Runlevelsix
16-02-2010, 00:10
Buonasera a tutti,
dopo aver cercato a lungo il tempo per scrivere due righe, finalmente posso raccontare come va "Chicca" dopo i primi 5000 km.
Prima di tutto iniziamo con due fotine:
http://dl.dropbox.com/u/166321/Chicca1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/166321/Chicca2.jpg
Premetto che essendo un amante di motori ed anche un ingegnere meccanico sono un po' uno spacca***** :tongue:
Macchina ritirata il 04/01/2010... Il momento del ritiro è stato molto coinvolgente, aspettavo di poter comprare questa macchina da un'infinità di tempo...
E' una S3 2.0 TFSI 265 CV S-Tronic, interni neri, cielo nero, vernice nera, cerchi scuri :smile: navigatore ed interfaccia iPod, PDC posteriore, luci interne, vetri oscurati, appoggia braccio centrale, regolatore di velocità, volante multifunzionale sportivo a 3 razze (penso basta!)
Bellissimi gli interni, la qualità delle finiture e i materiali utilizzati. Il volante al tatto è magnifico e anche i sedili.
Dopo averla accesa ho notato con stupore il bassissimo rumore emesso al minimo...
Primi chilometri fatti pianino, con qualche assaggio di quello che sarebbe arrivato dopo...
Ho subito notato un rumore fastidioso alla ruota anteriore passeggero in presenza di sconnessioni "convesse" del manto stradale, ad esempio quando viene riportato asfalto per coprire buche e questo asfalto è "più alto" del profilo originale del terreno. E anche un'incertezza del cambio in D quando, in D2 in discesa, con macchina fredda e con acceleratore appena aperto, i giri motore salgono lenti lenti fino a superare di poco i 4.000 senza che cambi marcia, per poi inserire D3 e in rapida successione fino a D6.
Per questi due motivi l'ho portata in concessionaria e mi sono pure sentito prendere per i fondelli, sentendomi dire che va tutto bene così!!! :ph34r::ph34r:
Se questa è l'assistenza ne farò volentieri a meno!
Per quel poco di asciutto che c'è stato, sono riuscito ad apprezzare la grandissima tenuta in curva, soprattutto "mantenendo i cavalli in tiro".. E' davvero formidabile!!! Si perde un po' la cognizione di quello che si sta facendo perché la macchina regala un senso di sicurezza molto forte, finché non si da una sbirciatina al tachimetro e si vedono scritti dei numeri TROPPO gradi :smile:
Su terreni a scarsa aderenza non sono così entusiasta, io e l'Haldex non abbiamo ancora un buon rapporto :smile::smile: Dobbiamo conoscerci meglio o passare all'HPP!!!
Ogni tanto ha comportamenti abbastanza imprevedibili, con brusche variazioni di comportamento, da uno spiccato sottosterzo ad un evidente sovrasterzo difficilmente intuibile :dry:
L'assetto è molto bilanciato per l'uso quotidiano spinto, ma mostra le tipiche impostazioni progettuali per macchine destinate a qualsiasi clientela, con un comportamento sempre molto amichevole e leggermente sottosterzante!
Il motore è pieno e molto elastico, spinge fortissimo fino a 6.200 giri/min per poi calare leggermente fino alla zona rossa. Evidenzia un discreto turbo-lag al quale non ho ancora fatto l'abitudine (provengo da un 2.000 aspirato!). Anche a bassi regimi la coppia erogata permette riprese impensabili per motori con una così elevata potenza specifica.
I consumi si discostano molto dal dichiarato :ph34r: ma nell'insieme, per un motore con queste prestazioni, credo siano abbastanza normali. In media su un pieno faccio circa gli 8,6 km/l con punte di 13-14 km/l e gole di 3-4 km/l :smile:
Il cambio, a parte il problema descritto in precedenza, è davvero formidabile, soprattutto in sequenziale. In S con gas spalancato tira i rapporti fino alla zona rossa e, a mio avviso, cambiando una manciata di giri prima farebbe sicuramente meglio alle prestazioni, mentre in frenata asseconda bene la decelerazione..
Altra piccola questione ancora non risolta è relativa ai sistemi ESP/ASR. Sul manuale c'è indicata una procedura che sulla mia bimba non fa quello che dicono! Sia premendo "leggermente" che tenendo premuto appare la scritta ESP OFF in rosso con spia gialla lampeggiante. Usandola con ESP Off si avvertono comunque "degli interventi" di qualcuno in caso di pestate decise dul gas in uscita di curva oppure su piazzali innevati..
Complessivamente la macchina è splendida, sia "dentro" (sotto il cofano e sotto il vestito) che fuori...
Per ora direi che ho scritto abbastanza, sperando di non aver annoiato nessuno :smile:
'Notte...
dopo aver cercato a lungo il tempo per scrivere due righe, finalmente posso raccontare come va "Chicca" dopo i primi 5000 km.
Prima di tutto iniziamo con due fotine:
http://dl.dropbox.com/u/166321/Chicca1.jpg
http://dl.dropbox.com/u/166321/Chicca2.jpg
Premetto che essendo un amante di motori ed anche un ingegnere meccanico sono un po' uno spacca***** :tongue:
Macchina ritirata il 04/01/2010... Il momento del ritiro è stato molto coinvolgente, aspettavo di poter comprare questa macchina da un'infinità di tempo...
E' una S3 2.0 TFSI 265 CV S-Tronic, interni neri, cielo nero, vernice nera, cerchi scuri :smile: navigatore ed interfaccia iPod, PDC posteriore, luci interne, vetri oscurati, appoggia braccio centrale, regolatore di velocità, volante multifunzionale sportivo a 3 razze (penso basta!)
Bellissimi gli interni, la qualità delle finiture e i materiali utilizzati. Il volante al tatto è magnifico e anche i sedili.
Dopo averla accesa ho notato con stupore il bassissimo rumore emesso al minimo...
Primi chilometri fatti pianino, con qualche assaggio di quello che sarebbe arrivato dopo...
Ho subito notato un rumore fastidioso alla ruota anteriore passeggero in presenza di sconnessioni "convesse" del manto stradale, ad esempio quando viene riportato asfalto per coprire buche e questo asfalto è "più alto" del profilo originale del terreno. E anche un'incertezza del cambio in D quando, in D2 in discesa, con macchina fredda e con acceleratore appena aperto, i giri motore salgono lenti lenti fino a superare di poco i 4.000 senza che cambi marcia, per poi inserire D3 e in rapida successione fino a D6.
Per questi due motivi l'ho portata in concessionaria e mi sono pure sentito prendere per i fondelli, sentendomi dire che va tutto bene così!!! :ph34r::ph34r:
Se questa è l'assistenza ne farò volentieri a meno!
Per quel poco di asciutto che c'è stato, sono riuscito ad apprezzare la grandissima tenuta in curva, soprattutto "mantenendo i cavalli in tiro".. E' davvero formidabile!!! Si perde un po' la cognizione di quello che si sta facendo perché la macchina regala un senso di sicurezza molto forte, finché non si da una sbirciatina al tachimetro e si vedono scritti dei numeri TROPPO gradi :smile:
Su terreni a scarsa aderenza non sono così entusiasta, io e l'Haldex non abbiamo ancora un buon rapporto :smile::smile: Dobbiamo conoscerci meglio o passare all'HPP!!!
Ogni tanto ha comportamenti abbastanza imprevedibili, con brusche variazioni di comportamento, da uno spiccato sottosterzo ad un evidente sovrasterzo difficilmente intuibile :dry:
L'assetto è molto bilanciato per l'uso quotidiano spinto, ma mostra le tipiche impostazioni progettuali per macchine destinate a qualsiasi clientela, con un comportamento sempre molto amichevole e leggermente sottosterzante!
Il motore è pieno e molto elastico, spinge fortissimo fino a 6.200 giri/min per poi calare leggermente fino alla zona rossa. Evidenzia un discreto turbo-lag al quale non ho ancora fatto l'abitudine (provengo da un 2.000 aspirato!). Anche a bassi regimi la coppia erogata permette riprese impensabili per motori con una così elevata potenza specifica.
I consumi si discostano molto dal dichiarato :ph34r: ma nell'insieme, per un motore con queste prestazioni, credo siano abbastanza normali. In media su un pieno faccio circa gli 8,6 km/l con punte di 13-14 km/l e gole di 3-4 km/l :smile:
Il cambio, a parte il problema descritto in precedenza, è davvero formidabile, soprattutto in sequenziale. In S con gas spalancato tira i rapporti fino alla zona rossa e, a mio avviso, cambiando una manciata di giri prima farebbe sicuramente meglio alle prestazioni, mentre in frenata asseconda bene la decelerazione..
Altra piccola questione ancora non risolta è relativa ai sistemi ESP/ASR. Sul manuale c'è indicata una procedura che sulla mia bimba non fa quello che dicono! Sia premendo "leggermente" che tenendo premuto appare la scritta ESP OFF in rosso con spia gialla lampeggiante. Usandola con ESP Off si avvertono comunque "degli interventi" di qualcuno in caso di pestate decise dul gas in uscita di curva oppure su piazzali innevati..
Complessivamente la macchina è splendida, sia "dentro" (sotto il cofano e sotto il vestito) che fuori...
Per ora direi che ho scritto abbastanza, sperando di non aver annoiato nessuno :smile:
'Notte...