Visualizza Versione Completa : problemi sterzo
fabio 78
14-01-2010, 08:59
ciao a tutti, ho un q5 tdi s tronic, purtroppo al momento dell'ordine non mi è stato deto che senza il servotronic, lo sterzo potesse essere così duro e secondo me per una macchina del genere è impensabile.
vorrei sapere da chi ha il mio stesso problema se ha qualche soluzione
grazie a tutti
Giampy66
14-01-2010, 13:07
ciao a tutti, ho un q5 tdi s tronic, purtroppo al momento dell'ordine non mi è stato deto che senza il servotronic, lo sterzo potesse essere così duro e secondo me per una macchina del genere è impensabile.
vorrei sapere da chi ha il mio stesso problema se ha qualche soluzione
grazie a tutti
Neanche io l'ho messo:sad: però non lo trovo così duro, forse era meglio con il servotronik però ti ci abitui, ciao:dry:
francotorino
19-01-2010, 10:34
Buongiono ....ho ritirato venerdì la mia nuova Q5 143 cv con cambio manuale. Anche io ho trovato lo sterzo particolarmente duro, ma soprattutto estremamente pigro nel tornare dopo una curva. In pratica è necessario, soprattutto nelle curve strette, accompagnare il ritorno del volante per poter riallineare la vettura. Operazione fastidiosa e che crea anche qualche pericolo. E' vero che ho percorso solo poche centinaia di Km e che probabilmente dopo un po' ci si assuefà, ma il difetto lo hanno riscontrato tutti quelli a cui ho fatto provare la vettura. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto?
Buongiono ....ho ritirato venerdì la mia nuova Q5 143 cv con cambio manuale. Anche io ho trovato lo sterzo particolarmente duro, ma soprattutto estremamente pigro nel tornare dopo una curva. In pratica è necessario, soprattutto nelle curve strette, accompagnare il ritorno del volante per poter riallineare la vettura. Operazione fastidiosa e che crea anche qualche pericolo. E' vero che ho percorso solo poche centinaia di Km e che probabilmente dopo un po' ci si assuefà, ma il difetto lo hanno riscontrato tutti quelli a cui ho fatto provare la vettura. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto?
Cavoli fra poco mi deve arrivare anche a me come la tua...e neanch'io ce l'ho messo il servotronic...sono un po' preoccupato anche perchè ho messo l's-line e monto i cerchi da 19...te franco hai l's-line?
Giampy66
19-01-2010, 14:51
Cavoli fra poco mi deve arrivare anche a me come la tua...e neanch'io ce l'ho messo il servotronic...sono un po' preoccupato anche perchè ho messo l's-line e monto i cerchi da 19...te franco hai l's-line?
Neanche io l'ho messo, però non lo trovo così duro io dopo un paio di giorni ti abitui, forse era meglio con il servotronik, però non è secondo me indispensabile, ciao :wink:
Audi Q5 2.0 S-Line cerchi 19" S-Tronik
__________________
Giampy66
francotorino
19-01-2010, 15:27
non ho l's-line e monto i cerchi originali da 17. Non oso immaginare che cosa succede con quelli da 19. Cmq mi ha appena richiamato il gentile venditore per avere le prime impressioni a caldo sulla vettura e nel giro di un paio di giorni la porto in concessionaria per vedere come si può ovviare al problema.
marandod
19-01-2010, 15:30
magari corregendo leggermente gli angoli dell'assetto si attenua questo difetto, consultate un assettista
vicktory
29-05-2010, 21:50
Scusate se mi intrometto ma anch'io ho problemi con lo sterzo , e questi stupidi tedeschi si perdono in un bicchier d'acqua .
IN PIU' SE NON BASTASSE L'HO ORDINATA CON I 20"
AIUTOOOO !!!!!!!!
CI SARA' UNA SOLUZIONE ?
Con il servotronic la mia che ha anche i cerchi da 20" è una libellula !
In aftermarket non si puo' montare ....purtroppo.
I'm sorry...come dicono oltre manica
vicktory
30-05-2010, 16:34
probabilmente c'è una regolazione idraulica , indaghero' ,comunque resta ilfatto che dal momento che la ordini con i cerchi da 20" automaticamente viene installato il servotronic !!!!
Mi sono gia' lamentato con assistenza clienti audi , se magari tutti lo facessero un richiamo magari potrebbe arrivare .... che ne dite ?
---------- Post added at 16.33.30 ---------- Previous post was at 16.30.15 ----------
A dimenticavo in merito al "mi dispiace del sig JAVELIN "se mi girano le pa..e la cambio e la ricompero con lo sterzo dinamico .....
HAHAHAHA
---------- Post added at 16.34.30 ---------- Previous post was at 16.33.30 ----------
il rivenditore checosa dice?
Ciao se la macchina verra' prodotta dopo la 22a settimana (quella che comincia domani) avra' di serie il servotronic...per cui il problema non esiste più...
Approposito....non e' mai stato vero che con i cerchi da 20 ti mettessero il servotronic....al limite ti facevi regalare dal conc. un abbonamento ad una palestra per rinforzare i bi/tricipiti!!! Hahaha
francotorino
30-05-2010, 19:09
Ovviamente il mio sterzo "senza ritorno" e che necessita di una buona dose di forza per degnarsi di sterzare è "assolutamente normale" per l'assistenza Audi. Leggo adesso che dalla 22esima settimana anche le Q5 prodotte per il mercato italiano saranno tutte dotate di servotronic. Mi viene da pensare che alla fine anche i tecnici Audi si siano resi conto che uno sterzo servoassistito come quello montato sulla mia auto è assolutamente indegno del tono che si vogliono dare marchio e vettura. Per i malcapitati che dovranno convivere con una Q5 dall'amaro sapore retrò (come le auto senza servosterzo, ma almeno su quelle tornava) vi dico cosa ho fatto per alleviare le sofferenze. Dopo aver consultato varie opinioni ho sostitiuto 50 ml del liquido dell'impianto del servosterzo con EXTRALUBE ZX1 e mi pare che qualche giovamento ci sia stato. Una cosa è certa....così non me la tengo per cui tenterò vari esperimenti fino a ottenere una condizione accettabile...se non risolvo cambio auto.
Buongiono ....ho ritirato venerdì la mia nuova Q5 143 cv con cambio manuale. Anche io ho trovato lo sterzo particolarmente duro, ma soprattutto estremamente pigro nel tornare dopo una curva. In pratica è necessario, soprattutto nelle curve strette, accompagnare il ritorno del volante per poter riallineare la vettura. Operazione fastidiosa e che crea anche qualche pericolo. E' vero che ho percorso solo poche centinaia di Km e che probabilmente dopo un po' ci si assuefà, ma il difetto lo hanno riscontrato tutti quelli a cui ho fatto provare la vettura. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso difetto?
Ciao Franco, anche io sono di Torino e anche io ho ordinato la 143 cv con cambio manuale.
A parte lo sterzo come và?....
erantucci
30-05-2010, 21:41
Io l'ho ordinata con il SERVOTRONIC, perchè al concessionario ne avevo provata una senza e non mi era affatto piaciuta..
Poi me ne hanno fatta provare una con il SERVOTRONIC e la differenza effettivamente si notava.
Devono ancora produrla (26à settimana) e l'avrò di serie, anche se l'ho pagato.
PERSONALMENTE RITENGO COMUNQUE ASSURDO CHE SU UN AUTO DEL GENERE (>€40.000 minimo) SIANO CONSIDERATI DEGLI OPTIONAL, ALCUNI "ACCESSORI" INDISPENDABILI COME UN SERVOSTERZO DECENTE, IL CRUISE CONTROL, LO SPECCHIETTO FOTOCROMATICO E IL SENSORE PIOGGIA!!! ROBA CHE E' DI SERIE SU AUTO DA 20.000! ...
CAPISCO OPTIONAL COME I CERCHI DA 19", LA PELLE, L'S-LINE, ma vogliamo discutere su comandi al volante della radio che ha di serie la Yaris di mia moglie da €14000, posso capire le cuciture a contrasto sui sedili e sul pomello, i vetri oscurati, il portellone elettrico.... ma vogliamo parlare delle retine dietro i sedili...!!!
e il pacchetto luci??? E' una barzelletta..!! Vuoi comprare una AUDI senza il pacchetto luci??? ma dai!!!
Per forza ci mettono 6 mesi a farle!!! hanno milioni di combinazioni di accessori!!
A LIVELLO INDUSTRIALE NON GLI CONVIENE RIDURRE IL NUMERO DI ACCESSORI??? mettendo di serie ciò che tutti ordinano comunque sempre come optional, .... penso migliorerebbero l'efficienza produttiva e quindi i costi di produzione....
EPPURE TUTTI LE COMPRIAMO!!
francotorino
30-05-2010, 22:04
Ciao Franco, anche io sono di Torino e anche io ho ordinato la 143 cv con cambio manuale.
A parte lo sterzo come và?....
Guarda....a parte lo sterzo sono stato piacevolmente sorpreso dalla briosità del 143 cv. Immaginavo fosse un polmone assurdo e l'ho scelto solo perchè euro 5 con l'intenzione di far riprogrammare subito la centralina. Certo non ci fai le corse, ma la riprogrammazione non è più fra le priorità. Altra nota positiva è il cambio...preciso ,fluido e ben rapportato...il miglior manuale che abbia mai avuto.
Guarda....a parte lo sterzo sono stato piacevolmente sorpreso dalla briosità del 143 cv. Immaginavo fosse un polmone assurdo e l'ho scelto solo perchè euro 5 con l'intenzione di far riprogrammare subito la centralina. Certo non ci fai le corse, ma la riprogrammazione non è più fra le priorità. Altra nota positiva è il cambio...preciso ,fluido e ben rapportato...il miglior manuale che abbia mai avuto.
Bene bene...proprio come immaginavo!
Non mi resta che aspettare ancora....
Grazie del conforto!
Se a settembre vedi girare un q5 bianco nuovo di pacca a Torino sono io!:cooool:
supergimmy
30-05-2010, 23:10
Per tranquilizzare coloro che l'hanno in ordine ed arriverà senza servotronic, posso dirvi che io ho i cerchi da 20'' e non trovo i problemi ricontrati pur non avendo ancora fatto molti km.
L'unico dubbio, essendo la mia auto di provenienza UK, che forse sia installato di serie (verifichero' ma non penso:rolleyess:) comunque x me tutto ok.
Io l'ho ordinata con il SERVOTRONIC, perchè al concessionario ne avevo provata una senza e non mi era affatto piaciuta..
Poi me ne hanno fatta provare una con il SERVOTRONIC e la differenza effettivamente si notava.
Devono ancora produrla (26à settimana) e l'avrò di serie, anche se l'ho pagato.
PERSONALMENTE RITENGO COMUNQUE ASSURDO CHE SU UN AUTO DEL GENERE (>€40.000 minimo) SIANO CONSIDERATI DEGLI OPTIONAL, ALCUNI "ACCESSORI" INDISPENDABILI COME UN SERVOSTERZO DECENTE, IL CRUISE CONTROL, LO SPECCHIETTO FOTOCROMATICO E IL SENSORE PIOGGIA!!! ROBA CHE E' DI SERIE SU AUTO DA 20.000! ...
CAPISCO OPTIONAL COME I CERCHI DA 19", LA PELLE, L'S-LINE, ma vogliamo discutere su comandi al volante della radio che ha di serie la Yaris di mia moglie da €14000, posso capire le cuciture a contrasto sui sedili e sul pomello, i vetri oscurati, il portellone elettrico.... ma vogliamo parlare delle retine dietro i sedili...!!!
e il pacchetto luci??? E' una barzelletta..!! Vuoi comprare una AUDI senza il pacchetto luci??? ma dai!!!
Per forza ci mettono 6 mesi a farle!!! hanno milioni di combinazioni di accessori!!
A LIVELLO INDUSTRIALE NON GLI CONVIENE RIDURRE IL NUMERO DI ACCESSORI??? mettendo di serie ciò che tutti ordinano comunque sempre come optional, .... penso migliorerebbero l'efficienza produttiva e quindi i costi di produzione....
EPPURE TUTTI LE COMPRIAMO!!
vicktory
01-06-2010, 23:36
Ovviamente il mio sterzo "senza ritorno" e che necessita di una buona dose di forza per degnarsi di sterzare è "assolutamente normale" per l'assistenza Audi. Leggo adesso che dalla 22esima settimana anche le Q5 prodotte per il mercato italiano saranno tutte dotate di servotronic. Mi viene da pensare che alla fine anche i tecnici Audi si siano resi conto che uno sterzo servoassistito come quello montato sulla mia auto è assolutamente indegno del tono che si vogliono dare marchio e vettura. Per i malcapitati che dovranno convivere con una Q5 dall'amaro sapore retrò (come le auto senza servosterzo, ma almeno su quelle tornava) vi dico cosa ho fatto per alleviare le sofferenze. Dopo aver consultato varie opinioni ho sostitiuto 50 ml del liquido dell'impianto del servosterzo con EXTRALUBE ZX1 e mi pare che qualche giovamento ci sia stato. Una cosa è certa....così non me la tengo per cui tenterò vari esperimenti fino a ottenere una condizione accettabile...se non risolvo cambio auto.
Ma l'olio chi lo consiglia l'audi ?
---------- Post added at 23.36.52 ---------- Previous post was at 23.21.20 ----------
cioa , scusa se ti disturbo ma non ho potuto fare a meno di leggere e mi sono incurisito sulla sostituzione di 50 ml di liquido .
Se davvero funziona ci provo anch'io , pero' voglio indagare se prima c'è la possibilità di regolare la pressione , magari agendo su qualche vite , visto che con il vag non ho trovato nulla .
PS: PREMETTO CHE LA STERZO DOPO 6000 KM PERCORSI SI E' ALLEGERITO , COMUNQUE NON E' QUELLO CHE IO INTENDO !!!!!!!
FAMMI SAPERE SE CI SONO NOVITA' , INTANTO HO CHIAMATO IL NUMERO VERDE AUDI E LAMENTANDOMI SUL FATTO CHE UNA PERSONA CHE ACQUISTA UNA MACCHINA DEL GENERE DA PER SCONTATO CHE LO STERZO SIA UNA PIUMA !!!!!!
marandod
02-06-2010, 12:30
provate anche a far modificare leggermente le geometrie dell'assetto per consentire un più facile ritorno in posizione dello sterzo
salve
anch' io sono alle prese con il problema dello sterzo duro . Al momento , ho due problemi : 1, ho le dita delle mani infiammate che mi fanno male 2, mia moglie che in seguito ad un incidente ha un braccio menomato , ha difficolta' di girare il volante .
Quello che mi fa incazzare e' che nessun collaudatore delle riviste specializzate ha messo in evidenza questo difetto .
Cosi' ho un' auto da 50000 euro con uno sterzo da autocarro anni 70 , per non parlare degli accessori base tipo luci ,radio,plastica ,tessuti, volante ecc. inferiori per fare un esempio alla Hunday I30 di mio figlio da 15000 euro.
salve
anch' io sono alle prese con il problema dello sterzo duro . Al momento , ho due problemi : 1, ho le dita delle mani infiammate che mi fanno male 2, mia moglie che in seguito ad un incidente ha un braccio menomato , ha difficolta' di girare il volante .
Quello che mi fa incazzare e' che nessun collaudatore delle riviste specializzate ha messo in evidenza questo difetto .
Cosi' ho un' auto da 50000 euro con uno sterzo da autocarro anni 70 , per non parlare degli accessori base tipo luci ,radio,plastica ,tessuti, volante ecc. inferiori per fare un esempio alla Hunday I30 di mio figlio da 15000 euro.
Anch'io ci son rimasto male quando ho scoperto che alcuni gadget che erano di serie sulla mia A3 sul Q5 costavano caro, ma cmq prima di ordinare una macchina da 50.000 eurini, come minimo do una letta al depliant...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.