PDA

Visualizza Versione Completa : Teflon NON fatevi tentare



io682001mi
04-02-2010, 19:55
Ciao, ho letto questo commento in un forum che mi sembra interessante, voi che ne pensate?
:ohmy:

"La DuPont Chemical Corporation é l’azienda che ha inventato il PTFE e lo ha registrato sotto il marchio Teflon®

Test condotti dalla NASA, dall’Universitá d’ingegneria sperimentale dello Utah (Stati Uniti) e dalla stessa DuPoint hanno dimostrato che l’uso nell’olio motore di additivi al Teflon porta a queste conseguenze:

- I filtri dell’olio si ostruiscono in tempi piú rapidi del normale. Perché? Il PTFE é un solido ma i promotori di questo genere di prodotti dicono che le particelle sono cosí fini da riuscire a passare attraverso i filtri olio... Dove sta l’imbroglio? Le particelle riescono ad attraversare il filtro dell’olio solo quando l’olio é freddo ma quando il motore entra in temperatura d’esercizio queste particelle si espandono molto rapidamente e rimangono in parte intrappolate nei filtri.

- I canali di circolazione dell’olio tendono ad intasarsi con il tempo, riducendo la lubrificazione del motore.
- Non apporta alcun beneficio alla durata dei cuscinetti motore.
- Non contribuisce a proteggere meglio il motore a freddo.

Inoltre, dopo un test condotto dall’Universitá dello Utah (sopracitata) su un motore Chevrolet a 6 cilindri, la frizione all’interno del motore é stata ridotta del 13.1%, e la potenza aumentata da un 5.3 ad un 8.1%. Allo stesso tempo la pressione dell’olio all’altezza del filtro é scesa e la “contaminazione” delle parti in ferro del motore é raddoppiata...

Il tutto si traduce in una MAGGIORE USURA DEL MOTORE...

Come mai é la stessa DuPoint a sconsigliare l’uso di questo additivo nell’olio motore? Perché il Teflon non é stato concepito per questo genere d’uso ed é dannoso se usato a tal maniera. Ma allora, come mai la DuPoint vende questo prodotto ad altre compagnie che confezionano additivi al teflon per olio motore? Inizialmente si é riufiutata di vendere questo prodotto a tutte le compagnie che intendevano usarlo come additivo per olio motore. Sono stati denunciati da quelle stesse compagnie per “ostruzione al libero commercio”, hanno perso, e sono stati costretti a renderlo disponibile anche per questo genere d’uso...
Curioso, vero?

La DuPoint si é presa una bella rivincita quando nella seconda metá degli anni 90, su molte delle compagnie che producevano e pubblicizzavano questi prodotti, siano cadute denuncie anche a livello Federale per pubblicitá ingannevole... (Per maggiori info, consultare le fonti che elenco infondo a questo articolo).

"Esistono in commercio anche additivi allo Zinco (tipo D) che promettono una maggiore protezione alle parti metalliche che in movimento entrano in contatto (si fa riferimento particolare alla canna dei cilindri e alle fasce dei pistoni). Questo genere di additivi é utile solo nei motori da competizione o se il motore viene costantemente usato al limite dei giri. Per uso normale é sconsigliato in quanto:
- Si formano depositi sulle valvole.
- Le candele durano meno.
- Il catalizzatore si deteriorara prima.

Negli ultimi anni i produttori d’olio motore, per applicazioni di tipo non agonistico, hanno diminiuto la percentuale di Zinco. Gli olii motore per uso agonistico invece, contengono una percentuale maggiore di Zinco."

KILLER QUEEN
04-02-2010, 21:35
ho sempre avuto questo dubbio.....

Audia32
04-02-2010, 23:54
Bella discussione,bravo!

io682001mi
05-02-2010, 10:46
Infatti di questi prodotti al Teflon non se ne sente tanto parlare e la cosa mi insospettiva.
Meglio usarlo solo per il fondo delle pentole ;O)

Davidenos
06-02-2010, 13:01
Lo uso da circa 70.000 km su tutte e due le auto TDI che ho in casa, mai nessun problema e risultati ottimi. Vibrazioni diminuite, motore più fluido. Quando intaserò il filtro e gripperò vi farò sapere..

S3-Diego
06-02-2010, 13:11
Lo uso da circa 70.000 km su tutte e due le auto TDI che ho in casa, mai nessun problema e risultati ottimi. Vibrazioni diminuite, motore più fluido. Quando intaserò il filtro e gripperò vi farò sapere..

idem...
Su S3 8L ce l'ho da 10.000 km da subito erogazione migliorata, silenziosità del motore al minimo aumentata (quindi più silenzioso) e consumi sensibilemnte abbassati..

Rick
06-02-2010, 13:43
io l'ho usato per "ripulire" il motore dopo 60.000km prima del cambio olio

non ho ancora grippato

Mark-A3
06-02-2010, 14:04
anchio usati su tutte e 2 le Audi...ho trovato solo benifici...consumi d'olio inesistenti motore più fluidi...ma poi io il filtro lo cambio ogni 15.000km quindi......

Davidenos
06-02-2010, 14:04
Anche io sempre 15.000.

Fulviazag
17-02-2010, 22:28
A parte che l'azienda si chiama DuPont e non DuPoint...:) ci sono fior di studi sull'efficacia del PTFE come additivo per lubrificanti. C'è solo una precisazione da fare: l'impiego del PTFE non è tanto indicato per i lubrificanti che entrano a contatto con le zone della combustione, quanto come additivo per gli olii che lubrificano gli ingranaggi delle trasmissioni. Al punto che in tutti gli olii più performanti (es. il Castrol per cambi e differenziali) il PTFE è tra gli additivi contenuti. Ed è ovvio che in un cambio o in un differenziale non ci sono filtri da intasare (anche se fosse vero).
Io uso il Sintoflon Gear Lube a base di PTFE nel cambio di una vecchia Lancia che uso come auto da giretto domenicale e di una vecchia Alfa che usavo per correre, e ho sempre trovato un netto miglioramento. Così, a sensazione, non metterei comunque NULLA in ciò che viene bruciato o viene a contatto con parti "calde", e questo vale sia per il carburante che per i lubrificanti.
ciao

Pirandello
04-03-2010, 16:24
Metto dentro il Sintoflon questo fine settimana :ohmy:

Vi farò sapere :biggrin:

step76
04-03-2010, 18:09
Metto dentro il Sintoflon questo fine settimana :ohmy:

Vi farò sapere :biggrin:

Ma perche' buttate sta' roba nei motori?!? Mi spiegate qual'e' il vantaggio reale? I nostri motori vanno gia' bene senza ste' schifezze rubasoldi, e apparte quello che dicono i venditori e i produttori (logicamente)delle stesse schifezze, io non ho mai sentito dire da nessuno che si notano differenze significative usando o meno questi prodotti...... Ps., lasciate perdere le chiacchiere dei preparatori( loro sono interessati a farci comprare qualsiasi cosa, purche' loro ne traggano guadagno...).

Pirandello
04-03-2010, 18:17
Ma perche' buttate sta' roba nei motori?!? Mi spiegate qual'e' il vantaggio reale? I nostri motori vanno gia' bene senza ste' schifezze rubasoldi, e apparte quello che dicono i venditori e i produttori (logicamente)delle stesse schifezze, io non ho mai sentito dire da nessuno che si notano differenze significative usando o meno questi prodotti...... Ps., lasciate perdere le chiacchiere dei preparatori( loro sono interessati a farci comprare qualsiasi cosa, purche' loro ne traggano guadagno...).

Io si,pareri innumerevoli.
Ed è per quello che lo metto,non perchè me lo deve vendere il meccanico,semplicemente perchè ci credo,e non capisco tutto questo scetticismo e contrarietà visto che non si sono mai sentite testimonianze "attendibili" di danni fatti dall'utilizzo di C60 e PTFE.

ste77
04-03-2010, 18:39
Io si,pareri innumerevoli.
Ed è per quello che lo metto,non perchè me lo deve vendere il meccanico,semplicemente perchè ci credo,e non capisco tutto questo scetticismo e contrarietà visto che non si sono mai sentite testimonianze "attendibili" di danni fatti dall'utilizzo di C60 e PTFE.

si ma nn ci sono nemmeno testimonianze dei vantaggi cioè: gli studi fatti da enti presumibilmente pagati dal produttore del prodotto lasciano il tempo che trovano no?


Io nel mio motore metto solo aria,benza (possibilmente bona) ed olio (possibilmente ottimo), di tanto in tanto vado in montagna almeno l'aria è carica di ioni negativi chissà che faccia bene anche al motore:rolleyess::biggrin:

peppo1988
04-03-2010, 18:50
quando vado in motagna io l'aria è sempre pregna di odore di gomma e di freni...:ph34r::ph34r: le fa meglio la citta alla mia:asd:

Pirandello
04-03-2010, 19:41
si ma nn ci sono nemmeno testimonianze dei vantaggi cioè: gli studi fatti da enti presumibilmente pagati dal produttore del prodotto lasciano il tempo che trovano no?


Io nel mio motore metto solo aria,benza (possibilmente bona) ed olio (possibilmente ottimo), di tanto in tanto vado in montagna almeno l'aria è carica di ioni negativi chissà che faccia bene anche al motore:rolleyess::biggrin:

Mi pare che più che dissuadere tu voglia delle rassicurazioni per utilizzarlo:rolleyess::biggrin:

Comunque,non parlo di enti pagati per parlarne bene,ma di migliaia di utenti di vari forum che sono tutti stracontenti e di nessuno che abbia mai lamentato problemi derivanti dall'utilizzo di alcuni di questi prodotti,e ripeto di alcuni perchè in giro ci sono veramente tante porcherie,poi sta all'inteligenza ed al buon senso sceglierli ed utilizzarli nel modo corretto.
Mi sono documentato molto in materia e veramente non capisco,rimango allibito dinanzi a tanto scetticismo o ignoranza (nel senso buono)sull'utilizzo di un qualcosa secondo me all'avanguardia.
Poi ognuno rimane libero di mettere solo aria e benza!!! :rolleyess::wink:

kaifka
04-03-2010, 21:20
sul motore della mia auto oramai è presente da più di 10.000 km, l'o messo quando ho fatto il tagliando dei 80.000 q per ora nessun problema se tutto andrà bene fino al prossimo tagliando dei 100.000 km lo rimetterò di nuovo

sul motore della mia auto oramai è presente da più di 10.000 km, l'o messo quando ho fatto il tagliando dei 80.000 q per ora nessun problema se tutto andrà bene fino al prossimo tagliando dei 100.000 km lo rimetterò di nuovo

step76
05-03-2010, 10:05
Io si,pareri innumerevoli.
Ed è per quello che lo metto,non perchè me lo deve vendere il meccanico,semplicemente perchè ci credo,e non capisco tutto questo scetticismo e contrarietà visto che non si sono mai sentite testimonianze "attendibili" di danni fatti dall'utilizzo di C60 e PTFE.

Io invece non ho mai sentito dire che fa bene....., daccordo, non fara' neanche male: ma a che serve precisamente?!? Chiaro che sull'etichetta e sul loro sito ne parlino come un qualcosa di miracoloso......, ma io so, che non usano questi prodotti neanche in F1 o altre categorie di auto da corsa, quindi figuriamoci quali fantomatici benefici apporterebbe sulle nostre "normali autovetture"..... Ps., un mio amico e' ingegnere di pista in F3, e non lo hanno mai usato neanche da loro.....
Ma chiaramente sei liberissimo di usarlo nel tuo motore, anche se io farei un pieno di V-power ogni tanto, al posto del teflon o robe varie, e di sicuro ne gioverai in prestazioni e pulizia del motore stesso.
Mai sentito parlare di effetto placebo?

jpdonn
05-03-2010, 10:24
Io invece non ho mai sentito dire che fa bene....., daccordo, non fara' neanche male: ma a che serve precisamente?!? Chiaro che sull'etichetta e sul loro sito ne parlino come un qualcosa di miracoloso......, ma io so, che non usano questi prodotti neanche in F1 o altre categorie di auto da corsa, quindi figuriamoci quali fantomatici benefici apporterebbe sulle nostre "normali autovetture"..... Ps., un mio amico e' ingegnere di pista in F3, e non lo hanno mai usato neanche da loro.....
Ma chiaramente sei liberissimo di usarlo nel tuo motore, anche se io farei un pieno di V-power ogni tanto, al posto del teflon o robe varie, e di sicuro ne gioverai in prestazioni e pulizia del motore stesso.
Mai sentito parlare di effetto placebo?

Quoto, io ho provato sia lo Zx1 che il sintoflon...male non hanno fatto, ma miglioramenti percettibili non gli ho visti...e chi le vede secondo me (pensa di vederli...proprio per l'effetto placebo)
Io non credo che spenderò piu soldi agli additivi, buona benzina e buon olio sono sufficienti.

Parere personale.

Pirandello
05-03-2010, 15:01
Originalmente inviato da step76
Io invece non ho mai sentito dire che fa bene....., daccordo, non fara' neanche male: ma a che serve precisamente?!? Chiaro che sull'etichetta e sul loro sito ne parlino come un qualcosa di miracoloso......, ma io so, che non usano questi prodotti neanche in F1 o altre categorie di auto da corsa, quindi figuriamoci quali fantomatici benefici apporterebbe sulle nostre "normali autovetture"..... Ps., un mio amico e' ingegnere di pista in F3, e non lo hanno mai usato neanche da loro.....
Ma chiaramente sei liberissimo di usarlo nel tuo motore, anche se io farei un pieno di V-power ogni tanto, al posto del teflon o robe varie, e di sicuro ne gioverai in prestazioni e pulizia del motore stesso.
Mai sentito parlare di effetto placebo?
Quoto, io ho provato sia lo Zx1 che il sintoflon...male non hanno fatto, ma miglioramenti percettibili non gli ho visti...e chi le vede secondo me (pensa di vederli...proprio per l'effetto placebo)
Io non credo che spenderò piu soldi agli additivi, buona benzina e buon olio sono sufficienti.

Parere personale.

Nelle corse vi assicuro che di prodotti particolari ne usano già tanti,forse non c'è bisogno di utilizzare anche questi,anche perchè se in un motore da corsa si avesse il bisogno di recuperare tolleranze,difetti superficiali ecc... saremmo a posto:rolleyess:

Se dovessi poi considerare l'effetto placebo dovrei anche licenziarmi da dove lavoro :wacko:

ste77
05-03-2010, 18:27
Mi pare che più che dissuadere tu voglia delle rassicurazioni per utilizzarlo:rolleyess::biggrin:

wink:

no no ben lungi dall'utilizzarlo mi costa già abbastanza di benza sta alcolizzata di car :icon_mrgreen:, per fortuna che almeno l'aria (per ora) è gratis :biggrin:



Se dovessi poi considerare l'effetto placebo dovrei anche licenziarmi da dove lavoro :wacko:

nn ti seguo,fai il tester delle ferrari, perchè effetto placebo? :unsure:

S3-Diego
05-03-2010, 18:53
Io per mia esperienza personale posso darvi il mio giudizio....

- Ceramic Power liquid, utilizzato su motore peugeot 1.4, beh questo è stato un miracolo... motore tornato pressocchè nuovo, e non parlo di effetto placebo...
Silenziosità al minimo aumentata, consumi ridotti, miglior elasticità, minor consumo di olio... ora ha 300.000km e gira ancora che è una bellezza, dato che l'ho venduta ad un conoscete..

- ZX1 su S3 8L.... effetto nullo, soldi buttati, nessun giovamento, mai più lo ricomprerò!

- Sintoflon ET e Protector... l'ET ha fatto una bella pulizia, infatti quando ho scaricato l'olio è uscito di tutto nonostante i 10.000 km percorsi dall'altro tagliando, il protector, ha abbassato un pò il rumore, un pò i consumi, e azzerato il consumo dell'olio motore..

Ora.. che dire.. provateli e fatevi un idea personale!

Pirandello
05-03-2010, 21:40
Quoto, io ho provato sia lo Zx1 che il sintoflon...male non hanno fatto, ma miglioramenti percettibili non gli ho visti...e chi le vede secondo me (pensa di vederli...proprio per l'effetto placebo)
Io non credo che spenderò piu soldi agli additivi, buona benzina e buon olio sono sufficienti.

Parere personale.


no no ben lungi dall'utilizzarlo mi costa già abbastanza di benza sta alcolizzata di car :icon_mrgreen:, per fortuna che almeno l'aria (per ora) è gratis :biggrin:



nn ti seguo,fai il tester delle ferrari, perchè effetto placebo? :unsure:

Perchè credo che l'oggettività sia alla base del mio lavoro.

step76
06-03-2010, 10:18
Nelle corse vi assicuro che di prodotti particolari ne usano già tanti,forse non c'è bisogno di utilizzare anche questi,anche perchè se in un motore da corsa si avesse il bisogno di recuperare tolleranze,difetti superficiali ecc... saremmo a posto:rolleyess:

Se dovessi poi considerare l'effetto placebo dovrei anche licenziarmi da dove lavoro :wacko:

OK! Allora butta di tutto nel motore, e che Dio te la mandi buona......
Ancora non mi avete spiegato il motivo per il quale, se un motore va gia' bene di suo, a che c@@@o serve un intruglio da mettere nello stesso?!? Posso capire se uno ha dei problemi tipo la fumosità allo scarico, o agli iniettori, ecc., ecc.., e allora anch'io in quel caso utilizzo "l'STP", ma se non ho problemi evidenti, non vado di certo a versare qualche "intruglio pseudomiracoloso" nel mio serbatoio-motore......

Pirandello
06-03-2010, 16:21
OK! Allora butta di tutto nel motore, e che Dio te la mandi buona......Ancora non mi avete spiegato il motivo per il quale, se un motore va gia' bene di suo, a che c@@@o serve un intruglio da mettere nello stesso?!? Posso capire se uno ha dei problemi tipo la fumosità allo scarico, o agli iniettori, ecc., ecc.., e allora anch'io in quel caso utilizzo "l'STP", ma se non ho problemi evidenti, non vado di certo a versare qualche "intruglio pseudomiracoloso" nel mio serbatoio-motore......

Nel motore non ci "butto" di tutto,ma seleziono cosa buttarci.

Hai sentito mai parlare di ottimizzazione?

step76
06-03-2010, 18:39
Nel motore non ci "butto" di tutto,ma seleziono cosa buttarci.

Hai sentito mai parlare di ottimizzazione?

Ottimizzare una cosa che va gia' bene di suo?!? Perche' "buttare" nel motore per forza qualche miscuglio? Non lo capisco sinceramente....., poi cosa vuol dire ottimizzare in realta'? Secondo me significa spendere soldi quando se ne potrebbe fare benissimo a meno......

Pirandello
06-03-2010, 19:11
Ottimizzare una cosa che va gia' bene di suo?!? Perche' "buttare" nel motore per forza qualche miscuglio? Non lo capisco sinceramente....., poi cosa vuol dire ottimizzare in realta'? Secondo me significa spendere soldi quando se ne potrebbe fare benissimo a meno......

Vallo a dire a tutti quelli che hanno rimappato!
ah,immagino che tu sia contrario e che non l'abbia fatto visto che le auto nascono già perfette!

step76
06-03-2010, 19:44
Vallo a dire a tutti quelli che hanno rimappato!
ah,immagino che tu sia contrario e che non l'abbia fatto visto che le auto nascono già perfette!

Anche la mia e' rimappata, ma un conto e' volere delle prestazioni maggiori, e difatti ho ottenuto 30cv in piu', un altra e' credere di acquistare chissa' che cosa con un intruglio versato semplicemente nel serbatoio o nel motore, e ritrovarsi in realta' con niente in mano e dei soldi' buttati via.
Secondo me funzionano solamente i vari STP o simili per pulire gli iniettori e l'impianto di alimentazione, come ho gia' detto piu' volte, e gli altri additivi, o meglio, "ritrovati magici", lasciano il tempo che trovano......

Pirandello
07-03-2010, 11:47
Anche la mia e' rimappata, ma un conto e' volere delle prestazioni maggiori, e difatti ho ottenuto 30cv in piu', un altra e' credere di acquistare chissa' che cosa con un intruglio versato semplicemente nel serbatoio o nel motore, e ritrovarsi in realta' con niente in mano e dei soldi' buttati via.
Secondo me funzionano solamente i vari STP o simili per pulire gli iniettori e l'impianto di alimentazione, come ho gia' detto piu' volte, e gli altri additivi, o meglio, "ritrovati magici", lasciano il tempo che trovano......

Non capisco perchè fate ste cose,non andava già bene di suo?
:biggrin:

step76
07-03-2010, 11:52
Non capisco perchè fate ste cose,non andava già bene di suo?
:biggrin:

AH ah ah ah , questa mi e' piaciuta......, solo che io l'ho fatto perche' non andava gia' bene di suo, era lenta in ripresa e in allungo...
Mentre tu lo fai per il gusto di buttare qualcosa nel motore solo perche' pensi che l'auto vada meglio, quando in realta' e' perfetta, e questo, dalle mie parti si chiama:EFFETTO PLACEBO, E SOLDI BUTTATI.....
Un po' come chi prende l'aspirina quando invece sta bene, o come chi crede di curarsi con l'omeopatia.....,con la sola differenza che l'auto stava gia' bene prima, al contrario di chi ricorre a queste cose.... Ps., prova a mettere "Mister muscolo idraulico gel" nel serbatoio, forse toglie qualche deposito o incrostazione......, tanto ci versi gia' di tutto......

Pirandello
07-03-2010, 17:03
AH ah ah ah , questa mi e' piaciuta......, solo che io l'ho fatto perche' non andava gia' bene di suo, era lenta in ripresa e in allungo...
Mentre tu lo fai per il gusto di buttare qualcosa nel motore solo perche' pensi che l'auto vada meglio, quando in realta' e' perfetta, e questo, dalle mie parti si chiama:EFFETTO PLACEBO, E SOLDI BUTTATI.....
Un po' come chi prende l'aspirina quando invece sta bene, o come chi crede di curarsi con l'omeopatia.....,con la sola differenza che l'auto stava gia' bene prima, al contrario di chi ricorre a queste cose.... Ps., prova a mettere "Mister muscolo idraulico gel" nel serbatoio, forse toglie qualche deposito o incrostazione......, tanto ci versi gia' di tutto......

caspita,non ci avevo pensato:biggrin:
corro subito a comprarlo:thumbsup:

step76
07-03-2010, 18:28
caspita,non ci avevo pensato:biggrin:
corro subito a comprarlo:thumbsup:

Dai io scherzo, non e' che te la prendi?
Ciao......

Pirandello
07-03-2010, 19:10
Dai io scherzo, non e' che te la prendi?
Ciao......


caspita,non ci avevo pensato
corro subito a comprarlo

Ti sembra che io non ci stia scherzando? :biggrin:
Però fossi in te mi farei una cultura in materia,perchè anche io ti assicuro che ero partito molto scettico (alla salute del motore ci tengo come nemmeno immagini),poi,a furia di informazioni e testimonianze mi sono ricreduto.
Fatto sta che ti saprò comunque dire....

maxS4
07-03-2010, 23:12
Io invece non ho mai sentito dire che fa bene....., daccordo, non fara' neanche male: ma a che serve precisamente?!? Chiaro che sull'etichetta e sul loro sito ne parlino come un qualcosa di miracoloso......, ma io so, che non usano questi prodotti neanche in F1 o altre categorie di auto da corsa, quindi figuriamoci quali fantomatici benefici apporterebbe sulle nostre "normali autovetture"..... Ps., un mio amico e' ingegnere di pista in F3, e non lo hanno mai usato neanche da loro.....
Ma chiaramente sei liberissimo di usarlo nel tuo motore, anche se io farei un pieno di V-power ogni tanto, al posto del teflon o robe varie, e di sicuro ne gioverai in prestazioni e pulizia del motore stesso.
Mai sentito parlare di effetto placebo?

scusa se mi permetto :
cosa centra paragonare le macchine da corsa con le nostre

il tuo amico ingegnere ti ha spiegato perchè non usano aditivi, prova a chiedere che tipi di oli usano ..........
non tutte le macchine reagiscono nello stesso modo
Ps io non lo uso

step76
08-03-2010, 10:03
scusa se mi permetto :
cosa centra paragonare le macchine da corsa con le nostre

il tuo amico ingegnere ti ha spiegato perchè non usano aditivi, prova a chiedere che tipi di oli usano ..........
non tutte le macchine reagiscono nello stesso modo
Ps io non lo uso

C'entrano eccome!!! Infatti se ci pensi un po' su, vedrai che arrivi a questa conclusione: se i suddetti "intrugli" o additivi, o teflon nello specifico dell'argomento, non vengono usati nelle corse su motori ultra sollecitati e con cavallerie tali da durare si e no tre gare,e che quindi potrebbero(se funzionassero per davvero...) aiutare non poco i motori a durare di piu' e ad andare piu' forte, non capisco perche' dovremmo metterli nei nostri "modesti" motoretti da 100kw, diesel per giunta, e che non arrivano a 5000giri(nel caso di un diesel...), qual'e', o quale sarebbe il reale vantaggio dovuto all'utilizzo di tali "pozioni magiche"?!? Ps., l'olio che usiamo noi, che costa 27€ al litro, non ha nulla o quasi, da invidiare a quelli usati nelle corse, chiaro che in quel settore, saranno ancora piu' raffinati, performanti, e costeranno un occhio, ma quelli che usiamo attualmente sui nostri motori, hanno raggiunto un livello altissimo di qualita'/durata(vedere i "longlife" da 30000km ogni cambio olio...).

maxS4
09-03-2010, 00:25
C'entrano eccome!!! Infatti se ci pensi un po' su, vedrai che arrivi a questa conclusione: se i suddetti "intrugli" o additivi, o teflon nello specifico dell'argomento, non vengono usati nelle corse su motori ultra sollecitati e con cavallerie tali da durare si e no tre gare,e che quindi potrebbero(se funzionassero per davvero...) aiutare non poco i motori a durare di piu' e ad andare piu' forte, non capisco perche' dovremmo metterli nei nostri "modesti" motoretti da 100kw, diesel per giunta, e che non arrivano a 5000giri(nel caso di un diesel...), qual'e', o quale sarebbe il reale vantaggio dovuto all'utilizzo di tali "pozioni magiche"?!? Ps., l'olio che usiamo noi, che costa 27€ al litro, non ha nulla o quasi, da invidiare a quelli usati nelle corse, chiaro che in quel settore, saranno ancora piu' raffinati, performanti, e costeranno un occhio, ma quelli che usiamo attualmente sui nostri motori, hanno raggiunto un livello altissimo di qualita'/durata(vedere i "longlife" da 30000km ogni cambio olio...).

non sono daccordo ....
ti spiego almeno ci provo:
i motori da corsa usano materiali molto molto diversi dai nostri (non devono durare )
e questi aditivi andrebbero a cambiare gli accoppiamenti/giochi tra i vari organi e le caratterstiche fisiche .
perchè nelle corse finito un test /gara una delle prime cose cambiano l'olio

Pirandello
09-03-2010, 08:55
C'entrano eccome!!! Infatti se ci pensi un po' su, vedrai che arrivi a questa conclusione: se i suddetti "intrugli" o additivi, o teflon nello specifico dell'argomento, non vengono usati nelle corse su motori ultra sollecitati e con cavallerie tali da durare si e no tre gare,e che quindi potrebbero(se funzionassero per davvero...) aiutare non poco i motori a durare di piu' e ad andare piu' forte, non capisco perche' dovremmo metterli nei nostri "modesti" motoretti da 100kw, diesel per giunta, e che non arrivano a 5000giri(nel caso di un diesel...), qual'e', o quale sarebbe il reale vantaggio dovuto all'utilizzo di tali "pozioni magiche"?!? Ps., l'olio che usiamo noi, che costa 27€ al litro, non ha nulla o quasi, da invidiare a quelli usati nelle corse, chiaro che in quel settore, saranno ancora piu' raffinati, performanti, e costeranno un occhio, ma quelli che usiamo attualmente sui nostri motori, hanno raggiunto un livello altissimo di qualita'/durata(vedere i "longlife" da 30000km ogni cambio olio...).

Io ci rinuncio :blink::rolleyess::smile:

step76
09-03-2010, 10:00
Io ci rinuncio :blink::rolleyess::smile:

Bravo! Risposta esatta......
Ah dimenticavo, una volta misi un additivo(nota marca...)che prometteva cavalli a volonta', nella mia "vecchia" Ibiza Gti, beh, il risultato te lo puoi immaginare da solo......, niente di niente!!! Altra riprova che gli additivi, salvo quelli per la pulizia degli iniettori o equivalenti, non servono a niente.....

ste77
09-03-2010, 11:02
quello che posso dire è che cavallo vincente nn si abbandona, ne gli si cambia/integra il tipo di biada.

Se una cosa va bene, lasciamola andar bene, il mio mecca mi ha sconsigliato dal mettere qualsiasi addittivo.

Giusto mettere il migliore degli oli (e nn è manco detto che corrisponda al + famoso a livello commerciale) e bona.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità.:smile:

Un pò come quelli che si spaccano di vitamine o di integratori alimentari caxxi loro...:ph34r::biggrin:

step76
09-03-2010, 11:38
quello che posso dire è che cavallo vincente nn si abbandona, ne gli si cambia/integra il tipo di biada.

Se una cosa va bene, lasciamola andar bene, il mio mecca mi ha sconsigliato dal mettere qualsiasi addittivo.

Giusto mettere il migliore degli oli (e nn è manco detto che corrisponda al + famoso a livello commerciale) e bona.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole per carità.:smile:

Un pò come quelli che si spaccano di vitamine o di integratori alimentari caxxi loro...:ph34r::biggrin:

Quotone!!! Uno che la pensa come me!!! Ma siamo gli unici a pensare che se una cosa va bene( sia un motore, sia una persona....), non ha bisogno di "additivi/integratori"? E' proprio vero l'esempio che hai fatto.....

ste77
09-03-2010, 14:17
Quotone!!! Uno che la pensa come me!!! Ma siamo gli unici a pensare che se una cosa va bene( sia un motore, sia una persona....), non ha bisogno di "additivi/integratori"? E' proprio vero l'esempio che hai fatto.....

no no nn siamo gli unici ad essere conservatori e poco inclini alle scoperte commerciali, sto parlando a livello generico ovviamente, nn che mi permetta di dare pareri sul ritrovato in questione in quanto sono tecnicamente un nn competente;)

Per me il teflon è sempre stato questo:

http://toolmonger.com/wp-content/uploads/2008/05/TeflonTape450.jpg

che sostituisce la fibra di canapa (credo) utilizzata dagli idraulici sulle filettature :huh::laugh:


io mi fido del mio mecca (magari sbaglio) il quale mi ha sempre detto che sono impiastrate.....

maxS4
09-03-2010, 15:12
Bravo! Risposta esatta......
Ah dimenticavo, una volta misi un additivo(nota marca...)che prometteva cavalli a volonta', nella mia "vecchia" Ibiza Gti, beh, il risultato te lo puoi immaginare da solo......, niente di niente!!! Altra riprova che gli additivi, salvo quelli per la pulizia degli iniettori o equivalenti, non servono a niente.....

premetto che la mia non voleva essere una polemica .

ananke69
09-03-2010, 15:22
premetto che la mia non voleva essere una polemica .


giusto per non polemizzare vi ricordo che il TEFLON è la sostanza più "scivolosa" che c'è in assoluto, usata come ANTIATTRITO PER LA COSTRUZIONE DI UN PONTE FRANCESE ALTO 240 METRI.
Se ricordo bene la sostanza si chiama "politetrafluoroetilene" detta altresì PTFE che poi non è altro che un POLIM ERO del tetrafluoroetene.
Questa sostanza ha perfino superato la prova del geco, per chi non lo sapesse il geco è un animale che riesce camminare su un vetro in verticale, mentre scivola inesorabilmente su una superficie trattata col teflon.
Io penso che male non faccia, anzi a sentire i miei amici che l'hanno utilizzato sembra che migliori molto le performance del motore.

Premetto che io non lo uso.

ste77
09-03-2010, 15:44
giusto per non polemizzare vi ricordo che il TEFLON è la sostanza più "scivolosa" che c'è in assoluto, usata come ANTIATTRITO PER LA COSTRUZIONE DI UN PONTE FRANCESE ALTO 240 METRI.
Se ricordo bene la sostanza si chiama "politetrafluoroetilene" detta altresì PTFE che poi non è altro che un POLIM ERO del tetrafluoroetene.
Questa sostanza ha perfino superato la prova del geco, per chi non lo sapesse il geco è un animale che riesce camminare su un vetro in verticale, mentre scivola inesorabilmente su una superficie trattata col teflon.
Io penso che male non faccia, anzi a sentire i miei amici che l'hanno utilizzato sembra che migliori molto le performance del motore.

Premetto che io non lo uso.


si, premetto che nn sono un ing. meccanico, ma credo siano sollecitazioni ben diverse tra un ponte che scorre per essere + elastico e un pistone che ha per altro ha già l'olio e relative fasce per questo scopo, cioè da un lato ho una consistente pressione su cmq ed uno scorrimento lento, dall'altro nn ho pressione ma ho uno scorrimento velocissimo.

il Teflon come già scritto prima, io l'ho conosciuto in campo idraulico, e la sua funzione in quel caso era solo quella di tenuta.

step76
09-03-2010, 18:43
si, premetto che nn sono un ing. meccanico, ma credo siano sollecitazioni ben diverse tra un ponte che scorre per essere + elastico e un pistone che ha per altro ha già l'olio e relative fasce per questo scopo, cioè da un lato ho una consistente pressione su cmq ed uno scorrimento lento, dall'altro nn ho pressione ma ho uno scorrimento velocissimo.

il Teflon come già scritto prima, io l'ho conosciuto in campo idraulico, e la sua funzione in quel caso era solo quella di tenuta.

I moderni motori sono il frutto della piu' sofisticata tecnologia e ricerca di fior di ingegneri, che anno dopo anno migliorano di conseguenza le prestazioni, i consumi, e non ultimo la durata degli stessi. Ora io mi chiedo come mai nessuno di loro(ingegneri meccanici), consiglino l'uso di questi fantomatici additivi(parlo degli additivi al teflon, o quelli con la ceramica liquida, non quelli classici che servono per pulire qualche iniettore ecc..), nei vari libretti di manutenzione, o presso i concessionari......, forse perche' non ce n'e' il reale bisogno, come qualcuno vuole far credere, o piuttosto hanno visto, con varie prove al banco e su strada, che effettivamente non se ne trae nessun vantaggio ad utilizzare un prodotto piuttosto che un altro. Discorso inverso per gli olii, che invece devono essere sempre i migliori, quelli da versare nei nostri motori, che siano motori da corsa, o tdi da 100kw.....

Donatello Birsa
10-03-2010, 14:30
Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione queste considerazioni,
che non sono specificamente riferite al teflon, ma agli additivi in generale.

- - -

Ho sempre sentito sconsigliare gli additivi per l'olio motore per un semplice motivo: di solito dietro alla formulazione di un olio motore (che può essere costituito anche per il 25% da additivi) ci sono studi e analisi che mirano all'ottenimento di una formula BILANCIATA, dal momento che quasi tutti gli additivi utilizzati nell'olio motore lavorano in sinergia;
il rischio che si corre aggiungendo altri additivi è quindi che si vada a "sbilanciare" tale formulazione, con la possibilità di ottenere effetti opposti a quelli voluti.
Cioè a differenza di quello che dicono i produttori di additivi, non è quasi mai vero che gli additivi possono essere usati con qualsiasi olio:
magari l'utilizzo con un certo tipo di olio è benefico, mentre lo stesso additivo usato con un altro olio risulta dannoso.

Riguardo ai trattamenti che includono oltre agli additivi per l'olio anche particelle di PTFE o molecole di fullerene, ci sono voci/opinioni molto discordanti:

alcuni sostengono che il motore è migliorato sotto tutti gli aspetti,
altri che dopo averli usati hanno grippato (questo è accaduto soprattutto con l'utilizzo di additivi che contribuiscono alla pulizia del motore, che rimuovendo morchie e incrostazioni in grosse quantità, hanno “intasato" il circuito di lubrificazione).

Sta di fatto che l'unica soluzione che non faccia correre alcun rischio consiste nell'utilizzare un ottimo olio ben additivato di suo e nell'effettuare cambi più frequenti, evitando l'uso di additivi di cui non si conosce la formulazione e quindi l'effettiva interazione con l'olio motore.

P.S.

Audi vieta (fonte: libretto A4 Avant B8) l’uso di additivi per l’olio motore, pena decadimento della garanzia.

S3-Diego
10-03-2010, 14:57
Sta di fatto che l'unica soluzione che non faccia correre alcun rischio consiste nell'utilizzare un ottimo olio ben additivato di suo e nell'effettuare cambi più frequenti, evitando l'uso di additivi di cui non si conosce la formulazione e quindi l'effettiva interazione con l'olio motore.


Questo però conferma che anche gli olii motore standard fossono avere particelle di PTFE o altri additivi... ad esempio il Royal Purple e se non sbaglio anche il Motul..
Qundi il succo è: "Non fate la miscela del dragone, perchè voi comuni mortali non capite un casso di formulazione" :D

Insomma non fa male, ma le dosi devono essere quelle giuste...

Voglio aggiungere che usare il PTFE o ancor peggio il ceramic power liquid su motori nuovi è altamente sconsigliato!
Infatti, è consigliato su motori con qualche anno di età e con alle spalle un certo chilometraggio. Questo mi fa capire che su motori nuovi la tolleranza è al minimo, dato che le fasce col cilindro combaciano perfettamente, viceversa su motori con 200.000 km, dove la fascia è abbastanza consumata e il cilindro rigato, il ceramic o il PTFE andranno a riempire tutta la superficie "non raschiata" dalla fascia, creando un effetto lucidatura e riportando il motore a compressione originale (o quasi)

Questo è quello che penso e quello che ho appreso dagli studi fatti in passato, ma comunque rimane un opinione personale!

primaaudi
19-06-2010, 21:39
Bene ragazzi. Quindi voi che ne pensate di pulire il motore con questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350278029854&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
per poi riempire il tutto con questo olio:
http://cgi.ebay.it/ROYAL-PURPLE-RACING-XPR-21-5W-30-OLIO-5W30-motore-AUTO-/120459982104?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item1c0bf97518
?

primaaudi
20-06-2010, 19:36
Ragazzi, sareste così gentili da darmi il vostro parere per favore? Devo fare il tagliando a breve. Questo olio va bene per il mio motore o è troppo racing?

wgator
20-06-2010, 20:15
Il punto è: quel Royal Purple, rispetta le specifiche VW per il tuo motore? In caso affermativo, usalo tranquillamente se ritieni, altrimenti lascia perdere! :wink:

leellah
20-06-2010, 20:30
Il punto è: quel Royal Purple, rispetta le specifiche VW per il tuo motore? In caso affermativo, usalo tranquillamente se ritieni, altrimenti lascia perdere! :wink:

Quoto.
Consiglio di acquistare in Germania.

Questi li ho provati e funzionano alla grande:
http://www.juing-oil.de/webshop/
http://shop.oil-center.de/

Ecco le esperienze del forum

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11748-Aacquisto-comunitario-olio-per-TDI-(compresi-Euro4-FAP)

primaaudi
20-06-2010, 20:34
Il punto è: quel Royal Purple, rispetta le specifiche VW per il tuo motore? In caso affermativo, usalo tranquillamente se ritieni, altrimenti lascia perdere! :wink:

Beh, la mia auto richiede il 5W30. Questo lo è. C'è altro da guardare? Da tenere in considerazione?

leellah
20-06-2010, 20:38
Beh, la mia auto richiede il 5W30. Questo lo è. C'è altro da guardare? Da tenere in considerazione?

La specifica VW 504 00 o 507 00.

wgator
20-06-2010, 20:43
...Questo lo è. C'è altro da guardare? Da tenere in considerazione?

Devi guardare sul libretto di manutenzione per le specifiche della tua macchina, ad es. VW 505.01 che sarà probabilmente, la specifica richiesta dal tuo motore.
Nel caso l'olio che acquisterai, fosse per es. VW505.00, non andrebbe bene e rischieresti di danneggiare qualcosa...

primaaudi
20-06-2010, 20:44
La specifica VW 504 00 o 507 00.

Ma a me non va di cambiarlo ai 30 k. Perciò non voglio seguire la procedura longlife. Questo mi esime dal rispettare i codici che hai scritto tu?

leellah
20-06-2010, 20:53
Non lo so, ma io lo prenderei comunque. A 8 euro il litro qualche cambio in più ci sta comunque...
Con quello che spendi di un litro di Royal Purple ne compri 3 di Castrol SLX...

wgator
20-06-2010, 20:57
La specifica NON long life per la tua, dovrebbe essere la 505.01, verifica nel libretto di manutenzione

primaaudi
20-06-2010, 21:18
Non lo so, ma io lo prenderei comunque. A 8 euro il litro qualche cambio in più ci sta comunque...
Con quello che spendi di un litro di Royal Purple ne compri 3 di Castrol SLX...

Si, questo è vero ma è anche vero che io volevo fare un trattamento al ptfe e da questa discussione si evince he alcuni oli contengono già questa sostanza in quantità limitate (forse giuste). Uno di questi oli è questo Royal Purple e io volevo provarlo in sostituzione al trattamento di dubbio beneficio per il motore.

---------- Post added at 21.18.05 ---------- Previous post was at 21.04.30 ----------

Questo rispetta le specifiche Vw :
http://cgi.ebay.it/OLIO-BARDAHL-AUTO-TECHNOS-5W30-C60-4-LITRI-ACEA-A3-B3-/270585612392?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item3f0028c868
Volvo provare un olio speciale tipo questo o il Royal. Ma voi mi sembrate un pò scettici. E dato che il vostro parere conta..........

leellah
20-06-2010, 21:21
Si, questo è vero ma è anche vero che io volevo fare un trattamento al ptfe e da questa discussione si evince he alcuni oli contengono già questa sostanza in quantità limitate (forse giuste). Uno di questi oli è questo Royal Purple e io volevo provarlo in sostituzione al trattamento di dubbio beneficio per il motore.

Cosa vuoi... quando apro il cofano sul coperchio della centralina troneggia la scritta: "Audi consiglia Castrol"...
E quando si tratta di comprare l'olio me ne ricordo sempre...

PS: lo scorso anno avevo la mania della Shell (sono andato avanti 2 mesi a V-Power...:laugh:) e per questo scelsi l'Helix...

---------- Post added at 21.21.24 ---------- Previous post was at 21.18.21 ----------


Questo rispetta le specifiche Vw :
http://cgi.ebay.it/OLIO-BARDAHL-AUTO-TECHNOS-5W30-C60-4-LITRI-ACEA-A3-B3-/270585612392?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_automobili&hash=item3f0028c868
Volvo provare un olio speciale tipo questo o il Royal. Ma voi mi sembrate un pò scettici. E dato che il vostro parere conta..........

Beh, la fama di Bardahl è nota a tutti, molti S3isti mi pare lo usino (specie quelli con eccesso di cavalli...), ma io resto fedele ai consigli di mamma VW...
Sia chiaro, non conosco in maniera approfondita questi oli, per cui non mi sento nemmeno di sconsigliarli!

primaaudi
20-06-2010, 21:26
Cosa vuoi... quando apro il cofano sul coperchio della centralina troneggia la scritta: "Audi consiglia Castrol"...
E quando si tratta di comprare l'olio me ne ricordo sempre...


Beh, la fama di Bardahl è nota a tutti, molti S3isti mi pare lo usino (specie quelli con eccesso di cavalli...), ma io resto fedele ai consigli di mamma VW...
Sia chiaro, non conosco in maniera approfondita questi oli, per cui non mi sento nemmeno di sconsigliarli!

Io non ho quella targhetta quindi...........
Ma il Castrol è al primo posto se dovessi optare per un olio "normale"
In caso di olio speciale il tuo commento mi avvcina al Bardhal più che al Royal Purple ora.

leellah
20-06-2010, 21:36
Io non ho quella targhetta quindi...........
Ma il Castrol è al primo posto se dovessi optare per un olio "normale"
In caso di olio speciale il tuo commento mi avvcina al Bardhal più che al Royal Purple ora.
Magari leggi qui...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18974-Quale-olio-usate-Marca-Gradazione

primaaudi
20-06-2010, 22:10
Magari leggi qui...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18974-Quale-olio-usate-Marca-Gradazione

Grazie, ho letto tutto ma ognuno dice la sua (personalissima). Il video dice che il motul su 10 rullate ha dato una media di 4 cv in più rispetto al royal. Bah.

leellah
20-06-2010, 22:26
Grazie, ho letto tutto ma ognuno dice la sua (personalissima). Il video dice che il motul su 10 rullate ha dato una media di 4 cv in più rispetto al royal. Bah.

Mah, ti rilancio l'idea, a 8 euro il litro puoi permetterti di mettere olio nuovo ogni 10k km (come una volta...) e risparmiarci ancora rispetto ai prezzi di RB o Bardahl...
Senza contare che non sono io a consigliartelo... ma Audi...

primaaudi
20-06-2010, 22:32
Vuoi dare un occhiata quì ?
http://www.mediafire.com/?dzjjvzlim0o
Scarica il pdf e dimmi se il royal non è stupefacente.
Ma non vorrei che fosse pubblicitario (non mi sembra).

leellah
20-06-2010, 22:46
Probabilmente i risultati sono veritieri (anche se ci sono troppi oli americani in testa alla classifica...)
Mi lascia perplesso solo il giudizio espresso sulla base di una sola tipologia di prova (la resistenza del film d'olio alla pressione specifica).
Ammesso che quel test sia più o meno "normalizzato" nel mondo dei produttori di oli di sintesi, perché non sono state fatte verifiche ulteriori sul potere detergente e sgrassante? Sulla capacità di "inglobare" la "farina" di ferro nel funzionamento prolungato? E poi si sono provati oli diversissimi come viscosità... Bah... ripeto, non sono un esperto, ma soltanto un ingegnere con molti dubbi...

primaaudi
21-06-2010, 00:30
Probabilmente i risultati sono veritieri (anche se ci sono troppi oli americani in testa alla classifica...)
Mi lascia perplesso solo il giudizio espresso sulla base di una sola tipologia di prova (la resistenza del film d'olio alla pressione specifica).
Ammesso che quel test sia più o meno "normalizzato" nel mondo dei produttori di oli di sintesi, perché non sono state fatte verifiche ulteriori sul potere detergente e sgrassante? Sulla capacità di "inglobare" la "farina" di ferro nel funzionamento prolungato? E poi si sono provati oli diversissimi come viscosità... Bah... ripeto, non sono un esperto, ma soltanto un ingegnere con molti dubbi...

Beh, almeno tu ingegnere lo sei, cosa dovrei dire io:wacko::wacko:

---------- Post added 21-06-2010 at 00.30.27 ---------- Previous post was 20-06-2010 at 22.58.17 ----------

http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/lubrificante_industriale/bardahl_no_oil/bardahl_no_oil.html
Altro che teflon............

Pirandello
23-06-2010, 14:44
Tornando al teflon comunque,io l'ho messo.Risultati?
Pressochè nulli,magari è un caso o sono poco sensibile io,in tanti ne parlano così bene!!!
Dannato effetto placebo:biggrin::biggrin:
Riscontrato solo una lieve diminuzione delle inerzie motore ed un pizzico di elasticità in più,ma roba trascurabile.

punkster
28-06-2010, 09:47
io ho usato sintoflon e mi sono trovato bene,,.

primaaudi
28-06-2010, 13:41
Sintoflon miscelato al tuo olio?

Pirandello
30-06-2010, 21:20
io ho usato sintoflon e mi sono trovato bene,,.

E' quello che ho usato anch'io,50%racing e 50% et

federicofiorin
27-09-2011, 11:39
Avevo dei piccoli residui di sintoflon protector,rimasti nelle tre bocettine ( essendo leggermente denso non sono stato ad aspettare 15 minuti in modo tale che defluisse tutto nel motore) e quindi lasciando una notte queste 3 bocette a defluire in un altra sono riuscito a recuperare 2 3 ml di prodotto, ebbene sta mattina che non avevo niente da fare l ho messo per il buco della candela del mio vecchio ciao (motorino) che era leggermente grippato e non rimaneva in moto, risultato? : tornato perfetto...:D

luke05
09-01-2012, 19:10
Avevo dei piccoli residui di sintoflon protector,rimasti nelle tre bocettine ( essendo leggermente denso non sono stato ad aspettare 15 minuti in modo tale che defluisse tutto nel motore) e quindi lasciando una notte queste 3 bocette a defluire in un altra sono riuscito a recuperare 2 3 ml di prodotto, ebbene sta mattina che non avevo niente da fare l ho messo per il buco della candela del mio vecchio ciao (motorino) che era leggermente grippato e non rimaneva in moto, risultato? : tornato perfetto...:D

ADDIRITTURA???

Fabiorunner
24-01-2012, 18:38
Ho usato il Sintoflon sul mio scooter Nexus 500 quando aveva già circa 50.000 km. La differenza prima/dopo è sensibile in senso migliorativo: immediata diminuzione del rumore, della temperatura e un lievissimo miglioramento dei consumi. Usato poi ad intervalli irregolari, ora lo scooter ha 125.000 km e mai aperto. Continua a fare i suoi sporchi 180 kmh (160 gps), fa 25 kml nel misto e nn consuma un piffero d'olio. Alcuni soci del mio club lo usano da anni in auto di diverse cilindrate e indifferentemente diesel/benzina e nessuno ha mai riportato di qualche problema imputabile a questo tipo di additivo. Sull'auto in firma ancora nn l'ho messo.

steve58
12-02-2012, 20:38
Ragazzi buonasera, leggevo tutta la discussione e ho visto parecchi pareri discordanti in merito.
in famiglia abbiamo usato spesso l'additivo in questione (sintoflon) su parecchie autovetture, sia diesel che benzina, i risultati si son visti, migliora la compressione e diminuisce la rumorosità del motore, minore consumo di olio, insomma, non proprio soldi buttati.

Rimane da dire che queste additivazioni se son fatte su motori con un certo chilometraggio, quando l'usura del motore è già ad un certo livello (diciamo dagli 80000km in poi) si nota la differenza.

Siamo attualmente proprietari di:
- 147 1.6 benzina 120cv, con 190.000 km sulle spalle, l'ultima additivazioni ha portato ad un netto miglioramento delle sue prestazioni ed un minor consumo di olio (chi ha avuto alfa sa di cosa parlo), la signorina arriva tranquillamente ai 215km/h in tutta scioltezza :)
- clioII 1.5dci 82cv, 165000km, ultimo trattamento a 150000 e la macchina va abbastanza bene.
- A3 sportback 2.0tdi presa a novembre scorso con 7500 km... Questa è ancora nuova ma penso che quando sarà il momento, riserverò lo stesso trattamento anche alla mia ultima nata :))))

Saluti a tutti