piano.. sembra e basta però. una prova prima di firmare la devi PER FORZA fare.


Sulla carta mi sono letto il leggibile.:rolleyess:
Per cui conosco le differenze a livello teorico/test.
Mi interessava sapere però le sensazioni di chi ha provato almeno 2 delle potenze.

Dal concessionario ho provato il 1,9 TDI e mi è parsa avere già una buona spinta. Poi però ho acquitato il 170cv :D

Nell'attesa che arrivi fine Marzo (data prevista di consegna), qualcuno mi sa dire qualcosa?

Grazie :tongue:

ti dico la cosa più ovvia. tra il 110 cv e 170 c'è l'abisso. se sei abituato al 110 cv quando sali sul 170 sembra di essere su una macchina da corsa.. dopo 2 giorni ti sembrerà un chiodo.. però quella è un'altra questione..

Zane
29-12-2009, 20:32
grazie mille paky, spero di trovare il conce che sia disposto a farmi fare questa prova, comunque sono sempre piu indirizzato sul benza (ha inciso molto il fap, non voglio aver rogne con questo brutto oggetto) ;) ;) ;)

Ege67
29-12-2009, 20:33
ti dico la cosa più ovvia. tra il 110 cv e 170 c'è l'abisso. se sei abituato al 110 cv quando sali sul 170 sembra di essere su una macchina da corsa.. dopo 2 giorni ti sembrerà un chiodo.. però quella è un'altra questione..

Beh grazie, molto ma molto meglio di niente. :tongue:

Paky
29-12-2009, 20:39
grazie mille paky, spero di trovare il conce che sia disposto a farmi fare questa prova, comunque sono sempre piu indirizzato sul benza (ha inciso molto il fap, non voglio aver rogne con questo brutto oggetto) ;) ;) ;)

dovresti anche tener conto degli spostamenti che fai. se fai solo tragitti brevi devi per forza prendere un benzina. il diesel se lo usi per piccoli percorsi lo ammazzi.


Beh grazie, molto ma molto meglio di niente. :tongue:
più che altro che non hai fatto una domanda dove si può fare chissa quale discorso.. altrimenti avrei cercato di aiutarti di più :D

Zane
30-12-2009, 15:41
dovresti anche tener conto degli spostamenti che fai. se fai solo tragitti brevi devi per forza prendere un benzina. il diesel se lo usi per piccoli percorsi lo ammazzi.


più che altro che non hai fatto una domanda dove si può fare chissa quale discorso.. altrimenti avrei cercato di aiutarti di più :D
eeh quello non lo so!
come potrei andare a comprare il pane ai miei genitori (500 metri) come potrei partire ed andare a fare un giro in montagna, dipende..beh cmq grazie ora valuto bene il tutto ;)
ma il benza come lunghi viaggi è affidabile come il tdi? chiedo a te che li hai entrami, ma quello della tua a4, Paky non è il motore del golf gti? ;)

damnedaudi
30-12-2009, 17:14
:smile:Ragazzi,credo che sul tema dei cavalli,del "calcio nel didietro" e della coppia possiamo spendere qualche parolina efficace...:tongue:

Qualcuno ha chiesto se non sia meglio acquistare direttamente un 170Cv "madre"...
Qualcun'altro ha risposto che è meglio rimappare un 140 evitando tutte le spese annesse alla gestione del "fratello maggiore"...

Giustissime affermazioni in entrambi i casi...
Solo và detto questo per chiarezza di idee..
Un motore che nasce con 170Cv è quindi testato per sopportarne temperature,pressioni e altri parametri derivanti dalle condizioni d'uso...Costa sicuramente di più gestirne la manutenzione e il mantenimento (bollo,consumi, assicurazione ecc...)ma è originale,quindi in un certo senso affidabile, in quanto nato per esser tale..

Rimappare un 140 portandolo a 170 vuol dire giocare tra le tolleranze dei test di lavoro fatti in fabbrica e sperare di non superare i "limiti" che il motore stesso ha per sua natura..
Non sono molto vaste queste tolleranze...e spesso,specie i più seri e cauti preparatori,si manlevano da eventuali responsabilità,facendo firmare un documento in cui chi sottopone la vettura al "trattamento",accetta di non rivalersi in futuro in caso di noie attribuibili all'opera eseguita...
Parlando del discorso magico dell'urto alla schiena in accelerazione,posso in fine aggiungere questo...
Avendo una Golf 4°serie TDI 110 Cv del fine 98,mi sono fatto prendere anni fà dal gusto di portarla a 138..:rolleyess:

Anch'io sentivo,prima di dargli quel tocco,una sorta di piattezza nella risposta al pedale..
Poi,l'incremento in un primo momento non ha dato grossi risultati,fino a quando oltre a pochi millibar di pressione in più sul Turbo,non ho fatto anche ridisegnare la curva e quindi la ripartizione di coppia:smile:

Inutile dirvi quante e quali bestemmie si incontrino in questo tentativo...
Piattezza significa anche stabilità...e stravolgere la ripartizione della coppia,significa (ricordandoci che esiste un regime minimo che alzandosi fino al suo picco,poi ridiscende)guadagnare in un senso e perdere in un'altro..
Ricapitolando,ho una fantastica ripresa che toglie il fiato in 1°-2° e 3°marcia,per poi indebolirsi in 4° e 5° anche se impercettibilmente...
Questo mi permette di viaggiare a fil di gas raggiungendo presto i 130 Orari e comunque di non scalare dalla 5° ad appena 2000 giri se devo sorpassare in superstrada...
Morale...Fate fare il lavoro a qualcuno che sappia il fatto suo e noterete per assurdo che i consumi,guidando senza affondare,diminuiscono:biggrin:.
Non importa quanti cavalli ha il vostro motore,ma come la mappatura li "snocciola" sulla curva della coppia...
:cooool::cooool::cooool:

Zane
30-12-2009, 17:54
grazie della spiegazione Dam ;)
io però chiedevo anche se il 170 originale con il nuovo C.R da comunque una sorta di effetto calcio in cu*o? so che è inferiore rispetto all 'iniettore pompa ma si sente lo stesso?
questa è una sensazione alla quale non posso rinunciare, sarà un discorso da scemo però sono fatto cosi, come in moto, quando entra la coppia aggrapparsi al manubrio con quella forte spinta che ti da verso il dietro :wub:

damnedaudi
31-12-2009, 01:03
grazie della spiegazione Dam ;)
io però chiedevo anche se il 170 originale con il nuovo C.R da comunque una sorta di effetto calcio in cu*o? so che è inferiore rispetto all 'iniettore pompa ma si sente lo stesso?
questa è una sensazione alla quale non posso rinunciare, sarà un discorso da scemo però sono fatto cosi, come in moto, quando entra la coppia aggrapparsi al manubrio con quella forte spinta che ti da verso il dietro :wub:
........................

Caro mio ti capisco.....sò di cosa parli...riguardo la moto,avevo Una Speed Triple 1050 nel 2006.....Scatto alla manopola da urlo...e conveniva starci ben stretto alle manopole....:smile:

Per il resto,Il common rail è sicuramente meno pronto in risposta rispetto all'iniettore pompa...Considera che una risposta più "grezza" in termini di scatto poteva significare diverse pressioni di iniezione e conseguenti maggiori consumi..
Il common rail però è noto per microvaporizzare il gasolio,riducendo così lo spreco di parti di combustibile in eccesso.Bisogna sacrificare un pò di ripresa per questo...
Attenzione...il discorso è suscettibile di postille.....:shifty:
Il common rail,come tutte le altre tipologie di motori Diesel,ha anche un grosso pregio...
Sai per esempio che oggi un modulo aggiuntivo si può collegare direttamente allo spinotto del flauto degli iniettori?:biggrin::biggrin::biggrin:
Vuol dire che puoi montarlo due giorni dopo esser uscito dalla concessionaria:cooool:
E quando vai a fare il tagliando,un'ora prima stacchi il tutto e comodamente ti rechi in rete per passarlo senza alcun problema:cooool:....

Un consiglio,se cerchi scatto e prontezza,MODULO è la tua chiave...
Mi auguro tu non abbia gli iniettori piezoelettrici...lì il discorso si fà un pò paranoico......:ph34r:

Zane
31-12-2009, 01:14
........................

Caro mio ti capisco.....sò di cosa parli...riguardo la moto,avevo Una Speed Triple 1050 nel 2006.....Scatto alla manopola da urlo...e conveniva starci ben stretto alle manopole....:smile:

Per il resto,Il common rail è sicuramente meno pronto in risposta rispetto all'iniettore pompa...Considera che una risposta più "grezza" in termini di scatto poteva significare diverse pressioni di iniezione e conseguenti maggiori consumi..
Il common rail però è noto per microvaporizzare il gasolio,riducendo così lo spreco di parti di combustibile in eccesso.Bisogna sacrificare un pò di ripresa per questo...
Attenzione...il discorso è suscettibile di postille.....:shifty:
Il common rail,come tutte le altre tipologie di motori Diesel,ha anche un grosso pregio...
Sai per esempio che oggi un modulo aggiuntivo si può collegare direttamente allo spinotto del flauto degli iniettori?:biggrin::biggrin::biggrin:
Vuol dire che puoi montarlo due giorni dopo esser uscito dalla concessionaria:cooool:
E quando vai a fare il tagliando,un'ora prima stacchi il tutto e comodamente ti rechi in rete per passarlo senza alcun problema:cooool:....

Un consiglio,se cerchi scatto e prontezza,MODULO è la tua chiave...
Mi auguro tu non abbia gli iniettori piezoelettrici...lì il discorso si fà un pò paranoico......:ph34r:

speed triple eh, quella è un missile su due ruote non una moto ;)
cmq grazie mille della spiegazione davvero gentilissimo ;)

Paky
31-12-2009, 12:14
ma quello della tua a4, Paky non è il motore del golf gti? ;)

no. il motore che monta la a4 è l'ultima versione del 2.0 tfsi con tecnologia valvelift. la golf non dispone di questa finezza. anche io pensavo che erano gli stessi ma dal sito vw risulta essere il vecchio 2.0 tfsi 200 cv con una piccola mappetta per capirci.. (210 cv)

la a4 ha tutta un'altra curva di coppia.. ESAGERATA PER ESSERE UN BENZA DI QUELLA CUBATURA :w00t:
aggiungo tranquillamente che non esiste sul mercato un motore 2.000 benzina capace di avere una curva di coppia così esagerata a bassi giri. neanche la mitzu evo x con 295 cv riesce ad avere quella coppia a bassi giri :wink::w00t: bmw e mercedes lasciamoli perdere che in questa categoria brancolano nel buio.. interessante il 1750 tbi fiat.. bella coppia in basso ma non a livello di audi.. il 2.0 tfsi 211 è di un'altra pasta..



per tornare in tema credo/spero proprio che i nuovi cr siano dotati di iniettori piezoelettrici.. sarebbe una beffa un motoro così nuovo senza degli iniettori del genere che ormai si usano da 5 anni..

caniuz
03-01-2010, 13:36
eh che ti posso dire...io ho avuto sia una 140 che una 170...ovviamente i 30 cavalli si sentono ma anche i consumi...ahime!

Zane
03-01-2010, 13:40
ragazzi prima parlavo un po per sentito dire
ora son tornato dalle vacanze (250km su c220 sw nuova)
che anch'essa è C.R e devo dire che sul passat 130 iniettore pompa si sentiva di piu ma su questa che è 170 cv in 5 carichi quando affondi bene la bottarella in dietro te la da pure questa..comunque troppo davvero troppo (si fa x dire) comfort, oltre all'auto che è di rango elevato proprio il motore, elastico, silenzioso pronto sempre..davvero stupenda..oramai sono orientato sul diesel, non c'è teoria che tenga, una cosa per sceglierla (come diceva il buon paky) devi provarla..(e se guardavo solo le "carte" senza provare o salire su niente) avrei preso un benza ;)

Diegocampy
04-01-2010, 01:01
Ciao, ti spiego subito il perchè anzi i perchè:)
Non ho più la garanzia e ho acquistato da un privato:)
Era cosi bella che non mi sono posta il problema del 140 o 170:)
Comunque il 140 ha una gran bella spinta.
Adesso però ho deciso di farci la centralina e qualche altra cosuccia, arriverò a 170 forse 3 di più con altre cavolate. Ricordiamoci che originale è sempre meglio ma una centralina fatta bene da grandissimi risultati:) Quindi 140 e pago meno d'assicurazione:)


A3 2.0 TDI 140 cv 20 cv fiscali
A3 2.0 TDI 170 cv 20 cv fiscali

di RCA paghi uguale :biggrin:

Ege67
04-01-2010, 17:55
eh che ti posso dire...io ho avuto sia una 140 che una 170...ovviamente i 30 cavalli si sentono ma anche i consumi...ahime!

Grazie :smile: