PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo olio



enrico66
01-01-2010, 15:19
Intanto faccio, doverosamente, gli auguri per un buon 2010 a tutti quelli che leggeranno (e anche agli altri).
Prima di iniziare a spulciare i vari messagi passati, vorrei fare una domanda che non mi è sembrato di trovare in dettaglio con la funzione "cerca":
Premetto che la mia Audi 1.8T Avant ha ad oggi 86500 km, è stata acquistata nuova nel lontano 1998 e usata per il 90% in autostrada sempre a "velocità codice" e spesso con il cruise control.
In queste occasioni, col Multitronic (errata corrige: "Tiptronic" non Multitronic), molto lungo, ho quindi il motore mai oltre i 2500 giri/min.
La vettura è sempre stata seguita dalla concessionaria ed ha fatto tutti gli interventi previsti dal libretto di manutenzione.
Mi è successo poco dopo i 70mila, di notare ticchettii dalla distribuzione, in seguito ad un controllo ho potuto appurare un livello di olio molto basso.
Ho quindi rabboccato (ed il ticchettio è cessato) ed iniziato a tenerlo monitorato per valutane la consistenza.
Proprio oggi ho tirato le somme e sono intorno al kg ogni 5000 km. :cry:
L'olio utilizzato dalla concessionaria attualmente è il Castrol.

Qualcuno ha rilevato problemi simili? :ohmy:
Io sospetto che sia il turbo ma aspetto la prossima visita per far fare una valutazione più accurata...

perlupo
01-01-2010, 19:01
fumate nere in accelerazione?

enrico66
01-01-2010, 22:59
Io non ne vedo.
Dovrei fare la prova facendomi seguire da qualcuno.
L'olio comunque se ne va e tracce nel garage non ne vedo quindi è ragionevole pensare che venga bruciato.

Volevo solo sapere se era un problema capitato a qualcun altro perchè so per certo che quel motore è molto duraturo ed affidabile (a suo tempo per fare il DTM veniva portato a 300 cv solo lavorando su mappature e pressione del turbo e faceva una stagione intera senza problemi :tongue:).

Paky
03-01-2010, 13:03
se brucia olio la fumata è bianca.. ne so qualcosa :( nera è quando la miscela aria-benzina è troppo grassa..

enrico66
09-01-2010, 20:37
Beh?
Non è capitato a nessuno? :ohmy:
Comunque oltre 160 visite e nessuna risposta penso che voglia dire che è un problema isolato... :laugh:

Resto aperto ad eventuali suggerimenti tipo, che so, cambiare tipo di olio (anche se non so se possa essere utile). :sad:
Comunque terrò aggiornato questo post quando avrò novità. :wink:
Nel frattempo rabbocco... :cry:


se brucia olio la fumata è bianca.. ne so qualcosa :( nera è quando la miscela aria-benzina è troppo grassa..

Scusa se te lo chiedo, ma potresti mettere un link ai post sul tuo problema?

Alexbg
09-01-2010, 20:58
Beh, perche' un motore consuma olio? Perche' da qualche parte esce, cioe' finisce nella camera di scoppio attraverso le guidevalvola o dal basso attraverso le fasce elastiche. Oppure attraverso il turbo. Non so come sia quello Audi nella fattispecie ma quando avevo la Uno Turbo facevo 1000km con un litro d'olio. La macchina fumava a freddo. Fumo bianco.

A parte il consumo di olio la macchina va bene?

Comunque non c'e' molto da fare. O apri il motore (e spendi 2000 euro come minimo) o la tieni cosi'.

enrico66
10-01-2010, 10:47
La macchina va benissimo. :smile:
Appunto perchè non ho voglia di far toccare il motore che chiedevo di esperienze già passate per avere una idea più precisa. :biggrin:

Mi disturba passare da nessun rabbocco in 15mila km ad 1 litro ogni 5000 praticamente da un momento all'altro. :blink:
Se, come penso, si tratta del turbo, sarei in grado di smontarmelo da solo ma la revisione va fatta fare a chi di dovere e anche questa non costa poco. :sad:
Che non valga la pena cercarne uno in buone condizioni oppure già revisionato e sostituirlo.
Devo però prima avere la conferma che si tratta di lui e quindi ci sono cose da verificare... :ohmy: