Accedi

Visualizza Versione Completa : Smontare fanali e fendi A6 del 2007



multimiky
18-01-2010, 13:21
Ciao ragazzi, vorrei smontare i fanali anteriori della mia A6 del 2007, qualcuno ha idea di come si debba procedere?

Vorrei smontare anche i fendinebbia, ma anche qui, non so proprio come fare.. :-(


Vorrei semplicemente sostituire le lampadine per le luci "diurne" con delle lampade più bianche, visto che quelle montate sono gialle ed orripilanti. Ho i bixeno, ma finchè non viene sera e non si accendono, di giorno mi pare di avere i fanali di una Duna del 1986. :maad:

Idem i fendi, non li uso mai, ma avendo il leaving home, mi piacerebbe facessero una bella luce bianca quando si accendono in automatico di notte.

Sapete dirmi che tipo di attacco hano quelle lampadine? Così intanto me le procuro...


grazie!

Audiman
27-01-2010, 22:31
Le diurne sono delle P21W da 21 watt. Le lampade dei fendi sono delle H7 55 watt.

Smontare i fendinebbia è facilissimo: basta rimuovere le griglie ad incastro facendo leva e il fendi è pronto per essere smontato.

Per cambiare le lampade sui fari invece è un casino... ma fattibile se non hai paura di sporcarti le mani e ancora di più di fare danni.

Per il faro sinistro è semplicissimo: devi svitare il bullone sulla staffa del serbatoio del servosterzo, allargarla e poi spostare il serbatoio stando attenti a non capovolgerlo. A questo punto con la mano si riesce ad accedere allo sportello sul retro del faro e il gioco è fatto.
Riguardo il faro destro la procedura è più complessa in quanto per accedere allo sportello del faro si deve smontare la scatola del filtro dell'aria. Se sei interessato ti spiego come fare.

multimiky
28-01-2010, 14:27
Le diurne sono delle P21W da 21 watt. Le lampade dei fendi sono delle H7 55 watt.

Smontare i fendinebbia è facilissimo: basta rimuovere le griglie ad incastro facendo leva e il fendi è pronto per essere smontato.

Per cambiare le lampade sui fari invece è un casino... ma fattibile se non hai paura di sporcarti le mani e ancora di più di fare danni.

Per il faro sinistro è semplicissimo: devi svitare il bullone sulla staffa del serbatoio del servosterzo, allargarla e poi spostare il serbatoio stando attenti a non capovolgerlo. A questo punto con la mano si riesce ad accedere allo sportello sul retro del faro e il gioco è fatto.
Riguardo il faro destro la procedura è più complessa in quanto per accedere allo sportello del faro si deve smontare la scatola del filtro dell'aria. Se sei interessato ti spiego come fare.

grazie mille!!!! :wub::wub::wub:
mi interessa sì.... :w00t: per via di sporcarmi nessun problema, per via di far danni..sai com'è..se si potesse evitarli sarebbe tanto meglio!!!
Il fatto è che le cose montate a pressione sono belle, ma se non sai dove far pressione o dove tirare rischi che rompi qualche gancio in men che non si dica... :cry:

per il fendi ho provato a staccare la griglia, nella parte verso la cornice radiatore...lì si stacca facilmente, ma non riesco a capire come staccarla dall'altro lato (quello dove c'è il faro).

nel frattempo cerco le lampade, grazie!! :wub:

Audiman
29-01-2010, 00:33
per il fendi ho provato a staccare la griglia, nella parte verso la cornice radiatore...lì si stacca facilmente, ma non riesco a capire come staccarla dall'altro lato (quello dove c'è il faro).

Sei già a metà dell'opera. Una volta staccata la griglia facendo leva sull'apposito fermo situato verso il centro dello spoiler, basta tirare con fermezza la griglia in avanti. Vedrai che viene. Se malauguratamente dovesse danneggiarsi, con una ventina di euri la prendi nuova :wink:

multimiky
29-01-2010, 10:17
Grazie!! Dopo provo!
Nel frattempo ieri mi sono procurato le H7 con luce bianca (ce ne sono veramente di tutti tutti i prezzi, accidenti!! Sono stato sulle D-Gear, vedremo come vanno...

Mentre le P21W da 21 watt le ho trovate solo con vetro blu :-( Quelle con ventro cromato sono quele per le frecce, con luce arancione
Non ne esistono con vetro cromato e luce bianca??

multimiky
29-01-2010, 19:31
ecco fatto, fendi smontati, direi che è andata benone, grazie Audiman!!

Un pò deluso dalle Dgear +50% Ultra White...luce che è quasi identica a quella originale...ovvero tendente al giallo... :maad:

forse avrei dovuto prendere i modelli più costosi, e che forse sarebbero stati più bianchi...... Bhò vedrò che fare...

Le luci diurne invece non mi sono ancora cimentato, ptimo perchè non ho trovato le lampadine, secondo perchè non mi sembra poi così facile smontare tutto, o sbaglio? :sad::wacko::sad:

Audiman
31-01-2010, 18:44
Vedo che sei riuscito nell'impresa dello smontaggio della griglie dei fendi. Mi sono sbagliato riguardo al costo delle griglie in caso di danno: 4,88 € +iva l'una (versione S-Line). :smile:

Non è impossibile aprire i fari per cambiare le lampade... c'è solo un po' da lavorare. Per il faro Dx è semplicissimo, come ho già detto in precedenza. Ecco la procedura per il faro Sx per il quale c'è da lavorare un po' di più.
1) Smontare la copertura insonorizzante del motore. E' davvero semplicissimo: basta tirare verso l'alto prima dietro, poi davanti (o vice versa) e si sblocca. E' tenuta ferma da 4 "bottoni automatici", giusto per rendere l'idea.
2) Smontare il tubo d'aspirazione che va dall'airbox al motore. Allentare la fascetta che fissa il tubo al motore e poi le clip che lo tendono attaccato all'airbox. Dopo avere staccato la spina in corrispondenza del debimetro, a tal punto basta tirare e il tubo viene via.
3) Staccare il condotto d'aspirazione a monte dell' airbox. Basta svitare le 2 viti che lo bloccano e tirare.
4) Aprire l'airbox. Sganciare le apposite clip e tirare. Il coperchio è un po' duro ma con un po' di pazienza viene via. Il filtro dell'aria è attaccato a questo coperchio con 2 viti (non vanno svitate a meno che il coperchio non voglia saperne di staccarsi).
5) Smontare la parte inferiore dell'airbox. E' bloccata da una specie di perno sfilabile.
6) Finalmente dopo così tanta fatica abbiamo raggiunto il retro del fanale Dx e ci possiamo divertire con le lampadine :biggrin::wink:

giuare
13-02-2010, 18:11
Ciao, oggi mi sono cimentanto nel lavoro di sostituzione lampade.
Ho seguito le vostre procedure è rilevo quanto segue:

faro sx svitando la vite si sposta il serbatoio del servosterzo ma anche abbassando o alzando il serbatoio la staffa in se da molto fastidio nel manovrare con le mani per accedere alla lampadina di posizione e diurna, nessun problema per lo xeno.

faro dx, ho rimosso tutta la scatola del filtro aria e sicuramente da questo lato successivamente rimane tanto spazio per poter operare, anche qui ho avuto grosse difficoltà per raggiungere la lampadina di posizione ( si trova molto in fondo e utilizzando le sole mani non sono riuscito a rimuoverla, mi sono dovuto aiutare con una pinza tirando il supporto lampade verso l'esterno del faro), altre grossa difficoltà nel rimuovere la diurna, non ho capito bene come funziona il blocco del supporto.... è a scatto oppure bisogna leggermente ruotarlo?

In pratica gradirei che qualcuno mi indicasse la procedura corretta per estrarre i supporti lampada posizione e lampada diurna, inoltre sapere se è possibile rimuovere il supporto del serbatoio servosterzo.

Grazie

Audiman
14-02-2010, 01:00
In pratica gradirei che qualcuno mi indicasse la procedura corretta per estrarre i supporti lampada posizione e lampada diurna, inoltre sapere se è possibile rimuovere il supporto del serbatoio servosterzo.


Lampada di posizione: si estrae il portalampada semplicemente tirando. E' un po' duro ma viene via.
Lampada diurna: si deve girare il portalampada in senso antiorario per sbloccarlo e sflilarlo.
Staffa servosterzo: in effetti rompe le balle non poco ma non si toglie.