Visualizza Versione Completa : Rimappare Centralina
Schumyle
01-01-2010, 16:28
salve in settimana dovrei recarmi da un preparatore per incrementare qualche cavallo sulla mia audi. Vi posto le sigle scritte sul libretto dei tagliandi.
8p1 BNC A3 TDI 2.0 R4 103KW DPFM6S 03/06 BMM
potete dirmi gentilmente s'è un motore soggetto a difetti.....grazie anticipatamente...
salve in settimana dovrei recarmi da un preparatore per incrementare qualche cavallo sulla mia audi. Vi posto le sigle scritte sul libretto dei tagliandi.
8p1 BNC A3 TDI 2.0 R4 103KW DPFM6S 03/06 BMM
potete dirmi gentilmente s'è un motore soggetto a difetti.....grazie anticipatamente...
Se non ti e' arrivato nessun tipo di richiamo dalla casa in questi 2 anni, non vedo perche' il tuo motore debba essere soggetto a qualche difetto! Poi di questo per dirla tutta non si puo' mai avere la certezza . Magari un difetto si presenta nel tempo e chi puo' prevederlo? Comunque visto che hai il "fap" vedrai che il preparatore ti fara' la mappa leggermente meno spinta per evitare che lo stesso fap si intasi rapidamente dato l'aumento di cavalli e di gasolio.....
Ps., anche io l'ho fatta, pero'sul 1.9 tdi con fap e va molto bene.
Schumyle
01-01-2010, 19:50
ho intenzione anche di abolire il fap......con i motori precedenti il rischio di rompere era più elevato....e volevo sapere se il mio rientrava in quella fascia...
ho intenzione anche di abolire il fap......con i motori precedenti il rischio di rompere era più elevato....e volevo sapere se il mio rientrava in quella fascia...
Si ma poi avrai problemi ai tagliandi e soprattutto quando dovrai revisionare l'auto.... Secondo me ti conviene rimappare l'auto così com'e' e non pensarci piu'. Io l'ho fatto e devo dire che va molto bene. Chiaro che se fai la mappa su un auto col fap, tirerai fuori un po' meno cavalli( 5-6 in meno...) rispetto alla classica mappa su un tdi senza fap, ma non e' che cambia tanto.....
Ps., la mia "modesta" 1.9 tdi in origine faceva i 200, mentre ora oltre a raggiungere i 215-220 e' molto piu' vigorosa di prima nonostante i cavalli aumentati non siano tantissimi(25-30 in piu'...). Pensa sul tuo 2.0 tdi.......
Schumyle
02-01-2010, 12:54
Si ma poi avrai problemi ai tagliandi e soprattutto quando dovrai revisionare l'auto.... Secondo me ti conviene rimappare l'auto così com'e' e non pensarci piu'. Io l'ho fatto e devo dire che va molto bene. Chiaro che se fai la mappa su un auto col fap, tirerai fuori un po' meno cavalli( 5-6 in meno...) rispetto alla classica mappa su un tdi senza fap, ma non e' che cambia tanto.....
Ps., la mia "modesta" 1.9 tdi in origine faceva i 200, mentre ora oltre a raggiungere i 215-220 e' molto piu' vigorosa di prima nonostante i cavalli aumentati non siano tantissimi(25-30 in piu'...). Pensa sul tuo 2.0 tdi.......
per i tagliandi mi è rimasto l'ultimo...a giorni prenderò l'appuntamento....per la revisione hai ragione vediamo cosa dice il preparatore....cmq avevo anch'io una 1.9 105cv come velocità max arrivava 215km/h originale.....l'ho rimappata in un secondo momento....
io lo lascerei lì dove sta, una buona mappa (fatta bene sul serio) e via... Oltre al problema revisioni poi possono facilmente scattare una marea di rogne dovute all'elettronica del filtro che in pochi sanno gestire ad oggi. Certo consumerai meno, magari 1-2 km/l meglio e un 7-8cv in più ma se il filtro nn ha dato problemi ad oggi per me il gioco nn vale la candela...
Schumyle
02-01-2010, 15:00
io lo lascerei lì dove sta, una buona mappa (fatta bene sul serio) e via... Oltre al problema revisioni poi possono facilmente scattare una marea di rogne dovute all'elettronica del filtro che in pochi sanno gestire ad oggi. Certo consumerai meno, magari 1-2 km/l meglio e un 7-8cv in più ma se il filtro nn ha dato problemi ad oggi per me il gioco nn vale la candela...
quindi mi consigli solo di rimappare senza abolire il fap.....sai se il mio motore da problemi di turbina,volano ecc.....ciao e grazie a tutti...
quindi mi consigli solo di rimappare senza abolire il fap.....sai se il mio motore da problemi di turbina,volano ecc.....ciao e grazie a tutti...
sinceramente si... ti andresti ad infilare in un tunnel di possibili rogne... che io sappia la turbina e' fragilina ma con incrementi contenuti nn dovresti avere problemi...
Schumyle
02-01-2010, 15:24
sinceramente si... ti andresti ad infilare in un tunnel di possibili rogne... che io sappia la turbina e' fragilina ma con incrementi contenuti nn dovresti avere problemi...
secondo te quanti cavalli potrò incrementare senza correre nessun rischio...
secondo te quanti cavalli potrò incrementare senza correre nessun rischio...
quelli che ti permetterà la presenza del dpf, solitamente una ventina
Schumyle
02-01-2010, 15:43
quelli che ti permetterà la presenza del dpf, solitamente una ventina
che palle stò dpf........
secondo te quanti cavalli potrò incrementare senza correre nessun rischio...
Praticamente te l'avevo gia' detto io(sui 25....), ma evidentemente non ti fidi....:angryfire: Oltre al fatto che e' meglio lasciare il fap.....
Schumyle
02-01-2010, 18:27
Praticamente te l'avevo gia' detto io(sui 25....), ma evidentemente non ti fidi....:angryfire: Oltre al fatto che e' meglio lasciare il fap.....
assolutamente no mi fido e come però è meglio tanti pareri.....tu che dici....
assolutamente no mi fido e come però è meglio tanti pareri.....tu che dici....
....Si ok, salvato in corner.......:wink:
Schumyle
02-01-2010, 18:54
....Si ok, salvato in corner.......:wink:
:hello::hello::hello::hello::hello:
frantik3
02-01-2010, 21:07
20cv con fap li prendi tranquillamente e posso assicurarti che si sentono molto quei cv specialmente in basso che quella vettura non e molto pronta
Schumyle
02-01-2010, 21:18
20cv con fap li prendi tranquillamente e posso assicurarti che si sentono molto quei cv specialmente in basso che quella vettura non e molto pronta
infatti il mio problema è specialmente nei bassi regimi....
20cv con fap li prendi tranquillamente e posso assicurarti che si sentono molto quei cv specialmente in basso che quella vettura non e molto pronta
Verissimo! Io sul mio "modesto" 1.9 non riesco a dare gas in prima e seconda per la coppia...., dopo aver rimappato!
Schumyle
04-01-2010, 20:30
ragazzi giovedi mattina appuntamento per la rimappa......speriamo bene....
scusate ma dopo la rimappa potrò avere problemi con il fap?.....
ragazzi giovedi mattina appuntamento per la rimappa......speriamo bene....
scusate ma dopo la rimappa potrò avere problemi con il fap?.....
Se fatta bene no :wink:
Schumyle
04-01-2010, 21:16
[QUOTE=sprido;325405]Se fatta bene no :wink:[/QUOTE
la faro' da pettinato motorsport a castrovillari.....lo conoscete?....
[QUOTE=sprido;325405]Se fatta bene no :wink:[/QUOTE
la faro' da pettinato motorsport a castrovillari.....lo conoscete?....
Mai sentito
Ciao, io l'ho sentito nominare..
Facci sapere come ti trovi e se puoi posta un bel video per far vedere come và..
ragazzi giovedi mattina appuntamento per la rimappa......speriamo bene....
scusate ma dopo la rimappa potrò avere problemi con il fap?.....
Se non te la "pompano" troppo non avrai problemi. Altrimenti si intasera' piu' rapidamente il fap......., basta "tirarla" ogni tanto(dove si puo' e se le condizioni del traffico lo permettono...).
mario2000
05-01-2010, 14:29
Quindi se si fa' molta autostrada(90%) e poca citta' si puo' fare una rimappa un po piu' spinta senza alcun problema?
Quindi se si fa' molta autostrada(90%) e poca citta' si puo' fare una rimappa un po piu' spinta senza alcun problema?
Ma parlo arabo?!? Non ti ho detto di farti fare una mappa spinta! Ma l'esatto contrario! Sulle auto col "fap" la rimappa comporta un intasamento precoce del dispositivo antiparticolato, quindi ormai tutti i preparatori seri ti faranno una mappa meno "spinta" del solito(siamo nell'ordine dei 25-30cv al massimo per non avere problemi...). Solo e dico solo se avrai problemi d'intasamento dovrai viaggiare per 12-15 minuti a piu' di 2000-2300 giri con una marcia non altissima(tipo in 4° o 5°),come dice tralaltro il libretto di uso e manutenzione,per cercare di ripulirlo(il fap...).
Quindi non si deve fare una rimappatura a "palla", tanto dopo "stiri" l'auto in autostrada e via!
Schumyle
05-01-2010, 19:28
Ma parlo arabo?!? Non ti ho detto di farti fare una mappa spinta! Ma l'esatto contrario! Sulle auto col "fap" la rimappa comporta un intasamento precoce del dispositivo antiparticolato, quindi ormai tutti i preparatori seri ti faranno una mappa meno "spinta" del solito(siamo nell'ordine dei 25-30cv al massimo per non avere problemi...). Solo e dico solo se avrai problemi d'intasamento dovrai viaggiare per 12-15 minuti a piu' di 2000-2300 giri con una marcia non altissima(tipo in 4° o 5°),come dice tralaltro il libretto di uso e manutenzione,per cercare di ripulirlo(il fap...).
Quindi non si deve fare una rimappatura a "palla", tanto dopo "stiri" l'auto in autostrada e via!
vedi che non ho mai parlato di aumentare 40/50 cavalli mi sembra di essere stato chiaro nei messaggi precedenti....voglio solo qualcosa che nei bassi regimi sia più fluida tutto quà....
vedi che non ho mai parlato di aumentare 40/50 cavalli mi sembra di essere stato chiaro nei messaggi precedenti....voglio solo qualcosa che nei bassi regimi sia più fluida tutto quà....
Lo sarà sicuramente, vedrai che inizierà a spingere già dai 1500 circa e salirà di giri molto più sciolta e con meno pressione sul gas anche con soli 20 cv in più. I cv sono relativi, è più importante vedere come sono distribuiti. P.S. Dopo la rimappa ti consiglio vivamente di fare solo bludiesel per aiutare il dpf a nn intasarsi, nn che con quelli normali succeda qualcosa ma col bludiesel tende ad intasarsi moooolto meno e con la rimappa questo può succedere più facilmente, soprattutto se fatta nn bene...
Schumyle
05-01-2010, 20:04
[QUOTE=sprido;326011]Lo sarà sicuramente, vedrai che inizierà a spingere già dai 1500 circa e salirà di giri molto più sciolta e con meno pressione sul gas anche con soli 20 cv in più. I cv sono relativi, è più importante vedere come sono distribuiti. P.S. Dopo la rimappa ti consiglio vivamente di fare solo bludiesel per aiutare il dpf a nn intasarsi, nn che con quelli normali succeda qualcosa ma col bludiesel tende ad intasarsi moooolto meno e con la rimappa questo può succedere più facilmente, soprattutto se fatta nn bene...[/QUOTE
l'obiettivo è prorpio questo.....grazie tante dei consigli.....:smile::smile::smile:
[QUOTE=sprido;326011]Lo sarà sicuramente, vedrai che inizierà a spingere già dai 1500 circa e salirà di giri molto più sciolta e con meno pressione sul gas anche con soli 20 cv in più. I cv sono relativi, è più importante vedere come sono distribuiti. P.S. Dopo la rimappa ti consiglio vivamente di fare solo bludiesel per aiutare il dpf a nn intasarsi, nn che con quelli normali succeda qualcosa ma col bludiesel tende ad intasarsi moooolto meno e con la rimappa questo può succedere più facilmente, soprattutto se fatta nn bene...[/QUOTE
l'obiettivo è prorpio questo.....grazie tante dei consigli.....:smile::smile::smile:
Figurati :wink:
frantik3
05-01-2010, 23:35
facci sapere .
Schumyle
06-01-2010, 00:13
ok............
vedi che non ho mai parlato di aumentare 40/50 cavalli mi sembra di essere stato chiaro nei messaggi precedenti....voglio solo qualcosa che nei bassi regimi sia più fluida tutto quà....
Hai parlato di una rimappa piu' spinta! E a casa mia vuol dire proprio un 40-50 cavalli, visto che normalmente con una rimappa "soft" se ne "danno" appunto una 30ina e non di piu'. Poi se hai il fap(come me...) molto meglio non superarli(i 30cv...).
Lo sarà sicuramente, vedrai che inizierà a spingere già dai 1500 circa e salirà di giri molto più sciolta e con meno pressione sul gas anche con soli 20 cv in più. I cv sono relativi, è più importante vedere come sono distribuiti. P.S. Dopo la rimappa ti consiglio vivamente di fare solo bludiesel per aiutare il dpf a nn intasarsi, nn che con quelli normali succeda qualcosa ma col bludiesel tende ad intasarsi moooolto meno e con la rimappa questo può succedere più facilmente, soprattutto se fatta nn bene...
QUOTO!
Schumyle
06-01-2010, 11:42
Hai parlato di una rimappa piu' spinta! E a casa mia vuol dire proprio un 40-50 cavalli, visto che normalmente con una rimappa "soft" se ne "danno" appunto una 30ina e non di piu'. Poi se hai il fap(come me...) molto meglio non superarli(i 30cv...).
QUOTO!
se mi fai vedere dove ho scritto che volevo una mappa spinta forse ti dò ragione.....
se mi fai vedere dove ho scritto che volevo una mappa spinta forse ti dò ragione.....
Scusa! Mi riferivo a "Mario2000"..... Edit.:cry:
Schumyle
06-01-2010, 13:17
Scusa! Mi riferivo a "Mario2000"..... Edit.:cry:
:wink::wink::wink::wink:
We hai mappato??
Ci aggiorni??
Schumyle
07-01-2010, 19:43
We hai mappato??
Ci aggiorni??
si sono appena tornato....rullata originale 144,7cv.....rullata con mappa 171,4cv.....la macchina è cambiata davvero tanto......speriamo bene....incrociamo le dita.....:thumbsup::thumbsup::thumbsup::thumbsup:: thumbsup:.....
mario2000
07-01-2010, 20:09
Quindi sei ottimamente soddisfatto?
Spesa e tempo per effettuarla?
si sono appena tornato....rullata originale 144,7cv.....rullata con mappa 171,4cv.....la macchina è cambiata davvero tanto......speriamo bene....incrociamo le dita.....:thumbsup::thumbsup::thumbsup::thumbsup:: thumbsup:.....
Dai ora ci dovrebbe essere parecchia differenza, non far respirare i 120d :tongue:
Schumyle
07-01-2010, 21:00
Quindi sei ottimamente soddisfatto?
Spesa e tempo per effettuarla?
si sono soddisfatto....peccato che sono "fappato"......ha iniziato a lavorarci alle 9 di stamattina e ha finito alle 15:30 più o meno.. ....4 rullate sul banco prova più quella per verificare i cavalli originali.......persona molto preparata e specialmente molto pignolo......super consigliato "Pettinato Motorsport"......forse la spesa un pò esagerata €450,00......che ne pensate....
si la differenza si sente.....
TTerribile
07-01-2010, 22:12
si sono soddisfatto....peccato che sono "fappato"......ha iniziato a lavorarci alle 9 di stamattina e ha finito alle 15:30 più o meno.. ....4 rullate sul banco prova più quella per verificare i cavalli originali.......persona molto preparata e specialmente molto pignolo......super consigliato "Pettinato Motorsport"......forse la spesa un pò esagerata €450,00......che ne pensate....
si la differenza si sente.....
Cavolo pensavo non le facesse più le mappature Pettinato.. persona davvero squisita... benissimo!! io sono pure di CS, luiè a Castrovillari (non troppo distanti)..
Che notizia :w00t:
si sono soddisfatto....peccato che sono "fappato"......ha iniziato a lavorarci alle 9 di stamattina e ha finito alle 15:30 più o meno.. ....4 rullate sul banco prova più quella per verificare i cavalli originali.......persona molto preparata e specialmente molto pignolo......super consigliato "Pettinato Motorsport"......forse la spesa un pò esagerata €450,00......che ne pensate....
si la differenza si sente.....
Nn direi spesa esagerata,anzi ho sentito sparare cifre ben più alte ma senza rullate. Va come ti avevo detto?
Schumyle
07-01-2010, 23:14
Nn direi spesa esagerata,anzi ho sentito sparare cifre ben più alte ma senza rullate. Va come ti avevo detto?
si va forte solo che mi sono accorto proprio stasera cha la turbina fischia un pò....
Cavolo pensavo non le facesse più le mappature Pettinato.. persona davvero squisita... benissimo!! io sono pure di CS, luiè a Castrovillari (non troppo distanti)..
Che notizia :w00t:
si persona davvero squisita.....se decidi di andare fammelo sapere cosi se ti va andiamo insieme.....
audista s-line
07-01-2010, 23:32
si va forte solo che mi sono accorto proprio stasera cha la turbina fischia un pò....
anche io ho mappato e la turbina fischia di più...sicuramente è dovuto al fatto che hanno alzato la pressione..
Schumyle
07-01-2010, 23:40
[QUOTE=audista s-line;327821]anche io ho mappato e la turbina fischia di più...sicuramente è dovuto al fatto che hanno alzato la pressione..
quindi diciamo ch'è normale.....ma si rischia di romperla......per la frenata come avete fatto....avete lasciato tutto l'impianto originale oppure avete fatto qualche modifica.....la mia nonostante abbia messo i freni sia anteriori che posteriori nuovi frena lunga....ma solo dopo la rimappa.....ciao a tutti...
TTerribile
08-01-2010, 07:58
si persona davvero squisita.....se decidi di andare fammelo sapere cosi se ti va andiamo insieme.....Grazie! volentieri! davvero gentile :smile:
[QUOTE=audista s-line;327821]anche io ho mappato e la turbina fischia di più...sicuramente è dovuto al fatto che hanno alzato la pressione..
quindi diciamo ch'è normale.....ma si rischia di romperla......per la frenata come avete fatto....avete lasciato tutto l'impianto originale oppure avete fatto qualche modifica.....la mia nonostante abbia messo i freni sia anteriori che posteriori nuovi frena lunga....ma solo dopo la rimappa.....ciao a tutti...
Allora, punto 1° si rischia di rompere la turbina se si "tira" l'auto a freddo o se si va con il motore fuorigiri.
2° che la turbina fischi di piu' e' normale(piu' pressione c'e', piu' fischia...).
3°cosa vuol dire che dopo la mappa frena piu' lunga?!? Non c'e' un nesso! Se non che l'auto va piu' forte e chiaramente fermarsi a 220, rispetto che a fermarsi a 190 km/h e' logico che ci vuole piu' spazio...., ma non c'entra la mappa!
audista s-line
08-01-2010, 10:28
[QUOTE=audista s-line;327821]anche io ho mappato e la turbina fischia di più...sicuramente è dovuto al fatto che hanno alzato la pressione..
quindi diciamo ch'è normale.....ma si rischia di romperla......per la frenata come avete fatto....avete lasciato tutto l'impianto originale oppure avete fatto qualche modifica.....la mia nonostante abbia messo i freni sia anteriori che posteriori nuovi frena lunga....ma solo dopo la rimappa.....ciao a tutti...
a me hanno detto che se si fa tutto a dovere, ossia usare olio buono, arrivare in temperatura prima di tirare e far girare il motore a bassi giri per un paio di km prima di spengere non si hanno problemi...la turbina è fragile, ma non come quelle dell'a3 senza dpf...
Schumyle
08-01-2010, 10:34
[QUOTE=audista s-line;327943][quote=Schumyle;327828]
a me hanno detto che se si fa tutto a dovere, ossia usare olio buono, arrivare in temperatura prima di tirare e far girare il motore a bassi giri per un paio di km prima di spengere non si hanno problemi...la turbina è fragile, ma non come quelle dell'a3 senza dpf...
infatti si......sono consigli che usavo anche quando la macchina era senza mappa....
Allora, punto 1° si rischia di rompere la turbina se si "tira" l'auto a freddo o se si va con il motore fuorigiri.
2° che la turbina fischi di piu' e' normale(piu' pressione c'e', piu' fischia...).
3°cosa vuol dire che dopo la mappa frena piu' lunga?!? Non c'e' un nesso! Se non che l'auto va piu' forte e chiaramente fermarsi a 220, rispetto che a fermarsi a 190 km/h e' logico che ci vuole piu' spazio...., ma non c'entra la mappa!
dopo la rimappa quando sono in tiro 2° e 3° per esempio e devo frenare sembra che le pastiglie non aderiscono sui dischi....frena molto lunga....
[QUOTE=audista s-line;327943][quote=Schumyle;327828]
dopo la rimappa quando sono in tiro 2° e 3° per esempio e devo frenare sembra che le pastiglie non aderiscono sui dischi....frena molto lunga....
Non c'entra niente la mappa! Magari lo faceva anche prima e non te ne sei mai accorto.....
Per il resto anche a me il preparatore mi ha detto di aspettare due o tre secondi prima di spengnere il motore. Ps., la mia dopo la mappa, frena esattamente come prima!!!
Schumyle
08-01-2010, 11:09
[quote=Schumyle;327948][QUOTE=audista s-line;327943]
Non c'entra niente la mappa! Magari lo faceva anche prima e non te ne sei mai accorto.....
Per il resto anche a me il preparatore mi ha detto di aspettare due o tre secondi prima di spengnere il motore. Ps., la mia dopo la mappa, frena esattamente come prima!!!
prima della mappa frenava molto bene......sarà più spinta quindi ritarda la frenata.....
[quote=step76;327959][quote=Schumyle;327948]
prima della mappa frenava molto bene......sarà più spinta quindi ritarda la frenata.....
Allora: se e' piu' spinta ritarda la frenata?!? O ma che dici?!? Semmai dovevi dire: " Dato che e' piu' spinta, va piu' forte,e quindi ci mette di piu' a fermarsi"......
Ma non: " E' piu' spinta e ritarda la frenata"..... Non e' una conseguenza del fatto che ha piu' cavalli, ma perche' va piu' veloce semmai!!!
audista s-line
08-01-2010, 15:12
a me il meccanico m'ha consigliato di migliorare l'impianto frenante dopo la mappa perchè conoscendomi sa che più gas c'ha e più glie ne dò e quindi sarebbe una sicurezza in più...ma io mi trovo bene con questo...
devi solo farci un pò l'abitudine, essendo molto più svelta ad accelerare ora ti ritrovi a velocità superiori negli stessi tratti a parità di acceleratore schiacciato. E' una sensazione normale, butta un pò di più l'occhio al tachimetro e prenderai le contromisure
Ma non dovrebbe essere più fragile la turbina delle dpf, per vie delle enormi temperature che si raggiungono??
Cmq, se la turbina fiscia di più forse non è un bene, io ho sentito dire che le pressioni non si devono toccare..
Forse mi sbaglio..
Cmq io sono spesso a cs, se capito ti faccio uno squillo, così ci vediamo per un caffè..
PS:Posta un bel video :-)
Schumyle
09-01-2010, 12:32
Ma non dovrebbe essere più fragile la turbina delle dpf, per vie delle enormi temperature che si raggiungono??
Cmq, se la turbina fiscia di più forse non è un bene, io ho sentito dire che le pressioni non si devono toccare..
Forse mi sbaglio..
Cmq io sono spesso a cs, se capito ti faccio uno squillo, così ci vediamo per un caffè..
PS:Posta un bel video :-)
non so dirti se le turbine del dpf sono più fragili.....cmq martedi o mercoledi devo riandare per un controllo perchè non mi convince neanche a me questo fischio....appena accellero anche a 1000/1100 giri il fischio si sente quindi è sicuramente anomalo......prima della mappa non lo faceva.....lui mi ha detto che la mappa non c'entra niente perchè inizia a lavorare a 1600 giri....booo....però dopo la rimappa si è presentato il problema.....
n.b. per geodo quando sei in zona chiamami che ci incontriamo....
audista s-line
09-01-2010, 13:37
Ma non dovrebbe essere più fragile la turbina delle dpf, per vie delle enormi temperature che si raggiungono??
Cmq, se la turbina fiscia di più forse non è un bene, io ho sentito dire che le pressioni non si devono toccare..
Forse mi sbaglio..
Cmq io sono spesso a cs, se capito ti faccio uno squillo, così ci vediamo per un caffè..
PS:Posta un bel video :-)
non so a me i ragazzi di autotecnika hanno detto questo, cioè che tutte le a3 con turbina rotta k gli si sono presentate erano senza dpf...cmq la pressione nel mio caso è stata aumentata di uno 0,3bar mi sembra....non credo sia tanto...
non so dirti se le turbine del dpf sono più fragili.....cmq martedi o mercoledi devo riandare per un controllo perchè non mi convince neanche a me questo fischio....appena accellero anche a 1000/1100 giri il fischio si sente quindi è sicuramente anomalo......prima della mappa non lo faceva.....lui mi ha detto che la mappa non c'entra niente perchè inizia a lavorare a 1600 giri....booo....però dopo la rimappa si è presentato il problema.....
n.b. per geodo quando sei in zona chiamami che ci incontriamo....
per caso ti hanno montato anche un filtro a pannello?
non so dirti se le turbine del dpf sono più fragili.....cmq martedi o mercoledi devo riandare per un controllo perchè non mi convince neanche a me questo fischio....appena accellero anche a 1000/1100 giri il fischio si sente quindi è sicuramente anomalo......prima della mappa non lo faceva.....lui mi ha detto che la mappa non c'entra niente perchè inizia a lavorare a 1600 giri....booo....però dopo la rimappa si è presentato il problema.....
n.b. per geodo quando sei in zona chiamami che ci incontriamo....
Guarda che fischiava senz'altro anche prima! Solo che non ci facevi caso!
La mia "modesta" A3 1.9 tdi, gia' da originale fischiava come un capostazione, poi con la rimappa e' aumentata chiaramente un pochino, e non e' vero che chi fa le centraline, non aumenta la pressione del turbo......., e' la prima cosa che si va' a toccare! (Ps., a me l'hanno aumentata del 12% rispetto all'originale...).
tutto questo fischiare è anomalo, fagliela riguardare... Forse ha esagerato un pò con la pressione del turbo, un controllino ci sta tutto. Nn serve necessariamente alzare la pressione del turbo alle stelle per andare forte, anzi chi è molto bravo la fa andare forte alzandola il meno possibile, tipo uno 0,1 bar...
Se fischia a quel regime è la geometria, anche la mia ha iniziato a fischiare ai bassissimi regimi, acirca 45000 km, poi a 70000 si è sboccolata..
audista s-line
09-01-2010, 19:49
Se fischia a quel regime è la geometria, anche la mia ha iniziato a fischiare ai bassissimi regimi, acirca 45000 km, poi a 70000 si è sboccolata..
a me ha iniziato a fischiare un pò di più dopo che ho messo il filtro a pannello e dopo la rimappa leggermente di più..ma non è un fischio eccessivo..sento in giro certe golf 4 che ne fanno il doppio....
Schumyle
09-01-2010, 21:05
sono daccordo con te sprido.......non ho montato nessun filtro a pannello tutto originale tranne la mappa.....sapete quanti bar gira la turbina originale.....la mia dopo la rimappa oggi ho provato con il test a 3000 giri arriva quasi a 1,7 bar.....
sono daccordo con te sprido.......non ho montato nessun filtro a pannello tutto originale tranne la mappa.....sapete quanti bar gira la turbina originale.....la mia dopo la rimappa oggi ho provato con il test a 3000 giri arriva quasi a 1,7 bar.....
Se "mappavi" col filtro a pannello, era meglio! Comunque io ti consiglio di montarlo.....
Schumyle
10-01-2010, 18:22
sono daccordo con te sprido.......non ho montato nessun filtro a pannello tutto originale tranne la mappa.....sapete quanti bar gira la turbina originale.....la mia dopo la rimappa oggi ho provato con il test a 3000 giri arriva quasi a 1,7 bar.....
qualcuno sa i valori della turbina....
frantik3
10-01-2010, 22:14
originale stabile arriva a 1,35 se ti va ad 1,7 stabile hanno esagerato un po fattela rivedere la mappa
Schumyle
11-01-2010, 00:26
originale stabile arriva a 1,35 se ti va ad 1,7 stabile hanno esagerato un po fattela rivedere la mappa
si infatti in settimana devo riandare....sono intenzionato ad una buona litigata...speriamo di non rompere qualcosa fino ad allora....
si infatti in settimana devo riandare....sono intenzionato ad una buona litigata...speriamo di non rompere qualcosa fino ad allora....
Oh raga', io non credo che sia poi così tanto aver aumentato il turbo da 1.35 a 1.70! Dalle mie parti tutti aumentano il turbo, anche di piu' che sulla tua!
Come si fa' a rimappare e a mantenere gli stessi valori di prima?!? Si va ad aumentare tutto gradualmente con una mappa ben fatta! Se te la mandava a 2 bar e piu', allora si che era troppo.
Schumyle
11-01-2010, 11:20
Oh raga', io non credo che sia poi così tanto aver aumentato il turbo da 1.35 a 1.70! Dalle mie parti tutti aumentano il turbo, anche di piu' che sulla tua!
Come si fa' a rimappare e a mantenere gli stessi valori di prima?!? Si va ad aumentare tutto gradualmente con una mappa ben fatta! Se te la mandava a 2 bar e piu', allora si che era troppo.
1,7 bar a 3000 giri.....non ho provato a tirarla fino in fondo per paura di rompere....quindi penso che anche i bar della turbîna aumenteranno....fino a quei giri......
1,7 bar a 3000 giri.....non ho provato a tirarla fino in fondo per paura di rompere....quindi penso che anche i bar della turbîna aumenteranno....fino a quei giri......
Beh considera che la pressione max si ha un bel po' prima dei 3000 giri......
In origine credo sui 1.9-2000 giri......., dopo cala di brutto!!!
si infatti in settimana devo riandare....sono intenzionato ad una buona litigata...speriamo di non rompere qualcosa fino ad allora....
Io invece ti consiglio di nn buttarla sulla lite ma di ragionarci assieme e fare notare che se prima della mappa nn fischiava ed ora invece si è palese che la colpa sia della rimappa... Nn si può rovinare una turbina in penso manco 300 km da quando l'hai fatta. Per il resto sarò scettico io ma continuo a ritenere che preparatori davvero bravi e coscienziosi in loco nn ce ne siano. Una mappa stradale (quindi da usare tutti i giorni e nn da usare per fare i garini)ben fatta deve essere tale che la macchina sembri come se fosse uscita di fabbrica così, senza necessitare di cambiare parti o sentir comparire anomalie.
TTerribile
11-01-2010, 13:09
Ha fatto troppi pochi Km per "sfondare" la turbina a causa della mappa..
1.7 bar non credo sia eccessivo per questo motore..
Giulio84
11-01-2010, 13:12
il range della pressione delle turbine audi A3 2.0tdi va da 1.2bar a 1.5 e spiccioli... sulla mia è piu alta di 0.2, ma sulla tutta la costante di esercizio :p e non sul picco ;) quindi teoricamente è sempre di piu in carico, ma gli evito grandi piccate ;)
Ha fatto troppi pochi Km per "sfondare" la turbina a causa della mappa..
1.7 bar non credo sia eccessivo per questo motore..
quoto
Schumyle
11-01-2010, 13:48
mi ricordo che quando stava provando sul banco la macchina ho sentito tipo un "sbuff" potrebbe essere che la turbina è stata intaccata li......stamattina ho tolto il tubo della turbina e ho notato che l'albero della turbina va un pò di gioco.....che dite?......cmq mi sa che rimetto la mappa originale.....
cmq per il bar della turbina ero in seconda marcia a 3000 giri e il test segnava 1.654bar....
TTerribile
11-01-2010, 14:54
mi ricordo che quando stava provando sul banco la macchina ho sentito tipo un "sbuff" potrebbe essere che la turbina è stata intaccata li......stamattina ho tolto il tubo della turbina e ho notato che l'albero della turbina va un pò di gioco.....che dite?......cmq mi sa che rimetto la mappa originale.....
cmq per il bar della turbina ero in seconda marcia a 3000 giri e il test segnava 1.654bar....Capita che l'albero abbia gioco ma la turbina è posto comunque..
Schumyle
11-01-2010, 16:49
ennesima prova tirando la macchina la turbina oscilla da 2,1 a 2,4 bar.....
audista s-line
11-01-2010, 17:30
ennesima prova tirando la macchina la turbina oscilla da 2,1 a 2,4 bar.....
:blink: allora cosi è troppo!! sulla mia sembra che a picco vada a 1.7 poi scende....
Giulio84
11-01-2010, 18:46
:blink: allora cosi è troppo!! sulla mia sembra che a picco vada a 1.7 poi scende....
molto probabile ;)
ah.. 2.4 è follia allo stato puro...
TTerribile
11-01-2010, 19:33
A me pare strano sia stato cosi' spregiudicato...
E poi come detto con i KM che hai fatto nonostante tutto non doveva dare questi segni già la turbina...
Secondo me mappatura e FAP non vanno tanto daccordo, non che sia proibitiva come cosa, ma sicuramente l'auto soffre di più..
Schumyle
11-01-2010, 20:15
ragazzi credetemi ho il morale a terra sia per aver speso soldi inutilmente perchè andrò a far installare la mappa originale e sia per la macchina uffffffff........
ragazzi credetemi ho il morale a terra sia per aver speso soldi inutilmente perchè andrò a far installare la mappa originale e sia per la macchina uffffffff........
Beh come immaginavo è fatta maluccio la mappa, una pressione del genere è esagerata... Per come la penso io questo qui nn avrà esperienze sui tdi con dpf e avrà alzato un bel pò la pressione per ridurre il particolato prodotto in modo da nn intasare il dpf... Cmq ripeto è palese che se ha cominciato a fischiare subito dopo la rimappa la colpa sia della stessa... Ad ogni modo le tdi col dpf si mappano tranquillamente a patto di saperci mettere le mani, mappano tranquillamente la mia che è quella più rognosa in assoluto per quanto riguarda la gestione del dpf e alzando la pressione di soli 0,1 bar...
audista s-line
11-01-2010, 21:06
qui ci vorrebbe il tocco magico di ATK:wink:
Schumyle
12-01-2010, 08:30
ennessima conferma l'albero della turbina ha troppo gioco quindi e da sostituire......oggi chiamo quello che ha fatto la mappa per rimmetermi l'originale e poi vado in audi....ho l'estenzione della garanzia fino a maggio 2010....anche se in audi non sostituiscono il pezzo se prima non si rompe del tutto....oggi ci parlava un mio amico....speriamo bene......almeno....voi che dite posso chiedere un rimborso da parte del preparatore....
p.s. se ero vicino facevo farla sicuramente ad atk la mappa....:icon_cry2::icon_cry2::icon_cry2::icon_cr y2:
Mi spiace... Al 100% ti dirà che nn ne risponde come fanno praticamente tutti. Purtroppo per certi lavori bisogna spostarsi più su, qui nn hanno esperienza e fanno solo guai...
TTerribile
12-01-2010, 09:49
Ma scusa quanto gioco ha questo alberino?? A me sta cosa puzza.. boh..
Schumyle
12-01-2010, 14:36
purtroppo l'hanno controllata due miei amici meccanici ed entrambi stessa diagnosi c'è anche una piccola infriltrazione di olio.....
TTerribile
12-01-2010, 15:22
purtroppo l'hanno controllata due miei amici meccanici ed entrambi stessa diagnosi c'è anche una piccola infriltrazione di olio.....
Beh, io non sono convinto sia la mappa...
Un mio amico aveva un problema alla sua TT.. cioè, chi aveva fatto la centralina l'aveva pompata cosi' tanto che la pressione è stata ritrovata (da chi ti ha fatto a te la mappa) addirittura ad 1,8 bar :ohmy: cosi' gli scoppiò la turbina...
Credimi nonostante tutta questa pressione si è rotta a distanza di quasi 1 anno...
Nel caso tuo neanche 1000km e già è andata? :huh:
Schumyle
12-01-2010, 18:53
si ma la mia non e che rotta per il momento la macchina va benissimo...però c'è questo fischio che prima della mappa non faceva in quanto la turbina è alle stelle....infatti sul banco come ho scritto nell'altro post ho sentito due "sbuffff" e secondo me li è stata la *******.....potrei anche camminarci e farci che ne so 8 o 10000 km senza che accada qualcosa....ma non voglio rischiare anche perchè la macchina fino a maggio è in garanzia quindi voglio fare qualcosa subito.....comunque vi farò sapere domani mattina vado per installare di nuovo la mappa originale....vi terrò aggiornati se vi va......
e comunque alzare già la turbina di 0,4/0,5 bar è un suicidio pensa nel mio caso.....:cry::cry::cry:
TTerribile
12-01-2010, 20:58
Ma non ti eri documentato sul forum su ke regime (bar) giravano le a3 TDI mappate??
A questo punto quando eri dal preparatore avresti potuto suggerire a quanto volevi la pressione :rolleyess:
Schumyle
12-01-2010, 23:39
Ma non ti eri documentato sul forum su ke regime (bar) giravano le a3 TDI mappate??
A questo punto quando eri dal preparatore avresti potuto suggerire a quanto volevi la pressione :rolleyess:
non mi sono informato ma penso proprio che chi fa questo mestiere deve saperlo fare, si deve aggiornare se no è meglio che sta a casa e guardare la televisione....purtroppo come tu ben sai, almeno come dicono gli altri, ne parlano bene specialmente nell'ambito delle corse......intanto a me ha fatto il danno..........
Giulio84
12-01-2010, 23:56
non mi sono informato ma penso proprio che chi fa questo mestiere deve saperlo fare, si deve aggiornare se no è meglio che sta a casa e guardare la televisione....purtroppo come tu ben sai, almeno come dicono gli altri, ne parlano bene specialmente nell'ambito delle corse......intanto a me ha fatto il danno..........
quoto..
non scherziamo..chi lo fa di mestiere DEVE dare il massimo al cliente e agire con razionalità...
l'ho sempre detto che di preparatori bravi a giro ce ne son sempre meno..e soprattutto oggi molti non son aggiornati..
Schumyle
13-01-2010, 00:01
quoto..
non scherziamo..chi lo fa di mestiere DEVE dare il massimo al cliente e agire con razionalità...
l'ho sempre detto che di preparatori bravi a giro ce ne son sempre meno..e soprattutto oggi molti non son aggiornati..
sono pienamente daccordo con te.....sono seri solo nel momento in cui metti le mani in tasca e gli dai i soldi....cmq non vedo l'ora che risolvo questa situazione.....e pensare che dovevo portarci anche un mio amico.....:cry::cry:
cmq giulio devo farti i complimenti veramente bella la tua audi...:wink::wink:
TTerribile
13-01-2010, 09:24
Beh,nel caso mio, per esempio, darò le mie indicazioni... pago e voglio servito come voglio...
Pressione non oltre 1,4 di picco... giusto per rendere l'idea..
Schumyle
13-01-2010, 23:52
ciao ragazzi allora stamattina sono stato a rimettere il software originale sulla macchina e mi sono fatto una lunga chiacchierata con il preparatore....lui mi ha assicurato al 1000 per 1000 che ha alzato la pressione della turbina di neanche 0,2 bar perchè sa bene il problema di queste macchine e molto probabilmente era già difettosa a dir suo...per il fatto che misurando con il test arrivava a 2,3 bar ha detto che potrebbe essere rimasta bloccata la geometria variabile quindi la turbina sforzava e saliva in quella maniera.....boooo....
Schumyle
15-01-2010, 03:03
che ne pensate?..........
Senti, adesso la macchina come và?
Hai notato altri strani fischi, oppure perdite di potenza??
Schumyle
15-01-2010, 10:30
Senti, adesso la macchina come và?
Hai notato altri strani fischi, oppure perdite di potenza??
no la macchina va uguale a prima....per il fischio della turbina quello c'è....
audista s-line
16-01-2010, 00:22
no la macchina va uguale a prima....per il fischio della turbina quello c'è....
sei andato a sentire in audi?
frantik3
16-01-2010, 09:39
ti saresti fatto dare il sw modificato così lo controllavamo, e poi di al preparatore che se di mappa lo alza di 0,2 stabile ed alza anche il suo limitatore il picco sale e poi se alza anche il gasolio salirebora di piu
Schumyle
16-01-2010, 09:56
ti saresti fatto dare il sw modificato così lo controllavamo, e poi di al preparatore che se di mappa lo alza di 0,2 stabile ed alza anche il suo limitatore il picco sale e poi se alza anche il gasolio salirebora di piu
no purtroppo non mi sono fatto dare il software modificato....ora sto aspettando la risposta dell'audi per cambiare la turbina in garanzia.....speriamo bene...
Schumyle
21-01-2010, 17:49
ancora ad oggi non ho avuto risposta dall'audi.....devo dire che sono molto veloci....
Schumyle
10-02-2010, 00:30
finalmente turbina sostituita in garanzia....meno male.....ora sono indeciso per rifarla .....che dite.....
Ciao schumyle, mio cugino è andato da sanasi a castrovillari..
Dice che in officina ha visto 360 modema, hf Q8 un X6 ecc ecc..
Lui ha una alfa gtv turbo, gli ha fatto fare dei lavoretti.
Cmq gli ho detto di chiedere per la mia, dice che ne ha fatte parecchie e parla di 174 cavalli, testati a banco..
Vedi che c'è in rete un articiolo suo..
Io presto penso di andarci...
Schumyle
13-02-2010, 00:14
Ciao schumyle, mio cugino è andato da sanasi a castrovillari..
Dice che in officina ha visto 360 modema, hf Q8 un X6 ecc ecc..
Lui ha una alfa gtv turbo, gli ha fatto fare dei lavoretti.
Cmq gli ho detto di chiedere per la mia, dice che ne ha fatte parecchie e parla di 174 cavalli, testati a banco..
Vedi che c'è in rete un articiolo suo..
Io presto penso di andarci...
anche da pettinato c'erano 2 sport prototipi di cui uno campione italiano più una peugeot 106 gruppo E1, opel kadet gruppo A....ecc...devi vedere come lavora...a me un meccanico che lavora in collaborazione con ferrari di modena l'ha sconsigliato...anche la mia sul banco è uscita con 172cv e devo dire la verità la macchina aveva una grande erogazione....purtroppo che la mia turbina era già intaccata e mi ha lasciato...cmq se hai intenzione di fare la centralina contattami che ti porto da lui....fidati è davvero in gamba...ho portato già 2 amici e sono rimasti molto soddisfatti...
Ma tu hai intenzione di rifarla??
Io sinceramente vorrei provarne una per vedere come và, aspettare che la "cavia" faccia un poco di km per vedere reazioni future, consumi, ecc ecc.
Schumyle
15-02-2010, 00:27
Ma tu hai intenzione di rifarla??
Io sinceramente vorrei provarne una per vedere come và, aspettare che la "cavia" faccia un poco di km per vedere reazioni future, consumi, ecc ecc.
io per il momento non la faccio perchè ho la macchina ancora in garanzia....ma il mio software lo ha salvato su una chiavetta e non appena finisce la garanzia lo installo.....come prestazioni posso dirti che la macchina cambia un casino (pensa che la mia ha il Fap) figurati su una macchina senza...per i consumi ho notato una diminuizione tieni presente che in salita avevo recuperato un casino....prima dove salivo di 5 quasi a metà accelleratore dopo la rimappa salivo di 6 con un filo di accelleratore.....cmq se vuoi fammi sapere che ti porto da lui....
ennesima prova tirando la macchina la turbina oscilla da 2,1 a 2,4 bar.....
madonna mia ma con queste pressioni la turbina ti si rompe immediatamente.....nella mia a detta del mio meccanico sono a 1.5bar e spiccioli e da originale vanno sui 1.4bar...ma che rimappatura ti hanno fatto??
madonna mia ma con queste pressioni la turbina ti si rompe immediatamente.....nella mia a detta del mio meccanico sono a 1.5bar e spiccioli e da originale vanno sui 1.4bar...ma che rimappatura ti hanno fatto??
Il 140cv gira a 1,35bar originale come le vecchie 1.9 130cv.
Diciamo che il 140 digerisce bene incrementi intorno agli 0,1bar... ci si può spingere a 0,15bar ma già arrivare a 0,2bar è rischioso specie se l'auto ha un pò di strada. Sono turbine delicate, se in genere 0,2bar non creano problemi nel caso del 140cv invece sono già troppi.
Il problema sta nel fatto che molti preparatori male interpretano le mappe di correzione della pressione turbo e modificando quelle vanno ad incrementare ulteriormente la pressione oltre i livelli già alzati dalle mappe principali.
Personalmente ho dovuto sistemare un paio di lavoretti di un "noto guru" che bazzica anche qui nel forum (o bazzicava, ora dopo aver lasciato una scia di sangue dietro di se è svanito) con pressioni incrementate di 0,6bar su tdi140 e turbine che duravano da Natale a S.Stefano.
Schumyle
15-02-2010, 12:51
madonna mia ma con queste pressioni la turbina ti si rompe immediatamente.....nella mia a detta del mio meccanico sono a 1.5bar e spiccioli e da originale vanno sui 1.4bar...ma che rimappatura ti hanno fatto??
ma infatti lui la tubina l'ha alzata do 0,1 bar.....era la mia ch'è era già andata...
TTerribile
15-02-2010, 13:39
ma infatti lui la tubina l'ha alzata do 0,1 bar.....era la mia ch'è era già andata...Ah ecco... svelato l'arcano..
P.s: organizziamo un incontro :wink:
Schumyle
15-02-2010, 14:50
Ah ecco... svelato l'arcano..
P.s: organizziamo un incontro :wink:
si infatti ci dobbiamo incontrare.....in questi giorni sto lavorando a posta non mi sono fatto sentire....ciao...
peppo1988
17-02-2010, 16:56
Oggi hanno provato a mapparmi la macchina ma non ci sono riusciti...non si riusciva a leggere e a scrivere...dice ecu protetta... sempre li c'era un s3 e per vedere se qualcosa non andava nella diagnostica hanno provato a collegarsi a quella e in quella funzionava...bah eppure sono le stesse centraline med17........qualcuno ne sa qualcosa?
frantik3
17-02-2010, 19:14
e stata mai mappata la tua
se la tua rispetto alla s3 e piu nuova ti serve un protocollo di lettura e scrittura aggiornato
peppo1988
17-02-2010, 19:20
La mia è originale...l's3 è fine 2008 la mia luglio 2008 quindi in teoria è più vecchia la mia...però girando su internet mi sembra che la mia monti un med17 con processore tricore con sw anti tuning..ma dal sito del produttore dell'aggeggio per la rimappatura, race della dimsport sembra che si possa rimappare...invece oggi non ci siamo riusciti, il protocolli li ha aggiornati oggi pomeriggio per vedere se era quello che non andava
io sulla mia 2.0 tfsi non ho avuto alcun problema...poi non me ne intendo servirà un software più aggiornato probabilmente.
peppo1988
17-02-2010, 21:48
:cry::cry:
Schumyle
18-02-2010, 00:29
hai provato a cambiare versione di macchina sul software del pc....tanto basta la comunicazione tra pc e auto....
frantik3
18-02-2010, 09:58
la s3 dovrebbe montare una ecu MED9.1
mentre la tua MED17
prova a vedere se ti fa la comunicazione dati potrebbe montare anche la s3 una med 17 ma non ne sono sicuro
Salve ragazzi
volevo dare la mia esperienza a questa discussione visto che ho da poco rimappato la mia audina:wub::wub::wub: e sono molto soddisfatto. Innanzitutto devo specificare che (fortunatamente) la mia 140 TDI non ha il FAP. Prima di tutto ho letto molti post di questo sito e la prima cosa che viene di consigliare è sempre la solita, un buon preparatore. La cosa non è facile perchè non basta "aver sentito dire che.." specialmente qui al sud. Meglio sarebbe se vi porta qualcuno che ha già provato la preparazione. Però anche qui si trovano dei preparatori appassionati e onesti su cui ci si può fare affidamento. Io poi ho avuto la fortuna di avere un amico appassionato (quasi maniaco direi) che mi ha portato dal suo, cioè dove lui ha fatto la rimappatura.
Lì mi ha stupito ancora di più (il mio amico), cioè io non sono andato ed ho chiesto "mi rimappi l'auto?". Il mio amico mi ha fatto:
1° eliminare completamente la valvola EGR;*
2° portare la coppia max intorno ai 2300/2400 giri (in modo che in autostada a 130 kh l'auto va con il minimo sforzo);
3° ridotto al minimo i tampi di reazione del pedale dell'acceleratore;
4° un pò di gasolio in più verso i 4000/5000 per andare meglio velocità sostenute (anche se la macchina fumerà di più).
Conclusione, cavalli aquistati circa 28, la macchina va che è una bellezza, a parità di velocità consuma meno (è chiaro che se si tira di più si consuma di più).
Volevo poi chiarire alcune cosette, il preparatore stesso mi ha detto che i motori (diesel 140cv) più vecchi della metà del 2005 danno problemi, infatti ha controllati il numero di motore prima di farmela e la mia :ciap: era del 2006.
La pressione della turbina viene alzata, ma di pochissimo (da1.4/1.5 a 1.5,5/1.6). La rimappatura agisce principalmente sulla mandata del gasolio e altri parametri che sinceramente mi ha anche spiegato ma non saprei ridirveli. Cmq per concludere a me mi è costata 250€ però credo che il fatto che mi abbia portato il mio amico ha contribuito ad uno sconto.
Ah dimenticavo la mia turbina aveva un leggero fischio e non è per niente aumentato dopo.
Ciao a tutti
*considerate che la valvola EGR serve a riciclare i gas a bassi regimi e a far salire prima la temperatura del morore, quindi eliminandola bisogna stare ancora più attenti a freddo (cioè ci vuole più tempo per arrivare a temperatura).
Salve ragazzi
volevo dare la mia esperienza a questa discussione visto che ho da poco rimappato la mia audina:wub::wub::wub: e sono molto soddisfatto. Innanzitutto devo specificare che (fortunatamente) la mia 140 TDI non ha il FAP. Prima di tutto ho letto molti post di questo sito e la prima cosa che viene di consigliare è sempre la solita, un buon preparatore. La cosa non è facile perchè non basta "aver sentito dire che.." specialmente qui al sud. Meglio sarebbe se vi porta qualcuno che ha già provato la preparazione. Però anche qui si trovano dei preparatori appassionati e onesti su cui ci si può fare affidamento. Io poi ho avuto la fortuna di avere un amico appassionato (quasi maniaco direi) che mi ha portato dal suo, cioè dove lui ha fatto la rimappatura.
Lì mi ha stupito ancora di più (il mio amico), cioè io non sono andato ed ho chiesto "mi rimappi l'auto?". Il mio amico mi ha fatto:
1° eliminare completamente la valvola EGR;*
2° portare la coppia max intorno ai 2300/2400 giri (in modo che in autostada a 130 kh l'auto va con il minimo sforzo);
3° ridotto al minimo i tampi di reazione del pedale dell'acceleratore;
4° un pò di gasolio in più verso i 4000/5000 per andare meglio velocità sostenute (anche se la macchina fumerà di più).
Conclusione, cavalli aquistati circa 28, la macchina va che è una bellezza, a parità di velocità consuma meno (è chiaro che se si tira di più si consuma di più).
Volevo poi chiarire alcune cosette, il preparatore stesso mi ha detto che i motori (diesel 140cv) più vecchi della metà del 2005 danno problemi, infatti ha controllati il numero di motore prima di farmela e la mia :ciap: era del 2006.
La pressione della turbina viene alzata, ma di pochissimo (da1.4/1.5 a 1.5,5/1.6). La rimappatura agisce principalmente sulla mandata del gasolio e altri parametri che sinceramente mi ha anche spiegato ma non saprei ridirveli. Cmq per concludere a me mi è costata 250€ però credo che il fatto che mi abbia portato il mio amico ha contribuito ad uno sconto.
Ciao a tutti
*considerate che la valvola EGR serve a riciclare i gas a bassi regimi e a far salire prima la temperatura del morore, quindi eliminandola bisogna stare ancora più attenti a freddo (cioè ci vuole più tempo per arrivare a temperatura).
un consiglio, se nn te la data, fatti dare la mappa originale, che secondo me quando si modifica una car devi dare xchè in caso la devi ripristinare per fare qualcosa (tipo venderla, o la macchina comincia a dare problemi) ci metti poco per ripristinarla
un consiglio, se nn te la data, fatti dare la mappa originale, che secondo me quando si modifica una car devi dare xchè in caso la devi ripristinare per fare qualcosa (tipo venderla, o la macchina comincia a dare problemi) ci metti poco per ripristinarla
Quoto alla grande:biggrin::biggrin:, e anzi mi scuso per non averlo scritto, cmq già fatto, grz cmq:wink:.
Ah dimenticavo, potrebbe sembrare una banalità, e forse l'80% delle persone che è in questo sito lo ha già, ma sempre a riguardo del soft-tuning cambiare il filtro dell'aria con uno sportivo (costo 30/40€) è sempre indicato e si guadagnano quei 4/5cv che non guastano mai :biggrin::biggrin:
Salve ragazzi
volevo dare la mia esperienza a questa discussione visto che ho da poco rimappato la mia audina:wub::wub::wub: e sono molto soddisfatto. Innanzitutto devo specificare che (fortunatamente) la mia 140 TDI non ha il FAP. Prima di tutto ho letto molti post di questo sito e la prima cosa che viene di consigliare è sempre la solita, un buon preparatore. La cosa non è facile perchè non basta "aver sentito dire che.." specialmente qui al sud. Meglio sarebbe se vi porta qualcuno che ha già provato la preparazione. Però anche qui si trovano dei preparatori appassionati e onesti su cui ci si può fare affidamento. Io poi ho avuto la fortuna di avere un amico appassionato (quasi maniaco direi) che mi ha portato dal suo, cioè dove lui ha fatto la rimappatura.
Lì mi ha stupito ancora di più (il mio amico), cioè io non sono andato ed ho chiesto "mi rimappi l'auto?". Il mio amico mi ha fatto:
1° eliminare completamente la valvola EGR;*
2° portare la coppia max intorno ai 2300/2400 giri (in modo che in autostada a 130 kh l'auto va con il minimo sforzo);
3° ridotto al minimo i tampi di reazione del pedale dell'acceleratore;
4° un pò di gasolio in più verso i 4000/5000 per andare meglio velocità sostenute (anche se la macchina fumerà di più).
Conclusione, cavalli aquistati circa 28, la macchina va che è una bellezza, a parità di velocità consuma meno (è chiaro che se si tira di più si consuma di più).
Volevo poi chiarire alcune cosette, il preparatore stesso mi ha detto che i motori (diesel 140cv) più vecchi della metà del 2005 danno problemi, infatti ha controllati il numero di motore prima di farmela e la mia :ciap: era del 2006.
La pressione della turbina viene alzata, ma di pochissimo (da1.4/1.5 a 1.5,5/1.6). La rimappatura agisce principalmente sulla mandata del gasolio e altri parametri che sinceramente mi ha anche spiegato ma non saprei ridirveli. Cmq per concludere a me mi è costata 250€ però credo che il fatto che mi abbia portato il mio amico ha contribuito ad uno sconto.
Ah dimenticavo la mia turbina aveva un leggero fischio e non è per niente aumentato dopo.
Ciao a tutti
*considerate che la valvola EGR serve a riciclare i gas a bassi regimi e a far salire prima la temperatura del morore, quindi eliminandola bisogna stare ancora più attenti a freddo (cioè ci vuole più tempo per arrivare a temperatura).
"5000 giri"?!? Misa' che non ci arriva! Per il resto credo che ti abbia fatto una discreta mappa.
Quoto alla grande:biggrin::biggrin:, e anzi mi scuso per non averlo scritto, cmq già fatto, grz cmq:wink:.
Ah dimenticavo, potrebbe sembrare una banalità, e forse l'80% delle persone che è in questo sito lo ha già, ma sempre a riguardo del soft-tuning cambiare il filtro dell'aria con uno sportivo (costo 30/40€) è sempre indicato e si guadagnano quei 4/5cv che non guastano mai :biggrin::biggrin:
E' buona norma cambiarlo prima di rimappare, ma non ti "da" 4-5cv, semplicemente fa respirare meglio il motore, specie se rimappato! E almeno dalle mie parti costa 60-70€ purtroppo.....
a parità di velocità consuma meno (è chiaro che se si tira di più si consuma di più).
Eh eh e pensare che c'è qualcuno che ancora sostiene il contrario e mi da addosso... :happy:
Volevo poi chiarire alcune cosette, il preparatore stesso mi ha detto che i motori (diesel 140cv) più vecchi della metà del 2005 danno problemi, infatti ha controllati il numero di motore prima di farmela e la mia :ciap: era del 2006.
La pressione della turbina viene alzata, ma di pochissimo (da1.4/1.5 a 1.5,5/1.6). La rimappatura agisce principalmente sulla mandata del gasolio e altri parametri che sinceramente mi ha anche spiegato ma non saprei ridirveli.
Oh finalmente una persona seria :w00t:
Confermo tutto... sia la debolezza dei pre-2006, sia la debolezza dei turbo delle 140cv. Mai andare oltre gli 0,15bar di incremento turbo (e vi assicuro che anche qui del forum ho visto mappe con incrementi anche molto oltre gli 0,3 , anzi dell'ex guru Carmxxxxxon ora irreperibile ne ho dovute rifare ben 2 che avevano il turbo a +0,6 :blink::blink:) e stare all'occhio sulle 2004 e 2005 che hanno le teste deboli.
Complimenti, hai trovato uno dei pochi che fa le cose con la testa :wink:
Purtroppo spesso basta il nome a convincere le persone... nomi altisonanti di guru che poi alla fine ti fanno i disastri di mappe o caricano la stessa a 100persone senza tenere conto di km, utilizzo, ecc.
Poi finisci da quello che non si fa pubblicità, che si fa le sue cose con serenità e senza bisogno di farsi grande agli occhi degli altri (come la persona che ti ha fatto l'auto, o come me) che ti fa un capolavoro e ti chiede la metà :wink:
finalmente turbina sostituita in garanzia....meno male.....ora sono indeciso per rifarla .....che dite.....
Ho parlato con il mio preparatore, ci sono andato ieri per fare la distribuzione (già ma mia audina ha già 120.000 km) e gli ho chiesto lumi sulla pressione della turbina, sai sono una persona curiosa, c'è sempre da imparare, spero non ti dispiaccia. La pressione di 1,5 bar per l'audi è il picco massimo senza rimappatura e come ho detto precedentemente con la rimappatura arriva max a 1,55. Lui dubita che la turbina di serie dell'audi possa arrivare a 2,4 a meno che non abbiano sbagliato nella misurazione e si sono scordati di levare il valore della atmosfera che è 1,0 bar (infatti 1,0+1,4 arriverebbe a il valore registato dalla tua 2,4), poi è entrato nei dettagli ma lì mi sono perso e non capito nulla:wacko::wacko:. Se la tua turbina arrivava a 2,4 (parole sue) facevi da 0 a 100 km in 3,2 sec. ma con la stessa velocità avresti rotto la turbina (e non solo). Detto questo, passiamo alle cose liete, nessun problema alla rimappatura per le auto con il FAP, sempre se a fartela è un professionista. Spero di esserti stato utile.
Ciao
Oh finalmente una persona seria :w00t:
Confermo tutto... sia la debolezza dei pre-2006, sia la debolezza dei turbo delle 140cv. Mai andare oltre gli 0,15bar di incremento turbo (e vi assicuro che anche qui del forum ho visto mappe con incrementi anche molto oltre gli 0,3 , anzi dell'ex guru Carmxxxxxon ora irreperibile ne ho dovute rifare ben 2 che avevano il turbo a +0,6 :blink::blink:) e stare all'occhio sulle 2004 e 2005 che hanno le teste deboli.
Complimenti, hai trovato uno dei pochi che fa le cose con la testa :wink:
Grazie però sai a volte è anche questione di fortuna, se non era per il mio amico, ormai mi fido solo di lui :wub::wub: e gli porto la macchina anche se è a 80 km di distanza. Si ti confermo che le macchine 2005 e 2004 parlava proprio di problemi di testata, e pensa l'onestà, mi ha detto che se era del 2005 non me la faceva la rimappatura :ohmy:.
Eh eh e pensare che c'è qualcuno che ancora sostiene il contrario e mi da addosso... :happy:
Oh finalmente una persona seria :w00t:
Confermo tutto... sia la debolezza dei pre-2006, sia la debolezza dei turbo delle 140cv. Mai andare oltre gli 0,15bar di incremento turbo (e vi assicuro che anche qui del forum ho visto mappe con incrementi anche molto oltre gli 0,3 , anzi dell'ex guru Carmxxxxxon ora irreperibile ne ho dovute rifare ben 2 che avevano il turbo a +0,6 :blink::blink:) e stare all'occhio sulle 2004 e 2005 che hanno le teste deboli.
Complimenti, hai trovato uno dei pochi che fa le cose con la testa :wink:
Purtroppo spesso basta il nome a convincere le persone... nomi altisonanti di guru che poi alla fine ti fanno i disastri di mappe o caricano la stessa a 100persone senza tenere conto di km, utilizzo, ecc.
Poi finisci da quello che non si fa pubblicità, che si fa le sue cose con serenità e senza bisogno di farsi grande agli occhi degli altri (come la persona che ti ha fatto l'auto, o come me) che ti fa un capolavoro e ti chiede la metà :wink:
E ridagli co' ste' infamate....., ******* ma sono tutti incopetenti sti preparatori?!?
E ridagli co' ste' infamate....., ******* ma sono tutti incopetenti sti preparatori?!?
Questo in particolare si... lo dimostra il fatto che dopo un tot di persona rimaste scontente, un tot di rotture d'auto e un tot di discussioni aperte apposta per cercarlo dopo che smetteva di rispondere al telefono, è svanito nel nulla da questo e da altri 2 forum analoghi. Si è volatilizzato.
E comunque non ho infamato nessuno, non ho dato alcuna opinione soggettiva, o solo postato un dato oggettivo dicendo che aveva dato incrementi di 0,6bar su 2 audi a3 tdi140 :wink: e le conseguenze non hanno tardato ad arrivare, con annessa sparizione del "preparatore" che è persino stato apostrofato in altri forum da 4 utenti con l'aggettivo di latitante :ph34r:
Questo in particolare si... lo dimostra il fatto che dopo un tot di persona rimaste fregate, un tot di rotture d'auto e un tot di discussioni aperte apposta per cercarlo dopo che smetteva di rispondere al telefono, è svanito nel nulla da questo e da altri 2 forum analoghi. Si è volatilizzato. E comunque non ho infamato nessuno, non ho dato alcuna opinione, o solo detto che aveva dato incrementi di 0,6bar su 2 audi a3 tdi140 :wink: e le conseguenze non hanno tardato ad arrivare, con annessa sparizione del "preparatore" :ph34r:
caspiterina :S pensa che alla mia ho dato solo 100 punti in pratica 0,1 di incremento e già fischia a 0,6 quanto tempo sono riuscite a girare?
Teo ti ho mandato pm ti è arrivato
audista s-line
16-03-2010, 00:41
Questo in particolare si... lo dimostra il fatto che dopo un tot di persona rimaste scontente, un tot di rotture d'auto e un tot di discussioni aperte apposta per cercarlo dopo che smetteva di rispondere al telefono, è svanito nel nulla da questo e da altri 2 forum analoghi. Si è volatilizzato.
E comunque non ho infamato nessuno, non ho dato alcuna opinione soggettiva, o solo postato un dato oggettivo dicendo che aveva dato incrementi di 0,6bar su 2 audi a3 tdi140 :wink: e le conseguenze non hanno tardato ad arrivare, con annessa sparizione del "preparatore" che è persino stato apostrofato in altri forum da 4 utenti con l'aggettivo di latitante :ph34r:
teo, qualche giorno fà ho montato il manometro del turbo e mi da delle pressioni troppo elevate..
http://www.youtube.com/watch?v=0H8RxXlw9PI"]http://www.youtube.com/watch?v=0H8RxXlw9PI io ho mappato da atk ma non credo siano cosi pazzi da darmi tutta questa pressione...mi dissero che di picco era 1.55 mi sembra e stabile 1.4..ora io credo che svalvoli il manometro....che dici? come posso controllarla?
teo, qualche giorno fà ho montato il manometro del turbo e mi da delle pressioni troppo elevate..http://www.youtube.com/watch?v=0H8RxXlw9PI io ho mappato da atk ma non credo siano cosi pazzi da darmi tutta questa pressione...mi dissero che di picco era 1.55 mi sembra e stabile 1.4..ora io credo che svalvoli il manometro....che dici? come posso controllarla?
*****, paesa', ti va a "2".....
audista s-line
16-03-2010, 11:43
*****, paesa', ti va a "2".....
spero che me svalvola il manometro...:biggrin:
spero che me svalvola il manometro...:biggrin:
"Speramo"....., manco la "Renault 5 gt turbo del '90", arrivava a "2" bar......
Ciao e falla guarda'.....
audista s-line
16-03-2010, 13:38
"Speramo"....., manco la "Renault 5 gt turbo del '90", arrivava a "2" bar......
Ciao e falla guarda'.....
si si, oggi il meccanico me ce attacca lo strumento e po vedemo...
si si, oggi il meccanico me ce attacca lo strumento e po vedemo...
penso che sia anche un effetto dell'overboost, mi sembra che passa 1.5 quando dai gas repentino
http://it.wikipedia.org/wiki/Overboost
si si, oggi il meccanico me ce attacca lo strumento e po vedemo...
Quasi sicuramente è il manometro, ma per tranquillizzarti se ci fai dare una controllatina è meglio
audista s-line
16-03-2010, 15:16
penso che sia anche un effetto dell'overboost, mi sembra che passa 1.5 quando dai gas repentino
http://it.wikipedia.org/wiki/Overboost
cmq il manometro è meccanico e quindi con il tubo che porta pressione fino all'abitacolo e poi credo che sia per motori a benzina perchè ha anche le depressioni, quindi potrebbe non dire il vero...
su youtube ho trovato questo video...ma come è possibile
http://www.youtube.com/watch?v=kXJ6aw2nM14&NR=1"]http://www.youtube.com/watch?v=kXJ6aw2nM14&NR=1
Giulio84
16-03-2010, 16:06
quel manometro "svalvola!" non c'è verso ;)
io avevo piu CV di te, e la pressione era leggermente piu alta della tua ;) ma di certo non 2! ;)
audista s-line
16-03-2010, 17:04
quel manometro "svalvola!" non c'è verso ;)
io avevo piu CV di te, e la pressione era leggermente piu alta della tua ;) ma di certo non 2! ;)
giulio tu che conosci bene i ragazzi di atk...non farebbero mai cose del genere vero....è il manometro che è rincoglionito....
giulio tu che conosci bene i ragazzi di atk...non farebbero mai cose del genere vero....è il manometro che è rincoglionito....
se hai il vag-com fatti un giro puoi vedere anche con quello e sicuro è più preciso
Giulio84
16-03-2010, 17:15
giulio tu che conosci bene i ragazzi di atk...non farebbero mai cose del genere vero....è il manometro che è rincoglionito....
vai tranquillo! :)
è sicuramente il manometro
caspiterina :S pensa che alla mia ho dato solo 100 punti in pratica 0,1 di incremento e già fischia a 0,6 quanto tempo sono riuscite a girare?
La prima persona dopo 1settimana per fortuna ha avuto il buon senso di portarmela e abbiamo rivisto tutto, la seconda ha fatto booom dopo 6mesi e ri-booom dopo altri 2mesi dalla sostituzione della turbina con una nuova. Al secondo booom in particolare c'erano pezzettini di girante lato freddo in tutta l'aspirazione e intercooler :blink:
teo, qualche giorno fà ho montato il manometro del turbo e mi da delle pressioni troppo elevate
io ho mappato da atk ma non credo siano cosi pazzi da darmi tutta questa pressione...mi dissero che di picco era 1.55 mi sembra e stabile 1.4..ora io credo che svalvoli il manometro....che dici? come posso controllarla?
Controlla le pressioni con una diagnosi... ottimo è il nuovo Texa che ti permette di registrare i dati e poi vedere i picchi. Mi pare strano che le pressioni siano reali... sono davvero molto molto alte per un 140 con turbina originale.
audista s-line
16-03-2010, 17:45
La prima persona dopo 1settimana per fortuna ha avuto il buon senso di portarmela e abbiamo rivisto tutto, la seconda ha fatto booom dopo 6mesi e ri-booom dopo altri 2mesi dalla sostituzione della turbina con una nuova. Al secondo booom in particolare c'erano pezzettini di girante lato freddo in tutta l'aspirazione e intercooler :blink:
Controlla le pressioni con una diagnosi... ottimo è il nuovo Texa che ti permette di registrare i dati e poi vedere i picchi. Mi pare strano che le pressioni siano reali... sono davvero molto molto alte per un 140 con turbina originale.
il meccanico ha detto che mi attacca uno strumento sul sensore che c'è sull'intercooler e mentrew guido lui registra i dati...va bene uguale?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.