PDA

Visualizza Versione Completa : finalmente ritirata



fabio 78
12-01-2010, 20:30
ciao a tutti, stamattina sono corso in concessionaria e mi sono portato a casa il mio q5 2.0 tdi.
prima impressione: fantastica, io vengo da un range rover sport e devo dire che sono proprio soddisfatto.
il navigatore è fantastico, il tetto apribile nemmeno a dirlo eccezzionale, secondo me non è poi così rigida.
l'unica pecca che non mi aspettavo è lo sterzo secondo me duro.
ho montato quasi tutto ma non il servotronic che non mi è stato nemmeno consigliato dal venditore e mi sa che ho fatto una grossa stupidata.
secondo me è veramente duro, nessuno sa se si può fare qualche cosa?

massimo idraulico
12-01-2010, 20:33
ciao auguri per il tuo nuovo mezzo,una curiosità ai il cambio automatico?

fabio 78
12-01-2010, 20:45
si ho il cambio automatico

matt81
12-01-2010, 21:06
come va il cambio automatico?io ho ancora un bel po' di mesi da aspettare!anche io tetto panoramico!

checco004
12-01-2010, 21:08
si ho il cambio automatico

Complimenti per il nuovo acquisto...vedi di godertela a pieno.
Una cortesia: potresti postare qualche foto del tettuccio apribile, sia interne che esterne?
Avrò visto milioni di foto e video di Q5, ma ancora non sono riuscito a vedere per bene questo benedetto tettuccio...

Secondo te, dato che ne sei già in possesso, vale le pena mettere il tettuccio e fare uno sforzo ecomonico?

Grazie. Ciao da Francesco.

fabio 78
12-01-2010, 21:11
il cambio è veramente valido e si secondo me il tettuccio vale veramente la cifra, mettilo.
ma dello sterzo nessuno sa dirmi nulla

checco004
12-01-2010, 21:18
il cambio è veramente valido e si secondo me il tettuccio vale veramente la cifra, mettilo.
ma dello sterzo nessuno sa dirmi nulla

Non sono un possessore di Q5 ma ho letto talmente tante discussioni, pareri e recensioni, che oramaisono diventatoun "possessore virtuale" di questa fantastica vettura.

Io non sono molto lontano dal fare l'ordine, ma di sicuro posso dirti che hai fatto mal a non mettere il servotronic...da quanto so ti alleggerisce il volante e la manovrabilità a basse velocità e durante le manovre, rendendotelo poi leggermente più duro in fase di percorrenza, ed esempio su autostrade,e ad alte velocità.
Personalmente lo avrei messo senza nessun dubbio...
Come mai non hai scelto questo "optional"?

fabio 78
12-01-2010, 21:26
non l'ho scelto perchè al momento di stilare l'ordine, il venditore mi ha messo di tutto e di più e non mi ha parlato del servotronic.
però secondo me è impossibile che una macchina del genere abbia uno sterzo così duro e non si possa fare nulla

checco004
12-01-2010, 21:32
Sai, per quanto ne posso sapere io, non credo sia possibile,ne mettere successivamente il servotronic, ne poter in altro modo "alleggerire" lo sterzo.

Sicuramente è stata una mancanza de venditore,perchè poteva tranquillamente informarti...
Però debbo altrettanto dire che sterzo duro o meno, è una valutazione molto soggettiva, percui per altre persone potrebbe essere perfetto così come è.

Un consiglio che mi sento di darti, è di andare in Conce e sentire se posso far qualcosa...anche se dubito. Sono cose che una volta non ordinate, o ordinate e messe, non si può tornare indietro, come il cambio, l'ADS, etc..
Altre impressioni negative che hai avuto dell'auto, quali sono?
Quelle positive le sappiamo più o meno tutti...

fabio 78
12-01-2010, 21:36
di negativo a parte lo sterzo, per ora non posso dire nulla, sentivo parlare del fatto che fosse molto rigida, io che ho tutti e due i pacchetti s line, non ho riscontrato una così eccessiva rigidità, come hai detto prima è tutto molto soggettivo e penso valga anche per lo sterzo

checco004
12-01-2010, 21:43
Hai sia s-line int. che esterno?
E i cerchi da quanto li hai messi?

Si infatti la durezza dello sterzo è soggettiva come la rigidità delle sospensioni...
Fattore non poco importante: dipende dalla vettura che hai avuto precedentemente...
MOlto probabilmente avevi uno sterzo più leggero di quello attuale...

Dimmi però, questo difetto, se così si può dire, e un gran problema per te?
Cioè, è veramente tanto tanto duro?
Altrimenti puoi chiudere un occhio, oppure ti ci abituerai presto...no?

612P
12-01-2010, 21:45
Anch'io l'ho presa senza servotronic e sulle prime mi sono lamentato della durezza dello sterzo ( relativa naturalmente...), ma poi con i km ho apprezzato la precisione e la direzionalità dello sterzo e alla fine il servotronik non lo rimpiango più di tanto, visto che "odio" parecchio il momento del passaggio dal soft al duro che i servosterzi tipo servotronik hanno a una certa velocità
L'unica pecca che rimane e che spero scomparirà con l'abitudine , è una certa fatica del volante a ritornare in posizione dopo una curva tipo tornante: con una berlina torna praticamente in automatico, con la Q5 occorre accompagnarlo

fabio 78
12-01-2010, 21:50
hai perfettamente ragione, senza dubbio la macchina la senti molto più reattiva, ed è anche vero che nelle curve strette anche nelle rotonde trovo una certa durezza nel ritorno del volante spero che con il tempo.

hai perfettamente ragione, senza dubbio la macchina la senti molto più reattiva, ed è anche vero che nelle curve strette anche nelle rotonde trovo una certa durezza nel ritorno del volante spero che con il tempo.

checco004
12-01-2010, 21:52
Anch'io l'ho presa senza servotronic e sulle prime mi sono lamentato della durezza dello sterzo ( relativa naturalmente...), ma poi con i km ho apprezzato la precisione e la direzionalità dello sterzo e alla fine il servotronik non lo rimpiango più di tanto, visto che "odio" parecchio il momento del passaggio dal soft al duro che i servosterzi tipo servotronik hanno a una certa velocità
L'unica pecca che rimane e che spero scomparirà con l'abitudine , è una certa fatica del volante a ritornare in posizione dopo una curva tipo tornante: con una berlina torna praticamente in automatico, con la Q5 occorre accompagnarlo

Quest'ultima cosa che hai detto, non è da poco...cioè, è una bella "pecca"...Ma se uno ci fa l'abitudine non ci sono problemi...basta sapersi adattare...Certo rimane il fatto che avere il servotronic sarebbe meglio...

fabio 78
12-01-2010, 21:58
allora prima avevo un range rover sport, sterzo morbidissimo e sospensioni da salotto, secondo me non esiste nulla di simile.
l'audi dalla sua ha una netta maggior qualità dei materiali sopprattutto interni e la tecnologia senza discussione.
comunque la mia è così:
audi q5 2.0 tdi s tronic grigio perla daytona
- audi music interface
- audi soundsystem
- bulloni antifurto
- climatizzatore automatico a tre zone
- interno s line
- navigatore plus
- pacchetto luci
- esterno s line con cerchi da 19
- pacchetto portaoggetti
- predisposizione telefono portatile
- regolatore di velocità
- sistema di ausilio parcheggio ant. e post.
- specchiett. retrovisori esterni schermabili
- specchietto interno schermabile
- spia controllo pressione pneumatici
- tettuccio panoramico
- volante sportivo a tre razze
- xenon plus
penso di aver messo un sacco di cose ed è per quello che un pò mi girano perchè il venditore non mi ha consigliato il servotronic
capito

checco004
12-01-2010, 22:03
Cavolo...è una signora vettura la tua...
Anche io voglio mettere il colore daytona...come è?
Vedi potresti mettere qualche foto...:laugh:

Guarda ti faccio i miei complimenti per la configurazione...
Sinceramente l'unico neo è il servotronic...sarebbe stato la ciliegina sulla torta.
Ma credimi che è ugualmente una Bomba la Tua macchina...!!
Complimenti di nuovo..

fabio 78
12-01-2010, 22:06
appena riesco metto le foto, lo so che è una bomba ma però la ciliegina, evvabbè dai.

checco004
12-01-2010, 22:08
è un peccato...perchè non vai in Conce e senti cosa possono fare?
Magari riescono a trovare una soluzione..oppure lo puoi aggiungere successivamente (dubito però)....

fabio 78
12-01-2010, 22:11
domani provo a passare e vedremo ma anche io ho forte dubbi, vedremo, comunque non pensavo realmente che comunque un moderno servosterzo possa essere così duro, pare di essere tornati indietro.
e poi dico ma perchè le concessionarie invece di consigliarti mille chinchiglierie, non ti parlano di questo problema

checco004
12-01-2010, 22:20
Secondo il mio onesto parere per il Conce è un optional come un'altro...
Ovvero è soggettivo come tutti gli altri: se ti piace il tettuccio, tu lo metti,se ti piacciono i fari allo xeno li metti,e così vale per il srvotronic... Con la sola differenza che gli optional estetici possono essere presenti o mancare,a seconda della discrezionalità della persona,e da questi può cambiare il valore estetico della vettura,ma optional come il servotronic non devono mancare, e il venditore sarebbe stato meglio che ti avesse informato circa le sue caretteristiche.
Discorso divero è per l'ADS, anche questo è un optional che sia che sia presente, o assente, la qualità della macchina non ne risente più di tanto, ed è ugualmente qualificabile di ottimo livello...
Il servotronic è un optional che sembra inutile o quai ma in realtà è più importante di tanti altri,compreso l'ADS.

Vedi cosa cavolo possono fare...

Insomma fabio78, quando potrai mettere delle foto,sia del tettuccio,che della vettura in generale, te ne sarei immensamente grato.

Ciao Ciao a presto.

rena64
13-01-2010, 09:13
si..è strano che non te lo hanno consigliato il servotronik.
io come ho cominciato a valutare l'acquisto e guardato le varie configurazioni sia italia che germania, england...su tutte le auto è praticamente di serie.
è solo in italia sul 2.0d 170cv che è opzional. praticamente un obolo da 250euro da dare all'audi in quanto è veramente da pazzi non metterlo.
mi dispiace per te...e spero si possa mettere a priori.
l'avevo provata una senza servotronic e cavoli mi sembrava veramente uno schifo ( in città e in manovra era veramente pesante rispetto tutte le auto che ho avuto negli ultimi 15 anni) tanto che se non riprovavo una con e mi ricredevo...non avrei comprato tale auto.

Luca Q5
13-01-2010, 09:20
allora prima avevo un range rover sport, sterzo morbidissimo e sospensioni da salotto, secondo me non esiste nulla di simile.
l'audi dalla sua ha una netta maggior qualità dei materiali sopprattutto interni e la tecnologia senza discussione.
comunque la mia è così:
audi q5 2.0 tdi s tronic grigio perla daytona
- audi music interface
- audi soundsystem
- bulloni antifurto
- climatizzatore automatico a tre zone
- interno s line
- navigatore plus
- pacchetto luci
- esterno s line con cerchi da 19
- pacchetto portaoggetti
- predisposizione telefono portatile
- regolatore di velocità
- sistema di ausilio parcheggio ant. e post.
- specchiett. retrovisori esterni schermabili
- specchietto interno schermabile
- spia controllo pressione pneumatici
- tettuccio panoramico
- volante sportivo a tre razze
- xenon plus
penso di aver messo un sacco di cose ed è per quello che un pò mi girano perchè il venditore non mi ha consigliato il servotronic
capito

Complimenti per la bellissima configurazione!!!:wink::wink:
E' un peccato che il venditore non ti abbia consigliato il servotronic, ma è ancora di più un peccato che una casa automobilistica come l'Audi non lo metta di serie!!!!!:maad:
Appena riesci postaci un pò di foto....

checco004
13-01-2010, 11:14
Hai perfettamente ragione...Una casa automobilistica come l'Audi non può non mettere questo optional, che io reputo fondamentale, di serie...

Inoltre non capisco affatto le politiche commerciali dell'Audi in Italia:
come è stato detto precedentemente è di serie sia in Germania sia in Inghilterra...
e noi italiani che siamo scemi??!!
Non trovo un filo logico nelle loro scelte.

rena64
13-01-2010, 11:21
Hai perfettamente ragione...Una casa automobilistica come l'Audi non può non mettere questo optional, che io reputo fondamentale, di serie...

Inoltre non capisco affatto le politiche commerciali dell'Audi in Italia:
come è stato detto precedentemente è di serie sia in Germania sia in Inghilterra...
e noi italiani che siamo scemi??!!
Non trovo un filo logico nelle loro scelte.

noi italiani con la scusa che ci piacciono le auto belle ed accessoriate...siamo i coglioni che pagano la stessa auto 3000 euro in più che identica presa in germania. e si che l'euro è uguale, l'auto anche...ma noi siamo ricchi...e da spennare a dovere no?:maad:
e poi...su un listino di oltre 43.000euro...stanno a far la differenza per 250euro? sinceramente su ste cose trovo audi e tante altre ...dei poveretti.

checco004
13-01-2010, 11:46
Sinceramente se pensi che il servotronic costa 250,00 Euro, e non è di serie, per ogni persona che decide di metterlo sono tanti bei soldini che Audi si prende in più...anche perchè come tutti sappiamo il prezzo di mercato di qualunque optional e ben diverso dal suo reale valore...Non so se mi spiego.

Il fatto è che uno non si aspetterebbe mai certe mosse di mercato da una casa Automobilistica come Audi.
Poi vedi come vanno a finire le cose?
Se non trovi un venditore professionale e che lo fa con passione,omette o dimentica di dirti certe cose(come è capitato al Nostro Amico che non gli hanno detto del servotronic e della sua funzione basilare), e tu ti ritrovi con una auto stupenda,ma che poteva essere migliore.

Non capisco poi perchè in Italia, Audi non ha la stessa filosofia di vendita e di mercato che ha in Germania...
Eppure di Audi in Ita ne vengono vendute a IOSA!!!

Hai ragione te sai...noi acquirenti siamo dei bei coglioni,ma come fai a non acquistare un'Audi...cioè è più forte di me!! Siamo tutti "Audisti" incalliti, e qualunque politica sposi l'Audi,noi saremo sempre in prima fila...
é vero? Secondo me assolutamente si.

rena64
13-01-2010, 15:32
Hai ragione te sai...noi acquirenti siamo dei bei coglioni,ma come fai a non acquistare un'Audi...cioè è più forte di me!! Siamo tutti "Audisti" incalliti, e qualunque politica sposi l'Audi,noi saremo sempre in prima fila...
é vero? Secondo me assolutamente si.

purtroppo siamo appunto dei coglioni ( me compreso) da spennare a dovere in quanto ormai consoni del prestigio del marchio che hanno ci si fanno la bocca grassa e il portafoglio pieno.:maad:
e comunque ormai su qualsiasi marchio di pregio è la stessa menata. in bmw per esempio ti ladrano il kit preconsegna di ben 700/800euro...solo per lavarti l'auto:rolleyess:
e cosi tante altre...come quella del paio di yeans che solo perchè ha appiccicato la marca xxxx ...lo paghi il triplo che altri analoghi.

fabio 78
13-01-2010, 18:41
oggi ho sentito il concessionario, mi ha detto che non si può installare il servotronic aftermarket e che forse provava a chiedere in audi se tramite dei codici di fabbrica si può arrivare ad agire sulla centralina e rendere più morbido lo sterzo.
speriamo non sia una stupidata e comunque ritengo che al di la del servotronic una macchina del genere non possa avere uno sterzo del genere.
comunque penso scriverò una lettera a audi italia perchè secondo me non sono l'unico ad aver fatto una scelta del genere e non esiste proprio

hicrodus
13-01-2010, 19:28
Non capisco poi perchè in Italia, Audi non ha la stessa filosofia di vendita e di mercato che ha in Germania...
Eppure di Audi in Ita ne vengono vendute a IOSA!!!

allacciandomi al problema di optional o meno, vagando per i car configurator europei ecc ecc ho la netta impressione che gli allestimenti vengano decisi da ogni importatore.
Per cui in inghilterra hanno tre allestimenti, in crescendo di optional inclusi; in germania hanno una varietà ampissima di pacchetti (per esempio quello del centenario audi che aggiunge un sacco di optional tecnologico/innovativi), in italia ci son solo i pacchetti offroad ed s-line più tutta una serie di configurazioni legate al modello principale (come per esempio servotronic come optional su alcuni modelli). Per fare un altro esempio in germania se prendi il 3.0 tdi i cerchi da 17 non te li elenca manco: parti da 18.
Tutto questo per dire che alla fine la colpa è di autogerma (o VW Group Italia, ma io sono abituato a chiamarla così).

PS E' sempre colpa di autogerma :D