PDA

Visualizza Versione Completa : COMANDO LUCI E SENSORE LUCE/PIOGGIA



stf76
13-01-2010, 18:20
Allora ragazzi, ho ordinato il sensore luce/pioggia ma il caso ha voluto che mi capitasse anche un sensore tra le mani, ora ne ho due uno in arrivo e uno tra le mani, al massimo quello nuovo lo vendo così come arriva, comunque vorrei montare quello che ho tra le mani in realtà sono interessato solo al funzionamento automatico delle luci, per i tergi poco m'interessa, ho già montato il devioluci con funzioni auto e coming e tutto funziona chiaramente sia la funzione auto che il coming fungono che sia notte o giorno visto che il sensore non era istallato.
Ora passiamo al sensore...

Ho collegato il pin 3 del sensore al pin 3 del connettore F nella morsettiera sotto la copertura dello sterzo.

Il pin 1 ad un positivo e a proposito di questo ho seguito i vari schemi in giro sul forum e dice di collegare al fusibile 16 che dovrebbe essere un positivo sotto chiave, in realtà a me non sembra un positivo sotto chiave, nella scheda del coperchio fusibili parla di climatizzatore, ma comunque anche togliendo la chiave e chiudendo l'auto e attendendo che la luce del tasto 4frecce si spenga quel positivo è comunque in corrente ho provato con lampadina prova collegandola al fusibile 16 e l'altro capo alla massa sotto il carterino dove c'è la leva per aprire il cofano, risultato la lampadina resta accesa, il fusibile è un 10a cosa ne pensate?

Il pin 2 l'ho collegato a massa sotto il carterino dove c'è la leva per aprire il cofano.

Ho attivato via vag in stg 9 poi 07 coding al byte 00 il bit 6.

"A questo proposito volevo chiedere, il mio vag quando clicco su long coding nella centralina 09 mi dice che non trova il file help qualcuno potrebbe mandarmelo via email?"

Insomma con i collegamenti ci siamo...
Tanto vero che se stacco lo spinotto del sensore o stacco il positivo dal fusibile, nel quadro mi compare l'avvertimento di comando luci e tergitura automatica guasto.
Quindi il sensore è ok!

Unico neo o come direbbe un mio amico unico particolare è che se metto su auto il devio e punto una lampada al sensore i fari restano accesi, idem per il coming...
Premetto che sono in un box quindi non c'è la luce del sole ma credo che una lampada puntata al sensore dovrebbe essere lo stesso.

Quindi in realtà il sensore non presenta anomalie nemmeno nella scansione vag ma non funziona nemmeno....

Poi ho fatto una scansione e mi risulta questo errore:
Address 09: Cent. Elect.
Control Module Part Number: 8P0 907 279 K
Component and/or Version: Bordnetz-SG H54 2501
Software Coding: F18A1F01901410004F0000006400000000084E135A05000000 0000000000
Work Shop Code: WSC 06314
Additional Info: 8P1955119E Wischer AU350 H01 0130 8K0910557 REGENLICHTSENSORH04 0003
1 Fault Found:

01800 - Light Switch (E1)
008 - Implausible Signal
Freeze Frame:
Fault Status: 01101000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 33
Mileage: 22876 km
Time Indication: 0
Date: 2010.01.13
Time: 00:47:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.70 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF

La mia centralina finisce con K quindi supporta il sensore l'auto è una 2007 dicembre sportback 2.0 tdi 170cv con dsg

Ora l'unica cosa che mi è venuta in mente è questa...
In origine non montavo coming, ho acquistato il devio con il tasto realizzato il cablaggio come da vari post dietro al tastino coming/leaving e attivato via vag, però gli altri due spinotti che vanno al devioluci io non li ho ne toccati ne modificati, se mettevo la funzione auto senza aver istallato il sensore i fari si accendevano chiaramente e diversamente dal devio originale si spegnevano quando segnevo il quadro...
non vorrei che per far funzionare il devio nella posizione auto si deve aggiungere qualche filo.... e quindi in quel caso magari il filo và alla centralina che ascolta i segnali del sensore e quindi dice alle luci di spegnersi o accendersi a seconda se il sensore dice che sia giorno o notte...
Magari lo stesso vale per il coming...
insomma per concludere il mio sensore non rileva anomalie ma si comporta come se non ci fosse, mi aiutate?
vi prego....

stf76
13-01-2010, 22:13
ho appena finito di rimontare tutto collegamenti volanti chiaramente, il coming leaving funziona le luci auto no, quindi sono sicuro che si tratta del cablaggio dal devio a qualche pin della centralina.

il devio ha 3 connettori, uno è il coming gli altri due credo uno sia per le dlr intensità luci abitacolo ecc. l'altro dovrebbe essere per l'interuttore rotativo...
in entrambi i connettori ci sono due pin vuoti credo sia uno dei due la chiave di volta...

Mi servirebbe lo schema dei collegamenti dei due connettori del devio chiaramente per luci auto, quindi per collegamento al sensore luci.

Possibile che nessuno abbia montato il sensore luci pioggia in retrofit?

Uragano
13-01-2010, 23:14
Ciao stf76

ti elenco i tipi di collegamento che mi ha dato il GRANDE lucachd insieme al GRANDE danyA3, perchè anch'io ho il devioluci nuovo per il coming, però ancora lo devo montare (non ho il sensore luce/pioggia):

Pin 1 = massa
Pin 2= spina C pin 4
Pin 3= spina E pin 12
Pin 4= spina K pin 10

Spero che ti possa essere utile.

Sera.

Raffaele

stf76
14-01-2010, 06:50
Ciao stf76

ti elenco i tipi di collegamento che mi ha dato il GRANDE lucachd insieme al GRANDE danyA3, perchè anch'io ho il devioluci nuovo per il coming, però ancora lo devo montare (non ho il sensore luce/pioggia):

Pin 1 = massa
Pin 2= spina C pin 4
Pin 3= spina E pin 12
Pin 4= spina K pin 10

Spero che ti possa essere utile.

Sera.

Raffaele

grande...
però scusa ma non riesco a capire, io oltre il connettore che serve al coming ho altri due connettori e se non sbaglio sono a 10 pin entrambi io su entrambi ho solo un pin libero altri 9 sono già cablati.
Tu mi hai postato uno schema di 4pin???
e gli altri 6?
Inoltre immaggino che tu parli di pin che stanno dietro allo spinotto rotativo giusto?

Vedo se riesco a fare foto.

P.S.
Mi sono dimenticato di dire che io monto bixeno, quindi il mio devio ha anche dlr

Uragano
14-01-2010, 18:34
grande...
però scusa ma non riesco a capire, io oltre il connettore che serve al coming ho altri due connettori e se non sbaglio sono a 10 pin entrambi io su entrambi ho solo un pin libero altri 9 sono già cablati.
Tu mi hai postato uno schema di 4pin???
e gli altri 6?
Inoltre immaggino che tu parli di pin che stanno dietro allo spinotto rotativo giusto?

Vedo se riesco a fare foto.

P.S.
Mi sono dimenticato di dire che io monto bixeno, quindi il mio devio ha anche dlr

Penso, perchè ancora devo montare, che i pin facciano riferimento solo a quello del tastino.

stf76
14-01-2010, 19:01
divento pazzo...

bà non sò come proseguire... vedo in rete se trovo qualcosa...
ma ripeto sono sicuro che mi manca il collegamento dal devio alla centralina perche il coming funziona alla perfezione con il sensore.

enzoliva
15-05-2010, 00:19
Ciao,
scusa ma ho notato che hai sostituito il devio con quello col tastino del coming.
Volevo sapere se basta solo sostituire il devio e il coming già funziona o bisogna cablare qualcosa?
Grazie
enzo


Allora ragazzi, ho ordinato il sensore luce/pioggia ma il caso ha voluto che mi capitasse anche un sensore tra le mani, ora ne ho due uno in arrivo e uno tra le mani, al massimo quello nuovo lo vendo così come arriva, comunque vorrei montare quello che ho tra le mani in realtà sono interessato solo al funzionamento automatico delle luci, per i tergi poco m'interessa, ho già montato il devioluci con funzioni auto e coming e tutto funziona chiaramente sia la funzione auto che il coming fungono che sia notte o giorno visto che il sensore non era istallato.
Ora passiamo al sensore...

Ho collegato il pin 3 del sensore al pin 3 del connettore F nella morsettiera sotto la copertura dello sterzo.

Il pin 1 ad un positivo e a proposito di questo ho seguito i vari schemi in giro sul forum e dice di collegare al fusibile 16 che dovrebbe essere un positivo sotto chiave, in realtà a me non sembra un positivo sotto chiave, nella scheda del coperchio fusibili parla di climatizzatore, ma comunque anche togliendo la chiave e chiudendo l'auto e attendendo che la luce del tasto 4frecce si spenga quel positivo è comunque in corrente ho provato con lampadina prova collegandola al fusibile 16 e l'altro capo alla massa sotto il carterino dove c'è la leva per aprire il cofano, risultato la lampadina resta accesa, il fusibile è un 10a cosa ne pensate?

Il pin 2 l'ho collegato a massa sotto il carterino dove c'è la leva per aprire il cofano.

Ho attivato via vag in stg 9 poi 07 coding al byte 00 il bit 6.

"A questo proposito volevo chiedere, il mio vag quando clicco su long coding nella centralina 09 mi dice che non trova il file help qualcuno potrebbe mandarmelo via email?"

Insomma con i collegamenti ci siamo...
Tanto vero che se stacco lo spinotto del sensore o stacco il positivo dal fusibile, nel quadro mi compare l'avvertimento di comando luci e tergitura automatica guasto.
Quindi il sensore è ok!

Unico neo o come direbbe un mio amico unico particolare è che se metto su auto il devio e punto una lampada al sensore i fari restano accesi, idem per il coming...
Premetto che sono in un box quindi non c'è la luce del sole ma credo che una lampada puntata al sensore dovrebbe essere lo stesso.

Quindi in realtà il sensore non presenta anomalie nemmeno nella scansione vag ma non funziona nemmeno....

Poi ho fatto una scansione e mi risulta questo errore:
Address 09: Cent. Elect.
Control Module Part Number: 8P0 907 279 K
Component and/or Version: Bordnetz-SG H54 2501
Software Coding: F18A1F01901410004F0000006400000000084E135A05000000 0000000000
Work Shop Code: WSC 06314
Additional Info: 8P1955119E Wischer AU350 H01 0130 8K0910557 REGENLICHTSENSORH04 0003
1 Fault Found:

01800 - Light Switch (E1)
008 - Implausible Signal
Freeze Frame:
Fault Status: 01101000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 33
Mileage: 22876 km
Time Indication: 0
Date: 2010.01.13
Time: 00:47:00

Freeze Frame:
ON
Voltage: 11.70 V
ON
ON
OFF
OFF
OFF

La mia centralina finisce con K quindi supporta il sensore l'auto è una 2007 dicembre sportback 2.0 tdi 170cv con dsg

Ora l'unica cosa che mi è venuta in mente è questa...
In origine non montavo coming, ho acquistato il devio con il tasto realizzato il cablaggio come da vari post dietro al tastino coming/leaving e attivato via vag, però gli altri due spinotti che vanno al devioluci io non li ho ne toccati ne modificati, se mettevo la funzione auto senza aver istallato il sensore i fari si accendevano chiaramente e diversamente dal devio originale si spegnevano quando segnevo il quadro...
non vorrei che per far funzionare il devio nella posizione auto si deve aggiungere qualche filo.... e quindi in quel caso magari il filo và alla centralina che ascolta i segnali del sensore e quindi dice alle luci di spegnersi o accendersi a seconda se il sensore dice che sia giorno o notte...
Magari lo stesso vale per il coming...
insomma per concludere il mio sensore non rileva anomalie ma si comporta come se non ci fosse, mi aiutate?
vi prego....

Diegocampy
15-05-2010, 01:12
manco io non sono ancora riuscito a farlo andare mannaggia :(

stf76
15-05-2010, 12:49
allora quale è il problema?
cooming o sensore?

famo cosi vi dò lo schema completo per a3 fino a 2008 con sensore, coming, e specchio autoschermante, cosi escludete quello che non avete e fate i cablaggi:
Specchietto autoschermante retrovisore

Pin 1 > Fusibile sottochiave positivo
Pin 2 > negativo o massa
Pin 3 > B1 centralina
Pin 6 > Pin 1 plafoniera interna luci

Sensore luci/pioggia (porta tre pin)

Pin 1 > fusibile positivo permanente se no il coming non va
Pin 2 > negativo o massa
Pin 3 > F3 centralina di bordo

devio luci con funzione auto e cooming

A2 > E14 centralina

Tasto Coming

C1 > negativo o massa
C2 > C4 centralina
C3 > E12 centralina
C4 > K10 centralina

poi con vag attivate coming e sensore che si chiama rain light sensor