Accedi

Visualizza Versione Completa : audi 3.2 quattro!?pareri?



gabellinimarco
17-01-2010, 16:59
ciao a tutti!ho inserito nella funzione cerca la dicitura 3.2 quattro ma non è apparso nessun risultato utile.qualcuno di voi ne possiede una?è aspirata vero?comè di motore?pareri e pareri!!!!!ù
graziee

omar1990
17-01-2010, 17:02
si il 3.2 è un aspirato cè un ragazzo ste77 che possiede un A3 8P qua nel forum .... comunque bellissimo motore 250cv ed è limitata a 250km\h ....

Ege67
17-01-2010, 17:07
Sono curioso anch'io.
Ma è uscita fuori di produzione?
Sul sito ufficiale audi non esiste.
Come mai?
Magari non ne vedevano a sufficienza.

omar1990
17-01-2010, 17:09
Sono curioso anch'io.
Ma è uscita fuori di produzione?
Sul sito ufficiale audi non esiste.
Come mai?
Magari non ne vedevano a sufficienza.

non penso proprio sia fuori produzione perchè sull'ultimo catalogo è presente come motorizzazione .....

Ege67
17-01-2010, 17:23
Magari mi sbaglio ma qui non ce n'è traccia:
http://www.audi.it/it/brand/it.html

omar1990
17-01-2010, 17:27
è vero cavolo .... non saprei a questo punto sul catalogo che si trovava in concessionaria nel 2009 lo davano ancora ce l ho proprio davanti

Ege67
17-01-2010, 17:32
Mistero :wacko:
:smile:

omar1990
17-01-2010, 17:42
Mistero :wacko:
:smile:

davvero :maad: ... resta solo il 2.0 tfsi da 200cv e non esiste più il 3.2 ... vorranno vendere più S3 265cv:biggrin:

SigurRos
17-01-2010, 20:40
Non è più in produzione sull'A3. Diciamo che va a gusti, è un motore veramente affascinante, però se ne fossi veramente interessato punterei più su una R32, anzi sicuramente. Come prestazioni è leggermente inferiore al 2.0TFSI, quello da 200cv. In più, i cv dichiarati non sono esattamente veritieri.

Zane
18-01-2010, 11:02
addirittura inferiore al 2.0 da 200?
io pensavo che era un gradino piu in basso del 2.0 tfsi dell S3 per la mancanza del turbo
ma addirittura andare di meno di un motore con 50 cv in meno non credevo...
cmq io sinceramente mi son accorto che non c'è piu da 2008 inoltrato :tongue: ;)

Cipcip
18-01-2010, 11:08
Probabilmente la vera ragione si basa su una questione di mercato, perchè mettendosi nei panni del compratore, se ci pensate, preferireste prendere un costosissimo 3.2 o un più economico e altrettanto performate 2.0 turbo?
La gente non compra il 3.2 ma il 2.0, e basta anche guardare il mercato dell'usato per capire che un 3.2 non lo vuole nessuno dato che c'è l'alternativa del 2.0 turbo.
Almeno questo è quello che penso io, pronto per essere smentito :):)

Zane
18-01-2010, 11:12
ho anche sentito dire qua sul forum che un 3.2 aspirato e molto piu difficile da toccare e da far incrementare di potenza rispetto a un 2 litri turbo..confermate? ;)

ste77
18-01-2010, 11:47
ooohi toccatemi tutto ma nn il mio 3.2!!!!:huh::biggrin:

Allora rispondo un pò a tutti.

1) si è aspirato
2) si i cavalli dichiarati (250) nn sono reali ma ne avrà tra i 220-230 max (mai rullata ma nn c'è bisogno per capirlo, n.d.r. con V-power o almeno 98)
3) con il 2.0 tfsi 200cv stock se la gioca,ma nn credo che le prenda:rolleyess:
4) E' uscito di produzione per il discorso normative anti-inquinamento (si prediligono motori con resa superiore in rapporto ai cc)
5) discorso rimappa voci di corridoio dicono che si prendono un + 20cv max ( a me sembran tanti).

Discorso meglio l'R32 golf V dipende dai gusti, nel mio caso ho preferito che lo "scatolotto" fosse montato sulla A3 8P in quanto del tutto anonima.

Discorso costi acquisto, si fanno ottimi affari a prenderlo usato come ho fatto io.

Discorso tipologia motore: è come anticipato un aspirato a V di 15° con solo una testata e nn è ad iniezione diretta.

Discorso costi fissi, rispetto ad un 2.0 tfsi costa un pò di + di bollo pur nn avendo i cavalli dichiarati (purtroppo).

Discorso costi variabili:
dal punto di vista affidabilità pare ok fino ad ora, nn essendo turbo forse ha meno menate.
Consumi invece nn del tutto invidiabili, di media tra i 7 ed i 9 km/lt, in autostrada invece qualcosa meglio se nn si apre troppo.

Io ce l'ho da un annetto e mezzo e mi trovo da DIO, l'unica spia che si accende è quella della riserva e finchè è solo quella sai dove caschi almeno :rolleyess:

In italia fai fatica a rivendere un 1.6 ormai, figuriamoci un 3.2,quindi è ovvio che uno la prende per tenersela,cercando di risparmiare l'impossibile nell'acquisto.

KILLER QUEEN
18-01-2010, 11:51
Non è più in produzione sull'A3. Diciamo che va a gusti, è un motore veramente affascinante, però se ne fossi veramente interessato punterei più su una R32, anzi sicuramente. Come prestazioni è leggermente inferiore al 2.0TFSI, quello da 200cv. In più, i cv dichiarati non sono esattamente veritieri.

esatto. con gli altri motori turbati che audi aveva in catalogo questo si rivelava un pochino inutile, perche' va assai meno e consuma assia piu'. un amico ce l ha avuto, motore piacevole, pastoso, ma assolutamente non grintoso, anzi, il mio ex 3.0 da 231cv a detta anche sua era assai piu' cattivo e beveva assai meno (non solo sulla mia zeta, piu' leggera, ma anche sulla serie 3 e46).:wink:.

potrebbe essre un affare a trovarlo usato montato su qualche auto, e' un propulsore da quel che so senza particolari problemi, e subira' una svalutazione maggiore.

ste77
18-01-2010, 11:57
esatto. con gli altri motori turbati che audi aveva in catalogo questo si rivelava un pochino inutile, perche' va assai meno e consuma assia piu'. un amico ce l ha avuto, motore piacevole, pastoso, ma assolutamente non grintoso, anzi, il mio ex 3.0 da 231cv a detta anche sua era assai piu' cattivo e beveva assai meno (non solo sulla mia zeta, piu' leggera, ma anche sulla serie 3 e46).:wink:.

potrebbe essre un affare a trovarlo usato montato su qualche auto, e' un propulsore da quel che so senza particolari problemi, e subira' una svalutazione maggiore.

ma perchè quanto facevi di media con il 3.0 bmw?

Kame
18-01-2010, 12:09
Se non sbaglio però il 3.2 FSI è ancora ordinabile sulla TT MK2. Confermate?
Comunque anche se è un motore vecchiotto, il VR6 anche se non ha i cavalli dichiarati regala sempre ottime emozioni...oltre al sound incredibile!!

andrea-a3
18-01-2010, 12:22
Se non sbaglio però il 3.2 FSI è ancora ordinabile sulla TT MK2. Confermate?
Comunque anche se è un motore vecchiotto, il VR6 anche se non ha i cavalli dichiarati regala sempre ottime emozioni...oltre al sound incredibile!!

io piuttosto prenderei un s3...sicuramente...

-Sergio-
18-01-2010, 14:22
Gran motore!
L'aveva un ragazzo di Milano conosciuto ai raduni ed un mio amico di Genova.
Il sound ed il grido agli alti.. beh... era pur sempre un sei cilindri!!!
Le prestazioni erano leggermente peggiori dell'S3 ma assolutamente superiori al 200cv...
Nota dolente: assicurazione e consumi di carburante. (Non era FSI!)
Esteticamente era un'A3 normale. Esisteva però solo in versione quattro ed Ambition. Usciva di serie con i cerchi a stella ed i fari allo Xeno.

totalcupra
18-01-2010, 14:31
Sinceramente l'ho provato un po' tra le colline e mi è davvero piaciuto. Bello progressivo, con nessun picco di potenza, un motore davvero sfruttabile.
Il bello dell'aspirato è che non ci sono mai punti morti, e in curva puoi gestire il gas in maniera perfetta.

Mi è sembrato di guidare quella a3 da una vita.
Presto ne arriverà una in famiglia, spero di dare più info...

Ciao

Enzo

ste77
18-01-2010, 15:43
Sinceramente l'ho provato un po' tra le colline e mi è davvero piaciuto. Bello progressivo, con nessun picco di potenza, un motore davvero sfruttabile.
Il bello dell'aspirato è che non ci sono mai punti morti, e in curva puoi gestire il gas in maniera perfetta.

Mi è sembrato di guidare quella a3 da una vita.
Presto ne arriverà una in famiglia, spero di dare più info...

Ciao

Enzo


quello che intendi dire è il feeling di guida, e si è proprio così come dici te :wub::tongue:

ma quindi ti compri un 3.2???:w00t:

SigurRos
18-01-2010, 15:50
Le prestazioni erano leggermente peggiori dell'S3 ma assolutamente superiori al 200cv...

Mmm inzomma, mi pare un po' forzata come affermazione...
Che sia un gran motore non c'è dubbio, poco paragonabile con i TFSI perchè parecchio diverso come erogazione e tutto quanto. E qui va a gusti. Nel dubbio, tutti e due :tongue:
Però come prestazioni "pure" siamo veramente alla pari col 200cv, o giù di lì.

EDIT: chiaro che io parlo tra A3 ed A3, l'R32 è sicuramente superiore all'A3 2.0TFSI!

totalcupra
18-01-2010, 15:59
quello che intendi dire è il feeling di guida, e si è proprio così come dici te :wub::tongue:

ma quindi ti compri un 3.2???:w00t:

Io no, ma il mio fratellino si. :wub:
Ho fatto il test drive prima dell'acquisto e ne sono rimasto soddisfattissimo.

Ciao

Enzo

LUPIN
18-01-2010, 16:04
l'A3 3.2 va comprata usata e poi turbizzata in germania! :ph34r:


butto lì questa provocazione ... _alien


<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6yytlhLZJ-I&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6yytlhLZJ-I&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>

KILLER QUEEN
18-01-2010, 16:31
ma perch&#232; quanto facevi di media con il 3.0 bmw?andandoci normalmente (60/80)il bc segnava 6lx100km, io calcolerei un 15&#37; in piu' sempre e comunque. diciamo che stavo sui 12/13 con un litro.
autostrada entro i 130/140 stavo anche oltre gli 11, a 160 un filo sotto i 9.
a fare il cazzaro scendevo sugli 8 abbondanti, occhio e croce. anche i miei amici che hanno il 330 berlina o coupe stanno irca sulla media dei 10 abbondanti, 11, andando comunque vivaci, da una parte l e46 e' piu' pesante, dall altra ha rapporti piu' lunghi.


quello che intendi dire &#232; il feeling di guida, e si &#232; proprio cos&#236; come dici te :wub::tongue:
ma quindi ti compri un 3.2???:w00t:
sono due mondi completamente differenti, il turbo come e' normale che sia e' molto piu' esuberante e ti da molto piu' l idea di cattiveria (cosa che sucede con tutti i turbo, spesso ti danno sensazioni maggiori delle reali prestazioni, imho).
l aspirato io lo preferisco comunque, lo trovo piu' vero, a dire la mia onesta opinione questo 3.2 e' forse un po' troppo dolce, potrebbe dare qualcosa in piu', ma rimane un ottimo motore lineare e piacevole se tenuto alto.
ribadisco altrettanto onestamente che il 3.0 di casa bmw (come tutti i benza della casa bavarese) pur segnando 231cv a libretto e' piu' vivace e penso alla fine prestazionale.per spiegarci la mia ex e' dichiarata 0-100 in 6 secondi, io sono arrivato di gps a 252 e ne avevo ancora ma ho mollato (auto leggera e non il max alle alte velocita'), il mio amico con il 330ci slimitato (e limitatore marce allungato a 6800 giri, devo avvisare che questo 3.0 e' vergognosamente tappato dalla casa, dovreste vedere che collettori monta!) di gps arriva oltre 260.ma la velocita' max alla fine conta poco ragazzi, l importante e' come un motore va su, l affidabilita', il divertimento che dona, ecc...non certo se fa 250, 260, o 240.anche perche' certe velocita' si raggiungono molto raramente.

rimangono alla fine cmq questioni di gusti, io ho riportato le mie impressioni, non mi piace venire a fare il diavolo in chiesa, non prendetemi per bmwista che viene asputtanare audi, anzi, tento solo di dare delle impressioni obiettive e spero utili, per la mia modesta eseperienza.
Per spiegarci, al padre del mio amico che voleva riprendersi un altra x5 dopo una brutta esperienza, ho fatto prendere un q7 3,6:D (non voleva assolutamente piu' diesel:D)

-Sergio-
18-01-2010, 18:28
Mmm inzomma, mi pare un po' forzata come affermazione...
Che sia un gran motore non c'è dubbio, poco paragonabile con i TFSI perchè parecchio diverso come erogazione e tutto quanto. E qui va a gusti. Nel dubbio, tutti e due :tongue:
Però come prestazioni "pure" siamo veramente alla pari col 200cv, o giù di lì.

EDIT: chiaro che io parlo tra A3 ed A3, l'R32 è sicuramente superiore all'A3 2.0TFSI!

La 'vecchia' A3 3.2 quattro era dichiarata per 6.4 secondi nello 0-100 con velocità massima autolimitata a 250km/h, come vedi un pochino più lenta dell'S3 (Solo in accelerazione).
Il TSI 200cv (Non S-Tronic) scattava in 7secondi e segna 234km/h di vel. massima

KILLER QUEEN
18-01-2010, 19:15
La 'vecchia' A3 3.2 quattro era dichiarata per 6.4 secondi nello 0-100 con velocità massima autolimitata a 250km/h, come vedi un pochino più lenta dell'S3 (Solo in accelerazione).
Il TSI 200cv (Non S-Tronic) scattava in 7secondi e segna 234km/h di vel. massima

dobbiamo anche dire che in realta' il dato dello 0 100 e' abbastanza basso rispetto a cio' che sembrerebbe in realta'.
premesso che alla fine si parla di decimi e questi contano pochissimo, non muore nessuno, proprio l amico che ce l aveva piu' volte aveva fatto prove di sparo con dei 330 (dichiarati a 6,5) e stava dietro di oltre mezza macchina. attenzione che poi influiscono molti fattori, gomme, stacco frizione, bravura pilota, ecc, e a lui sinceramente non fregava una mazza se era stato dietro, pero' aveva tranquillamente ed onestamente constatato questo fatto.
non vado nemmeno a commentare la differenza con la mia ex, sono auto troppo differenti e quindi ogni confronto sarebbe quantomeno forzato!
devo dire che lui l ha data via a 120k km, mai nessun problema tranne unconsumo un po' altino di olio (sincerametne cosa normale a queste cubature).
rimango dell idea che sia un motore di nicchia ma molto interessante!

ste77
18-01-2010, 21:44
l'A3 3.2 va comprata usata e poi turbizzata in germania! :ph34r:


butto l&#236; questa provocazione ... _alien


<object width="853" height="505"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/6yytlhLZJ-I&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/6yytlhLZJ-I&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="853" height="505"></embed></object>

buttami qua anche un contributo spese che poi lo f&#242; :biggrin:


Io no, ma il mio fratellino si. :wub:
Ho fatto il test drive prima dell'acquisto e ne sono rimasto soddisfattissimo.

Ciao

Enzo

E bravo il fratellino :icon_mrgreen: ma manuale o DSG??


andandoci normalmente (60/80)il bc segnava 6lx100km, io calcolerei un 15&#37; in piu' sempre e comunque. diciamo che stavo sui 12/13 con un litro.
autostrada entro i 130/140 stavo anche oltre gli 11, a 160 un filo sotto i 9.
a fare il cazzaro scendevo sugli 8 abbondanti, occhio e croce. anche i miei amici che hanno il 330 berlina o coupe stanno irca sulla media dei 10 abbondanti, 11, andando comunque vivaci, da una parte l e46 e' piu' pesante, dall altra ha rapporti piu' lunghi.


b&#232; tra i 60 e 80 oscilli sui 12km/lt anche con il 3.2 , fare una media dei 10 andando vivaci nn &#232; possibile invece, si pu&#242; stare sugli 8 ma senza esagerare per&#242;.

Io poi alterno ogni tanto vado scazzo e allora fai i 9-10 un p&#242; ovunque, ma significa cambiare intorno ai 2000-2500 giri, cosa per altro fattibilissima vista l'elasticit&#224; ed utilissima nel caso ci sia poca benza nel serbatoio e nn si abbia idea di dove si trova il primo benzinaio.

La mia media personale &#232; 8 scarsi scarsi :unsure:ultimamente cmq sono + morigerato quindi il trend &#232; verso gli 8 stabili :rolleyess:

KILLER QUEEN
19-01-2010, 10:15
no no, gli 8 scarsi li farei solo se fossi stato costantemente a 6k giri:D
paragonandola da un 330ci (forse anche piu' pesante dell a3, boh), nel caso uno abbia il coraggio di cambiare a 2500 giri (impossibile!:D) sta anche sui 12...penso che nessuno l abbia mai fatto:D

ste77
19-01-2010, 15:24
no no, gli 8 scarsi li farei solo se fossi stato costantemente a 6k giri:D
paragonandola da un 330ci (forse anche piu' pesante dell a3, boh), nel caso uno abbia il coraggio di cambiare a 2500 giri (impossibile!:D) sta anche sui 12...penso che nessuno l abbia mai fatto:D

b&#232; dalle mie parti o sorpassi o cambi a 2500 giri con la mia.....:sick::sick::biggrin:

in pratica da noi nn &#232; che ti viene il latte alle ginocchia, ti escono proprio le forme di grana padano d.o.c.g. (giustiamanete siamo in pianura padana) dalle ginocchia mentre circoli per strada.

KILLER QUEEN
19-01-2010, 16:33
per fortuna uso l auto quasi solo per sfizio, quindi evito beatamente citta' o traffico se posso. Sono onesto con te, tranne qualche coda in autostrada non ho mai fatto citta' e/o tira e molla con la z3, quindi proprio non saprei dirti il consumo in tali condizioni;).

totalcupra
20-01-2010, 09:37
E bravo il fratellino :icon_mrgreen: ma manuale o DSG??


Era dsg... ma purtroppo l'affare è andato in fumo.
Dopo verifica in audi la macchina aveva 65000km nel 2007.... quando l'ho provata io ne aveva 58000 :ph34r:

Ciao

Enzo

fighter-s4
29-01-2010, 23:44
Ciao a tutti! Io sto passando da una A3 Sportback 3.2 DSG ad una S4 Avant B8... a qualcuno interessa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169755956

Ciao