PDA

Visualizza Versione Completa : Rimappatura Audi a4 avant 2.0 TDI con dpf



monbay
13-01-2010, 11:12
Ciao a tutti
posseggo una Audi a4 avant nuova del 2009 8k con dpf che ha 4500 km acquistata in concessionaria a giugno 2009
Vorrei sapere dove a Torino posso recarmi per farla rimappare e quanti cavalli posso recuperare
Ringrazio in anticipo tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi
Ciao

step76
13-01-2010, 11:40
Ciao a tutti
posseggo una Audi a4 avant nuova del 2009 8k con dpf che ha 4500 km acquistata in concessionaria a giugno 2009
Vorrei sapere dove a Torino posso recarmi per farla rimappare e quanti cavalli posso recuperare
Ringrazio in anticipo tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi
Ciao

Considera che su di un auto col fap, tutti i preparatori "preparati".....,scusa il gioco di parole....., "danno" al massimo una 30ina di cavalli. Per non avere problemi di intasamento precoce del fap, e quindi per stare alla larga da eventuali problemi di rigenerazione, che possono capitare con l'aumento della portata del gasolio che con la rimappatura si va ad aumentare(non solo quella...).

monbay
14-01-2010, 12:56
ti ringrazio per le informazioni, comunque passerei da 170 a 200 cavalli e la differenza dovrebbe sentirsi
Secondo voi potrei avere problemi in futuro, io non sono uno che va sempre a tavoletta!
Inoltre a Torino chi èche seriamente e professionalmente potrebbe farmi un lavoro garantito?
grazie

step76
15-01-2010, 11:34
ti ringrazio per le informazioni, comunque passerei da 170 a 200 cavalli e la differenza dovrebbe sentirsi
Secondo voi potrei avere problemi in futuro, io non sono uno che va sempre a tavoletta!
Inoltre a Torino chi èche seriamente e professionalmente potrebbe farmi un lavoro garantito?
grazie

Per quanto riguarda i possibili problemi in futuro, beh nessuno ha la sfera di cristallo(se non Vanna Marchi & company....),quindi non si puo' escludere a priori nessun tipo di eventuale problema dovuto all'aumento di cavalli(magari se non si esegue bene il lavoro, ecc..).Pero' e' anche vero che ormai i motori sono progettati per "sopportare" potenze di gran lunga superiori a quelle date in origine(gli ingegneri sanno che al 90% il "loro" motore Tdi o Mjet o Tdci ecc.,sara' rimappato, e quindi danno delle tolleranze tali in fase di progetto, in modo che il motore appunto non si "apra come una cozza" non appena si "sparano dentro" 30 cavalli in piu.....
Ultima cosa; per le garanzie sulle rimappe, beh non e' che le danno tutti!