PDA

Visualizza Versione Completa : purtroppo è successo.



mauditorino
31-12-2009, 15:00
Ciao e buon fine e inizio anno a tutti gli appassionati come me. Dunque purtroppo è successo il fattaccio. La mia splendida Q5 3.0 tdi di un anno di vita e 27.000 km il giorno 28-12 mi ha lasciato a piedi :ohmy:. Stavo tornando da una gita breve, temperature a regime, guida brillante ma non da circuito, mezzo serbatoio, tutto ok - mi inizia a lampeggiare la spia delle candelette e dopo circa 1 minuto continuando a proseguire ad andatura moderata (nel frattempo cercavo indicazione nel manuale caricato sul MMI) nell'affrontare a velocità ridotta - 20/30 kmh - una rotonda la macchina si è definitivamente spenta. Parcheggiata alla belle e meglio ho letto che il manuale consigliava di recarsi a velocità moderata dalla concessionaria (magari ero fermo e non si è riavviata). Procedura AUDI ASSISTANCE impeccabile in un'ora era dal mio concessionario, auto sostitutiva, scuse e arriviamo ad oggi. Pare sia un problema di pompa ad altissima pressione del gasolio che rompendosi potrebbe aver riempito di residui ferrosi i condotti, gli iniettori fino al serbatoio. Siamo in attesa di autorizzazione dalla Casa madre per la sostituzione di tutti i pezzi eventualemente coinvolti (costo circa 8-9 mila euro a detta del resp. officina) i giorni di festa non aiutano. Spero tutto si risolva al meglio certo che non mi era mai successo di rimanere a piedi nella mia esperienza. A ognuno le considerazione. Ancora buon anno io lo passo in compagnia di una VW JETTA (della serie le disgrazie non vengono mai sole:tongue:). Ciao

teomatt
31-12-2009, 15:05
azzzzzzzzzz!!! Simpatico scherzo!!!
Mi spice molto! spero non capiti a nessun altro!
Ciao e ..... buon anno!
;)

PS tienici aggiornati!

IL NID
31-12-2009, 16:50
davvero 1 brutto scherzetto ti ha fatto.....
fortunatamente ho 1 benzina.....:-)
ciao e buon anno!

SigurRos
31-12-2009, 17:09
Accidenti! 8-9k di danni? Purtroppo può capitare anche alle migliori...speriamo che tutto si risolva bene. In bocca al lupo e buon anno!

Javelin
01-01-2010, 09:42
Certo una bella sfiga ! ...poi sotto le feste. Comunque, nel dramma, hai potuto toccare con mano la serietà del servizio AUDI ASSISTANCE e, se il buongiorno si vede dal mattino, te la metteranno a posto con tanto di scuse. Sono cose che succedono...soprattutto ai diesel. Ti faccio i miei auguri....di pronta guarigione

teomatt
01-01-2010, 11:12
A dire la verità........ ho notato che la mia macchina a temperature inferiori ai 4°, alla prima ccensione della mattina, mostra una piccola "incertezza", cosa che con il BMW non mi è MAI accaduto.
Domanda: a diplay non viene mostrato, ma il preriscaldamento delle candelette che c'era una volta la macchina lo fa in automatico?

mauditorino
01-01-2010, 12:15
Se fai attenzione appena spingi la prima volta la chiave per pochi istanti circa 1-2 secondi di accende la spia delle candelette, fino a quando non è spenta questa spia, ossia fino a quando non si sono scaldate non ti da il consenso all'avviamento che pertanto è ritardato di qualche secondo dall'invio della seconda cliccata sulla chiave. Certo rispetto ai vecchi diesel ormai è quasi pari allo 0 il tempo impiegato.

Paky
02-01-2010, 19:48
Ciao e buon fine e inizio anno a tutti gli appassionati come me. Dunque purtroppo è successo il fattaccio. La mia splendida Q5 3.0 tdi di un anno di vita e 27.000 km il giorno 28-12 mi ha lasciato a piedi :ohmy:. Stavo tornando da una gita breve, temperature a regime, guida brillante ma non da circuito, mezzo serbatoio, tutto ok - mi inizia a lampeggiare la spia delle candelette e dopo circa 1 minuto continuando a proseguire ad andatura moderata (nel frattempo cercavo indicazione nel manuale caricato sul MMI) nell'affrontare a velocità ridotta - 20/30 kmh - una rotonda la macchina si è definitivamente spenta. Parcheggiata alla belle e meglio ho letto che il manuale consigliava di recarsi a velocità moderata dalla concessionaria (magari ero fermo e non si è riavviata). Procedura AUDI ASSISTANCE impeccabile in un'ora era dal mio concessionario, auto sostitutiva, scuse e arriviamo ad oggi. Pare sia un problema di pompa ad altissima pressione del gasolio che rompendosi potrebbe aver riempito di residui ferrosi i condotti, gli iniettori fino al serbatoio. Siamo in attesa di autorizzazione dalla Casa madre per la sostituzione di tutti i pezzi eventualemente coinvolti (costo circa 8-9 mila euro a detta del resp. officina) i giorni di festa non aiutano. Spero tutto si risolva al meglio certo che non mi era mai successo di rimanere a piedi nella mia esperienza. A ognuno le considerazione. Ancora buon anno io lo passo in compagnia di una VW JETTA (della serie le disgrazie non vengono mai sole:tongue:). Ciao

mi dispiace per l'accaduto ma penso anche che sei stato fortunato che si sia rotta ora che è in garanzia e non dopo. in bocca al lupo

Luca Q5
03-01-2010, 20:46
Mi dispiace molto.... hai tutta la mia solidarietà!!
Tienici aggiornati!

mauditorino
13-01-2010, 08:48
Allora il 11-1 ho ritirato la macchina dopo varie telefonate perchè, a mio parere, si dormivano un pò addosso. Dunque è stato sostituito tutto l'impianto di alimentazione dal serbatoio agli iniettori. Il problema potrebbe essere la limatura di ferro che si è formata con l'utilizzo e carburante non di qualità (!), comunque AUDI sta svolgendo un'analisi. Fatto sta che già ieri mattina la macchina mi ha saltato 2 avviamenti su 4, ossia il motorino girava ma la macchina non partiva, ripetuta la procedura si è avviata, sono tornato dal conce che ha appurato il problema, la centralina non aveva memorizzato alcun avviso e mi ha chiesto di fare circa un quarto di serbatoio di consumo prima di riportarla per ispezionarla di nuovo. Oggi di nuovo partenze a vuoto e poi avviamento, sia a freddo che a caldo. Nel frattempo hanno svolto 3 "azioni di miglioramento" una sul MMI (non mi ha saputo dire di + ma dall'utilizzo direi invariate le funzioni), una sul sostware del cambio (che ora mi sembra più rabbioso nel cambio marcia anche se in D), e l'ultima una dotazione di una chiave (che non ho trovato, forse nel baule nel kit di gonfiaggio ) per lo smontaggio dei fari e del tettuccio in caso di emergenza. In effetti non avevo ricevuto RR nè il sito dei richiami mi elencava alcun intervento richiesto.
Sinceramente sono un pò preoccupato, la spia candelette non si accende +, ma le accensioni a vuoto (sono un pò scottato) mi agitano parecchio vedo subito materializzarsi il carro attrezzi.
Proposta: perchè non ci scambiamo informazioni o opinioni anche sui concessionari che, almeno dal punto di vista dell'assistenza, ci soddisfano?

marcoout800
13-01-2010, 09:25
ciao.... un mio cliente a una a5 motorizzata come la tua.... gli è successa la stessa identica cosa... gli hanni sostituiti le stesse tue parti, ho la fattura del lavoro che gli hanno fatto(sono il suo commercialista) adesso la macchina va ma fa fatica a partire speso e volentieri.... a me queste cose lasciano senza parole.....