PDA

Visualizza Versione Completa : Un giretto a Ingolstadt



perlupo
23-02-2010, 16:53
http://www.youtube.com/watch?v=2tDUxywwtYc&feature=player_embedded#
buona visione
:wink:

dagibrusb
23-02-2010, 18:11
Quanto desidererei lavorarci! Sembra un film! Quanta tecnologia i nostri vicini tedeschi!

*andrea*
23-02-2010, 18:54
Si può visitare lo stabilimento?

perlupo
23-02-2010, 19:09
...mi sembra di aver letto da qualche parti che ci sono delle visite organizzate!

leellah
23-02-2010, 21:16
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2aNn1nRD15c&hl=it_IT&fs=1&rel=0"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2aNn1nRD15c&hl=it_IT&fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

damiano1983
23-02-2010, 21:35
SPETTACOLARE....a me fa impressione "l'automatizzazione" del processo produttivo..... :ohmy:

leellah
23-02-2010, 21:39
SPETTACOLARE....a me fa impressione "l'automatizzazione" del processo produttivo..... :ohmy:

UOMO=ERRORE=BASSA QUALITA'

cupitt
23-02-2010, 21:52
UOMO=ERRORE=BASSA QUALITA'

alcuno controlli è giusto che li facciano i computer, ma almeno la benzina la potevano fare mettere a un operaio:maad:

qualche giorno fa ho visto uno speciale sulla ferrari, li l'uomo ha una sua presenza maggiore nella produzione, e mi pare che a qualità siamo al top

è anche una questione di "costi"

leellah
23-02-2010, 21:53
è anche una questione di "costi"


e di volumi produttivi...
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2aNn1nRD15c&hl=it_IT&fs=1&rel=0"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2aNn1nRD15c&hl=it_IT&fs=1&rel=0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

nlarenti
23-02-2010, 22:49
Si si pu&#242; visitare, io ci sono stato 2 anni fa e una bella Hostess ci ha fatto fare il giro completo al processo produttivo dell'A3. Ti fanno per&#242; lasciare cellulari e macchine fotografiche in una cassettiera portaoggetti. Non so se ho avuto fortuna oppure perch&#232; eravamo un gruppo di 30, ma ci hanno fatto anche ("solo" annusare) l'inizio della catena della R8.
Ciao.

* Il mio meccanico "Patito AUDI" organizza ogni 2/3 anni una visita con pulmann.

leellah
23-02-2010, 22:58
ma ci hanno fatto anche ("solo" annusare) l'inizio della catena della R8.

A Ingolstadt???:huh::huh::huh::huh:

Sandro.64
24-02-2010, 11:26
Io ci sono andato a Settembre 09. Eravamo solo in 3 e ci ha accompagnato una hostess che parlava in italiano, non perfetto, ma capibile.
La visita dura circa 2 ore; mai visto così tante Audi tutte insieme.

Armya4
24-02-2010, 13:56
perch&#232; nn organizziamo un viaggio con noi del forum :D

Ferdero
24-02-2010, 14:44
Ma quanto tempo si impiega a produrre un'auto?

leellah
24-02-2010, 20:49
Ma quanto tempo si impiega a produrre un'auto?

Il takt time non lo conosco esattamente, ma una buona cadenza per una linea pu&#242; essere 30-40 macchine/ora.

*andrea*
25-02-2010, 10:34
Mi piacerbbe vedere come assemblano i componenti interni, anche se dubito che ti facciano avvicinare troppo alle linee di montaggio. Ho sentito che bisogna prenotarsi con notevole anticipo.

perlupo
02-03-2010, 14:01
Mi seno appena iscritto ad Audi Experience
C'&#232; una sezione dedicata all'Ingolstadt Tour..copio ed incollo:
---------------------------------------
Audi experience dedica una nuova imperdibile iniziativa a tutti i suoi Clienti: la possibilit&#224; di visitare in esclusiva e gratuitamente il vero cuore pulsante di Audi, la fabbrica di Ingolstadt in Germania.
Grazie ad Audi experience, tutti gli iscritti al programma potranno vivere in prima persona l’emozione di conoscere dal vivo tutto il processo produttivo che sta dietro la nascita delle autovetture della Casa dei quattro anelli, scoprendo cos&#236; un lato nuovo e sconosciuto ai pi&#249; del marchio Audi, in tutti i suoi molteplici aspetti.

Partecipando al Compact Production tour con guida in inglese/tedesco, si potr&#224; visitare tutto il complesso industriale principale della fabbrica, apprendendo notizie interessanti e sorprendenti anche sulle altre sedi europee. Si potr&#224; cos&#236; ammirare da vicino l’affascinante danza dei robot saldatori, sperimentare dal vivo l’incredibile forza e pressione che i macchinari industriali sono in grado di esercitare, scoprire tutte le famose tecnologie all’avanguardia di Audi e assistere all’unione tra motore e telaio nel corso dell’assemblaggio finale. Ma anche, come tappa conclusiva del tour, visitare le stazioni di collaudo.
A causa della grande richiesta, sar&#224; possibile prenotare il Compact Production tour con guida in italiano, a partire da luned&#236; 11 gennaio 2010 per le visite che iniziano dalle 9 alle 11.

Potrete anche visitare il Museo dell’Automobile, per vivere e ripercorrere sulla propria pelle tutta la gloriosa storia del marchio Audi, di pari passo con quella dell’automobile, riprodotta con grande realismo. Una rassegna di immagini, filmati e contributi multimediali che collocano gli innumerevoli temi della visita in una precisa prospettiva storica per rivivere il passato in modo coinvolgente e istruttivo.

Audi experience: non sentirsi mai arrivato significa anche arrivare fino a qui. A Ingolstadt.

Come prenotare: per prenotare la Sua visita a Ingolstadt Le baster&#224; scaricare e compilare il modulo che trover&#224; nel link e rinviarlo via email a [email protected]. Sar&#224; successivamente ricontattato da un nostro operatore che Le confermer&#224; la disponibilit&#224; per la data e gli orari prescelti.
La informiamo che data l’esclusivit&#224; dell’iniziativa offerta e il vincolo di un numero limitato di tour organizzabili in una giornata, sar&#224; possibile confermarLe la data della visita solo previa verifica da parte di Audi AG.
Per ulteriori informazioni pu&#242; contattare il numero 02-43455123 (dalle ore 10.30 alle 12.30; dalle ore 14.30 alle 16.30).

Come raggiungere Ingolstadt:
In auto
Autostrada A9 Munich-N&#252;rnberg (Monaco-Norimberga)
Uscita Lenting (N&#176; 60), quindi seguire le indicazioni per Audi Forum Ingolstadt.
Ingresso da Ettinger Street.
In treno
Prendere il treno per la stazione principale di Ingolstadt (Hbf). Per raggiungere l'Audi Forum &#232; possibile prendere l'autobus o il taxi (5 km. circa).

Armya4
02-03-2010, 14:34
finalmente una cosa interessante e buona!!!

Leo89
05-06-2011, 15:03
video davvero interessante, sarebbe bello andare a fare un giro da quelle parti

sharkrunner
05-06-2011, 15:24
identico allo stabilimento di Pomigliano :D

---------- Post added at 15.24.56 ---------- Previous post was at 15.21.23 ----------


, ma ci hanno fatto anche ("solo" annusare) l'inizio della catena della R8.


la R8 viene interamente prodotta a Neckarsulm negli stabilimenti quattro Gmbh

EPROM1982
05-06-2011, 15:40
Vedo solo ora il video!!! Molto bello e interessante :w00t:

Pierky81
05-06-2011, 16:40
Mi piacerbbe vedere come assemblano i componenti interni, anche se dubito che ti facciano avvicinare troppo alle linee di montaggio. Ho sentito che bisogna prenotarsi con notevole anticipo.


perchè nn organizziamo un viaggio con noi del forum :D

L'anno scorso con il club abbiamo visitato la linea di produzione dell'A4 e dell'A6 e al pomeriggio quella dell'R8 veramente spettacolare. Oltre il 90% della linea di produzione è automatizzato! mentre per l'R8 appena il15%


identico allo stabilimento di Pomigliano :D

---------- Post added at 15.24.56 ---------- Previous post was at 15.21.23 ----------



la R8 viene interamente prodotta a Neckarsulm negli stabilimenti quattro Gmbh

vedere tutte le fasi di produzione di quel mostro è un'esperienza veramente unica!

aquila-uno
05-06-2011, 23:57
UOMO=ERRORE=BASSA QUALITA'

UOMO=CERVELLO/LIBERO ARBITRIO=ALTISSIMA QUALITA' (SE LO VUOLE)
MACCHINA=STUPIDO AD ALTISSIMA VELOCITA'=NESSUNA CORREZIONE DI ERRORI=ALTA O BASSA QUALITA', DIPENDE

Scusa se gioco con la tua affermazione.

Ricordo una cosa di tantissimi anni fa: il fiat arrivarono non so quante migliaia di guarnizini sbagliate. I robot non le potevano riconsocere e così le montarono comunque provocando poi il richiami di un'infinità di UNO turbo

perlupo
06-06-2011, 08:49
ieri su sky ho visto la fabbrica della Maserati...non è poi così diversa!
seguivano la costruzione della Cabrio...bel mezzo! :sisi:
http://natgeotv.com/it/megafabbriche/video/maserati

---------- Post added at 08.49.29 ---------- Previous post was at 08.13.03 ----------


identico allo stabilimento di Pomigliano :D

---------- Post added at 15.24.56 ---------- Previous post was at 15.21.23 ----------



la R8 viene interamente prodotta a Neckarsulm negli stabilimenti quattro Gmbh

...con questa perizia!
http://media.natgeotv.com/Photos/17/42970.jpg

Raffa
06-06-2011, 11:31
spettacolare!!!! una visita del forum non ci starebbe male!! il prossimo raduno lo possiamo organizzare per andare laggiù :)

clAudi
06-06-2011, 12:36
Ma sbaglio o a 5:30 c'è una bionda che le lucida? :w00t:

fedex
29-06-2011, 19:44
http://img864.imageshack.us/img864/1844/dsc00016b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/dsc00016b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) questa viena da li cosa ne pensi ?

gggitve
01-07-2011, 09:39
Tutto molto bello ma...
... con tutti quei cervelli, sia elettronici che pensanti, non sono ancora in grado di fare una frizione decente o portiere con plastiche che non cigolino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

perlupo
01-07-2011, 10:28
Tutto molto bello ma...
... con tutti quei cervelli, sia elettronici che pensanti, non sono ancora in grado di fare una frizione decente o portiere con plastiche che non cigolino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

hai pienamente ragione

aquila-uno
01-07-2011, 11:42
oltre i cervelli purtroppo ci sono pure quelli che fanno i conti con i rapporti spesa/guadagno .... e li si ferma tutto

Davidenos
01-07-2011, 20:21
Tutto molto bello ma...
... con tutti quei cervelli, sia elettronici che pensanti, non sono ancora in grado di fare una frizione decente o portiere con plastiche che non cigolino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Parole sante. Sarebbe ora che smettessero di sparare cazzate con audi exclusive e palle varie e si mettessero a fare veramente auto di QUALITà! E per qualità non intendo plastiche belle di estetica, oppure fanali con led e cazzatine varie.

leellah
01-07-2011, 23:16
UOMO=CERVELLO/LIBERO ARBITRIO=ALTISSIMA QUALITA' (SE LO VUOLE)
MACCHINA=STUPIDO AD ALTISSIMA VELOCITA'=NESSUNA CORREZIONE DI ERRORI=ALTA O BASSA QUALITA', DIPENDE

Scusa se gioco con la tua affermazione.

Ricordo una cosa di tantissimi anni fa: il fiat arrivarono non so quante migliaia di guarnizini sbagliate. I robot non le potevano riconsocere e così le montarono comunque provocando poi il richiami di un'infinità di UNO turbo

Quel se lo vuole ti taglia le gambe...
La macchina è SEMPRE sinonimo di alta qualità, la qualità si misura (anche) in RIPETIBILITA' dei risultati; le macchine poi NON si stancano, gli uomini sì.
Ad esempio, preferisci la verniciatura della tua Audi o quella di una Murcielago, fatta a mano da esperti carrozzieri?
Beh, prima di rispondere senti il parere dei detailer più esperti e vedrai cosa ti dicono...:wink:

L'esempio della guarnizione poi è esattamente la dimostrazione che ho ragione...
Le guarnizioni difettose dovevano essere scartate dal controllo qualità... se arrivano in linea di montaggio l'errore c'è già stato!

Massimo3.0
03-07-2011, 21:36
Tutto molto bello ma...
... con tutti quei cervelli, sia elettronici che pensanti, non sono ancora in grado di fare una frizione decente o portiere con plastiche che non cigolino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quello della frizione e il problema della tua audi e la plastiche delle portiere che cigolano e ancora un problema della tua audi non di tutte le audi..... in famiglia siamo da 10 anni in audi nessuna frizione difettosa o rifatta nessuna portiera che cigola e tutte le auto hanno fatto svariati mila km quindi e un problema soggettivo non di tutte le audi.... non facciamo di tutta l erba un fascio e sbattere in prima pagina il proprio problema e generalizzare che audi e una ciofega di marchio

gggitve
04-07-2011, 09:28
quello della frizione e il problema della tua audi e la plastiche delle portiere che cigolano e ancora un problema della tua audi non di tutte le audi..... in famiglia siamo da 10 anni in audi nessuna frizione difettosa o rifatta nessuna portiera che cigola e tutte le auto hanno fatto svariati mila km quindi e un problema soggettivo non di tutte le audi.... non facciamo di tutta l erba un fascio e sbattere in prima pagina il proprio problema e generalizzare che audi e una ciofega di marchio

Non credo proprio di essere l'unico deluso da uno o più difetti di questa nuova A4...
Molte delle mie lamentele sono comuni anche a Q5, A5 e Passat. Ma anche se lo fossi stato, avrei avuto ugualmente il diritto di aver risolti i problemi, cosa che purtroppo non è avvenuto!!!
Solo in questo forum di lamentele se ne leggono parecchie, e stiamo parlando di un n° limitato di persone.
Chissà quanti non iscritti al forum hanno qualche sassolino nella scarpa, e quanti altri "tirano avanti" dopo che gli è stato detto che è normale o è entro le tolleranze.
Il problema alla frizione abbinato al cambio manuale è scandaloso e basta!
Se ci fosse un azienda seria alle spalle, dove il cliente venisse ascoltato, dal 2008 in poi lo avrebbero risolto. Invece a tutt'oggi c'è ancora chi si lamenta.
Prova anche a cercare in giro se sono solo io che ho problemi di frizione, di vibrazioni all'avantreno, di vibrazioni dello sterzo girando il volante da fermo, di plastiche che cigolano!
Questa è la prima Audi, l'ho presa nuova, ed ho speso un pacco di soldi ( che erano perfetti, senza difetti e realizzati con carta non reciclata ). Posso affermare con certezza che la prossima auto non sarà un Audi, tanto per cambiare e verificare cosa offre il mercato.
Non lo dico io che non ne ho titolo, ma sul forum si legge spesso proprio di clienti affezionati da tempo al marchio, di un peggioramento generale della qualità delle nuove auto.
Io la penso così, sono deluso, e non credo di farne di tutta l'erba un fascio.

Massimo3.0
04-07-2011, 13:19
mi spiego meglio.... no solo la tua...ma i problemi da te elencati sono dffusi a macchia di leopardo quindi non si puo generalizzare che l a4 fa schifo....ma come ttutti gli altri marchi daltronde vedi bmw mc benz che di ploblemi ne anno lostesso come noi audisti...ma ripeto non si puo generalizzare a piacimento.......

gggitve
05-07-2011, 09:39
La mia intenzione non era quella di generalizzare, ma quella di evidenziare quanto le mie aspettative ( e vedo che sono buona compagnia ) per questo prestigioso marchio siano state deluse.
La senzazione è che la "macchia di leopardo" sia piuttosto estesa e che si faccia troppo poco per contenerla.
Le solite frasi come, è normale, è nelle tolleranze, sorrisetti dei concessionari che sanno e non ti dicono, non hanno certo aiutato a fermi cambiare idea.
Consiglierei ai signori di Ingolstadt, ( tanto per non adare troppo O.T. ) di fare meno investimenti sull'apparire e più sull'essere, che alla fine è la miglior pubblicità.

perlupo
05-07-2011, 20:57
La mia intenzione non era quella di generalizzare, ma quella di evidenziare quanto le mie aspettative ( e vedo che sono buona compagnia ) per questo prestigioso marchio siano state deluse.
La senzazione è che la "macchia di leopardo" sia piuttosto estesa e che si faccia troppo poco per contenerla.
Le solite frasi come, è normale, è nelle tolleranze, sorrisetti dei concessionari che sanno e non ti dicono, non hanno certo aiutato a fermi cambiare idea.
Consiglierei ai signori di Ingolstadt, ( tanto per non adare troppo O.T. ) di fare meno investimenti sull'apparire e più sull'essere, che alla fine è la miglior pubblicità.

hai ragione da vendere
ma questo si poteva di dire 10anni fa (forse) ora chi comanda è il marketing
se un marchio (lavoro di marketing) arriva nell'Olimpo del "pensiero comune"...marchio X = sono figo....non c'è qualità che tenga
il primo esempio che mi viene in mente è il marchio Rolex
ok ok marchio di manifattura, COSC, cronografi etc...ma non privi di difetti e di....qualità da catena di montaggio
del resto la casa coronata sforna un numero inimmaginabile di pezzi all'anno e puntualmente il suo listino cresce sempre
se lo trovo vi posto un bellissimo articolo sull'114270 (Explorer) e sul sua qualità intrinseca
:smile:

leellah
05-07-2011, 21:21
Siamo obiettivi...
Audi è "figo" perché le finiture sono curatissime...
Poi però il 70% della componentistica (a stare bassi) è da marchio generalista (VW).
E qui chiaramente si paga lo scotto di volumi produttivi enormi, con attenzione esasperata al centesimo di euro...
I fornitori accettano forniture a prezzi sempre più bassi e vengono coinvolti loro malgrado nel processo di "massificazione" della componentistica.

perlupo
06-07-2011, 08:45
hai ragione da vendere
ma questo si poteva di dire 10anni fa (forse) ora chi comanda è il marketing
se un marchio (lavoro di marketing) arriva nell'Olimpo del "pensiero comune"...marchio X = sono figo....non c'è qualità che tenga
il primo esempio che mi viene in mente è il marchio Rolex
ok ok marchio di manifattura, COSC, cronografi etc...ma non privi di difetti e di....qualità da catena di montaggio
del resto la casa coronata sforna un numero inimmaginabile di pezzi all'anno e puntualmente il suo listino cresce sempre
se lo trovo vi posto un bellissimo articolo sull'114270 (Explorer) e sul sua qualità intrinseca
:smile:

L'articolo è sul 14270
E' lungo, dettagliato e ben fatto
Buona lettura
http://www.timezone.com/library/horologium/horologium0036

Massimo3.0
06-07-2011, 20:44
Siamo obiettivi...
Audi è "figo" perché le finiture sono curatissime...
Poi però il 70% della componentistica (a stare bassi) è da marchio generalista (VW).
E qui chiaramente si paga lo scotto di volumi produttivi enormi, con attenzione esasperata al centesimo di euro...
I fornitori accettano forniture a prezzi sempre più bassi e vengono coinvolti loro malgrado nel processo di "massificazione" della componentistica.

ti quoto in pieno... e il livello di produzione enorme che aumenta la soglia di errore, secondo me il gruppo vag sta sbagliando strada ovvero il voler diventare il maggior costruttore entro pochi anni (dichiarato da loro)......era meglio prima tipo AUDI modelli pochi azzeccati e fatti all eccellenza...insomma una nicchia per pochi, mentre oggi tra marchi acquisiti e modelli sempre in piu in crescita la produzione aumenta e si velocizza e la e di conseguensa anche la soglia di errore aumenta

perlupo
07-07-2011, 08:27
ti quoto in pieno... e il livello di produzione enorme che aumenta la soglia di errore, secondo me il gruppo vag sta sbagliando strada ovvero il voler diventare il maggior costruttore entro pochi anni (dichiarato da loro)......era meglio prima tipo AUDI modelli pochi azzeccati e fatti all eccellenza...insomma una nicchia per pochi, mentre oggi tra marchi acquisiti e modelli sempre in piu in crescita la produzione aumenta e si velocizza e la e di conseguensa anche la soglia di errore aumenta

quoto e straquoto
:sisi:

survivors
30-08-2011, 16:18
Volevo sapere se qualcuno di voi si è prenotato per la visita allo stabilimento di Ingolstadt. Perlupo...si era prenotato.....ma sei andato? Poco fa mi hanno chiamato e mi hanno detto che potevano prenotarmi per il 9/12 altrimenti aprile del prox anno......considerato che c'è il ponte del 8/12 è un'ottima data.....confermerò per il 9. Fortunatamente ho un'amico a Monaco...quindi ho anche un appoggio. Qualcuno ha fatto questo giretto ? Come si svolge??
Saluti

perlupo
30-08-2011, 16:28
dove hai letto che mi sono prenotato!!!!???
No! Mai fatto
:smile:

survivors
30-08-2011, 16:40
Scusa Perlupo......non so come mai ho visto che ti eri prenotato....avrò sbagliato post.....comunque....dato che tu avevi aperto il post hai avuto novità? Io come detto mi sono prenotato....spero alla fine di andare...deve essre una bella esperienza e con la scusa mi faccio un giro a monaco a trovare il mio amico