Visualizza Versione Completa : tergicristallo posteriore
Utente cancellato 5
10-01-2010, 13:33
volevo chiedere una info siccome dovrei sostituire il tergi posteriore volevo sapere se devo cambiare tutto il braccio (visto che qualcuno ha anche detto questo) oppure si riesce a smontare solo il tergi
ringrazio anticipatamente
;)
volevo chiedere una info siccome dovrei sostituire il tergi posteriore volevo sapere se devo cambiare tutto il braccio (visto che qualcuno ha anche detto questo) oppure si riesce a smontare solo il tergi
ringrazio anticipatamente
;)
basta solo la spazzola alcuni smontano tutto il braccio per cambiare il tergi col modello areo twin come gli anteriori
Utente cancellato 5
11-01-2010, 15:34
basta solo la spazzola alcuni smontano tutto il braccio per cambiare il tergi col modello areo twin come gli anteriori
ti ringrazio moltissimo :D
Diegocampy
14-01-2010, 13:09
a nessuno è mai successo che il posteriore non spruzzi più?il mio da quando si era svuotato ora non spruzza più :(
^TheMax^
14-01-2010, 13:42
metti un po di anticalcare nella vaschetta hihiihihihi
Diegocampy
14-01-2010, 16:23
metti un po di anticalcare nella vaschetta hihiihihihi
però strano che non esca da nessuno dei due buchi, che si sia otturato alla partenza del tubicino??
IronAndrew
14-01-2010, 19:06
però strano che non esca da nessuno dei due buchi, che si sia otturato alla partenza del tubicino??
Diego io ho avuto il problema in novembre...non credevo che potessero otturarsi proprio a me, visto che la lucidavo ogni weekend!!!
Dopo aver riempito la vaschetta..nulla...sono andato con un aghino...ho spinto fino in fondo..e magia ha dato una spruzzata di liquido assurda, per tutta la pressione del liquido che avevo pompato ma era rimasto in pressione dietro l'otturazione!Ripassato anche il secondo foro e poi è sempre andato come una meraviglia!
Se hai fatto qualche strada molto polverosa (io l'avevo proprio fatta qualche giorno prima) può capitare!
Prova e vedrai che risolvi..ciao!
normalmente capita quando si usa acqua normale io consiglio sempre acqua distillata si compra tranquillamente in supermercato e eviti ste rotture
andrea-a3
14-01-2010, 19:39
anche a me non va piu!!!!!!!!!!!io uso acqua distillata ma ho visti che non v sabato o domenca...il serbatoio lo stesso per anteriori e posteriori giusto???non è che dietro c'e un altro serbatoio???perche davanti vanno...quindi se è lo stesso non è la mancanza d'acqua...
anche a me non va piu!!!!!!!!!!!io uso acqua distillata ma ho visti che non v sabato o domenca...il serbatoio lo stesso per anteriori e posteriori giusto???non è che dietro c'e un altro serbatoio???perche davanti vanno...quindi se è lo stesso non è la mancanza d'acqua...
l'ipotesi della vaschetta dietro la escluderei proprio poiche non c'è, forse invece si è incastrata o rotta la microvalvola antiritorno acqua serve per non far svuotare il tubo
andrea-a3
15-01-2010, 00:53
dove si trova questa valvola???
anche a me non va piu!!!!!!!!!!!io uso acqua distillata ma ho visti che non v sabato o domenca...il serbatoio lo stesso per anteriori e posteriori giusto???non è che dietro c'e un altro serbatoio???perche davanti vanno...quindi se è lo stesso non è la mancanza d'acqua...
Ho letto da qualche parte che oltre a "stappare" i forellini con uno spillo, puoi spruzzare un po' di svitol proprio sui forellini ed aspettare qualche minuto. Pare che funzioni.
Ps., il serbatoio e' unico!
andrea-a3
15-01-2010, 12:07
s lo so che ra una stro.....a quella dei due serbatoi ma era una ipotesi che mi era venuta in mente!!!
IronAndrew
15-01-2010, 18:49
normalmente capita quando si usa acqua normale io consiglio sempre acqua distillata si compra tranquillamente in supermercato e eviti ste rotture
Io non ho mai usato acqua!!!! qui è molto rischioso visto le temperature! quindi uso tutto l'anno l'Arexons DP1 (se non sbaglio) pronto per l'uso che resiste a -20°C!
Il mio problema si era presentato per il polverore che avevo tirato su in una strada di campagna!..con l'aghino tutto risolto!
Diegocampy
16-01-2010, 23:24
Il mio problema si era presentato per il polverore che avevo tirato su in una strada di campagna!..con l'aghino tutto risolto!
fatto, aghino, e sistemato ank'io :wink: grazie del consiglio IronAndrew
IronAndrew
18-01-2010, 22:03
fatto, aghino, e sistemato ank'io :wink: grazie del consiglio IronAndrew
Di niente..i vecchi rimedi son sempre i migliori...luoghi comuni a parte, sei stato fortunato che era una cosa da nulla come per me!..meno male Diego!:biggrin:
andrea-a3
18-01-2010, 22:24
mi spaventi cosi!!!!!!! cosa puo essere altrimenti???io non ho ancora provato con l'ago ma se dite cosi mi spavento...
a me capita ogni tanto nello spruzzino anteriore di sinistra ma con un aghino risolvo tutto e non ho piu problem x un bel pò considerando che uso solo acqua normale.......
IronAndrew
19-01-2010, 19:37
mi spaventi cosi!!!!!!! cosa puo essere altrimenti???io non ho ancora provato con l'ago ma se dite cosi mi spavento...
Le pompe che pompano il liquido, oppure interruzioni o ostruzioni del circuito...
a me capita ogni tanto nello spruzzino anteriore di sinistra ma con un aghino risolvo tutto e non ho piu problem x un bel pò considerando che uso solo acqua normale.......
Quello è sempre un rischio...
andrea-a3
19-01-2010, 19:42
mi sono dimenticato di guardare!!! ma io quando provo a spruzzare il rumore lo fa giusto (quindi penso che non sia la pompa)e non vedo gocciolare l'acqua da qualche parte sotto la macchina (quindi penso che non ci sia un interruzione)...domani mi devo rocordare di guardare per forza!!!!!!anche perche domani montero i fari del restyling e quindi mi verra sicuramente in mente perche è li!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.