PDA

Visualizza Versione Completa : A3 8PA - rumore ammortizzatori



tonys
04-01-2010, 23:00
quando mi capita di camminare su dossi o sul basolato avverto dei rumori (gneck gneck):biggrin: che provengono dagli ammortizzatori anteriori specialmente quello dx potrebbe essere mancanza di grasso ?aiutatemi!:cry:

tonys
05-01-2010, 14:31
nessuno ha mai avvertito questo rumore ?:cry:

underpressure
05-01-2010, 14:42
mmm...faceva anche la mia un rumore simile..alla fine era un braccetto. Ma può essere anche un cuscinetto o un ammortizzatore scarico.

Zane
05-01-2010, 20:37
a un mio amico sulla bravo fanno la stessa cosa, sopratutto hanno poco ritorno, rimbalza parecchio
diagnosi = ammo spompi
spero che sia solo una cosa da poco conto per te ;)

tonys
06-01-2010, 19:22
mmm...faceva anche la mia un rumore simile..alla fine era un braccetto. Ma può essere anche un cuscinetto o un ammortizzatore scarico.

come posso fare x sapere con certezza cdi cosa si tratta,devo portarla x forza da un meccanico ? oppure si possono fare delle prove x vedere cos'è realmente ?


a un mio amico sulla bravo fanno la stessa cosa, sopratutto hanno poco ritorno, rimbalza parecchio
diagnosi = ammo spompi
spero che sia solo una cosa da poco conto per te ;)

lo spero anche io zane....ma non credo che siano gli ammortizzatori scarichi.... gli ammo ritornano bene in posizione facendo bene il loro dovere (la mia auto ha appena 50.000km) ma è quel rumore che non riesco a capire di che si tratta.
ho notato che quando sto in decellerazione quasi x fermarmi sento come si muovesse qualcosa e si sente anche un rumore come se ci stesse qlk ke urta tok tok tok...non è facile da spigare ,un braccetto puo fare un rumore del genere?

ziosam
06-01-2010, 19:42
sulla una vecchia auto che possedevo avevo lo stesso problema,ammortizzatore andato,pero se senti altri rumorini portala avedere,non vorrei mai che si tramuti in qualcosa di grave

Zane
06-01-2010, 20:28
con 50k km escluderei assolutamente gli ammo allora
il mio amico in questione ha piu del triplo dei km
ad un mio collega è capitata una cosa simile con una renault clio (piu o meno stessi km) alla fine era un cuscinetto di una ruota..prova ad andare per esclusione
o meglio ancora attendi i piu esperti per pareri certi ;)
spero che nel mio piccolo sia stato un po d'aiuto ;)

underpressure
07-01-2010, 09:48
Bhè magari una bella botta...o amm difettoso...oppure anche un cuscinetto...comunque non mi sembra una cosa molto preoccupante...

tonys
09-01-2010, 01:13
grazie mille ragazzi x il vs conforto....cmq in settimana prox la portero dal mio meccanico e vedremo cosa salta fuori...speriamo bene!

step76
09-01-2010, 10:01
grazie mille ragazzi x il vs conforto....cmq in settimana prox la portero dal mio meccanico e vedremo cosa salta fuori...speriamo bene!

Secondo me sono i "gommini" degli ammortizzatori. Prova a spruzzarci un po' di WD-40( sui vari gommini che trovi sia inferiori, che superiori...).

tonys
09-01-2010, 19:21
Secondo me sono i "gommini" degli ammortizzatori. Prova a spruzzarci un po' di WD-40( sui vari gommini che trovi sia inferiori, che superiori...).

il wd-40 lo tengo...ma di quale gommini parli? almeno provo non si puo' mai sapere:smile:

step76
10-01-2010, 10:19
il wd-40 lo tengo...ma di quale gommini parli? almeno provo non si puo' mai sapere:smile:

Allora: il problema e' relativo ai silent blocks dei trapezi delle sospensioni.
Devi quindi spruzzare il Wd-40 in tutti gli accoppiamenti che vedi (i silent blocks appunto dei trapezi, delle barre,ecc., ecc..). Ti consiglio di alzare l'auto su di un ponte elevatore, ma se non puoi, alzala con un crick da officina, prima da un lato e poi dall'altro, e spruzzi dove ti ho detto.

tonys
11-01-2010, 01:03
Allora: il problema e' relativo ai silent blocks dei trapezi delle sospensioni.
Devi quindi spruzzare il Wd-40 in tutti gli accoppiamenti che vedi (i silent blocks appunto dei trapezi, delle barre,ecc., ecc..). Ti consiglio di alzare l'auto su di un ponte elevatore, ma se non puoi, alzala con un crick da officina, prima da un lato e poi dall'altro, e spruzzi dove ti ho detto.

hmmm capito i silent blok non ci avevo pensato proprio credo che domani "tempo permettendo" mi mettero' all'opera.....grazie 1000 step:tongue: ti faro' sapere:wink:

vic
23-01-2010, 19:34
Puoi anche provare un grafitaggio, elimina molti rumori meccanici dovuti alla mancanza di lubrificazione delle parti in gomma.

tonys
24-01-2010, 09:30
ragazzi ho provato con il lubrificante...sembra diminuito ma c'è ancora...lo sento piu forte dal lato dx anteriore. ho appuntamento in officina audi x domani.
p.s. speriamo che nn mi svenano cercandomi qlk centone di € x farsi un giretto di controllo domani

tonys
25-01-2010, 21:19
allora oggi pomeriggio sono stato in officina audi x via del rumore all'avantreno e dopo aver effettuato un giretto tra dossi e basolato col capoofficina siamo rientrati in officina x alzarla sul ponte,il capofficina quando stavamo in auto sentendo il rumore e in base ai km dell'auto ha escluso il problema agli ammo o braccetti o qualche buca anche perche sa come sono pignolo e rompi... con la mia piccola:biggrin:
una volta alzata sul ponte mi ha chiamato x farmi vedere il problema dove sta e praticamente mi ha fatto notare che i gommini dei braccetti erano praticamente rotti e questo provoca i rumori che io avvertivo mentre guido la macchina,mi ha consigliato di cambiarli perche piu ci cammino sopra e piu aumenta il rumore anche perche in queste condizioni i gommini tenderanno a rompersi ancora di piu'.
a questo punto gli ho chiesto come si sono potuti rompere e lui mi ha detto che visto la loro postazione stanno a contatto con acqua polvere e altri agenti atmosferici che col tempo induriscono la gomma e la fanno rompere come in questo caso,quindi un fatto di normale usura

spesa :
cambio dei 2 gommini anteriori costo € 55.00 cadauno + manodopera totale € 150.00...saranno troppi?avevo temuto x il peggio, mi hanno detto che x cambiarli bisogna fare un bel lavoretto x quanto riguarda lo smontaggio.

ecco la foto dei gommini da sostituire...spero si capisca quali sono :
http://img36.imageshack.us/img36/6430/copiadicopia20di20kitsi.gif

kaifka
25-01-2010, 22:56
allora oggi pomeriggio sono stato in officina audi x via del rumore all'avantreno e dopo aver effettuato un giretto tra dossi e basolato col capoofficina siamo rientrati in officina x alzarla sul ponte,il capofficina quando stavamo in auto sentendo il rumore e in base ai km dell'auto ha escluso il problema agli ammo o braccetti o qualche buca anche perche sa come sono pignolo e rompi... con la mia piccola:biggrin:
una volta alzata sul ponte mi ha chiamato x farmi vedere il problema dove sta e praticamente mi ha fatto notare che i gommini dei braccetti erano praticamente rotti e questo provoca i rumori che io avvertivo mentre guido la macchina,mi ha consigliato di cambiarli perche piu ci cammino sopra e piu aumenta il rumore anche perche in queste condizioni i gommini tenderanno a rompersi ancora di piu'.
a questo punto gli ho chiesto come si sono potuti rompere e lui mi ha detto che visto la loro postazione stanno a contatto con acqua polvere e altri agenti atmosferici che col tempo induriscono la gomma e la fanno rompere come in questo caso,quindi un fatto di normale usura

spesa :
cambio dei 2 gommini anteriori costo € 55.00 cadauno + manodopera totale € 150.00...saranno troppi?avevo temuto x il peggio, mi hanno detto che x cambiarli bisogna fare un bel lavoretto x quanto riguarda lo smontaggio.

ecco la foto dei gommini da sostituire...spero si capisca quali sono :
http://img36.imageshack.us/img36/6430/copiadicopia20di20kitsi.gif

dato che c'eri potevi installare quelli della powerflex invece degli originali almeno arano fatti meglio e duravano di più

tonys
26-01-2010, 10:57
dato che c'eri potevi installare quelli della powerflex invece degli originali almeno arano fatti meglio e duravano di più

lo so....solo che la sostituzione me la fa' la concessionaria dove ho acquistato l'auto(usata)...tutto in garanzia (anche se questa sostituzione la garanzia non ne risponde) si sono messi a disposizione quindi mi sembrava poco opportuno chidere pure qualcosa di particolare capito? quindi ho evitato:smile:
x adesso va bene così anche perche non mi hanno fatto sborsare neanche 1 euro...a giorni andro' a fare la sostituzione.

FabiusA3
26-01-2010, 12:08
anche io ho la stessa cosa...cmq se il rumore non peggiora la terrò ancora cosi...me l'ha fatto questo periodo che c'è abbastanza freddo....non dovrebbe rompersi niente no?

tonys
27-01-2010, 00:52
il meccanico disse che a rompersi non si rompe nulla...niente di grave come problema,solo che piu ci cammini sopra e piui i gommini tenderanno a rompersi e di conseguenza a fare ancora + rumore e poi disse che ne puo risentire anche un po' la stabilita' in curva,il tutto puo' dipendere da come la si porta la macchina. parole di officina audi.

type a3
27-01-2010, 19:10
be sinceramente a 50mila km non credo proprio si rompevano di gia.
penso che bastava un po di grafite messa bene e risolvevi.
anche a me lo fa devo farci il lavoro a giorni

FabiusA3
28-01-2010, 12:57
be sinceramente a 50mila km non credo proprio si rompevano di gia.
penso che bastava un po di grafite messa bene e risolvevi.
anche a me lo fa devo farci il lavoro a giorni

è un lavoraccio da fare o sono ben accessibili quei gommini li?

Fano84
29-01-2010, 19:39
Ciao, la fa quei rumorini da almeno un anno.. ora ho 90.000 km e non è successo nulla.. cmq confermo che sono i gommini secchi..