PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchi da 19" o 20"?



Karbunen
31-12-2009, 16:44
Ciao.
Vorrei acquistare una Q5
Adoro i bei cerchi in lega e questo mi farebbe optare per una versione con cerchi da 20" ma ho paura di sacrificare troppo il confort di marcia
A me piace la versione S-LINE ma vorrei capire se questo l'assetto rende l'auto notevolmente piu' rigida oppure solo un poco?
Secondo voi potrebbe aiutarmi il fatto di scegliere l'opzione "regolazione ammortizzatori" al fine di poter scegliere la regolazione migliore in base all'occasione di guida?
Infatti seppur amante della quida sportiva ho anche la necessità quando viaggio con famiglia e bambini di avere un certo confort.
Cosa mi potete consigliare?

IL NID
31-12-2009, 16:48
Ciao!
io ho un q5 con S-line e cerchi da 20"....la macchina è rigidina e sullo sconnesso o qualche buca la incassa trasmettendola direttamente all'abitacolo....io l'ho voluta così xchè a me personalmente piaccion gli assetti rigidi, cmq se vuoi aggiundere l'opzione x regolare le sospensioni....io mi concentrerei su cerchi da 19" e qualche altro optional...
cioa e buon anno!

piero48
31-12-2009, 18:53
ciao Karbunen
io arrivo da una volvo S60 e la differenza con la Q5 SLine e' stata notevole .
Per me, le strade ,con la volvo erano tutte in buone condizioni ,fino a che non ho viaggiato con la Q5 e allora mi sono reso conto dello stato pietoso in cui si trovano.
S-line , parafrasando una pubblicita' di una protezione in gomma molto diffusa ,
" ti fa sentire tutto , ma prorio tutto ".
Ti consiglio comunque le sospensioni attive ,e cerchi max da 18

losciv
31-12-2009, 19:22
quoto Piero 48, penso che il cerchio da 18 sia un buon compromesso.
Io ho acquistato un ulteriore set di cerchi da 18 after market con montate le nokyan WR G2.
Ho ancora fatto meno di 1000 Km ma devo dire che e' un bel viaggiare.

Javelin
01-01-2010, 09:56
Beh dipende cosa vuoi : il cerchio da 20" è splendido, lo sterzo è piu' preciso, l'assetto, su un buon asfalto, è impeccabile. Con quello da 18" perdi molte di queste cose e guadagni in confort; col 19" stai in mezzo. A te la scelta. Calcola l'uso che ne vuoi fare. Io sono per gli assetti sportivi e come te ho moglie e figli ( attualmente ho una BMW con cerchio 17", assetto ribassato, pneumatico runflat che sembra fatto di ghisa ) e la Q5 che ho ordinato l'ho presa con cerchio da 20" e controllo dinamico degli ammortizzatori; il conce ha detto che è una buona scelta per il tfsi; se avessi ordinato il tdi avrei preso il 19". Col 18" la macchina sfigura parecchio ma... de gustibus

Karbunen
01-01-2010, 12:33
In effetti sono consapevole che montando cerchi da 20" essendo la spalla una /45 sacrificherei il confort a bordop ma sono anche convinto che molto dipende dal tipo di sospensioni che un'auto monta.
Ad esempio ora posseggo una Mitsubishi Outlander Instyle 2.0TD con cerchi 18" e gomme 225/55-R18 e devo dire che l'auto è a mio avviso rigida al punto giusto senza pero' compromettere troppo il confort.
Precedentemente avevo un'A3 1.8T con cerchi 16" e gomme 205/55-R16 con l'aggiunta di molle Eibach.
Pur essendo anche loro /55 (anche se 205 di largezza quindi l'altezza effettiva della spalla era leggermente inferiore all'attuale) l'auto era notevolmente ma notevolmente piu' rigida del mio Mitsu
Per questo motivo volevo capire se optando per cerchi da 20" ma scegliendo ammortizzatori regolabili al posto dell'assetto S-LINE il confort risulterebbe ugualmente compromesso anche in comnfigurazione "confort".
In ogni caso considerando i miei gusti personali non voglio tassativamente scendere sotto i 19"
A mio avviso con cerchi da 18" o peggio da 17" l'auto perde troppo dal punto di vista estetico.
Anzi vorrei quasi dire che anche i 19" sarebbero già un compromesso
Comunque ogni Vs consiglio è sempre ben gradito
Grazie

Karbunen
06-01-2010, 20:39
qualcuno puo' dirmi dove posso trovare una foto di una Q5 grigio quarzo ma con cerchi S-LINE da 19" e non da 20"
Voglio rendermi conto se esteticamente l'auto cambia troppo o no.
Grazie

Luca Q5
06-01-2010, 21:32
Ciao... la mia ha l'assetto S-Line con cerchio da 20" e posso dirti che non è esageratamente rigida!! (Poi dipende da come sei abituato... )
Se vuoi un ottimo compromesso tra estetica e confort, scegli il cerchio da 19"..:wink:

tollon
13-01-2010, 18:28
Metti la scarpetta da 20... E come una donna con le ballerine o con dei bei sandali col tacco 12 cm....:smile:

hicrodus
13-01-2010, 19:32
Penso che se abiti in una zona dove l'inverno si sente e devi viaggiare parecchio con le invernali (io mi faccio sempre novembre-marzo), e chiaramenti conti di mettere dei cerchi un po' più piccolini, la macchina col passaruota allargato per i 20, quando ci metti le invernali, faccia un po' effetto ciabattine... nel senso che rimane parecchio spazio tra bombatura del passaruota + modanatura e lo pneumatico.
Alla fine l'ho ordinata coi 19 del pacchietto s-line ed amen...

alex86
13-01-2010, 19:38
Bastava mettere 2 distanziali

Giampy66
14-01-2010, 18:09
qualcuno puo' dirmi dove posso trovare una foto di una Q5 grigio quarzo ma con cerchi S-LINE da 19" e non da 20"
Voglio rendermi conto se esteticamente l'auto cambia troppo o no.
Grazie

Prova a configurarla sul sito Audi colore e s-Line e te la fà vedere:wink:

tollon
14-01-2010, 19:09
Io prima di Natale ho montato sui cerchi originali che ho da 20' che sono quelli della RS6, le termiche della PIRELLI, che è l'unica azienda che le fa e mi trovo benissimo. Dal giorno alla notte sulla strada totalmente innevata...

losciv
14-01-2010, 19:40
scusate ma chi monta i cerchi da 20 aftermarket come fa con l'omologazione?

tollon
14-01-2010, 22:35
Devi chedere il nulla osta al tuo conce e poi fare il collaudo ma lascia stare e una prassi lunga e costosa.... L'unica cosa è in fase d'ordine...

giulof
23-01-2010, 18:34
io ho i cerchi da 19 s-line, il confort è abbastanza buono, la spalla è /55 non è bassa.

tepo
24-01-2010, 11:25
Anche io mi trovo bene con i cerchi da 19"...