Visualizza Versione Completa : domande sul cambio
spettinato 73
20-01-2010, 10:01
salve a tutti,
la mia a4 ha la prima marcia e la 2a con degli innesti nn propio ottimali, ke si accentuano sopp.tto a macchina fredda, qualcuno ha gli stessi problemi ed e' gia' corso ai ripari?
damiano1983
20-01-2010, 10:05
A me capita solo con la prima marcia....in particolare, come hai detto te, con macchina fredda.....xò io ho 175k km...e penso sia normale usura...
mario2000
20-01-2010, 16:03
Purtroppo è un difetto comune soprattutto per le A4 b8....
Ho notato con la mia che il problema è piu' accentuato in inverno rispetto all'estate...
C'èra una vecchia discussione dove si parlava delle caratteristiche dell'olio del cambio che poteva essere sostituito con un'altro piu' fluido....
Purtroppo è un difetto comune soprattutto per le A4 b8....
Ho notato con la mia che il problema è piu' accentuato in inverno rispetto all'estate...
C'èra una vecchia discussione dove si parlava delle caratteristiche dell'olio del cambio che poteva essere sostituito con un'altro piu' fluido....
Con la B8? Di gia???:blink::blink:
mario2000
22-01-2010, 10:26
Da quanto ho saputo la B8 ha da sempre manifestato questo difetto in alcuni casi in modo piu' lieve in altri in modo piu' sensibile....
salve a tutti,
la mia a4 ha la prima marcia e la 2a con degli innesti nn propio ottimali, ke si accentuano sopp.tto a macchina fredda, qualcuno ha gli stessi problemi ed e' gia' corso ai ripari?
Avevo aperto anche io un 3D su questo probelma, la mia, messa su strada il 2 gennaio 2009, ha subito manifestato il problema, che comunque era comune a quasi tutte le a4 b8 nuove.
Andando verso la stagione calda il problema è svanito, e non si è più ripresentato ora con la stagione fredda. ( ora ho 23000km )
Stai tranquillo che con un po di strada tutto si sistema.
Utente (cancellato) 1
22-01-2010, 22:11
La mia b8 ha 25.000 km e non dà segni dproblemi al cambio..... :wink::wink:
salve a tutti,
la mia a4 ha la prima marcia e la 2a con degli innesti nn propio ottimali, ke si accentuano sopp.tto a macchina fredda, qualcuno ha gli stessi problemi ed e' gia' corso ai ripari?
Premettendo che appena presa (ormai un anno fa) ho notato il problema l'ho segnalato subito al concessionario ed ad audi italia riferendogli anche di un problema di vibrazione, successivamente dopo quasi un mese di ricovero in officina :cry::cry: hanno sostituito: cambio, volano e frizione :ohmy::ohmy:, ho risolto i problemi di vibrazione (essendo pignoli li sento ancora intorno a 60 Km/h!) e gli innesti di prima e seconda sono migliorati ma non scomparsi.
Infatti gli innesti sono "leggermente" duri alle basse temperature ed a motore freddo poi diventano più fluidi.
ciao a tutti, volevo dire che lo stesso problema si manifesta anche su la mia b6 e soprattutto con temperature più basse la prima ha difficoltà ad entrare,avvolte passo in terza marcia e poi in prima per farla entrare. Qualcuno sa da che cosa può dipendere?
Pirandello
24-01-2010, 18:06
Stesso problema su B7,sulle 3 Fiat precedenti non c'era:sick:
ora che ricordo anche su la mia audi 80 avevo lo stesso problema nel lontano 1991 però riguardava la seconda con la guida diciamo sportiva ( certe inpuntate ) sarà mica un vizio dell'audi che non riesce a sistemare?
gargamella1971
25-01-2010, 21:26
Lo stesso problema c'è l'ho io sulla mia a4 1.8 turbo 150 del 2003 km 65.000, d'inverno a temperature basse passando dalla seconda alla terza l'innesto risulta duro e rumoroso, stesso problema c'è l'ha mio fratello sulla sua a4 2.5 turbo quattro del 2003 120.000 km.._alien
Pirandello
02-03-2010, 14:36
Ho quasi risolto con questo additivo olio cambio della Winn's
http://img694.imageshack.us/img694/7096/32878625.jpg (http://img694.imageshack.us/i/32878625.jpg/)
Il problema adesso è molto,molto attenuato :smile:
rapacione
07-03-2010, 00:07
Ho quasi risolto con questo additivo olio cambio della Winn's
http://img694.imageshack.us/img694/7096/32878625.jpg (http://img694.imageshack.us/i/32878625.jpg/)
Il problema adesso è molto,molto attenuato :smile:
ciao ma è un additivo tipo sintoflon da aggiungere in percentuale sullolio del cambio oppure un'olio additivato ??
poseidon
23-10-2010, 09:35
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto,è questo è la mia prima discussione......
Per esperienza personale (audi a4 sw 2006),un rumore strano del motore+marce che non entrano perfettamente+vibrazione anomala al momento del rilascio della frizione= sostituire urgentemente volano e frizione per evitare danni peggiori.......per ora costo totale dell'operazione 1230,00.......sperando che non abbiafatto altri danni....vi consiglio vivamente di diffidare da chi vi dice NON é NIENTE***Puoi ancora andare*********..ciao ragazzi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.