PDA

Visualizza Versione Completa : A4 avant 2.0 / 2.7 / 3.0 TDI?



La Pantera Nera
09-02-2010, 10:45
buon giorno ragazzi..
considerando la A4 avant, che motorizzazione preferite?
ho sentito un amico che ha il 2.0 TDI 170cv e non è molto soddisfatto: prestazioni normali e consumi un po' elevati! (non mi fido molto....)

postate le Vs. esperienze in merito? chiaramente i costi di gestione sono diversi.. mi potete fare una panoramica sulla eventuale scelta di motorizzazione?

Si tratta solo di capire quale possa essere il buon compromesso tra prestazioni.. consumi.. costi di esercizio!
diciamo che la differenza di costo sta nel pagamento del bollo (cavalli), assicurazione (non mi sembra le differenze siano pesanti), tagliandi (ho un amico meccanico), consumi??

grazie dei Vs. consigli.. ;)

perlupo
09-02-2010, 10:56
dimentica un fattore basilare...l'utilizzo!
km annui, su quali strade, con quale carico etc etc
facci sapere
:)

Kenzo
09-02-2010, 10:57
Il 2.0Tdi da 170cv è certamente il valido compromesso ma se non hai problemi di bollo vai sul 3.0Tdi.. motore fantastico... il V6 è il TOP! Con la mia in firma sono arrivato agevolmente a 13.7 Km/litro di media! Quindi ottimo anche sul fronte consumi!

La Pantera Nera
09-02-2010, 11:02
dimentica un fattore basilare...l'utilizzo!
km annui, su quali strade, con quale carico etc etc
facci sapere
:)

sui 20 mila l'anno... ma l'utilizzo non lo considero molto come fattore per ora.. faccio più attenzione al motore..


Il 2.0Tdi da 170cv è certamente il valido compromesso ma se non hai problemi di bollo vai sul 3.0Tdi.. motore fantastico... il V6 è il TOP! Con la mia in firma sono arrivato agevolmente a 13.7 Km/litro di media! Quindi ottimo anche sul fronte consumi!

mmh... il 2.7 che è sempre V6? è il classico vorrei ma non posso?

testin83
09-02-2010, 11:08
Buongiorno anche a te! Ti rispondo per la mia piccola esperienza, ho una A4 2.0 Tdi 143 Cv da circa una decina di giorni, pe ora ci ho percorso solo 800 Km, tutti fatti con un pieno e per la maggior parte in strade urbane quindi come consumi dovrei essere sui 14 Km/l che non mi sembrano male, il motore non mi sembra sottodimensionato, anche se qualche cavallo in più non gli farebbe male, sicuramente se l'avessi trovata 170 non me la sarei fatta scappare!!! Per i costi di manutenzione non sò ancora perchè tra un pò vado a fare il primo tagliando, per l'assicurazione penso che tra un 2.0 e un 3.0 la differenza si senta e non poco, comunque la scelta finale dovresti farla soprattutto considerando quello che devi farci, secondo me fatta eslcusione del 120 Cv sono tutti ottimi motori, sicuramente un 2.0 non potrà mai darti le sensazioni di un 3.0...un'ultima cosa: sei hai la possibilità valuta anche la trazione Quattro!!!!

La Pantera Nera
09-02-2010, 11:18
grazie anche a te... ;)
allora mi son dimenticato di mettere in primis una cosa: ho un Golf 4motion ed ESIGO un 4x4 per tutta la vita! su quello non ci piove....
i consumi che hai avuto sicuramente sono ottimi pero' sono iniziali... io penso che con il tempo li abbasserai di un pochino! ;) (ora hai la macchina nuova... ancora hai qualche mezza misura nel tirarla)
e come hai detto, il 143cv mi sembra un po' pochino per un avant! penso che 170cv sia una buona base!
è quello il punto di domanda: il 2.7 o 3.0 sono proprio molto "costosi"?

Borgo79
09-02-2010, 11:29
Pure io sulla mia mi sto ricredendo...se avessi preso il 170cv era meglio. 140cv per il peso della macchina sono un po pochini...e' vero che l'altro mezzo che ho come differenza c'e' un abisso 285cv. Comunque a breve penso di mappare, giusto per avere un po' piu' di brio.

La Pantera Nera
09-02-2010, 11:34
ecco quello che intendevo ;)
pero' dai.. neppure da paragonare il Subby! :D

Borgo79
09-02-2010, 11:39
ecco quello che intendevo ;)
pero' dai.. neppure da paragonare il Subby! :D

Difatti non posso paragonarla...pero' il brutto e' che quando scendo da una e salgo sull'altra:cry: mi mancano un po' di cv...senza nulla togliere al resto inteso come confort, consumi ecc,ecc.!

testin83
09-02-2010, 11:54
grazie anche a te... ;)
allora mi son dimenticato di mettere in primis una cosa: ho un Golf 4motion ed ESIGO un 4x4 per tutta la vita! su quello non ci piove....
i consumi che hai avuto sicuramente sono ottimi pero' sono iniziali... io penso che con il tempo li abbasserai di un pochino! ;) (ora hai la macchina nuova... ancora hai qualche mezza misura nel tirarla)
e come hai detto, il 143cv mi sembra un po' pochino per un avant! penso che 170cv sia una buona base!
è quello il punto di domanda: il 2.7 o 3.0 sono proprio molto "costosi"?

Dimenticavo...la mia macchina non è nuova, anche se ha solo 15000 Km! Bhè sicuramente 170 secondo me è il miglior compromesso. Io fino a 10 giorni fà ho avuto un 147 jtd da cui avevo tirato fuori 152Cv e la differenza si sente...
Per quanto riguarda la trazione integrale te la consigliavo perchè qualche giorno fà ho avuto la possibilità di provare la mia macchina sul bagnato , e non mi ha entusiasmato più di tanto perchè, quando vai a cercare il limite, tende a sottosterzare molto...infatti credo che per viaggiare in completa sicurezza è molto meglio avere una Quattro!!!

La Pantera Nera
09-02-2010, 12:47
da quando son passato al 4... mai tornero' indietro... poi scusate ma se vedo i 4 anelli .. beh è sinonimo di integrale! :D scherzo...

cmq sia... nessuno con un 2.7 o 3.0 che mi puo' dare un ulteriore commento? grazie mille..

Kenzo
09-02-2010, 13:40
L'aumento di assicurazione è esiguo, poi dipende dalla situazione personale della polizza, il 2.7 è un valido motore ma a quel punto non vale più la pena... meglio optare direttamente per il 3.0, cmq l'unico vero costo sostanzioso di quest'ultimo è il bollo... piuttosto salato!!!

io682001mi
09-02-2010, 13:56
pantera nera permettimi di dissentire che il 2.7 sia da vorrei ma non posso direi che è un'affermazione un pochino azzardata. Se conosci la dfferenza tra un 4 e un 6 cilindri già ti sei dato una risposta. La differenza tra il 2.7 e il 3.0 tdi (entrambe 6 cilindri) è minima ci sono solo piu' cavalli nel 3.0 usando entrambe lo stesso gruppo motore con un alesaggio corsa diverso. io ho 2.7 tdi su un A6 che pesa un pochino di piu' dell'A4 e ti posso garantire che 190 cavalli con 380nm sono una potenza di tutto rispetto che ti permettono di arrivare a 230 all'ora e di fare i 100 metri in 8,3 secondi. Fidati sono motori e potenze non per tutti.

La Pantera Nera
09-02-2010, 13:57
siamo su queste cifre come bollo vero? circa...

2.0 391,00€
2.7 454,00€
3.0 610,00€

eh cavoli... non male come incremento! mmmh...


ciao io682001mi, scusami ma non intendevo offendere nessuno! mi correggo subito! volevo appunto sapere la differenza tra 2.7 e 3.0 entrambi V6! la conosco bene la differenza tra i cilindri.. ;) (diciamo che se uno ha la possibilità passa direttamente al 3.0 ed il 2.7 viene escluso! quello intendevo)
ma io dico.. il salto tra 2.0 e 3.0 è notevole come impatto per il pagamento del bollo come abbiamo visto! ecco perchè volevo anche una opinione sul 2.7! potrei avere in V6 non svenandomi con il pagamento del bollo! o sbaglio?

io682001mi
09-02-2010, 14:12
il bollo della mia costa 394,69 (anno immatricolazione 2007 regione Lombardia). Il 2.7 è un validissimo compromesso per aver tutti i vantaggi del 6 cilindri (e sono tanti) compreso la notevole potenza, senza arrivare al 3.0 che a mio avviso è un motore meraviglioso ma non è poi differente dal 2.7 se non per la potenza. Considera comunque che 190 CV sono una bella scuderia. Io riserverei la differenza di prezzo che c'è tra il 2.7 e il 3.0 per una trazione 4 o meglio ancora per un bel cambio automatico che su queste auto è fantastico.

fedeplanet
09-02-2010, 16:56
pantera.....attento che il 2.7 non c'è quattro...e mi semrba di aver capito che per te sia obbligatorio...quindi devi decidere tra 2.0 e 3.0....

pesciolino
09-02-2010, 17:15
Ciao a tutti, io vengo da un' esperienza di un motore 2.0 automatico, non ho mai superato i 12.5 con un litro. Quando è arrivato il momento di ordinare la nuova auto ho provato il 143 cv multitronic, ottima auto sebbene un po' debole per supportare un cambio automatico, mentre quando ho provato una A4 2.7 ho capito che quello secondo me è il compromesso migliore. Buona potenza e costi sicuramente inferiori (almeno credo) ad un motore 3.0 - Unica differenza secondo il mio punto di vista oltre ai 40/50 cv è che il 3.0 è solamente a trazione integrale mentre il 2.7 è rimasto con trasmissione anteriore.
Inoltre credo che il 2,7 multitronic consuma meno del 2.0 mult.

caterpillar
09-02-2010, 17:36
scusate ma la differenza di costi non sta mica solo nel bollo o nell'assicurazione....
la sostanziale differenza sta all'acquisto! il 3.0 costa 10000 euro in piu' del 2.0
ovviamente e' tutta un'altra cosa,tant'e' che il prezzo sale di molto...ma a quel punto che problema c'e' a pagare 200 euro in piu' all'anno per il bollo?
il 2.0 e' molto meno costoso,molto meno brillante,ma come costi di gestione (e all'acquisto) molto meno costoso...

testin83
09-02-2010, 17:37
pantera.....attento che il 2.7 non c'è quattro...e mi semrba di aver capito che per te sia obbligatorio...quindi devi decidere tra 2.0 e 3.0....

aggiungo che automatica è solo 3.0, quindi se si opta per tutte e due le cose mi sà che la scelta è condizionata...

fedeplanet
09-02-2010, 17:52
esatto testin 2.0 170 cv c'è o 6 marce anteriore o 6 marce quattro.....il 3.0 c'è tiptronic quattro oppure 6 marce quattro...

pesciolino
09-02-2010, 17:52
certamente, il 2.7 costa circa 4000 € in più rispetto il 2.0 ed il 3.0 si sale di altri 6000 € dal 2.7 - però nel mio caso avendo avuto un 2.0 con cambio automatico, ho preferito rinunciare a qualche accessorio per poter prendere un 2.7 multitronic per aver un motore più brillante. Nulla a togliere da 2.0 multitronic che comunque è un' ottima auto.

Paky
09-02-2010, 17:57
con 20.000 km annui puoi passare al benza. 2.0 tfsi 211 cv quattro. questo è il mio consiglio.. altro che gasolio..

damiano1983
09-02-2010, 17:58
E invece optando x un 2.7 e una successiva rimappa fatta bene (e con fatta bene non intendo x forza aggiungerci 60-70 cv :smile:)??

pesciolino
09-02-2010, 17:59
sicuramente, gran motore anche quello.


E invece optando x un 2.7 e una successiva rimappa fatta bene (e con fatta bene non intendo x forza aggiungerci 60-70 cv :smile:)??

sul sito di digital tuning ti viene mostrato l'esempio del grafico. Ti vengono caricati 30 cavalli. diventa una bomba. Però e affidabile?

mcarton
09-02-2010, 18:09
Tra quelle che ho avuto b6 2.5 tdi b7 1.9 tdi b7 3.0 tdi e ora 8k 2.0 tdi 170cv.
Se puoi vai di 3.0 tdi 240 che nn è mai abbastanza consumi e bolli scusate ma mi vien da ridere parliamo di macchine da 40/50.000 nn penso ci cambi la vita o no... e io faccio circa 25/30 km all'anno.

La Pantera Nera
09-02-2010, 22:10
pantera.....attento che il 2.7 non c'è quattro...e mi semrba di aver capito che per te sia obbligatorio...quindi devi decidere tra 2.0 e 3.0....


aggiungo che automatica è solo 3.0, quindi se si opta per tutte e due le cose mi sà che la scelta è condizionata...


esatto testin 2.0 170 cv c'è o 6 marce anteriore o 6 marce quattro.....il 3.0 c'è tiptronic quattro oppure 6 marce quattro...

ecco... già escluso il 2.7!


con 20.000 km annui puoi passare al benza. 2.0 tfsi 211 cv quattro. questo è il mio consiglio.. altro che gasolio..

dici? ti posso fare un esempio stupido con la Golf: GTI 200cv un pieno non ci fai 700-800 come un diesel.... penso sia la stessa cosa con Audi no?


Tra quelle che ho avuto b6 2.5 tdi b7 1.9 tdi b7 3.0 tdi e ora 8k 2.0 tdi 170cv.
Se puoi vai di 3.0 tdi 240 che nn è mai abbastanza consumi e bolli scusate ma mi vien da ridere parliamo di macchine da 40/50.000 nn penso ci cambi la vita o no... e io faccio circa 25/30 km all'anno.

ok... a parte il costo da nuova... che capisco.. pero' un buon usato andiamo a costi inferiori!
pero'.. dato che hai provato tutte queste motorizzazioni.. ed ora hai il 170cv.. ti ritieni soddisfatto oppure qualche pentimento avendo provato altro?

mi sa che il 3.0 sia troppo per me... considerato quello che avete detto!


grazie a tutti..

mcarton
10-02-2010, 07:15
Hai perfettamente ragione, io parlavo di nuovo. Cmq con il 170 nn mi trovo affatto male, 354 bollo, 6.7 l/100km spinta sufficiente, il fatto è che se avevi in precedenza il 3.0 ti accorgi della differenza (i costi agg. bollo consumi, ecc. per mè ne valgono la pena sommati forse arrivavano a 800+o- all'anno).

La Pantera Nera
10-02-2010, 08:14
capisco... alla fine della "fiera" mi sa che la scelta è quasi obbligatoria verso il 170cv.... dato che il 2.7 si è escluso per la trazione.. il 3.0 per i costi di gestione (anche se è un peccato rinunciare al V6.. pero' chiaramente ci sino dei compromessi che non si puo' far finta di vedere!)

ora vado in fase "rem"... penso... devo anche parlare con un ragazzo che importa macchine DE.. vedo un po' che propone e a che prezzi chiaramente!

pero' cavoli... un 2.7 senza quattro... che gli costava!! :shifty:

pesciolino
10-02-2010, 17:28
capisco... alla fine della "fiera" mi sa che la scelta è quasi obbligatoria verso il 170cv.... dato che il 2.7 si è escluso per la trazione.. il 3.0 per i costi di gestione (anche se è un peccato rinunciare al V6.. pero' chiaramente ci sino dei compromessi che non si puo' far finta di vedere!)

ora vado in fase "rem"... penso... devo anche parlare con un ragazzo che importa macchine DE.. vedo un po' che propone e a che prezzi chiaramente!

pero' cavoli... un 2.7 senza quattro... che gli costava!! :shifty:


Certo, nel mio caso avrei voluto un 170 multitronic, visto che lo montano sui modelli Q5 e A6, ho chiesto informazioni e mi hanno detto che i A4 multitronic o 2.0 143 cv o 2,7 190 cv

Paky
10-02-2010, 17:36
ma se la devi prendere usata.. un 3.000 cc non si svaluta di più di un 2.000? può essere che trovi delle buone offerte sul 3.000..

perlupo
10-02-2010, 19:05
a ragione paky, però penso che le occasione sul 3000 abbiano + km!
il target del 3000 è anche da autostrada
:)

La Pantera Nera
11-02-2010, 10:42
ma se la devi prendere usata.. un 3.000 cc non si svaluta di più di un 2.000? può essere che trovi delle buone offerte sul 3.000..

certo! ora vediamo un attimino che mi dicono.. ;)

grazie