PDA

Visualizza Versione Completa : Perplessità...



612P
30-12-2009, 22:39
Sono appena entrato in possesso della Q5 e devo dire che almeno per adesso ( ho fatto pochissimi km) sono alquanto perplesso
Forse sono io che mi sono fatto un'idea sbagliata ( a forza di leggere condurre una Q5 era come guidare una A4, pensavo che fosse proprio come portare in giro una A4) sta di fatto che fino ad adesso ho molte perplessità sulle qualità dinamiche del SUV Audi
Probabilmente sono abituato alla guida di auto dalle qualità stradali molto elevate ( Golf, A3, A4, Passat....), sta di fatto che le prime uscite mi hanno trovato un pò impacciato e impreparato: anche nei confronti dello Sharan, che non è certo un campione di agilità la Q5 mi pare pesante da guidare.
La mia mia guida da sicura e sciolta è diventata impacciata, ho quasi l'impressione di trovarmi a gambe all'aria da un momento all'altro.
Le perplesità riguardano sopratutto :
1) Lo sterzo è molto pesante e con reazioni un pò lente
2) L'assetto che sembra essere molto rigido, ma in una maniera anomala ( non come la Golf GTI che era rigidissima ma incollata all'asfalto) : le asperità stradali si sentono molto, quasi a dare un senso di insicurezza
3) Mi sembra che condurre la Q5 richieda parecchia più attenzione rispetto a una auto normale, e che qualsiasi distrazione possa essere pagata cara
Come è stato il vostro impatto con la Q5?
Avete trovato molta differenza rispetto a una berlina classica?
E' stato facile abituarsi al nuovo stile di guida?
Le mie sono solo impressioni dovute all'essere abituato a un tipo di vettura completamente diversa da un SUV o anche voi all'inizio avete sentito una notevole differenza?

lomecar
30-12-2009, 22:58
Non sei il solo ad avere avuto queste impressioni; anche io ho fatto pochissimi Km(1000) e devo dire che il primo impatto non è stato da "astronave", come molti nel forum dicono. Certo rispetto ad una berlina classica è tutta un'altra cosa, lo stile di guida è totalmente diverso, penso che tutti i suv siano così, per alcuni che ho guidato è stato ancora peggio. Se debbo essere sincero io ancora non mi sono abituato, penso, e spero, che fra qualche km. possa dire di avere fatto un ottimo acquisto.

pico65
31-12-2009, 09:05
Non sei il solo ad avere avuto queste impressioni; anche io ho fatto pochissimi Km(1000) e devo dire che il primo impatto non è stato da "astronave", come molti nel forum dicono. Certo rispetto ad una berlina classica è tutta un'altra cosa, lo stile di guida è totalmente diverso, penso che tutti i suv siano così, per alcuni che ho guidato è stato ancora peggio. Se debbo essere sincero io ancora non mi sono abituato, penso, e spero, che fra qualche km. possa dire di avere fatto un ottimo acquisto.

Ciao lomecar
Ti posso dire che con il mio Q5 ho fatto circa 3500 Km e quindi non tantissimi ma all'inizio ho provato anch'io una sensazione di "disagio". Adesso non tornerei mai indietro ad una berlina, la Q5 mi dà un senso di sicurezza non da poco. Tieni conto comunque che la macchina è grande e pesante e quindi ti porta ad avere delle sensazioni diverse rispetto ad una berlina che sei seduto quasi a terra con un peso che è notevolmente minore. Fidati, nel giro di poco tempo ti abitui e se poi la provi in situazioni un po' difficili (tanta pioggia, neve, ecc ecc) non vorrai più scendere :smile:

Ciao e tanti auguri di buon anno e buon CHIUFIVE :tongue:


Ciao lomecar
Ti posso dire che con il mio Q5 ho fatto circa 3500 Km e quindi non tantissimi ma all'inizio ho provato anch'io una sensazione di "disagio". Adesso non tornerei mai indietro ad una berlina, la Q5 mi dà un senso di sicurezza non da poco. Tieni conto comunque che la macchina è grande e pesante e quindi ti porta ad avere delle sensazioni diverse rispetto ad una berlina che sei seduto quasi a terra con un peso che è notevolmente minore. Fidati, nel giro di poco tempo ti abitui e se poi la provi in situazioni un po' difficili (tanta pioggia, neve, ecc ecc) non vorrai più scendere :smile:

Ciao e tanti auguri di buon anno e buon CHIUFIVE :tongue:

OPSSSS, volevo rispondere a 612P

massimo idraulico
31-12-2009, 09:11
ciao se il paragone è con a4,ti posso dire che più ballerina forse per le gomme e la stazza dellla maccihina,però ti dico che quando prendi confidenza ti trasmette grande sicurezza.
in certe occasioni l'integrale fa veramente la diversità,perchè sembra di andare sui binari

rena64
31-12-2009, 09:24
Sono appena entrato in possesso della Q5 e devo dire che almeno per adesso ( ho fatto pochissimi km) sono alquanto perplesso
Forse sono io che mi sono fatto un'idea sbagliata ( a forza di leggere condurre una Q5 era come guidare una A4, pensavo che fosse proprio come portare in giro una A4) sta di fatto che fino ad adesso ho molte perplessità sulle qualità dinamiche del SUV Audi
Probabilmente sono abituato alla guida di auto dalle qualità stradali molto elevate ( Golf, A3, A4, Passat....), sta di fatto che le prime uscite mi hanno trovato un pò impacciato e impreparato: anche nei confronti dello Sharan, che non è certo un campione di agilità la Q5 mi pare pesante da guidare.
La mia mia guida da sicura e sciolta è diventata impacciata, ho quasi l'impressione di trovarmi a gambe all'aria da un momento all'altro.
Le perplesità riguardano sopratutto :
1) Lo sterzo è molto pesante e con reazioni un pò lente
2) L'assetto che sembra essere molto rigido, ma in una maniera anomala ( non come la Golf GTI che era rigidissima ma incollata all'asfalto) : le asperità stradali si sentono molto, quasi a dare un senso di insicurezza
3) Mi sembra che condurre la Q5 richieda parecchia più attenzione rispetto a una auto normale, e che qualsiasi distrazione possa essere pagata cara
Come è stato il vostro impatto con la Q5?
Avete trovato molta differenza rispetto a una berlina classica?
E' stato facile abituarsi al nuovo stile di guida?
Le mie sono solo impressioni dovute all'essere abituato a un tipo di vettura completamente diversa da un SUV o anche voi all'inizio avete sentito una notevole differenza?

:blink:
1...ma hai il servotronik? no perchè io ho provato una senza ed effettivamente era dura, ma quella con ...mi sembrava abbastanza leggero.
se hai poi cambio manuale l'auto ti da sensazione si di esser un pò "ferma". con l's-tronik a me è sembrata abbastanza fluida.
2...assetto...che cerchi hai? e hai preso la s-line? perchè in quel caso se hai l'assetto rigido è ovvio che è "dura".
3... io provandola per quel poco ho trovato che invece ti da una guida alta,rilassata,vedi tutto bene, insomma ti fa piacere viaggiarci sopra. e scendevo da una bmw 530 sw.

poi vedermo quando l'avrò sotto il culo (si forse fra due mesi:cry:)

612P
08-01-2010, 22:55
:blink:
1...ma hai il servotronik? no perchè io ho provato una senza ed effettivamente era dura, ma quella con ...mi sembrava abbastanza leggero.
se hai poi cambio manuale l'auto ti da sensazione si di esser un pò "ferma". con l's-tronik a me è sembrata abbastanza fluida.
2...assetto...che cerchi hai? e hai preso la s-line? perchè in quel caso se hai l'assetto rigido è ovvio che è "dura".
3... io provandola per quel poco ho trovato che invece ti da una guida alta,rilassata,vedi tutto bene, insomma ti fa piacere viaggiarci sopra. e scendevo da una bmw 530 sw.

poi vedermo quando l'avrò sotto il culo (si forse fra due mesi:cry:)

1) no, niente servotronik, non l'ho voluto , ma forse ho fatto un errore

2) 8J x 17" a 7 razze Pneumatici 235/65 R 17 ( mi pare con una spalla eccessiva..)

3) vedremo, finora ho fatto poca strada, ma man mano che nefaccio prendo confidena
Certo non è agile e facile da portare come una A4

rena64
09-01-2010, 09:09
1) no, niente servotronik, non l'ho voluto , ma forse ho fatto un errore

2) 8J x 17" a 7 razze Pneumatici 235/65 R 17 ( mi pare con una spalla eccessiva..)

3) vedremo, finora ho fatto poca strada, ma man mano che nefaccio prendo confidena
Certo non è agile e facile da portare come una A4

1..servotronic ...li si forse hai fatto un errore a non metterli. erano solo 250euro. e fa poi conto che lo mettono di serie quasi su tutte ( vedi germania e england + italia altre cilindrate)...da ferma giri il volante molto più agevolmente che la senzazione del peso auto non la senti quasi più.
2..ho lasciato anche io i 17 di serie ( anche se esteticamente non eccezzionali)...prima la provo bene....poi faccio sempre in tempo a veder per dei 18 o 19.
3...se sei passato da una a4 dove sei seduto quasi per terra ( è molto bassa la seduta...(di più della bmw 530che avevo io)...ti serve solo un pò di abitudine.
io son sicuro di trovarmici subito bene...in quanto avendo venduto lil 530...finchè non arriva la q5 giro purtroppo col suv fiat ducato:wacko: e non vedo l'ora di rimollarlo in garage.:biggrin:

gatto910r
09-01-2010, 11:04
hai fatto un errore madornale a non metter il servo.... il mio conce mi ha quasi obbligato e ora sono contentissimo... tutti quelli che come te non l'hanno messo si sono pentiti e si lamentano dello sterzo....
Per gli altri punti scusa tanto ma io non trovo tutte queste brutte sensazioni sulla mia....
Io monto dei 20" e la macchiana è agile e scattante tutt'altre sensazioni delle tue...
Però io sono quasi 8 anni che guido SUV e ti assicuro che è tutto tranna che impacciata.... Cmq non ho capito cosa centri l'attenzione nella guida devi averla cmq con qualsiasi auto....

robysm
09-01-2010, 12:30
Hai il cambio manuale?

Giampy66
09-01-2010, 12:42
Non sono sicuro di aver messo il Servotronik, non sò se è compreso nel pacchetto S-Line, volendo si può mettere dopo??. Grazie

gatto910r
09-01-2010, 12:49
non so se si può motante dopo......

Akira
09-01-2010, 16:29
Io il servotronic non l'ho messo e non ne sento assolutamente la mancanza (8500 km all'attivo).:cooool:

Io con il pacchetto s-line (cerchi da 19'') trovo l'auto molto reattiva per la mole (1860Kg pesata l'altro ieri...:biggrin:).
Vedrai che è solo questione di abitudine. Entrando in alcuni tornanti a velocità più elevata di una normale berlina, la trazione 4 ti trasmette una sicurezza impareggiabile e resti incollato alla strada.

Ho inoltre provato, in giorni di pioggia, ad entrare piano in rotonda per poi accelerare tutto per farla "partire" (ESP disinserito). Il risultato è stato un leggero trasferimento di carico sul posteriore come un trazione post ma l'auto non ha perso aderenza.:rolleyess:

Devi solo trovare feeling attraverso i km, vedrai che rimarrai soddisfatto per le sue doti di guida ed il suo comfort.:wink:

Giampy66
09-01-2010, 17:33
Io il servotronic non l'ho messo e non ne sento assolutamente la mancanza (8500 km all'attivo).:cooool:

Io con il pacchetto s-line (cerchi da 19'') trovo l'auto molto reattiva per la mole (1860Kg pesata l'altro ieri...:biggrin:).
Vedrai che è solo questione di abitudine. Entrando in alcuni tornanti a velocità più elevata di una normale berlina, la trazione 4 ti trasmette una sicurezza impareggiabile e resti incollato alla strada.

Ho inoltre provato, in giorni di pioggia, ad entrare piano in rotonda per poi accelerare tutto per farla "partire" (ESP disinserito). Il risultato è stato un leggero trasferimento di carico sul posteriore come un trazione post ma l'auto non ha perso aderenza.:rolleyess:

Devi solo trovare feeling attraverso i km, vedrai che rimarrai soddisfatto per le sue doti di guida ed il suo comfort.:wink:

Grazie mi hai tolto un dubbio, credevo di aver fatto una ******* a non metterlo x soli 250€, ti farò sapere me la consegnano mercoledì, ciao.:smile:

InterNik
09-01-2010, 18:01
Benvenuto nel magico mondo del SUV.

Massa elevata, baricentro alto= pessima dinamica di guida (rispetto a qualsiasi auto anche solo vagamente equivalente come fascia di prezzo, e peggio della maggior parte pure di quelle meno care)

"Probabilmente sono abituato alla guida di auto dalle qualità stradali molto elevate ( Golf, A3, A4, Passat....)"... non offenderti ma un sorriso mi è scappato... se QUELLO è il metro di paragone...

7cris
09-01-2010, 18:42
Ma dai !!!!....non sono paragoni da fare...golf,passat,A3, A4.....se pensavi di avere una macchina più alta di baricentro e avere le stesse prestazioni di un'auto normale, hai proprio sbagliato mezzo..amico...stesse identiche sensazioni le ho avute anch'io per i primi 1/2000 km....però se dopo esserti abituato al Q5...provi a guidare golf,passat,A3,A4...ti rendi conto che sembrano scatolette...rispetto parlando per A3 A4 ecc.....la sicurezza di guida e la comodità vista l'altezza, non ha proprio paragoni...poi se hai il 3.0 :tongue: con o senza servotronic...personalmente non mi serve affatto...ti diverti...eccome..:happy:

InterNik
09-01-2010, 18:44
...la sicurezza di guida ...non ha proprio paragoni...
Cosa intendi per "sicurezza di guida?"

Così, tanto per avere un'idea... delle mitiche leggende metropolitane che spopolano sui forum :ph34r:

Akira
09-01-2010, 18:54
Cosa intendi per "sicurezza di guida?"

Così, tanto per avere un'idea... delle mitiche leggende metropolitane che spopolano sui forum :ph34r:

Che la macchina rimane incollata alla strada in ogni situazione (emergenza e non...:wink:).

InterNik
09-01-2010, 18:56
Che la macchina rimane incollata alla strada in ogni situazione (emergenza e non...:wink:).
Davvero? Io sono convinto del contrario.

Ossia che la sicurezza attiva (o "l'incollamento alla strada") sia necessariamente PEGGIORE in tutti i casi.

Akira
09-01-2010, 18:59
Davvero? Io sono convinto del contrario.

Ossia che la sicurezza attiva (o "l'incollamento alla strada") sia necessariamente PEGGIORE in tutti i casi.

Rispetto a cosa? Cosa intendi "Necessariamante PEGGIORE"???

Io, di tutte le macchine che ho posseduto, (escludendo la mitica Delta Integrale) è quella che resta di più in "strada"...poi magari è solo una mia opinione....:sleep:

InterNik
09-01-2010, 19:01
Rispetto a cosa?

Io, di tutte le macchine che ho posseduto, (escludendo la mitica Delta Integrale) è quella che resta di più in "strada"...poi magari è solo una mia opinione....:sleep:

A qualsiasi auto di conformazione equivalente, di massa minore e baricentro più basso.

Se prendi una A5 e la trasformi in una Q5 ( qualsiasi altro "trapianto" del genere) -> il SUV sarà PEGGIO SEMPRE e COMUNQUE della berlina di partenza.

Non lo dico io, ma sir Isacco (f=ma)

Ege67
09-01-2010, 19:06
A qualsiasi auto di conformazione equivalente, di massa minore e baricentro più basso.

Se prendi una A5 e la trasformi in una Q5 ( qualsiasi altro "trapianto" del genere) -> il SUV sarà PEGGIO SEMPRE e COMUNQUE della berlina di partenza.

Non lo dico io, ma sir Isacco (f=ma)

Quoto :smile:

7cris
09-01-2010, 19:58
Cosa intendi per "sicurezza di guida?"

Così, tanto per avere un'idea... delle mitiche leggende metropolitane che spopolano sui forum :ph34r:

guidare 20 cm più alto da terra delle vetture normali non ti sembra abbastanza per dire che è più sicura ? non sono io di sicuro che insegno le norme di sicurezza, ma se parti premunito che non ti piacciono i SUV è un'altro discorso...ho guidato per 20 anni auto mediocri...dopo sei mesi se ci risalgo sopra mi sembra di essere seduto per terra...stò parlando delle varie bmw serie 3 audi A 3/4 e così via, a me personalmente danno la sensazione che si ti viene addosso qualcosa, sei molto più a rischio...in fatto di stabilità e pretazioni, il Q5 3.0 ne ha che basta viste le possibilità di correre che si ha per le strade, al giorno d'oggi....:binkybaby:

InterNik
09-01-2010, 20:09
guidare 20 cm più alto da terra delle vetture normali non ti sembra abbastanza per dire che è più sicura ? No, per niente

non sono io di sicuro che insegno le norme di sicurezza, ma se parti premunito che non ti piacciono i SUV è un'altro discorso...Non è questione di essere premunito, sono le leggi dell'universo che determinano, ineluttabilmente, la MINORE sicurezza attiva dei SUV.

La sensazione di "protezione" è solo illusoria; vale per sinistri contro mezzi più leggeri (auto "normali") A BASSA velocità.

---
In tutte le altre condizioni (esempio: urto >70km/h) la "sicurezza" è la stessa delle auto "normali" (ossia nessuna).

Mentre dinamicamente il comportamento (sicurezza attiva) non può che essere peggiore.

In tutto.

Frenata, tenuta di strada, handling, rollio, beccheggio, accelerazione, ripresa e chi più ne ha ne metta.

Non è un pre-giudizio o un giudizio, è una mera constatazione di fatto

7cris
09-01-2010, 20:21
No, per niente
Non è questione di essere premunito, sono le leggi dell'universo che determinano, ineluttabilmente, la MINORE sicurezza attiva dei SUV.

La sensazione di "protezione" è solo illusoria; vale per sinistri contro mezzi più leggeri (auto "normali") A BASSA velocità.

---
In tutte le altre condizioni (esempio: urto >70km/h) la "sicurezza" è la stessa delle auto "normali" (ossia nessuna).

Mentre dinamicamente il comportamento (sicurezza attiva) non può che essere peggiore.

In tutto.

Frenata, tenuta di strada, handling, rollio, beccheggio, accelerazione, ripresa e chi più ne ha ne metta.

Non è un pre-giudizio o un giudizio, è una mera constatazione di fatto


Ho già affrontato parecchie volte questi discorsi, sia prima che dopo l'acquisto del'Q5....credo che il modo migliore perchè tu capisca cos'è un SUV è quello di usarlo per un pò di giorni, ti ripeto, a me questa auto stà dando grosse soddisfazioni,ho famiglia, è comoda per tutti, ci metti quello che voglio e sopratutto vai dove vuoi, in questi giorni sulla neve è stata impressionante, in Toscana la settimana scorsa in autostrada era a dir poco magnifica viste le piogge, ho attraversato un piccolo torrente in piena per raggiungere un agriturismo....gli altri ? abbastanza in difficoltà in entrambi i casi.

Ege67
09-01-2010, 20:28
guidare 20 cm più alto da terra delle vetture normali non ti sembra abbastanza per dire che è più sicura ?

Semmai è l'esatto contrario.
Più le masse sono alte più il braccio della leva rispetto alla ruota/fulcro (si lo so non è la ruota, ma giusto per capirci) aumenta, più la forza della leva aumenta in tutti i casi diversi dal moto costante (accelerazione frenata e curve). Quindi, se sei seduto più in alto, ed essendo tu una massa insieme ai sedili e quant'altro si trovo a + 20cm, aumenta il beccheggio e il rollio, e pur non essendo un esperto in tecnica automobilistica, questo mi pare un male. :)
Sono sicuro che Internik può essere molto più preciso in tal senso.

Confesso: a me i SUV proprio non piaciono.
Ma come dice giustamente Internik, non è un fatto di essere prevenuti, ma è fisica - permettimi il termine - elementare.:rolleyess:

Un saluto.

0infinito
09-01-2010, 21:44
Dal mio punto di vista La q5 non è un auto per correre è un auto per viaggiare, la guida alta è secondo me tutta un altra cosa per viaggiare a velocita moderata, come il codice vuole. Io vengo da un Toyota Land Cruiser velocita max 165 all'ora e dal rumore che faceva sembrava di andare a 250 all'ora eppure mi sentivo il padrone della strada, senso di sicurezza assoluta, precedente auto mercedes classe E velocita di crociera 160 all'ora e sembrava di andare a 120 all'ora.
Eppure prima di salire su un q5 ho provato a salre su una mercedes E coupe, mi sembrava di avere il sedere per terra e di stare in una scatola di sardine, sono sceso di corsa, salito su una Q5 mi sono trovato subito a mio agio, non alto come un Land Cruiser, ma il giusto compromesso tra altezza e agilità di guida.
Ma se si vuole correre in pista una coupe è la giusta scelta.
E' questione di sapere cosa si vuole, viaggiare o correre.
Saluti dall'Astronave.

InterNik
10-01-2010, 14:26
Ho già affrontato parecchie volte questi discorsi, sia prima che dopo l'acquisto del'Q5....credo che il modo migliore perchè tu capisca cos'è un SUV è quello di usarlo per un pò di giorni,Se per "SUV" intendi Q7 e Cayenne ne ho una certa esperienza

ti ripeto, a me questa auto stà dando grosse soddisfazioni...Non lo metto in dubbio.

Quello che invece è oggettivamente insostenibile è la presunta "sicurezza attiva" dei SUV in generale.

Mica devi credermi per forza: fai un piccolo test.

Carica su una berlina media (oltre a te) altri 4 cristoni da almeno un quintale circa (tipo me).

Giraci un po' (fai particolare attenzione, se non sei abituato, le reazioni sono moooolto più violente e rapide rispetto a minimo carico).

Poi scarica la "zavorra" e giraci un altro po'.

Ti accorgerai da solo che contro la fisica non c'è SUV che tenga


Dal mio punto di vista La q5 non è un auto per correre ...Ma se si vuole correre in pista una coupe è la giusta scelta.Di sicuro per "correre in pista" non sono proprio adatte le varie A3-A4-S3-S4 etc.etc.

Personalmente non "corro" neppure quando ho auto da più di 400 cavalli a disposizione.

Ma non è questo il punto, quanto avere la consapevolezza della (scarsa) dinamica dei SUV in generale, soprattutto in manovre di emergenza.

Che spesso sono necessarie anche senza "correre": personalmente non sono d'accordo sull'equazione "macchinona=correre=rischiare" (almeno... per i vecchietti come me :biggrin:)

Monoruota
10-01-2010, 18:05
Se per "SUV" intendi Q7 e Cayenne ne ho una certa esperienza
Non lo metto in dubbio.

Quello che invece è oggettivamente insostenibile è la presunta "sicurezza attiva" dei SUV in generale.

Mica devi credermi per forza: fai un piccolo test.

Carica su una berlina media (oltre a te) altri 4 cristoni da almeno un quintale circa (tipo me).

Giraci un po' (fai particolare attenzione, se non sei abituato, le reazioni sono moooolto più violente e rapide rispetto a minimo carico).

Poi scarica la "zavorra" e giraci un altro po'.

Ti accorgerai da solo che contro la fisica non c'è SUV che tenga

Di sicuro per "correre in pista" non sono proprio adatte le varie A3-A4-S3-S4 etc.etc.

Personalmente non "corro" neppure quando ho auto da più di 400 cavalli a disposizione.

Ma non è questo il punto, quanto avere la consapevolezza della (scarsa) dinamica dei SUV in generale, soprattutto in manovre di emergenza.

Che spesso sono necessarie anche senza "correre": personalmente non sono d'accordo sull'equazione "macchinona=correre=rischiare" (almeno... per i vecchietti come me :biggrin:)

Personalmente ritengo che i mega SUV come Q7 e Cayenne, per passo, massa ed altezza (baricentro) non siano il massimo in situazioni di "emergenza".....è altrettanto vero che guidare più "sollevati" da terra sia di innegabile vantaggio in termini di visibilità e sicurezza attiva. Fermo restando il fatto che il sottoscritto proviene da pura scuola motociclistico-pistaiola (180cv per 170kg, 0-200Km/h in 8 sec, ben oltre 300km/h di velocità in pista....) ritengo che il nostro magico Q5 con:
- passo a misura umana;
- massa di oltre 1.500Kg
- posto guida sollevato al punto giusto per offrire un'ottima visibilità (sconosciuta a tutte le berline);
- 240cv;
- 0-100km/h in 6,5 sec;
- 230Km/h;
- frenata da 100km/h a zero in 33m (fonte Quattroruote, come Porsche Carrera 4S...);
sia il miglior compromesso fra sicurezza attiva, passiva, prestazioni, dimensioni, sportività, e, soprattutto, classe ed eleganza SOPRAFFINE :wub::wub::wub:
Guardate, finora ho percorso 20.000km in tre mesi....ed ogni mattina non vedo l'ora di ripartire:wub::wub::wub:
Fidatevi, da motociclista purosangue qual sono....non avrei mai immaginato di poter provare certe emozioni per un mezzo a quattro ruote.....
Buon Q5 a tutti!!!!

InterNik
10-01-2010, 18:17
Personalmente ritengo...ritengo che il nostro magico Q5 con:
- passo a misura umana;
- massa di oltre 1.500Kg
- posto guida sollevato al punto giusto per offrire un'ottima visibilità (sconosciuta a tutte le berline);
- 240cv;
- 0-100km/h in 6,5 sec;
- 230Km/h;
- frenata da 100km/h a zero in 33m (fonte Quattroruote, come Porsche Carrera 4S...);
sia il miglior compromesso fra sicurezza attiva, passiva, prestazioni, dimensioni, sportività, e, soprattutto, classe ed eleganza SOPRAFFINE

Ahem...
Tanto per iniziare la massa in ordine di marcia è (fonte quattoruote) 1880KG, il che significa (con facilità) circa 2000 "veri" KG (anche per la Vmax dà dati diversi, ma non è che mi interessi tanto).

Sono quei famosi 400KG pari a 4 "cristoni" da portarsi sempre dietro.

Prova ad andare in pista con la tua moto... mettendoti dietro sul sellino 4 quintali in più. Poi ne riparliamo. :biggrin:

PS riguardo alla visibilità... che ti devo dire... sulla R8 manco i semafori si riescono a vedere se ti arresti sulla riga... :biggrin:

PS2 pure per quanto riguarda la frenata ho qualche leggerissimo dubbio...
EDIT: (quattro ruote, 2.0TDI)
Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
42,7/43,2

massimo idraulico
10-01-2010, 18:26
confermo quello che scrive "monoruota"io quando salgo mi rilasso e mi diverto perchè sono orgoglioso di guidare una macchina del genere.

Monoruota
10-01-2010, 20:53
Ahem...
Tanto per iniziare la massa in ordine di marcia è (fonte quattoruote) 1880KG, il che significa (con facilità) circa 2000 "veri" KG (anche per la Vmax dà dati diversi, ma non è che mi interessi tanto).

Sono quei famosi 400KG pari a 4 "cristoni" da portarsi sempre dietro.

Prova ad andare in pista con la tua moto... mettendoti dietro sul sellino 4 quintali in più. Poi ne riparliamo. :biggrin:

PS riguardo alla visibilità... che ti devo dire... sulla R8 manco i semafori si riescono a vedere se ti arresti sulla riga... :biggrin:

PS2 pure per quanto riguarda la frenata ho qualche leggerissimo dubbio...
EDIT: (quattro ruote, 2.0TDI)
Frenata con Abs (a min/max carico, metri)
spazio d'arresto da 100 km/h
42,7/43,2

Parlavo di oltre 1500kg proprio perchè ritengo anch'io che si possa arrivare ai 2000.....e sotto il profio della sicurezza questo è un vantaggio......
....naturalmente in pista ci vado in moto.....ed il giorno in cui mi verrà voglia di andarci in auto magari proverò ad acquistare un'Audi RS......quindi la mia splendida Q5 mi serve per quello che è....un'auto elegantissima e signorile.....per viaggiare comodi e sicuri (non mi interessa guardare i semafori da fermo.....ma avere miglior visibilità soprattutto di notte)......mi serve per fare gite domenicali su sterrati e strade bianche di montagna....magari con buche, fango e neve.......poter contare su un bagagliaio capiente ed una buona capacità di traino (in qualunque condizione di marcia)....potendo sempre contare su un'accelerazione che molte sportive raggiungono a fatica (sicurezza attiva nei sorpassi)...due colpetti al bilanciere, kick down e via a manetta:tongue::tongue::tongue:
Per quanto riguarda la frenata, non so se i 33m testati da Quattroruote (Febbraio 2009: Speciale 9 SUV alla frusta) siano veritieri, ma posso assicurarti che la frenata della Meraviglia è davvero eccellente (preciso che il 3.0 monta dischi autoventilati di maggior diametro rispetto al 2.0 e personalmente monto i cerchi da 20" con 255/45 che, almeno sull'asciutto, aiutano sicuramente ;-).
Buon Q5 a tutti!!!!!

0infinito
10-01-2010, 20:53
Internik dammi retta se non vuoi correre in strada ordina una Q5 e dopo 20000 km non acquisterai piu una auto bassa, ti sembrera un altro pianeta.
E come un appartamento vista mare ai piani alti in confronto con uno al piano terra, non c'è paragone.
Ciao dall' "ASTRONAVE"
:iroc:

InterNik
10-01-2010, 22:41
Parlavo di oltre 1500kg proprio perchè ritengo anch'io che si possa arrivare ai 2000.....e sotto il profio della sicurezza questo è un vantaggio......In realtà una massa elevata è MALE da tutti i punti di vista per la sicurezza attiva.

Per il resto che la Q5 piaccia, sia bella, vada bene etc. etc. mi va benissimo, non lo metto in dubbio.

Solo mi sembra opportuno precisare che massa elevata e baricentro alto implicano sicurezza attiva di guida più BASSA, non più ALTA.

Tutto qui


Internik dammi retta se non vuoi correre in strada ordina una Q5 e dopo 20000 km non acquisterai piu una auto bassa, ti sembrera un altro pianeta.
E come un appartamento vista mare ai piani alti in confronto con uno al piano terra, non c'è paragone.
Ciao dall' "ASTRONAVE"
:iroc:può essere, giovedì mi dovrò fare 600KM con una Q7.

Ma, subito dopo, per "mondarmi"... ne farò almeno 100 con una R8 :biggrin:

Monoruota
10-01-2010, 22:49
In realtà una massa elevata è MALE da tutti i punti di vista per la sicurezza attiva.

Per il resto che la Q5 piaccia, sia bella, vada bene etc. etc. mi va benissimo, non lo metto in dubbio.

Solo mi sembra opportuno precisare che massa elevata e baricentro alto implicano sicurezza attiva di guida più BASSA, non più ALTA.

Tutto qui

può essere, giovedì mi dovrò fare 600KM con una Q7.

Ma, subito dopo, per "mondarmi"... ne farò almeno 100 con una R8 :biggrin:

Baricentro alto e massa elevata sono un male per mezzi sportivi....per quanto mi riguarda sono pura sicurezza attiva (vedo meglio dove vado e se vado a cozzare contro un'altra auto preferisco farlo con due tonnellate sotto il sedere:biggrin::biggrin:)
piuttosto tu....fra Q7 ed R8 non è il caso che aggiorni il tuo avatar??? riporta ancora A3 :iconcool::iconcool::iconcool:

InterNik
10-01-2010, 23:07
Baricentro alto e massa elevata sono un male per mezzi sportivi....per quanto mi riguarda sono pura sicurezza attiva (vedo meglio dove vado e se vado a cozzare contro un'altra auto preferisco farlo con due tonnellate sotto il sedere:biggrin::biggrin:)
forse ci siamo: confondi sicurezza ATTIVA (= la possibilità di evitare un sinistro) con quella PASSIVA.

Nella fattispecie puoi anche avere 4 tonnellate sotto il sedere, ma se vai a cozzare >70km/h muori, esattamente come con un'utilitaria da 700kg.

Anzi, per la precisione, se vai ad urtare contro un ostacolo fisso (es. albero) o di massa maggiore (es. camion), paradossalmente, le due tonnellate saranno CONTRO di te, e subirai danni maggiori rispetto ad un mezzo più leggero.

Saranno "a favore" nel caso di urto contro auto meno pesanti ed a velocità fino a 50-60Km/h circa.
---
Sintesi: se si guidano i SUV con l'ottica di guida di un furgoncino (ossia tanta calma, nessun numero circense, niente rotonde prese alla kamikaze etc) si possono ridurre i rischi derivanti da una dinamica diciamo così "non eccezionale"

PS per i dubbiosi, suggerisco di fare concretamente la prova dei 4 cristoni, e poi di riparlarne

PS/2 normalmente giro con una olympia... ma quando fa freddo preferisco l'A3

7cris
10-01-2010, 23:23
personalmente credo che qualcuno abbia qualche problema...ma se per guidare un'auto Vi fatte tutti questi problemi...non mi azzardo a dire se portate una donna a letto...che fate ? la mandate a fare un'ecografia ? vi accertate che abbia il baricentro alto ? ma dai !!! Internik spero tu lo stia prendendo come divertimento questa discussione..non ha capo, ne coda....Passi da un'estremo all'altro, tu possiedi Q7 ? R8 ? e hai queste opinioni sulle auto ? ma per favore vai a scrivere nei forum che ti competono, magari quelli Skoda,o dahiatsu....BU!!!

Monoruota
10-01-2010, 23:25
forse ci siamo: confondi sicurezza ATTIVA (= la possibilità di evitare un sinistro) con quella PASSIVA.

Nella fattispecie puoi anche avere 4 tonnellate sotto il sedere, ma se vai a cozzare >70km/h muori, esattamente come con un'utilitaria da 700kg= MUORI CON QUALSIASI MEZZO
Anzi, per la precisione, se vai ad urtare contro un ostacolo fisso (es. albero) o di massa maggiore (es. camion), paradossalmente, le due tonnellate saranno CONTRO di te, e subirai danni maggiori rispetto ad un mezzo più leggero=COMUNQUE MUORI CON QUALSIASI MEZZO

Saranno "a favore" nel caso di urto contro auto meno pesanti ed a velocità fino a 50-60Km/h circa=QUALCHE SPERANZA IN PIU' COL SUV CE L'HO _metal_metal
---
Sintesi: se si guidano i SUV con l'ottica di guida di un furgoncino (ossia tanta calma, nessun numero circense, niente rotonde prese alla kamikaze etc) si possono ridurre i rischi derivanti da una dinamica diciamo così "non eccezionale"=COME CON TUTTE LE AUTO SU STRADE APERTE AL PUBBLICO

PS per i dubbiosi, suggerisco di fare concretamente la prova dei 4 cristoni, e poi di riparlarne

PS/2 normalmente giro con una olympia... ma quando fa freddo preferisco l'A3

PS: complimenti per il mezzo...27V manuale o S-tronic?? :wink:

InterNik
10-01-2010, 23:31
personalmente credo che qualcuno abbia qualche problema...ma se per guidare un'auto Vi fatte tutti questi problemi...non mi azzardo a dire se portate una donna a letto...che fate ? la mandate a fare un'ecografia ? vi accertate che abbia il baricentro alto ? ma dai !!! Internik spero tu lo stia prendendo come divertimento questa discussione..non ha capo, ne coda....Passi da un'estremo all'altro, tu possiedi Q7 ? R8 ? e hai queste opinioni sulle auto ? ma per favore vai a scrivere nei forum che ti competono, magari quelli Skoda,o dahiatsu....BU!!!

Grazie per le tue considerazioni. Migrerò lì, magari c'è qualcuno che quando compra un SUV non (come l'autore di questo thread) rimane perplesso.

Sa quel che compra.

Q7? Faccio il passeggero. Se proprio devo guidare un SUV preferisco Porsche.

Se vuoi fare un giretto su una R8... così tanto per capire la differenza rispetto ad una Q5... si può pure organizzare (non appena l'asfalto diventa più caldo, diciamo in media almeno sui 18 gradi)

Monoruota
10-01-2010, 23:38
Grazie per le tue considerazioni. Migrerò lì, magari c'è qualcuno che quando compra un SUV non (come l'autore di questo thread) rimane perplesso.

Sa quel che compra.

Q7? Faccio il passeggero. Se proprio devo guidare un SUV preferisco Porsche.

Se vuoi fare un giretto su una R8... così tanto per capire la differenza rispetto ad una Q5... si può pure organizzare (non appena l'asfalto diventa più caldo, diciamo in media almeno sui 18 gradi)

Q7 da passeggero......preferisco Porsche........giretto su R8 per capire la differenza con Q5.........belle queste........ahahahahah..:cooool::cooool::cooool:
PS e magari al Mugello scendi sotto i due minuti......ehehehehehe

InterNik
10-01-2010, 23:43
Q7 da passeggero......preferisco Porsche........giretto su R8 per capire la differenza con Q5.........belle queste........ahahahahah..:cooool::cooool::cooool:
PS e magari al Mugello scendi sotto i due minuti......ehehehehehe
vabbè allora ti offo un giro su questa
http://www.iouppo.com/life/pic1/3b40fc7e74b8a04fd1ef3d4283536de4.jpg

7cris
10-01-2010, 23:43
Grazie per le tue considerazioni. Migrerò lì, magari c'è qualcuno che quando compra un SUV non (come l'autore di questo thread) rimane perplesso.

Sa quel che compra.

Q7? Faccio il passeggero. Se proprio devo guidare un SUV preferisco Porsche.

Se vuoi fare un giretto su una R8... così tanto per capire la differenza rispetto ad una Q5... si può pure organizzare (non appena l'asfalto diventa più caldo, diciamo in media almeno sui 18 gradi)

già fatto per l'R8 grazie dell'invito.....se è questo il paragone che vuoi fare, da un R8 a un Q5, ho capito come classifiche le auto,bravo...magari un giorno lo vedremo anche su quattroruote un bel test...Q5 vs R8....io invece ti propongo un giro sulla mia Murcèlago....o sul jet privato, o nel panfilo di 32 metri....stai per terra bello !!!!! rispetta la gente....

Monoruota
10-01-2010, 23:52
vabbè allora ti offo un giro su questa
http://www.iouppo.com/life/pic1/3b40fc7e74b8a04fd1ef3d4283536de4.jpg

ed io su questa......ahahahahahaha
http://img22.imageshack.us/img22/7599/bugattiveyronpursang5i.jpg (http://img22.imageshack.us/i/bugattiveyronpursang5i.jpg/)http://img22.imageshack.us/img22/bugattiveyronpursang5i.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img22/bugattiveyronpursang5i.jpg/1/)

0infinito
11-01-2010, 11:33
Insomma Internik o ci dai retta e ti compri un Suv anzi un Astronave Q5 e poi sicuramente ci ringrazierai, oppure cambi forum.
La fisica teorica la lasciamo agli scienziati, a noi piace l'esperienza diretta.

Saluti dall' "Astronave"
:iroc:

Giampy66
11-01-2010, 12:23
Insomma Internik o ci dai retta e ti compri un Suv anzi un Astronave Q5 e poi sicuramente ci ringrazierai, oppure cambi forum.
La fisica teorica la lasciamo agli scienziati, a noi piace l'esperienza diretta.

Saluti dall' "Astronave"
:iroc:

Sono d'accordo con te.:dry: