Visualizza Versione Completa : sensore pioggia aftermarket, si può?
Buon giorno a tutti!
Come potete leggere dal titolo del post vi chiedo se secondo voi è possibile montare il sensore pioggia sulla mia A4 Advanced MY2010 143cv. Premetto che non ho neanche il sensore luci ma neanche mi serve...
Mi sto un po' mangiando il fegato per non aver aggiunto quei miseri 150euro per un optional così utile!
Che mi dite?
:biggrin:
cadutoqua
24-02-2010, 02:00
ma se non ricordo male sono annegati nel vetro quindi o cambi il vetro o te la tieni cosi. nn credo si trovino da applicare....
ma aspettiamo altri commenti ...
non sono all'interno del supporto specchietto retrovisore attaccato al parabrezza?
oggi controllo
:)
*andrea*
24-02-2010, 10:02
Non è annegato nel vetro, è applicato dietro il supporto dello specchietto interno, però richiede comunque un parabrezza specifico.
Non è annegato nel vetro, è applicato dietro il supporto dello specchietto interno, però richiede comunque un parabrezza specifico.
Azz:sad::sad:
Non è annegato nel vetro, è applicato dietro il supporto dello specchietto interno, però richiede comunque un parabrezza specifico.
Concordo:biggrin:
http://www.navistore.it/prodotto-143246/Interior-mirror---Rainsensing-light-assist---Audi-A4-A5-Q5-.aspx
http://www.navistore.it/prodotto-143246/Interior-mirror---Rainsensing-light-assist---Audi-A4-A5-Q5-.aspx
Grazie Perlupo!
Posso definitivamente riporre il sogno nel cassetto amenochè non sborsi una cifra 5 volte superiore :blink: al prezzo originale!:cry::sick:
Meditate gente, meditate! Non lesinate durante la configurazione iniziale...
Grazie Perlupo!
Posso definitivamente riporre il sogno nel cassetto amenochè non sborsi una cifra 5 volte superiore :blink: al prezzo originale!:cry::sick:
Meditate gente, meditate! Non lesinate durante la configurazione iniziale...
:wink:
fabio1970
06-03-2010, 10:49
:wink:
potrebbe non essere così. qualcuno sulla A3 ci è riuscito senza cambiare il parabrezza.
ciao
Il Signor Zetec
06-03-2010, 11:00
ma se si mette il solo sensore affiancato allo specchietto originale?
Alla fine vedendo su ****win ha bisogno di un positivo, un negativo e ha un'uscita lin bus che deve arrivare sotto al cruscotto
fabio1970
06-03-2010, 11:11
ma se si mette il solo sensore affiancato allo specchietto originale?
Alla fine vedendo su ****win ha bisogno di un positivo, un negativo e ha un'uscita lin bus che deve arrivare sotto al cruscotto
potrebbe essere...
potrebbe non essere così. qualcuno sulla A3 ci è riuscito senza cambiare il parabrezza.
ciao
questo potrebbe cambiare tutto...appena posso m'informerò in conce...
fabio1970
06-03-2010, 13:41
questo potrebbe cambiare tutto...appena posso m'informerò in conce...
in Audi ti diranno che è impossibile....
Il Signor Zetec
10-04-2010, 13:03
ho acquistato il sensore pioggia e sono in attesa di ricevere l'interruttore luci: nel frattempo in settimana ordinerò gli spinotti necessari.
Qualcuno però può darmi una mano nella codifica via VAG? Per chi ha il sensore pioggia, potete postare una scansione con il VAG del modulo 09 (cent. elect.) e del 19 (CAN Gateway?
grazie
fabio1970
10-04-2010, 13:43
ho acquistato il sensore pioggia e sono in attesa di ricevere l'interruttore luci: nel frattempo in settimana ordinerò gli spinotti necessari.
Qualcuno però può darmi una mano nella codifica via VAG? Per chi ha il sensore pioggia, potete postare una scansione con il VAG del modulo 09 (cent. elect.) e del 19 (CAN Gateway?
grazie
quindi pensi di potercio riuscire?
fammi sapere e se possibile anche i codici dell'interruttore e gli spinotti.
grazie
quindi pensi di potercio riuscire?
fammi sapere e se possibile anche i codici dell'interruttore e gli spinotti.
grazie
Zetec tienici informato sui tuoi sviluppi!
domanda: hai dovuto cambiare il parabrezza?
Zut Spatafulmen
10-04-2010, 14:46
A me era venuta l'idea - più o meno malsana - di inserire il sensore della golf plus che è indipendente dalla specchietto e dal parabrezza....
Il Signor Zetec
10-04-2010, 17:00
no, non ho cambiato il parabrezza: se funzionerà tutto in maniera "volante", cercherò di fissare il sensore al parabrezza nei pressi dello specchietto originale, cercando di creargli una copertura.
Il dubbio che mi sta venendo, purtroppo solo ora, è sulla codifica via vag, che interessa il modulo cent. elect. 09 (su cui dovrebbe arrivare un cavetto proveniente dal sensore) e non so perchè navistore considera anche il modulo CAN Gateway 19.
Se qualcuno con il sensore montato, posta le sue "vaggate" in questi moduli, mi da una mano a capire quali byte interessano quest'accessorio durante le codifiche
Il Signor Zetec
11-04-2010, 12:17
da verifiche di vaggate fatte in giro per il mondo, ho capito quale bit attiva il sensore pioggia.
A quanto pare però, lo stesso sensore pioggia è da codificare come un componente a parte: le codifiche più comuni sono "02 50 28" o "02 53 2C".
Dove si inseriscono però???
Per chi ha il sensore pioggia, può verificare con il vag se nel modulo 09 c'è un menù a tendina in alto in cui compare il componente "8k0 955 559"???Grazie
Il Signor Zetec
14-04-2010, 09:30
daiiiiiiiiiiiiiiiiiii...nessuno con sensore pioggia che può farmi queste verifiche con il VAG???
Il Signor Zetec
17-04-2010, 12:13
tutto montato!!!
coming home e leaving home regolabile anche da MMI e attivabile con interruttore fari su AUTO
fari automatici con sensibilità regolabile da MMI
tergicristalli automatici, con frequenza regolabile da devioluci
...
insomma, come se fosse stato montato da mamma Audi!
Biosgna solo stare attenti durante il lavaggio del parabrezza dall'interno, visoto che ho montato il sensore in una posizione di "fortuna", sperando che il sole o altro non faccia staccare il sensore dal vetro visto che non si mantiene come previsto da Audi.
Lo rifarei??? NO!!!
fabio1970
17-04-2010, 13:58
tutto montato!!!
coming home e leaving home regolabile anche da MMI e attivabile con interruttore fari su AUTO
fari automatici con sensibilità regolabile da MMI
tergicristalli automatici, con frequenza regolabile da devioluci
...
insomma, come se fosse stato montato da mamma Audi!
Biosgna solo stare attenti durante il lavaggio del parabrezza dall'interno, visoto che ho montato il sensore in una posizione di "fortuna", sperando che il sole o altro non faccia staccare il sensore dal vetro visto che non si mantiene come previsto da Audi.
Lo rifarei??? NO!!!
complimenti!!! ma hai fatto tutto da solo? anche io ho da tempo lìidea di farer la stessa cosa. ho già il selettore e anche lo specchietto già predisposto ma non credo di essere in grado di farl da solo.... puoi darmi delle dritte?
grazie
Zut Spatafulmen
17-04-2010, 21:44
tutto montato!!!
Lo rifarei??? NO!!!
Ma le difficoltà maggiori quali sono state: passaggio cavi o codifiche?
Io ho dato un'occhiata alla mia centralina 09 e - a parte i fari - non ha nessuna descrizione nei long coding helper...dovrei sapere che numeri mettere esattamente...direi impossibile reperirli.
Il Signor Zetec
20-04-2010, 08:01
ho fatto tutto da solo, ho lasciato lo specchietto originale (senza sensore e non autoanabbagliante) e ho attaccato il sensore subito sopra, tra la base dello specchio e il rivestimento del tetto.
Purtroppo però il sensore (essendo solo sotenuto dalla pellicola gel e leggermente premuto dal rivestimento del tetto) tende a staccarsi con il sole...
Per la codifica, visto che in giro per il mondo non ho trovato nessuno che sapesse aiutarmi, sono andato un pò a tentativi, studiando le codifiche postate da qualcuno in forum in giro per il mondo e scoprendo le differenze rispetto alle mie codifiche. Nelle descrizioni del long coding helper non c'è nulla per il sensore pioggia, sono bit da modificare "al buio"!
Ora devo capire solo come far rimanere attaccato al vetro il sensore, senza che si fanno bolle che tendono a far partire automaticamente i tergicristalli
Zut Spatafulmen
20-04-2010, 18:09
Complimenti perchè io ho avuto le stesse difficoltà per il pack luci e sono dovuto andare su forum esteri per le info con il mio inglese scolastico ed arrugginito - ed il cavo vag appena acquistato...
Per mantenere il sensore hai provato anche con del biadesivo di quello forte? O in alternativa quella colla che usano i carrozieri per attaccare lo specchio.... o, visto che sei vicino al rivestimento del tetto, una staffa - fatta per bene...
Scusate ma il sensore pioggia funziona anche da sensore luci?
eventualmente non si puo incastrare nello stesso specchietto .
Sarei interressato ad installare anche l'interruttore per le luci auto ,mi basta sostituirlo con quello presente?
Grazie.
paolorush
02-05-2010, 20:15
Ma vale davvero tutto sto sbattimento per avere un sensore che decide al posto tuo a che velocità deve girare il tergicristalli?? :shifty::blink:
fabio1970
21-07-2010, 23:02
ho fatto tutto da solo, ho lasciato lo specchietto originale (senza sensore e non autoanabbagliante) e ho attaccato il sensore subito sopra, tra la base dello specchio e il rivestimento del tetto.
Purtroppo però il sensore (essendo solo sotenuto dalla pellicola gel e leggermente premuto dal rivestimento del tetto) tende a staccarsi con il sole...
Per la codifica, visto che in giro per il mondo non ho trovato nessuno che sapesse aiutarmi, sono andato un pò a tentativi, studiando le codifiche postate da qualcuno in forum in giro per il mondo e scoprendo le differenze rispetto alle mie codifiche. Nelle descrizioni del long coding helper non c'è nulla per il sensore pioggia, sono bit da modificare "al buio"!
Ora devo capire solo come far rimanere attaccato al vetro il sensore, senza che si fanno bolle che tendono a far partire automaticamente i tergicristalli
sta per arrivarmi lo specchietto con il sensore pioggia/fari. ho bisogno, però, di una cortesia.... potresti postare per me e per chi fosse interessato la procedura con la quale hai fatto l'istallazione e la relativa modifica vag? grazie in anticipo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.