PDA

Visualizza Versione Completa : Amletico ed imbarazzante "dubbio"



visitorss
28-01-2010, 19:56
Dunque, non so se è la sezione giusta......e so che forse è un argomento molto personale da poter discutere in un forum.....ma mi sto logorando...:cry:
Ho la possibilità ( e necessità..) di poter scegliere un'auto e non so su quale buttarmi:
Q5 30TDI bianca S-line ext ed int. cerchi da 20 e canonici optional.......
A4 allroad 30TDI s-tronic blu con parafanghi in contrasto stra-full di optional (67400 €!!!!)e con un corposo sconto del 16%????????
A me sinceramente piacciono tutte e due anche se la Q5 la preferirei ma bianca (bellissima) è forse troppo..............:cry:
La A4 con tale sconto è appetitibilissima.....e stra-stra-stra full.........
ma ho paura che mi annoi...........:cry:

Non datemi del "citrullo"........sentiamo cosa ne pensate...voi!!! :wacko::wacko:

nanni
28-01-2010, 20:06
A mio avviso in questa sezone dl forum non potrai che avere sempre la stessa risposta.......

Q5 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

certo però se avesse l'Stronic sarebbe molto meglio...

Il discorso del colore anche gioca un forte vantagio nel senso che se non ti piace bianca......

Io ero li per li a farla bianca ma poi mi sono convinto che nera era più elegante e ho paura che il bianco tr qualche temp svanisca di fascino essendo praticamente una moda del momento.......... ma capisco il fascino perchè ci stavo "cadendo" anche io...

Ma i gusti sono gusti per cui a questo punto dvresti a mio avviso "sentire" le emozioni che provi nel guardare una o l'altra...

buona scelta

:)

Javelin
28-01-2010, 21:31
Sono due macchine splendide.
Se potessi le vorrei entrambe nel garage !!
Se, invece, dovessi scegliere opterei senza dubbio per la Q5.
E' l'auto del momento.
E poi chiediti come mai ti fanno un 16% di sconto ?
Non ne vendono, quindi difficile rivendibilità futura.
Q5:biggrin: Q5:biggrin: Q5:biggrin:

612P
28-01-2010, 21:36
Personalmente una vettura di grossa taglia di color bianco a non piace, sa di auto di qualche generalissimo sudamericano, se fosse di un altro colore direi senza dubbio Q5, ma se la scelta bianca è obbligataallora starei sulla Allroad
A4
L'ideale sarebbe una Q5 scura...

erantucci
28-01-2010, 22:05
Io le ho provate tutte e due... e poi ho ordinato il Q5.. adesso conto i giorni perchè arrivi.

La allroad l'ho trovata un po'.... come dire.... insipida...
e poi in giro non se ne vedono!!!!

Giampy66
29-01-2010, 00:09
Dunque, non so se è la sezione giusta......e so che forse è un argomento molto personale da poter discutere in un forum.....ma mi sto logorando...:cry:
Ho la possibilità ( e necessità..) di poter scegliere un'auto e non so su quale buttarmi:
Q5 30TDI bianca S-line ext ed int. cerchi da 20 e canonici optional.......
A4 allroad 30TDI s-tronic blu con parafanghi in contrasto stra-full di optional (67400 €!!!!)e con un corposo sconto del 16%????????
A me sinceramente piacciono tutte e due anche se la Q5 la preferirei ma bianca (bellissima) è forse troppo..............:cry:
La A4 con tale sconto è appetitibilissima.....e stra-stra-stra full.........
ma ho paura che mi annoi...........:cry:

Non datemi del "citrullo"........sentiamo cosa ne pensate...voi!!! :wacko::wacko:

Q5 fidati,:wink:

Luca Q5
29-01-2010, 10:34
Dunque, non so se è la sezione giusta......e so che forse è un argomento molto personale da poter discutere in un forum.....ma mi sto logorando...:cry:
Ho la possibilità ( e necessità..) di poter scegliere un'auto e non so su quale buttarmi:
Q5 30TDI bianca S-line ext ed int. cerchi da 20 e canonici optional.......
A4 allroad 30TDI s-tronic blu con parafanghi in contrasto stra-full di optional (67400 €!!!!)e con un corposo sconto del 16%????????
A me sinceramente piacciono tutte e due anche se la Q5 la preferirei ma bianca (bellissima) è forse troppo..............:cry:
La A4 con tale sconto è appetitibilissima.....e stra-stra-stra full.........
ma ho paura che mi annoi...........:cry:

Non datemi del "citrullo"........sentiamo cosa ne pensate...voi!!! :wacko::wacko:

Sono due splendidi gioielli.... ma se non te la senti per il colore bianco della Q5, opta per la A4 allroad anche perchè ti fanno un gran sconto!!:wink:

Zeus82
29-01-2010, 12:18
Ciao Visitorss!! Io ho firmato il contratto una settimana fa per un Q5, ti consiglio quindi...un Q5! certo se bianca non ti piace (non tanto nemmeno a me) prova a farti un giro in altre concessionarie...non credo che nel frattempo la allroad te la 'freghino':biggrin:
ho visto sei di lucca, città o provincia??...da chi l'hai vista l'allroad??
ciao!!

visitorss
29-01-2010, 12:26
Ciao Visitorss!! Io ho firmato il contratto una settimana fa per un Q5, ti consiglio quindi...un Q5! certo se bianca non ti piace (non tanto nemmeno a me) prova a farti un giro in altre concessionarie...non credo che nel frattempo la allroad te la 'freghino':biggrin:
ho visto sei di lucca, città o provincia??...da chi l'hai vista l'allroad??
ciao!!

VERSILIA!!!!!!! Forte!!!
Tu di dove sei?????
....bianca mi piace!!! però ho paura sia troppo.......inflazionata! Mi piace bianca, nera, tutte le tonalità di grigio, blu scura.......a parte rossa/arancione /ciclamino.......
importante l'S-line exterior :tongue:

DeviInside
29-01-2010, 12:42
a4 allroad. Gran mezzo... Senza nulla togliere alla q5 ma al costo della 3.0 tdi come ho sempre detto piuttosto faccio uno sforzo e mi prendo il q7, un segmento superiore sempre e comunque.

Zeus82
29-01-2010, 12:51
Originalmente inviato da Visitorss:
VERSILIA!!!!!!! Forte!!!
Tu di dove sei?????
....bianca mi piace!!! però ho paura sia troppo.......inflazionata!

Io sto dalla parte di qua del monte...Sono nella zona di Monsagrati: hai ragione, bianca non è che mi attragga più di tanto, infatti l'ho presa nera dal terigi, ma fai un giro per qui, lucca (terigi) massa (brotini) o pisa...io mi butterei comunque sul Q5...

massimo idraulico
29-01-2010, 21:27
ciao sicuramente q5, ma vado contro corrente,la mia è la 2.0 tfsi 211cv automatica,e percorro circa 20000 km annui.La preferisco ai diesel perchè non fa odore ed è silenziosissima.

dan_87
29-01-2010, 21:43
io mi butterei sulla A4 con l's-tronic :) mamma che sogno!!

DeviInside
29-01-2010, 21:45
ciao sicuramente q5, ma vado contro corrente,la mia è la 2.0 tfsi 211cv automatica,e percorro circa 20000 km annui.La preferisco ai diesel perchè non fa odore ed è silenziosissima.

Guarda anche io non sopporto il diesel pur avendono uno in casa (quello in firma) ma dire che puzza e fa rumore è semplicemente ridicolo riferito a i tdi di ultima generazione che monta il q5. :dry:

freccia81
29-01-2010, 21:56
Ciao Zeus,
che motore e optional hai preso? Come ti ha trattato il Terigi? meglio degli altri?
anche io sono di lucca ma alta garfagnana

Monoruota
29-01-2010, 22:45
a4 allroad. Gran mezzo... Senza nulla togliere alla q5 ma al costo della 3.0 tdi come ho sempre detto piuttosto faccio uno sforzo e mi prendo il q7, un segmento superiore sempre e comunque.

NON QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!
Considerando che hai ragione quando dici che un Q5 3.0 ben accessoriato costa quanto un Q7 ed un Cayenne di pari cilindrata.....beh è altrettanto vero che a quelle due auto non ha assolutamente nulla da invidiare (a parte le dimensioni...ma quelle tante volte non contano ;-).
Personalmente il mio 3.0 non lo cambierei per nulla al Mondo....è un condensato di classe, eleganza, sportività e praticità che i SUV più grandi si sognano (almeno per me ;-)!!!


Guarda anche io non sopporto il diesel pur avendono uno in casa (quello in firma) ma dire che puzza e fa rumore è semplicemente ridicolo riferito a i tdi di ultima generazione che monta il q5. :dry:

QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!
I diesel euro 5 sono assolutamente indistinguibili dai benzina per rumore e fumosità!!!
Buon Q5 a tutti!!!

visitorss
29-01-2010, 23:42
Ciao Zeus,
che motore e optional hai preso? Come ti ha trattato il Terigi? meglio degli altri?
anche io sono di lucca ma alta garfagnana

ho un'amico in una Conc. della zona, se vuoi metto una parolina! :wink:

Zeus82
30-01-2010, 11:06
Ciao freccia!! (sono rimasto stupefatto da quanti lucchesi ci siano in questo forum:smile:)
ho preso un 2.0 tdi 143cv e ci ho messo su:
-Pacchetto ext lucido
-Vetri scuri
-Cerchi 18 a 6 razze paraboliche
-Sensori di parcheggio plus
-Pacchetto luci
-Display conducente a colori
-Fari xeno
-Verniciatura completa
-Sedili micron (o come si chiamano :tongue:)
-sistema controllo pressione pneumatici
...fu così che mi rovinai!!:tongue:
guarda il terigi faceva un pò il tirchio con la valutazione usato, poi gli ho detto quanto mi facevano da altre parti e allora mi ha valutato la golf 7mila...allora ho preferito prenderla da loro per la vicinanza da casa...comunque per ora sono disponibili, me ne fecero provarne una che era li come esposizione...vediamo poi negli anni eh...:blink::biggrin:
dimenticavo, su consiglio degli amici di questo forum ho fatto aggiungere anche il servotronic...ho fatto bene??

rena64
30-01-2010, 11:25
Ciao freccia!! (sono rimasto stupefatto da quanti lucchesi ci siano in questo forum:smile:)
ho preso un 2.0 tdi 143cv e ci ho messo su:
-Pacchetto ext lucido
-Vetri scuri
-Cerchi 18 a 6 razze paraboliche
-Sensori di parcheggio plus
-Pacchetto luci
-Display conducente a colori
-Fari xeno
-Verniciatura completa
-Sedili micron (o come si chiamano :tongue:)
-sistema controllo pressione pneumatici
...fu così che mi rovinai!!:tongue:
guarda il terigi faceva un pò il tirchio con la valutazione usato, poi gli ho detto quanto mi facevano da altre parti e allora mi ha valutato la golf 7mila...allora ho preferito prenderla da loro per la vicinanza da casa...comunque per ora sono disponibili, me ne fecero provarne una che era li come esposizione...vediamo poi negli anni eh...:blink::biggrin:
dimenticavo, su consiglio degli amici di questo forum ho fatto aggiungere anche il servotronic...ho fatto bene??


servotronik d'obbligo.
poi io se fosse in te visto il costo irrisorio metterei anche il pack sensore pioggia/living home che inoltre fa si che ci sia poi il parabrezza con la parte superiore sfumata scura che secondo me esteticamente è d'obbligo:wink:

Javelin
31-01-2010, 09:06
Ciao freccia!! (sono rimasto stupefatto da quanti lucchesi ci siano in questo forum:smile:)
ho preso un 2.0 tdi 143cv e ci ho messo su:
-Pacchetto ext lucido
-Vetri scuri
-Cerchi 18 a 6 razze paraboliche
-Sensori di parcheggio plus
-Pacchetto luci
-Display conducente a colori
-Fari xeno
-Verniciatura completa
-Sedili micron (o come si chiamano :tongue:)
-sistema controllo pressione pneumatici
...fu così che mi rovinai!!:tongue:
guarda il terigi faceva un pò il tirchio con la valutazione usato, poi gli ho detto quanto mi facevano da altre parti e allora mi ha valutato la golf 7mila...allora ho preferito prenderla da loro per la vicinanza da casa...comunque per ora sono disponibili, me ne fecero provarne una che era li come esposizione...vediamo poi negli anni eh...:blink::biggrin:
dimenticavo, su consiglio degli amici di questo forum ho fatto aggiungere anche il servotronic...ho fatto bene??

Configurazione saggia !
Hai messo gli accessori piu' importanti ed utili.... poi dipende dal tuo budget.
Sensori di parcheggio, xeno, cerchi da 18'' indispensabili per un Q5 che si voglia far rispettare.Pacchetto luci, display del conducente a colori un bel tocco di classe.
Sul cambio....de gustibus. Io vengo da un automatico e non tornerei mai indietro ma tutto sommato col manuale risparmi 2.200 euro e guadagni un pedale della frizione:laugh:
Servotronic : fondamentale se vuoi evitare di ricordare ad ogni parcheggio la massa della tua auto. Costo contenuto, vantaggi tangibili.
....e ora attesa, come me, lunga, lunghissima attesa:biggrin:


NON QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!
Considerando che hai ragione quando dici che un Q5 3.0 ben accessoriato costa quanto un Q7 ed un Cayenne di pari cilindrata.....beh è altrettanto vero che a quelle due auto non ha assolutamente nulla da invidiare (a parte le dimensioni...ma quelle tante volte non contano ;-).
Personalmente il mio 3.0 non lo cambierei per nulla al Mondo....è un condensato di classe, eleganza, sportività e praticità che i SUV più grandi si sognano (almeno per me ;-)!!!



QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!
I diesel euro 5 sono assolutamente indistinguibili dai benzina per rumore e fumosità!!!
Buon Q5 a tutti!!!

Sulla fumosità sono daccordo.....ma in quanto a rumore.....
Si, è vero, alle velocità di crociera i diesel sono silenziosi ma a freddo e alle basse andature non direi. E poi non hanno sound, particolare da non trascurare :wink:
Camminano, camminano ma non suonano.
Il mio chiaramente è un parere personale:biggrin:

leellah
31-01-2010, 09:20
Se hai postato in questa sezione... volevi sentirti dire Q5.
Io, non me ne abbiano i tanti felici e fortunati possessori, trovo la Q5 sgraziata e modaiola. Ho impressione sia un tipo di vettura che stanchi in fretta. Tra le 2 opzioni, scelgo la A4, magari anche non allroad.

visitorss
31-01-2010, 11:30
]Se hai postato in questa sezione... volevi sentirti dire Q5.[/B]
Io, non me ne abbiano i tanti felici e fortunati possessori, trovo la Q5 sgraziata e modaiola. Ho impressione sia un tipo di vettura che stanchi in fretta. Tra le 2 opzioni, scelgo la A4, magari anche non allroad.

forse perchè inconsciamente pendo leggermente per la Q5??!!:shifty:
Comunque sono veramente indeciso. La Q5 sgraziata?? Noooo, capisco un parere soggettivo ma mi pare impossibile definirla "sgraziata".... l'X1 che sembra un suv stracarico di piombo da apparire schiacciato con gli interni della Polo ....o un X6 che sembra un'esperimento di mendel.....quelli IMHO sono sgraziati e modaioli!!!!! La Q5 posso passare il "modaiolo" ma sgraziata ...noooooo:biggrin:

Monoruota
31-01-2010, 11:42
forse perchè inconsciamente pendo leggermente per la Q5??!!:shifty:
Comunque sono veramente indeciso. La Q5 sgraziata?? Noooo, capisco un parere soggettivo ma mi pare impossibile definirla "sgraziata".... l'X1 che sembra un suv stracarico di piombo da apparire schiacciato con gli interni della Polo ....o un X6 che sembra un'esperimento di mendel.....quelli IMHO sono sgraziati e modaioli!!!!! La Q5 posso passare il "modaiolo" ma sgraziata ...noooooo:biggrin:

Naturalmente ti straquoto!!!
Anche se, come tutte le auto, più optionals ci sono e più graziose ed aggraziate risultano ;-)))))

gatto910r
31-01-2010, 14:16
Ragazzi "sgraziata"??? Ma che stiamo dicendo???? Ha una linea perfetta sinuosa nonostante la mole.... come ti hanno già detto puoi dire tutto modaiola e tutto ma proprio sgraziata sei completamente fuori strada......

leellah
31-01-2010, 14:56
Ragazzi "sgraziata"??? Ma che stiamo dicendo???? Ha una linea perfetta sinuosa nonostante la mole.... come ti hanno già detto puoi dire tutto modaiola e tutto ma proprio sgraziata sei completamente fuori strada......

E' un parere personale. Faccio fatica a deglutire le macchine che superano il metro e mezzo di altezza. Un'auto per essere bella dev'essere slanciata e aggressiva e la Q5 non ha nessuna di queste caratteristiche: ha delle ruote da camion e un'altezza da Land Rover; su una vettura da asfalto sono dotazioni inutili e contrarie ai più elementari principi di efficienza energetica.

Detto questo, a titolo strettamente personale, non ho nessun preconcetto nei confronti di chi se la compra.:wink:

Zeus82
31-01-2010, 19:31
Caro leellah, io parto dal presupposto che, in fatto di gusti, concetti assoluti non ve ne siano, ciò che può essere fantastico per te, può essere un aborto per me... "un'auto per essere bella deve essere slanciata e aggressiva..." bhe, secondo me il q5 soddisfa questi requisiti, specie se confrontata con l'allroad..:smile:
ciao ciao

KILLER QUEEN
31-01-2010, 19:48
Se hai postato in questa sezione... volevi sentirti dire Q5.
Io, non me ne abbiano i tanti felici e fortunati possessori, trovo la Q5 sgraziata e modaiola. Ho impressione sia un tipo di vettura che stanchi in fretta. Tra le 2 opzioni, scelgo la A4, magari anche non allroad.

concordo, e' un suv sav o come lo volete chiamare carino ein voga al momento, ma un auto (come tutto sto segmento) assolutamente inutile in tutto: ha ingombri maggiori di auto piu' spaziose, non serve al 4x4 (e il 95% della gente che lo guida nemmeno ci andra' mai su una strada bianca:D), causa peso beve sempre piu' di altri mezzi, ed e' scomodo in citta' per chi lo guida e per quelli che si trovano ste croste parcheggiate o di passaggio in strade strette:D

non prendetevela, ma e' così la cruda realta' dei suv. sono un po' tutto, alla fine non sono niente. Oggi sono di moda, come le monovolume 5/6anni fa: domani si vedra'.

dovessi cmq spendere 50k euro prenderei una skoda octavia sw tdirs con 20k euro, e con 30k euro mi prendo una z4m ah ah ah:tongue:

Kenzo
31-01-2010, 19:55
Il Q5 se adeguatamente allestito e del giusto colore è decisamente molto bello... le due alternative citate sono identiche sul fronte motore cambio, il tre litri diesel con s-tronic e semplicemente fantastico!

KILLER QUEEN
31-01-2010, 19:58
qualunque auto decentemente allestita viene molto bella. in giro vedo spesso q7 orrendi, quello che ho allestito per il padre del mio amico assieme a lui e' uscito molto bene!;)

PAPERINO
31-01-2010, 22:44
Configurazione saggia !
Hai messo gli accessori piu' importanti ed utili.... poi dipende dal tuo budget.
Sensori di parcheggio, xeno, cerchi da 18'' indispensabili per un Q5 che si voglia far rispettare.Pacchetto luci, display del conducente a colori un bel tocco di classe.
Sul cambio....de gustibus. Io vengo da un automatico e non tornerei mai indietro ma tutto sommato col manuale risparmi 2.200 euro e guadagni un pedale della frizione:laugh:
Servotronic : fondamentale se vuoi evitare di ricordare ad ogni parcheggio la massa della tua auto. Costo contenuto, vantaggi tangibili.
....e ora attesa, come me, lunga, lunghissima attesa:biggrin:



Sulla fumosità sono daccordo.....ma in quanto a rumore.....
Si, è vero, alle velocità di crociera i diesel sono silenziosi ma a freddo e alle basse andature non direi. E poi non hanno sound, particolare da non trascurare :wink:
Camminano, camminano ma non suonano.
Il mio chiaramente è un parere personale:biggrin:

Senza offesa, ma non capisco....:smile:

come fai ad esprimere giudizi se la vettura non l'hai ancora e comunque avrai di serie il servotronic ed una vettura a benzina per cui non puoi e non potrai sapere....:blink:

Per parte mia, per una dimenticanza iniziale (anche a riprova che l'accessorio non era ai primi posti nella mia lista delle preferenze) l'ho proprio dimenticato.

Quando me ne sono ricordato, era troppo tardi per non aumentare a ulteriore dismisura l'attesa (contratto 27/2 - consegna 11/8.....!!!!).

Bene, non ne sento assolutamente la necessità, sia con le gomme da 17" invernali che con le 19" estive.

E poi, per me un SUV deve essere per forza a gasolio, così come una vettura sportiva deve essere a benzina.

E' una questione di erogazione della potenza e sopratutto la maggiore coppia che secondo me si addice di più al tipo di vettura.

In quanto al rumore....beh ma hai provato le versioni TDI ?

Saluti.

Dr.Vazzo
01-02-2010, 02:45
Se hai postato in questa sezione... volevi sentirti dire Q5.
Io, non me ne abbiano i tanti felici e fortunati possessori, trovo la Q5 sgraziata e modaiola. Ho impressione sia un tipo di vettura che stanchi in fretta. Tra le 2 opzioni, scelgo la A4, magari anche non allroad.

non me ne vogliano anche a me, ma quoto il buon lellah: io ti consiglio l'a4 allroad tutta la vita, a meno che non abiti in posti dove possono capitare passaggi pseudo-off-road. oltretutto l'allroad a4 secondo me gli è davvero riuscita bene a mamma audi.


o un X6 che sembra un'esperimento di mendel...

:laugh::laugh::laugh:

se ranzani esiste, nel lunotto posteriore del suo cayenne turbo, di certo ha un'adesivo con scritto:

"L'altra auto in garage è un'X6" :ph34r::ph34r::laugh::laugh:

visitorss
01-02-2010, 09:12
Il Q5 se adeguatamente allestito e del giusto colore è decisamente molto bello... le due alternative citate sono identiche sul fronte motore cambio, il tre litri diesel con s-tronic e semplicemente fantastico!

ma sei il Kenzo del prosecco??????!!!!!!!!!! :biggrin:.....del Forum 997???!!!!!

gatto910r
01-02-2010, 19:40
mi spiace ma devo dissentire ancora..... non servono a niente che vuol dire scusa..... nessuna auto serve a niente se non a portarti in giro.... che discorsi sono questi..... nemmeno quella Z3 che hai nella firma serve a niente..... e io l'ho avuta tanti anni fa....

Javelin
01-02-2010, 21:53
Senza offesa, ma non capisco....:smile:

come fai ad esprimere giudizi se la vettura non l'hai ancora e comunque avrai di serie il servotronic ed una vettura a benzina per cui non puoi e non potrai sapere....:blink:

Per parte mia, per una dimenticanza iniziale (anche a riprova che l'accessorio non era ai primi posti nella mia lista delle preferenze) l'ho proprio dimenticato.

Quando me ne sono ricordato, era troppo tardi per non aumentare a ulteriore dismisura l'attesa (contratto 27/2 - consegna 11/8.....!!!!).

Bene, non ne sento assolutamente la necessità, sia con le gomme da 17" invernali che con le 19" estive.

E poi, per me un SUV deve essere per forza a gasolio, così come una vettura sportiva deve essere a benzina.

E' una questione di erogazione della potenza e sopratutto la maggiore coppia che secondo me si addice di più al tipo di vettura.

In quanto al rumore....beh ma hai provato le versioni TDI ?

Saluti.

Provo a rispondere

Non è assolutamente necessario possedere una autovettura per esprimere dei giudizi..altrimenti chi fa il collaudatore per mestiere ( premetto che non lo sono ma le macchine mi piace provarle ) dovrebbe avere un garage grande quanto un campo da calcio e noi acquirenti o comunque potenziali compratori faremmo come la pubblicità " Arrigoni " di un tempo che recitava " a scatola chiusa non compro nulla ma solo Arrigoni " riferendosi ad una confezione di pomodori pelati in barattolo.
Senza arrivare ad Oslo un giretto sulla Q5 tdi me lo sono fatto e ti posso dire che :
1. la versione con il servosterzo normale mi è sembrata valida ma leggermente pesante nelle manovra a basse velocità

2. Il sistema a servoassistenza variabile l'ho provato su Mercedes, lo chiamano sterzo parametrico, ed è particolarmente valido in manovra. Penso, a questo punto, visto il costo dell'accessorio similare tra Mercedes e Audi, che si tratti dello stesso tipo di tecnologia. ...Un po' come i sensori di parcheggio o i fari allo xeno.
Conclusione : valido vista la mole dell'auto ma questo non vuol dire che senza l'auto è inguidabile. La mia è una scelta dettata da un test drive. Nulla di piu'.

3. Benza 1984 cc 350 da 1500-4200 Nm a giri/min
Diesel 1968 cc 350 da 1750-2500 Nm a giri/min.
I valori di coppia sono eguali; sulla curva di coppia, senza sbilanciarmi troppo, mi sembra che il benza spinga prima e che continui a farlo per un ampio arco di giri. La grande differenza sta nei consumi: è ineccepibile

4. Si è vero i motori TDI sono silenziosi; non volevo dire però che sono rumorosi soltanto che non suonano, tutto qui.

Saluti a te

DeviInside
01-02-2010, 22:02
E poi, per me un SUV deve essere per forza a gasolio



Scusami ma questa frase fa ridere e mi fa capire che di suv ne hai provati ben pochi. :dry:

PAPERINO
02-02-2010, 13:24
Provo a rispondere

Non è assolutamente necessario possedere una autovettura per esprimere dei giudizi..altrimenti chi fa il collaudatore per mestiere ( premetto che non lo sono ma le macchine mi piace provarle ) dovrebbe avere un garage grande quanto un campo da calcio e noi acquirenti o comunque potenziali compratori faremmo come la pubblicità " Arrigoni " di un tempo che recitava " a scatola chiusa non compro nulla ma solo Arrigoni " riferendosi ad una confezione di pomodori pelati in barattolo.
Senza arrivare ad Oslo un giretto sulla Q5 tdi me lo sono fatto e ti posso dire che :
1. la versione con il servosterzo normale mi è sembrata valida ma leggermente pesante nelle manovra a basse velocità

2. Il sistema a servoassistenza variabile l'ho provato su Mercedes, lo chiamano sterzo parametrico, ed è particolarmente valido in manovra. Penso, a questo punto, visto il costo dell'accessorio similare tra Mercedes e Audi, che si tratti dello stesso tipo di tecnologia. ...Un po' come i sensori di parcheggio o i fari allo xeno.
Conclusione : valido vista la mole dell'auto ma questo non vuol dire che senza l'auto è inguidabile. La mia è una scelta dettata da un test drive. Nulla di piu'.

3. Benza 1984 cc 350 da 1500-4200 Nm a giri/min
Diesel 1968 cc 350 da 1750-2500 Nm a giri/min.
I valori di coppia sono eguali; sulla curva di coppia, senza sbilanciarmi troppo, mi sembra che il benza spinga prima e che continui a farlo per un ampio arco di giri. La grande differenza sta nei consumi: è ineccepibile

4. Si è vero i motori TDI sono silenziosi; non volevo dire però che sono rumorosi soltanto che non suonano, tutto qui.

Saluti a te

Ciao,

....forse stai confondendo il servotronic con lo sterzo attivo.

Non a caso la Mercedes lo chiama parametrico, perchè come lo sterzo attivo dell'Audi cambia i parametri di demoltiplicazione con il variare della velocità, mentre il sevotronic cambia solo la servoassistenza.

Spero quindi che tu abbia provato anche il solo servotronic che, continuo a ripeterti, se me ne fossi ricordato, lo avrei certamente messo, vista anche l'esiguità della spesa ma, a conti fatti, ripeto, non ne sento assolutamente la mancanza.

In quanto alla questione benzina - gasolio, se la tua teoria, come quella espressa da signore che ride (sono contento, siamo in due :smile:), fosse condivisa dalla maggioranza queste auto avrebbero un maggior mercato anche nell'usato.

Comunque auguro sinceramente che la Q5 TFSI abbia una buona tenuta del proprio valore e ciò proprio per le caratteristiche innovative del suo motore.

Particolare ineccepibile è proprio il consumo che secondo me non giustifica l'acquisto di tale vettura.

Per chi necessita di maggiore potenza esiste giusto il 3.0 TDI che ha prestazioni notevolmente superiori e consuma molto meno, così che la differenza di prezzo iniziale viene in gran parte ripagata dai risparmi di combustibile (forse ulteriormente ripresa anche al momento della vendita).

E poi, sicuramente le turbine dei diesel risultano molto meno sollecitate sia perchè lavorano a temperature inferiori allo scarico, sia perchè sono generalmente più grandi.

Tant'è che io ho cambiato due turbine sulla stessa turbo benzina e nessuna sulla turbodiesel.

Può darsi che sia solo questione di fortuna ma...non credo.




Scusami ma questa frase fa ridere e mi fa capire che di suv ne hai provati ben pochi. :dry:

Grazie comunque del complimento perchè nonostante ciò che ritieni di capire sul mio conto _alien avrei scelto comunque con competenza il mio SUV, che ritengo sicuramente più adatto di altri veicoli a benzina con 360 Nm di coppia a 4000 g/min.

Comunque, devo dire che è anche un punto di vista personale, non so immaginarmi un camion a benzina anche se esistono così come l'HUMMER H1 6,7 l. a benzina con cambio a tre sole marce e senza riduttore, vista l'enorme coppia.

Che controsenso, veicoli a benzina con cambi automatici con solo tre - cinque marce....mah !!!

Devo ammettere che di questi veicoli ne ho provati proprio pochi...per scelta.


Saluti.

.....siamo qui per parlare..e..ovviamente ridere :smile::smile::smile:

rena64
02-02-2010, 13:42
certe auto a benzina che consumano come una petroliera di certo non son fatte per il mercato italiano ( anche se qualcuno poi le compra anche qua).
son più che altro pensate a paesi dove la benza costa poco o paesi nordici dove il benzina è quasi d'obbligo per via delle temperature rigide.

tornando alla q5 anche io se volevo più potenza optavo per la 3000 d in quanto la benzina sarà anche bella,scattante,silenziosa,corposa,tutto quello che vuoi...ma far poi di media 7\8km litro quando ti va bene non ci siamo proprio. fra tre anni le devi svendere se vuoi trovar qualche meno abbiente che si prende una q5 usata ( e cerca l'affare)...e se può va di certo a diesel.
vedi daltra parte bmw coi benzina...svalutano un terzo in più che identici a gasolio.

Javelin
02-02-2010, 14:24
Ciao,

....forse stai confondendo il servotronic con lo sterzo attivo.

Non a caso la Mercedes lo chiama parametrico, perchè come lo sterzo attivo dell'Audi cambia i parametri di demoltiplicazione con il variare della velocità, mentre il sevotronic cambia solo la servoassistenza.

Spero quindi che tu abbia provato anche il solo servotronic che, continuo a ripeterti, se me ne fossi ricordato, lo avrei certamente messo, vista anche l'esiguità della spesa ma, a conti fatti, ripeto, non ne sento assolutamente la mancanza.

In quanto alla questione benzina - gasolio, se la tua teoria, come quella espressa da signore che ride (sono contento, siamo in due :smile:), fosse condivisa dalla maggioranza queste auto avrebbero un maggior mercato anche nell'usato.

Comunque auguro sinceramente che la Q5 TFSI abbia una buona tenuta del proprio valore e ciò proprio per le caratteristiche innovative del suo motore.

Particolare ineccepibile è proprio il consumo che secondo me non giustifica l'acquisto di tale vettura.

Per chi necessita di maggiore potenza esiste giusto il 3.0 TDI che ha prestazioni notevolmente superiori e consuma molto meno, così che la differenza di prezzo iniziale viene in gran parte ripagata dai risparmi di combustibile (forse ulteriormente ripresa anche al momento della vendita).

E poi, sicuramente le turbine dei diesel risultano molto meno sollecitate sia perchè lavorano a temperature inferiori allo scarico, sia perchè sono generalmente più grandi.

Tant'è che io ho cambiato due turbine sulla stessa turbo benzina e nessuna sulla turbodiesel.

Può darsi che sia solo questione di fortuna ma...non credo.





Grazie comunque del complimento perchè nonostante ciò che ritieni di capire sul mio conto _alien avrei scelto comunque con competenza il mio SUV, che ritengo sicuramente più adatto di altri veicoli a benzina con 360 Nm di coppia a 4000 g/min.

Comunque, devo dire che è anche un punto di vista personale, non so immaginarmi un camion a benzina anche se esistono così come l'HUMMER H1 6,7 l. a benzina con cambio a tre sole marce e senza riduttore, vista l'enorme coppia.

Che controsenso, veicoli a benzina con cambi automatici con solo tre - cinque marce....mah !!!

Devo ammettere che di questi veicoli ne ho provati proprio pochi...per scelta.


Saluti.

.....siamo qui per parlare..e..ovviamente ridere :smile::smile::smile:

No, non mi sono sbagliato:sick:.
Mi spiego meglio:happy:
Quello che Mercedes chiama sterzo parametrico e che costa, ad esempio sulla classe C, 241,00 euro sull’Audi prende nome di servotronic e costa sulla Q5 250,00 euro.
Si tratta della stessa tecnologia .
Ti riporto la descrizione fatta dalle case costruttrici
AUDI Servotronic : Quando il veicolo si muove a velocità ridotte, ad esempio durante le manovre di parcheggio, il servosterzo funziona al massimo delle sue capacità. Come risultato, il veicolo può essere sterzato molto facilmente. Quando il veicolo raggiunge velocità più elevate, un sistema elettronico riduce gradualmente il livello di intervento del servosterzo. Ciò permette al conducente di sterzare il veicolo in modo più preciso rispetto a quanto reso possibile mediante un servosterzo convenzionale.
Sterzo parametrico Mercedes : Il comportamento di marcia agile e sicuro è supportato anche dallo sterzo parametrico elettromagnetico servoassistito in funzione della velocità. A velocità elevate la servo assistenza è minore e garantisce un buon contatto con il manto stradale mentre a velocità moderate, ad esempio durante le manovre o il parcheggio, l'impianto sterzante si segnala per la sua estrema maneggevolezza.
Entrambi, come potrai leggere, non intervengono sui parametri di demoltiplicazione ma solo sulla servoassistenza; per me sono la stessa cosa; d’altra parte costano la stessa cifra …
Lo sterzo dinamico AUDI varia il rapporto di sterzata in base alla velocità del veicolo e regola contemporaneamente la forza di sterzata per adattarla a tale rapporto, garantendo un controllo più preciso sullo sterzo e un migliore feedback dalla superficie stradale.
E’ sovrapponibile all’Active Steering della BMW che ho personalmente testato sulla X6.
La differenza tra servotronic AUDI ( parametrico Mercedes ) e sterzo dinamico AUDI ( Active steering BMW ) è abissale; ti dico soltanto che, qui a Cagliari, i tecnici collaudatori che ti accompagnano nel classico test drive delle BMW equipaggiate con sterzo attivo non ti fanno toccare l’auto all’interno del parcheggio ma solo fuori, quando sei in strada, perché con mezza sterzata la macchina gira su se stessa e qualcuno ha già incollato lo sportello al montante del cancello:cry:. A me personalmente ha fatto un’ottima impressione

Scelta Benza vs Gasolio.
Condivido la tua opinione sul fatto che i SUV si sposano idealmente con i motori a gasolio tuttavia la mia scelta è stata dettata dai limiti legislativi imposti dalla legge 104/92 che agevola autovetture a benzina inferiori a 2000 cc e a gasolio inferiori a 2800cc.
La mia scelta pertanto poteva cadere solo sul 2000 tfsi o sul 2000 tdi; il 3000 tdi lo avrei pagato con IVA al 20% e sconto dell’8% invece di IVA al 4%, esenzione dal bollo, esenzione dall’IPT, sconto dell’11%.
Discorso usato : benza svalutatissimo, concordo, ma l’ho pagato 15.000 euro meno del listino. Non credo di perderci il giorno che lo vendero’
Considerato infine che percorro circa 12-13.000 KM all’anno ho optato per il benza che tralaltro non ha il FAP ( mi muovo per il 70 % in città )
Se ci incontriamo te la faccio provare
Saluti a te

DeviInside
02-02-2010, 16:31
Grazie comunque del complimento perchè nonostante ciò che ritieni di capire sul mio conto _alien avrei scelto comunque con competenza il mio SUV, che ritengo sicuramente più adatto di altri veicoli a benzina con 360 Nm di coppia a 4000 g/min.

Comunque, devo dire che è anche un punto di vista personale, non so immaginarmi un camion a benzina anche se esistono così come l'HUMMER H1 6,7 l. a benzina con cambio a tre sole marce e senza riduttore, vista l'enorme coppia.

Che controsenso, veicoli a benzina con cambi automatici con solo tre - cinque marce....mah !!!

Devo ammettere che di questi veicoli ne ho provati proprio pochi...per scelta.


Saluti.

.....siamo qui per parlare..e..ovviamente ridere :smile::smile::smile:

Non volevo di sicuro offendere con la mia esternazione :wink:
In ordine cronologico in casa sono passati ml 55 amg perfomance, porsche cayenne turbo, hummer h2 più le due in firma, volevo sottolineare che, consumi a parte (l'unico motivo per il quale sottoscrivo la tua affermazione) non è assolutamente vero che il diesel sia più indicato su questi mezzi, avere un picco di coppia mostruoso in un arco limitato giri è assai diverso da averla costante in un arco di giri quasi doppio.

visitorss
02-02-2010, 20:24
trovata con cerchi da 20 e assetto......la prendo???????????????????????????????????????????? ?????????:wub:

Paky
02-02-2010, 20:36
Dunque, non so se è la sezione giusta......e so che forse è un argomento molto personale da poter discutere in un forum.....ma mi sto logorando...:cry:
Ho la possibilità ( e necessità..) di poter scegliere un'auto e non so su quale buttarmi:
Q5 30TDI bianca S-line ext ed int. cerchi da 20 e canonici optional.......
A4 allroad 30TDI s-tronic blu con parafanghi in contrasto stra-full di optional (67400 €!!!!)e con un corposo sconto del 16%????????
A me sinceramente piacciono tutte e due anche se la Q5 la preferirei ma bianca (bellissima) è forse troppo..............:cry:
La A4 con tale sconto è appetitibilissima.....e stra-stra-stra full.........
ma ho paura che mi annoi...........:cry:

Non datemi del "citrullo"........sentiamo cosa ne pensate...voi!!! :wacko::wacko:

per me dipende essenzialmente dal "tuo" stile di guida..
se sei uno che ti piace prendere le curve "forte" meglio la a4 all road. è più "macchina" e in curva la differenza la senti. se invece ti piace andare in giro tranquillo la q5 è una ottima scelta, è bella, poi è un'auto di moda il che non guasta.. anche se fra qualche anno chissà la valutazione..
quello che mi fa pensare è ke ci sono tante persone che dopo un suv tornano su una macchina "normale" molto potente, come se il suv non gli permettava di divertirsi.. io andrei di a4. dipende da come sei fatto tu..

Dr.Vazzo
04-02-2010, 10:05
per me dipende essenzialmente dal "tuo" stile di guida..
se sei uno che ti piace prendere le curve "forte" meglio la a4 all road. è più "macchina" e in curva la differenza la senti. se invece ti piace andare in giro tranquillo la q5 è una ottima scelta, è bella, poi è un'auto di moda il che non guasta.. anche se fra qualche anno chissà la valutazione..
quello che mi fa pensare è ke ci sono tante persone che dopo un suv tornano su una macchina "normale" molto potente, come se il suv non gli permettava di divertirsi.. io andrei di a4. dipende da come sei fatto tu..

straquoto. secondo me Paky ha centrato il punto. credo che questo sia l'aspetto più importante considerando, al di là dell'estetica, l'aspetto della guida che in un auto è direi sostanziale.

io non comprerei mai un suv perchè, al di là del fatto che per me un auto deve essere più bassa di me (sono 170cm, una buona tolleranza), mi piace la sensazione, come dice paky, di "macchina". bella incollata a terra, maneggevole, rigida e col baricentro basso.

però questi son proprio gusti, quindi ognuno deve decidere in cuor proprio :wink:

ste77
04-02-2010, 10:21
la Q5 è molto bella.

Vantaggi del SUV auto comoda, spaziosa, in caso di frontale foorse + sicura.

Svantaggi SUV, aerodinamica, peso, consumi, rollio elevato, difficolta di parcheggio (senza sensori) ,leva la visuale agli altri (infatti a me stanno sul cax i suv).


cmq ribadisco; la Q5 è molto molto molto bella :cooool:;) a differenza della Q7 che è un pullman ed è troppo ingestibile, anche perchè nn abitiamo in california dove ci sono strade a 8 corsie....

Monoruota
04-02-2010, 12:30
ha ingombri maggiori di auto piu' spaziose :PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMA:biggrin::biggrin:
non serve al 4x4INVECE CON L'A4 ALLROAD CI VAI SULL'EVEREST:biggrin::biggrin:
e il 95% della gente che lo guida nemmeno ci andra' mai su una strada bianca:D),: CON L'A4 ALLROAD VAN TUTTI SU STRADE BIANCHE:biggrin::biggrin:
causa peso beve sempre piu' di altri mezzi,:PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMA
ed e' scomodo in citta' per chi lo guida: PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMA
e per quelli che si trovano ste croste parcheggiate o di passaggio in strade strette:D:PER CHI L'ACQUISTA E' UN PIACERE:biggrin::biggrin::biggrin:


non prendetevela, ma e' così la cruda realta' dei suv. sono un po' tutto, alla fine non sono niente. Oggi sono di moda, come le monovolume 5/6anni fa: domani si vedra'.

dovessi cmq spendere 50k euro prenderei una skoda octavia sw tdirs con 20k euro, e con 30k euro mi prendo una z4m ah ah ah:tongue:
Per chi l'acquista rimane il fatto che:
- si tratta di un'auto elegante, comoda e spaziosa;
- dall'alto del posto guida puoi "dominare" bene la strada che percorri;
- accelerazione e velocità max bastano ed avanzano per i limiti di legge ed i controlli che ci sono al giorni d'oggi;
- puoi agevolmente percorrere strade bianche di montagna e spiagge deserte magari d'inverno.....
- puoi salire e scendere marciapiedi e rampe che altri si sognano :biggrin::biggrin::biggrin:

Naturalmente chi li denigra ha bisogno d'altro ma la soluzione non può essere un A4 ALLROAD (a questo punto, se si cercano prestazioni pistaiole, meglio una classica A4 AVANT S-LINE) :biggrin::biggrin::biggrin:
Buon Q5 a tutti!!!!

Javelin
04-02-2010, 14:06
PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMA:biggrin::biggrin: INVECE CON L'A4 ALLROAD CI VAI SULL'EVEREST:biggrin::biggrin: CON L'A4 ALLROAD VAN TUTTI SU STRADE BIANCHE:biggrin::biggrin:PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMA PER CHI L'ACQUISTA NON E' UN PROBLEMAPER CHI L'ACQUISTA E' UN PIACERE:biggrin::biggrin::biggrin:
Per chi l'acquista rimane il fatto che:
- si tratta di un'auto elegante, comoda e spaziosa;
- dall'alto del posto guida puoi "dominare" bene la strada che percorri;
- accelerazione e velocità max bastano ed avanzano per i limiti di legge ed i controlli che ci sono al giorni d'oggi;
- puoi agevolmente percorrere strade bianche di montagna e spiagge deserte magari d'inverno.....
- puoi salire e scendere marciapiedi e rampe che altri si sognano :biggrin::biggrin::biggrin:



Naturalmente chi li denigra ha bisogno d'altro ma la soluzione non può essere un A4 ALLROAD (a questo punto, se si cercano prestazioni pistaiole, meglio una classica A4 AVANT S-LINE) :biggrin::biggrin::biggrin:
Buon Q5 a tutti!!!!

Quoto in pieno le tue citazioni monoruota.
Il SUV è una scelta dettata dal desiderio di avere una macchina universale, comoda, spaziosa ma anche elegante e con buone prestazioni; chi, come me, ha deciso di averla è stanco di una berlina o un coupè alto 20 cm da terra, rigido come un pannello di marmo, capace di una tenuta di strada ineccepibile ma solo su strade con asfalto tipo tavolo da biliardo.:biggrin:

rena64
04-02-2010, 15:07
Quoto in pieno le tue citazioni monoruota.
Il SUV è una scelta dettata dal desiderio di avere una macchina universale, comoda, spaziosa ma anche elegante e con buone prestazioni; chi, come me, ha deciso di averla è stanco di una berlina o un coupè alto 20 cm da terra, rigido come un pannello di marmo, capace di una tenuta di strada ineccepibile ma solo su strade con asfalto tipo tavolo da biliardo.:biggrin:

riquoto.

le ultime mie son state 3 bmw serie 5... in considerazione del fatto che ero già al top che compri?
un'altra serie 5? no questa volta ho preferito la guida comoda, rilassata e alta da terra che ti da un suv.
e son uno che i suv non piacciono. brucierei tutti quei cessi di suv cinesi da quattro soldi derivati da furgoni industriali, suv tipo range rover, bmw x5 , cayenne, tuareg, e q7 li vedo solo grandi e petroliere per nulla.
quando è uscito la q5 mi son detto...finalmente una suv di dimensioni umane, che non beve molto, che insomma ti sembra di esser su un'auto solo con vista panoramica migliore. e l'ho ordinata.

leellah
04-02-2010, 22:22
- si tratta di un'auto elegante, comoda e spaziosa

Come il frac di Pavarotti (parere personale, s'intende:wink:)...


- accelerazione e velocità max bastano ed avanzano per i limiti di legge ed i controlli che ci sono al giorni d'oggi

Mettiamola così... Per fare le stesse velocità ti basterebbero 20-30 CV in meno...



- puoi agevolmente percorrere strade bianche di montagna e spiagge deserte magari d'inverno.....

E' vero... ma capita?



- puoi salire e scendere marciapiedi e rampe che altri si sognano :biggrin::biggrin::biggrin:


Salire sui marciapiedi non è un gran sinonimo di civiltà...



Naturalmente chi li denigra ha bisogno d'altro ma la soluzione non può essere un A4 ALLROAD (a questo punto, se si cercano prestazioni pistaiole, meglio una classica A4 AVANT S-LINE) :biggrin::biggrin::biggrin:


Verissimo!

PAPERINO
04-02-2010, 22:27
No, non mi sono sbagliato:sick:.
Mi spiego meglio:happy:
Quello che Mercedes chiama sterzo parametrico e che costa, ad esempio sulla classe C, 241,00 euro sull’Audi prende nome di servotronic e costa sulla Q5 250,00 euro.
Si tratta della stessa tecnologia .
Ti riporto la descrizione fatta dalle case costruttrici
AUDI Servotronic : Quando il veicolo si muove a velocità ridotte, ad esempio durante le manovre di parcheggio, il servosterzo funziona al massimo delle sue capacità. Come risultato, il veicolo può essere sterzato molto facilmente. Quando il veicolo raggiunge velocità più elevate, un sistema elettronico riduce gradualmente il livello di intervento del servosterzo. Ciò permette al conducente di sterzare il veicolo in modo più preciso rispetto a quanto reso possibile mediante un servosterzo convenzionale.
Sterzo parametrico Mercedes : Il comportamento di marcia agile e sicuro è supportato anche dallo sterzo parametrico elettromagnetico servoassistito in funzione della velocità. A velocità elevate la servo assistenza è minore e garantisce un buon contatto con il manto stradale mentre a velocità moderate, ad esempio durante le manovre o il parcheggio, l'impianto sterzante si segnala per la sua estrema maneggevolezza.
Entrambi, come potrai leggere, non intervengono sui parametri di demoltiplicazione ma solo sulla servoassistenza; per me sono la stessa cosa; d’altra parte costano la stessa cifra …
Lo sterzo dinamico AUDI varia il rapporto di sterzata in base alla velocità del veicolo e regola contemporaneamente la forza di sterzata per adattarla a tale rapporto, garantendo un controllo più preciso sullo sterzo e un migliore feedback dalla superficie stradale.
E’ sovrapponibile all’Active Steering della BMW che ho personalmente testato sulla X6.
La differenza tra servotronic AUDI ( parametrico Mercedes ) e sterzo dinamico AUDI ( Active steering BMW ) è abissale; ti dico soltanto che, qui a Cagliari, i tecnici collaudatori che ti accompagnano nel classico test drive delle BMW equipaggiate con sterzo attivo non ti fanno toccare l’auto all’interno del parcheggio ma solo fuori, quando sei in strada, perché con mezza sterzata la macchina gira su se stessa e qualcuno ha già incollato lo sportello al montante del cancello:cry:. A me personalmente ha fatto un’ottima impressione

Scelta Benza vs Gasolio.
Condivido la tua opinione sul fatto che i SUV si sposano idealmente con i motori a gasolio tuttavia la mia scelta è stata dettata dai limiti legislativi imposti dalla legge 104/92 che agevola autovetture a benzina inferiori a 2000 cc e a gasolio inferiori a 2800cc.
La mia scelta pertanto poteva cadere solo sul 2000 tfsi o sul 2000 tdi; il 3000 tdi lo avrei pagato con IVA al 20% e sconto dell’8% invece di IVA al 4%, esenzione dal bollo, esenzione dall’IPT, sconto dell’11%.
Discorso usato : benza svalutatissimo, concordo, ma l’ho pagato 15.000 euro meno del listino. Non credo di perderci il giorno che lo vendero’
Considerato infine che percorro circa 12-13.000 KM all’anno ho optato per il benza che tralaltro non ha il FAP ( mi muovo per il 70 % in città )
Se ci incontriamo te la faccio provare
Saluti a te

Hai ragione, mi sono sbagliato io ... nel ritenere " tecnicamente serie" certe case auomobilistiche.....

Effettivamente ho semplicemente pensato ciò che effettivamente significa la definizione "sterzo parametrico" senza pensare che questo termine può venire usato a sproposito per biechi motivi commerciali.

Pensa che BMW, tanto per fare un esempio, già oltre 30 anni fa definiva correttamente servotronic ciò che anche AUDI oggi chiama con lo stesso nome.

Molto più correttamente si può parlare di sterzo parametrico di un sistema che varia i parametri di sterzatura in funzione delle velocità.

Addirittura, tale definzione in molti casi è ancora più appropriata di quella "sterzo attivo", del quale tecnicamente si può parlare solo quando questo reagisce autonomamente e talvolta in maniera opposta alle rotazioni eseguite dal guidatore, attraverso una centralina che intragisce con ESP e con un collegamento che nei casi più evoluti non necessita di collegamenti meccanici con "la tiranteria" dello sterzo, sull'esempio dell'acceleratore elettronico.

In questo caso il dato che varia con la velocità e' appunto il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo che, questo sì, lo rende più diretto alle basse velocità e più demoltiplicato alle alte, ed è questo appunto il parametro geometrico che cambia.

Un servosterzo "normale" seppur servotronic mantiene inalterato il suo rapporto di demoltiplicazione, l'unico dato che cambia è la servoassistenza fornita dalle pompa del servosterzo, che aumenta la sua azione con l'aumentare della velocità.

E' proprio questa leggerezza che i vecchi impianti che per ottenere servoassistenze elevate facevano perdere "sensibilità" con il terreno, rischiava di non far percepire al guidatore le effettive sensazioni di tenuta date dal contatto delle ruote sull'asfalto.

Torno a ripetere che, per quanto riguarda la Q5, anche in configurazione normale, in manovra lo sterzo non è assolutamente pesante, specialmente se confrontato con quello della Mini di mia moglie.

Ma come vedi anche Mercedes "aggiusta il tiro" migliorando il proprio sistema, almeno nelle versioni più costose, nelle quali la definizione "parametrico", che continua comunque ad usare formalmente a sproposito, di fatto la intende in maniera tecnicamente più corretta.

http://www.motorsport.it/articolo/3208/mercedes-classe-sl-2008.html

Per il resto, capisco la scelta della tua vettura e... quindi la condivido anche perchè per me, grazie al suo motore tecnicamente avanzato, resta uno dei pochi SUV a benzina con un senso.

Chissà, se come penso anche quest'anno ritornerò in Sardegna, sarà un piacere provare insieme le nostre vetture.:smile:

Saluti.

Javelin
04-02-2010, 22:52
Hai ragione, mi sono sbagliato io ... nel ritenere " tecnicamente serie" certe case auomobilistiche.....

Effettivamente ho semplicemente pensato ciò che effettivamente significa la definizione "sterzo parametrico" senza pensare che questo termine può venire usato a sproposito per biechi motivi commerciali.

Pensa che BMW, tanto per fare un esempio, già oltre 30 anni fa definiva correttamente servotronic ciò che anche AUDI oggi chiama con lo stesso nome.

Molto più correttamente si può parlare di sterzo parametrico di un sistema che varia i parametri di sterzatura in funzione delle velocità.

Addirittura, tale definzione in molti casi è ancora più appropriata di quella "sterzo attivo", del quale tecnicamente si può parlare solo quando questo reagisce autonomamente e talvolta in maniera opposta alle rotazioni eseguite dal guidatore, attraverso una centralina che intragisce con ESP e con un collegamento che nei casi più evoluti non necessita di collegamenti meccanici con "la tiranteria" dello sterzo, sull'esempio dell'acceleratore elettronico.

In questo caso il dato che varia con la velocità e' appunto il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo che, questo sì, lo rende più diretto alle basse velocità e più demoltiplicato alle alte, ed è questo appunto il parametro geometrico che cambia.

Un servosterzo "normale" seppur servotronic mantiene inalterato il suo rapporto di demoltiplicazione, l'unico dato che cambia è la servoassistenza fornita dalle pompa del servosterzo, che aumenta la sua azione con l'aumentare della velocità.

E' proprio questa leggerezza che i vecchi impianti che per ottenere servoassistenze elevate facevano perdere "sensibilità" con il terreno, rischiava di non far percepire al guidatore le effettive sensazioni di tenuta date dal contatto delle ruote sull'asfalto.

Torno a ripetere che, per quanto riguarda la Q5, anche in configurazione normale, in manovra lo sterzo non è assolutamente pesante, specialmente se confrontato con quello della Mini di mia moglie.

Ma come vedi anche Mercedes "aggiusta il tiro" migliorando il proprio sistema, almeno nelle versioni più costose, nelle quali la definizione "parametrico", che continua comunque ad usare formalmente a sproposito, di fatto la intende in maniera tecnicamente più corretta.

http://www.motorsport.it/articolo/3208/mercedes-classe-sl-2008.html

Per il resto, capisco la scelta della tua vettura e... quindi la condivido anche perchè per me, grazie al suo motore tecnicamente avanzato, resta uno dei pochi SUV a benzina con un senso.

Chissà, se come penso anche quest'anno ritornerò in Sardegna, sarà un piacere provare insieme le nostre vetture.:smile:

Saluti.

Grazie per le tue informazioni tecniche, chiare ed appropriate.
Non c'è che dire, questo forum arricchisce le conoscenze...un vero piacere per i cultori del sapere.
...per me altri due mesi di attesa poi potro' dire veramente la mia.
Saluti a te:biggrin:


riquoto.

le ultime mie son state 3 bmw serie 5... in considerazione del fatto che ero già al top che compri?
un'altra serie 5? no questa volta ho preferito la guida comoda, rilassata e alta da terra che ti da un suv.
e son uno che i suv non piacciono. brucierei tutti quei cessi di suv cinesi da quattro soldi derivati da furgoni industriali, suv tipo range rover, bmw x5 , cayenne, tuareg, e q7 li vedo solo grandi e petroliere per nulla.
quando è uscito la q5 mi son detto...finalmente una suv di dimensioni umane, che non beve molto, che insomma ti sembra di esser su un'auto solo con vista panoramica migliore. e l'ho ordinata.

Straquoto il tuo pensiero.
I SUV cinesi, di bassissimo costo e gonfie di optional effimeri, rappresentano un temibile specchietto per allodole nei confronti di un acquirente poco informato e che comprando un auto con i sedili in pelle ed i sensori di parcheggio prova a recitare la parte dell'uomo " arrivato "; i test drive di lunga percorrenza ed i crash test disastrosi ne sono la prova:cry:
La Porsche Cayenne assomiglia ad una scatola di detersivo tirata a lucido e motorizzata con un propulsore da competizione stradale. In " bruttezza ", pur non raggiungendo l'Arna o la Duna, si merita un bel premio:wacko:Sul gradino inferiore mettiamoci la GLK, probabilmente disegnata da Freddy Kruger in persona:tongue:
X5, Range Rover, per non parlare del Q7 sono la celebrazione delle dimensioni a tutti i costi. Belle nell'autosalone ma poi sgraziate e ingombranti. Il Tuareg non è malvagio ma tu li spenderesti tutti quei soldi per una Volkswagen ?
Credo che il Q5 possa trovare un' antagonista commerciale all'altezza solo nella prossima X3:maad: ma non ne sono così sicuro:biggrin: