Visualizza Versione Completa : A5 Sportback 2.0 Tfsi 180cv - marandod
tra 2000km faccio il cambio olio e poi si mappa!
ciao carissimo.... :biggrin:
max18771
14-04-2011, 15:15
ciao carissimo.... :biggrin:
Eilà!
Ci ritroviamo tutti è!
Max
Dovremmo far trasferire un po' di gente su questo forum e crare una super sezione a5.
Basterebbero GSI e MARA con le loro conoscenze :-)
max18771
14-04-2011, 15:52
Dovremmo far trasferire un po' di gente su questo forum e crare una super sezione a5.
Basterebbero GSI e MARA con le loro conoscenze :-)
hèhèhè La migrazione mi sembra stia avvenendo in automatico o quasi....
Max
sharkonholiday
15-04-2011, 08:51
eccomi anche io, ma c'ero già, più di la che di qua, ora non si sa.....
un saluto anche da parte mia che continuo a seguire la tua macchina in tutte le sue trasformazioni....
e in attesa della nuova configurazione.
ciao ciao
marandod
15-04-2011, 09:12
adesso appena ho un po di tempo mi dedico a inserire qualche topic interessante nella sezione A5! grazie a tutti!
a propostio tra poco arrivano nuove foto!
adesso appena ho un po di tempo mi dedico a inserire qualche topic interessante nella sezione A5! grazie a tutti!
a propostio tra poco arrivano nuove foto!
Bene, molto bene! a proposito come ti trovi con le F452?
toscovideo
15-04-2011, 11:38
adesso appena ho un po di tempo mi dedico a inserire qualche topic interessante nella sezione A5! grazie a tutti!
a propostio tra poco arrivano nuove foto!
Topic interessante dici...?? ...se posso dare un suggerimento quel fantastico riassunto delle modifiche fattibili da VAG...!!! :w00t: :w00t: :w00t:
:blink::blink::blink:?????????
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190954710
luca1981mo
15-04-2011, 14:36
mica la venderai già?!?
aspetti il rest?!?
marandod
15-04-2011, 18:41
:blink::blink::blink:?????????
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190954710
mica la venderai già?!?
aspetti il rest?!?
si ho messo io l'annuncio ad un prezzo ottimo, perchè avevo un'opportunità sotto le mani da cogliere al volo, ma oramai non penso di fare ancora in tempo ad incrociare le cose.........vedremo, se fosse ovviamente vi tengo aggiornati!
marandod
16-04-2011, 07:45
Bene, molto bene! a proposito come ti trovi con le F452?
bene vanno ottimamente, a mio parere come rapporto qualità/prezzo non hanno eguali!
marandod
16-04-2011, 13:02
Ciao Domenico come va ?
ciao caro tutto ok!!
Be allora il pensierino sulla Range Rover Evoque ? Sono arrivati i tappi per i cerchi dall'Audi ?
:iroc:
marandod
16-04-2011, 14:32
Be allora il pensierino sulla Range Rover Evoque ? Sono arrivati i tappi per i cerchi dall'Audi ?
:iroc:
il pensiero c'è ma verso fine anno, tappini cerchi arrivati!! ;)
apposito
27-04-2011, 15:27
Ciao, tra poco mi arriva il q5 con lo stesso motore che monta la tua a5 sp.
Sai niente di richiami per il nostro motore per ovviare al consumo d'olio che sento dire essere eccessivo?
Grazie per la risposta.
marandod
27-04-2011, 18:49
Ciao, tra poco mi arriva il q5 con lo stesso motore che monta la tua a5 sp.
Sai niente di richiami per il nostro motore per ovviare al consumo d'olio che sento dire essere eccessivo?
Grazie per la risposta.
non esiste un richiamo vero e proprio, bensì esiste un'apposita soluzione tecnica che varia a secondo del consumo di olio, fino a 500cc ogni 1000km si effettua il cambio di un paraolio (non perchè perda, ma per innalzare la pressione nel basamento) e nella riprogrammazione della centralina motore, più altre sciocchezze
nel caso di consumi superiori è prevista la sostituzione dei pistoni, ma di casi del genere ad oggi ne ho sentito solo 1..............credo però che le produzioni recenti abbiano già risolto questo "difetto" montando dall'origine il paraolio modificato
max18771
28-04-2011, 11:34
non esiste un richiamo vero e proprio, bensì esiste un'apposita soluzione tecnica che varia a secondo del consumo di olio, fino a 500cc ogni 1000km si effettua il cambio di un paraolio (non perchè perda, ma per innalzare la pressione nel basamento) e nella riprogrammazione della centralina motore, più altre sciocchezze
nel caso di consumi superiori è prevista la sostituzione dei pistoni, ma di casi del genere ad oggi ne ho sentito solo 1..............credo però che le produzioni recenti abbiano già risolto questo "difetto" montando dall'origine il paraolio modificato
Mi permetto di dire la mia avendo anche io stesso motore, la mia è di settembre 2010 ed ha consumato 0,5 litri in 9400km, ho raboccato e per adesso a 10500km l'olio è al massimo, forse hanno sistemato il tutto già sulle ultime versioni?
Max
apposito
28-04-2011, 11:51
non esiste un richiamo vero e proprio, bensì esiste un'apposita soluzione tecnica che varia a secondo del consumo di olio, fino a 500cc ogni 1000km si effettua il cambio di un paraolio (non perchè perda, ma per innalzare la pressione nel basamento) e nella riprogrammazione della centralina motore, più altre sciocchezze
nel caso di consumi superiori è prevista la sostituzione dei pistoni, ma di casi del genere ad oggi ne ho sentito solo 1..............credo però che le produzioni recenti abbiano già risolto questo "difetto" montando dall'origine il paraolio modificato
SPEREM!
Grazie mille per la risposta..
marandod
01-05-2011, 12:36
altre foto:
http://img192.imageshack.us/img192/8420/immag0038r.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5421/immag0023.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/3558/immag0035c.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/182/immag0040h.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5663/immag0037y.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/1880/immag0039u.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/5131/immag0041l.jpg
bella ..da lasciare senza fiato
belle foto anche come le ritocchi metti in risalto il vero valore e bellezza della tua auto
marandod
01-05-2011, 19:14
belle foto anche come le ritocchi metti in risalto il vero valore e bellezza della tua auto
grazie, pensate che le ho fatte pure col cellulare pessimo!
DeviInside
02-05-2011, 12:04
Come avevo già detto sul forum a5... Voto 10 alla macchina in ogni dettaglio... Voto 11+++ alla lucidatura... Mi spieghi come fai?? :D
max18771
02-05-2011, 12:12
altre foto:
http://img192.imageshack.us/img192/8420/immag0038r.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5421/immag0023.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/3558/immag0035c.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/182/immag0040h.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5663/immag0037y.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/1880/immag0039u.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/5131/immag0041l.jpg
Che bella Domè!
Max
supermanroma
07-05-2011, 00:07
Ciao MARANDOD scusa ma sono un nuovo utente del Forum, e visto le tue modifiche ti faccio innanzitutto i miei complimenti per la bellissima auto.
Volevo chiederti, visto che come te anche io sono di Roma, dove poter fare oscusare i vetri come hai fatto tu. E poi quelle pellicole che hai preso dagli stati uniti per i fanali di che dimensioni erano i fogli???
marandod
07-05-2011, 10:20
Ciao MARANDOD scusa ma sono un nuovo utente del Forum, e visto le tue modifiche ti faccio innanzitutto i miei complimenti per la bellissima auto.
Volevo chiederti, visto che come te anche io sono di Roma, dove poter fare oscusare i vetri come hai fatto tu. E poi quelle pellicole che hai preso dagli stati uniti per i fanali di che dimensioni erano i fogli???
per i vetri chiama a mio nome (Domenico) questo numero
3388502703 Valentino
per i fanali le pellicole devi prenderle comode perchè devi lavorarci senza ritagli, calcola il doppio della misura del fanale
eccole:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/20-Black-Out-Smoke-Tint-Tail-Light-Vinyl-Film-24-X24-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem20b81b7748QQitemZ14052 7761224QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccesso ries
supermanroma
07-05-2011, 19:58
Ciao Domenico, grazie mille per le utili informazioni, ho visto il sito con le pellicole, penso che siano come quelle effetto carbonio che ho gia utilizzato per gli inserti interni... In settimana contatto la persona per il fatto dei vetri... Anche perchè sono molto preso a fare il passaggio ai fanali bixenon sulla mia A3..
marandod
08-05-2011, 09:26
Ciao Domenico, grazie mille per le utili informazioni, ho visto il sito con le pellicole, penso che siano come quelle effetto carbonio che ho gia utilizzato per gli inserti interni... In settimana contatto la persona per il fatto dei vetri... Anche perchè sono molto preso a fare il passaggio ai fanali bixenon sulla mia A3..
le pellicole dei fanali sono molte meno modellabili di quelle usate per l'esterno, sono leggermente termorestringenti, per la precisione sono le ORACALL 8300
supermanroma
08-05-2011, 12:48
Ah quindi si modellano meno rispetto a quelle tipo carbonio per intenderci, vabbè poi vedrò col phon come ho fatto con quelle effetto carbonio che si modellano diciamo da sole alla parte da ricoprire. Fanno un bell'effetto "fumè" ai fanali che sono chiari. Ecco perchè devo metterle anche io. Inizialmente avevo pensato a quelle effetto specchio, ma non è che so tanto convinto dopo mi pare un po troppo.....
marandod
08-05-2011, 18:56
Ah quindi si modellano meno rispetto a quelle tipo carbonio per intenderci, vabbè poi vedrò col phon come ho fatto con quelle effetto carbonio che si modellano diciamo da sole alla parte da ricoprire. Fanno un bell'effetto "fumè" ai fanali che sono chiari. Ecco perchè devo metterle anche io. Inizialmente avevo pensato a quelle effetto specchio, ma non è che so tanto convinto dopo mi pare un po troppo.....
prova non è facile se non sei esperto...............comunque al limite le togli se non ti piacciono!
supermanroma
10-05-2011, 19:05
Ok in caso domani mattina passo dal mio elaboratore qua a Roma e mi faccio dire se è il caso che il lavoro me lo faccio fare o da loro oppure mi faccio consigliare qualche d'uno dove mettere queste pellicole ai fanali.........................
casella posta piena... ;)
marco-636
12-05-2011, 22:29
Complimenti davvero per la macchina!!! bellissima!!!
marandod
13-05-2011, 11:45
Complimenti davvero per la macchina!!! bellissima!!!
grazie molto gentile
marandod
13-05-2011, 23:59
http://img94.imageshack.us/img94/1751/dscf0553q.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/8990/dscf0554q.jpg
http://img859.imageshack.us/img859/1756/dscf0555e.jpg
Emanuele B
18-05-2011, 20:43
Mi unisco anch'io ai complimenti ! E' veramente un' auto fantastica ( i cerchi poi sono paurosi ) e chiaramante mamma Audi ci ha messo molto del suo : La A5 SB e' particolarmente riuscita
supermanroma
19-05-2011, 00:03
Bellissime fotografie........................................ ............................................ A Breve dovrei fare questa cosa dei vetri oscurati e il montaggio dei fanali Bixenon di serie perchè ho avuto un contrattempo tecnico causa guasto al Fap......
marandod
19-05-2011, 10:17
grazie ragazzi
supermanroma
20-05-2011, 00:50
Bella macchina veramente, ancora non ho avuto modo di intravedere la tua Car in giro per la città........
http://img94.imageshack.us/img94/1751/dscf0553q.jpg
[
Spettacolo!!!
marandod
20-05-2011, 12:18
thanks! :) :)
supermanroma
20-05-2011, 19:43
Dopo la botta che ho avuto col fap e con il service audi che me lo ha risolto il problema posso tornare dal mio elaboratore e rivedere le prossime cose da fare...............
abemaxdue
24-05-2011, 21:12
SSSSTupenda mara...non avevo seguti le ultime evoluzioni......ma ora è perfetta...molto meglio dei replica erre otto da 19".....
Trimmer87
31-05-2011, 16:06
Ciao ragazzi, sbirciando un po sul configuratore audi ho rapportato i prezzi finali delle seguenti vetture: a5 2.0 tfsi 180cv 6marce TA e 2.0 tdi 170cv 6 marce TA ambedue ambition.
Ci ballano ben 3000 euro al prezzo d'acquisto, considerando che se aggiungessi la trazione Quattro ne ballerebbero quasi 6000 euro di differenza al prezzo d'acquisto.
Ipotizziamo che la volessi prendere trazione anteriore, cosa che non mi convince del tutto guidando attualmente una trazione posteriore, percorro all'anno 32000 km di cui l'85 % in strada extraurbana 13% urbano 2%autostrada.
Il motore benzina mi piacerebbe prenderlo per una questione di sound e quindi allungo e considerando questo margine di 3000\6000 euro a favore del TFSI, in quanto riuscirei a pareggiare l'auto diesel per il solo prezzo d'acquisto? Considerando che vanno mantenute entrambe una volta acquistate e visto anche che il prezzo del petrolio è lì lì tra il gasolio e la benzina.
Voi cosa mi consigliereste di fare al fine di non dover fare il passo più lungo della gamba?
Mi piace davvero molto questa audi, e sarebbe l'unica che acquisterei se dovessi diventare un nuovo fedele del marchio :D
luca1981mo
31-05-2011, 16:14
Ciao ragazzi, sbirciando un po sul configuratore audi ho rapportato i prezzi finali delle seguenti vetture: a5 2.0 tfsi 180cv 6marce TA e 2.0 tdi 170cv 6 marce TA ambedue ambition.
Ci ballano ben 3000 euro al prezzo d'acquisto, considerando che se aggiungessi la trazione Quattro ne ballerebbero quasi 6000 euro di differenza al prezzo d'acquisto.
Ipotizziamo che la volessi prendere trazione anteriore, cosa che non mi convince del tutto guidando attualmente una trazione posteriore, percorro all'anno 32000 km di cui l'85 % in strada extraurbana 13% urbano 2%autostrada.
Il motore benzina mi piacerebbe prenderlo per una questione di sound e quindi allungo e considerando questo margine di 3000\6000 euro a favore del TFSI, in quanto riuscirei a pareggiare l'auto diesel per il solo prezzo d'acquisto? Considerando che vanno mantenute entrambe una volta acquistate e visto anche che il prezzo del petrolio è lì lì tra il gasolio e la benzina.
Voi cosa mi consigliereste di fare al fine di non dover fare il passo più lungo della gamba?
Mi piace davvero molto questa audi, e sarebbe l'unica che acquisterei se dovessi diventare un nuovo fedele del marchio :D
aspetta il restyling di settembre che magari aggiornano i motori!
cmq con 6000€ di diferenza, ma anche solo 3000€, ne devi macinare di km per pareggiare...un bel pò!
marandod
31-05-2011, 19:21
ma sopratutto, cosa c'entra tutto ciò col topic della mia car??
:laugh::laugh::laugh::laugh::biggrin:
---------- Post added at 19.21.33 ---------- Previous post was at 19.19.55 ----------
http://img11.imageshack.us/img11/3748/immag0064.jpg
supermanroma
31-05-2011, 19:21
ahahahahahahaha assolutamente vero non c'entra niente col topic della macchina di marandod!!!!!!
Trimmer87
01-06-2011, 00:22
Stiamo parlando di una macchina mica di un topic di modelle con tanto di foto annesse :biggrin::biggrin:
Ringrazio l'utente che ha risposto al mio quesito! :rolleyess:
max18771
01-06-2011, 06:59
ma sopratutto, cosa c'entra tutto ciò col topic della mia car??
:laugh::laugh::laugh::laugh::biggrin:
---------- Post added at 19.21.33 ---------- Previous post was at 19.19.55 ----------
E vabbè come sei pignolo! :laugh:
Max
supermanroma
01-06-2011, 13:39
Se scherza..............................
marandod
09-06-2011, 16:21
fatto tagliando, ho comprato anche l'asticella dell'olio così posso controllarmi il livello con precisione e tolgo quell'odioso tappino :)
spesi Euro 275,00 credevo peggio :)
codice per 1.8 e 2.0 tfsi
06J115611E asticella misurazione olio
fatto tagliando, ho comprato anche l'asticella dell'olio così posso controllarmi il livello con precisione e tolgo quell'odioso tappino :)
spesi Euro 275,00 credevo peggio :)
codice per 1.8 e 2.0 tfsi
06J115611E asticella misurazione olio
quanto è costata solo l'astina?
marandod
09-06-2011, 19:35
mi pare sui 15 euro
mi pare sui 15 euro
Grazie ma è una specifica per il tuo modello o è quella graduata regolabile tipo questa?
http://img209.imageshack.us/img209/5022/foto0135g.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/1279/foto0134p.jpg
marandod
09-06-2011, 20:54
non è quella, è questa:
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/66155_x800.jpg
http://www.audienthusiasts.com/images/IMG_0078.JPG
ma per la tua non va bene, monta solo sul 1.8 e il 2.0 tfsi, tra l'altro non è propriamente specifica, ma da ricerche effettuate si è scoperto che questa asticella è compatibile per lunghezza e per precisione di misurazione con questi motor, anche se nella realtà legge un filino meno di olio rispetto alla quantità reale, ma è comoda per farsi eventuali rabbocchi in casa ;)
non so se esista un'asticella compatibile con il 2.0 Tdi
---------- Post added at 20.54.45 ---------- Previous post was at 20.51.28 ----------
trovato qualcosa leggi qui ;)
spero di averti fatto cosa gradita :)
http://a6retrofit.tripod.com/articles/a4a5oildipstick.html
Sì! Grazie 1000 gentilissimo!
Avevo comprato tempo fa l'astina gratuata ma ovviamente bisogna levarla ogni volta
Ora vedo sev la 03L 115 611 E è disponibile in Service che sono curioso di provare
Grazie ancora
:smile:
marandod
10-06-2011, 16:07
Sì! Grazie 1000 gentilissimo!
Avevo comprato tempo fa l'astina gratuata ma ovviamente bisogna levarla ogni volta
Ora vedo sev la 03L 115 611 E è disponibile in Service che sono curioso di provare
Grazie ancora
:smile:
prego...........
oggi ho acquistato un nuovo filtro aria a pannello della ITG:
http://www.itgairfilters.com/content.asp?section=profilter
marandod
10-06-2011, 22:59
la quantità d'aria che il motore respira è leggermente superiore rispetto al filtro normale, macchina leggermente più pronta, sound più piacevole, infine il filtro è lavabile (con apposito kit) quindi praticamente eterno
marandod
11-06-2011, 14:04
ordinate anche le molle Lowtec
la quantità d'aria che il motore respira è leggermente superiore rispetto al filtro normale, macchina leggermente più pronta, sound più piacevole, infine il filtro è lavabile (con apposito kit) quindi praticamente eterno
ah ok!
non lo sapevo
fatto tagliando, ho comprato anche l'asticella dell'olio così posso controllarmi il livello con precisione e tolgo quell'odioso tappino :)
spesi Euro 275,00 credevo peggio :)
codice per 1.8 e 2.0 tfsi
06J115611E asticella misurazione olio
Ciao Marandod
Ti aggiorno sulla mia odissea del consumo di olio. Fermo auto 5 gg
Mi hanno cambiato pistoni e fasce elastiche...costo in garanzia 1820€....devo fare rodaggio per 1000km...vedremo se l'intervento è risolutivo per il consumo di olio.
Scusa scusa € 275 tagliando???
Mentre l'auto era ferma per l'intervento ho fatto fare il tagliando..dato che avevo 28.000km.....e ho speso 570!!!
Olio filtri pastiglie anteriori.e bollino blu!!! mi hanno rapinato??..
aviator85
12-06-2011, 16:50
Io scontato ho pagato 200...presso centro Audi di un carissimo amico...ah tagliando dei 30k...
Io scontato ho pagato 200...presso centro Audi di un carissimo amico...ah tagliando dei 30k...
Si ma senza pastiglie freni spero!:blink:
marandod
12-06-2011, 23:34
Ciao Marandod
Ti aggiorno sulla mia odissea del consumo di olio. Fermo auto 5 gg
Mi hanno cambiato pistoni e fasce elastiche...costo in garanzia 1820€....devo fare rodaggio per 1000km...vedremo se l'intervento è risolutivo per il consumo di olio.
Scusa scusa € 275 tagliando???
Mentre l'auto era ferma per l'intervento ho fatto fare il tagliando..dato che avevo 28.000km.....e ho speso 570!!!
Olio filtri pastiglie anteriori.e bollino blu!!! mi hanno rapinato??..
azz mi spiace per l'odissea ma speriamo che almeno il problema sia risolto!
nel mio caso non ho cambiato le pasticche sono ancora buonissime, mi sembra strano che a 28000 tu abbia dovuto rifarle!! boh
max18771
13-06-2011, 06:42
ordinate anche le molle Lowtec
HèHèHè!!!
Io attendo pazientemente...... :smile:
Max
azz mi spiace per l'odissea ma speriamo che almeno il problema sia risolto!
nel mio caso non ho cambiato le pasticche sono ancora buonissime, mi sembra strano che a 28000 tu abbia dovuto rifarle!! boh
Speriamo!
Beh considera che con il cambio automatico hai meno freno motore che con il manuale...per esempio ti trovi in 7 marcia a 60Km/h...di conseguenza usi sempre il freno non basta togliere il piede dall'acceleratore.......e poi io vado sempre veloce...a volte troppo!:wink::smile:
aviator85
13-06-2011, 14:38
Si ma senza pastiglie freni spero!:blink:
senza pasticche ovviamente perchè sono ancora ok...
marandod
20-06-2011, 21:20
http://img812.imageshack.us/img812/3844/immag0096.jpg
mercoledì si montano, speriamo che vadano bene e che raggiunga il risultato sperato ;)
max18771
21-06-2011, 05:18
http://img812.imageshack.us/img812/3844/immag0096.jpg
mercoledì si montano, speriamo che vadano bene e che raggiunga il risultato sperato ;)
Ciao Domè!! lo spero anche io...... :tongue:
Alla fine quali hai preso?
Max
CHECCOA3
21-06-2011, 09:48
ciao domè vedo che ci sono sviluppi!
che molle sono? presunto abbassamento?
fai un po' un riassunto!
ora come ora com'è il setup e cosa non ti garba tanto da dover cambiar molle?
marandod
21-06-2011, 10:41
adesso ho assetto S-line ordinata dalla casa, le molle S-line abbassano -30mm rispetto alle molle normali, queste della Lowtec sono date per -45mm rispetto alla base, quindi dovrebbero abbassare ulteriormente di altri 15mm la mia A5, comunque effettuerò le dovute misurazioni prima e dopo e vi ragguaglierò ;)
ah ok!
perchè non sportline eibach?
CHECCOA3
21-06-2011, 10:52
ma le lowtec non sono bianche di solito?
Trimmer87
21-06-2011, 10:56
Marandod ho visto che hai il 2.0 da 180cv e quindi trazione anteriore, in inserimento in curva a velocità non propriamente da codice sottosterza parecchio l'auto? Che uso fai in prevalenza dell'auto?
CHECCOA3
21-06-2011, 10:59
ah ok!
perchè non sportline eibach?
secondo me costano tanto di più.....
secondo me costano tanto di più.....
dici?
con 170 200euro si prendono
non so le Lowtec quanto vengono
CHECCOA3
21-06-2011, 11:45
costano 160 euro.....
le eibach vedendo un po i prezzi non costano meno di 220 + sped dalla germania....
marandod
21-06-2011, 16:10
ah ok!
perchè non sportline eibach?
le eibach per la mia oltre -35mm, non vanno tra l'altro le ho sempre viste rosse, bianche solo nelle immagini
---------- Post added at 16.10.12 ---------- Previous post was at 16.03.57 ----------
Marandod ho visto che hai il 2.0 da 180cv e quindi trazione anteriore, in inserimento in curva a velocità non propriamente da codice sottosterza parecchio l'auto? Che uso fai in prevalenza dell'auto?
fino ai 90-100 all'ora o roba del genere c'è un differenziale elettronico che svolge bene il suo dovere, lo si percepisce nelle curve strette e nei tornanti a raggio ridotto, a velocità sostenuta il sottosterzo si sente......................in accelerazione in curva l'elettronica interviene con una certa frequenza, ma senza mai dare l'impressione di toglierti tutto
http://www.fourtitude.com/blog/esp_lsd.jpg
Trimmer87
21-06-2011, 18:35
le eibach per la mia oltre -35mm, non vanno tra l'altro le ho sempre viste rosse, bianche solo nelle immagini
---------- Post added at 16.10.12 ---------- Previous post was at 16.03.57 ----------
fino ai 90-100 all'ora o roba del genere c'è un differenziale elettronico che svolge bene il suo dovere, lo si percepisce nelle curve strette e nei tornanti a raggio ridotto, a velocità sostenuta il sottosterzo si sente......................in accelerazione in curva l'elettronica interviene con una certa frequenza, ma senza mai dare l'impressione di toglierti tutto
http://www.fourtitude.com/blog/esp_lsd.jpg
La trazione anteriore non è per la mia guida quindi, meglio optare per il quattro che sicuramente girera meglio ad andature sostenute simile alla trazione posteriore solo che più veloce in uscita d'accelerazione e più sottosterzante in ingresso.
Grazie per l'informazione marandod ;)
marandod
22-06-2011, 22:22
filtro e molle montate!! risultato ottimale per i miei gusti di più non oso scendere, davanti è scesa altri 2 cm rispetto alle molle s-line, pere i miei gusti è perfetta davanti, mentre dietro è scesa 1,5cm rispetto alle s-line, se fosse scesa un altro pochino sarebbe stato il top, però mi va benissimo, la cosa buona è che ancora si dovranno assestare, nessun cambiamento nel confort, leggero miglioramento della precisione di guida. Vi lascio 2 foto al volo:
http://img101.imageshack.us/img101/3487/dscf0723z.jpg
http://img35.imageshack.us/img35/9601/dscf0725yz.jpg
---------- Post added at 22.22.42 ---------- Previous post was at 21.29.58 ----------
http://img694.imageshack.us/img694/2396/dscf0726y.jpg
perfetta.. come piace a me
max18771
23-06-2011, 07:14
Azz! ma ci passi sulle rampe!
Fai anche una vista laterale completa, comunque è veramente bassa, più della S5 SB......
Max
marandod
23-06-2011, 08:29
a breve faccio un nuovo reportage fotografico ;)
marandod
23-06-2011, 16:33
http://img810.imageshack.us/img810/5029/dscf0734p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/dscf0734p.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/1248/dscf0733p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dscf0733p.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3489/dscf0732c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/dscf0732c.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/2789/dscf0731a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/dscf0731a.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/9202/dscf0735.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/dscf0735.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/6525/dscf0730t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/dscf0730t.jpg/)
per me è perfetta!
bel setup!
http://img202.imageshack.us/img202/6525/dscf0730t.jpg
marandod
24-06-2011, 08:48
grazie caro..................... :)
non è quella, è questa:
http://c1552172.r72.cf0.rackcdn.com/66155_x800.jpg
http://www.audienthusiasts.com/images/IMG_0078.JPG
ma per la tua non va bene, monta solo sul 1.8 e il 2.0 tfsi, tra l'altro non è propriamente specifica, ma da ricerche effettuate si è scoperto che questa asticella è compatibile per lunghezza e per precisione di misurazione con questi motor, anche se nella realtà legge un filino meno di olio rispetto alla quantità reale, ma è comoda per farsi eventuali rabbocchi in casa ;)
non so se esista un'asticella compatibile con il 2.0 Tdi
---------- Post added at 20.54.45 ---------- Previous post was at 20.51.28 ----------
trovato qualcosa leggi qui ;)
spero di averti fatto cosa gradita :)
http://a6retrofit.tripod.com/articles/a4a5oildipstick.html
Ciao
ieri ho ritirato in service l'astina per il 2.0 tdi come da tuo link (9 euro)
non va
è troppo lunga...circa 2-3cm
tramite l'astina graduata che già avevo ho fatto un segno sulla nuova per non spingere oltre ma sono misurazioni empiriche
peccato
grazie lo stesso!
:smile:
http://img844.imageshack.us/img844/4272/foto0431k.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/1623/foto0430f.jpg
marandod
24-06-2011, 12:16
tagliala è intaccala nei punti di minimo e massimo ;)
da una parte perdo il tappo (non è il caso)
dall'altra perdo le protezioni in gomma
vado avanti con quella graduata e faccio letture spot e via
marandod
24-06-2011, 23:47
per voi che siete buongustai!
http://img3.imageshack.us/img3/8608/dscf0736w.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/5193/dscf0742j.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/9171/dscf0749z.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/9008/dscf0743j.jpg
molto bella ..davvero,,non mi piacciono molto i vetri..troppo scuri,,mio gusto personale eh......
mi ripeto!
PERFETTA
:sisi:
---------- Post added at 08.39.03 ---------- Previous post was at 08.38.47 ----------
mi ripeto!
PERFETTA
:sisi:
Wow !!! I vetri sono un Po troppo scuri anche per me, ma ci stanno una favola !!
marandod
26-06-2011, 14:57
http://img801.imageshack.us/img801/3859/dscf0751k.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/3162/dscf0741q.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/4450/dscf0738d.jpg
EPROM1982
27-06-2011, 11:56
per voi che siete buongustai!
http://img3.imageshack.us/img3/8608/dscf0736w.jpg
Questa foto è da mettere in firma...
Comunque è bellissima :wub:
marandod
28-06-2011, 18:42
altre fotuzze:
http://img84.imageshack.us/img84/2197/dscf07342.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/1736/dscf07372.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/3594/dscf07392.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/1390/dscf07482.jpg
apposito
29-06-2011, 19:26
Ciao Domenico,
tu sai quanto mi piaccia quella macchina e nello specifico la TUA macchina, però è da quando hai fatto quella modifica della pellicola scura sui fari post che mi sembra un po' troppo "carica".
Non fraintendermi, non è che rovini tutto, però mi pare troppo personalizzata: per il resto, finestrini anteriori scuri a parte, sembrerebbe una magnifica auto di serie...
TOGLILE e rifammi una foto!!! :biggrin:
marandod
30-06-2011, 17:15
si ma infatti le voglio togliere, ma non volgio farlo io e sto aspettando di andare a wrappare il baffo anteriore e posteriore in carbonio per far togliere le pellicole ai fanali da un professionista ;)
...eh già!
con quel TUTTO nero dietro snatura un po' l'A5
più la guarda l'A5 SB e più mi piace....una linea esagerata...in modo particolare dal finestrino anteriore fino alla coda
fantastica
marandod
30-06-2011, 18:55
si ci hanno proprio preso con la linea!! io la trovo addirittura più armoniosa della coupè
---------- Post added at 18.55.38 ---------- Previous post was at 17.44.26 ----------
tramonto..............
http://img37.imageshack.us/img37/5351/immag01052.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/8052/immag01031.jpg
Come ti trovi con i cerchi da 20'' ?
Li senti molto le buche e i dislivelli della strada ?
La senti più lenta la macchina ?
:blob1:
marandod
02-07-2011, 12:58
c'è una grossa differenza di confort rispetto ai 19, le buche si sentono di più, ovviamente bisogna evitarle il più possibile, diciamo che non è una scelta da fare per chi ha dei dubbi..............a me piacciono troppo quindi sopporto lo "scotto" di fare attenzione e andare piano dove la strada è dissestata, se non si è disposti a questo meglio tenersi i 19 che qualche buca la possono prendere senza grossi problemi.
La macchina non è più lenta, almeno non mi sembra
apposito
07-07-2011, 18:29
Anche con la mia, che non si può dire sia rasoterra, con i 20 è un'altra cosa...chissenefrega se con i 19 - 18 -17 era più confortevole: tanto con questi ultimi non l'ho provata, quindi niente paragoni!
Poi i 20 mi pare siano più larghi di 2 centimetri, a tutto vantaggio dell'estetica (a mio personale parere).
marandod
07-07-2011, 21:15
Anche con la mia, che non si può dire sia rasoterra, con i 20 è un'altra cosa...chissenefrega se con i 19 - 18 -17 era più confortevole: tanto con questi ultimi non l'ho provata, quindi niente paragoni!
Poi i 20 mi pare siano più larghi di 2 centimetri, a tutto vantaggio dell'estetica (a mio personale parere).
ehehehe ti quoto caro, ti quoto ;)
marandod
05-08-2011, 22:11
ragazzi l'ho venduta! in 2 settimane mi hanno fatto un'offerta che non si poteva rifiutare! mi spiace ma siccome ho deciso con l'anno nuovi di ordinare la Range Rover Evoque, tanto vale venderla adesso che ho spuntato un prezzone, anche perchè il restyling è uscito!
alessio1981
05-08-2011, 23:22
ragazzi l'ho venduta! in 2 settimane mi hanno fatto un'offerta che non si poteva rifiutare! mi spiace ma siccome ho deciso con l'anno nuovi di ordinare la Range Rover Evoque, tanto vale venderla adesso che ho spuntato un prezzone, anche perchè il restyling è uscito!
Non avevo letto, ma ho risposto nell'altro topic. Comunque la macchina merita, almeno dalle foto. Anche se probabilmente avrà prestazioni diverse. Ma poi sei riuscito a mappare?
CHECCOA3
06-08-2011, 09:58
nooooooo ci abbandoni....
marandod
06-08-2011, 12:14
ma che vi abbandono, resto sempre sul forum ;)
CHECCOA3
12-08-2011, 11:52
:biggrin:
marandod
12-08-2011, 14:40
:biggrin:
Checco mi serve un aiuto, a chi mi posso rivolgere per calcolare il valore di una resistenza? mi serve sapere che resistenza montare per delle lampadine HB4 a 18 LED (per i fendinebbia) considerando che le originali sono delle HB4 da 51w, e che i fendinebbia a led assorbiranno circa 2Watt l'uno
ho pensato che dovrebbe andare bene una resistenza corazzata da 50W 6 ohm, però provandola ho visto che i fari si accendono per mezzo secondo, poi si spengono per 4 secondi, poi si riaccendono per mezzo secondo e cosi via..............
la stessa cosa accade se tolgo le resistenze, ne desumo che evidentemente il valore non è corretto, chi è in grado di calcolarmi il valore esatto? a chi posso chiedere?
thanks
CHECCOA3
12-08-2011, 20:24
te lo posos calcolare io ma mi servo le caratteristiche del led tipo voltaggio e corrente di funzionamento altrimenti se mi dici che led è posso trovarle io... sono smd? 5050? 3528?
cmq ad occhi la resistenza da 50w è troppo, devi provare da 10 e da 25, se vuoi andare per tentativi...
marandod
12-08-2011, 20:31
grande!!! sono fendinebbia da 18 led credo smd, questi per la precisione:
http://www.fuzion.it/lampade-9006-5050-6000k-p-908.html?osCsid=a0e34845349a46d298df44d2013fc761
molti dicono che quelle che ho provato io dovrebbero sono quelle giuste! a meno che non le abbia collegate male, ti dico che metterle o non metterle è esattamente la stessa cosa! ho sempre questo lampaeggio ad intermittenza molto molto lento
per la cronaca io la resistenza l'ho messa in parallelo su ogni lampada con il rubacorrente, forse era meglio saldarle?
fammi sapere e grazie!!
CHECCOA3
12-08-2011, 21:03
mmm c'è qualcosa che non mi quadra.... ho trovato inserzioni delle stesse lampade con le quali vendono resistende da 50w-6ohm...
marandod
12-08-2011, 21:08
mmm c'è qualcosa che non mi quadra.... ho trovato inserzioni delle stesse lampade con le quali vendono resistende da 50w-6ohm...
appunto tutti mi hanno detto che sarebbero andate bene..........invece no (salvo aver fatto cavolate nel collegarle,le resistenze hanno una polarità per caso?), ma secondo i tuoi calcoli quanto dovrebbero essere?
http://img20.imageshack.us/img20/8676/schemaresistenza.jpg
CHECCOA3
12-08-2011, 21:23
secondo me intorno ai 10watt..... però mi suona strano...
ci sono anche siti dove si calcolano le resistenze per i led:
http://led.maxistore.it/pages/utility/res1.php
http://ledcalculator.net/default.aspx?lang=it-IT
marandod
12-08-2011, 21:28
secondo me intorno ai 10watt..... però mi suona strano...
ci sono anche siti dove si calcolano le resistenze per i led:
http://led.maxistore.it/pages/utility/res1.php
http://ledcalculator.net/default.aspx?lang=it-IT
un tizio inglese mi ha detto di provare con 50W tra 2,5 e 3 ohm, altrimenti non mi rimane che utilizzare le lampade originali al posto delle resistenze e sfruttarle come luci dentro al cofano, oppure chiuderle dentro una scatola di derivazione elettrica e imboscarla in un luogo sicuro, che ne pensi?
CHECCOA3
14-08-2011, 12:58
mmm sinceramente mi pare una zozzata...
con la resistenza giusta di sicuro risolvi... la cosa che non mi convince molto sono i 50w.....
marandod
23-08-2011, 20:48
risolto, 50w 3 ohm!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.