Visualizza Versione Completa : Quale olio usate? Marca? Gradazione?
Ciao a tutti,
che olio utilizzate sulle vostre S3 8L?
L'Audi in occasione del tagliando mi ha messo Castrol SLX Powerflow Longlife
5W-30.
Non è troppo fluido per questo motore? O va bene?
Aspetto vostre info.
Grazi a tutti, ciao.
Lupin.
Danilo74
09-02-2010, 10:38
e costa pure caro...
anche secondo me è troppo fluido, vorrei provare a mettere una vollta il motul 300v 10w40 è un olio che ho sempre usato nelle moto e mi son sempre trovato bene
Uhm...credo opterò per olio RedLine 5W-40. Ne parlano benissimo ovunque.
Comunque aspetto di leggervi numerosi prima di provvedere all'acquisto. :tongue:
Lupin.
Frankie_Sp
09-02-2010, 11:23
Dipende anche da cosa trovi come offerte,diciamo che quando vai sul top di gamma di marche come Motul,Castrol,Bardahl e con gradazione corretta sei a posto.
Sulla mia colt CZT 1.5 turbo usavo il Bardahl XTC c-60 5w40 e mi son trovato molto bene.
Per la S3 ora che sto rifacendo il motore userò il Motul 300V 10W40.
ragazzi capisco tutto, ma fate attenzione che essendo turbo un po' di olio ve lo mangia sempre e comunque, rabboccare un olio tipo bardahl costicchia... io userei un 10w 40 decente, ma senza esagerare... non è neanche che abbiamo motori che girino come frullini tipo qualche aspirato, non ne vedo molto il senso. :wink:
claudios3
09-02-2010, 16:54
royal purple 10/40
Danilo74
09-02-2010, 17:17
ragazzi capisco tutto, ma fate attenzione che essendo turbo un po' di olio ve lo mangia sempre e comunque, rabboccare un olio tipo bardahl costicchia... io userei un 10w 40 decente, ma senza esagerare... non è neanche che abbiamo motori che girino come frullini tipo qualche aspirato, non ne vedo molto il senso. :wink:
non sono d'accordo, su gomme freni olio eccetera non si deve risparmiare!!!!
giuliolorenz
09-02-2010, 19:51
non sono d'accordo, su gomme freni olio eccetera non si deve risparmiare!!!!
Parole sante!!!ragazzi non si puo risparmiare sulle cose fondamentali...l olio e tutto!!!e la vita del motore...100%sintetico sempre!!
Consigliano il castrol edge 5w-30 ma vanno bene gli olii citati purche sintetici!!
Frankie_Sp
09-02-2010, 20:40
ragazzi capisco tutto, ma fate attenzione che essendo turbo un po' di olio ve lo mangia sempre e comunque, rabboccare un olio tipo bardahl costicchia... io userei un 10w 40 decente, ma senza esagerare... non è neanche che abbiamo motori che girino come frullini tipo qualche aspirato, non ne vedo molto il senso. :wink:
Se il motore e la turbina sono a posto il consumo di olio DEVE essere veramente minimo.
500gr per 10'000km al massimo e direi che ogni 10'000km è ora di cambiarlo l'olio.
In caso di utilizzi gravosi tipo pista e tirate frequenti può essere leggermente superiore.
Ad esempio sulla mia Colt CZT 1.5 turbo oltretutto elaborata a 90'000km non mangiava una goccia di olio.
ragazzi non ho detto di risparmiare ma semplicemente di non esagerare... :shifty: full synt 10-40 che non sia quello del carrefour ma una marca conosciuta e siete a posto! Poi se vi piace avere il bardahl mica penso che siate dei deficienti! :biggrin:
io682001mi
09-02-2010, 21:22
posso fare una domanda? ma voi fate i tagliandi da soli o avete un amico meccanico?. Io se volessi mettere un olio come il bardahl non è che posso portare la latta da 6 litri in concessionaria AUDI o dal meccanico e dirgli l'olio l'ho portato io.... come minimo mi dicono torna da dove sei venuto. Voi come fate a mettere l'olio che preferite?
CHECCOA3
09-02-2010, 21:30
o te lo fai da solo oppure se il meccanico è intelligente guadagna ugualmente sulla manodopera senza perdere il cliente...
Danilo74
09-02-2010, 21:59
la casa dà per conumo normale fino a 1 litro per 1000 km!!!!!!!!!!
la casa dà per conumo normale fino a 1 litro per 1000 km!!!!!!!!!!
st@minchi@ scusate il termine!! :w00t::laugh:
vi immaginate buttare via 1 litro di bardahl ogni 1000 km... :wacko:
Frankie_Sp
10-02-2010, 03:12
st@minchi@ scusate il termine!! :w00t::laugh:
vi immaginate buttare via 1 litro di bardahl ogni 1000 km... :wacko:
Anche per l'S3??
Io sapevo del KGx1000km della nuova mini col motore PSA iniezione diretta,ma audi mi pare strano...
bardhal xtc 60 5w 40
consumo 1 litro ogni 10.000...la durbina è l'originale con 140k
CHECCOA3
10-02-2010, 11:07
ma si più o meno i consumi non sono eccessivi io lo rabocco una volta l'anno, e non un litro molto meno, calcolando che la turbina i suoi 100k ce li ha...
io cmq uso CASTROL MAGNETEC 5w-40...
markese84
10-02-2010, 11:55
il libretto come gia è stato detto,menziona un consumo max di 1Lx1000km
Cmq ci sono motori e motori,la mia ex fiat coupè 2000Turbo16V con volano alleggerito,turbina garrett tb0384(sierra cosworth),mappa,scarico ecc ecc consumava 200 grammi ogni 8000km...
la mia audi s3 attuale invece a 100.000km mi consuma 1Lx3000/4000km ma c'è da dire che avevo una perdita leggera dalla guarnizione punterie.
mobil supersynt 0w40+ additivo bardahl
ora royal purple + additivo..
pero' come consumi.....1kg ogni 1000km....mi sembra un pelo esagerato.......io in 8000km.....non so se ho non ho nemmeno rabboccato kg......
CHECCOA3
10-02-2010, 12:24
bravissimo la stessa cosa anche io...
Royal Purple 5W-40... buonissimo
anche Mobil1 0W-40 è ok
tutto provato sulla mia S3
Il Mobil-1 0W-40 è quello che mette la Porsche...sono stato proprio oggi a comprarlo (non per la mia)!
Ma 25euro al litro mi è sembrata pura follia:ph34r::ph34r::ph34r:
marcob89
10-02-2010, 19:58
su ebay costa MOLTO meno
o qui
http://oil-center.de/shop/product_info.php?info=p93_Mobil-1-Rally-Formula-5W-50---1-Liter.html&XTCsid=ca04151656f63acfb2d74a15f3b1eb1e
daniele748
10-02-2010, 20:05
castrol gtx3 magnatec 5w40 / mobil 1 5w50 / bardhal xtc c60 5w40
motul 8100 5w40
Ottimo, consigliatissimo. Io louso sempre, non solo sulla mia! :wink:
castrol gtx3 magnatec 5w40 / mobil 1 5w50 / bardhal xtc c60 5w40
Sul mobil 1 non mi posso esprimere (mai provato).
Ma gli altri 2 IMHO sono inferiori al Motul 8100...
daniele748
10-02-2010, 20:11
ti dirò ho sempre usato bardhal e non mi sono mai trovato male e con la vecchia macchina turbo facevo 90% pista e 10% strada poi ho voluto provare su questa anche il mobil e il castrol e non mi sembrano poi così malvagi
ti dirò ho sempre usato bardhal e non mi sono mai trovato male e con la vecchia macchina turbo facevo 90% pista e 10% strada poi ho voluto provare su questa anche il mobil e il castrol e non mi sembrano poi così malvagi
Ho riportato solo la mia esperienza, con diverse vetture e confronto diretto... :smile:
Magari in altre andavano meglio, può essere.... è come per le gomme :smile:
Il Mobil-1 0W-40 è quello che mette la Porsche...sono stato proprio oggi a comprarlo (non per la mia)!
Ma 25euro al litro mi è sembrata pura follia:ph34r::ph34r::ph34r:
eh??:blink::blink::blink:
da Bep's gli ultimi 7 litri li ho pagati 12,5€/l, era in promozione! dal benzinaio bastardo medio lo paghi 24€, 22€ scontato!!! dipende da chi vai! però il 5W-50 mi incuriosisce...
markese84
11-02-2010, 08:29
il mobil 1 5w50 mi attizza anche a me,al prox cambio d'olio mi sa tanto che lo provo.
Vorrei anche provare il royal purple,a detta di molti il migliore.
io tra poco ho il tagliando e ributto il mobil1 5w-50 ;)
vi posso assicurare che la macchina anche a -8°C/-10°c è partita
andream88
11-02-2010, 11:05
il mobil 1 5w50 mi attizza anche a me,al prox cambio d'olio mi sa tanto che lo provo.
Vorrei anche provare il royal purple,a detta di molti il migliore.
Il Royal Purple è un buon olio (provato personalmente), ma non il massimo per gli avviamenti a freddo. E sopratutto dall'importatore italiano (RENOX SRL) costa un sacco di $.
Io ora sto usando il RedLine 5w40 su consiglio di un amico (12€/litro da Raceporter -unico importatore italiano-), su carta pare uno dei migliori olii in circolazione...e il motore gira benissimo :smile:
markese84
11-02-2010, 12:42
a me da molto fastidio quella sensazione di ruvidità a freddo,sento proprio che il motore non è lubrificato come dovrebbe.
sarebbe da tenere in considerazione anche il castrol edge sport 0w40 full syint.....si trova sui 12€al kg circa e non sembra assolutamente male........
io nell'ultim ocambio ho adoperato il royal ed ora ho da rifare il nuovo cambio e onestamente non mi e' piaciuto troppo...considerando che a freddo la macchina sembra una caffettiera e non e' brillante nelle accenzioni come con il mobil.......
Io uso il Castrol Edge Sport e mi trovo benissimo
io uso castrol edge sport 0w40 full syint mi trovo benissimo ,
Mi avete incuriositio con questo Castrol edge sport, mi sa che al prossimo cambio (fra breve) lo provo, ma sarà meglio 0w40 oppure 5w40?
c'e' l'edge sport e formula rs che sembra un pelo piu' racing...... il prezzo e' very racingahaha xke' costa pochissimo ed e' molto buono 10€al kg e l'olio non sembra inferiore ad altri piu' blasonati.
beh a vedere il royal e' il top ma onestamente fai conto che 13€artucciae 50€olio................... castrol.....................e andando su oli un pelo meglio si va sui 70/80€ per l'olio.....il royal ultima voltami e' costato 100€ solo di olio.........
brian2084
12-04-2010, 20:21
avendo temperature tutto l'anno che oscillano dai +29 ai +18 e con un tasso di umiditá basso che gradazione consigliate?
brian2084
12-04-2010, 22:47
10W40
:wink:pensavo la stessa cosa
Per un uso sporadico in pista (un turno o 2 ogni tanto) è meglio utilizzare un olio + viscoso tipo 10W50?
Mi sa che lo 0w30 in pista con l'S3 diventa acqua..
brian2084
02-05-2010, 13:43
scusate la ignoranza,qualcuno ha cambiato l'olio alla sua s3 e puo dare due dritte per facilitare il lavoro?
thanks :-)
per prima cosa l'olio va cambiato con il motore caldo.poi sviti il tappo sulla coppa.per fare questo è necessario mettere la macchina sui cavalletti.mentre l'olio scola ti infili sotto il muso e con la chiave anastro o a catena sviti il filtro e lasci sgocciolare il tutto.Si può accedere al filtro anche dall'alto se può servire ma è comunque in un posto malcagato.RIMETTI IL TAPPO DELL'OLIO POSSIBILMENTE NUOVO.rimetti il filtro nuovo lubrificando abbondantemente la guarnizione con l'olio nuovo.Io non avendo una chiave specifica stringo piu che posso a mano.Attenzione! se si strige troppo si rischia di danneggiare lo scambiatore acqua olio che sta sotto!.riempi con l'olio nuovo con 4L.metti in moto per qualche minuto.dopo 10 min ricontrolla il livello e aggiungi Q.B.
Buon Lavoro!
brian2084
02-05-2010, 18:21
WOW!
Grazie molto preciso adesso vediamo se riesco a far tutto....
una cosa sola non ho capito, il filtro dell'olio è ubicato nella stessa coppa d'olio dove dovrò smontare il tappo per far scolare l'olio esausto o è ubicato in un altra posizione?
grazie:smile:
il filtro dell'olio è tra i radiatori e il motore...devi spostare qualche tubo per lavoraci bene.E' in un posto scomodissimo!
precisissimo, solo mi sembra qualcosa più di 4L
precisissimo, solo mi sembra qualcosa più di 4L
Dovrebbe essere 4,5 L ma ne resta sempre un po'nei condotti, quindi per evitare di doverlo poi togliere meglio andar per gradi.
Nessuno ha mai messo uno scambiatore aria/olio?
brian2084
14-05-2010, 19:11
ciao raga, ho la macchina sui cavalletti.......mi dite se il tappo per far scolare l'olio è quello nel cerchietto?non l'ho mai fatto a questa e non volevo svitare sbagliato....
la foto non è la mia l'ho presa dal foro....
http://img230.imageshack.us/img230/8278/ma17880121.jpg (http://img230.imageshack.us/i/ma17880121.jpg/)
andream88
14-05-2010, 19:33
si è quello
brian2084
14-05-2010, 19:36
thanks
e quella barra gialla OMP da dove è uscita fuori???
che strana s3,sono diversi dal solito anche i trapezi anteriori,sono quelli del golf gti....e poi la coppa dell'olio è senza sensore...mah!
ora che guardo bene, almano per la versione AMK, c'è una bassa che irrigidisce il telaio attaccata ai due bulloni che sono ben visibili...
Cmq quell'ulteriore irrigidimento del telaio mi piacerebbe capire se si riesce a ridurre ulteriormente il sottosterzo.
---------- Post added at 21.16.27 ---------- Previous post was at 21.14.26 ----------
ciao raga, ho la macchina sui cavalletti.......mi dite se il tappo per far scolare l'olio è quello nel cerchietto?non l'ho mai fatto a questa e non volevo svitare sbagliato....
la foto non è la mia l'ho presa dal foro....
http://img230.imageshack.us/img230/8278/ma17880121.jpg (http://img230.imageshack.us/i/ma17880121.jpg/)
dove hai preso questa foto?
ora che guardo bene, almano per la versione AMK, c'è una bassa che irrigidisce il telaio attaccata ai due bulloni che sono ben visibili...
Cmq quell'ulteriore irrigidimento del telaio mi piacerebbe capire se si riesce a ridurre ulteriormente il sottosterzo.
Io l'ho messa sull'A3. Si sente veramente poco e solo al limite limite. Non so su una "quattro" come si può comportare.
Io l'ho messa sull'A3. Si sente veramente poco e solo al limite limite. Non so su una "quattro" come si può comportare.
dove l'hai presa?
dove l'hai presa?
audi...con i bulloni costa un 35€ circa
Ma allora non è quella in giallo?!?!?!
Ti riferisci a quella nera dritta che si monta tra i due bulloni che sono ben visibili.
Ma allora non è quella in giallo?!?!?!
Ti riferisci a quella nera dritta che si monta tra i due bulloni che sono ben visibili.
si esatto quella nera
quello è un golf gti o una a3 1.8 t 150.......
brian2084
14-05-2010, 22:05
ora che guardo bene, almano per la versione AMK, c'è una bassa che irrigidisce il telaio attaccata ai due bulloni che sono ben visibili...
Cmq quell'ulteriore irrigidimento del telaio mi piacerebbe capire se si riesce a ridurre ulteriormente il sottosterzo.
---------- Post added at 21.16.27 ---------- Previous post was at 21.14.26 ----------
dove hai preso questa foto?
Qui:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?12594-Barra-duomi-anteriore-inferiore-OMP
dove l'hai presa?
http://www.ompracing.it/lista.php3#
CHECCOA3
16-05-2010, 13:11
ragazzi anche io montavo la barra dell'Omp e si sente proprio perkè è fatta con un tubolare a differenza di quella che monta originale l's3 che è morbidissima non serve a molto se provate a muoverla con il braccio si flette tranquillamente...
a se pùò interessare a qualcuno la vendo...
ma quella barra lavora in trazione o in compressione?
pavelo 20vt
29-08-2014, 20:29
A breve devo sostituire l'olio motore sul mio 1.8 20vt 180cv.
Sono indeciso tra Mobil 1 5w50 peak life e il Motul 5w40 X-clean o X-cess.
La mia Leon 1M ha: stage2 Revo, scarico completo, N75J e filtro CDA.
Uso la macchina per divertimento, e faccio anche qualche track day.
Abito in montagna è l'inverno è abbastanza rigido.
Sarei orientato sul Mobil1 5w50 peak life, ma dovrei vedere le specifiche VW per il mio motore.
Finora ho provato: Castrol 5w40 (tagliandi in Seat), Bardahl technos 5w40, e Mobil1 5w30.
Cosa mi consigliate?
Ciao.
kevin#34
30-08-2014, 16:11
a prescindere dalla marca, io metterei un 100% sintetico NON longlife, a meno che tu non faccia almeno 15/20mila km l'anno...
come gradazione un 5/40 se prediligi una buona protezione a freddo oppure anche un 10/50 se preferisci avere una buona protezione quando gli tiri il collo (vedi track-day)....
tieni conto che con un 10 in teoria sei coperto fino a -25 (come da tabella SAE) , poi ovvio che a quelle temperature a freddo uno 0 si comporta meglio di un 10..
pavelo 20vt
31-08-2014, 12:44
Grazie per la risposta.
I longlife per i km e l'uso che ne faccio, non fanno al caso mio.
Come percorrenza sono sugli 8000km annui, e quando la uso mi ci diverto e ogni tanto vado anche in pista.
Olio sicuramente 100% sintetico.
Abito in montagna e d'inverno le temperature sono rigide.
Punterei sul Mobil1 5w50. per avere una buona protezione sia a freddo che a caldo.
Per i trackday sarebbe utile viste le temperature che raggiunge l'olio.
Non ho il manometro temperatura olio (ho intenzione di metterlo), ma penso che arrivi tranquillamente a 120° in pista, visto che il nostro motore scalda parecchio.
Il problema è che il Mobil1 non ha le specifiche VW 502 00 e 500 00, per il mio motore.
Le specifiche VW del Mobil1 5w50 sono: 501 01 e 505 00.
Rischio di far danni se lo metto?
samuel85
31-08-2014, 13:06
Io ho messo il motul 8100 5w40..
il vecchio proprietario faceva il cambio a 30.000 km mamma mia..pazzesco...io abituato col subaru che lo cambiavo ogni 5000 km..
kevin#34
31-08-2014, 15:26
fregatene delle specifiche VW, l'importante è che sia olio specifico per motori a benzina (JASO MA o MB) e specifica API SL o superiore (SM, SN)
Grazie per la risposta.
I longlife per i km e l'uso che ne faccio, non fanno al caso mio.
Come percorrenza sono sugli 8000km annui, e quando la uso mi ci diverto e ogni tanto vado anche in pista.
Olio sicuramente 100% sintetico.
Abito in montagna e d'inverno le temperature sono rigide.
Punterei sul Mobil1 5w50. per avere una buona protezione sia a freddo che a caldo.
Per i trackday sarebbe utile viste le temperature che raggiunge l'olio.
Non ho il manometro temperatura olio (ho intenzione di metterlo), ma penso che arrivi tranquillamente a 120° in pista, visto che il nostro motore scalda parecchio.
Il problema è che il Mobil1 non ha le specifiche VW 502 00 e 500 00, per il mio motore.
Le specifiche VW del Mobil1 5w50 sono: 501 01 e 505 00.
Rischio di far danni se lo metto?
pavelo 20vt
31-08-2014, 22:56
Il Mobil1 5w50 ha queste specifiche:
http://www.mobil1.it/prodotti/peak-life-5w-50.aspx?tabs=specifiche#tabs
Ci sono le specifiche API SL/SM/SN, ma non vedo la JASO MA/MB
Mi hanno detto che la specifica VW 501 01 è standard per i motori VW a benzina.
Cosa dici, vado tranquillo?
kevin#34
01-09-2014, 13:17
direi di si!
precisando i tagliandi a 15000km o una volta l'anno:
da quando l'ho portata a casa nella primavera 2009 ho usato il castrol magnatec 5w40 suggerito da audi e mai un problema...aveva 72000km!!
vuoi per l'olio o per l'età e i km, inizia a mangiare 1kg ogni 7/8000km!!
penultimo tagliando ho provato erg, sempre stesse specifiche audi/vw e ha chiesto 1kg in 8000km circa
ultimo tagliando ho provato pulitore bardhal e olio bardhal e sempre 1kg in 8000km circa...ha 160000km!!
kevin#34
01-09-2014, 14:59
sarebbero circa 250 gr ogni 1000, direi che sei ampiamente entro valori accettabili visto il kmetraggio!
Ok...ma 250gr ogni 1000km sono 4000km e non i miei 8000km!! O sbaglio??
marcob_s3
02-09-2014, 10:57
ale che bardhal hai messo? il xtc c60 5w40?? io volevo provare questo..
_-G.Marco-_
02-09-2014, 15:14
Vorrei provare anche io il bardhal!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kevin#34
02-09-2014, 16:46
Ok...ma 250gr ogni 1000km sono 4000km e non i miei 8000km!! O sbaglio??
gia', stupidamente mi sono confuso ed in effetti 1 kg ogni 8000 sono 125 grammi ogni 1000 km, praticamente sei su valori di un motore nuovo appena rodato...:biggrin:
pavelo 20vt
02-09-2014, 21:37
Presi 5 litri di Mobil1 5w50 peak life.
Prezzo 12 euro al litro.
E' un buon prezzo?
Filtro olio, candele Audi RS4, e poi si va di tagliando.
ale che bardhal hai messo? il xtc c60 5w40?? io volevo provare questo..
Vorrei provare anche io il bardhal!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo..
http://img.tapatalk.com/d/14/09/03/eqy3use2.jpg
e relativo pulitore..
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/effc4537-fd9d-4703-a685-8a5e11c35ad7_zps19dd696f.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/effc4537-fd9d-4703-a685-8a5e11c35ad7_zps19dd696f.jpg.html)
...dàl mé telefùnën S3mini
---------- Post added at 09:41 ---------- Previous post was at 09:39 ----------
gia', stupidamente mi sono confuso ed in effetti 1 kg ogni 8000 sono 125 grammi ogni 1000 km, praticamente sei su valori di un motore nuovo appena rodato...:biggrin:
Trebien...ma vado bene o male??sono abbastanza pensieroso!!!
...dàl mé telefùnën S3mini
kevin#34
03-09-2014, 09:58
ma vai benissimo! praticamente sei al mio stesso livello con la differenza che io di km ne ho meno di 60mila, per cui...
grazie del conforto buonuomo!!
e complimenti al kmtraggio....
mi sa che qualche cosa non va e mi vien da pensare male purtroppo!!
siamo quasi sul minimo astina olio, circa 3000km e sicuramente 500gr ci vogliono.......
utente cancellato 11
20-09-2014, 13:00
chi è che vuole mettere quel coso lì, il lubrificante con effetti spettacolari?:icon_eyes:
lo voglio Ste, dimmi dove trovarlo!!
utente cancellato 11
20-09-2014, 14:00
lo voglio Ste, dimmi dove trovarlo!!
:icon_axe::doh: se vuoi ti posso suggerire dove comprare un vero olio motore :laugh:
Son pronto, dimmi tutto che ci vo al volo!!
Di rifare il motore non se pole.....
Grazie Ste:wink:
...dàl mé telefùnën S3mini
utente cancellato 11
20-09-2014, 14:11
Son pronto, dimmi tutto che ci vo al volo!!
Di rifare il motore non se pole.....
Grazie Ste;-)
...dàl mé telefùnën S3mini
Non farmi rileggere tutto il 3d...che problemi hai?
15000km fa tagliando.
7000/8000km fa rabbocco da tony con 1kg..
adesso 3000km e chiede ancora olio...
...dàl mé telefùnën S3mini
utente cancellato 11
20-09-2014, 14:21
15000km fa tagliando.
7000/8000km fa rabbocco da tony cob 1kg..
adesso 3000km e chiede ancora olio...
...dàl mé telefùnën S3mini
Non ne tanto ne poco, devi sapere tu come ha sempre consumato il tuo motore. Che gradazione hai usato e che marca?
Specifiche sempre casa madre 5w40!!!
Castrol magnatec mai problemi per 4tagliandi a 15000km..
Poi erg e a 7/8000km 1kg di rabbocco..
Poi bardhal con relativo pulitore e ancora 1kg in 7/8000km
....e adesso in circa 3000km siamo al minimo circa e sicuramente 5/600gr li vuole!!!
...dàl mé telefùnën S3mini
utente cancellato 11
20-09-2014, 15:20
ecco....invece di ascoltare i preziosi consigli mi vai ad usare l'olio da supermercato.
Metti il Motul 5w40 con le specifiche che devono essere adottate sul tuo motore se non sai dove acquistarlo, fammi sapere.
marcob_s3
20-09-2014, 16:45
ecco....invece di ascoltare i preziosi consigli mi vai ad usare l'olio da supermercato.
Metti il Motul 5w40 con le specifiche che devono essere adottate sul tuo motore se non sai dove acquistarlo, fammi sapere.
bardhal è un buon prodotto secondo te? volevo provarlo sulla mia al prossimo tagliando..
ecco....invece di ascoltare i preziosi consigli mi vai ad usare l'olio da supermercato.
Metti il Motul 5w40 con le specifiche che devono essere adottate sul tuo motore se non sai dove acquistarlo, fammi sapere.
Se sai indirizzarmi, maleducatamente ne approfitto e metto il motul in questione!!
Grazie Ste:wink:
andre.fiume
21-09-2014, 01:18
Se sai indirizzarmi, maleducatamente ne approfitto e metto il motul in questione!!
Grazie Ste:wink:
Ciao Ale non so quale sia la specifica del tuo motore ma su ebay il prezzo del motul è stracciato ... io lo compro lì da un rivenditore siciliano e so per certo che non è contraffatto.
ecco....invece di ascoltare i preziosi consigli mi vai ad usare l'olio da supermercato.
Metti il Motul 5w40 con le specifiche che devono essere adottate sul tuo motore se non sai dove acquistarlo, fammi sapere.
... direi anche da mercatino rionale.
Un olio che non ha neanche la scheda tecnica sul proprio sito:ph34r:, ne vogliamo parlare?!?
Lo dico perchè ho usato due volte con gradazione diversa ma il consumo era esagerato.
Ora Pakelo, uno dei migliori olii mai provato.
samuel85
21-09-2014, 03:09
sulla s3 il pakelo mai provato...ma sulla Subaru sti ti posso garantire che è stato il peggior olio...sia 5w50 che 10w60....e parlando del motore boxer Subaru moltissimi si sono trovati i stessi miei problemi...
Cambio olio e un mese dopo l'astina non segnava nemmeno il minimo..problema = per tutti...
Non ho idea di come sia sulla S però.. ;) quindi non voglio influenzare nessuno
Ciao Ale non so quale sia la specifica del tuo motore ma su ebay il prezzo del motul è stracciato ... io lo compro lì da un rivenditore siciliano e so per certo che non è contraffatto.
Grazie Andre...mi fa piacere, ci sentiamo!
Ecco il Motul suggerimento di Hitch...
2706
...cambiato olio e filtro olio stamattina con 161800km;
Vedremo come precede, grazie di tutto Ste!!
...dàl mé telefùnën S3mini
utente cancellato 11
03-10-2014, 19:33
Ecco il Motul suggerimento di Hitch...
2706
...cambiato olio e filtro olio stamattina con 161800km;
Vedremo come precede, grazie di tutto Ste!!
...dàl mé telefùnën S3mini
Di nulla Ale!
:wink:
ehi ale e' l'olio che ti ho aggiunto quando eri da me' ricordi?? ecco perche' ti ho suggerito motul anche io mi trovo benissimo con quest'olio sempre ai suggerimenti del grande stefano
Di nulla Ale!
:wink:
;)
...dàl mé telefùnën S3mini
---------- Post added at 19:42 ---------- Previous post was at 19:40 ----------
ehi ale e' l'olio che ti ho aggiunto quando eri da me' ricordi?? ecco perche' ti ho suggerito motul anche io mi trovo benissimo con quest'olio sempre ai suggerimenti del grande stefano
Eh già ragazzo...sun semper in debit:p:o;)
...dàl mé telefùnën S3mini
utente cancellato 11
03-10-2014, 19:44
Considerate che il Motul che usate (usiamo) è riconosciuto 'full synthetic" in Germania, mentre il Castrol è oil cracked, ossia non sintetico come in etichetta.
grande ste.Ciao ale tranquillo e'sempre un piacere.Ieri ho trovato un'altra gelateria troppo buoni quei gelati:laugh::laugh::laugh:
Considerate che il Motul che usate (usiamo) è riconosciuto 'full synthetic" in Germania, mentre il Castrol è oil cracked, ossia non sintetico come in etichetta.
E' sempre un piacere la tua preparazione!
---------- Post added at 21:04 ---------- Previous post was at 21:03 ----------
grande ste.Ciao ale tranquillo e'sempre un piacere.Ieri ho trovato un'altra gelateria troppo buoni quei gelati:laugh::laugh::laugh:
1kg di stracciatella per me.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.