PDA

Visualizza Versione Completa : 1° tagliando



massimo idraulico
15-02-2010, 21:49
Oggi ho ritirato il q5 dal concessionario per il tagliando.Con grande dispiacere,dopo solo 16000 km mi hanno cambiato le pastiglie dei freni anteriori, sentivo odore di muffa dal condizionatore,hanno dovuto far la disinfezione con sostituzione filtro abitacolo,cambio olio.Totale della spesa 468 euro.HA dimenticavo un particolare la macchina ha soltanto otto mesi.

Turbox
15-02-2010, 21:57
Oggi ho ritirato il q5 dal concessionario per il tagliando.Con grande dispiacere,dopo solo 16000 km mi hanno cambiato le pastiglie dei freni anteriori, sentivo odore di muffa dal condizionatore,hanno dovuto far la disinfezione con sostituzione filtro abitacolo,cambio olio.Totale della spesa 468 euro.HA dimenticavo un particolare la macchina ha soltanto otto mesi.

Se non specifichi sempre cosa fare e cosa non fare loro fanno di tutto e di più per farti spendere.
Le pastiglie a 16000 è un furto se non fai il taxista e i filtri, escluso quello dell'olio, non vanno cambiati al primo tagliando.
Poi, perchè lo hai fatto a 16000? Non hai i tagliandi longlife?
Prova a leggere il libretto dei tagliandi e troverai i riferimenti ufficiali sul cambio filtri aria, candele, ecc

Monoruota
15-02-2010, 22:29
Se non specifichi sempre cosa fare e cosa non fare loro fanno di tutto e di più per farti spendere.
Le pastiglie a 16000 è un furto se non fai il taxista e i filtri, escluso quello dell'olio, non vanno cambiati al primo tagliando.
Poi, perchè lo hai fatto a 16000? Non hai i tagliandi longlife?
Prova a leggere il libretto dei tagliandi e troverai i riferimenti ufficiali sul cambio filtri aria, candele, ecc

Personalmente ho provato a fare il cambio olio a 15.000 Km ma l'Audi Zentrum di Pescara mi ha cacciato... Han detto che fino a 30.000 la ns meraviglia non ha bisogno di nulla... solo gasolio (o benzina ;-)))

nik82
15-02-2010, 22:34
Personalmente ho provato a fare il cambio olio a 15.000 Km ma l'Audi Zentrum di Pescara mi ha cacciato... Han detto che fino a 30.000 la ns meraviglia non ha bisogno di nulla... solo gasolio (o benzina ;-)))

Anche a me alla consegna (15gg fa) hanno detto: ci vediamo tra 30mila km!!

Le pastiglie a 16mila....e che diamine!

losciv
15-02-2010, 23:42
sul mio libretto di assistenza c'e' contrassegnato anche il long life pero' il computer di bordo dice che devo cambiare l'olio a 15000 Km o 300 gg circa.
Devo chiedere in conce come mai c'e' questa contraddizione.

Javelin
16-02-2010, 00:05
Oggi ho ritirato il q5 dal concessionario per il tagliando.Con grande dispiacere,dopo solo 16000 km mi hanno cambiato le pastiglie dei freni anteriori, sentivo odore di muffa dal condizionatore,hanno dovuto far la disinfezione con sostituzione filtro abitacolo,cambio olio.Totale della spesa 468 euro.HA dimenticavo un particolare la macchina ha soltanto otto mesi.

Anche a me in passato è capitato ( con un'altra macchina ) ma da allora concordo in anticipo cosa fare a discrezione del meccanico e cosa fare dopo mia autorizzazione. Olio e filtri ci posso stare ma pasticche anteriori.....di questo passo al prossimo tagliando ti cambiano la cinghia della distribuzione !

Turbox
16-02-2010, 00:53
sul mio libretto di assistenza c'e' contrassegnato anche il long life pero' il computer di bordo dice che devo cambiare l'olio a 15000 Km o 300 gg circa.
Devo chiedere in conce come mai c'e' questa contraddizione.

Ci sono due settaggi possibili, uno standard che prevede il tagliando ogni 15000 km o un anno e l'altro longlife che lo prevede a max 30000 km o due anni (dipende dal tipo di guida, quanti avviamenti a freddo, ecc).

Di default dovrebbe essere longlife ma a volte le consegnano configurate standard.

Devi chiedere al tuo concessionario di codificarti il longlife come descritto sul libretto dei tagliandi, gratis....

losciv
16-02-2010, 15:15
Ci sono due settaggi possibili, uno standard che prevede il tagliando ogni 15000 km o un anno e l'altro longlife che lo prevede a max 30000 km o due anni (dipende dal tipo di guida, quanti avviamenti a freddo, ecc).

Di default dovrebbe essere longlife ma a volte le consegnano configurate standard.

Devi chiedere al tuo concessionario di codificarti il longlife come descritto sul libretto dei tagliandi, gratis....

ho chiesto proprio stamattina e mi hanno detto che dipende dal tipo di guida .Provero' a chiedere la codifica longlife come mi hai suggerito e sentiamo...

massimo idraulico
16-02-2010, 19:24
HO fatto il tagliando perchè mi è parsa la scritta service scaduto. Il costo dell'olio motore è stato di 103 euro,Quello che mi da fastidio è che mio cugino è un ottimo meccanico,ma per il discorso della garanzia sono obbligato a portarla in concessionario.

piso65
17-02-2010, 07:57
Ciao LOSCIV, guarda però che sul computer di bordo ti dice non a che km fare il cambio olio ma "fra" quanti km farlo: senbra una cavolata ma è una differenza importante perchè ai km che ti indica il computer devi aggiungere quelli che hai già fatto ed inoltre (io nn so quanti km hai fatto fino ad ora) ma può benissimo darsi che per i primi 15.000 km il comoputer ti dica sempre che il cambio olio va fatto fra 15... e rotti km .
La cosa importante è che per i primi 15.000 km di percorrenza della macchina l'indicatore cambio olio non scenda sotto i 15.000 km, e comunque è vero che il valore può variare in dipendenza del tipo di guida, del tipo ti strada, etc.
Scusa se mi sono permesso ma anch'io stavo facendo lo stesso errore di valutazione....

superenri
17-02-2010, 08:34
Se non specifichi sempre cosa fare e cosa non fare loro fanno di tutto e di più per farti spendere.
Le pastiglie a 16000 è un furto se non fai il taxista e i filtri, escluso quello dell'olio, non vanno cambiati al primo tagliando.
Poi, perchè lo hai fatto a 16000? Non hai i tagliandi longlife?
Prova a leggere il libretto dei tagliandi e troverai i riferimenti ufficiali sul cambio filtri aria, candele, ecc

So che è una richiesta un pò esagerata forse... ma qualche anima pia potrebbe mettere a disposizione il Libretto dei Tagliandi in pdf in ITaliano... la mia d'importazione ha il libretto in svedese.... Anche solo da pag. 6 a pag 11! Ve ne sarei grato!

piso65
17-02-2010, 09:31
Ciao Superenri, io lo farei anche volentieri ma ho il 3.0 TDI e nn so se è la stessa cosa.... al limite potrei vedere se riesco a fare un acopia del CD che ti danno in dotazione ma li devo rivolgermi a qualche bravo infiormatico in quanto io sono una pippa in quel campo....


LOSCIV, ho provato a sentire il mio conce e mi ha detto che il valore che vedi può andare da un min. di 15.000 ad un max. di 30.000, varibile come dicevamo prima....
Io, per es., ho fatto ca. 2.000 km e il mio valore si è già spostato da 15.000 a 16.100, che uniti ai 2.000 km che ho già fatto significa che adesso mi indica che devo cambiare l'olio a 18.100: ora lo tengo d'occhio ma vedrai che continuerà a variare....
Ti faccio sapere. Ciao

piso65
18-02-2010, 09:52
Buongiorno ragazzi, ieri ho fatto circa 100 km, distribuiti tra starde di paese e tangenziali. Questa mattina ho ricontrollato il sistema per la scadenza del service e mi dice che dovrei fare il cambio olio "fra" 16400 km...Non male, 100 km fatti e 300 km guadagnati sul cambio olio....E' proprio in continua evoluzione...Ciao

iacolex75
18-02-2010, 10:14
Piccolo pensiero: Se mi verrà consegnata con programmi longlife per le scadenze dei tagliandi cioè a km30000 cambio olio,io a km15000 la porto dal mio meccanico di fiducia e glielo faccio cambiare...tanto con le pompette di oggi manco serve svitare il bullone sottocoppa....direttamente dal tappo dove si versa.....

superenri
18-02-2010, 10:29
Buongiorno ragazzi, ieri ho fatto circa 100 km, distribuiti tra starde di paese e tangenziali. Questa mattina ho ricontrollato il sistema per la scadenza del service e mi dice che dovrei fare il cambio olio "fra" 16400 km...Non male, 100 km fatti e 300 km guadagnati sul cambio olio....E' proprio in continua evoluzione...Ciao

Ciao Piso,
invece sulla mia (ora ho circa 9500 km) i km mancanti al cambio olio sono sempre stati complementari a 30000, ora mi segna infatti 20500, mentre a 5000 km mi segnava 25000.....:blink:

losciv
18-02-2010, 18:18
ho controllato e confermo che il cambio dell'olio e' previsto tra 13000 km circa o 300 gg per cui mi tocca chiedere al conce perche' hanno barrato anche il longlife.

piso65
19-02-2010, 07:22
Buongiorno a tutti ragazzi, ieri pomeriggio ho fatto circa 70/80 km quasi tutti tra un paese e l'altro, spesso semafori, frena acellera, etc. etc. Questa mattina prima di partire ho ricontrollato il sistema: era sceso a "cambio olio fra 15700 Km". Partito, ho fatto 40 km di tangenziale, tutti tranquillo ai 70 km/h (autovelox fissi e un acqua che veniva giù a secchiate...), arrivo in ufficio, controllo il sistema: sorpresa, è risalito a "cambio olio fra 16800 km"...Secondo me un aspetto importante sul calcolo di questo valore è il livello dell'olio; questa mattina, quando ho controllato, non avevo ancora acceso la macchina e si sa che l'olio va misurato si a motore fermo ma con olio caldo, proprio per questioni di dilatazioni di volume che se in eccesso potrebbero portare problemi al filtro antiparticolato (almeno così credo di aver capito...). Io invece ho controllato con olio freddo e forse a freddo il volume nn è al max (verificherò e vi farò sapere). Poi è sicuro che vengono presi in considerazione anche fattori come la velocità media, il consumo di carburante (forse indica lo stile di guida...), etc etc ma il livello olio per me svolge un ruolo importante.
Mi sembra inoltre di aver capito, da quanto ho letto, che sia il 2.0 TFSI il motore che consuma un pò più olio rispetto agli altri e questo giustificherebbe anche l'osservazione di LOSCIV che sul suo sistema ha quei valori....
Vi farò sapere in questi giorni come evolve la situazione. Ciao a tutti

Turbox
19-02-2010, 12:14
Il sistema longlife prende in considerazione gli avviamenti a freddo, lo stile di guida rilavato dal numero giri motore e la pressione sul pedale acceleratore. Per raggiungere il limite max dei 30000 km si devono evitare i ripetuti avviamenti a freddo con poi pochi chilometri percorsi, in poche parole chi usa la macchina fer andare a far la spesa si troverà a dover fare il tagliando intorno ai 15000 mentre chi la usa spesso per lunghi tragitti, magari autostradali, lo farà intorno ai 30000.

losciv
19-02-2010, 15:31
io invece quoto PISO 65 quando dice che riguarda principalmente il motore 2.0 TFSI.

plastictree
23-04-2011, 16:35
Il sistema longlife prende in considerazione gli avviamenti a freddo, lo stile di guida rilavato dal numero giri motore e la pressione sul pedale acceleratore. Per raggiungere il limite max dei 30000 km si devono evitare i ripetuti avviamenti a freddo con poi pochi chilometri percorsi, in poche parole chi usa la macchina fer andare a far la spesa si troverà a dover fare il tagliando intorno ai 15000 mentre chi la usa spesso per lunghi tragitti, magari autostradali, lo farà intorno ai 30000.

Riprendo questa discussione perche' la piu' vicina alla mia domada riguardo il Service Long Life: guardando oggi il mio libretto "Programma Service Audi" vedo che a pagina 2, nel riquadro "Controllo alla consegna", sotto il timbro del conce, ci sono le caselle:
- Longlife Service Audi
- Servizio di Ispezione Audi
- Filtro antiparticolato
nessuno dei tre e' barrato: cosa significa? si sono dimenticati di farlo, verra' deciso dopo il primo tagliando o dipende da come verra' usata l'auto da quando l'ho ritirata (tre settimane fa) e sara' il computer di bordo a determinare l'uno o l'altro?

Sempre nel libretto leggo:
"LongLife Service Audi o Service di Ispezione?
A seconda delle caratteristiche tecniche, le vetture Audi possono essere predisposte per il LLSA o per il SDI. Se non se desidera il LLSA e' comunque possibile optare per il SDI".

Qualcuno di spiega come funziona? devo telefonare al conce e chiedergli lumi?

Grazie mille e Buona Pasqua!

ioschi2003
23-04-2011, 18:46
ne abbiamo parlato anche qui in occasione del mio tagliando dei 30.000 km

a 15.000 è una banale ispezione e semmai rabbocco ma con il long life si cambia a 30.000

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?31741-Tagliando-km-30.000-Q5-2.0-TDI-Quattro-fatto-oggi&highlight=

Ciao
Rob

supergimmy
14-05-2011, 22:31
Ciao ragazzi,
confermo che anche il mio computer di bordo mi ha segnalato il service a 15.000 km quindi dopo un anno. Ci stavo cascando ma leggendovi mi pare di capire che è opportuno resistere..
Certo ad ogni accensione il diavoletto compare sul display segnalando che se non fai il service sei un barbone....

varifabi
15-05-2011, 09:37
E tu vai in Audi e te lo fai spegnere come ho fatto io , non vorrai avere sta pizza per altri 12 mesi , alla peggio azzeri tu il cambio ,ma questo è sconsigliabile

plastictree
16-05-2011, 09:16
Non vorrei che ti facessero storie in caso di guasto. sono d'accordo con varifabi: vai in conce e chiedi spiegazioni.

matt81
17-05-2011, 14:19
Mi è comparsa la scritta del service fra 32 gg o 1100km! Quindi a 16000km!! Ma tutti parlate di 15000! È strano no? Il conce mi ha detto di passare x cambio olio e filtro olio, allora gli dico che un mio amico ha il long live e se na parla a 30000km, mi risponde che dipende dai tipi di percorsi(effettivamente io faccio percorsi brevissimi anche se tutti i giorni)
che faccio lo cambio? Su che cifra sarò giusto per essere pronto? Intanto mi ha parlato del probabile aggiornamento centralina che già sappiamo...