Visualizza Versione Completa : Tubicino liquido lavavetri
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
Per la seconda volta ho problemi col liquido lavavetri che non arriva al lunotto posteriore. La pompa funziona ma non esce niente. Andando spesso in montagna mi era già successo che il ghiaccio avesse fatto saltare i raccordi di plastica del tubicino che porta il liquido al posteriore (almeno così mi disse il meccanico ai tempi). Da quella volta, quando arriva l'inverno metto un prodotto (senza diluirlo) che dovrebbe tenere fino a -35°.
Bè...evidentemente non è abbastanza oppure sono io sfortunato e ieri mi si è ripresentato lo stesso il problema, ma visto che l'ultima volta il meccanico secondo me aveva fatto il furbo e mi aveva chiesto un sacco di soldi dicendo che era stato un lavoro lunghissimo, sta volta vorrei provare a cavarmela da solo....col vostro aiuto ovviamente.
Il tubicino se non sbaglio dovrebbe passare in basso lungo la fiancata lato guidatore. Per ora non vedo colare niente, ma se apro lo sportellino a sinistra nel bagagliaio sento l'odore del liquido molto forte (questo sa di fragolino :biggrin:). La macchina è 3 porte.
Devo smontare il pannello interno? Di che attrezzi ho bisogno? Dove devo mettere le mani?
Qualcuno mi aiuta?
Grazie!
Kassa
non esce liquido dal lunotto posteriore...per caso il serbaotio è diverso da quello del tergi cristallo???
non esce liquido dal lunotto posteriore...per caso il serbaotio è diverso da quello del tergi cristallo???
no,non e diverso
anche a me interessa sapere come smontare il pannello sx passegiero per 3 porte
grazie
Stai attento perchè a Rick staccandosi il tubetto è andato ad innafiare la centralina della chiusura automatica e costa una cifra...senti lui come ha risolto il problema...
brian ò CONNOR
30-01-2010, 18:31
Guarda se ricordo bene devi smontare il profilo posteriore del portellone e controllare se il tubicino si sia rotto là....la parte + morbida del tubicino è quella dentro la guida attaccata al portellone..vi posto alcune foto del mio portellone, quando ho montato l'antenna TV......giusto per darvi l'idea...per spannellarlo è facile ci sono 2 viti interne ed il resto è tutto ad incastro!!!!
http://img52.imageshack.us/img52/9421/29112008938.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/2295/29112008937.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/1729/29112008936.jpg
Guarda se ricordo bene devi smontare il profilo posteriore del portellone e controllare se il tubicino si sia rotto là....la parte + morbida del tubicino è quella dentro la guida attaccata al portellone..vi posto alcune foto del mio portellone, quando ho montato l'antenna TV......giusto per darvi l'idea...per spannellarlo è facile ci sono 2 viti interne ed il resto è tutto ad incastro!!!!
Grazie, ma l'ho portata stamattina in Audi. Penso sia successo qualcosa prima del portellone...all'altezza dei sedili posteriori, ma non avevo idea di come smontare i pannelli degli interni per cercare il tubo.
Vi faccio sapere oggi pomeriggio :huh:
Aggiornamento
Era dove immaginavo: nella fiancata. Ed è andata bene....27 euro.
Mi ha detto che non hanno smontato niente, che hanno fatto tutto dallo sportellino a sinistra nel bagagliaio. Ma come cavolo avranno fatto? :dontknow:
Ciao!
a me l acqua la spara troppo allta arriva nel tetto e nel cofano anteriore xD ma nel lunottino neanche una goccia arriva con un ago ho provato a regolare lo spruzzo situato dentro la spazzola posteriore ma niente :( come si fregola??
Anche se è passato qualche annetto, lascio qui la mia esperienza per i posteri: situazione simile ossia non usciva acqua dal tergilunotto posteriore.
Mi accorsi che si creava una pozza d'acqua sotto l'auto nella parte anteriore lato guida quasi ad altezza della ruota.
Per non tirarla troppo per le lunghe, il problema era una giunzione da cui si era staccato il tubo (di solito accade se l'auto sta troppo tempo ferma o quando fa molto freddo). Per raggiungerla, dapprima si deve staccare il box filtro aria, successivamente si riesce ad avere accesso ad una specie di "serpentina" di plastica che contiene vari tubicini e cablaggi ai quali si riesce ad arrivare staccandone la parte anteriore et voilà: il colpevole è a portata di mano! Ricollegato il tubo alla giunzione, chiuso e rimontato il tutto ....e di nuovo acqua sul lunotto fù.
<a href="https://ibb.co/rtSKVph"><img src="https://i.ibb.co/7z5xqpD/innesto-lunotto3.jpg" alt="innesto-lunotto3" border="0"></a>
come si chiama questo innesto del tubo lava lunotto posteriore ? non sta piu agganciato e devo cambiarlo ma non ho idea di dove trovarlo e come si chiami ....
come si chiama questo innesto del tubo lava lunotto posteriore ? non sta piu agganciato e devo cambiarlo ma non ho idea di dove trovarlo e come si chiami ....
Guarda se questa pagina del catalogo ti aiuta:
https://webautocats.com/it/etka/audi/a3/209/955200/
grazie ma il mio e' dritto e quello è a 90 gradi
grazie ma il mio e' dritto e quello è a 90 gradi
Se cerchi il #28 del link ma dritto è perchè come si legge nel testo sotto l'immagine Audi non lo da: è un componente del gruppo motore 8L0 955 711B che viene fornito intero e certi ricambi aftermarket lo hanno dritto, tipo questo https://www.auto-doc.it/mapco/7932608#motore-tergicristallo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.