PDA

Visualizza Versione Completa : eccomi! i primi 3000 Km...



davidev
20-01-2010, 12:52
Buongiorno a tutti!
Ho ritirato la mia S3 a metà novembre 2009 (dopo poco meno di 2 mesi di attesa): S3 sportback grigio meteora, cambio manuale. Dopo i primi 3500 km (fatti in maggior parte con le "invernali": Michelin Pilot Alpin 225/45 R18) devo dire di essere molto soddisfatto, anche e soprattutto della trazione (provata più volte anche sulla neve, in montagna), considerando che prima guidavo una trazione posteriore (divertente ma.. i mesi invernali o la pioggia ...non rendevano spesso la guida ...rilassante!) ma frequentemente utilizzavo una subaru pre-ultimo restyling. Prima di decidere per la scelta dell'S3 ho avuto modo di provare anche la subaru STI ultimo modello e devo dire che ora, con circa 3500 km alle spalle con la mia S3, sono sempre più convinto della scelta che ho fatto (si tratta comunque di due auto molto differenti..).. Un saluto a tutti!

Maverick
20-01-2010, 19:07
Buongiorno a tutti!
Ho ritirato la mia S3 a metà novembre 2009 (dopo poco meno di 2 mesi di attesa): S3 sportback grigio meteora, cambio manuale. Dopo i primi 3500 km (fatti in maggior parte con le "invernali": Michelin Pilot Alpin 225/45 R18) devo dire di essere molto soddisfatto, anche e soprattutto della trazione (provata più volte anche sulla neve, in montagna), considerando che prima guidavo una trazione posteriore (divertente ma.. i mesi invernali o la pioggia ...non rendevano spesso la guida ...rilassante!) ma frequentemente utilizzavo una subaru pre-ultimo restyling. Prima di decidere per la scelta dell'S3 ho avuto modo di provare anche la subaru STI ultimo modello e devo dire che ora, con circa 3500 km alle spalle con la mia S3, sono sempre più convinto della scelta che ho fatto (si tratta comunque di due auto molto differenti..).. Un saluto a tutti!

Perchè dici questo sulla STI? Riesci a fare un confronto tra le 2 e spiegare quali sono le differenze?

-Sergio-
20-01-2010, 22:54
Buongiorno a tutti!
Ho ritirato la mia S3 a metà novembre 2009 (dopo poco meno di 2 mesi di attesa): S3 sportback grigio meteora, cambio manuale. Dopo i primi 3500 km (fatti in maggior parte con le "invernali": Michelin Pilot Alpin 225/45 R18) devo dire di essere molto soddisfatto, anche e soprattutto della trazione (provata più volte anche sulla neve, in montagna), considerando che prima guidavo una trazione posteriore (divertente ma.. i mesi invernali o la pioggia ...non rendevano spesso la guida ...rilassante!) ma frequentemente utilizzavo una subaru pre-ultimo restyling. Prima di decidere per la scelta dell'S3 ho avuto modo di provare anche la subaru STI ultimo modello e devo dire che ora, con circa 3500 km alle spalle con la mia S3, sono sempre più convinto della scelta che ho fatto (si tratta comunque di due auto molto differenti..).. Un saluto a tutti!

Un altra grigio meteora... UAU!!!
Qualche foto del mezzo?

davidev
27-01-2010, 19:49
Perchè dici questo sulla STI? Riesci a fare un confronto tra le 2 e spiegare quali sono le differenze?

La prova con la STI ultimo modello è durata soltanto una cinquantina di Km, quindi quello che posso fare è soltanto esprimerti le mie prime impressioni: la STI, rispetto alla S3, mi è sembrata un'auto probabilmente più coinvolgente ed emozionante nella guida (anche per l'erogazione della potenza e, se vogliamo, per la minore disponibilità a "perdonare" gli eccessi di foga..), richiedendo una guida più "tecnica" se mi passi il termine , probabilmente però anche meno versatile in quello che può essere l'utilizzo di tutti i giorni. La S3 mi sembra invece un auto più equilibrata, versatile (docile e tranquilla nella guida di tutti i giorni ma allo stesso tempo capace di emozionarti non appena le chiedi qualcosa di più..), notevolmente meglio rifinita, esteticamente riuscita...
Poi, come ben puoi comprendere, la scelta di un'auto non è esente anche da una notevole componente "emozionale": la STI mi ha dato l'impressione di essere un bell'abito che avrei ben volentieri portato non più di 4-5 giorni al mese...la S3, invece, di un abito che avrei potuto portare anche tutti i giorni (senza stancarmi, anzi...)..!

the stig
27-01-2010, 20:40
La prova con la STI ultimo modello è durata soltanto una cinquantina di Km, quindi quello che posso fare è soltanto esprimerti le mie prime impressioni: la STI, rispetto alla S3, mi è sembrata un'auto probabilmente più coinvolgente ed emozionante nella guida (anche per l'erogazione della potenza e, se vogliamo, per la minore disponibilità a "perdonare" gli eccessi di foga..), richiedendo una guida più "tecnica" se mi passi il termine , probabilmente però anche meno versatile in quello che può essere l'utilizzo di tutti i giorni. La S3 mi sembra invece un auto più equilibrata, versatile (docile e tranquilla nella guida di tutti i giorni ma allo stesso tempo capace di emozionarti non appena le chiedi qualcosa di più..), notevolmente meglio rifinita, esteticamente riuscita...
Poi, come ben puoi comprendere, la scelta di un'auto non è esente anche da una notevole componente "emozionale": la STI mi ha dato l'impressione di essere un bell'abito che avrei ben volentieri portato non più di 4-5 giorni al mese...la S3, invece, di un abito che avrei potuto portare anche tutti i giorni (senza stancarmi, anzi...)..!


ciao e complimenti per l'acquisto, i ero indeciso tra l'sti nuovo modello e l's3, e la prox sett mi arriva una s3 blu sprint del 2008 pompata.

vista la tua breve recensione sono contento dell'acquisto ancor prima di averla sottomano.

Maverick
27-01-2010, 21:19
Ieri ho provato una STI '09 e come motore sembrava inferiore o uguale alla mia S3 originale del 2007. I 300 cavalli a mio parere non c'erano e anche a detta del venditore è vero che senza fare almeno lo scarico i cv sono almeno 30 in meno... Per il resto a me piace moltissimo e la trovo molto coinvolgente:tongue:
L'unica cosa che mi ferma nel vendere la mia S3 è che l'STI la vorrei nuova(per evitare sorpresone) e quindi il prezzo è un pò altino e inoltre che l'incognita maggiore per me è il consumo;se dovesse consumare ancora di più che l'S3 sarebbe un bagno di sangue.

Depaip
29-01-2010, 05:28
Quindi sfati il mito che la S3 SB sia più impegnativa da guidare rispetto ad una 3 porte? Sai a fine anno voglio una trazione integrale.

S3QUATTRO
29-01-2010, 11:47
Ieri ho provato una STI '09 e come motore sembrava inferiore o uguale alla mia S3 originale del 2007. I 300 cavalli a mio parere non c'erano e anche a detta del venditore è vero che senza fare almeno lo scarico i cv sono almeno 30 in meno... Per il resto a me piace moltissimo e la trovo molto coinvolgente:tongue:
L'unica cosa che mi ferma nel vendere la mia S3 è che l'STI la vorrei nuova(per evitare sorpresone) e quindi il prezzo è un pò altino e inoltre che l'incognita maggiore per me è il consumo;se dovesse consumare ancora di più che l'S3 sarebbe un bagno di sangue.

scusami se te lo dico ma per me e' folle passare da una S3 a una subaru......poi de gustibus.......

ale#5
29-01-2010, 15:29
scusami se te lo dico ma per me e' folle passare da una S3 a una subaru......poi de gustibus.......

perchè dici questo?

maverick, se vuoi passare a una STi la vera differenza rispetto all's3 non saranno i consumi (quelli dovrebbero essere più o meno simili) ma il fatto che è una macchina che va tagliandata spesso...mi sto informando per bene anch'io su vari forum sperando di riuscire a fare il passo...cambi oli, filtri ecc ogni 5mila km...inoltre il 2500cc (per quanto ho capito tu vuoi l'ultimo modello), ha qualche problema di affidabilità...già dal 2006, ma ora con il my2008, leggevo di gente che si è vista cambiare il motore in garanzia dopo magari 5-6000km per vertiginosi cali di potenza o altri problemi (va bene che è in garanzia ma con quello che costa la macchina dev'essere una bella rottura di @@)...
poi sta a te, sicuramente sarà un salto il meglio passare da una s3 (sto valutando anche quella che è sicuramente meno dispendiosa perchè richiede meno manutenzione) a una STi (anche se io preferisco le evo :tongue:)...ma fatti bene i conti in tasca (come sto facendo io :D)...è pieno di gente che compra macchine simili e le rivende 3-4 mesi dopo perchè non ci sta dietro..

davidev, complimenti vivissimi per la tua s3! :)

biggio
29-01-2010, 16:04
perchè dici questo?

maverick, se vuoi passare a una STi la vera differenza rispetto all's3 non saranno i consumi (quelli dovrebbero essere più o meno simili) ma il fatto che è una macchina che va tagliandata spesso...mi sto informando per bene anch'io su vari forum sperando di riuscire a fare il passo...cambi oli, filtri ecc ogni 5mila km...inoltre il 2500cc (per quanto ho capito tu vuoi l'ultimo modello), ha qualche problema di affidabilità...già dal 2006, ma ora con il my2008, leggevo di gente che si è vista cambiare il motore in garanzia dopo magari 5-6000km per vertiginosi cali di potenza o altri problemi (va bene che è in garanzia ma con quello che costa la macchina dev'essere una bella rottura di @@)...
poi sta a te, sicuramente sarà un salto il meglio passare da una s3 (sto valutando anche quella che è sicuramente meno dispendiosa perchè richiede meno manutenzione) a una STi (anche se io preferisco le evo :tongue:)...ma fatti bene i conti in tasca (come sto facendo io :D)...è pieno di gente che compra macchine simili e le rivende 3-4 mesi dopo perchè non ci sta dietro..

davidev, complimenti vivissimi per la tua s3! :)

figuriamoci se su una subaru originale ogni 5000km va fatto il cambio olio filtri etc... nn ci credo.... se c'è gente che lo fa è un discorso ma che si debba fare da libretto di manutenzione nn ci credo,,,

ale#5
29-01-2010, 16:45
figuriamoci se su una subaru originale ogni 5000km va fatto il cambio olio filtri etc... nn ci credo.... se c'è gente che lo fa è un discorso ma che si debba fare da libretto di manutenzione nn ci credo,,,

io ti parlo per quello che mi dicono i proprietari...ogni 5000 olio motore e ogni 10mila olio differenziali filtri ecc..questo per avere l'affidabilità sempre al massimo...poi se li fai 1000-2000km dopo non credo che salta la macchina, ovvio...cmq ti ripeto, non so se è scritto sul libretto di manutenzione ma è quello che mi hanno detto TUTTI i proprietari (sia di subby che di evo)...

Massi T5
29-01-2010, 17:09
io ti parlo per quello che mi dicono i proprietari...ogni 5000 olio motore e ogni 10mila olio differenziali filtri ecc..questo per avere l'affidabilità sempre al massimo...poi se li fai 1000-2000km dopo non credo che salta la macchina, ovvio...cmq ti ripeto, non so se è scritto sul libretto di manutenzione ma è quello che mi hanno detto TUTTI i proprietari (sia di subby che di evo)...

quoto.
in agosto 2009 ero quasi certo che la mia nuova dolce metà sarebbe stata una evo x, poi ho iniziato a documentarmi e mi è crollato il mondo addosso: ha una manutenzione estremamente ravvicinata (ogni 7500 km), i differenziali pare che all'atto pratico dicano addio dopo 20.000 km, i consumi sono indecenti in rapporto alle prestazioni (di cui quasi tutti si lamentavano. ha quasi 300 cv ma al piede, in configurazione stock, delude un po' le aspettative).
la subaru non so dire, perchè non mi piace un granchè di estetica l'ultimo modello, ed era un 2500 cc. quindi non mi sono informato più di tanto.

poi ho "scoperto" l'S3, ed ho capito che la quadratura del (mio) cerchio, era Lei. :wub:

ale#5
29-01-2010, 17:17
che i differenziali cedono non è vero ;) per lo meno, nei vari forum che frequento non ho mai letto di simili problemi...gli unici difetti della evo stanno nei sincronizzatori del cambio che a lungo andare tendono a rompersi...sul fatto che la evoX vada meno delle vecchie a sensazione lo dicono in tanti, immagino sia tutto dovuto al peso abbastanza elevato.
consumi io invece pensavo peggio, stanno sugli 8-9 litro da stock (inteso andando a codice), e una volta "stappate" anche qualcosina meno andando piano, questo mi ha davvero stupito...tanti con la STi 2.5 riescono anche ad arrivare a 10 a litro (il 2.0 STi ciucciava parecchio di più)..la cosa che ammazza veramente è la manutenzione, come ha confermato anche massi t5...
la s3 può essere una buona alternativa, non richiede tutta la manutenzione che richiedono subby e evo avendo cmq buone prestazioni ;)

Maverick
29-01-2010, 21:55
che i differenziali cedono non è vero ;) per lo meno, nei vari forum che frequento non ho mai letto di simili problemi...gli unici difetti della evo stanno nei sincronizzatori del cambio che a lungo andare tendono a rompersi...sul fatto che la evoX vada meno delle vecchie a sensazione lo dicono in tanti, immagino sia tutto dovuto al peso abbastanza elevato.
consumi io invece pensavo peggio, stanno sugli 8-9 litro da stock (inteso andando a codice), e una volta "stappate" anche qualcosina meno andando piano, questo mi ha davvero stupito...tanti con la STi 2.5 riescono anche ad arrivare a 10 a litro (il 2.0 STi ciucciava parecchio di più)..la cosa che ammazza veramente è la manutenzione, come ha confermato anche massi t5...
la s3 può essere una buona alternativa, non richiede tutta la manutenzione che richiedono subby e evo avendo cmq buone prestazioni ;)

Su che siti ti stai documentando?
Oggi ho parlato con Soretti e mi ha detto che la nuova STI si può portare sui 340 cv in affidabilità,però poi và usata tassativamente V Power : inaccettabile per i costi al Km. Andrebbe bene come seconda macchina :blink: come ce l'ha un nostro utente di Livorno (tra l'altro l'ha appena ritirata elaborata proprio da Soretti).

ale#5
29-01-2010, 22:10
in effetti tanti usano mezzi simili come seconda auto...e si, assolutamente meglio v-power, non solo per l'ultima STi ma un pò per tutte le STi e evo...
per i forum, sono iscritto a tanti, su alcuni dei quali leggo e basta, te li mando in pm e forse è meglio continuare li la conversazione visto che siamo completamente OT e mi dispiace di aver inquinato il topic ;)