Visualizza Versione Completa : Sensori Parcheggio S3 8L
Ho acquistato un paraurti posteriore con i sensori per il parcheggio...
Ora vollendo farlo funzionare di cosa avrei bisogno?
I componenti sono originali Audi, con un attacco specifico... non appena riesco vi posterò le foto...
mauro6569
14-06-2008, 14:26
Ho acquistato un paraurti posteriore con i sensori per il parcheggio...
Ora vollendo farlo funzionare di cosa avrei bisogno?
I componenti sono originali Audi, con un attacco specifico... non appena riesco vi posterò le foto...Cablaggio dai sensori alla centralina e cablaggio dalla centralina alla macchina e naturalmente la centralina dei sensori:wink:
ti dispiace essere un pochino più preciso???
da quello che ho capito mi servirebbero 2 centraline e tre cablaggi giusto???:blink::blink:
se non sono indiscreto, cosa ti costa l'operazione con il kit originale audi?
perchè io ne ho trovato uno aftermarket, di buona marca, a circa 160 euro con 4 sensori anteriori e 4 posteriori, correlati dal minischermo e sistema audio....
se non sono indiscreto, cosa ti costa l'operazione con il kit originale audi?
perchè io ne ho trovato uno aftermarket, di buona marca, a circa 160 euro con 4 sensori anteriori e 4 posteriori, correlati dal minischermo e sistema audio....
i costi non li so perchè ho preso il paraurti posterire con solo i sensori posteriori, il resto chiedendo a voi info a riguardo...:wink::wink:
mauro6569
14-06-2008, 20:07
ti dispiace essere un pochino più preciso???
da quello che ho capito mi servirebbero 2 centraline e tre cablaggi giusto???:blink::blink:Non hai capito....ora io non sò se tu oltre ai sensori nel paraurti hai anche altro...
Comunque se tu hai solo i sensori nel paraurti, hai bisogno della centralina apposita da alloggiare all'interno del fianchetto nel baule, il cablaggio che dai sensori arriva a tale centralina e il cablaggio che dalla centralina si collega alla tua auto
Non hai capito....ora io non sò se tu oltre ai sensori nel paraurti hai anche altro...
Comunque se tu hai solo i sensori nel paraurti, hai bisogno della centralina apposita da alloggiare all'interno del fianchetto nel baule, il cablaggio che dai sensori arriva a tale centralina e il cablaggio che dalla centralina si collega alla tua auto
Io ho solo i sensori nel paraurti, mi manca tutto il resto... lunedì proverò ad andare in Audi a chiedere il costo della centralina e del cablaggio...
Vi farò sapere....
Mi sa che ci sarà da spendere abbastanza.....:sad:
La centralina dovrebbe avere questo codice : 4B0 919 283 ----> 111 euro
il supporto per questa centralina 8L0 919 285 ----> 9 euro
il cicalino che emette il suono d'allarme 8E0 919 279 ---->14 euro
la staffa per il cicalino 8L3 035 243 ----> 2 euro
il cablaggio dai sensori alla centralina 8L0 971 085 ---->86 euro
Etc etc etc.......
alessio che tu sappia, conviene un kit aftermarket come quello da me citato? mi sembra che come prezzo valga la candela...special modo a confronto con uno originale audi...
Sicuramente non avrà la qualità Audi ma costa decisamente meno!!!!!
Per montare quello originale ci sarà da impazzire....................:sad:
allora andrò di aftermarket, sperando non sia proprio un trabiccolo:tongue:
Dipende tutto dalla scelta..... Però non so indicartene di buoni,non mi sono mai informato.....:tongue:
mauro6569
15-06-2008, 10:05
A mio avviso è sempre meglio andare di originale audi che non si sbaglia mai! e se non si ha fretta su ebay si trova tutto e come spesa siamo lì con i trabiccoli. poi volete mettere esteticamente e non solo, un sistema originale?
Si può tarare l'intensità e la frequenza del suono emesso dal cicalino con il vag.
Per il montaggio non è un problema, io sulla mia A4 l'ho montato dietro e avanti e va benissimo!
Per finire se mi si guasta qualcosa troverò sempre il ricambio!
beh ma esteticamente sono uguali penso, una volta montati i sensori e riverniciati....
non so bene per la taratura del cicalino, però io avrei anche un monito in cui posso guardare...
mauro6569
15-06-2008, 13:16
beh ma esteticamente sono uguali penso, una volta montati i sensori e riverniciati....
non so bene per la taratura del cicalino, però io avrei anche un monito in cui posso guardare...Non è assolutamente vero che montati sono uguali!
Gli originali rimangono perfettamente a filo perchè montati dall'interno paraurti. gli altri vengono montati dall'esterno e quindi anche se sottili sono sempre in rilievo.
Poi vi chiedo: avete mai preso in mano un sensore originale e uno no?
Provate poi vedete la differenza:wink:
mauro, proprio per questo io ho chiesto informazioni, non ho bene idea di cosa cambi...
ma se io i sensori faccio un leggero foto nel paraurti e li incollo da dietro, non dovrebbero rimanere incastrati alla perfezione come quelli originali?
e cosa cambia averne in mano uno originale e uno no?
Bè se costano una 80 di euro l'uno ci sarà qualche differenza.......:tongue:
Come precedentemente spiegato se vuoi risparmiare vai con gli aftermarket se vuoi un risultato più bello esteticamente e migliore sotto ogni punto di vista prendi gli originali.Considera che il kit completo dll'Audi non lo paghi sotto i 500/600 euro(sensoricentralina,cablaggio.....).
beh un conto avessi avuto l'opportunità di prenderli originali al momento dell'acquisto,
ormai non penso mi valga la pena, se risparmio 350-400 euro sui sensori di parcheggio mi sta anche bene...
Mi sa che ci sarà da spendere abbastanza.....:sad:
La centralina dovrebbe avere questo codice : 4B0 919 283 ----> 111 euro
il supporto per questa centralina 8L0 919 285 ----> 9 euro
il cicalino che emette il suono d'allarme 8E0 919 279 ---->14 euro
la staffa per il cicalino 8L3 035 243 ----> 2 euro
il cablaggio dai sensori alla centralina 8L0 971 085 ---->86 euro
Etc etc etc.......
Bene....:dry::dry: 210 euri
Però non ho ben capito in quell'ecc. ecc. cosa ci vada messo ancora....:unsure::unsure:
spero nulla di costoso...
Non è assolutamente vero che montati sono uguali!
Gli originali rimangono perfettamente a filo perchè montati dall'interno paraurti. gli altri vengono montati dall'esterno e quindi anche se sottili sono sempre in rilievo.
Poi vi chiedo: avete mai preso in mano un sensore originale e uno no?
Provate poi vedete la differenza:wink:
Non conowsco quelli after però ho smontato uno originale ed è bello cicciotto...
esteticamente sono a filo allo spoiler posteriore, è veramente utile, soprattutto se si vuole evitare qualche graffiatuta...
Vi farò sapere domani per quello che ci serve e relativo costo...
sperem...
Quell'etc si riferisce a qualche altro possibile cablaggio... Non ho capito da dove si alimenta la centralina,quello che ho trovato dovrebbe essere solo il collegamento tra centralina e sensori.
Guarda un pò cosa ti ho trovato.......:rolleyess:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150259612833&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40 %26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D150259612833%26_fvi%3D1
Allora oggi sono andato in conce e mi hanno detto che la spesa dei cablaggi, centralina, cicalino e supporto si aggira intorno hai 150 euro, non ho ben capito ma mi sembra di aver capito che c'è bisono di un filo can-bas ma non mi ha saputo dire nulla di preciso perchè l'elettrauto non c'era, è ha venerdì che manca e non si sa che fine abbia fatto:blink::blink::ph34r:_alien....
forse mi ha detto che non possono montarlo loro perchè ci sono cose che non si possono montare se non sono di serie, tipo ( UDITE UDITE) il navigatore...:wacko::wacko:
Alcchè gli ho detto che si monta e come, e che c'è un sito dove c'è tanta gente che anche non essendo degli elettruti se lo sono montato e funziona alla grande, gli ho suggerito anche di farsi un giro su sto sito per vedere come si monta e come si fa ad attivarlo...
Poi gli ho detto che se sono politiche interne vostre sarebbe meglio dire che non lo potete montare e non che non lo si può montare successivamente, altrimenti si rischia di fare figuraccie - Audi RS Club tanti / Conce Audi -1000...:laugh::laugh::laugh:
ahahah:laugh::laugh: hai fatto benissimo...
speriamo sto elettrato torni al lavoro:tongue:
cmq come spesa a quanto ammonterebbe il tutto per adesso circa?:huh:
Black-Angel
16-06-2008, 16:44
Ho montato tutto il sistema senza problemi.
Prima ne avevo uno aftermarket che ho tolto perchè non funzionava benissimo.
Originale è TUTTA UN'ALTRA COSA!
Ho preso i sensori (5x100€) e la centralina (55€) su ebay.
In Audi ho preso il fascione paraurti, il cablaggio paraurti, il cicalino ed il supporto per cicalino, più quanche dado per fissare la centralina alla staffa dell'ampli bose ed il supporto cicalino, la spina a 16 poli ed i fili intestati per il cablaggio che va davanti e la spina ed i fili per il cicalino.
Credo che ora i cablaggi si possano però prendere da kufatec senza problemi (navistore è il distributore per l'italia).
Io ho preso in Audi quello dei sensori che va alla centralina, mentre il cablaggio a 16 poli l'ho costruito io.
I collegameni della spina 16 poli sono facili:
Pin 1 --> sottochiave fusibile 5 da 7,5 A
Pin 2 --> cicalino pin 2 (massa)
Pin 6 --> filo retro +12V
Pin 8 --> massa
Pin 9 --> sottochiave fusibile 5 da 7,5 A
Pin 10 --> cicalino pin 1 (+)
Pin 11 --> gala pin 3 spina blu 32 poli del tacho
Pin 12 --> linea K pin 28 spina 32 poli verde tacho
Pin 16 --> massa
Il can bus serve sulle centraline più recenti.
Purtroppo è uno dei pochi lavori di cui non ho foto perchè avevo la macchina fotografica in riparazione.
Dovendo smontare di fatto mezza macchina e costruire il cablaggio, ci vuole una giornata di lavoro circa.
....... il cecalino ............... cecalino, ............ per il cecalino.
I collegameni della spina 16 poli sono facili:
Pin 10 --> cecalino pin 1 (+)
.
Macche è il cecalino ???
io conosco il cicalino... :D :D :D
Gli aftermarket sono un disastro in confronto agli originali.
Se avete avuto la fortuna di reperire un paraurti con già i sensori montati, spendete qualche soldo e fatelo originale. Il funzionamento è assicurato...
:D :D
Black-Angel
16-06-2008, 18:02
:D :D :D
quindi sconsigliate gli after market?:unsure:
io ne avrei bisogno sia al posteriore che all'anteriore dei sensori però...
Gabri ti mando le foto di quello del paraurti così se riesci lo posti tu che io non ho capito come si fa a postare le foto...
il Codice è 8L0.971.085
ahahah:laugh::laugh: hai fatto benissimo...
speriamo sto elettrato torni al lavoro:tongue:
cmq come spesa a quanto ammonterebbe il tutto per adesso circa?:huh:
Dal conce per gli altri pezzi sono 150 euri...
VidokF1 hai visto l'indirizzo che ti ho postato prima????
E' la centralina che serve a te!!!!!
Quell'etc si riferisce a qualche altro possibile cablaggio... Non ho capito da dove si alimenta la centralina,quello che ho trovato dovrebbe essere solo il collegamento tra centralina e sensori.
Guarda un pò cosa ti ho trovato.......:rolleyess:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150259612833&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40 %26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D150259612833%26_fvi%3D1
Visto grazie mille, infatti lo sto osservando.... grazie mille Ale
Figurati,è un piacere!:wink:
eccovi le foto di quello che ho...
http://img502.imageshack.us/img502/6294/17062008004if8.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/4043/17062008005ml1.jpg
http://img502.imageshack.us/img502/7128/17062008006ek7.jpg
ora mi occorre trovare il resto...
Praticamente mi serve la centralina, il cablaggio dalla centralina ai sensori, il cicalino ed il cablaggio dal cicalino alla centralina...
Però non ho capito bene il discorso del PIN da 1 a 16 di Gabri!!!:blink:
Allora è servita la mia spiegazione per inserire le foto!:tongue:
Non capisco i connettori che hai fotografato cosa siano... Ti hanno lasciato il cablaggio dietro al paraurti?
La spiegazione che ti ha dato Black è per collegare la centralina! Se vedi la centralina nel link che ti ho postato noterai che ha due ingressi per degli spinotto:uno è quello per il cablaggio che la collega ai sensori e l'altro è quello a 16 pin che dovrai collegare per farla funzionare! Dovrai quindi omprare la spina in Audi insieme ai 16 fili già intestati che basterà infilare nella spina al giusto posto e successivamente giuntare dall'altro capo per collegarli come detto dal presidente!
Black-Angel
18-06-2008, 00:44
Come detto per email, hai già i sensori con il cablaggio relativo.
Ti manca centralina, buzzer, spina 16 poli e relativi fili, spina 2 poli buzzer e relativi fili ed eventualmente i supporti per centralina (se non hai la staffa dell'ampli bose) e del buzzer con le relative viti e dadi.
quel connettore dovrebbe è la parte terminale del cablaggio dei sensori che sono montati al paraurti...
La lezione è servita come vedi...
Peccato che quel tipo non effettua spedizione in italia...:blink:
Ti dò un consiglio(a meno che tu non abbia ricevuto già un no alla domanda se spedva in Italia):se il prezzo è basso prova ad aggiudicartela ugualmente,spesso ad asta finita accettano di spedirla.Tanto non corri nessun rischio!:wink:
Ragassuoli miei... :tongue:
Io una volta girando su ebay ho visto un kit senza i soliti sensori... Aveva una barra lunga che andava messa dietro al paraurti e fungeva da sensore... Secondo voi è una boiata immane?? Considerato che costava meno di 100 euro spedito... :blink:
PS: qualcuno mi sa indicare i cablaggi del faro posteriore dell'S3?? Per capire quale filo è da intercettare per collegarci l'eventuale centralina dei sensori (e già che ci sono per intercettare il retronebbia e portarlo anche dall'altra parte))?? :cooool: A dx è un peccato lasciare il portalampada senza fili al retronebbia!!
Black-Angel
18-06-2008, 13:25
I sensori di parcheggio di cui parli l'ho messo anteriormente ed è una gran boiata. A parte segnare a volte a vuoto, quando accendo gli xeno impazzisce.
Infatti sto meditando di montare l'originale sia ant e post mutuandolo dall'A6 2002.
Il filo della retro è il filo nero/blu. Provalo con un tester.
Quello del fendi non ricordo, ma se segui le piste che vanno alla lampadina lo individui subito.
Quoto quanto detto da Gabriele! Sono una gran gra gran boiata!!!!
Black se riesci a montarli sia anteriori che posteriori mi fai un fischio?
è una cosa che vorrei fare anchio, purtroppo però non ho ancora lo spazio per fare eventuali test, quindi devo andare a colpo sicuro ed è meglio che l'abbia già fatto qualcuno...
io ho messo i sensori posteriori alla A4 B5, 38€ tutto il kit (4 sensori e centralina), più qualche ora di mio lavoro (smontato e bucato il paraurti, passaggio dei fili ecc.)...:cooool:
Evvai di boiata!! Tutte io le trovo!!
Anche qualche mio amico quando gli ho accennato del kit m'ha mandato a quel paese!!
:tongue:
Il filo della retro è il filo nero/blu. Provalo con un tester.
Quello del fendi non ricordo, ma se segui le piste che vanno alla lampadina lo individui subito.
Era per non smontare anche il fanale sx e intercettare il filo...
E il neutro?? ci sono 2 neri... Possibile?? (forse uno è il nero/blu della retro che mi sembrava tutto nero)
:happy:
Ti dò un consiglio(a meno che tu non abbia ricevuto già un no alla domanda se spedva in Italia):se il prezzo è basso prova ad aggiudicartela ugualmente,spesso ad asta finita accettano di spedirla.Tanto non corri nessun rischio!:wink:
E che non ti fa fare proprio l'offerta perchè sono di un paese dove il venditore non fa la spedizione....:blink::cry:
Cmq mi sa che prendo tutto il materiale in Audi, almeno se è qualcosa me lo faccio sostituire da loro...:wink:
Ragassuoli miei... :tongue:
Io una volta girando su ebay ho visto un kit senza i soliti sensori... Aveva una barra lunga che andava messa dietro al paraurti e fungeva da sensore... Secondo voi è una boiata immane?? Considerato che costava meno di 100 euro spedito... :blink:
PS: qualcuno mi sa indicare i cablaggi del faro posteriore dell'S3?? Per capire quale filo è da intercettare per collegarci l'eventuale centralina dei sensori (e già che ci sono per intercettare il retronebbia e portarlo anche dall'altra parte))?? :cooool: A dx è un peccato lasciare il portalampada senza fili al retronebbia!!
Il secondo retronebbia è un'attimo farlo, devo portare la corrente da quello sx a quello dx con un cavo facendolo passare sotto il fascione del cofano(quello interno dove c'è il gancio che blocca il portellone per intenderci).
e da impazzire cosa sono 5 fili can kline +e-. si prende tutto dalle chiusure centralizzate. gianfranco la sett pross sono in ferie da te facciamo tutto. ok ciaoa presto e scusa per il ritardo.
e da impazzire cosa sono 5 fili can kline +e-. si prende tutto dalle chiusure centralizzate. gianfranco la sett pross sono in ferie da te facciamo tutto. ok ciaoa presto e scusa per il ritardo.
Ok Robi, allora ci sentiamo...:wink::wink:
se ti serve aiuto per la sistemazione o altro fammi sapere...:biggrin:
Il secondo retronebbia è un'attimo farlo, devo portare la corrente da quello sx a quello dx con un cavo facendolo passare sotto il fascione del cofano(quello interno dove c'è il gancio che blocca il portellone per intenderci).
Si si... Il mio problema è sapere il filo giusto da intercettare e portare a dx... Volevo evitare di smontare anche il portalampada sx... Piglio corrente direttamente dal filo giusto sia per il retronebbia che per i sensori...
Ma si riesce a smontere il portalampada dall'interno senza togliere tutto il fanale dall'esterno??
C'è pochissimo spazio... I fili sono cortissomi, arrivano appena al connettore... Io poi ho anche il bose... Sempre meglio!! :cry: Poi dall'altra parte c'è quell'anello rosso che mi inquieta... _alien
Certo che riesci a smontare il portalampade senza togliere il faro! Quell'anello rosso non è altro che l'apertura d'emergenza dello sportellino serbatoio!:laugh::laugh:
Mah... Ci ho provato una volta... Prima che anche le lampadine siano uscite dal faro tocco dietro sul bose e su una piastra sopra al bose... In pratica mi restano le lampadine incastrate nel buco del fanale e non riesco a "basculare" un pò il portalampade per farlo uscire... :blink:
Per scollegare il morsetto con tutti i fili dove devo schiacciare?? Sui fianchi?? Sul dorso?? Tiro e basta?? Boh...
Aggggghiuto... :rolleyess:
Black-Angel
20-06-2008, 12:14
La spina si tacca con fermi sul fianco.
Per accedere al faro dx, visto il bose, devi tirare giù il faro, fissato con 4 dadi.
Occhio a non perderli nel vano.
Fatto questo lavori benissimo.
In effetti il l'impianto originale Bose l'ho levato...
effettivamente ora che ricordo è un casino col Bose perchè lo spazione è veramente ridotto all'osso...
Cmq una volta che tiri fuori il porta lampadine è un attimo, segui il percorso dellì'asticina di ferro del retonebbia e con un rubacorrente ed il filo te lo porti dall'altro lato, con uno spinotto lo riinvili nel buco mancante gli metti una lampadina ed il gioco è fatto...
Scusate l'OT ho montato il dieselgeek ma mi punta le retro!!!! Help...
OFF OT
Forse avete dimenticato di dire che prima di rimettere a posto il portalampade con la nuova luce unserita và staccata un pezzo in plastica di forma circolare che non consente alla lampada di entrare!E' facile da rompere in quanto ha soli pochi punti che la reggono!:wink:
mauricee76
10-08-2008, 12:56
Guardate un pò cosa ho fatto io! Ho acquistato il tutto da ALFAQUATTRO su ebayhttp://dscn0232
mauricee76
10-08-2008, 13:06
Come si iseriscono le foto Aiutoh!
le devi hostare da qualche parte per esempio su imaghe shack o imageavenue...
dopo prendi i link e li inserisci tramite quella casella a forma di montagna che cè nello spazio dove creare i messaggi...
mauricee76
10-08-2008, 13:12
Non capisco!
le foto le hai sul pc?:huh:
ecco allora vai su un sito citato, imageshack o imageavenue, segui la procedura e sfogliando carichi le immagini...
ti verranno creati dei link, che dovrai copiare in un popup che si apre quando clicchi sulla figura con le montagne, che trovi in alto quando scrivi...
mauricee76
10-08-2008, 13:34
un qualcosa di + facile e veloce...prima non era cosi'
http://C:\Users\maurizio\Pictures\Foto Audi A3\DSCN0232.JPG
http://C:\Users\maurizio\Pictures\Foto Audi A3\DSCN0232.JPG
http://C:\Users\maurizio\Pictures\Foto Audi A3\DSCN0232.JPG[/IMG]
Il Signor Zetec
26-08-2008, 18:33
volendo cercare un pò di roba su ebay...i pezzi di quale altra audi possono andar bene?
Per la centralina, mi pare che sono compatibili tutte le centraline audi (o almeno quelle con lo stesso codice ricambio che varia solo per le prime due cifre che identificano il modello) mentre per quanto riguarda i sensori? Per S3 8L restyling che posso adattare?
mauricee76
31-08-2008, 13:07
ecco qui una delle tante foto che invierò:
http://http://img301.imageshack.us/img301/6690/dscn0231xo9.jpg
Black-Angel
31-08-2008, 13:31
volendo cercare un pò di roba su ebay...i pezzi di quale altra audi possono andar bene?
Per la centralina, mi pare che sono compatibili tutte le centraline audi (o almeno quelle con lo stesso codice ricambio che varia solo per le prime due cifre che identificano il modello) mentre per quanto riguarda i sensori? Per S3 8L restyling che posso adattare?
Puoi trovare tranquillamente i sensori specifci per l'S3.
Io pagai 5 sensori 100€. Le aste sono sempre parecchie.
Credo che sino compatibili tutti i sensori di quegli anni, cioè quelli con il sensore tagliato in alto e in basso e non completamente rotondo come i più recenti, indipendentemente dalla lettera finale.
La lettera identifica solo la posizione della spina sul sensore, che può essere dritta, a 90 gradi e a 45 gradi.
Il sensore dell'S3 nello specifico ha l'attacco a 90 gradi.
mauricee76
31-08-2008, 13:42
http://img398.imageshack.us/img398/2336/dscn0185zl3.jpg
Ci sono riuscito! Grazie Alessio
mauro6569
31-08-2008, 14:23
Puoi trovare tranquillamente i sensori specifci per l'S3.
Io pagai 5 sensori 100€. Le aste sono sempre parecchie.
Credo che sino compatibili tutti i sensori di quegli anni, cioè quelli con il sensore tagliato in alto e in basso e non completamente rotondo come i più recenti, indipendentemente dalla lettera finale.
La lettera identifica solo la posizione della spina sul sensore, che può essere dritta, a 90 gradi e a 45 gradi.
Il sensore dell'S3 nello specifico ha l'attacco a 90 gradi.Ciao Gabry, ti posso confermare che per i sensori vanno benissimo anche quelli recenti tondi (io li monto sull'anteriore mentre dietro ho quelli tagliati) l'unica cosa è scegliere quelli con l'angolazione giusta per il proprio mezzo, che può essere diritta a 45° oppure a 90°.
mauricee76
31-08-2008, 14:25
http://img297.imageshack.us/img297/4284/dscn0190me2.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/641/dscn0194no2.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/9841/dscn0200yq3.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/3350/dscn0196os5.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/1293/dscn0199rn5.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/4670/dscn0201rm9.jpghttp://img297.imageshack.us/img297/3695/dscn0232kd1.jpg
Il Signor Zetec
01-09-2008, 11:00
Ciao Gabry, ti posso confermare che per i sensori vanno benissimo anche quelli recenti tondi (io li monto sull'anteriore mentre dietro ho quelli tagliati) l'unica cosa è scegliere quelli con l'angolazione giusta per il proprio mezzo, che può essere diritta a 45° oppure a 90°.
grazie a te e Gabriele.
Girando un pò in rete ho trovato questo thread molto interessante sull'argomento:
http://www.navplus.us/forums/showthread.php?t=8968
quindi teoricamente devo badare solo all'angolazione dello spinotto sul sensore, mentre a quanto pare per la centralina devo badare che sia solo per i sensori post e senza supporto grafico per MMI/telecamera retro giusto?
In Audi poi (non trovandolo su ebay) prenderò la fascia predisposta per i sensori...ora devo solo cercare tutto il resto su ebay: spero di trovare o i singoli pezzi a buon prezzo, o qualcuno che vende centralina sensori e cablaggio insieme (anche di un'altra audi).
Gabry qualche messaggio fa dicevi di voler montare anche i sensori anteriori prendendo tutto il necessario da una A6: i fori sul paraurti sarebbero fatti in casa e come fisseresti i sensori? Sarebbe necessario riverniciare il paraurti?
grazie
ciao
bel lavoro Mauricee76...:wink::wink:
Funzionano bene?
Il Signor Zetec
04-09-2008, 09:12
ordinata in audi la fascia da inserire nel paraurti e predisposta per il fissaggio sensori, ora devo cercare un pò tutto il resto in rete:cooool:
Black-Angel
04-09-2008, 09:52
Ciao Gabry, ti posso confermare che per i sensori vanno benissimo anche quelli recenti tondi (io li monto sull'anteriore mentre dietro ho quelli tagliati) l'unica cosa è scegliere quelli con l'angolazione giusta per il proprio mezzo, che può essere diritta a 45° oppure a 90°.
Grazie Mauro,
per tondi intendi gli ultimi tipo passat dove si vede solo il sensore, o quelli tondi con con l'anellino della cornice intorno?
Davanti l'S3 non è predisposta, quindi va studiato bene perchè c'è la barra del paraurti che dà parecchio fastidio.
Pensavo di farmi fare una dima delle posizioni dei sensori dal Claz e vedere poi di poggiarla sul mio paraurti per vedere dove cadono.
In base allo spazio dietro si può pensare a quale angolo serve, anche se credo che bisognerà forare la barra.
Per fissare i sensori, alcune auto hanno gli adattatori come ricambio, altre no perchè vengono dati insieme al paraurti.
Bisogna vedere se si riesce a fissare gli adattatori di altri modelli al paraurti in modo tale che poi il sensore cada bene a filo sulla superficie del paraurti stesso, altrimenti l'unica soluzione è fissarli in modo fisso.
mauro6569
04-09-2008, 13:16
Per tondi, intendo quelli con l'anellino intorno che hanno le stesse dimensioni di quelli tagliati, non quelli della passat. Anche se penso che poi ci vadano pure quelli.
Black-Angel
04-09-2008, 13:41
Per tondi, intendo quelli con l'anellino intorno che hanno le stesse dimensioni di quelli tagliati, non quelli della passat. Anche se penso che poi ci vadano pure quelli.
Thanks! :biggrin:
Sì, ho detto passat, ma anche nuova A4 e A5....
domanda sciocca: qualcuno ha qualche foto dei sensori smontati? tanto per avere idea di come sono fatti...:unsure::unsure:
grazie per chi ha voglia di farmi vedere:biggrin:
ecco a voi le foto di come si presenta l'interno del paraurti e dei sensori:
http://img75.imageshack.us/img75/3114/img1507ky1.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/9529/img1508xo5.jpg (http://imageshack.us)
[IMG]http://img75.imageshack.us/img75/9259/img1509yc2.jpg (http://imageshack.us)[IMG]
Il Signor Zetec
11-09-2008, 16:23
grazie mille!
Per il presidente che ha montato i sensori dopo...: cambiando l'inserto nel paraurti, il pezzo nuovo arriva già con le basette per i sensori termosaldate o quelli sono pezzi a parte?
grazie
ma da cambiare ci sarebbe solo il fascione nero nel paraurti giusto?:huh:
ma da cambiare ci sarebbe solo il fascione nero nel paraurti giusto?:huh:
esatto...:wink:
Black-Angel
25-09-2008, 00:36
grazie mille!
Per il presidente che ha montato i sensori dopo...: cambiando l'inserto nel paraurti, il pezzo nuovo arriva già con le basette per i sensori termosaldate o quelli sono pezzi a parte?
grazie
Il fascione ha già i supporti di fissaggio termosaldati, che tra l'altro non sono disponibili come ricambio.
ma è possibile prendere solo il fascione nero anziche tutto il paraurti?:huh:
magari anche ordinandolo in conce...anche perchè quello con i sensori è più bombato verso l'esterno e mi piace un pelo di più...:happy:
Black-Angel
25-09-2008, 20:31
Certo, va cambiata solo la fascia.
Il Signor Zetec
28-09-2008, 20:17
fascia ritirata ieri in Audi, codice ricambio 8L9 807 341 B 7DL.
Il colore è grigio scuro (come la fascia attualmente sulla mia S) anche se mi pare di averla vista anche nera.
Costo 68 euro scontata.
Per il resto ho acquistato su ebay solo la centralina...mi manca ancora tutto il resto...
ma la fascia non ha inclusi i sensori giusto?
tempo fa trovai un inserzione di 8 sensori audi originali, solo quelli.... cè qualcosa di cui devo tener conto o prendo a casaccio? l'inclinazione come fo a saperla?:unsure:
Il Signor Zetec
29-09-2008, 11:57
se per 68 euro mi avessero dato anche i sensori...sarei troppo contento ora!:biggrin:
Purtroppo è il costo della sola fascia e delle basette di fissaggio dei sensori termosaldate.
I sensori sono a parte e sono quelli con spinotto a 90° rispetto al corpo del sensore
Black-Angel
30-09-2008, 02:39
Esatto con la A finale.
Ora il codice non l'ho sottomano.
Su ebay si trovano facilmente tutti e 4 sotto i 100€.
Il cablaggio dei sensori alla centralina puoi prenderlo da kufetec (io lo presi in Audi).
Mentre quello delle alimentazioni lo puoi costruire tu.
Sono 2 pin sottochiave al fusibile 5, 2 pin a massa, il k line, il gala, i fili + e - del cicalino.
Spero di non essermi dimenticato nulla.
Il Signor Zetec
30-09-2008, 10:05
ma questi cavi (alimentazione, gala e linea K) possono essere recuperati anche dalla pompa della chiusura centralizzata nel bagagliaio?
Vorrei evitare, quando sarà, di dover smontare tutte le plastiche fino ad avanti sotto al cruscotto...
ma cè qualche pulsantino da mettere in abitacolo? o son sempre attivi?:unsure:
ma cè qualche pulsantino da mettere in abitacolo? o son sempre attivi?:unsure:
il posteriore è sempre attivo, si attiìva quando metti la retro...
cioè funziona solo quando cè la retro inserita?:huh: se cosi fosse sarebbe perfetto:wub:
cioè funziona solo quando cè la retro inserita?:huh: se cosi fosse sarebbe perfetto:wub:
Esatto Maske, i sensori funzionano solo quando si inserisce la retro...:wink::wink:
Il Signor Zetec
05-11-2008, 18:46
Ho montato tutto il sistema senza problemi.
Prima ne avevo uno aftermarket che ho tolto perchè non funzionava benissimo.
Originale è TUTTA UN'ALTRA COSA!
Ho preso i sensori (5x100€) e la centralina (55€) su ebay.
In Audi ho preso il fascione paraurti, il cablaggio paraurti, il cicalino ed il supporto per cicalino, più quanche dado per fissare la centralina alla staffa dell'ampli bose ed il supporto cicalino, la spina a 16 poli ed i fili intestati per il cablaggio che va davanti e la spina ed i fili per il cicalino.
Credo che ora i cablaggi si possano però prendere da kufatec senza problemi (navistore è il distributore per l'italia).
Io ho preso in Audi quello dei sensori che va alla centralina, mentre il cablaggio a 16 poli l'ho costruito io.
I collegameni della spina 16 poli sono facili:
Pin 1 --> sottochiave fusibile 5 da 7,5 A
Pin 2 --> cicalino pin 2 (massa)
Pin 6 --> filo retro +12V
Pin 8 --> massa
Pin 9 --> sottochiave fusibile 5 da 7,5 A
Pin 10 --> cicalino pin 1 (+)
Pin 11 --> gala pin 3 spina blu 32 poli del tacho
Pin 12 --> linea K pin 28 spina 32 poli verde tacho
Pin 16 --> massa
Il can bus serve sulle centraline più recenti.
Purtroppo è uno dei pochi lavori di cui non ho foto perchè avevo la macchina fotografica in riparazione.
Dovendo smontare di fatto mezza macchina e costruire il cablaggio, ci vuole una giornata di lavoro circa.
ritorno sull'argomento...ora pare che mi stia arrivando tutto il necessario!
Tutti questi cavi non si trovano anche vicino alla pompetta della chiusura centralizzata, dietro al sub sul lato sx del bagagliaio?
Grazie
ciao
Il Signor Zetec
11-11-2008, 09:21
tutto montato e codificato!
Ho racimolato tutti i cavi utili vicino alla pompa/centralina chiusura centralizzata
S3-Diego
11-11-2008, 10:57
Grande Luca!!! ora ti osserverò costruire il joystic per simulare il volante multifunzione!!! poi ti copierò!!! HIHIHIHI
tutto montato e codificato!
Ho racimolato tutti i cavi utili vicino alla pompa/centralina chiusura centralizzata
potresti fare un alenco di quello che serve oltre ai sensori che ho già?
se riesci potresti dirmi dove hai preso il tutto?
Grazie...
Il Signor Zetec
18-12-2008, 09:27
potresti fare un alenco di quello che serve oltre ai sensori che ho già?
se riesci potresti dirmi dove hai preso il tutto?
Grazie...
ho preso tutto tramite ebay, personalmente ho costruito il cablaggio che va dalla centralina alla vettura (collegando tutti i cavi vicino alla pompetta della chiusura centralizzata.
Se cerchi su ebay tedesco, capitano spesso kit del genere:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400005064313
a te serve la centralina:
il cicalino (che qui costa quasi quanto il nuovo):
http://cgi.ebay.de/Audi-A6-S6-4B-warntongeber-PDC-Pieper-Steuerteil-Relai_W0QQitemZ270312184939QQcmdZViewItemQQptZAuto teile_Zubeh%C3%B6r?hash=item270312184939&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
e il cablaggio per collegarti al resto della vettura
Ma per cablaggio intendi:
filo retro, massa, cicalino e fili sensori da collegare alla centralina?
Il Signor Zetec
18-12-2008, 17:26
Ma per cablaggio intendi:
filo retro, massa, cicalino e fili sensori da collegare alla centralina?
no, alla centralina arrivano due cablaggi: uno diretto esclusivamente ai sensori (spinotto con 12 fili) e uno per massa, positivo, cicalino, sensore velocità, k-line, ecc. (spinotto a 16 fili).
Se vedete un pò tutti i messaggi vecchi di questo thread, trovate tutto.
grazie... Mr. Zetec
ho trovato delle centraline per A3 8P non so se vanno bene ugualmente, posto il link:
Centralina per sensori di parcheggio (http://cgi.ebay.de/Audi-A3-8P-PDC-Steuerteil-Sensoren-hinten-Parksensoren_W0QQitemZ130263444797QQcmdZViewItemQQ ptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item130263444797&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18)
Il Signor Zetec
18-12-2008, 22:20
grazie... Mr. Zetec
ho trovato delle centraline per A3 8P non so se vanno bene ugualmente, posto il link:
Centralina per sensori di parcheggio (http://cgi.ebay.de/Audi-A3-8P-PDC-Steuerteil-Sensoren-hinten-Parksensoren_W0QQitemZ130263444797QQcmdZViewItemQQ ptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item130263444797&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18)
queste se non sbaglio funzionano tramite rete CAN, mentre le originali 8L hanno bisogno della linea K.
Devi cercare qualcosa per A6 4B oltre che A3/S3 8L
E questi??
http://cgi.ebay.it/Sensori-di-parcheggio-Originali-Audi-Volkswagen_W0QQitemZ350134201724QQcmdZViewItemQQpt ZRicambi_automobili?hash=item350134201724&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318
Magari vende anche pezzi separati...
mattyrunnermhr
22-05-2009, 14:22
[scusa zetec...ma nella griglietta del paraurti posteriore di una s3 pre-restyling ci sono già i punti dove forare??
Il Signor Zetec
22-05-2009, 17:08
scusa zetec...ma nella griglietta del paraurti posteriore di una s3 pre-restyling ci sono già i punti dove forare??
no, c'è sempre da sostituire la parte in grigio inserita nel paraurti.
Codice 8L9 807 341 B prezzo 80 euro!:biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.