Visualizza Versione Completa : Tagliando 90000
Ciao a tutti, ho passato da poco i 90000 km e il Service mi chiama :shifty:
Ma il tagliando dei 90000 cosa prevede? Di quale cifra più o meno si parla? Perchè stavo valutando l'ipotesi di fare un semplice controllo da un normale meccanico.
La mia è una A4 Avant B6.
Grazie.
gian1972
29-12-2009, 17:24
come dice un mio caro amico...."semplice controllo una sega!!"...a 90.000 c'è da fare la distribuzione: tra tagliando e, appunto distribuzione, non credo che te la caverai con meno di 600/700 eurini.....:wacko:
Grazie.
La prossima domanda è la seguente: è indispensabile? Oppure posso andare avanti per qualche altra decina di migliaia di chilometri? Quello che mi preoccupa un pò e che mi spinge a farla vedere è anche il fatto che l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento si comporta in modo strano: sale fino a 90° gradi dopo un paio di minuti scende a 50°, altre volte non sale proprio. Il livello è a posto sta ben sopra il minimo. In più la spia dei freni ogni tanto si accende. Devo solo decidere se far vedere questi problemucci da un meccanico oppure fare tutto il tagliando.
Voi cosa mi consigliate?
io sopra i 100mila non andrei per la distribuzione
parere personale
:)
Qualcuno di Roma mi saprebbe indicare un centro Audi onesto? Sono stato ad uno in via gregorio VII un annetto e mezzo fà e mi ha sparato 520 € per 2 cosette :cry:
Non vorrei trovarmi a dover sborsare un patrimonio sotto capodanno.
Altra domanda: ma generalmente l'auto sostitutiva quanto la fanno pagare?
Thanks!
gulliver
29-12-2009, 20:28
io sopra i 100mila non andrei per la distribuzione
parere personale
:)
La distribuzione sulla A4 TDI 88 Kw si fa a 180.000 (vedi manuale).
Utente (cancellato) 1
29-12-2009, 22:33
Grazie.
La prossima domanda è la seguente: è indispensabile? Oppure posso andare avanti per qualche altra decina di migliaia di chilometri? Quello che mi preoccupa un pò e che mi spinge a farla vedere è anche il fatto che l'indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento si comporta in modo strano: sale fino a 90° gradi dopo un paio di minuti scende a 50°, altre volte non sale proprio. Il livello è a posto sta ben sopra il minimo. In più la spia dei freni ogni tanto si accende. Devo solo decidere se far vedere questi problemucci da un meccanico oppure fare tutto il tagliando.
Voi cosa mi consigliate?
Lo scherzo della temperatura del liquido refrigerante me lo faceva anche a me sulla mia vecchia b6...
Lo risolto sostituendo un termostato da 50 euro..... :wink::wink:
Bhè... se si accende la spia dei freni controlla innanzitutto se hai ancora del liquido.... sembra strano che si accenda sporadicamente......:blink::blink:
La cinghia di distribuzione è a tuo rischio e pericolo farla più avanti..... potresti fare altri 100.000 km come 1....:wacko::wacko::wacko:
da me solitamente le auto sostitutive si pagano...... :sad::sad::sad:
Ma tu che A4 hai???
gian1972
30-12-2009, 09:02
Qualcuno di Roma mi saprebbe indicare un centro Audi onesto? Sono stato ad uno in via gregorio VII un annetto e mezzo fà e mi ha sparato 520 € per 2 cosette :cry:
Non vorrei trovarmi a dover sborsare un patrimonio sotto capodanno.
Altra domanda: ma generalmente l'auto sostitutiva quanto la fanno pagare?
Thanks!
io sono appena fuori Roma e potrei farti parlare col mio meccanico: è una officina autorizzata Peugeot, molto bravo, meticoloso e onesto. Fammi sapere. Per la distribuzione il mio consiglio personale è di farla: pensa che molti la sostituiscono ogni 5 anni se ancora non hanno percorso 90.000 km. Il fatto è che se ti si rompe devi sborsare davvero un patrimonio per riparare i danni (valvole piegate, pistoni bucati, etc etc etc...)
Lo scherzo della temperatura del liquido refrigerante me lo faceva anche a me sulla mia vecchia b6...
Lo risolto sostituendo un termostato da 50 euro..... :wink::wink:
Bhè... se si accende la spia dei freni controlla innanzitutto se hai ancora del liquido.... sembra strano che si accenda sporadicamente......:blink::blink:
La cinghia di distribuzione è a tuo rischio e pericolo farla più avanti..... potresti fare altri 100.000 km come 1....:wacko::wacko::wacko:
da me solitamente le auto sostitutive si pagano...... :sad::sad::sad:
Ma tu che A4 hai???
Grazie delle info.
E' una 1.9 B6.
Lo sò che si pagano le auto sostitutive, il problema è quanto! :rolleyess::biggrin:
io sono appena fuori Roma e potrei farti parlare col mio meccanico: è una officina autorizzata Peugeot, molto bravo, meticoloso e onesto. Fammi sapere. Per la distribuzione il mio consiglio personale è di farla: pensa che molti la sostituiscono ogni 5 anni se ancora non hanno percorso 90.000 km. Il fatto è che se ti si rompe devi sborsare davvero un patrimonio per riparare i danni (valvole piegate, pistoni bucati, etc etc etc...)
Tu parli di un meccanico "normale" non di un centro audi o ho capito male? Se proprio devo cambiare la cinghia + risolvere quei problemini, a questo punto credo sia meglio fare tutto il tagliando così sto sicuro e in caso volessi venderla ho una garanzia in più.
Pirandello
30-12-2009, 12:05
Io sapevo che la distribuzione va fatta a 120000:huh:
Boh,poi ogni testa è tribunale.
Utente (cancellato) 1
30-12-2009, 14:59
Grazie delle info.
E' una 1.9 B6.
Lo sò che si pagano le auto sostitutive, il problema è quanto! :rolleyess::biggrin:
Tu parli di un meccanico "normale" non di un centro audi o ho capito male? Se proprio devo cambiare la cinghia + risolvere quei problemini, a questo punto credo sia meglio fare tutto il tagliando così sto sicuro e in caso volessi venderla ho una garanzia in più.
varia dal tipo di macchina...
Dalle mie zone mi pare che parta dai 30 euro al giorno per una Polo.......
Quindi sto benedetto tagliando è meglio che lo faccia?!? :huh:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.