PDA

Visualizza Versione Completa : problemone MMI



Ventangelo
21-02-2010, 10:25
ieri sera mentre viaggiavo in autostrada il mio MMI si e' spento..di conseguenza tutte le luci della console centrale si sono spente con lui e tutte le periferiche che contolla.Quando tento di accenderlo esce la schermata audi MMI e poi si spegne di nuovo qualcuno sa dirmi che cosa e' successo??ho provato a RESETTARE MA NIENTE..

damiano1983
21-02-2010, 10:34
ieri sera mentre viaggiavo in autostrada il mio MMI si e' spento..di conseguenza tutte le luci della console centrale si sono spente con lui e tutte le periferiche che contolla.Quando tento di accenderlo esce la schermata audi MMI e poi si spegne di nuovo qualcuno sa dirmi che cosa e' successo??ho provato a RESETTARE MA NIENTE..

Magari non serve a niente....resetta un'altra volta.....stacca la batteria x 10 minuti e riprova....se nemmeno cosi non va mi sa che la devi portare in audi.... :wacko:

Ventangelo
21-02-2010, 17:40
Nessuno mi sa' aiutare?

Ken
21-02-2010, 19:13
Nessuno mi sa' aiutare?

10 min non bastano minimo 20...provaci

Ventangelo
21-02-2010, 19:23
Si ma la mia e' a6 4f e ho sentito che se si stacca la batteria poi si devono reimpostare un sacco di cose tipo i finestrini el non vanno piu' ecc..

Audiman
22-02-2010, 00:07
E' necessario un comtrollo tramite Vag. Probabilmente c'è una centralina difettosa che manda in tilt la rete MOST del sistema.

michele fagotto
22-02-2010, 10:38
Controlla se c'e segnale fibra....dove hai l'amplificatore c'e un connettore piccolo lo stacchi e vedi se fa luce rossa,prova a controllare

Ventangelo
22-02-2010, 17:38
E se non fa luce? L ampli e' quello in cima vero?

Audiman
22-02-2010, 21:23
Non fai prima a farti fare un bel check col VAG? Così almeno sai se e dove intervenire

michele fagotto
22-02-2010, 21:42
Non fai prima a farti fare un bel check col VAG? Così almeno sai se e dove interveniredeve aver bruciato l'amplificatore,la causa probabile e la rottura del tubo dell'acqua del tergi lunotto posteriore,mi e'capitato anche a me un mese fa!!!quindi a tutti i possesori di a6 avant 4f controllate!!!

Torque
23-02-2010, 09:38
deve aver bruciato l'amplificatore,la causa probabile e la rottura del tubo dell'acqua del tergi lunotto posteriore,mi e'capitato anche a me un mese fa!!!quindi a tutti i possesori di a6 avant 4f controllate!!!
Michè per dove passa questo tubo??? Non vorrei che mi si brucia l'ampli solo perchè si mette a gocciolare! :w00t:

michele fagotto
23-02-2010, 10:38
Michè per dove passa questo tubo??? Non vorrei che mi si brucia l'ampli solo perchè si mette a gocciolare! :w00t:precisamente non lo so....so solo che si e' rotto e mi ha bruciato l'amplificatore:maad::maad:

pdmarzio
23-02-2010, 13:10
precisamente non lo so....so solo che si e' rotto e mi ha bruciato l'amplificatore:maad::maad:

Ragazzi...stavo proprio per aprire un nuovo topic a riguardo:
La scorsa settimana mi sono accorto che non funzionava più il lavavetro posteriore, la pompa girava ma l'acqua non usciva:
cercando in rete ho scoperto un bollettino tecnico riguardante i modelli Avant, tutti quelli del 2005 e alcuni del 2006, che prevede il rinforzo del tubo del liquido lavavetro in prossimità della cerniera sinistra del portellone:
il tubo originale potrebbe lesionarsi con le continue aperture/chiusure del portellone, con possibilità di riversamento di liquido attraverso il montante proprio nella zona dell'amplificatore/lettore DVD... :blink:

Nel mio caso ho verificato, smontando il rivestimento del montante, che la modifica era stata effettuata (si nota il rinforzo in prossimità della cerniera): il malfunzionamento del lavalunotto nel mio caso era causato semplicemente dal distacco del tubo dalla pompa (usciva liquido dietro la ruota anteriore sx).

Appena ritrovo il PDF del bollettino lo posterò...cmq se avete dubbi è bene controllare che sia stata fatta la modifica e nel caso provvedere... :wink:

Ciao!
Marzio

michele fagotto
23-02-2010, 14:22
Ragazzi...stavo proprio per aprire un nuovo topic a riguardo:
La scorsa settimana mi sono accorto che non funzionava più il lavavetro posteriore, la pompa girava ma l'acqua non usciva:
cercando in rete ho scoperto un bollettino tecnico riguardante i modelli Avant, tutti quelli del 2005 e alcuni del 2006, che prevede il rinforzo del tubo del liquido lavavetro in prossimità della cerniera sinistra del portellone:
il tubo originale potrebbe lesionarsi con le continue aperture/chiusure del portellone, con possibilità di riversamento di liquido attraverso il montante proprio nella zona dell'amplificatore/lettore DVD... :blink:

Nel mio caso ho verificato, smontando il rivestimento del montante, che la modifica era stata effettuata (si nota il rinforzo in prossimità della cerniera): il malfunzionamento del lavalunotto nel mio caso era causato semplicemente dal distacco del tubo dalla pompa (usciva liquido dietro la ruota anteriore sx).

Appena ritrovo il PDF del bollettino lo posterò...cmq se avete dubbi è bene controllare che sia stata fatta la modifica e nel caso provvedere... :wink:

Ciao!
Marzio

e successo propio questo a me!!!!il carrozziere mi ha fatto vedere il tubicino dell'acqua e di materiale (plastico) rigido che con gli sbalzi di temparature e le varie aperture e chiusure si puo' rompere!!!!mi chiedo ma una macchina di questo livello non poteveno adottare un'altro sistema?

pdmarzio
23-02-2010, 14:39
e successo propio questo a me!!!!il carrozziere mi ha fatto vedere il tubicino dell'acqua e di materiale (plastico) rigido che con gli sbalzi di temparature e le varie aperture e chiusure si puo' rompere!!!!mi chiedo ma una macchina di questo livello non poteveno adottare un'altro sistema?

Probabilmente dal 2006 in avanti lo avranno modificato..nella mia, come modifica, hanno rivestito un tratto di una decina di centimetri in prossimità della cerniera con un tubo più spesso e un paio di fascette :blink:

La tua di che anno è? Spero che la sostituzione dell'ampli sia stata fatta in garanzia... :huh:

michele fagotto
23-02-2010, 15:03
Probabilmente dal 2006 in avanti lo avranno modificato..nella mia, come modifica, hanno rivestito un tratto di una decina di centimetri in prossimità della cerniera con un tubo più spesso e un paio di fascette :blink:

La tua di che anno è? Spero che la sostituzione dell'ampli sia stata fatta in garanzia... :huh:la mia e un fine 2005 l'auto e stata acquistata usata...quindi garanzia zero.....per essere preciso l'aplificatore in audi costa 495+iva,c'e da aggiungere anche lo sblocco componente!!Naturalmente mi sono arraggiato ho pagato 280+iva uno di rotazione,per lo sblocco sono andato in un service Audi(non quello che mi ha sperato 495 euro)me lo hanno fatto gratuitamente,in piu'si sono accorti che l'auto era sottoposta a un'azione di richiamo per l'accensione a motore spento delle ventole di raffreddamento che poteveno causare lo scaricamento della batteria,conclusione non ho tirato fuori neanche un centesimo,per fortuna!