Accedi

Visualizza Versione Completa : alette parasole e retrovisori ripiegabili



musk771
28-01-2010, 23:14
Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum ed ho bisogno del parere di esperti ;)
Ho un'Audi A3 8P 2,0 TDI Ambition d'importazione anno 2005, sempre stata un vero gioiello. Volevo dedicarmi all'aggiunta di due optional che stranamente nella mia (pur avendo un allestimento S-line con addirittura xenon,comandi radio al volante, interni in pelle, navi, ecc ecc.) non erano presenti al momento dell'acquisto (ed è sempre rimasta così fino ad ora per mancanza di tempo...).
In pratica ciò che vorrei fare è sostituire le alette parasole con quelle complete di cavi elettrici per l'accensione delle plafoniere di cortesia all'apertura a scorrimento degli specchi (quelle presenti nel pacchetto luci per intenderci). Il mio concessionario Audi di fiducia si presterebbe senza problemi a farmi tutto il lavoro, ma volevo risparmiare qualcosa sull'acquisto dei vari pezzi, ovvero alette, cablaggio e plafoniere. Su ebay tedesco ho trovato tutto il kit completo, ma di un Audi S4 del '99; volevo dunque sapere se fosse possibile montare queste alette sulla mia A3 8P.
Altra cosa che mi piacerebbe avere è la possibilità di ribaltare gli specchi retrovisori elettricamente, infatti i miei sono solamente riscaldabili ma non hanno la funzione di ribaltamento elettrico. In questo caso il tecnico Audi mi ha detto che sarebbe un "lavoraccio"... per cui chiedo a voi esperti se conosciate qualche modo fattibile per dotare la mia auto di questa funzione (che nelle strade particolarmente strette ed affollate mi sarebbe di grande aiuto). Premetto che non mi interessa chiudere i retrovisori da telecomando, mi piacerebbe solo poterli ripiegare tramite un pulsante dall'interno dell'abitacolo.
Attendo con ansia i vostri suggerimenti :)

Uragano
28-01-2010, 23:33
Che io sappia le alette dell'A4 non vanno bene per l'A3, fai una ricerca su ebay.it e scrivi in tedesco "sonnenblende leuchte A3" o in inglese "sunvisor light A3". Fai ricerche varie anche con le parole singole.

Per quanto riguarda invece gli specchi ripiegabili non posso aiutarti, però se cerchi bene nel forum, mi sembra che ci siano molte discussioni a riguardo.

Ciao.

musk771
28-01-2010, 23:48
Ciao Uragano e grazie per la risposta!
Ho cercato con le parole chiave che mi hai scritto ma non trovo alcun kit completo per A3 8P , ci sono solamente alette parasole semplici, come le mie e stando a ciò che mi ha detto il tecnico, devo cambiare anche alette perché mi servono quelle con il cablaggio elettrico interno, che all'apertura degli sportellini scorrevoli fa accendere le plafoniere di cortesia sul cielo. Se è così difficile trovarle penso che le prenderò in Audi, ma quanto potrebbero costare?
Se potessi avere anche i codici dei vari pezzi sarebbe il massimo ;)

Riguardo i retrovisori farò di sicuro una ricerca più approfondita nel forum, ma accetto ben volentieri i consigli di chi avesse già affrontato il problema!

Uragano
29-01-2010, 01:05
Se non ricordo male le alette in Audi dovrebbero costare intorno ai 60-70 euri cadauna. Se mai domani ti posso far sapere sicuro i codici ed il prezzo, però mi dovresti dire come hai il sottocielo se grigio, nero o sabbia ecc.. Se vuoi ti posso dare anche i codici delle luci cortesia sotto le alette parasole.
Inoltre, sai che si dovrebbe forare il sottocielo per mettere le luci cortesia, o hai intenzione di cambiare anche il sottocielo e prendere già quello predisposto?
Comunque se hai detto che il lavoro te lo fa il concessionario, sicuramente si occuperà di fare il cablaggio.

Ciao a domani.

seba88
29-01-2010, 02:11
io ho anche un a3 del 05 importaziione e ho gli specchi retrovisori non elettrici mi ero informato tempo fa e dicevano che bisognava o comprare il kit originale pero' che costerebbe davvero tanto oppure qualche altro kit aftermarket....qualcuno ne sà qualcosa??

Uragano
29-01-2010, 09:55
Allora come promesso ecco i codici ed i prezzi per la tua A3 8P 2005:

Luce interna specchietto cortesia Sx e Dx 4E0 947 105 €uro 12,48 (tutte e due)

Aletta Parasole Sx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 551 A (9V4) argento €uro 64,68
Aletta Parasole Sx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 551 A (85P) colore nero €uro 64,68
Aletta Parasole Sx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 551 A (5B9) colore beige €uro 64,68

Aletta Parasole Dx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 552 A (9V4) colore argento €uro 64,68
Aletta Parasole Dx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 552 A (85P) colore nero €uro 64,68
Aletta Parasole Dx con specchietto e copertura con specchio di cortesia illum. 8P0 857 552 A (5B9) colore beige €uro 64,68

Unica cosa è che ho notato che ci sono delle alette il cui codice cambia solo nella lettera finale invece della "A", c'è la "B", prezzo, colore e funzioni rimangono invariati.

Penso che sia tutto.

Ciao.

musk771
29-01-2010, 19:50
Ciao Uragano e grazie davvero, sei stato gentilissimo!
Ho parlato oggi col tecnico Audi e mi ha detto che farebbe lui il lavoro, compresi i fori sul cielo per alloggiare le plafoniere...certo che spendere 130 euro solo di alette non mi alletta molto, attenderò ancora un po' per vedere se su ebay salta fuori qualcosa.
Grazie ancora per le info dettagliatissime :)


io ho anche un a3 del 05 importaziione e ho gli specchi retrovisori non elettrici mi ero informato tempo fa e dicevano che bisognava o comprare il kit originale pero' che costerebbe davvero tanto oppure qualche altro kit aftermarket....qualcuno ne sà qualcosa??

Ciao,
il tecnico Audi con cui ho chiacchierato oggi mi ha ribadito che per gli specchi elettroripiegabili si deve sostituire tutto il gruppo dei retrovisori, vetro e scocca, con un "moderatissimo" costo di oltre 400 euro per retrovisore :sick:
Poi c'è da passare il cablaggio e installare il comando di chiusura specchi: a questo proposito ci sono 2 alternative, la prima, più costosa, è quella di sostituire l'intera pulsantiera con i comandi per alzacristalli e joystick retrovisori che si torva sulla portiera sx; la seconda (per la quale io propenderei) sarebbe quella di utilizzare uno dei pulsanti vuoti della plancia (quelli accanto all'ESP) ed installare lì il comando per la chiusura degli specchi, senza così dover sostituire tutta la pulsantiera degli alzavetro!
Sicuro che come spesa totale andrà a finire sui 1000 euro...ne sto valutando la reale utilità, anche perché il tecnico sostiene che siano molto delicati e che basterebbe ripiegarli manualmente perché possa danneggiarsi il meccanismo elettrico!

musk771
31-01-2010, 12:57
Ciao Uragano,
volevo chiederti una cosa approfittando della tua gentilezza:
vorrei montare il comando luci della A3 restyling (mi sembra che sia lo stesso della Golf VI), quello con la cromatura sul selettore per intenderci. Sapresti indicarmi codice e prezzo? Per montarlo dovrei farlo fare sempre in Audi oppure è una cosa semplice, tipo plug&play che potrei anche farmi da solo?

Uragano
31-01-2010, 14:01
Ciao Uragano,
volevo chiederti una cosa approfittando della tua gentilezza:
vorrei montare il comando luci della A3 restyling (mi sembra che sia lo stesso della Golf VI), quello con la cromatura sul selettore per intenderci. Sapresti indicarmi codice e prezzo? Per montarlo dovrei farlo fare sempre in Audi oppure è una cosa semplice, tipo plug&play che potrei anche farmi da solo?

Per ora non posso aiutarti, solo domani, perchè il programma Audi ce l'ho momentaneamente installato solo in ufficio.

Dimmi se il tuo comando luci ha il tastino per il coming ed il selettore per i fendi anteriori, inoltre mi sembra che hai gli xenon, giusto?

Ciao ciao.

musk771
31-01-2010, 14:21
Per ora non posso aiutarti, solo domani, perchè il programma Audi ce l'ho momentaneamente installato solo in ufficio.

Dimmi se il tuo comando luci ha il tastino per il coming ed il selettore per i fendi anteriori, inoltre mi sembra che hai gli xenon, giusto?

Ciao ciao.

Ciao, non c'è problema, non ho fretta :)
Dunque il mio comando ha il selettore per fendinebbia anteriori e posteriore ed ho l'impianto bi-xenon con regolazione automatica della profondità e lavafari.
Non ho tastino coming home e neanche la rotellina per regolare l'altezza di fari in quanto il bi-xenon si regola automaticamente.
Ma, fammi capire, si può cambiare la sola manopola per il selettore luci oppure si deve sostituire l'intera vaschetta che contiene anche rotelline ed eventuale coming home? Perché io sulla vaschetta, in basso, ho il led dell'antifurto... :dry:
Thanks

omar1990
31-01-2010, 16:54
Comando luci senza coming/leaving home 8J1 941 531 J 5PR costo 69,15 € devi csmbiare tutto il blocco

Uragano
31-01-2010, 17:14
Ciao, non c'è problema, non ho fretta :)
Dunque il mio comando ha il selettore per fendinebbia anteriori e posteriore ed ho l'impianto bi-xenon con regolazione automatica della profondità e lavafari.
Non ho tastino coming home e neanche la rotellina per regolare l'altezza di fari in quanto il bi-xenon si regola automaticamente.
Ma, fammi capire, si può cambiare la sola manopola per il selettore luci oppure si deve sostituire l'intera vaschetta che contiene anche rotelline ed eventuale coming home? Perché io sulla vaschetta, in basso, ho il led dell'antifurto... :dry:
Thanks

Potresti valutare anche il fatto di mettere il comando luci con il pulsantino e fare l'attivazione del coming con il VAG, in questo caso, di sera attivi il coming con il pulsantino e quando apri e chiudi la car si accendono i fari (oppure i fendi con appropriate modifiche che penso siano semplici) per illuminare la zona dove hai parcheggiato.

Comunque ti ha già risposto in modo preciso omar per il comando luci senza pulsantino.

Se hai altre domande chiedi pure, per le poche cose che so, sono sempre disponibile a dare una mano.

Ciao.
Raffaele

musk771
31-01-2010, 22:03
Grazie ragazzi, puntuali e precisi :)
certo che...***** miseria...non pensavo si dovesse sostituire tutto il blocco, in tal caso dovrei farmi rifare pure il led antifurto :sick:
A questo punto magari prendo quello completo di coming home (di cui chiedo gentilmente codice e prezzo) e faccio montare il tutto dall'installatore dell'antifurto per mettere il nuovo led, che ne pensate?
Da cio' che ho compreso per sostituirlo basterebbe scollegare il vecchio dagli spinotti e inserire il nuovo (che funzionerà senza alcuna attivazione software), dopodiché a lavoro finito dovrei portare l'auto in Audi per attivare il coming home tramite VAG, giusto?
Se invece prendessi la vaschetta senza coming home, l'unica cosa che dovrei fare sarebbe montarla per averla già pronta all'uso (niente VAG) ?

Uragano
31-01-2010, 23:02
Grazie ragazzi, puntuali e precisi :)
certo che...***** miseria...non pensavo si dovesse sostituire tutto il blocco, in tal caso dovrei farmi rifare pure il led antifurto :sick:
A questo punto magari prendo quello completo di coming home (di cui chiedo gentilmente codice e prezzo) e faccio montare il tutto dall'installatore dell'antifurto per mettere il nuovo led, che ne pensate?
Da cio' che ho compreso per sostituirlo basterebbe scollegare il vecchio dagli spinotti e inserire il nuovo (che funzionerà senza alcuna attivazione software), dopodiché a lavoro finito dovrei portare l'auto in Audi per attivare il coming home tramite VAG, giusto?
Se invece prendessi la vaschetta senza coming home, l'unica cosa che dovrei fare sarebbe montarla per averla già pronta all'uso (niente VAG) ?

Allora, per mettere il devioluci con il tastino, stacchi ed attacchi i fili che ci sono ed aggiungi quattro fili che devono essere collegati nella centralina comfort che si trova sotto lo sterzo spostata verso sinistra, poi con il VAG fai la codifica e funziona tutto.

Se invece prendi il devioluci senza tastino, stacchi ed attacchi e non c'è nessuna codifica da fare.

In Audi hanno il VAS e non il VAG, quindi non so se ti vogliono o possono fare la codifica.

Trova qualche ragazzo del forum che è di Roma ed abbia il VAG così la codifica te la può fare lui, oppure se hai un elettrauto o meccanico capace che abbia il VAG, ti puoi far fare tutto da loro.

Posso darti un consiglio su dove mettere il led dell'allarme?

Mettilo sulla copertura in plastica del carterino che sta sotto lo sterzo, all'altezza della leva degli indicatore di direzione, quindi se poi lo devi togliere cambi il carterino e ti costa quattro soldi. A proposito hai anche il regolatore di velocità (cruise control)?

Ciao ciao.

musk771
01-02-2010, 00:02
Aspetta, non mi è chiaro un passaggio ... se prendessi il devioluci completo di coming home, funzionerebbe tutto (eccetto appunto la funzione coming home) con la semplice sostituzione plug&play? Te lo chiedo perché, se decidessi di cambiarlo, prima di tutto andrei a farmi fare la sostituzione dall'elettrauto per l'antifurto, poi passerebbe di sicuro qualche giorno prima di potermi recare in Audi a fare la codifica software e appunto vorrei essere tranquillo che intanto il devioluci di base funzionasse per bene, in attesa appunto di portare l'auto a fare la codifica per il coming (VAS o VAG, non so neanche che differenza ci sia...)
Gentilmente, se domani ti fosse possibile, potresti scrivermi codice e prezzo di questo devioluci con funzione coming?
Riguardo il cruise control non ce l'ho (ahime), altra cosa poco utile che però mi piacerebbe avere (per il semplice fatto che installando alette parasole illuminate, cruise control, specchi ripiegabili elettricamente e appunto coming home, avrei la macchina completa di tutti i possibili optionals...il resto era già tutto di serie nel mio allestimento)
Anzi prima o poi sostituirò anche il volante perché il mio è sì quello in pelle coi comandi radio, ma vecchio disegno a quattro razze, tipo A3 8L !
Appena riesco metto su qualche foto della macchina magari.
Grazie ancora ;)

musk771
02-02-2010, 00:32
Cari amici, ancora una domanda per voi :)
ho trovato su ebay tedesco una marea di devioluci modello 2009 per A3 ; sarei tentato di comprarne uno, se non fosse che tutti quelli che vedo hanno una posizione del devio "auto" che sul mio attuale non è presente: potrebbe crearmi problemi? Oppure semplicemente non verrebbe utilizzata? Altra cosa che trovo è la rotellina per la regolazione del fascio luminoso, che sul mio comando, avendo bi-xenon, non è presente. Anche in questo caso semplicemente sarebbe inutilizzata oppure creerebbe problemi?

Da cio' che vedo anche il devioluci per TT andrebbe bene e quello lo avrei pure trovato senza la rotellina di regolazione e ad un prezzo molto conveniente, pero' il comando del TT sembra non avere la posizione per il retronebbia...strano, in che modo si dovrebbe far funzionare?

Attendo chiarimenti grazie :)

musk771
02-02-2010, 12:54
Caro Uragano avrei ancora bisogno di te: potresti darmi codice e prezzo del devioluci A3 2009 completo di tasto coming home? Posto una foto del mio attuale comando così puoi verificare la compatibilità col nuovo...grazie.



http://img130.imageshack.us/img130/8128/0202101219.jpg

musk771
02-02-2010, 22:19
nessuno interessato ai miei "problemini"? ;)

musk771
07-02-2010, 00:12
Up per il penultimo messaggio, eventualmente chiedo aiuto anche a Omar o qualcuno di voi che abbia a disposizione il programma dell'Audi ;)
Thanks

Uragano
07-02-2010, 14:21
Up per il penultimo messaggio, eventualmente chiedo aiuto anche a Omar o qualcuno di voi che abbia a disposizione il programma dell'Audi ;)
Thanks

Scusa musk, ma da 2-3 settimane sto avendo problemi di salute che sto cercando di risolvere. Appena mi sarà possibile risolverò i tuoi dubbi.

Scusa di nuovo e ciao.

musk771
07-02-2010, 15:12
Ma figurati, il mio è l'ultimo dei pensieri, mi spiace molto, spero non sia nulla di grave, ti mando il mio "in bocca al lupo" perché tutto si risolva presto e bene :)

musk771
11-02-2010, 16:25
Rinnovo la questione riguardante il devioluci:
vorrei sostituire il mio attuale, visibile in questa foto:

http://img192.imageshack.us/img192/8128/0202101219.jpg

Con questo:

http://img192.imageshack.us/img192/4926/comandolucia3.jpg

Le mie preplessita sono : io ho i bi-xenon a regolazione automatica mentre il comando nuovo ha la manopolina di regolazione...per cui semplicemente questa manopola non funzionerebbe o potrei avere problemi?
Stesso discorso per la posizione "auto" del selettore, che sul mio attuale non c'è...che succederebbe? Basterebbe "saltarla", oppure potrebbe funzionare?
Infine, potrei usare tranquillamente il comando in attesa di farlo codificare per l'attivazione del coming home tramite VAG?

Help :)

Uragano
16-02-2010, 08:37
Ciao musk771,

allora il codice del devioluci con il coming home "dovrebbe" essere questo qui:

8J1 941 531 G 5PR oppure 8J1 941 531 A 5PR

Però non sono sicuro, spero che qualcun altro fughi i miei dubbi, perchè ce ne sono una marea di devioluci.

Spero di essere stato utile.:biggrin: