PDA

Visualizza Versione Completa : ACQUISTO A4 AVANT TRAMITE AZIENDA.



checco004
19-02-2010, 09:56
Buongiorno a tutti, voglio farvi 2 piccole domande: Ho la possibilità di acquistare una Audi A4 avant tramite l'azienda di mio cugino, quindi con la possibilità di non pagare l'iva, da quanto ho capito.

Ecco, adesso vorrei chiedervi, ma se io poi voglio intestarla a me, lo posso fare, o deve rimanere un'auto aziendale?
Inoltre di quanto è il risparmio non pagando l'iva?
Il 20%, o più?

Inoltre secondo voi posso ottenere ugualmente lo sconto da parte della Concessionaria, oppure dato che scarico l'iva, non mi fanno nessuno sconto?

Aspetto vostre delucidazioni.

Grazie Ciao Da Francesco.

nuovoeden
19-02-2010, 10:09
Buongiorno a tutti, voglio farvi 2 piccole domande: Ho la possibilità di acquistare una Audi A4 avant tramite l'azienda di mio cugino, quindi con la possibilità di non pagare l'iva, da quanto ho capito.

Ecco, adesso vorrei chiedervi, ma se io poi voglio intestarla a me, lo posso fare, o deve rimanere un'auto aziendale?
Inoltre di quanto è il risparmio non pagando l'iva?
Il 20%, o più?

Inoltre secondo voi posso ottenere ugualmente lo sconto da parte della Concessionaria, oppure dato che scarico l'iva, non mi fanno nessuno sconto?

Aspetto vostre delucidazioni.

Grazie Ciao Da Francesco.

L'auto deve rimanere di proprietà dell'azienda e il fisco non deve sapere che la utilizzi tu (mi pare di aver capito che sei un soggetto estraneo all'azienda).
In pratica, in caso di verifica fiscale, il fisco deve vedere che l'auto è utilizzata, pur non esclusivamente, nell'ambito aziendale.
In secondo luogo, l'iva è detraibile nella misura del 40% e non tutta.
Non so se ci sono stati, negli ultimi mesi, novità legislative.
Tra l'altro, l'acquisto di una tale autovettura farebbe innalzare ancora di più il livello di congruità dei ricavi risultanti dallo studio di settore. Comunque, correte il rischio che per risparmiare qualche euro adesso, ne pagate altrettanti dopo. Parlatene con il vostro commercialista.

pesciolino
19-02-2010, 12:12
Buongiorno a tutti, voglio farvi 2 piccole domande: Ho la possibilità di acquistare una Audi A4 avant tramite l'azienda di mio cugino, quindi con la possibilità di non pagare l'iva, da quanto ho capito.

Ecco, adesso vorrei chiedervi, ma se io poi voglio intestarla a me, lo posso fare, o deve rimanere un'auto aziendale?
Inoltre di quanto è il risparmio non pagando l'iva?
Il 20%, o più?

Inoltre secondo voi posso ottenere ugualmente lo sconto da parte della Concessionaria, oppure dato che scarico l'iva, non mi fanno nessuno sconto?

Aspetto vostre delucidazioni.

Grazie Ciao Da Francesco.


Devi fare attenzione che tu non venga fermato per un controllo di routine da qualsiasi ente (Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri), l' auto deve essere usata solamente dal personale inserita nel libro paga dell' azienda, ed in + devi usarla solamente nell' ambito lavoro.
Altrimenti rischi il sequestro del libretto di circolazione o addirittura dell' auto.

nuovoeden
19-02-2010, 13:43
Devi fare attenzione che tu non venga fermato per un controllo di routine da qualsiasi ente (Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri), l' auto deve essere usata solamente dal personale inserita nel libro paga dell' azienda, ed in + devi usarla solamente nell' ambito lavoro.
Altrimenti rischi il sequestro del libretto di circolazione o addirittura dell' auto.

Non è più così!
Non si immatricola più come autocarro e la detrazione del 40% è stata fatta apposta per consentire un uso promiscuo (lavoro e personale). Quindi, si può tranquillamente usare per uso personale. Altro problema è una verifica ispezione della GDF o AE all'interno dell'azienda. Potrebbe recuperare a tassazione la detrazione IVA per il fatto di non utilizzarla. Ma non vi sarebbe, comunque, alcuna preclusione all'uso personale o sequestro del veicolo.

ukio
19-02-2010, 15:00
Non è più così!
Non si immatricola più come autocarro e la detrazione del 40% è stata fatta apposta per consentire un uso promiscuo (lavoro e personale). Quindi, si può tranquillamente usare per uso personale. Altro problema è una verifica ispezione della GDF o AE all'interno dell'azienda. Potrebbe recuperare a tassazione la detrazione IVA per il fatto di non utilizzarla. Ma non vi sarebbe, comunque, alcuna preclusione all'uso personale o sequestro del veicolo.


Confermo

pesciolino
19-02-2010, 17:43
Non è più così!
Non si immatricola più come autocarro e la detrazione del 40% è stata fatta apposta per consentire un uso promiscuo (lavoro e personale). Quindi, si può tranquillamente usare per uso personale. Altro problema è una verifica ispezione della GDF o AE all'interno dell'azienda. Potrebbe recuperare a tassazione la detrazione IVA per il fatto di non utilizzarla. Ma non vi sarebbe, comunque, alcuna preclusione all'uso personale o sequestro del veicolo.


Molto bene, meglio così, anche perchè la mia che aspetto è intestata alla ditta, così vuol dire che se la usa per dire mia moglie e la fermano a per qualche motico non si rischia di tornare a casa a piedi!