PDA

Visualizza Versione Completa : Normale consumo liquido refrigerante



jolly_82
17-01-2010, 16:19
Ragazzi ho una domanda, ho letto il pdf delle F.A.Q. in cui parlate della Testata e conosco da tempo io problema, ma c'è una cosa che penso non sia stata detta...

La mia è una 8pa del 2004 con 122k Km. Io ce l'ho da un paio di anni e l'ho presa a 90k Km.
Da quando l'ho presa ho messo due pezzettini di scotch sulla bolla del liquido con a matita segnato il livello. Controllato ogni circa 3 mesi e visto che è sempre ok.
Ieri ho controllato ed ho visto che un pochino il liquido è calato, si parla di mezzo cm di altezza nel punto più largo della bollla.
Mi devo iniziare a preoccupare oppure è normale che un pochino si sia consumanto/perso nel regolare utilizzo dell'auto. Mi sembra che il penultimo controllo risalga a prima dell'estate..

Non dico neanche che ho ri-segnato la tacca e che ora controllerò ogni settimana...

omar1990
17-01-2010, 16:22
potrebbe essere normale ma anche no .... quando accendi la macchina ci sono fumate bianche o qualcosa ? qualche sintomo?

jolly_82
17-01-2010, 16:36
La mattina fa un po' di fumo, ma come tutte le altre macchine a 0 gradi di temp esterna!
Ad eccezione del controllo sulla vaschetta, direi che è tutto normale...

omar1990
17-01-2010, 16:39
allora penso che se è sceso di poco potrebbe essere semplice usura del liquido refrigerante .... tienilo d'occhio ... per il fumo la mattina è normale lo fanno tutte.... da come dici non dovrebbe essere nulla di preoccupatente ... la sigla del motore per caso è BKD e anno 2005?

jolly_82
17-01-2010, 17:03
sì bkd ed anno modello 2005 anche se è stata immatricolata a fine 2004...

omar1990
17-01-2010, 17:11
sì bkd ed anno modello 2005 anche se è stata immatricolata a fine 2004...

azz è proprio la serie di testate incriminata .... non vorrei portarti male però potrebbe essere un inzio di una brutta storia:cry:..... prova andare a farla controllare è meglio

b1k3
17-01-2010, 17:19
sì bkd ed anno modello 2005 anche se è stata immatricolata a fine 2004...

per toglierti ogni dubbio fai mettere il circuito a pressione e vedi se perde anche se è pochissimo è normale un pò di cosumo ma mai dire mai

jolly_82
17-01-2010, 17:21
per toglierti ogni dubbio fai mettere il circuito a pressione e vedi se perde anche se è pochissimo è normale un pò di cosumo ma mai dire mai
QUanto tempo (e soldi) richiede un intervento del genere? Lo fanno solo le conce Audi?

b1k3
17-01-2010, 17:23
QUanto tempo (e soldi) richiede un intervento del genere? Lo fanno solo le conce Audi?

soldi nn sò ma nn penso tantissimo,l'intervento richiede poco in pratica c'è un attrezzo apposta che si mette sulla vaschetta che viene portano a pressione, se la pressione cala il circuito perde

bizio
04-06-2011, 12:53
Salve,
mi riallaccio a questa discussione perchè anche io ho notato un consumo eccessivo del liquido refrigerante, la mia è una sportback 1.9 del 2006.
Nn vedo macchie di olio nella vaschetta dell'acqua, nn ho fumate bianche e nn ho cali di potenza.
A prima vista, a detta di un mio amico meccanico, sembrerebbe ci sia una perdita al radiatore, da sopra si vede il carterino bagnato.. cmq lunedi la faccio alzare e vedremo meglio...
Nel frattempo, sapete dirmi se c'è qualche test per capire bene da dove proviene la perdita? E se fosse confermato il danno al radiatore, che spesa piu o meno dovrò affrontare?
Grazie mille a tutti

alex audi
04-06-2011, 14:11
Ragazzi ho una domanda, ho letto il pdf delle F.A.Q. in cui parlate della Testata e conosco da tempo io problema, ma c'è una cosa che penso non sia stata detta...

La mia è una 8pa del 2004 con 122k Km. Io ce l'ho da un paio di anni e l'ho presa a 90k Km.
Da quando l'ho presa ho messo due pezzettini di scotch sulla bolla del liquido con a matita segnato il livello. Controllato ogni circa 3 mesi e visto che è sempre ok.
Ieri ho controllato ed ho visto che un pochino il liquido è calato, si parla di mezzo cm di altezza nel punto più largo della bollla.
Mi devo iniziare a preoccupare oppure è normale che un pochino si sia consumanto/perso nel regolare utilizzo dell'auto. Mi sembra che il penultimo controllo risalga a prima dell'estate..
Non dico neanche che ho ri-segnato la tacca e che ora controllerò ogni settimana...
io ti consiglio di non portare l'auto da nessuna parte,ci sono molti furbi in giro!comunque tieni presente che il livello varia con auto fredda da un po di tempo ed auto calda che magari l'hai utilizzata è poi segnato il livello!
comunque tieni presente che in 2 anni se il livello è sceso di un pò e tutto normale con il tempo è normale che un pò di liquido evapora!

bizio
04-06-2011, 15:10
io ti consiglio di non portare l'auto da nessuna parte,ci sono molti furbi in giro!comunque tieni presente che il livello dell'liquido varia con auto fredda da un po di tempo ed auto calda che magari l'hai utilizzata è poi segnato il livello!
comunque tieni presente che in 2 anni se il livello è sceso di un pò e tutto normale con il tempo è normale che un pò di liquido evapora!

Il post di jolly_82 è vecchio di un anno e mezzo fa.. probabilmente avrà gia risolto.. ora sono io ad avere un problema piu o meno analogo
:(

utente cancellato 7
04-06-2011, 16:24
vabbè non ti allarmare, magari non è niente di così particolare, quante volte hai fatto il rabbocco?

bizio
05-06-2011, 12:31
vabbè non ti allarmare, magari non è niente di così particolare, quante volte hai fatto il rabbocco?

Diciamo che all'inizio ero preoccupato per paura di aver problemi alla testata.. ma almeno a occhio nn sembrerebbe quello il problema, perchè come dicevo la perdita è visibile nella zona del radiatore e mi lascia l'acqua sul carterino in fondo, cmq ancora tutto da confermare.
Di rabbocchi ne avrò fatti circa 3 nel giro di un anno...
Davo un'occhiati ai prezzi dei radiatori, costano dirca 110 euro, quelli della Valeo.. che ne dite?
Per togliere il radiatore, c'è da smontare tutto il frontale?
Grazie

utente cancellato 7
05-06-2011, 15:49
sinceramente non sapevo costassero così poco, poi per smontarlo purtroppo credo che per forza bisogna smontare il frontale perchè alla fine lo spazio è poco e non credo si ci possa lavorare(almeno credo)... poi se hai 3 rabbocchi in un anno è per forza una perdita perchè a me non è mai capitato, solo una volta avevo un manicotto che perdeva proprio sotto il radiatore e più o meno rabboccai di nuovo dopo una settimana poi sostituzione e tutto ok, ma presumo che consumi molto di più quando è la testata e poi lo conferma il fatto che hai la perdita...

bizio
07-06-2011, 12:40
Ragazzi mi servirebbe un aiuto:
mi serve sapere il codice ricambio del mio radiatore... Se vi fornisco i dati della mia auto, potete fare qualcosa?
Grazie mille